BAMBINI SCUOLA SALUTE. Redatto da FIMP Comune di Pisa Servizio Istruzione U.O. Servizi Educativi Dipartimento Prevenzione ASL 5 U.O.



Documenti analoghi

MISURE DI PROFILASSI PER ESIGENZE DI SANITA PUBBLICA IN DERMATOLOGIA. pertinenza dermatologica. e nei confronti di loro conviventi o contatti

norme sanitarie da osservare nei Nidi d Infanzia Anno scolastico Comune di Parma insieme si cresce

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

PROTOCOLLO GESTIONE MALATTIE SCUOLA DELL INFANZIA ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLA MATERNA CESIOLO

Intesa tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Federazione Regionale Toscana. sulle certificazioni mediche

Certificato del Medico Curante (Legge n 125 del 30/10/2013, Linee Guida del Ministero della Salute dell 8/08/2014)

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

Agosto Norme sanitarie per la frequenza ai Nidi d Infanzia ed alla Scuola Comunale dell Infanzia

LINEE GUIDA per la PREVENZIONE e per la GESTIONE della PEDICULOSI

Pediculosi. Un bel grattacapo per tutti

SCUOLA DELL INFANZIA CATERINA CITTADINI SUORE ORSOLINE DI SOMASCA VIA GRAN PARADISO, ROMA. Regolamento interno

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

Norme Sanitarie Scuole dell Infanzia

Agli R.N.P. ed Economi Nidi e Scuole d Infanzia. Agli Uffici economali territoriali SEDI

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

LA MEDICINA SCOLASTICA OGGI NEL TERRITORIO DELLA AZIENDA USL RM H

Certificato del Medico Curante (Legge n 125 del 30/10/2013, Linee Guida del Ministero della Salute dell 8/08/2014)

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali

Esposizione ad agenti biologici

3. Morbo celiaco, compresa la variante clinica della dermatite erpetiforme.

La voce dei bambini. Asilo nido bilingue ad indirizzo montessoriano accreditato con il Comune di Firenze REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Gestione dei casi di pediculosi del capo CIRCOLARE PERMANENTE

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) / Fax REGOLAMENTO

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI ASSEGNI/VOUCHER PER IL NIDO D INFANZIA Maria Boorman Ceccarini Anno educativo

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

PROTOCOLLO DI INTERVENTO

Scritto da Ale Giovedì 22 Ottobre :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :51

Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino.

REGOLAMENTO D ISTITUTO PROCEDURA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI A SCUOLA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE Viale Carlo Alberto dalla Chiesa, 1 Tel. 011/ fax toee17500q@istruzione.it VOLPIANO (TO)

Percorso di attivazione della procedura sanitaria

Somministrazione di farmaci in ambito scolastico

PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DEI CASI DI PEDICULOSI PREMESSA

ROMA CAPITALE MUNICIPIO 13 IL NIDO SERVIZIO EDUCATIVO PER BAMBINI FINO A TRE ANNI

ADOTTA UNA STANZA ITALIA-AFRICA: Progetto di adozione delle strutture sanitarie di AMKA Onlus

Prot. n. 4692/B19 Milano Marittima, 14 Settembre 2015 DISPOSIZIONI DI INIZIO ANNO 2015/2016

Domande e risposte 30 novembre Informazioni sulla tosse nei bambini sotto i 2 anni d età: perché i mucolitici non devono più essere utilizzati?

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

C O M U N E D I S E N O R B I Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO 10 VICENZA

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA Servizio Medicina Preventiva di Comunità. Linee guida per la somministrazione di farmaci a scuola

La tutela della salute negli ambienti di lavoro. La Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/2008

Regolamento di Istituto

La conferma di laboratorio della rosolia

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

Circolare n 4 del 13 marzo 1998 Protocollo 400.3/26/1189

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

MISURE DI PROFILASSI PER ESIGENZE DI SANITA PUBBLICA

REGOLAMENTO COMUNALE SCUOLE DELL INFANZIA

INDICAZIONI PER IL CONTROLLO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE NELLE SCUOLE. Inserimento al nido

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI

La gestione di un caso di morbillo

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

LA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali.

