n. 21 del 4 giugno 2001 Sommario a pag. 2

Documenti analoghi
n. 17 del 9 maggio 2005 Sommario

n. 32 del 17 settembre 2001 Sommario

n. 34 del 29 settembre 2000 Sommario

n. 16 del 2 maggio 2005 Sommario

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Prot. Nr. 534/SG/11 Roma, 15 dicembre 2011

n. 18 del 14 maggio 2001 Sommario

Sommario n. 8 del 3 marzo 2000

n. 1 del 14 gennaio 2002 Sommario

INCONTRO PER CONVENZIONE POLIZIA FERROVIARIA

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 25 LUGLIO 2011

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 luglio 2012, n. 981.

n. 19 del 21 maggio 2001 Sommario

FORZE POLIZIA: IL SIULP FIRMA, CONTRATTO EQUO PER I POLIZIOTTI

pagina 3/4 Il 9 maggio sarà il «Giorno della memoria» in ricordo di Aldo Moro e delle vittime del terrorismo

L Importante è punire: precisazioni editoriale del Segretario generale Oronzo Cosi

N. 333-B/13B Roma, 18 maggio 2009

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO MINISTERI BIENNIO ECONOMICO

R E V I S I O N E D E I R U O L I D E L L A P O L I Z I A D I S T A T O ( D E C R E T O L E G I S L AT I V O 29 M A G G I O , N.

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

n. 14 del 17 aprile 2001 Sommario a pag. 2

Vice sovrintendenti: assegnazioni corsisti e vincitori concorso

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

n. 46 del 15 dicembre 2003 Sommario

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

n. 41 del 17 novembre 2000 Sommario

Decreto rettorale, 9 ottobre 2006, n. 928 (prot. n )

CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

n. 19 del 17 maggio 2004 Sommario

PROMEMORIA PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Seduta del 25 settembre 2009

La nostra preghiera per il Santo Padre

programmazione economico-finanziaria; contabilità e gestione del bilancio dell Autorità;

Al Consiglio di Stato - Ufficio del Segretario generale. Alla Corte dei conti - Ufficio del Segretario generale

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Struttura di missione per l attuazione della revisione dei ruoli del personale della Polizia di Stato. Pag. n.1. Dati aggiornati al 27/12/2017

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

CISAL C.F.S. già C.N. C.F.S. CISAL F.F.P. codice fiscale STATUTO. Finalità e costituzione. Art. 1

Decreto del Ministro dell interno

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

La gestione documentale alla luce delle nuove norme

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE DEI SERVIZI DEL TESORO

Truppa Annarita

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

n. 35 dell 8 ottobre 2001 Sommario

n. 39 del 4 novembre 2002 Sommario

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE * * * *

COMMISSARIO GOVERNATIVO PER L EMERGENZA IDRICA IN SARDEGNA

provincia di mantova

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE. N. 333-B/13C Roma, 30 aprile 2013

Tabelle Dipartimento per le politiche del personale dell amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

n. 30 del 2 settembre 2002 Sommario

DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Straordinari e FONDO

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

DELIBERA N. 16 del 21/11/2014

IL DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE UMANE E DEGLI AFFARI GENERALI

D E T E R M I N A Z I O N E

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni

Decreto del Ministro dell interno

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

RITENUTO, di approvare il bilancio d esercizio 2006 dell Azienda Ospedaliera di Cosenza, di cui alla deliberazione n. 486 del 27/4/2007.

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

Roma, 27/02/2004 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino

Prot. 440/17 S.N. Roma, 14 maggio 2017

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL GREEN POWER S.p.A.

RIORDINO DEI RUOLI. bozza di testo a fronte dell articolato di revisione dei ruoli dell Arma dei Carabinieri RUOLO UFFICIALI RUOLO ISPETTORI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Raffaele Salvatore Di Giglio. Indirizzo Telefono.

