Regolamento Gare a squadre nazionali online 2019

Documenti analoghi
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

Manuale Utente per WebBrainstorm

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

18/05/2016 MANUALE UTENTE

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

Ecco come partecipare

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Utilizzo collegamento remoto

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

DEL CONCORSO A PREMI INDETTO DA BOERO BARTOLOMEO SPA VIA MACAGGI 19 - GENOVA DENOMINATO BOERO VINCI I COLORI DEL CUORE

QUALIMEDLAB. Guida al sito

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015


territorio nazionale presso i punti vendita LIDL aderenti alla manifestazione birra Carlsberg in lattina da 33 cl. 1 fase concorso instant win:

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

3 o Meeting Zonale Optimist

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

ORDINE AVVOCATI DI MANTOVA Guida alla installazione di Consolle Avvocato

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

Google Apps for Education

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Regolamento Selezioni Regionali 2013/2014 Coppa Italia Federfiori NORME GENERALI

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

1 a Selezione Zonale Optimist

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Regolamento Start Cup ENNA 2014

PREMIO NAZIONALE. Premessa

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/ Illasi (VR)

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Regolamento 5 Diploma Francesco Cossiga I0FCG

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 26/10/2001 n. 430 CONCORSO A PREMI DENOMINATO: ENGLISH AT HOME P.IVA /CF

CON GENERAL PUOI VINCERE UN EPILATORE A LUCE PULSATA. Promosso da HENKEL ITALIA S.r.l. Divisione Detersivi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

REGOLAMENTO FANTALEGA DEI CAMPIONI

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

REGOLAMENTO. 4. AMBITO TERRITORIALE: Territorio nazionale presso punti vendita aderenti all iniziativa come specificato al paragrafo 5 seguente.

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

REGOLAMENTO CONCORSO DORIA WIN 38/15 VINCI LA SPESA. Concorso Vincita Immediata Dal 11 Gennaio 2016 al 6 Marzo 2016

Premio Salvatore Gioia

LEP laboratorio di economia e produzione

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE.

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

REACH e CLP acronimi da scoprire

Introduzione alla Piattaforma Bandi

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri di Torino

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

PROCEDURA ASSUNZIONI. Reparto Risorse Umane. Pensplan nome documento 1

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

Sistema Gestionale Avviso Maplab

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI ABBASSO IL COLESTEROLO

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

Guida per il cittadino

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

Transcript:

Regolamento Gare a squadre nazionali online 2019 A) Coppa Kangourou per le scuole secondarie di primo grado B) Coppa Écolier per le scuole primarie C) Coppa Junior per le scuole secondarie di secondo grado (ultima revisione 9 settembre 2018) Al fine di operare le selezioni per: A) Coppa Kangourou (riservata alle scuole secondarie di primo Grado) B) Coppa Écolier (riservata alle scuole primarie) C) Coppa Junior (riservata al biennio delle scuole secondarie di secondo Grado) sono predisposte specifiche gare online organizzate direttamente da Kangourou Italia. Circa il numero di scuole ammesse alla partecipazione a tali manifestazioni fa fede quanto scritto nei relativi regolamenti. Nel seguito, con A) si farà riferimento alla gara online per la Coppa Kangourou, con B) a quella per la Coppa Écolier e con C) a quella per la Coppa Junior. 1. Ammissione alle gare a squadre online 1.1 Le Scuole secondarie di primo grado (o Istituti comprensivi di scuola secondaria di primo grado) che abbiano iscritto complessivamente almeno 80 allievi alla gara individuale Kangourou della Matematica 2019, di cui almeno 10 complessivamente afferenti alle categorie Benjamin e Cadet, possono iscrivere gratuitamente una squadra alla gara online A) del 7 marzo 2019. 1.2 Le Scuole primarie (o Istituti comprensivi di Scuola primaria) che abbiano iscritto complessivamente almeno 50 allievi alla gara Kangourou della Matematica 2019, di cui almeno 10 di categoria Écolier, possono iscrivere gratuitamente una squadra alla gara online B) del 12 marzo 2019. 1.3 Le Scuole secondarie di secondo grado (o Istituti comprensivi di scuola secondaria di secondo grado) che abbiano iscritto complessivamente almeno 30 allievi alla gara Kangourou della Matematica 2019, di cui almeno 10 di categoria Junior, possono iscrivere gratuitamente una squadra alla gara online C) del 15 marzo 2019. 1.4 Per ciascuna delle tre competizioni, ogni Scuola che voglia aderire potrà farlo in fase di iscrizione alla gara individuale: si chiede che l intenzione sia segnalata entro il 6 febbraio 2019. Poiché a ciascuna gara online possono partecipare al più 100 squadre, le Scuole verranno iscritte secondo l ordine di perfezionamento dell iscrizione alla gara individuale (per le modalità si veda l articolo 1.3 del regolamento della gara individuale), fino al raggiungimento del numero massimo sopra indicato. 1

