IAAF WORLD RELAYS. Architettura sportiva (The Bahamas)

Documenti analoghi
STAGE RIMINI 12-13/03/2016

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

GINNASTICA. Un po di storia

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

Record, numeri e fatti insoliti tratti da QlikView Global Games App

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

5^ MARATONINA DI SAN MARTINO

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

MEN SCUP3 è un evento sportivo organizzato da:

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

Karalis 30. corriamo insieme contro il dolore

Esercizi di Memoria. A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

13^ EDIZIONE

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Concept2 Italia organizza

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

AUTOMOTOTV è il canale degli appassionati di motori a 360 gradi: grande sport a quattro e due ruote, presentazione di nuovi modelli, test di auto e

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

Questi i risultati dei nostri Atleti : COZZI GIULIA BRONZO > 50 MT TRASPORTO MANICHINO (41.96) ZANFRINI ALESSANDRO

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

I mondiali di Osaka e la nuova geografia dell atletica leggera. Enzo D Arcangelo e Mauro Pascolini

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Ed ecco il medagliere classico dei campionati europei di nuoto tra le corsie (prime 10 posizioni):

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Manuale MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo

Manuale di istruzione per la

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Sport LA GAMMA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

ULTRA FRANCIACORTA Prima Edizione

Federazione Italiana Giuoco Handball

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

Non è prevista alcuna gara non competitiva.

MONITOR CALCIO. Un prodotto di ricerca dell ecosistema informativo CHANGE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

Ufficio Tecnico Roma, 4 aprile Oggetto: XV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

EU DESIGN WEEK #FUORISALONE

Nuovi Orizzonti Atletica Paralimpica

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

LIERAC BEAUTY RUN 5 KM e 10 KM NON COMPETITIVA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

HOSPITALITY DESIGN Mosca, Ottobre 2014

14:00 Apertura Centro di Informazioni Tecniche (TIC) - Campo Zauli

REGOLAMENTO UN PO DI CORSA UN BABBO NATALE IN FORMA. edizione 2014

16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

Formato europeo. Per il curriculum Vitae. via Per Carpaneto, Lesignano De Bagni PR. Cellulare:

SIMPLY ITALIAN GREAT WINES 2014 world tour. SIMPLY ITALIAN GREAT WINES GERMANIA AMBURGO/BERLINO/MONACO maggio

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

REGOLAMENTO BALON MUNDIAL 2015

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / dicembre

2015 DISPOSIZIONI GENERALI 1. PARTECIPAZIONE ALLE GARE

Durante l anno speciali dedicati a moda uomo e donna, turismo, vini e gastronomia, gioielli e motori.

Graduatoria Definitiva Corsi di Lingua - A.A

Procedure online per la richiesta della Label IAU

CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA LIVELLO A1 DICEMBRE Chiavi di soluzione delle prove

Il Consiglio Federale nella sua riunione del 28 febbraio 2014 tenutosi a Roma con deliberazione n. 221/9/14 ha stabilito quanto segue:

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

3 o Meeting Zonale Optimist

XII TROFEO GIOVANNI CAPPELLO I TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA BAROCCA. DATA DEL TORNEO Domenica 24 Maggio MATTINA E POMERIGGIO

IN COLLABORAZIONE CON

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

1 a Selezione Zonale Optimist

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

STORIA DEI CAMPIONATI EUROPEI MASTER

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

New York City. Skyline di New York. New York: Times Square

Ufficio Gare Provinciale Cremona

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

PROGRAMMA FORMATIVO AGONISTICO (P.F.A.)

La congiuntura. internazionale


GM grafica & multimedia

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI

Certified ScrumMaster

RUSSIA: OTTIMO BILANCIO

Transcript:

IAAF WORLD RELAYS Periodo: 24 e 25 maggio 2014 Atleti partecipanti: oltre 500 Nazioni partecipanti: 43 Gare in programma: 4x100m, 4x200m, 4x400m, 4x800m e 4x1.500m (maschili e femminili) LA PRIMA EDIZIONE DEI CAMPIONATI DEL MONDO DI STAFFETTA HA TENUTO A BATTESIMO, NELLA REGIONE CARAIBICA, LA NUOVA PISTA MONDO SPORTFLEX SUPER X 20 CHE HA CONTRIBUITO AL SUCCESSO DI QUESTO NUOVO APPUNTAMENTO SPORTIVO. Architettura sportiva (The Bahamas) UNA DISCIPLINA AMATA DA TIFOSI E ATLETI Il 24 e il 25 maggio 2014 a Nassau, capitale delle Bahamas, si è svolta la prima edizione dei IAAF World Relays (Campionati del mondo di staffetta). Lo stadio Thomas A. Robinson, capace di accogliere 15.000 spettatori, ha ospitato alcuni dei migliori atleti del mondo, molti dei quali già protagonisti a Londra 2012 e Mosca 2013. L'evento è nato dalla volontà della Federazione Internazionale di Atletica di colmare un vuoto all interno del proprio programma di eventi. Approfondite ricerche da parte della IAAF hanno confermato che le staffette sono molto popolari sia tra i tifosi che tra gli atleti. Abbiamo pensato così a un vero e proprio evento di squadra, concentrato su nazioni e team, non solo sui singoli atleti. Le diverse Federazioni locali hanno confermato che erano pronte a partecipare e così sono nati gli IAAF World Relays, spiega Paul Hardy, IAAF Competitions Director. All'evento hanno partecipato oltre 500 atleti provenienti da più di 40 nazioni. UNA SUPERFICIE INNOVATIVA Le gare si sono svolte sulla nuova pista Mondo Sportflex Super X 20 che coniuga il meglio di Sportflex Super X Performance, la finitura superficiale con un'elevata resistenza ai chiodi, e il backing esagonale di Mondotrack, garantendo un incremento significativo del comfort senza pregiudicare la performance atletica. L'impianto di Nassau, che ospiterà anche l'edizione 2015 dei World Relays, è il primo in America Latina e nella regione caraibica, e tra i primi al mondo, a essere dotato di questa innovativa superficie. La pista, certificata Classe 1 dalla IAAF, si è comportata molto bene e il Comitato Organizzatore dell'evento ne è rimasto molto soddisfatto, commenta Michael Tovar, Regional Manager di Mondo per l'america Latina e i paesi caraibici. CORSA CONTRO IL TEMPO Rispetto ad altri grandi eventi che si sono disputati su pista Mondo, questa volta l'azienda ha dovuto affrontare una situazione particolare all'interno dello stadio Thomas A. Robinson. Lo Stadio Nazionale di Nassau, infatti, nasce come dono del governo cinese a quello caraibico: i cinesi hanno costruito tutto lo stadio e fornito una loro pista. Il problema è nato quando la IAAF ha testato la pista e ha fatto sapere che non c'erano i presupposti per ottenere la certificazione necessaria per ospitare i World Relays. È stato allora che si è pensato di contattare Mondo, anche se a quel punto il Pag. 1/