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO TEP E SPESE VARIE DIVISIONE II. Prot. n. 333-G/Div /aa.gg. 85 Roma, 26 marzo 2013

INTESA QUADRO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE, NELLA REGIONE SARDEGNA, DELLE ELEZIONI DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI DELL ANNO 2018

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

TITOLO I ARTICOLAZIONE DELLE QUALIFICHE DEL RUOLO DIRETIIVO ORDINARIO DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA. Art. 1

Proprio a tal fine, e per meglio approfondire quanto sopra evidenziato, si chiede a codesto Ufficio di voler pianificare un incontro.

FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE. n. 52 / 2017 del 31/03/2017

CONCLUSE LE TRATTATIVE PER LA RIQUALIFICAZIONE

SOMMARIO SOMMARIO. Parte III - PERSONALE. Decreto di attribuzione della posizione economica A/1 super all interno dell area A... Pag.

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

TESTO UNIFICATO. La parte sottolineata in azzurro è relativa alle modifiche nel testo approvato alla Camera dei Deputati

codice fiscale, partita iva e registro delle imprese di Mantova n R.E.A. tenuto presso la C.C.I.A.A. di Mantova n. 181.

m_ef.rps-to registro UFFICIALE

*** NORMATTIVA - Stampa ***

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE Servizio Ordinamento e Contenzioso Divisione I CIRCOLARE TELEGRAFICA

Transcript:

Notiziario settimanale della Segreteria Nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Roma - tel. 06/4455213 r.a. - telefax 06/4469841 Direttore Responsabile Oronzo Cosi - Stampato in proprio - Iscrizione Tribunale di Roma n. 397/99 n. 21 del 4 giugno 2001 Sommario a pag. 2 DOCUMENTO FINALE Il Direttivo Nazionale, riunito in Roma nei giorni 30 e 31 maggio APPROVA la relazione introduttiva del Segretario Generale, il bilancio consuntivo 2000 e il bilancio preventivo 2001 RITIENE necessario avviare l inizio della fase congressuale convocando, tra la fine di giugno ed i primi di giorni di luglio il Consiglio Generale, che dovrà sviluppare ed approfondire il dibattito interno con l approvazione delle tesi congressuali per consentire l inizio dei congressi territoriali subito dopo l estate. CONDIVIDE l opportunità di confermare e di rafforzare, nella fase congressuale, la pluralità interna quale patrimonio ideale pienamente consolidato ed indispensabile dell Organizzazione, a salvaguardia e valorizzazione del modello SIULP. MA RITIENE che il pluralismo delle idee e del dibattito interno deve obbligatoriamente tradursi e concretizzarsi in una unicità d intenti e di prese di posizioni ufficiali del SIULP, sia sul territorio che nelle relazioni esterne RIBADISCE il rapporto politico preferenziale con l unica confederazione che riconosce tuttavia nel SIULP il proprio unico interlocutore nel confronto sulle politiche e sulla sicurezza rispettando contestualmente l autonomia organizzativa ed il pluralismo interno. CONSIDERA indispensabile giungere ad una fase congressuale unitaria che debba concentrare la propria attenzione sviluppando ed approfondendo il dibattito sui temi della sicurezza sulla elaborazione di un forte progetto, unitariamente condiviso dal SIULP, sul modello organizzativo di sicurezza che si vuole dare al Paese considerando il dettato legislativo previsto dalla Legge 121/81, anche alla luce della mutazione del quadro politico scaturito dalle recenti scadenze elettorali DA MANDATO alla Segreteria Nazionale di proseguire un serrato confronto con l Amministrazione sulla fase organizzativa del vertice G8 che si terrà alla fine di luglio a Genova, affinché si possa giungere alla realizzazione di condizioni soddisfacenti per la tutela dei colleghi sia sotto il profilo della sistemazione logistica che nell espletamento dei servizi. Roma, 31 maggio 2001