Circolare n 4 del 13 marzo 1998 Protocollo 400.3/26/1189

COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI I DISPOSIZIONI GENERALI

Comune di Azzanello Provincia di Cremona

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Portuense, Roma

PARASSITOSI CAUSATA DA UN INSETTO. che si nutre di sangue, il Pediculus humanus capitis, comunemente chiamato. pidocchio

Guida alle Vaccinazioni

Ministero della Salute

Procedura per la richiesta di diete speciali As 2014/15

La rosolia nella donna in gravidanza

FAQ PER LA RICHIESTA DI BENEFICI ECONOMICI

I sottoscritti.. genitori di

S.C. SERVIZIO IGIENE E SANITA' PUBBLICA

Protocollo per la gestione dei casi di pediculosi del capo Premessa

ACCORDO DI PROGRAMMA. Dott.ssa Alessandra Martini

Pediculosi del capo. Che cos'è

Regolamento per il funzionamento dell asilo nido

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Cittadini stranieri non appartenenti all Unione Europea

Protocollo d intesa per la somministrazione di farmaci in ambito scolastico

INFORMAZIONI ALLE FAMIGLIE. Requisiti e modalità per l accesso al servizio di Asilo Nido. Anno educativo 2015/2016

Regolamento per il servizio di refezione scolastica

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio. Via Beroaldi 29 Tel. 051/ Fax 051/808193

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia

Formazione dei dirigenti 16 ore

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Consenso Informato e Privacy

CITTÀ DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO Art. 25

Transcript:

BMB U U Redatto da FMP omune di Pisa ervizio struzione U.. ervizi ducativi Dipartimento Prevenzione 5 U..P

ompiti del personale scolastico in relazione alla salute del bambino Farmaci omministrazione di medicinali ai bambini Kit di pronto soccorso Frequenza scolastica dei bambini mmissione Riammissione orme igienico-sanitarie Pronto soccorso llontanamento del bambino ammalato Dieta alimentare Dedicato ai lattanti.

Kit di pronto soccorso omministrazione di medicinali ai bambini a somministrazione di farmaci agli alunni non rientra tra gli obblighi del personale docente. Pertanto gli operatori - educatori non somministrano medicinali ai bambini salvo in caso di soggetti affetti da diabete e da epilessia e solo dopo aver acquisito: richiesta scritta da parte di un genitore, nella quale sia specificato che si solleva l operatore della scuola da responsabilità derivanti da eventuali incidenti che si verifichino nonostante la corretta somministrazione del farmaco certificato del medico/pediatra di base dove sia specificato il tipo di medicina, le dosi, gli orari di somministrazione (dichiarando che la somministrazione deve avvenire durante le ore di permanenza alla scuola) nonché l assoluta necessità del farmaco. gni scuola deve essere dotata di un kit minimo di pronto soccorso che verrà utilizzato soltanto per semplici applicazioni del medicamento; il kit deve essere collocato in apposito armadietto chiuso a chiave e reso inaccessibile ai bambini. K MM Di PR R termometro bende, garze, cerotti disinfettante cutaneo ghiaccio secco antipiretico el caso in cui il kit comprenda farmaci da conservare a temperatura diversa da quella ambientale la scuola deve garantire l adeguata conservazione del medicinale in frigorifero.

mmissione l momento dell ammissione alle scuole infantili i genitori del bambino devono informare il personale docente di eventuali affezioni del figlio che possano avere riflessi sulla vita scolastica e devono presentare un certificato/autocertificazione delle vaccinazioni effettuate dal bambino..b. econdo quanto previsto dal D.P.R. 26/01/1999 in materia di certificazioni relative alle vaccinazioni obbligatorie, anche un bambino non vaccinato può essere ammesso a scuola. Riammissione Per l assenza non dovuta a malattia, non è necessaria la presentazione del certificato medico, ma una comunicazione preventiva dei genitori al personale educativo circa il motivo e la durata dell assenza. n caso di malattie infettive soggette a denuncia, di cui al D.M. del 15/12/90, per la riammissione alla frequenza scolastica è necessario seguire le disposizioni in materia di periodi contumaciali per esigenze profilattiche contenute nella ircolare n 4 del 13/02/1998 (vedi allegato 1 per le malattie di maggiore interesse pediatrico); il bambino dovrà essere riammesso con certificato medico senza necessità di convalida da parte del distretto nel caso in cui il medico sia convenzionato o dipendente del..., diversamente o salvo rare ipotesi in cui la scuola stessa faccia espressa e motivata richiesta con il visto del medico del distretto. Qualora l assenza per malattia sia superiore a n 5 giorni è necessario il certificato del medico/pediatra di base; i 5 giorni si calcolano dal 1 giorno di assenza effettiva e comprendono le eventuali festività intermedie, ma non quelle precedenti o seguenti l assenza stessa. n caso di festività natalizie o pasquali, l assenza precedente e successiva alla vacanza deve essere in ogni modo certificata..b. ei casi di pediculosi, congiuntiviti con secrezione purulenta infezioni della bocca (stomatite aftosa) o della pelle (dermatiti infettive di tipo eritrosico o vescicolare) sarà necessario esibire un certificato medico che attesti l avvenuta prescrizione della terapia. ei casi di ripetuti focolai di pediculosi accertata all interno dello stesso plesso scolastico il bambino potrà frequentare la scuola previo controllo da parte del personale sanitario del Distretto di competenza. on sono ammessi alla frequenza scolastica i bambini cui non siano stati ancora rimossi i punti di sutura dopo un intervento chirurgico e i bambini con ingessature degli arti.