tempo a disposizione era davvero poco: quattro mesi, compreso il tempo necessario per rimuovere la pista precedente, ricorda Michael Tovar. Mondo, oltre a rimuovere la vecchia superficie, ha dovuto effettuare delle correzioni di impostazione del design della pista, prima di installare la nuova. Una corsa contro il tempo che Mondo ha vinto grazie anche al team presente a Nassau, composto da un product manager, tre installatori e due tecnici per le segnature. Sei tecnici Mondo ai quali si sono uniti gli operai di una compagnia locale. STAFFETTE DA RECORD La pista Mondo Sportflex Super X 20 non ha deluso le attese facendo registrare, tra l'altro, ben tre record del mondo e una serie di migliori prestazioni stagionali in tutte e dieci le discipline che si sono corse. Il primo record del mondo è arrivato dalla staffetta 4x1500 m donne, con la squadra del Kenya (Cherono, Kipyegon, Jelagat, Obiri) che si è imposta col tempo di 16:33.58. Il secondo record del mondo è opera della staffetta 4x200 m uomini giamaicana (Ashmeade, Weir, Brown, Blake), che correndo in 1:18.63 ha battuto il precedente record che resisteva da 20 anni. Il terzo record del mondo è arrivato dalla 4x1500 maschile, sempre grazie al Kenya che, correndo lo strepitoso tempo di 14:22.22, ha frantumato il record precedente, fatto registrare sempre dai kenioti nel 2009. Ottima prova anche da parte dell'etiopia, giunta terza con il proprio record nazionale: 14:41.22. Difficile immaginare un debutto più entusiasmante per i Campionati mondiali di staffette. La IAAF va sempre sul sicuro quando un grande evento si svolge su una pista Mondo. Gli IAAF World Relays l'hanno confermato con tre record del mondo nella prima edizione. Mondo ha mostrato la consueta flessibilità e creatività che ha permesso di svolgere questa nuova iniziativa IAAF, commenta Paul Hardy. OTTIMI TEMPI IN TUTTE LE DISCIPLINE Grandi tempi sono stati realizzati anche nelle altre discipline. La 4x100 uomini è stata vinta dalla Giamaica (Carter, Ashmeade, Forte, Blake) che nelle qualifiche ha fatto registrare il miglior tempo dell'anno con 3.1. La Gran Bretagna, vincitrice del bronzo, nelle qualifiche ha segnato il miglior tempo europeo con 3.93. La 4x400 uomini ha visto il successo degli Stati Uniti (Merritt, Verburg, McQuay, Taylor) che hanno corso in 2:5.25, miglior tempo dell'anno. Seconda, la staffetta delle Bahamas e terza quella di Trinidad & Tobago che con 2:58.34 ha realizzato il record nazionale. Miglior risultato stagionale europeo per la Gran Bretagna, giunta quarta in 3:00.32. La 4x200 m USA donne (Solomon, Meadows, Knight, Duncan) si è imposta col tempo di 1:29.45. Sorprendente secondo posto per la Gran Bretagna, che ha fatto registrare il record nazionale con il tempo di 1:29.61. La 4x400 m USA (Trotter, Sanya, Hastings, Atkins) ha corso il miglior tempo stagionale in 3:21.3. Seconda la Giamaica e terza la Nigeria. Ottima prestazione della staffetta francese, che con il tempo di 3:25.84 ha realizzato il miglior tempo stagionale europeo. Anche la 4x800 m donne è stata vinta dalla squadra americana (Price, Lara, Wilson, Martinez) con il tempo di 8:01.58, davanti a Kenya, record africano con 8:04.28, e Russia. Dopo due giorni di gare, il medagliere ha visto affermarsi in prima posizione la squadra degli Stati Uniti (5 ori, 2 argenti, 1 bronzo) che si è così aggiudicata il primo testimone d'oro, firmato Mondo, direttamente dalle mani di Lamine Diack, presidente della IAAF, che a conclusione dell'evento ha così commentato: Nel paradiso di sole, mare e sabbia, come si definiscono le Bahamas, abbiamo vissuto un vero paradiso sportivo che ha eccelso oltre ogni aspettativa. La gente ha abbracciato le IAAF World Relays e il loro rumore e supporto continuerà a risuonare nei nostri ricordi per molti anni a venire. Se vuoi vedere come nasce una pista Sportflex Super X 20 guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=xprwf5tkde Pag. 2/

Pag. 3/

Pag. 4/

Pag. 5/

Pag. 6/

Pag. /