Le monografie devono essere citate con l iniziale del nome e il cognome dell'autore in MAIUSCOLETTO, il titolo completo dell'opera in corsivo, il

Documenti analoghi
Cattedra di Diritto internazionale Prof. Monica Lugato CRITERI REDAZIONALI PER LE TESI. Testo

Norme redazionali per la tesi di laurea

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

CARATTERISTICHE EDITORIALI E DI FORMATTAZIONE PER LA RIVISTA. Osservatorio sulle fonti

NORME EDITORIALI INDICAZIONI GENERALI: DIMENSIONE CONTRIBUTI: Titolo: Garamond 16 grassetto.

Norme editoriali. per autori, curatori, traduttori, e redattori di rivista

Lezione 15 Citazioni, bibliografia e note

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue:

NORME REDAZIONALI 1. NORME GENERALI

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

di riferimento bibliografico

Norme redazionali Diogene Edizioni. Per il testo e le note vanno rispettati i seguenti criteri esemplificati: Testo (corpo 12)

ISPF LAB Norme redazionali

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Linee guida per l assegnazione e la compilazione delle Tesi di laurea.

Norme redazionali Tesi

GUIDA PER GLI AUTORI. edizionikalos.com

Norme per gli autori e i collaboratori

NORME REDAZIONALI DA SEGUIRE NELLA STESURA DI TESINE E TESI FINALI

bocconi legal papers

Facoltà di Giurisprudenza Seminario di preparazione alla tesi di laurea. 1. Le abbreviazioni delle fonti normative: di seguito, esempi

Norme redazionali PISA UNIVERSITY PRESS

NORME REDAZIONALI (Collana DiSCi)

CRITERI REDAZIONALI E NORME PER LA PUBBLICAZIONE

NORME DI REDAZIONE TESI DI LAUREA

Indicazioni per tesi di laurea in discipline giuridiche storicofilosofiche M A R I A M O R E L L O

Citazioni bibliografiche

Forum nazionale dei dottorati di ricerca in design. web: mail:

La doppia prospettiva della ricerca in design. Forum nazionale dei dottorati di ricerca in design novembre 2019 Università Iuav di Venezia

NORME EDITORIALI PER LA TESI

TESI Laurea Triennale - Norme redazionali

NORME GENERALI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

Linee Guida per la stesura della tesi

QUADERNI DELL ISTITUTO LISZT NORME REDAZIONALI

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Norme tipografiche e redazionali

NORME REDAZIONALI STUDI E RICERCHE SULL EDUCAZIONE

1. Dividere il testo della ricerca in sezioni: Introduzione, Informazioni generali e Approfondimento.

Fare una tesi. Consigli per i laureandi. Dario Di Cecca Seminario del 24/01/2013

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Convegni. Norme tipografiche e redazionali

I testi vanno consegnati in formato Word, tramite indirizzata alla segreteria di redazione:

RIVISTA DI STORIA DEL RIFORMISMO RELIGIOSO NELL ETÀ CONTEMPORANEA LAYOUT GRAFICO

Norme editoriali delle Edizioni dell Assemblea

NORME PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE (LAUREA TRIENNALE) E DELLA TESI (LAUREA MAGISTRALE)

Istruzioni redazionali rivista Archivio Penale

NORME REDAZIONALI SERVIZIO EDITORIALE UNIVERSITARIO

II. La citazione bibliografica

Indice

CINERGIE ONLINE Norme redazionali

NORME EDITORIALI PER LA COMPOSIZIONE DI UN ARTICOLO

SAPIENZA LEGAL PAPERS Quaderni degli Alunni della Facoltà di Giurisprudenza REGOLAMENTO

NORME DI EDITING PER LA STESURA DI UNA TESI DI LAUREA. (triennale e magistrale)

Edizioni Cadmo / Facoltà di Lettere e Filosofia NORME REDAZIONALI PER I CONTRIBUTI AGLI ANNALI

NORME REDAZIONALI Critica del diritto

NORME PER I COLLABORATORI di aut aut versione essenziale NOTE PRELIMINARI

Rivista di diritto dell impresa

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

INDICAZIONI TECNICHE PER LA REDAZIONE DELLA TESI

CONSECUTIO RERUM Norme editoriali per la presentazione di articoli

The Lab s Quarterly. Norme redazionali

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI TECNICHE DI I, II, V, VI, VII CATEGORIA

Databenc-Press, norme redazionali per la formattazione dei contributi. 1. Indicazioni generali. 2. Struttura del lavoro. 3.

Norme per gli autori e i collaboratori

Stesura tesi triennio e biennio di comunicazione e didattica dell'arte.

Citazioni bibliografiche: criteri e indicazioni

TESI DI LAUREA: ISTRUZIONI PER L USO

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione.