allontanamento del bambino ammalato e scuole non hanno compiti curativi, pertanto il bambino può frequentarle solo quando non è ammalato, a tutela di sé e per il rispetto del benessere degli altri bambini. pronto soccorso n situazioni di particolare gravità e imprevedibilità (infortuni/ incidenti/ /malori) la scuola richiederà l intervento della mergenza anitaria erritoriale cioè il 118 anche in caso di irreperibilità del genitore; l insegnante può accompagnare il bambino sino al Pronto occorso, garantendo l assistenza fino all arrivo del genitore. Qualora il bambino presenti sintomi di malessere quali: febbre superiore a 37,5 diarrea e/o vomito ripetuti congiuntivite con secrezione purulenta infezioni della bocca (stomatite aftosa) o della pelle (dermatiti infettive di tipo eritrosico o vescicolare) pediculosi il personale della scuola avvertirà la famiglia che provvederà, appena possibile, a riprendere il bambino.

alimentazione al nido e alle scuole di infanzia è regolata sulla base di tabelle dietetiche approvate dalla U.F. P competente della. allergia a particolari alimenti dovrà essere documentata da idonea certificazione medica corredata da copia dei test effettuati in centri specialistici, che dovrà essere periodicamente aggiornata e dovrà contenere la data di inizio e termine (se previsto) della variazione al menù. n particolare per i bambini affetti da morbo celiaco è indispensabile che la dieta risulti priva anche di quantità minime di glutine n caso di rialimentazione dopo gastroenterite, certificata dal medico/pediatra di base, è prevista una dieta tipo differenziata.

lattanti necessitano di cure ed attenzioni particolari da parte del personale addetto alla loro assistenza; il rischio di contrarre alcune patologie infettive infatti aumenta negli ambienti di vita collettivi dove si condividono spazi e attrezzature per numerose ore e si instaurano stretti contatti con altri soggetti. Pertanto è necessario utilizzare misure cautelative maggiori. l momento dell ingresso del neonato all asilo nido è opportuno richiedere ai genitori una autorizzazione scritta che permetta al personale addetto all assistenza di contattare direttamente il pediatra del bambino qualora non sia possibile rintracciare urgentemente i genitori stessi e in caso di effettiva necessità, cioè in caso di affezioni ritenute particolarmente gravi per la salute del bambino e della collettività.

MUR di PRF PR GZ di PUBB G 1 ratto dalla RR D MR D 4 D 13 MRZ 1998 M PRD di UBZ PRD di G PRVVDM M R B Da 7 a 18 giorni, mediamente 10-14 giorni Da poco prima dell inizio del periodo prodromico fino a 4 giorni dopo la comparsa dell esantema FR D M solamento domiciliare per 5 giorni dalla comparsa dell esantema FR D e VV nche se non sono previsti restrizioni o particolari condizioni per la frequenza scolastica e dell attività lavorativa di conviventi e contatti suscettibili di un caso di morbillo, se ne raccomanda la vaccinazione per controllare e prevenire epidemie nell ambito di collettività P R Da 12 a 15 giorni, mediamente 18 giorni Da 6 a 7 giorni prima e fino a 9 giorni dopo la comparsa della tumefazione delle ghiandole salivari. infettività è massima nelle 48 ore precedenti la comparsa dei segni clinici della malattia FR D M solamento domiciliare FR D e VV Ricerca di soggetti suscettibili in ambito familiare e della collettività scolastica, con restrizione della frequenza di collettività dal 12 al 25 giorno successivo all esposizione P R Da 6 a 20 giorni Dall inizio del periodo catarrale fino a 3 settimane dall inizio della fase parossistica. n pazienti trattati con eritromicina la contagiosità si estingue in circa 5 giorni dall inizio della terapia FR D M solamento domiciliare. Per i casi sospetti, restrizione con soggetti suscettibili, specialmente se si tratta di bambini con età inferiore ad un anno, per almeno 5 giorni dall inizio di adeguata terapia antibiotica (eritromicina per 14 giorni) FR D e VV Restrizione della frequenza scolastica e di altre colletività infantili di contatti non adeguatamente vaccinati per 14 giorni dall ultima esposizione o per 5 giorni dall inizio di un ciclo di antibioticoprofilassi, con eritromicina

