1) Legge regionale 25 giugno 1999, n. 13 (Norme per lo sviluppo dell agricoltura biologica), articoli 3, 4, 6 e 9:

Documenti analoghi
CONVENZIONE TRA L UNIONE MONTANA VALLE DEL CERVO LA BÜRSCH ED IL COMUNE DI BIELLA PER LA REALIZZAZIONE, DA PARTE DELL UNIONE

Riordino dell'esercizio delle funzioni amministrative in materia di agricoltura, alimentazione, sviluppo rurale, caccia e pesca. Art. 1.

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

SERVIZIO TERRITORIALE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DI RIMINI CODICE POSIZIONE: POSIZIONE N.G. (FR2P) COMPETENZE DI CONTESTO (Capacità)

COMPETENZE DI CONTESTO (Capacità)

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca

ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L.

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2010

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Attività svolta nel corso dell anno 2008 dalle Commissioni consiliari Aggiornato al 16 dicembre 2008

La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione

AMBIENTE E PATRIMONIO

D.G. DISR. P/cap. 1152,1153 pg1, 1154,1156,1401 (pg 1,2,3,4,6,7,8,9,11,12,14,15, 16,17,20,21,28), 1406 (pg 2,4,5,9), 1416,7041 DISR 2

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

LEGGI REGIONALI ANNO 2004

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE

Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria.

Giorni altre assenze. % Assenteismo ALTRE ASSENZE

ALLEGATO 1 ADEMPIMENTI REGIONALI IN

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Aprile 2018

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato al Programma Operativo di Gestione Esercizi Allegato alla Proposta di Delibera del

A relazione dell'assessore Ferrero: Premesso che:

Relazione illustrativa ALLEGATO H

"Norme per l attuazione della programmazione regionale e per la modifica e l integrazione di disposizioni legislative".

Legge regionale n. 25/2016 Politiche regionali in materia culturale - Riordino normativo. Avviso Unico Cultura 2017

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

Attivazione Istanza (I) Ufficio (U)

7 Bollettino PSR Pag. 1

Istruzioni operative per l applicazione dell art. 7 l.r. n. 37/80: finanziamenti regionali.

Allegato 2.1 Prima variazione al Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio Variazioni Uscite esercizio 2017

DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N.

PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO COMUNITARIO AI BENEFICIARI DELLA SOTTOMISURA 17.1 DEL PSRN

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO DPG/2016/10146

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Assestamento - Uscite Anno Finanziario Elenco delle Missioni e dei Programmi finanziati con Avanzo Vincolato

Provincia di Cremona

dall ordinamento dell Unione europea e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) identica

BOLLETTINO UFFICIALE N. 36 del 6 settembre 2018

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 01 luglio 2014

Allegato A Funzioni riallocate in capo alla Regione FUNZIONE NORME DI RIFERIMENTO

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 21 dicembre 2017 REPORT

LEGGE REGIONALE 7 ottobre 2002, n. 23

ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO AREE

Spesa per Missioni, Programmi e Titoli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2012 Direzioni Aree Servizi Dipendenti Assenze Ferie Presenza REGIONE FRIULI VENEZIA

Il completamento del riordino dei consorzi di bonifica in LOMBARDIA

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

Aggiornamento CE0201ur36 VOCE E 2.1 LRG/XXXVI,1. AGRICOLTURA L.R. 4 luglio 1998, n. 11

TASSI DI ASSENZA E PRESENZA PERSONALE FEBBRAIO 2012 GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

GIUNTA REGIONALE. % giornate di assenza varie

indicatore di realizzazione fisica NUMERO DI PIANI, PROGRAMMI, DOCUMENTI E ATTI indicatore di realizzazione fisica

ALLEGATO B STATO DI PREVISIONE DELLA SPESA. giunta regionale - 8^ legislatura 2007 COMPETENZA 2006 CASSA

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

ERSA. Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale DIREZIONE. DECRETO N. 72/SA/Mb IL DIRETTORE GENERALE

Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative provinciali.

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

LA LEGGE DI RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI (LR 328/2000)alla luce della successiva RIFORMA COSTITUZIONALE (LC N. 3/2001)

Bando di selezione per formulazione di graduatorie per assunzioni a tempo determinato

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 19/11/2018

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2013

Agenzia Laore Sardegna POA 2017 Matrici di correlazione

TITOLO I - Disposizioni generali

Tabella A REGIONE BASILICATA

TABELLA N. 13 MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO

Si aggiunga come primo riconoscimento:

LAZIODISU (Esercizio 2016)

C O N S I G L I O R E G I O N A L E. LEGGE REGIONALE (n. 37)

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE. P.I. Supporto all attuazione delle funzioni tecniche di protezione civile funzioni vicarie

ALLEGATO A DGR nr. 594 del 14 maggio 2019

Articolo 1 (Oggetto) Articolo 2 (Principi)

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Fitosanitario Regionale - Settore

"Stanziamenti in relazione a disposizioni di legge

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 146 del

ATTRIBUZIONE DELLE COMPETENZE AI SETTORI E AI SERVIZI IN BASE AI DECRETI DEL DIRETTORE GENERALE N. 108 DEL , N. 45 DEL , N.G.P. N.