1.5 L elenco definitivo delle scuole ammesse in base ai punti precedenti comparirà sul sito www.kangourou.it entro il 23 febbraio 2019. 1.6 Unici interlocutori della Segreteria Kangourou ed eventualmente del Comitato Organizzatore sono il docente referente Kangourou, il Dirigente Scolastico ed il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. 2. Date, formazione delle squadre e supporto informatico necessario 2.1 Ogni scuola parteciperà alla gara online dalla propria sede: la gara A) si svolgerà giovedì 7 marzo 2019 con inizio alle ore 10.00; la gara B) si svolgerà martedì 12 marzo 2019 con inizio alle ore 10.00; la gara C) svolgerà venerdì 15 marzo 2019 con inizio alle ore 10.00. 2.2 In ciascuna delle tre competizioni ogni squadra è formata da 7 elementi per la gara A), tutti iscritti alla scuola secondaria di primo grado, per la gara B), tutti iscritti alla scuola primaria, per la gara C), tutti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado nelle classi prime o seconde. 2.3 Per ogni squadra deve essere indicato un docente referente Kangourou. 2.4 Si precisa che, se grazie all esito della gara online una Scuola verrà invitata a una delle semifinali/finali che si svolgeranno a Cervia a inizio maggio, la composizione della squadra che la Scuola presenterà a tale competizione dovrà comunque essere quella indicata nel regolamento della corrispondente gara a squadre. 2.5 Ogni squadra deve disporre di un computer collegato a Internet e di una casella di posta elettronica gmail (ad esempio liceoparinitorino@gmail.com). Se non si dispone di una casella di posta gmail, è possibile richiederla gratuitamente all indirizzo https://accounts.google.com/signup?service=mail&hl=it. 2.6 Per lo svolgimento della gara è necessario avere un browser (o due browser, se si ha un solo pc e si vuole da esso sia inserire le risposte, sia visionare l andamento della gara). I browser per pc compatibili con l'applicazione web usata per la gara, detta WebBrainstorm, sono: Mozilla Firefox versione 3 e successive, Internet Explorer versione 6 e successive, Safari versione 4 e successive, Opera versione 10 e successive, Chrome versione 13 e successive. WebBrainstorm è inoltre compatibile con i browser installati sui dispositivi mobili aventi sistema operativo ios versione 4 e successive, Android versione 3 e successive. 2.7 Allo scopo di acquisire familiarità con il programma e la dinamica della gara, verranno effettuate delle simulazioni con lo stesso software usato per la gara online. Esse saranno disponibili in varie giornate nella seconda metà di febbraio che verranno rese note sul sito www.kangourou.it insieme con gli orari in cui sarà possibile il collegamento. 2.8 Il docente referente deve verificare il corretto accesso al programma, con la casella gmail prescelta, prima di effettuare la gara, avvalendosi possibilmente delle sessioni di prova. 2

