MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AL COMUNE DI AOSTA

Documenti analoghi
MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI COMUNE DI AOSTA

CHIEDE. che l Impresa venga ammessa alla gara di procedura negoziata per l affidamento dei lavori E DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Allegato 8) DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA DICHIARA

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

INDAGINE DI MERCATO Per l individuazione di operatori economici da invitare a procedure negoziate ai sensi dell art. 122, co. 7, del D.Lgs 163/2006.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI SOCIETA DI INGEGNERIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Allegato 2a GPN 342. dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso di gara. Pagina 1 di 9

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

C O M U N E D I M A Z Z E C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

Regione Autonoma Valle d Aosta Assessorato Opere Pubbliche, Difesa del Suolo e Edilizia Residenziale Pubblica Via Promis n.

Dichiarazione cumulativa

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONCORRENTE

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Il sottoscritto. nato il a. in qualità di legale rappresentante della. con sede legale in via /p.zza. con sede operativa in via /p.

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Spett.le Scuola del Corpo forestale dello Stato Via Senese, Cittaducale (RI)

Dichiarazione cumulativa

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Spett.le

Fac-simile Allegato C2) DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

PROCEDURA DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI FONTANELLI DELL ACQUA DI MONTEVERDI MARITTIMO E CANNETO. C.I.G: C.I.

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

MANIFESTA. Partita IVA : Codice Fiscale : Via/Piazza n. Cap Comune Prov. Tel. Pec:

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI IGIENE URBANA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI anni 3. - CIG n D20

Modello di dichiarazione Allegato 1

Allegato D alla GPN _. Spett.le Trenitalia S.p.A. Divisione Cargo Acquisti Cargo Viale S. Lavagnini, Firenze

Carta intestata D I C H I A R A

MANIFESTAZIONE D INTERESSE. _l_ sottoscritt. nat_ a ( ) il. e residente in ( ) C.A.P. C.F. in possesso del documento,

Importo complessivo dei lavori ,25

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

SCHEDA COOPTAZIONE - DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE - DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 OTTOBRE 2010 N. 207, ART.

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Albo Fornitori della Fondazione Idis - Città della Scienza. Richiesta di iscrizione

Allegato 1) Fac simile istanza/dichiarazioni Al Comune di Formigine Via Unità d Italia Formigine (MO)

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MODULO DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETA TALETE S.p.A.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Transcript:

in bollo da euro 16,00 MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AL COMUNE DI AOSTA AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE DEL PROGETTO DI LAVORI DI UTILITA SOCIALE PER IL RECUPERO SOCIO/OCCUPAZIONALE DENOMINATO PROGETTO LUS 2017, PROMOSSO DAL COMUNE DI AOSTA NELL AMBITO DEL PIANO TRIENNALE DI POLITICA DEL LAVORO 2012/2014 (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGIO REGIONALE N. 2493/XIII DEL 21.06.2012 E PROROGATO CON L.R. 19 DICEMBRE 2014, N. 13 E CON L.R. 11 DICEMBRE 2015, N. 19) DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. [CIG 6972102893 - CUP C62F17000020002]

Il sottoscritto........ residente nel Comune di.. Provincia.. Stato.... Via/Piazza.... in qualità di legale rappresentante della cooperativa sociale di tipo b) denominata del consorzio costituito come società cooperativa (cooperativa sociale di tipo c)) denominato... con sede nel Comune di.. Provincia... Stato.... Via/Piazza.... Codice Fiscale n...... Partita IVA n....... Telefono Telefax. Pec.... RIVOLGE ISTANZA di partecipazione alla procedura per l individuazione del soggetto attuatore del progetto di lavori di utità sociale per recupero socio/occupazionale denominato Progetto LUS 2017, promosso dal Comune di Aosta nell ambito del Piano Triennale di Politica del Lavoro 2012/2014 della Regione Autonoma Valle d Aosta ed a tal fine, con espresso riferimento ai soggetti che rappresenta e consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi confronti, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 e successive modificazioni e integrazioni, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre al prodursi delle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti di servizi, DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445

1. che la Cooperativa sociale è iscritta all Albo Regionale delle Cooperative Sociali sede di sezione b) sezione c) numero di iscrizione data di iscrizione attività per cui è iscritta 2. che la Cooperativa è iscritta all INPS matricola sede di 3. che la Cooperativa è iscritta all INAIL matricola sede di 4. che con riferimento alla Cassa Ede la Cooperativa NON ha iscrizioni la Cooperativa NON ha iscrizioni in quanto la sua posizione è sospesa è iscritta con la seguente posizione: matricola sede di (Dichiarazioni di cui all Art. 80 del Decreto legislativo 18 apre 2016, n. 50): 5. che la Cooperativa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo caso di cui all'articolo 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; 6. che l elenco completo ed esaustivo dei soggetti in carica (amministratori muniti di potere di rappresentanza e/o direttore tecnico e/o socio unico persona fisica, ovvero socio di

maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio) è seguente: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 cog cog cog cog cog cog cog cog cog cog