n. 21 del 4 giugno 2001 Sommario Ø Ruoli Tecnici Ø Indennità autostradale: ritardo pagamento Ø Pensioni: blocco perequazione, predisposto il modulo Ø Riordino Direttivi e Dirigenti: pubblicato il decreto. IMPORTANTE Ø Siulp Latina Ø Convenzione Siulp-EuroCQ Ruoli Tecnici Come riportato nel Collegamento SIULP Flash n. 20 del 28 maggio, questa Segreteria Nazionale in data odierna ha incontrato, presso il Dipartimento della P.S., il Direttore dell Ufficio Rapporti Sindacali, il Direttore Centrale dei Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale e il Direttore del Servizio Personale Tecnico- Scientifico e Professionale. Sono state trattate diverse problematiche, ottenendo le risposte ai quesiti che questa O.S. sindacale aveva avanzato nel corso dell incontro tenutosi il 24 maggio u.s. Concorso interno per Vice Revisore Tecnico: sono in corso le riunioni della commissione preposta alla valutazione dei titoli. I lavori dovrebbero essere conclusi entro il mese di giugno c.a. Il criterio mediante il quale verranno effettuate le promozioni terrà conto dei profili professionali e delle vacanze organiche rideterminate con il recente riordino delle carriere. L orientamento dell amministrazione, ai fini dell assegnazione della sede di servizio, è di soddisfare le esigenze del personale vincitore del concorso, previo parere dei direttori degli uffici di appartenenza. Il Direttore dell Ufficio Rapporti Sindacali si è reso disponibile a riesaminare, in un prossimo incontro con il Direttore degli Istituti di Istruzione, le modalità e la durata del corso. Avanzamenti di qualifica : sono in corso le procedure per gli avanzamenti a qualifica superiore per tutti i colleghi che attendono da tempo la promozione. pagina 2/5

Nei prossimi giorni verranno inviati agli uffici periferici i decreti di avanzamento. Avanzamenti dei Periti Capo a Perito Superiore: lo schema di decreto per l avanzamento da Perito Tecnico Capo a Perito Tecnico Superiore è stato inviato alle OO.SS. per il previsto parere consultivo. Entro giugno verrà firmato il decreto, da parte del nuovo Ministro, e sarà inviato agli uffici competenti per la successiva applicazione. Trasferimenti: il Direttore del Servizio Tecnico Scientifico ha assicurato che le domande di trasferimento in corso di valutazione saranno soddisfatte in autunno, con decorrenza 1/12/2001, in concomitanza con l assegnazione della sede di servizio ai 1.168 operatori tecnici già avviati alla frequenza del corso di formazione. Riqualificazione del personale ed aggiornamento professionale: l amministrazione si è resa disponibile a valutare la possibilità di istituire dei corsi di riqualificazione, su base volontaria, non appena si renderanno disponibili gli istituti di istruzione. Per l aggiornamento professionale del personale tecnico, oltre a quanto previsto dall A.N.Q., è stata avanzata da parte del Siulp la proposta di effettuare appositi corsi, presso le scuole, tenuti da funzionari del ruolo tecnico appartenenti ai vari settori specialistici. Situazione concorsi: è di prossima pubblicazione un concorso per l assunzione di : Direttore Tecnico Psicologo posti 12 Direttore Tecnico Ingegnere 20 Direttore Tecnico Fisico 20 Direttore Tecnico Chimico 3 Direttore Tecnico Biologo 3 Riorganizzazione della Direzione Centrale dei Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale: Il Direttore Centrale, Prefetto Luigi DE SENA, ha confermato che è in corso di applicazione il decreto interministeriale n.555 II/3 del 31.10.1998 che prevede l attuazione della suddetta riorganizzazione mediante l istituzione dei seguenti Uffici e Servizi: - Ufficio Tecnico e Analisi di Mercato: articolato in cinque settori, diretti da funzionari del ruolo tecnico; - Servizio Affari Generali, economico-finanziario e pianificazione; - Servizio Gestioni, contratti e forniture; pagina 3/5