M PRD di UBZ PRD di G PRVVDM R Da 14 a 21 giorni, mediamente 16-18 giorni Da una settimana prima a non meno di 4 giorni dopo la comparsa dell esantema. neonati affetti da sindrome da rosolia congenita possono eliminare il rubivirus per molti mesi FR D M llontanamento dalla frequenza scolastica o dall attività lavorativa per 7 giorni dalla comparsa dell esantema M F D Da 6 a 72 ore, abitualmente 12-36 ore Da alcuni giorni prima a FR D M diverse settimane dopo la comparsa della llontanamento dei soggetti infetti sintomatici da tutte le attività che comportino la sintomatologia clinica. manipolazione o distribuzione di alimenti, l assistenza sanitaria a pazienti ospedalizzati o instaurarsi di uno stato di istituzionalizzati, l assistenza all infanzia portatore cronico è Riammissione alle suddette attività dopo risultato negativo di 2 coprocolture particolarmente frequente nei consecutive eseguito su campione di feci prelevati a non meno di 24 ore di distanza e bambini e può essere favorito a non meno di 48 ore dalla sospensione di qualsiasi trattamento antimicrobico dalla somministrazione di antibiotici.

M PRD di UBZ PRD di G PRVVDM R Da 1 a 3 giorni Da 10 a 21 giorni dalla comparsa dell esantema, nei casi non trattati e non complicati. a terapia antibiotica (con penicillina o altri antibiotici appropriati) determina cessazione della contagiosità entro 24-48 ore FR D M solamento domiciliare per 48 ore dall inizio di adeguata terapia antibiotica. Precauzioni per secrezioni e liquidi biologici infetti per 24 ore dall inizio del trattamento antibiotico V R Da 2 a 3 settimane, abitualmente 13-17 giorni. l periodo di incubazione può essere prolungato in casi di soggetti con alterazione dell immunocompetenza o sottoposti a immunoprofilassi passiva Da 5 giorni prima a non più di 5 giorni dopo la comparsa della prima gittata di vescicole. l periodo di contagiosità può essere prolungato in caso di soggetti con alterazioni dell immunocompetenza o sottoposti ad immunoprofilassi passiva FR D M solamento domiciliare per almeno 5 giorni dalla comparsa della prima gittata di vescicole, con restrizione dei contatti con altri soggetti suscettibili, in particolar modo donne in stato di gravidanza e neonati. FR D e VV essuna restrizione per la frequenza scolastica o di altre collettività

M PRD di UBZ PRD di G PRVVDM P D U D P n condizioni ottimali per il ciclo vitale dei pidocchi, da 6 a 10 giorni in caso di infestazione con uova. Fintanto che uova, forme larvali o adulte sono presenti o vitali sulle persone infestate FR D M Restrizione della frequenza di collettività fino all avvio di idoneo trattamento disinfestante, certificato dal medico curante. l trattamento disinfestante, consistente in applicazione di shampoo medicati contenenti permetrina all 1% o piretrine associate a piperonil-butossido o benzilbenzoato o altri insetticidi deve essere periodicamente ripetuto ogni 7-10 gioni per almeno un mese. Pettini e spazzole vanno immersi in acqua calda per 10 minuti e/o lavati con shampoo antiparassitario B B Da 2 a 6 settimane in caso di persone non esposte in precedenza, da 1 a 4 giorni in caso di reinfestazione Fintanto che gli acari e le uova non siano stati distrutti da adeguato trattamento. Possono essere necessari 2 o più cicli di trattamento, eseguiti ad intervalli di una settimana. FR D M llontanamento da scuola o dal lavoro fino al giorno successivo a quello di inizio del trattamento. FR D e VV n caso di epidemie è indicato il trattamento profilattico dei contatti

M PRD di UBZ PRD di G PRVVDM M G D H M P H U on definito, probabilmente 2-4 giorni Fintanto che il microrganismo è presente nelle secrezioni oro-faringee; l infettività cessa entro 48 ore dall inizio di un adeguato trattamento antimicrobico FR D M solamento respiratorio per 24 ore dall inizio di appropriata terapia FR D e VV contatti di età inferiore a 6 anni sono esclusi dalla frequenza di comunità e possono essere riammessi a termine del periodo di profilassi, a meno che non siano già stati vaccinati con schedula appropriata per l età M G M G Da 2 a 10 giorni in media 3-4 giorni Fintanto che. Meningitidis è presente nelle secrezioni nasali e faringee; il trattamento antimicrobico, con farmaci nei confronti dei quali è conservata la sensibilità di. meningitidis e che raggiungano adeguate concentrazion inelle secrezioni faringee, determina la scomparsa dell agente patogeno dal naso-faringe entro 24 ore FR D M solamento respiratorio per 24 ore dall inizio della chemioantibioticoterapia Disinfezione continua degli escreti naso-faringei e degli oggetti da esssi contaminati. on è richiesta la disindfezione terminale ma soltanto una accurata pulizia della stanza di degenza e degli altri ambienti in cui il paziente ha soggiornato.