DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (da restituire in carta libera debitamente compilato e sottoscritto)

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (da restituire in carta libera debitamente compilato e sottoscritto)

SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE DITTE FORNITRICI DI BENI E SERVIZI (da restituire in carta libera debitamente compilato e sottoscritto)

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

A.S.L. N. 6 DI LIVORNO ZONA VAL DI CORNIA VIA BONCOMPAGNI 1/A PIOMBINO (LI)

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Allegato A 1 C H I E D E

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

ALLEGATO A Dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000. OGGETTO: APPALTO FORNITURA DI STRUMENTI PER MISURAZIONI TECNICHE

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

S C H E M A D I A U T O C E R T I F I C A Z I O N E (da restituire in carta libera debitamente compilato e sottoscritto)

MODELLO C) Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (del firmatario dell istanza)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARA

Modulo Istanza I S T A N Z A D I A M M I S S I O N E A L L A G A R A P R E M E S S O

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Il sottoscritto, nato a (Prov. ) il _, C.F., residente a _ (Prov. ) In, Tel. in qualità di legale rappresentante. della Ditta P.IVA.

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

MODULO 1 DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE SUL POSSESSO DI REQUISITI AMMINISTRATIVI

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

3) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di. 4) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di

Unione Tresinaro-Secchia

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Il sottoscritto.. nato il.. a... in qualità di.. dell impresa.. con sede in... con codice fiscale n... con partita IVA n... n. Telef.. n. Fax.

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

Appalto per le forniture e servizi per la continuità operativa del SIC di Carbonia.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Città di Saronno Provincia di Varese

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

SEZIONE PRIMA D I C H I A R A

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SPECIALISTICI IN ECONOMIA, MEDIANTE COTTIMO, Importo ,00 - CIG: FF0

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MODULO DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETA TALETE S.p.A.

ALLEGATO 1 MODELLO DI DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 38 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 163/2006

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

Spett.le UNIVERSITA DELL AQUILA Area affari generali Settore per gli acquisti gare e contratti Via G. Di Vincenzo 16/B L Aquila

(utilizzare esclusivamente questo modulo)

ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA AREA SERVIZI TECNICO LOGISTICI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

Al Comune di Lamporecchio Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Piazza Berni, OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Transcript:

REQUISITI GENERALI MODELLO B AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Al fine di garantire maggiore speditezza nell esame della documentazione amministrativa in sede di gara e soprattutto al fine di ridurre al minimo la possibilità di errore nell autocertificazione, si invitano le ditte partecipanti alla gara a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione diretta del presente modulo di autocertificazione che costituisce parte integrante e sostanziale del bando di gara cui è allegato il Modulo non deve essere bollato. Deve essere compilato in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte provvedendo a cancellare (barrandole con una riga sopra) le parti che non interessano. In caso di riunione di imprese, di cui all art. 34 comma 1 D.Lgs 163/2006, lo schema di autocertificazione dovrà essere redatto e sottoscritto da ogni singola impresa. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (da restituire in carta libera debitamente compilato e sottoscritto) SPETT.LE PIAZZA IPPOLITO NIEVO N. 4 46040 RODIGO (MN) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI ED ASSIMILATI DEL PER ALCUNI CODICI CER (UMIDO-ORGANICO CER 200108, SECCO +PANNOLONI CER 200301, INGOMBRANTI CER 200307, VEGETALE CER 200201, SPAZZAMENTO STRADE CER 200303, FARMACI CER 200132, PILE ESAUSTE CER 200134, BATTERIE CER 200133, OLIO ALIMENTARE CER 200125, OLIO MINERALE CER 200126, TONER CER 150106, CARTA CER 200101, PLASTICA 150102, VETRO + ALLUMINIO CER150106, FERRO 200140, LEGNO 200138, INERTI PULITI E/O SPORCHI 170107-170904) E FORNITURA E/O NOLEGGIO DI EVENTUALI CONTENITORI. Il sottoscritto Nato (luogo e data di nascita): Residente in: Via/Piazza Comune Prov. Legale rappresentante della ditta con sede in: Via/Piazza Comune Prov. Codice Fiscale n. Partita IVA n. Tel. n. Fax n. Mail Ufficio Tecnico Piazza Ippolito Nievo 3 46040 Rodigo (MN) tel. 0376.684211 fax 0376.650683 mail cinzia.cicola@comune.rodigo.mn.it