TASSI DI ASSENZA E PRESENZA PERSONALE MAGGIO 2012 GIUNTA REGIONALE. % totale giornate di assenza. % giornate di assenza varie

ALLEGATO 4. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

ALLEGATO 5. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

DECRETO N Del 23/02/2017

ALLEGATO 4 ALLEGATO DETERMINAZIONE DI VARIAZIONE DEL BILANCIO RIPORTANTE I DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE

Elenco Residui Passivi Esercizi Precedenti

1 ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. - Brescia

LEGGE REGIONALE 4 agosto 2003, 13 Art. 1

LEGGE REGIONALE 27 giugno 1997, n. 45 Norme in materia di risorse energetiche Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n.

Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento ,00 ** ,00 ** ,00 ** L.r. n. 4/2013, art Organi istituzionali

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

MODULO ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI SERVIZIO : SOCIO ASSISTENZIALE

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 13/03/2012

L organismo pagatore del Veneto

4. SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

CONFERENZA STATO-REGIONI. Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010

Regione Piemonte Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34 Bollettino Ufficiale Regionale 24 dicembre 2008, n. 52

Allegato 8 REGIONE BASILICATA

Transcript:

ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA 1) Legge regionale 25 giugno 1999, n. 13 (Norme per lo sviluppo dell agricoltura biologica), articoli 3, 4, 6 e 9: - ricevimento e verifica dei riconoscimenti di idoneità degli operatori previsto dall art. 8, comma 5 e dall allegato III, primo capoverso, numero 2 del d.lgs. 220/1995; - presentazione notifiche attività operatori; - funzioni di vigilanza sugli Organismi di controllo; - rappresentanza nell ambito della Consulta regionale per l agricoltura biologica 2) Legge regionale 8 luglio 1999, n. 17 (Riordino dell esercizio delle funzioni amministrative in materia di agricoltura, alimentazione, sviluppo rurale, caccia e pesca), articolo 2, commi 1 e 3: - interventi relativi al miglioramento dell efficienza delle strutture agrarie e alla creazione di nuo ve aziende, ivi com presi il finanziam ento dei piani di sviluppo aziendali ed intera ziendali, per la fase della produzione nonché della trasformazione aziendale; - interventi relativi al miglioramento e allo sviluppo delle produzioni vegetali; - interventi relativi al miglioramento e allo sviluppo delle produzioni animali; - interventi di assist enza tecnica, divulgazione e consulen za alle aziende ag ricole nonché di formazione profession ale, rivolta specialm ente ai gio vani ope ratori ag ricoli ed ai gio vani disoccupati, compresi i necessari supporti a livello provinciale; - attività relative alle av versità atmosferiche nei confronti delle colture e alle calam ità naturali per quanto riguarda le strutture aziendali nonché le infrastrutture rurali di livello provinciale; - interventi relativi alle infrastrutture rurali; - interventi per l applicazione di misure comunitarie di accompagnamento; - interventi per l eroga zione di p remi, incentivi ed integrazioni di reddito previsti da regolamenti comunitari e nazionali; - interventi per la gestione di quot e di produzione fatte salve le funz ioni regionali di cui all articolo 6, comma 1, lettera l bis); - interventi per l applicazione di misure agro-ambientali, compresa l agricoltura biologica; - funzioni, com prese le nom ine, relative a co mmissioni e com itati provinciali previsti da norme statali e regionali; - rilascio delle autorizzazioni per l acquisto dei presidi fitosanitari; - attività relative ai serv izi di supporto per l increm ento ippico, ivi compresa l applicazione d elle norme sulla riproduzione nel settore equino; - interventi relativi all attività agrituristica; - approvazione dei piani di riordino irriguo e fondiario; - svolgim ento dei servizi per il prelevam ento e l uso d ei carburan ti a p rezzi agevolati p er l agricoltura, compresi il conferimento della qualifica di utente di motore agricolo e l assistenza agli utenti di motore agricolo; - accertamento e controlli per l applicazione degli interventi per la regolazione dei m ercati previsti da regolamenti comunitari; - vig ilanza sulla tenu ta dei reg istri e de i lib ri genealogici e sull a ttuazione de i relativ i con trolli funzionali; - commissioni tecniche provinciali di cui al l articolo 2 della legge 12 giugno 1962, n. 567 (Norme