7. che l elenco completo ed esaustivo dei soggetti cessati dalle cariche di cui al punto precedente nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando è seguente: 1 2 3 4 5 6 cog cog cog cog cog cog 8. che l elenco completo dei soggetti che rivestono o hanno rivestito le cariche di cui al punto 7 in operatori economici che si sono fusi o che abbiano ceduto o affittato all operatore economico una azienda o un ramo d azienda sono i seguenti: 1 2 cog Impresa cog Impresa

3 4 5 cog Impresa cog Impresa cog Impresa 9. che la Cooperativa non ha violato divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della l. 19 marzo 1990, n. 55 ovvero che sia passato almeno un anno dalla dall accertamento definitivo della violazione e che comunque la violazione sia stata rimossa; 10. che la Cooperativa: non ha commesso gravi infrazioni definitivamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio ANAC ha commesso le seguenti infrazioni definitivamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio ANAC (dichiarare tutte le infrazioni dato che la valutazione sulla gravità è di esclusiva competenza della Stazione appaltante)

11. che la Cooperativa: non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara né ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale ha commesso le seguenti gravi negligenze o è incorsa in malafede nell'esecuzione delle seguenti prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara ovvero ha commesso i seguenti errori gravi nell'esercizio della propria attività professionale: (dichiarare tutte le negligenze/situazioni di malafede/errori dato che la valutazione sulla gravità è di esclusiva competenza della Stazione appaltante) 12. che la Cooperativa: non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiti

ha commesso le seguenti violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiti: (dichiarare tutte le violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse dato che la valutazione sulla gravità è di esclusiva competenza della Stazione appaltante) 13. che nei confronti della Cooperativa non risulta l iscrizione nel casellario informatico ANAC per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni revanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; 14. che la Cooperativa: non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiti ha commesso le seguenti violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiti. (dichiarare tutte le violazioni, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali dato che la valutazione sulla gravità è di esclusiva competenza della Stazione appaltante)

15. che relativamente alla legge 12 marzo 1999, n. 68 s.m.i., recante norme per diritto al lavoro dei disabi, la Cooperativa: è assoggettata alle disposizioni di cui all art. 3, comma 1 e che l Ufficio territorialmente competente è seguente: non è assoggettata alle disposizioni di cui all art. 3, comma 1, in quanto: la Cooperativa appartiene al settore ede e, quindi, applicato l art. 1, comma 53 della l. 247/2007, ha meno di 15 dipendenti computabi ai fini della l. 68/1999; occupa meno di 15 dipendenti; occupa da 15 a 35 dipendenti e non ha effettuato nessuna nuova assunzione dall entrata in vigore della soprindicata legge. 16. nei confronti della Cooperativa non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 (disposizione abrogata, ora riferimento è all'articolo 14 del d.lgs. n. 81 del 2008);

17. che nei confronti della Cooperativa non risulta l'iscrizione nel casellario informatico ANAC per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rascio dell'attestazione SOA; 18. che non risulta, da comunicazione pubblicata sul sito dell Autorità, che nell anno antecedente alla pubblicazione del bando: alcuno dei seguenti soggetti: titolare o direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; i soci o direttore tecnico se si tratta di società in collettivo, i soci accomandatari o direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o direttore tecnico o socio unico persona fisica, ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società, pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non risulti aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria; benché siano verificate le circostanze di cui al punto precedente, ricorreva uno dei casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689; 19. che la Cooperativa: non si trova in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice cive ovvero in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabi ad un unico centro decisionale, con nessun partecipante alla gara, ed ha formulato l offerta autonomamente; non è a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di gara di soggetti che si trovano, rispetto a sé, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice cive ovvero in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabi ad un unico centro decisionale, ed ha formulato l'offerta autonomamente; è a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di gara del/dei seguente/i soggetto/i che si trova/trovano, rispetto a sé, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice cive ovvero in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabi ad un unico centro decisionale, ed ha formulato l'offerta autonomamente;

(indicare tutti i soggetti in situazione di controllo anche di fatto) 20. che la Cooperativa applica a tutti i propri dipendenti in modo pieno ed integrale i CCRL di settore; 21. che progetto oggetto di attuazione rientra tra le finalità statutaria o nell oggetto sociale della Cooperativa sociale; 22. che la Cooperativa sociale dispone di una struttura organizzativa, intesa come complesso degli operatori che fanno parte integrante della Cooperativa o che abbiano con la stessa rapporti continuativi di altra natura e come assetto organizzativo, idonea a supportare l esecuzione del progetto. DATA FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE N.B.: Il sottoscrittore deve allegare copia del documento di identità in corso di validità.