Spazio riservato alle riunioni di concorrenti (indicare la composizione delle ATI o del Consorzio ex art. 2602 C.C. di cui si fa parte ) Imprese mandanti o consorziate: _ Impresa capogruppo DICHIARA che la Ditta è iscritta nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di per attività corrispondente ai lavori da eseguire ed attesta i seguenti dati: numero di iscrizione: data di iscrizione: forma giuridica della Ditta concorrente (fare una croce sulla casella che interessa): Ditta individuale Società in nome collettivo Società in accomandita semplice Società per azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata Società cooperativa a responsabilità limitata Società cooperativa a responsabilità illimitata Consorzio di cooperative Consorzio tra imprese artigiane Consorzio di cui agli artt. 2612 e segg. C.C. Consorzio stabile di cui all art. 36 del D.LGS 163/2006 carica di LEGALE RAPPRESENTANTE ricoperta da: carica di DIRETTORE TECNICO ricoperta da: (da compilarsi solo nel caso di cooperative o consorzio di cooperative) che la Ditta è regolarmente iscritta nel/nello (fare una croce sulla casella che interessa ed indicare i dati di iscrizione): Registro Prefettizio Schedario generale della cooperazione 2

IN MERITO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO INDICATA e a tal fine, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi del DPR n.445 del 28/12/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti pubblici D I C H I A R A Di essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dalla offerta e dalla vigente normativa ed in particolare, IN MERITO A: ART. 38 D.LGS 163/2006 a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) di non avere a proprio carico alcun procedimento pendente per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; l'esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società; c) nei miei confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione dell'articolo 178 del codice penale e dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale; d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990 n.55; e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) di non aver commesso, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; o che hanno commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) di non aver reso, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, false dichiarazioni 3

in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; j) di presentare certificazione di cui all'articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2; k) nei miei confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248; l) nei miei confronti non è stata applicata la sospensione o la decadenza dell iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico; m) che nell ipotesi contemplata alla precedente lettera b), anche in assenza nei miei confronti di un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, di aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. La circostanza di cui al primo periodo deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nei tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all Autorità di cui all articolo 6, la quale cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell Osservatorio; n) di non trovarsi, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE ART. 38 COMMA 1 LETTERA C D.LGS 163/2006 (fare una croce sulla casella che interessa e cancellare con una riga le ipotesi alternative) Nel triennio Nel triennioè intervenuta la sostituzione o sono cessati dalla carica i signori: e che nei loro confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del CCP per reati gravi ai danni dello stato o della Comunità che incidono sull affidabilità morale o professionale o sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio. Nel triennio è intervenuta la sostituzione o sono cessati dalla carica i signori: 4

e che nei loro confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del CCP per reati gravi ai danni dello stato o della Comunità che incidono sull affidabilità morale o professionale o sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio e che sono stati adottati atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata del soggetto cessato, di cui si allega dimostrazione. DICHIARAZIONE inerente al destino finale rifiuto Non è acconsentito subappaltare il servizio di trasporto e smaltimento. Nel caso in cui una ditta non è in possesso dell impianto di smaltimento/recupero deve indicare in sede di gara l impianto del destino finale rifiuto per ciascun codice CER e allegare autorizzazione dell impianto alla ricezione del rifiuto. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari la stazione appaltante e la Ditta aggiudicataria dovranno rispettare quanto previsto all art. 3 della Legge 136 del 13.08.2010. DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA a. di avere preso conoscenza delle condizioni locali, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possano avere influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possano influire sull'esecuzione dell'opera; b. di aver accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d opera da impiegare nel servizio, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione dello stesso; c. di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella richiesta di offerta; d. di aver preso conoscenza delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti nonché degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i servizi; e. di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione del servizio, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;di aver tenuto conto, nella preparazione della propria offerta degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di condizioni di lavoro e di previdenza e di assistenza in vigore nel luogo in cui deve essere eseguito il servizio e di aver tenuto conto in particolare della messa a norma, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, dei dispositivi utilizzati dall impresa per eseguire il servizio in oggetto; f. di obbligarsi ad ottemperare a quanto previsto nel bando di gara in tema di piani di sicurezza D.Lgs 81/2008, assumendo i relativi oneri ed obblighi; g. di possedere l attrezzatura, il personale ed i mezzi idonei necessari per l esecuzione del servizio in generale; h. di non partecipare all offerta in più di una associazione temporanea o consorzio di concorrenti e neppure in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara in associazione o consorzio; 5

