AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON SCUOLE APERTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C 47 - PON- FESR - FSE - U

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

AVVISO AL PERSONALE INTERNO DI SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON CUP F84C

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Bando di selezione esperto esterno

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO TECNICO. COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich. SETTORE ECONOMICO : Indirizzi - Amministrazione, Finanza e Marketing -Turismo

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO TUTOR IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Avviso al personale esterno di selezione di esperti per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 6075A15 Seregno, 12 Dicembre 2017

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

AVVISO AL PERSONALE INTERNO ED ESPERTI ESTERNI- SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO.

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

istsc_rmic8ca00g.aoormic8ca00g c.6.

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ ESPERTO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

Prot. N a Seregno, 18 Aprile 2018

Prot.n. 8006/A22C del 13/12/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F.De Sarlo-G.De Lorenzo

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

PON FSE COMPETENZE DI BASE Progetto A - FSEPON-TO Menti & strumenti: officina per talenti CUP: B

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

AVVISO AL PERSONALE INTERNO ED ESPERTI ESTERNI- SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO.

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C

Mail: Pec: sito web: FSE - INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

Sotto- Codice identificativo Titolo modulo Importo A A-FSEPON-SI- Sapere per ,

Protocollo N. 730 B15 Cavaglià, 5 febbraio 2018

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Bando di selezione Esperti esterni PON FSE

LICEO " CATERINA PERCOTO "

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

AVVISO PUBBLICO per la selezione di TUTOR interni

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI ESPERTI INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO SELEZIONE TUTOR PERSONALE INTERNO ALL AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA CODICE A-FSE PON CL TITOLO La Scuola che esce dalla scuola. Codice CUP: D34C

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

Prot. n.5569/c11 Motta S. Anastasia,

Milano, 26 marzo 2018 Prot. N. 1697/06-12 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Prot. n.2547 Corigliano Calabro, li 02 / 10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

SELEZIONE INTERNA PER FIGURA AGGIUNTIVA

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVORRANO Via delle Scuole n. 14, 58023 Gavorrano (GR) 0566/844265 0566/846721 GRIC81800E@istruzione.it / www.icgavorranoscarlino.it Prot. N. C/14/e Gavorrano,14/03/2018 CUP E45B17007270007 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON SCUOLE APERTE Selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata alla creazione di una graduatoria di Esperti formatori e di Tutor per l attuazione delle azioni di formazione riferite all Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Sottoazione 10.1.1A - Autorizzazione Prot. N. AOODGEFID/31712 del 24/07/2017. Identificativo progetto: 10.1.1A-FSEPON-LO-2017-208 Moduli 1 2 3 4 5, IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30/03/2001, n. 165, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8/03/1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTO il Decreto Interministeriale 1/02/2001 n. 44, Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-20120 Avviso pubblico MIUR prot. N. AOOGEFID/10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonchè per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1- - Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità; VISTE le delibere del Consiglio d Istituto n. 61 del 07/10/2016 e del Collegio dei Docenti n. 9 del 13/09/2016 relative alla candidatura dell Istituto per il PON Progetti di inclusione e lotta al disagio ; VISTA la nota autorizzativa Prot. N. AOODGEFID/31712 del 24/07/2017 del Progetto SCUOLE APERTE presentato dall Istituto Comprensivo G. Pascoli di Gavorrano (GR);

