DEPOSITA. copia dell'accordo concluso a seguito della convenzione di ncgoziazionc assistita:

Documenti analoghi
Guida. La procedura di negoziazione assistita da un avvocato (artt D.L. 12 settembre 2014, n. 132)

Procura della Repubblica di Lecce

Negoziazione assistita l.10/11/14 n Avv. Cristina Bellini Consigliera dell Ordine

ALL UFFICIALE DELLO STATO CIVILE DEL COMUNE DI SAN MAURO TORINESE

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ISERNIA, TRIBUNALE DI ISERNIA E CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ISERNIA

Art. 12. Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di. cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle

Negoziazione Assistita e semplificazione ex dl 132/14. Circolare del Min. Interni: arrivano i chiarimenti

PROCURADELLAREPUBBLICADI BUSTOARSIZIO ORDINEDEGLIAVVOCATIDI BUSTOARSIZIO

Alternative Dispute Resolution

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TRANI

Separazioni e divorzi «brevi»

Separazioni e divorzi «brevi»

Convenzione di negoziazione assistita. Accordo di separazione o di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio)

ORDINI AVVOCATI PIEMONTE E VALLE D AOSTA COMMISSIONE DISTRETTUALE FAMIGLIA E MINORI

ART. 12 L.162/ ACCORDO DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO CONSENSUALE DAVANTI ALL'UFFICIALE DI STATO CIVILE

Sommario SOMMARIO. SEZIONE I La formazione della coppia. Introduzione... 3

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1)

Indice 503. Capitolo III IL MATRIMONIO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 14

Conferma dell accordo Costo

La negoziazione in materia familiare

Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato: istanze dal al

Separazione e Divorzio. Avv. Francesca Romani

P17 - Vorrei informazioni sulla separazione e sul divorzio consensuale-rev.1 del

Circolare N. 52 del 7 Aprile 2017

SEPARARSI IN COMUNE. D.L. n. 132/2014 convertito in legge 10 novembre 2014 n. 162

-ALL'ANUSCA CASTEL S.PIETRO TERME (BO)

Credito d imposta per la negoziazione assistita e arbitrato anno 2016: presentazione istanze entro il 10 Aprile 2017

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania. Verbale di deliberazione del Sindaco del n. 2 del 14/01/2015.

PATTI PREMATRIMONIALI LA PROPOSTA DI LEGGE

La Negoziazione Assistita

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 181 della GIUNTA COMUNALE

INDICE. Parte I LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE di Corinne Isoni

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. N. 43 /G del 26/02/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE)

convenzione e trascrizione

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Indice-sommario Indice-sommario

COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA DI TRENTO

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Decreto Legge - 12/09/2014, n Gazzetta Uff. 12/09/2014, n.212

MEDIAZIONE OBBLIGATORIA E NEGOZIAZIONE ASSISTITA

CONVERSIONE IN LEGGE DEL D. L. 18/10/2012, N. 179 RECANTE ULTERIORI MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE PROPOSTA DI EMENDAMENTO

NEGOZIAZIONE ASSISTITA E MEDIAZIONE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

LA DEONTOLOGIA NELLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SEPARAZIONE E DIVORZIO IN COMUNE SENZA PASSARE DAL GIUDICE La nuova normativa

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

Professionalità, idee, competenza e aggiornamento continuo.

UDIENZA DI PRIMA COMPARIZIONE DELLE PARTI E TRATTAZIONE DELLA CAUSA. Schema di Giulio SPINA. (art. 183 c.p.c.)

Programma didattico 2019

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Contributo unificato: la tabella aggiornata

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4

INDICE. Schemi. Prefazione...

Separati, divorziati, conviventi e unioni civili

c) Il Mediatore Familiare nei nuovi scenari normativi Avv. Rita Della Lena Avv. Francesca Bonavia

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno

Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2019/2020. Programma didattico 2019

DOMANDA DI MEDIAZIONE

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM.

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 029 del

ISTANZA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010

LE NOVITÀ IN MATERIA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO

Negoziazione assistita in materia di famiglia: i chiarimenti sul rilascio del certificato

ISTANZA DI MEDIAZIONE

ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

All ASSOCIAZIONE FORUM CAMERA DI CONCILIAZIONE E MEDIAZIONE Corso Trieste CASERTA

Prontuario per la liquidazione dei compensi ai difensori di soggetti ammessi al patrocinio a spese dello Stato (dpjel , n 115).

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 3

Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1)

VOLUME PRIMO 16 CAPITOLO LO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO DI COGNIZIONE 16

Tabella Contributo Unificato 2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI. Spett.le Organismo Veronese di Mediazione Forense O.V.M.F. Il/la sottoscritto/a Avv.

F O R M A T O E U R O P E O

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI SALERNO. Linee Guida. (testo modificato ed integrato a seguito della nota ministeriale n. DAG U del 29.7.