3. Svolgimento della gara 3.1 I componenti di ogni squadra possono collaborare tra di loro nella risoluzione dei quesiti. Non possono venire usati libri, appunti di qualunque natura, goniometri, strumenti elettronici di calcolo o di comunicazione: l unica eccezione è costituita dall utilizzo del PC come strumento per la connessione al sito della gara. Il docente è pregato di verificare che i propri studenti partecipanti alla competizione mantengano un comportamento sportivo e corretto. 3.2 La gara consiste nel fornire risposta, entro il tempo stabilito al successivo punto 3.7, ai quesiti assegnati. Tutti i quesiti ammettono come risposta esclusivamente un numero intero compreso fra 0000 e 9999. La risposta deve essere inserita, via computer, nell apposito spazio riservato. Non sono richieste indicazioni delle operazioni eseguite per ottenerlo o eventuali motivazioni (ad esempio, se la risposta è 32 va indicato 0032 e non 4 8 o 15+17 o 2^5). Ogni risposta che non rispetti i requisiti suddetti sarà respinta. 3.3 All inizio della gara viene reso disponibile il file PDF contenente i testi dei quesiti. Detti testi possono essere stampati e fotocopiati. 3.4 Eventuali chiarimenti sull interpretazione dei testi dei quesiti potranno essere richiesti alla Giuria, via chat, solo durante i primi 30 minuti di gara. 3.5 Ogni squadra potrà inviare le risposte e scegliere il jolly (v. successivo punto 4.7) attraverso un'apposita pagina internet del sistema informatico. Quando una squadra ritiene di aver risolto un quesito, deve scrivere la risposta nell apposita casella della suddetta pagina. Per fornire risposta ad un quesito, non è necessario aver fornito risposta ai quesiti che lo precedono nella lista. 3.6 La risposta arriva al server centrale della gara che la valuta e aggiorna di conseguenza (in positivo o in negativo) il punteggio in classifica della squadra. L'indicazione dell'esito della risposta data è inviata immediatamente alla squadra, che la vedrà apparire sul proprio computer. Il valore numerico della risposta fornita non viene reso pubblico, ma viene aggiornata in tempo reale la classifica, visualizzabile da tutte le squadre. 3.7 Il tempo di gara è di 90 minuti per A) e C) e 75 minuti per B) salvo eventuali diverse disposizioni della Giuria in presenza di eventi eccezionali. Trascorso tale tempo, viene staccato il collegamento con il server centrale e non si potranno inoltrare ulteriori risposte. 3.8 Durante lo svolgimento della gara, solo i componenti delle squadre e il personale dell organizzazione possono essere a conoscenza dei testi dei quesiti: è dunque tassativamente proibita ogni loro divulgazione al di fuori di questi ambiti. 3.9 È ammessa la presenza di spettatori sul luogo di svolgimento della gara, purché non ne venga turbato il regolare svolgimento. I docenti della Scuola devono considerarsi spettatori. Non è ammesso alcun contatto fra persone coinvolte nella gara e spettatori. L osservanza di questo come dei precedenti punti 3.1 e 3.8 costituisce un dovere etico: ogni Istituto partecipante alla gara si impegna moralmente ed esplicitamente al rispetto di questi tre punti. 3.10 Al termine della gara, viene visualizzata la classifica definitiva: le Scuole delle squadre classificate ai posti nel primo decimo degli iscritti in quella competizione online acquisiscono il diritto a partecipare alla fase successiva delle Coppe, tenendo conto degli articoli 1.1.3 del Regolamento Coppa Kangourou, 1.5 del Regolamento Coppa Ecolier e del Regolamento Coppa Junior. 3.11 Ai fini dell espletamento della gara, l'unico orologio ufficiale è quello del server. 3