VISTE le Linee Guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria prot. 1588-16-all01 e, in particolare, la procedura per il conferimento di incarichi nell ambito dei progetti; RAVVISATA la necessità di selezionare esperti di comprovata esperienza e alta professionalità, per la conduzione delle attività formative previste dal PON; RAVVISATA la necessità di selezionare tutor quali figure di supporto agli studenti e all esperto e di collegamento con il curricolo; INDICE Il seguente AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti e docenti tutor per il progetto in oggetto, rivolto in ordine di precedenza assoluta a: 1. Personale interno in servizio presso l I.C. G. Pascoli di Gavorrano (GR) alla scadenza del presente Avviso, destinatario di Lettera di incarico 2. Personale in servizio presso altre scuole destinatario di collaborazione plurima, destinatario di Lettera di incarico subordinata all autorizzazione del Dirigente 3. Personale esterno (secondo la definizione della nota prot. 34815 del 2 agosto 2017), destinatario di Contratto di prestazione d opera mediante procedura comparativa, per ambiti tematici, come di seguito indicati, per l attuazione delle azioni di formazione coerenti con l Avviso pubblico MIUR prot. N. AOOGEFID/10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonchè per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1- - Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, in ordine ai seguenti moduli da attivare nel periodo marzo-maggio 2018: TIPOLOGIA MODULO 1.Educazione motoria; sport; gioco didattico 2. Educazione motoria: sport, gioco didattico 3. Musica strumentale; canto corale TITOLO-ATTIVITA SETTORE ORE PREVISTE ESPERTO Sport in gioco Utilizzare lo sport come mezzo di integrazione e di inclusione sociale. Musica e movimento Realizzare esperienze ludico-motorio-musicali attraverso il canto corale. Apprendere la pratica strumentale Stimolare e motivare gli alunni all apprendimento musicale attraverso un approccio metodologico- 25 alunni primaria 5 alunni secondaria primo grado 30 alunni primaria 10 alunni secondaria primo grado a) Rugby: 15 ore b)minibasket: 15 ore a) tromba: 15 ore b) minibasket: 15 ore a) coro:20 ore b)percussio-ni :20 ore ORE PREVISTE TUTOR 30 ore 30 ore 60 ore IMPORTO PREVISTO Euro 5.082,00 Euro 10.164,00

didattico innovativo, ludico e sperimentale. Sviluppare la pratica strumentale individuale e di gruppo. 20 alunni primaria c) clarinetto: 10 ore d)sassofono: 10 ore 4.Potenziamento delle competenze di base Laboratorio di drammatizzazione e letture interattive Promuovere negli alunni la consapevolezza del valore della lettura e della scrittura come mezzi di informazione, formazione, di interpretazione, comunicazione nei vari ambiti della realtà socioculturale (temi: amicizia, rispetto, diversità,cittadinanza attiva). Attività: a) utilizzo, manipolazione e rielaborazione di testi b) attività di animazione, simulazione e drammatizzazione c) produzione di elaborati (testi illustrati,rappresentazioni, mostre, anche con l uso di strumenti multimediali 29 alunni secondaria primo grado 30 ore 30 ore Euro 6.482,00 5.Potenziamento delle competenze di base Corsi di recupero e potenziamento competenze linguistiche Promuovere lo sviluppo delle potenzialità individuali avviando gli alunni alla conquista di un personale metodo di studio. Organizzare attività di recupero, consolidamento e potenziamento delle competenze linguistiche di base (funzioni e struttura della lingua italiana e inglese) attraverso metodi e didattiche innovativi. 32 alunni secondaria primo grado a) Recupero e potenziamento lingua inglese: 40 ore b) Laboratori multimedialiespressivi in lingua italiana e lingua inglese: 20 ore 60 ore Euro 12.964,00 I docenti ESPERTI che aspirano all attribuzione degli incarichi desunti dal bando pubblico di selezione saranno collocati in graduatoria e individuati tenendo conto dei seguenti criteri: a) possesso dei titoli di studio connessi al tipo di attività da svolgere (1 Punto per ogni titolo); b) possesso di diploma di laurea connesso al tipo di attività da svolgere (1 Punto per ogni diploma di laurea);

