AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ex art. 36 D.Lgs. 50/2016

Documenti analoghi
OBIETTIVI DEL SERVIZIO

SIGEL TARES/TARI. Sistema Informativo Gestione Entrate Livorno. caratteristiche e funzionalità principali. Luglio 2017.

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

COMUNE DI COLLARMELE Provincia di L Aquila

Modulo RSU Questo modulo prevede: Gestione degli elementi di imposta: definizione delle caratteristiche oggettive di ciascun oggetto di imposta.

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE RENDE NOTO

Dott. Massimo Pizzarelli

PIANO OPERATIVO ANNO 2013

C I T T A D I A L T A M U R A PROVINCIA DI BARI *************

COMUNE DI DESULO Provincia di Nuoro Ufficio Finanziario e Tributi Via Lamarmora 73 tel. 0784/ fax 0784/ Mailpec

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI

DIREZIONE AREA DI MEDICINA Il Dirigente. Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ;

COMUNE DI VERVIO. Provincia di Sondrio AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI FORNITURE E SERVIZI. Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

ENTRATE TRIBUTARIE: ACCERTAMENTO T.I.A./TA.R.ES.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia. COPIA Determinazione n.263 del Settore: AREA ECONOMICA-TRIBUTARIA-FINANZIARIA

ELENCO PERSONALE ADIBITO ALL'UFFICIO TRIBUTI - CITTA' DI SAN SEVERO

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016

1. OGGETTO DEL SERVIZIO. Affidamento del servizio di accertamento per il recupero dell imposta comunale sulla pubblicità (I.C.P.).

Comune di S A S S A R I

SCADENZA IL GIORNO: 19/12/2016. Il Dirigente Settore Sicurezza del Territorio e dei Cittadini,

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS. N.

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Quesito 3: Risposta: Quesito 4: Risposta:

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

CITTA DI TRECATE PROVINCIA DI NOVARA Piazza Cavour, 24 Tel: Fax: Codice fiscale: Partita IVA:

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Secondo Settore Servizio Polizia Locale

C I L A V E G N A

GECO SISTEMI S.r.l. L Azienda

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE Provincia di Brescia

C I T T À D I C O N E G L I A N O

SCHEDA INFORMATIVA 1 DATI ANAGRAFICI LAURIA. COMUNE di: Via Roma, /PZ. *

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE Determinazione Dirigenziale n del 16/12/2016


La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del DOCFA

La «Scrivania del Territorio» e gli sviluppi evolutivi del DOCFA

COMUNE DI BOCCHIGLIERO (CS)

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FINANZIARIA

Elenco Altri Provvedimenti (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33)

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Il Dirigente. Il Dirigente

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DIVISIONE RISORSE FINANZIARIE ECONOMATO Via Duomo, Vercelli VC Tel Fax

TERMINE ENTRO CUI PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: ore 13,00 di lunedì 12/6/2017, pena la non ammissione.

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

L Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova, con sede legale in Strada Lago Paiolo, Mantova

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI (Provincia di Lucca)

Portale Tributi. Registrazione

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

DETERMINAZIONE N. 221 / 2016 Del 26/07/2016

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE

TERMINE ENTRO CUI PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: 17 novembre 2018, pena la non ammissione.

COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PEG 2013

COMUNE DI DELICETO PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE - PROVINCIA DI NAPOLI Piazza Don Mosè Mascolo C.a. p C.F tel. 081/ fax 081/

ENTRATE : ACCERTAMENTO I.C.I. / I.MU ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO RISPETTO ALL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI /IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEGLI ESPERTI AD ALTO LIVELLO DI SPECIALIZZAZIONE NELLE MATERIE DI COMPETENZA DELL AUTORITA

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo Settore Servizi Sociali

VOLONTARIATO PROGETTO ANZIANI PERIODO DAL AL PER CONTO DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT).

COMUNE DI PIGNOLA Provincia di Potenza Ufficio Tecnico

Determinazione dirigenziale

DETERMINA n. 75/AF del 26 AGOSTO 2015

Determinazione Dirigenziale. N del 20/09/2018

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

1. OGGETTO DEL SERVIZIO. Affidamento del servizio di accertamento per il recupero delle seguenti imposte: IMU-TASI ed ICI.