4. Attribuzione dei punteggi 4.1 La gara prevede l assegnazione di punteggi in base alla correttezza delle risposte fornite come indicato nei punti che seguono. Vince la squadra che totalizza il punteggio complessivo più elevato. La classifica finale della gara non prevede ex-aequo almeno nelle prime posizioni. Qualora si verifichino situazioni di parità di punteggio in queste posizioni, vengono presi in considerazione, nell ordine, il maggior numero di quesiti cui è stata fornita risposta corretta e il minor numero di risposte errate fornite. In caso di ulteriore parità si procede al sorteggio. 4.2 Ad ogni squadra viene attribuito un punteggio iniziale di 200 punti. Sono previste penalizzazioni in caso vengano fornite risposte errate, ma non è previsto che una squadra totalizzi punteggi negativi (le squadre che si trovassero a zero punti non riceverebbero ulteriori penalità). 4.3 I quesiti proposti hanno vari livelli di difficoltà e l ordine in cui sono elencati è casuale (cioè non riflette alcuna valutazione di difficoltà), fatta eccezione per il quesito al primo posto della lista che sarà di difficoltà modesta (in considerazione di quanto esposto al successivo punto 4.7 a proposito della scelta del quesito jolly). Ad ogni quesito proposto viene attribuito il punteggio iniziale di 20 punti. Questo punteggio viene incrementato di 1 punto per ogni minuto trascorso dall istante di inizio della gara. Per ogni quesito, questo incremento si arresta nell istante in cui viene fornita ad esso risposta corretta da parte di una squadra. Ogni risposta sbagliata, fornita a un quesito non ancora risolto da alcuna squadra, ne fa aumentare di 2 punti il punteggio. In caso di più risposte sbagliate fornite al quesito da una stessa squadra, l aumento viene concesso solo in occasione della prima di esse. 4.4 Per ogni risposta corretta fornita ad un quesito, la squadra che la fornisce guadagna un numero di punti pari al punteggio raggiunto dal quesito al momento della registrazione della risposta, più un bonus pari a 20 punti se è la prima squadra che risolve il quesito, 15 punti se è la seconda, oppure 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 punti se è rispettivamente la terza, quarta, quinta, sesta, settima, ottava, nona o decima. Nessun bonus viene attribuito per risposte corrette a quesiti già risolti da almeno dieci squadre. 4.5 Ai fini dell'attribuzione dei punteggi, fa fede l'istante di arrivo delle risposte presso il server centrale del sistema informatico. Non fa quindi fede l'orario del computer da cui sono immesse le risposte. 4.6 Se la risposta fornita a un quesito è sbagliata, la squadra che l ha fornita viene penalizzata di 10 punti, ma può riproporre risposta allo stesso quesito, anche più di una volta. Se una squadra fornisce più volte risposte sbagliate ad uno stesso quesito, subisce altrettante volte la penalizzazione di 10 punti. 4.7 Ogni squadra potrà scegliere il proprio quesito jolly durante il tempo jolly cioè nei primi 25 minuti dall inizio nelle gare A) e C), nei primi 30 minuti dall inizio nella gara B). La scelta dovrà essere comunicata entro il tempo jolly usando apposita casella del software. La scelta del quesito jolly è facoltativa. Se la scelta non viene effettuata, o non viene effettuata entro il tempo stabilito, il jolly per la squadra viene assegnato per default, allo scadere del tempo jolly, al primo quesito della lista. Ogni punteggio ottenuto dalla squadra sul quesito scelto o assegnato come jolly (punteggio del quesito, eventuali bonus o penalizzazioni), dal momento della scelta o assegnazione, e solo da quel momento in poi, verrà moltiplicato per due. Su quale quesito ogni singola squadra abbia giocato, o si sia vista assegnare, il jolly, viene reso noto solo alla scadenza del tempo jolly. 4

5. Diritti e doveri della Giuria 5.1 La Giuria sovrintende al regolare svolgimento della gara. In particolare ha il diritto-dovere di adottare tutte le misure che ritenga opportune per tutelare la segretezza dei testi dei quesiti e delle risposte agli stessi ed impedirne comunicazioni indebite; assegnare penalità, fino all eventuale esclusione, in caso di comportamenti sleali o scorretti; sospendere l'incremento automatico dei punteggi attribuiti ai singoli quesiti; limitare o estendere il tempo di espletamento della gara in conseguenza di eventi eccezionali; bandire dalla chat di gara le squadre che non mantengano un atteggiamento rispettoso degli altri partecipanti e della giuria stessa. 5.2 La Giuria non commenta le risposte fornite. 5.3 Le decisioni della Giuria sono insindacabili. 6. Responsabilità 6.1 La partecipazione al gioco-concorso implica l'accettazione piena del presente regolamento, delle condizioni di organizzazione e di svolgimento del gioco, dei risultati e dell'attribuzione dei premi. 6.2 Kangourou Italia non può essere ritenuta in alcun modo responsabile di eventuali inconvenienti tecnici o avvenimenti indipendenti dalla sua volontà. 6.3 I vincitori accettano di partecipare ad operazioni pubblicitarie o promozionali legate al gioco Kangourou e, in questo contesto, all'utilizzazione totale o parziale del loro nome e della loro immagine su ogni supporto ritenuto idoneo da Kangourou Italia per tali finalità. Ai sensi della legge 196/03, Kangourou Italia dichiara che i dati forniti dai concorrenti saranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della competizione Kangourou. 5