c) servizio in qualità di docente nella primaria e/o secondaria di primo grado in ambito coerente con il tipo di attività da svolgere (1 Punto); d) formazione specifica in settori attinenti; corsi di aggiornamento, di specializzazione/perfezionamento, master (1 Punto per ogni corso fino ad un massimo di 5 Punti); e) attività di collaborazione con Università, Enti di Ricerca, ASL, Enti Pubblici o Ministeri relativamente alle tematiche trattate (1 Punto per ogni attività); f) competenze ed esperienze scolastiche pregresse attinenti alle tematiche dei singoli moduli: esperienze nell ambito della formazione, svolgimento di incarichi istituzionali (3 Punti per ogni attività). I docenti TUTOR che aspirino all attribuzione degli incarichi desunti dal bando pubblico di selezione saranno collocati in graduatoria e individuati tenendo conto dei seguenti criteri: a) possesso dei titoli di studio connessi al tipo di attività da svolgere (1 Punto per ogni titolo); b) possesso di diploma di laurea connesso al tipo di attività da svolgere (1 Punto per ogni diploma di laurea); c) servizio in qualità di docente nella primaria e/o secondaria di primo grado in ambito coerente con il tipo di attività da svolgere (1 Punto); d) formazione specifica in settori attinenti; corsi di aggiornamento, di specializzazione/perfezionamento, master (1 Punto per ogni corso fino ad un massimo di 5 Punti); e) attività di collaborazione con Università, Enti di Ricerca, ASL, Enti Pubblici o Ministeri relativamente alle tematiche trattate (1 Punto per ogni attività); f) competenze ed esperienze scolastiche pregresse attinenti alle tematiche dei singoli moduli: esperienze nell ambito della formazione, svolgimento di incarichi istituzionali (3 Punti per ogni attività). 1. COMPITI DEGLI ESPERTI - Predispone prima dell inizio delle attività, insieme al tutor del percorso formativo di riferimento, un piano di lavoro progettuale dal quale si evidenziano finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti. Il progetto dovrà essere coerente con gli obiettivi dell Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Sottoazione 10.1.1A - Partecipa ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività - Raccoglie le liberatorie dei genitori come previsto per le attività finanziate con i fondi PON - Svolge l incarico secondo il calendario e l orario predisposto

- Documenta, insieme al tutor, le attività di ogni percorso descrivendo il processo attivato - Predispone, con la collaborazione del tutor, gli strumenti di verifica e valutazione, iniziale, intermedia e finale - Predispone, con la collaborazione del tutor, una dettagliata relazione finale, anche in supporto digitale, che dovrà contenere le metodologie e i risultati delle attività svolte, nonchè le criticità riscontrate; - Documenta tutta l attività formativa tramite l inserimento del progetto e dei materiali richiesti nella piattaforma predisposta dall Autorità di gestione ai fini del monitoraggio telematico. 2. COMPITI DEI TUTOR - Predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento - Partecipa ad eventuali incontri propedeutici per la realizzazione delle attività - Svolge l incarico secondo il calendario e l orario predisposto - Coadiuva l esperto nella documentazione delle attività di ogni percorso - Coadiuva l esperto nella predisposizione di strumenti di verifica e valutazione - Cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, della propria, l orario d inizio e fine delle lezioni - Cura il monitoraggio del corso, contattando le famiglie degli alunni in caso di assenza ingiustificata - Si occupa di predisporre interventi educativi durante il tempo dedicato al pranzo e/o all intervallo. 4. TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre a mano o via posta elettronica la relativa domanda con allegati, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del 29/03/2018 presso l Ufficio protocollo dell I.C. G. Pascoli via Delle Scuole, 14 58024 GAVORRANO (GR) o tramite mail all indirizzo istituzionale gric81800e@istruzione.it. La non si assume alcuna responsabilità per ritardi e disguidi imputabili ai servizi di consegna. In alternativa, le domande potranno essere inviate con posta elettronica certificata all indirizzo email: gric81800e@pec.istruzione.it. Esperti e tutor La candidatura sarà ammissibile solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: a. Domanda di ammissione (Modello allegato A1);

b. Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri specificati nel presente bando (come da Allegato A1); c. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno esseri indicati le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli e i servizi di cui si richiede la valutazione; d. Fotocopia di documento di identità in corso di validità e. Eventuale autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza. 5. MODALITA DI ATTRIBUZIONE In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili, saranno valutate da un apposita Commissione costituita nell ambito del Gruppo Operativo di Progetto, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. L Istituzione provvederà a stilare, entro il giorno 03/04/2018, un elenco degli aspiranti consultabile in Sede ed affisso all Albo. Trascorsi gg. 2 senza reclami scritti, si procederà al conferimento degli incarichi mediante lettera di incarico. I reclami possono riguardare solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 3 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. 6. MOTIVI DI INAMMISSIBILITA ED ESCLUSIONE 6.1 Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità:. domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando;. assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità;. altri motivi rinvenibili nell Avviso presente. 6.2 Motivi di esclusione Sono causa di esclusione:. mancanza di firma autoografa apposta sulla domanda, sul curriculum, sulla scheda dichiarazione punteggio e fotocopia documento;

. non certificata esperienza professionale per l ambito di competenza indicato. 7. CONDIZIONI CONTRATTUALI E FINANZIARIE L attribuzione degli incarichi avverrà tramite Lettera d Incarico per il personale interno o in regime di collaborazione plurima con riferimento al CCNL 2007 per personale esterno appartenente alla P.A. Per gli esperti esterni avverrà tramite Contratto di prestazione d opera. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell I. C. G. Pascoli di Gavorrano. L I.C. G. Pascoli di Gavorrano prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere. Il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente (circolare n.2 del Ministero del Lavoro per i livelli professionali; l Avviso 10862 del 16/09/2016 per gli importi massimi per l area formativa). Esperto: retribuzione oraria Docente esperto: Euro 70,00 ad ora I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc.., a totale carico dei beneficiari. Tutor: retribuzione oraria Docente Tutor: Euro 30,00 ad ora I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc.., a totale carico dei beneficiari. Gli operatori incaricati dichiarano, presentando l istanza, di avere regolare copertura assicurativa contro gli infortuni nei luoghi di lavoro. La retribuzione stabilita sarà dovuta soltanto se il progetto, o il singolo modulo di pertinanza, verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall AdG, senza che la presente Istituzione Scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa.

8. COMPITI SPECIFICI RICHIESTI Resta a carico dei docenti esperti e dei tutor incaricati la puntuale registrazione delle attività svolte, oltre che su Registro cartaceo, anche sul sistema informatico, reso obbligatorio dall Autorità di Gestione per il monitoraggio ed il controllo a distanza ed in tempo reale dell andamento di ciascun intervento formativo. Gli esperti e i tutor si impegnano, pena la revoca dell incarico o rescissione del contratto:. a programmare l intervento formativo a livello esecutivo, in sinergia con i consigli di classe, raccordandolo con il curricolo scolastico degli studenti perseguendo gli obiettivi didattici formativi declinati nel progetto finanziato dall AdG;. a produrre il materiale didattico necessario al miglior svolgimento dell intervento pubblicandone una versione elettronica sul Sistema informativo; in alternativa, produrranno abstract da inserire negli appositi campi dello stesso Sistema informativo;. ad utilizzare e documentare le metodologie didattiche previste dal progetto finanziato;. a monitorare la frequenza intervenendo tempestivamente o in via diretta o per il tramite dei Consigli di classe nei casi di 2 assenze consecutive o di assenze plurime. L esperto e il tutor si impegnano al rispetto delle norme sulla privacy relativamente a fatti, informazioni e dati sensibili di cui dovessero venire a conoscenza nel corso del loro incarico. Durante lo svolgimento del proprio incarico l Esperto e il Tutor sono tenuti a rispettare le regole che ordinariamente valgono per il personale interno operante nell Istituto Comprensivo G. Pascoli di Gavorrano. 9. TUTELA DELLA PRIVACY I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della L. 196/2006 e sue modifiche. 10. PUBBLICIZZAZIONE DEL BANDO Il presente bando viene pubblicizzato tramite:. affissione all Albo on line dell I.C. G. Pascoli di Gavorrano (GR);. pubblicazione sul Sito www.icgavorranoscarlino.it ALLEGATI: Allegato A1 Domanda esperti e tutor IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Assunta Astorino Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art.3, C.2 D. Lgs.vo 39/93