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI - SETTORE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

C O M U N E D I O M E

15/04/ AVVISO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Premessa

AVVISO ESPLORATIVO SERVIZIO DI VIGILANZA PRESSO GLI IMMOBILI COMUNALI PER 40 MESI (2018/2021)

4.Acer Promos è una società controllata dalla stessa Acer Bologna ed esegue i lavori di manutenzione o la prestazione di servizi.

COMUNE DI LATRONICO Assessorato all Innovazione GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO IL COMUNE IN UN CLICK SEZIONE TRIBUTI

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

6. Requisiti di partecipazione.

RATEIZZAZIONI DI PAGAMENTO APPLICABILI AI DEBITI DI NATURA TRIBUTARIA ED EXTRA TRIBUTARIA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

ECONOMICO FINANZIARIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 380 DEL 09/12/2010

COMUNE DI PORTO TOLLE Provincia di Rovigo Piazza Ciceruacchio n 9 - c.f. p.iva

Direzione Generale. Registro generale n. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

RETTIFICA DETERMINAZIONE N. 280/2017. CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA. IL RESPONSABILE DELL' AREA 1

Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER SERVIZIO DI TUTORING IN MATERIA TRIBUTARIA - PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI

Indagine conoscitiva presso le Forme Associate (Comunità Montane, Comunità Collinari, Unioni di Comuni) aderenti a SigmaTer Piemonte

Milano, 6 aprile 2016

REGIONE MARCHE Giunta Regionale SERVIZIO ATTIVITÀ NORMATIVA E LEGALE E RISORSE STRUMENTALI Stazione Unica Appaltante della Regione Marche

Transcript:

Unione dei Comuni Bassa Reggiana Servizio Appalti c/o Comune di Novellara P.le Marconi, 1, 42017 Novellara (RE) Tel 0522 655 454 Fax 0522 652 057 www.bassareggiana.it appalti@bassareggiana.it pec: unionebassareggiana@cert.provincia.re.it Codice Fiscale 90013600359 Prot. 17929 Novellara, 20/11/2017 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ex art. 36 D.Lgs. 50/2016 PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DEL TARI-COSAP E DEL SOPPRESSO TRIBUTO TARES E RELATIVE ASSISTENZE L UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA intende procedere all affidamento della fornitura mediante 2 lotti separati di un software per la gest dei tributi TARI-COSAP e del soppresso tributo TARES, delle relative attività di contrasto all evasione, nonché delle attività di riscossione volontaria e coattiva riferite alle entrate tributarie. Entrambi I software dovranno essere collegati informaticamente in modalità multi-tenant con il software dell anagrafe comunale dei Comuni dell UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo) ad avere predisposizione all integrazione con il servizio ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) nonchè ulteriori specifiche descritte nel proseguo del presente avviso e ulteriormente meglio dettagliate nel Capitolato tecnico che consentirà agli invitati di formulare l offerta tecnica ed economica. Il servizio di supporto dovrà consentire: a) la gestione diretta di tutte le attività inerenti la gestione dei tributi comunali TARES, TARI e COSAP; b) di eventuali nuovi tributi che dovessero essere istituiti in data successiva alla pubblicazione della procedura di gara; c) la gestione diretta delle attività di lotta all evasione relative alle entrate riportate ai precedenti lettera a) e b); d) la gestione diretta da parte dell Ufficio Unico dei Tributi delle attività di riscossione coattiva delle entrate tributarie riportate ai precedenti lettera a) e b), relativamente alle partite non realizzate a seguito delle attività di riscossione volontaria poste in essere dai competenti uffici comunali. La modalità di erogazione dovrà essere del tipo SaaS (Software as a Service). L'affidamento di cui alla presenta manifestazione di interesse è riferibile ad un importo stimato del contratto attualmente in via di definizione ma comunque inferiore ad euro 209.000,00, ai sensi dell art.35, comma 1, lett. c) e comma 4, del D. Lgs. N.50/2016. Viste le Linee Guida n.4 approvate dal Consiglio dell Autorità Nazionale Anticorruzione con

delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016, l UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA ritiene opportuno svolgere un indagine di mercato preordinata a conoscere l assetto dello stesso, gli operatori economici interessati, le soluzioni tecniche disponibili, e a tale fine pubblica il presente avviso. Acquisiti tutti gli elementi necessari, l UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA potrà procedere ad esperire una procedura negoziata da aggiudicarsi con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo. Alla procedura negoziata e alla presentazione di offerta potranno essere invitati gli operatori economici in possesso dei seguenti requisiti: insussistenza dei motivi di esclusione di cui all art.80 del D.Lgs. n.50/2016; esperienza nel settore desunta dal curriculum aziendale che l operatore dovrà allegare alla domanda di manifestazione di interesse. rispetto di adeguati livelli di servizio, di sicurezza, ivi compreso servizi di backup/disaster recovery e di connettività della Server Farm e della infrastruttura desunta dalla relazione che l operatore dovrà allegare alla domanda di manifestazione di interesse.. SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA Gli operatori economici saranno invitati a partecipare a sessioni dimostrative, che si svolgeranno nell arco di una giornata entro il mese di dicembre 2017, in cui presenteranno le funzionalità dei propri prodotti. Si definirà preventivamente con la ditta il programma della giornata per avere una schedulazione con un orario definito per la dimostrazione di ciascun modulo, in modo da consentire al personale dell UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA di partecipare anche solo alla demo del modulo che riguarda le attività di propria competenza. Al termine di ogni sessione dimostrativa verrà fatta una valutazione degli applicativi presentati allo scopo di selezionare quelli che risultano maggiormente congruenti con le modalità operative dell Ente. E infatti intenzione del committente contenere al massimo lo sviluppo e le personalizzazioni dell applicativo con lo scopo di ridurre i tempi per la messa in esercizio dello stesso. In particolare ogni pacchetto applicativo verrà valutato: 1) il livello di copertura dell applicativo rispetto alle attività dell Ente (quanti moduli vs richiesti) 2) il livello di congruenza dei singoli moduli con la modalità operativa dell Ente 3) la semplicità d uso 4) la qualità e tipologia dell interfaccia (web, C/S) 5) l uso in mobilità 6) la capacità di integrazione con altri software gestionali 7) valutazioni sulla infrastruttura (sicurezza, servizi di continuità operative e di performance di connessione di cui alla relazione descrittiva). Gli operatori che supereranno questa fase di preselezione potranno essere chiamati a partecipare ad una procedura negoziata da aggiudicarsi con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità /prezzo sulla base di un definito Capitolato Tecnico da svolgersi sul mercato elettronico di CONSIP (cd. MEPA); non potranno partecipare alla procedura negoziata gli operatori che, anche se ammessi alla preselezione, non risulteranno iscritti a tale piattaforma negoziale.

Le componenti di minima (elenco non esaustivo) dei software richiesti sono le seguenti: 2 - Software Gestionale TARES TARI-COSAP Modulo Gestione fiscalità TARES/TARI/COSAP Descrizione 1 - Il sofware gestionale TARES -TARI dovrà garantire, in particolare, le seguenti funzionalità: a) consultazione della banca dati catastale e stampa di documenti contenenti le medesime informazioni presenti nelle visure catastali; b) visualizzazione grafica della mappa catastale degli immobili; c) collegamento con le anagrafi comunali; d) acquisizione e visualizzazione dei versamenti periodici estratti dai flussi informatici dell anagrafe tributaria; e) acquisizione automatica della superficie catastale nella misura del 80% per gli immobili a destinazione ordinaria; f) acquisizione dei dati relativi alle utenze/consumi presenti nella banca dati dell anagrafe tributaria; g) predisposizione del Piano Economico Finanziario di cui al DPR 158/1999 ed elaborazione delle tariffe, sulla base delle utenze presenti nel gestionale; h) possibilità di introdurre tariffe particolari e riduzioni tariffarie sia sulla quota fissa che su quella variabile; i) elaborazione massiva degli avvisi di pagamento ordinari, comprensivi di modello F24 per il pagamento, mediante file formato pdf dotato di file indice per la stampa; j) gestione in compensazione, anche fra annualità diverse, dei versamenti eccedenti il dovuto; k) elaborazione massiva di solleciti /accertamenti in forma massiva in relazione agli avvisi di pagamento insoluti, mediante file formato pdf dotato di file indice per la stampa; l) avvisi d accertamento analitici (omessa/infedele dichiarazione e omesso/parziale versamento) e stampa su modelli predefiniti personalizzabili; m) produzione provvedimenti di rimborso, annullamento e atti di rettifica, e stampa su modelli predefiniti personalizzabili; n) elaborazione di rateizzazioni per accertamenti relativi a singole annualità ovvero a più annualità e rendicontazione dei pagamenti delle rateizzazioni; o) elaborazione dei ruoli coattivi, nel formato standard 290 e in formato excel e equivalente; p) unica stampa dettagliata riepilogativa/storica comprensiva di tutti i tributi, di tutte le informazioni integrate delle varie banche dati e di tutta l attività svolta a carico del contribuente, (informazioni relative ai versamenti spontanei, ai provvedimenti emessi, alle riscossioni da accertamento, alle ingiunzioni, rimborsi, annullamenti, ricorsi, tutte le utenze, variazioni anagrafiche, situazione catastale, annotazioni, ecc.); q) Il software deve essere integrato ad una cartografia in modo bidirezionale ed interattivo, sia con accesso diretto, libero e massivo, con visualizzazione cartografica degli immobili che rispondono a queste caratteristiche.