i. che non presenteranno offerta in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di controllo determinati in base ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice Civile; j. di impegnarsi ad accettare la consegna del servizio e ad iniziare lo stesso nel termine fissato dalla stazione appaltante (vedi art. 1 ultimo comma), anche in pendenza di contratto, fatti salvi gli adempimenti previsti dall art. 7 della L. 55/90 e in attuazione del D.lgs. 81/2008 e ai sensi del D.Lgs 163/2006; k. di non trovarsi nelle condizioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui all Art. 120 della L.N.689/1981. DA COMPILARSI SOLO DA PARTE DI CONSORZI di concorrere, partecipando come consorzio di cui all art. 34, comma 1, lett. b) e c) della d.lgs 163/2006, per le seguenti Ditte consorziate, (indicare denominazione e sede legale di ciascuna Ditta): DOMICILIO ELETTO PER LE COMUNICAZIONI art. 79 D.Lgs 163/2006 Si ELEGGE come domicilio per le comunicazioni il seguente indirizzo: Si AUTORIZZA la stazione appaltante ad inviare le comunicazioni di cui all art. 79 del D.Lgs 163/2006 al seguente numero di fax (o seguente indirizzo di posta elettronica certificata che potrà essere utilizzata soltanto in caso di posta certificata sia del comune che della Ditta). Luogo Data Sottoscrizione ale autocertificazione va sottoscritta dal legale rappresentante e ad essa va allegata, A PENA DI ESCLUSIONE, la copia fotostatica, ancorché non autenticata, del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità. In alternativa è comunque ammessa la sottoscrizione autenticata ai sensi di legge. Si rammenta che la falsa dichiarazione: - comporta sanzioni penali (D.P.R. 445/2000, art. 76); - costituisce causa di esclusione dalla presente gara e dalla partecipazione a successive gare. 6

REQUISITI GENERALI MODELLO B AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Al fine di garantire maggiore speditezza nell esame della documentazione amministrativa in sede di gara e soprattutto al fine di ridurre al minimo la possibilità di errore nell autocertificazione, si invitano le ditte partecipanti alla gara a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione diretta del presente modulo di autocertificazione che costituisce parte integrante e sostanziale del bando di gara cui è allegato il Modulo non deve essere bollato. Deve essere compilato in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte provvedendo a cancellare (barrandole con una riga sopra) le parti che non interessano. In caso di riunione di imprese, di cui all art. 34 comma 1 D.Lgs 163/2006, lo schema di autocertificazione dovrà essere redatto e sottoscritto da ogni singola impresa. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (da restituire in carta libera debitamente compilato e sottoscritto) SPETT.LE PIAZZA IPPOLITO NIEVO N. 4 46040 RODIGO (MN) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI ED ASSIMILATI DEL PER ALCUNI CODICI CER (UMIDO-ORGANICO CER 200108, SECCO +PANNOLONI CER 200301, INGOMBRANTI CER 200307, VEGETALE CER 200201, SPAZZAMENTO STRADE CER 200303, FARMACI CER 200132, PILE ESAUSTE CER 200134, BATTERIE CER 200133, OLIO ALIMENTARE CER 200125, OLIO MINERALE CER 200126, TONER CER 150106, CARTA CER 200101, PLASTICA 150102, VETRO + ALLUMINIO CER150106, FERRO 200140, LEGNO 200138, INERTI PULITI E/O SPORCHI 170107-170904) E FORNITURA E/O NOLEGGIO DI EVENTUALI CONTENITORI. Il sottoscritto Nato (luogo e data di nascita): Residente in: Via/Piazza Comune Prov. Legale rappresentante della ditta con sede in: Via/Piazza Comune Prov. Codice Fiscale n. Partita IVA n. Tel. n. Fax n. Mail Ufficio Tecnico Piazza Ippolito Nievo 3 46040 Rodigo (MN) tel. 0376.684211 fax 0376.650683 mail cinzia.cicola@comune.rodigo.mn.it

Spazio riservato alle riunioni di concorrenti (indicare la composizione delle ATI o del Consorzio ex art. 2602 C.C. di cui si fa parte ) Imprese mandanti o consorziate: _ Impresa capogruppo DICHIARA che la Ditta è iscritta nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di per attività corrispondente ai lavori da eseguire ed attesta i seguenti dati: numero di iscrizione: data di iscrizione: forma giuridica della Ditta concorrente (fare una croce sulla casella che interessa): Ditta individuale Società in nome collettivo Società in accomandita semplice Società per azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata Società cooperativa a responsabilità limitata Società cooperativa a responsabilità illimitata Consorzio di cooperative Consorzio tra imprese artigiane Consorzio di cui agli artt. 2612 e segg. C.C. Consorzio stabile di cui all art. 36 del D.LGS 163/2006 carica di LEGALE RAPPRESENTANTE ricoperta da: carica di DIRETTORE TECNICO ricoperta da: (da compilarsi solo nel caso di cooperative o consorzio di cooperative) che la Ditta è regolarmente iscritta nel/nello (fare una croce sulla casella che interessa ed indicare i dati di iscrizione): Registro Prefettizio Schedario generale della cooperazione 2