- Servizio Logistico. I Servizi, articolati in Divisioni, saranno diretti da funzionari del ruolo prefettizio. Il decreto istitutivo dovrebbe trovare completa applicazione entro pochi giorni. Il Direttore Centrale ha altresì preannunciato un ulteriore decreto che ottimizzerà la suddetta configurazione della Direzione Centrale mediante l istituzione di un Ufficio di Staff in cui confluiranno l Ufficio Tecnico e Analisi di Mercato ed il Servizio Affari Generali, economico-finanziari e pianificazione, mantenendo invariati gli attuali assetti. Per il personale tecnico sarà altresì previsto un compenso per la partecipazione alle commissioni di collaudo. Direzioni Interregionali Il 5 giugno c.a. sarà posto alla firma il decreto istitutivo che prevede 7 Direzioni : Torino, Padova, Parma, Firenze, Roma, Napoli, Catania. Per quanto concerne gli Autocentri, le Zone Telecomunicazioni ed i VECA Interregionali è previsto che, gradualmente, confluiscano in uno o più centri logistici territoriali che saranno posti alle dipendenze delle Direzioni Interregionali. Considerato che questo è un momento fondamentale per dare attuazione alle problematiche su esposte, questa O.S., attraverso la commissione tecnica interna, ha già concordato con i responsabili del Dipartimento della P.S. ulteriori incontri, da tenersi nei prossimi giorni, per seguire costantemente l avanzamento dei lavori, affinché sia data concreta attuazione a quanto concordato. Indennità autostradale: ritardo pagamento Riportiamo la risposta del Dipartimento alla nota della Segreteria Nazionale relativa al sollecito e contestuale richiesta di modifica delle procedure per il pagamento, come già fatto per la PolFer, dell indennità in questione. Si fa riferimento alla nota di codesta Segreteria Nazionale con la quale è stato segnalato il ritardo dei pagamenti delle indennità autostradale e di vigilanza scalo del decorso anno per il personale della Specialità. Al riguardo si rappresenta che le disfunzioni segnalate discendono da disposizioni contenute nell art. 18 della legge 7/8/1990 n. 232 che implicano lunghi tempi procedurali, scaturenti da un sistema di pluralità di competenze e capitoli, per i quali tra la maturazione del diritto e la sua effettiva soddisfazione intercorrono mediamente 15 pagina 4/5

mesi. Il difficile iter da rispettare per giungere alla materiale corresponsione degli emolumenti in narrativa è stato attentamente valutato dalla Direzione Centrale competente che, al fine di consentire la corresponsione in tempi brevi agli aventi diritto, ha posto in essere le iniziative ritenute del caso contattando il Ministero del Tesoro per ottenere un anticipo di cassa per corrispondere le somme dovute a tutto il secondo trimestre 2000 e valutando l ipotesi di modifica normativa che consenta lo snellimento delle procedure in narrativa Pensioni: blocco perequazione, predisposto il modulo Nel Flash del 28 maggio u.s. abbiamo dato notizia della sospetta illegittimità costituzionale del blocco della perequazione annuale delle pensioni, superiori cinque volte al minimo INPS come disposto con l art. 59 della L. 449/97, a seguito dell ordinanza della Corte dei Conti della Sardegna n. 96/2000. Nella medesima circostanza abbiamo invitato i colleghi interessati, in via cautelativa, ad inoltrare un istanza all INPDAP onde interrompere gli eventuali termini prescrizionali. Al fine di agevolare i colleghi interessati, anche perché molte strutture hanno richiesto in quale forma inoltrare la domanda, in allegato trasmettiamo fac simile dell istanza predisposta dall avvocato NICOLINI Antonio. Riordino Direttivi e Dirigenti. Pubblicato il decreto. IMPORTANTE Sulla gazzetta ufficiale, serie generale, n. 123 del 29.5.01, è stato pubblicato il decreto legislativo 3 maggio 2001, n. 201, concernente le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 5.10.2000, n. 334, in materia di riordino dei ruoli del personale direttivo e dirigente della Polizia di Stato. Come già anticipato, la decorrenza dei nuovi inquadramenti è il 15 marzo 2001. I colleghi interessati potranno consultare il succitato decreto nell area Notizie Flash del nostro network www.siulp.it. SIULP Latina A seguito delle dimissioni presentate, per motivi personali, dal collega Antonio Turri, il Direttivo Provinciale di Latina ha eletto Luigi Pescuma nuovo Segretario Generale Provinciale di Latina. Al collega Turri il ringraziamento per l opera da lui svolta e al collega Pescuma gli auguri di buon lavoro. Convenzione Siulp - EuroCQ Trasmettiamo in allegato le nuove offerte della EuroCQ contenenti vantaggiose riduzioni dei tassi di interesse. pagina 5/5