2 - Software Gestionale TARES -TARI-COSAP Modulo Descrizione 2 - Il software gestionale COSAP dovrà garantire, in particolare, le seguenti funzionalità: a) Gestione di categorie composte da Strade o di porzioni di strade. b) Distinzione delle Tariffe in Permanenti, Temporanee e giornaliera. c) Inserimento semplificato delle Tariffe tramite percentuale sulla d) Tariffa in base alla Categoria. e) Gestione di Tariffe orarie e/o giornaliere f) Gestione di Tariffe indipendenti dalla Categoria. g) Gestione parametrizzabile di maggiorazioni/riduzioni in base alla superficie dell Occupazione (utile per SpettacoloViaggiante, ecc) h) Emissione avvisi di pagamento; i) Visualizzazione della Situazione Contributiva per Anno, in particolare: Canone Incassato, Canone Emesso, Differenza Dovuto j) Visualizzazione dell Imposta Dovuta per ogni singola Occupazione k) Emissione solleciti di pagamento/costituzioni in mora; l) Concessioni scritture private (permanenti) m) Emissione di modelli di pagamento in un unica soluzione o rateale, massiva o puntuale e relativa rendicontazione. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Con il presente avviso si invitano gli operatori economici interessati a fare pervenire la loro manifestazione di interesse entro le ore 12:00 del giorno 05 DICEMBRE 2017, utilizzando il modulo allegato e da inoltrare esclusivamente via PEC all indirizzo: unionebassareggiana@cert.provincia.re.it. indicando nell oggetto MANIFESTAZIONE DI INTERESSE MODULI SOFTWARE TRIBUTI TARI TARES COSAP UNIONE BASSA REGGIANA comprensiva degli uniti allegati richiesti. Alla lettera con cui si manifesta l interesse a partecipare alla procedura dovrà essere allegata, in virtù dell erogazione del servizio in modalità SaaS, una relazione descrittiva della Server Farm che dovrà riportare informazioni sulla sua localizzazione geografica e sulle componenti infrastrutturali di cui essa dispone e finalizzate a garantire adeguati livelli di servizio, sicurezza, ivi compresi i servizi di backup/disaster recovery nonché di connettività dell infrastruttura. L operatore verrà successivamente contattato dall UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA per concordare la data in cui sarà effettuata la demo che avverrà entro il mese di Dicembre 2017. La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo per l UNIONE DEI COMUNI BASSA REGGIANA e pertanto nessun diritto o aspettativa matura in capo agli operatori economici per effetto della manifestazione di interesse eventualmente presentata. Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara. Il presente avviso è pubblicato sull albo pretorio on line e sul sito web istituzionale dell Unione dei Comuni Bassa Reggiana assolvendo, in tal modo, gli obblighi di pubblicità previsti dalle normative di legge in vigore.

Responsabile del procedimento è il dott. Giacomo Spatazza Responsabile del Servizio Tributi associato dell Unione Bassa Reggiana. il Responsabile del Servizio Appalti (f.to dott. Alberto Prampolini) Allegati: - Modulo manifestazione di interesse.