IN MERITO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO INDICATA e a tal fine, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi del DPR n.445 del 28/12/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti pubblici D I C H I A R A Di essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dalla offerta e dalla vigente normativa ed in particolare, IN MERITO A: ART. 38 D.LGS 163/2006 a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) di non avere a proprio carico alcun procedimento pendente per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; l'esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società; c) nei miei confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione dell'articolo 178 del codice penale e dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale; d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990 n.55; e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) di non aver commesso, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; o che hanno commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) di non aver reso, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, false dichiarazioni 3

in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; j) di presentare certificazione di cui all'articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2; k) nei miei confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248; l) nei miei confronti non è stata applicata la sospensione o la decadenza dell iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico; m) che nell ipotesi contemplata alla precedente lettera b), anche in assenza nei miei confronti di un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, di aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. La circostanza di cui al primo periodo deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nei tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all Autorità di cui all articolo 6, la quale cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell Osservatorio; n) di non trovarsi, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE ART. 38 COMMA 1 LETTERA C D.LGS 163/2006 (fare una croce sulla casella che interessa e cancellare con una riga le ipotesi alternative) Nel triennio Nel triennioè intervenuta la sostituzione o sono cessati dalla carica i signori: e che nei loro confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del CCP per reati gravi ai danni dello stato o della Comunità che incidono sull affidabilità morale o professionale o sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio. Nel triennio è intervenuta la sostituzione o sono cessati dalla carica i signori: 4

e che nei loro confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del CCP per reati gravi ai danni dello stato o della Comunità che incidono sull affidabilità morale o professionale o sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio e che sono stati adottati atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata del soggetto cessato, di cui si allega dimostrazione. DICHIARAZIONE inerente al destino finale rifiuto Non è acconsentito subappaltare il servizio di trasporto e smaltimento. Nel caso in cui una ditta non è in possesso dell impianto di smaltimento/recupero deve indicare in sede di gara l impianto del destino finale rifiuto per ciascun codice CER e allegare autorizzazione dell impianto alla ricezione del rifiuto. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari la stazione appaltante e la Ditta aggiudicataria dovranno rispettare quanto previsto all art. 3 della Legge 136 del 13.08.2010. DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA a. di avere preso conoscenza delle condizioni locali, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possano avere influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e che possano influire sull'esecuzione dell'opera; b. di aver accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d opera da impiegare nel servizio, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione dello stesso; c. di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella richiesta di offerta; d. di aver preso conoscenza delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti nonché degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i servizi; e. di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione del servizio, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;di aver tenuto conto, nella preparazione della propria offerta degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di condizioni di lavoro e di previdenza e di assistenza in vigore nel luogo in cui deve essere eseguito il servizio e di aver tenuto conto in particolare della messa a norma, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, dei dispositivi utilizzati dall impresa per eseguire il servizio in oggetto; f. di obbligarsi ad ottemperare a quanto previsto nel bando di gara in tema di piani di sicurezza D.Lgs 81/2008, assumendo i relativi oneri ed obblighi; g. di possedere l attrezzatura, il personale ed i mezzi idonei necessari per l esecuzione del servizio in generale; h. di non partecipare all offerta in più di una associazione temporanea o consorzio di concorrenti e neppure in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara in associazione o consorzio; 5

i. che non presenteranno offerta in oggetto altre imprese con le quali esistono rapporti di controllo determinati in base ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice Civile; j. di impegnarsi ad accettare la consegna del servizio e ad iniziare lo stesso nel termine fissato dalla stazione appaltante (vedi art. 1 ultimo comma), anche in pendenza di contratto, fatti salvi gli adempimenti previsti dall art. 7 della L. 55/90 e in attuazione del D.lgs. 81/2008 e ai sensi del D.Lgs 163/2006; k. di non trovarsi nelle condizioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui all Art. 120 della L.N.689/1981. DA COMPILARSI SOLO DA PARTE DI CONSORZI di concorrere, partecipando come consorzio di cui all art. 34, comma 1, lett. b) e c) della d.lgs 163/2006, per le seguenti Ditte consorziate, (indicare denominazione e sede legale di ciascuna Ditta): DOMICILIO ELETTO PER LE COMUNICAZIONI art. 79 D.Lgs 163/2006 Si ELEGGE come domicilio per le comunicazioni il seguente indirizzo: Si AUTORIZZA la stazione appaltante ad inviare le comunicazioni di cui all art. 79 del D.Lgs 163/2006 al seguente numero di fax (o seguente indirizzo di posta elettronica certificata che potrà essere utilizzata soltanto in caso di posta certificata sia del comune che della Ditta). Luogo Data Sottoscrizione ale autocertificazione va sottoscritta dal legale rappresentante e ad essa va allegata, A PENA DI ESCLUSIONE, la copia fotostatica, ancorché non autenticata, del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità. In alternativa è comunque ammessa la sottoscrizione autenticata ai sensi di legge. Si rammenta che la falsa dichiarazione: - comporta sanzioni penali (D.P.R. 445/2000, art. 76); - costituisce causa di esclusione dalla presente gara e dalla partecipazione a successive gare. 6