in m ateria di affitto di fondi rustici), m odificato con leg ge 3 m aggio 1982, n. 203 (Norm e sui contratti agrari); - rilevazioni statistiche nazionali e regionali 3) Legge regionale 9 agosto 1999, n. 21(Norme in materia di bonifica e d irrigazione), articoli 2, 7, 11, 44, 51 e 63: - espressione di parere circa il piano regionale per le attività di bonifica e d irrigazione; - espressione di parere circa la delimitazione dei comprensori di bonifica; - espressione di parere circa il piano regionale di bonifica e di tutela del territorio regionale; - espressione di parere circa la delimitazione di comprensori di irrigazione; - espressione di parere circa la riorganizzazione dei consorzi di irrigazione; - partecipazione tram ite l Unione P rovince Piemont esi alla Consulta regionale per la bonifica e l irrigazione 4) Legge regionale 9 ottobre 2008, n. 29 (Indi viduazione, istituzione e disciplina dei distretti rurali e dei distretti a groalimentari di qualit à e mod ifiche della legge regionale 12 maggio 1980, n. 37 Le enoteche regionali, le bottegh e del vino o cantine comunali, i musei etnografico-enologici, le strade del vino ), articolo 5: - proposta di individuazione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità 5) Legge regionale 29 aprile 2013, n. 6 (Di sposizioni r egionali in materia di agricoltura), articolo 9, comma 6: - svolgimento di compiti specifici relativi all attuazione di misure di emergenza per la prevenz ione e l eradicazione di fitopatie ed infestazioni parassitarie, a seguito di accordi con la Regione. ATTIVITA ESTRATTIVE [Abrogato dalla l.r. 23/2016, art. 44, comma 1, lettera o)] BENI ED ATTIVITÀ CULTURALI E SPETTACOLO 59), articolo 126, comma 2, lettera a), numeri 1), 2), 3) e 4) e lettera b), numeri 1), 2) 3) e 4): - prom ozione ed il coordinam ento delle reti provinc iali di serviz i culturali in m ateria di m usei, biblioteche, archivi, aree arch eologiche e com plessi m onumentali e degli altri beni culturali del proprio territorio, a carattere provinciale o sovracomunale; - promozione ed il coordinamento delle iniziative di formazione ed aggiornamento del personale del settore; - coordinam ento dell attività di censim ento, inve ntariazione, riordino e catalogazione dei beni culturali del territorio provinciale; - sostegno, anche in co ncorso con lo Stato, alla conservazione, m anutenzione, sicurezza, restauro, gestione, valorizzazione e promozione dei beni culturali;

- promozione delle attività espositive e delle arti visive; - tutela, la valorizzazione e la promozione dell originale patrimonio linguistico del Piemonte; - promozione delle attività musicali, teatrali, di danza, cinematografiche, di rassegne e festival; - promozione dell orientamento musicale e più in generale dell educazione permanente. EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA 59), articolo 90, comma 2, lettera a): - formazione e gestione dell anagrafe dei soggetti fruenti di contributi pubblici e degli assegnatari di alloggi di edilizia re sidenziale pu bblica, non ché dell inventario del patrim onio di edilizia residenziale pubblica ENERGIA 1) Legge regionale 24 marz o 2000, n. 31 (Dis posizioni pe r la prevenz ione e lotta all inquinamento lu minoso e per il corretto impi ego delle risorse energet iche), articolo 5, comma 1: - definizione di apposite linee guida per l applicazione della presente legge con particolare riguardo alle norme tecniche di cui all articolo 3. 2) Legge regionale 26 aprile 2000, n. 44 (Dispo sizioni normative per l attuaz ione del decreto legislativo 31 marz o 1998, n. 112 (Conferimento di funz ioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione del Capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59) articolo 36, comma 3: - organizzazione di un sistema informativo coordinato e condiviso con tutti gli Enti territoriali. 3) Legge regionale 7 ottobre 2002, n. 23 (Dis posizioni in campo energetico. Procedure di formazione del piano regionale energetico-a mbientale. Abrogaz ione delle leggi regionali 23 marzo 1984, n. 19, 17 luglio 1984, n. 31 e 28 dicembre 1989, n. 79), articolo 3, comma 1, lettera d): - redazione ed adozione dei programmi di interven to per la prom ozione e l incentivazione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico. FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO 1) Legge regionale 13 aprile 1995, n. 63 (Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale), articolo 9: - individuazione dei fabbisogni form ativi, coor dinando le rilevazioni a ciò finalizzate, anche avvalendosi dell Osservatorio regionale del mercato del lavoro; - formulazione di proposte e pareri obbligatori sui Programmi triennali e sulle direttive annuali di attuazione di cui agli articoli 17 e 18; - approvazione e trasmissione alla Regione dei progetti territoriali e dei piani provinciali di politica del lavoro di cui all articolo 6; - riconoscim ento dei corsi di cu i all articolo 14, esercitano la vigilanza su essi, nom ina delle Commissioni d esame e rilascio dei relativi attestati, ad eccezione dei corsi direttamente svolti dalle Province, per i quali provvede la Regione; - esercizio della funzione prevista dall articolo 41, comm a 3 d.p.r. 24 luglio 1977 n. 616