ISTANZA DI MEDIAZIONE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95

MEDIA-ORA ISTANZA UNILATERALE DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Transcript:

(I) AI CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI di TRASMISSIONE ACCORDO CONCLUSO IN SEGUITO A NEGOZIAZIONE ASSISTITA AI SENSI DELL'ART. 11 D.L. 12 SETTEMBRE 2014, n. 132, CONVERTITO IN LEGGE IO NOVEMBRE 2014 N. 162 L'avvocato..... (PEC... clavvero di intesa con.. ) l'avvocato... (PEC... ) In ottemperanza a quanto disposto dall'art. '1, d.1. 13212014, convertito in I. 162/2014 trasmettono, di intesa, al COA di... (di appartenellza di II1IQ dei due avvocati on'ero di conclusiol/e dell 'accordo) DEPOSITA copia dell'accordo concluso a seguito della convenzione di ncgoziazionc assistita: a) concluso in dalu: _ b) avente ad oggetto: O materia per la qu~lic la negoziazionc è obblioatoria c in particolare: D risarcimento del danno da circolazione di veicoli c natanti; o pagamento a qualsiasi titolo di somme non eccedenti cinquantamila euro per controversie non previste dall'art. 5-bis dci d.lgs. n. 2812010 e s.m. per le quali è prevista la mediazione obbligatoria, nè concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti conclusi tra professionisti c consumatori.

il valore della controversia è: _ o materia per la quale la negoziazione è facoltativa (diritti disponibili con eccczione dclla materia del lavoro e previdcnziale) c in particolare: I 1 il valore della controversia è: _ o soluzionc consensuale di: minori o non : D separazione personale o con o senza figli minori o non figli D di cessazione degli effetti civili del matrimonio o con o senza figli minori o non figli minori o non : di scioglimento dci matrimonio o con o senza figli minori o non figli minori o non : di modifica dellc condizioni di separazione o con o scnza figli minori o non figli minori o non : di modifica delle condizioni di divorzio o con o senza figli minori o non figli minori o non Tale accordo: ocontiene o non contiene patti di attribuzione patrimoniale. Allre informazioni: a) la convenzione di negoziazione è stata conclusa: D consensualmente D a seguito di invito della controparte b) Principali difficoltà incontrate nell'utilizzo dell'istituto:

I:::: ::::::::::::::::.::::::::::.. ::::::::: ::::::::.::: ::::::: l Fimm congiunta Avv.. Avv. Dala Firma disgiunta Avv. Dala.

QUESTIONARIO D'INDAGINE IN MATERIA DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA AI SENSI DELL'ART. Il D.L. 12 SETTEMBRE 2014, Il. 132, CONVERTITO IN LEGGE lo NOVEMBRE 2014 N. 162 Avv. [ ~scntto al COA dl _ Dal settembre 2014 ad oggi: l) Ho stipulato convenzioni di negoziazionc assistita, in particolare: a) n. _ in materie per la quale la ncgoziazione è obbligatoria, di cui: n. _ per risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti; Il. per il pagamento a qualsiasi titolo di somme non eccedenti cinquantamila euro per controversie non previste dall'art. 5-bis del d.lgs. n. 28/2010 e S.m. per le quali è prevista la mediazione obbligatoria, nè concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti conclusi tra professionisti e consumatori. b) n. _ in materie per la quale la ncgoziazionc è facoltativa, (diritti disponibili con eccezione della maleria del lavoro c previdenziale) di cui: (indicare ma/aie e numeri) n,_per _ Il. pc, _ c} soluzione consensuale di: n, _ separazione personale o con o senza figli minori o non figli minori o non : non n. di cessazione degli eitetti civili dci matrimonio o con o senza figli minori o figli minori o non : n,_di scioglimento del matrimonio o con o senza figli minori o non figli minori o non : Il. di modifica delle condizioni di separazione o con o scnza figli minori o non figli minori o non : Il. di modifica delle condizioni di divorzio o con o senza figli minori o non figli minori o non.

2) Quante tra le convenzioni stipulate sono sfociate in accordi di negoziazione? n. ----J di cuj: n. in materia di negoziazione obbligatoria; n. in materia di negoziazione facoltativa; n. in materia separazione e divor.lio; 3) Il valore delle controversie oggetto di convenzione rientra nello scaglione di valore a) fino a 1000, no b) da 1000 a 5000, n. c) da 5000 a 20000, n. d) da 20000 a 50000, n._ c) oltre 50000, no_ 14) Quanto è durata mediamente la trattativa? 5) Quali 50110 stati i principali ostacoli incontrati durante la trattativa? 6) Quali sono, a suo avviso, i punti di for.la dell'istituto? 16.1) E quelli di debclezza?