Attuazione della delega di cui all articolo 1 della legg e 22 luglio 1975, n. 382, nonché il coordinamento delle azioni di orientam ento prof essionale e scola stico in collaborazione con gli organi della Pubblica istruzione competenti in materia. 2) Legge regionale 26 aprile 2000, n. 44 (Dispo sizioni normative per l attuaz ione del decreto 59), articolo 77: - gestione delle attiv ità for mative previste nell e direttive annuali di cui all articolo 18 della l.r. 63/1995, ad eccezione di quelle relative all effettuazion e di azi oni sp erimentali o di rilevan te interesse della Regione che im pongono la gestione unitaria a livello regiona le, com e individuate nelle medesime direttive; - istituzione delle commissioni esaminatrici di cui all articolo 24 della l.r. 63/1995; - rilascio degli attestati su m oduli predisposti dalle Province secondo st andards stabiliti dalla Regione, d intesa con le Province; - funzioni e com piti trasferiti alla Regione ai sensi dell articolo 144, comma 1, lettera b) del d. lgs. 112/1998 relativamente agli istituti professionali; - funzioni di coordinam ento inerenti le attiv ità di orientam ento all istruzione, lavoro e for mazione professionale, già indicati nella l.r. 63/1995. 3) Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34 (Norme per la promozione dell occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro), articolo 9, comma 1, lettera d): - organizzazione e gestione delle attività concernenti le politiche attive del lavoro. POLITICHE SOCIALI 1) Legge regionale 8 gennaio 2004, n. 1 (N orme per la realizzaz ione del sistema region ale integrato di interventi e serviz i sociali e riord ino della legislazione di ri ferimento), articolo 5, commi 1, 2, lettere d), e), f), g), h), ed l), e 3, lettere a, b): - promozione di forme di coordinamento fra enti gestori istituzionali e soggetti del terzo settore; - diffusione, di concerto con gli enti gestori isti tuzionali, de ll informazione in m ateria di se rvizi sociali sul territorio di competenza; - com petenze in m ateria d i coop erative so ciali ed organizzazioni di volontariato, com presa l erogazione dei relativi contributi; - formazione di base, riqualificazione e form azione permanente degli operatori dei servizi sociali di cui all articolo 6, comm a 2, lettera d), sulla base dei bisogni rilevati tr amite gli enti gestori istituzionali e anche in raccordo con l università, compresa l erogazione dei relativi finanziamenti; - competenze in materia di asili nido comunali ed erogazione dei relativi contributi; - controllo pubblico, ai sensi de gli articoli 23 e 25 del codice civi le, sulla amm inistrazione delle persone giuridiche di diritto privato che ha nno ottenuto il riconoscim ento in seguito alla trasformazione delle IP AB o delle aziende pubblic he di servizi alla persona, com presi lo scioglimento del Consiglio di amministrazione e la nomina del commissario straordinario; - vigilanza sugli organ i e sull a ttività amm inistrativa delle IPAB, compresi la s ospensione e lo scioglimento del consiglio di am ministrazione e la nomina del commissario straordinario nonché la dichiarazione di decadenza dei m embri del consiglio di amminist razione delle IPAB nei casi previsti dalla legge. 2) Legge regionale 7 febbraio 2006, n. 7 (Dis ciplina delle associaz ioni di promoz ione sociale), artt. 6 e 11: - competenze in materia di associazioni di promozione sociale.

TURISMO 59), articolo 83, comma 2, lettera b): - m onitoraggio dello sviluppo del sistem a di in formazione e di accoglienza locale e della promozione turistica locale, in coerenza con gli indirizzi dei programmi regionali. 2) [Abrogato dalla l.r. 14/2016, art. 26, comma 1, lettera n)] VINCOLO IDROGEOLOGICO 59), articolo 64: - rilascio di autorizzazioni alla trasformazione e m odificazione d uso del suolo in aree soggette a vincolo idrogeologico non riservate alla Regione e non trasferiti ai comuni.