La ricerca bibliografica in Economia

GIURIMETRICA RIVISTA DI DIRITTO, BANCA E FINANZA

MELTEMI EDITORE NORME EDITORIALI

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

Parole Chiave: massimo 5

NORME REDAZIONALI PER LA STESURA DELLA TESI

COME CITARE PER LAUREANDI: Interlinea 1, 5 o 2, Times New Roman, Carattere 12 o 14 1) USO DELLE VIRGOLETTE

Le seguenti norme devono essere osservate per qualunque pubblicazione del Gruppo dei Romanisti, al fine di garantire l uniformità dei testi.

Norme redazionali. Testo

ISTRUZIONI PER GLI AUTORI

a cura di Francesca Trebbi

Editoriale Scientifica Napoli Puntoorg Collana diretta da Luigi Maria Sicca

NORME REDAZIONALI. Si invitano i signori Autori/Curatori a seguire le norme redazionali riportate a seguire.

METODOLOGIA A. BIBLIOGRAFIA

NORME REDAZIONALI PER SCRITTURA TESI

Note sulla relazione per l'esame di analisi del territorio e degli insediamenti

Il frontespizio reca il nome dell università, il titolo dell elaborato, il nome dello studente e del relatore.

Norme redazionali. in entrambi i casi il file digitale deve essere accompagnato dal manoscritto stampato o da un file PDF

sito web aziendale Formazione operatori addetti alla gestione della comunicazione web

i termini geografici nei casi in cui stanno a indicare la regione geografica la crisi del Medio Oriente

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASERTA Corso di Laurea In Infermieristica Sede formativa esterna della SUN Polo Didattico di AVERSA

Nel conteggio delle parole sono incluse le note.

mimesis edizioni norme editoriali

ALTRI ESEMPI DI CITAZIONI

Norme editoriali di Isonomia (monografie)

Indicazioni riferimenti bibliografici

I contributi vanno inviati in forma elettronica in file:.doc;.docx;.rtf

tecla - temi di Critica e Letteratura artistica Norme redazionali

PARTE TERZA RIFERIMENTI AD ALTRI ATTI

Collana editoriale Studi di Linguistica Educativa NORME EDITORIALI PER GLI AUTORI

Indicazioni redazionali Rivista DPU

Transcript:

REGOLE EDITORIALI MONOGRAFIE Le monografie devono essere citate con l iniziale del nome e il cognome dell'autore in MAIUSCOLETTO, il titolo completo dell'opera in corsivo, il luogo (se ci sono più luoghi di edizione, si citano tutti uniti da un trattino), l editore, l'anno di pubblicazione e il numero della pagina cui si fa riferimento (non preceduto da p.) in tondo. Esempio: M.S. GIANNINI, Corso di diritto amministrativo, Milano, Giuffrè, 1965, 123. Per indicare l edizione inserire dopo il titolo il numero romano seguito dall abbreviazione ed. RIVISTE Gli scritti contenuti in riviste devono essere citati con l'indicazione dell'autore e del titolo del saggio nei termini di cui sopra, ai quali seguono, separati dalla virgola e da in il titolo della rivista in corsivo, nonché l'anno di pubblicazione e il numero della pagina della stessa cui si fa riferimento (non preceduto da p.) in tondo. I titoli delle riviste italiane possono essere abbreviati, mentre quelli delle riviste straniere devono essere scritti per esteso. Esempio: N. BOBBIO, La democrazia e il potere invisibile, in Riv. it. scienza pol., 1980, 181. SITI WEB I siti web devono essere citati in corsivo sempre con "www." davanti. Esempio: www.forumcostituzionale.it DIZIONARI ED ENCICLOPEDIE Gli scritti contenuti in dizionari ed enciclopedie devono essere citati con l'indicazione dell'autore e del titolo del saggio nei termini di cui sopra, ai quali seguono, separati dalla virgola e da in, il titolo del dizionario o dell enciclopedia in corsivo, nonché del numero romano del volume, il luogo (se ci sono più luoghi di edizione, si citano tutti uniti da un trattino),

l editore, l'anno di pubblicazione e il numero della pagina cui si fa riferimento in tondo. I titoli dei dizionari e delle enciclopedie italiani devono essere abbreviati, mentre quelli dei dizionari e delle enciclopedie stranieri devono essere scritti per esteso. Esempio: S. FOIS, Legalità (principio di), in Enc. dir., XXIII, Milano, Giuffrè, 1973, 659. AUTORI VARI Gli scritti contenuti in opere collettive devono essere citati con l'indicazione, dell'autore e del titolo nei termini di cui sopra, ai quali segue, separata dalla virgola e da in, l'opera di cui fanno parte. Di questa devono essere riportati il nome del curatore in MAIUSCOLETTO seguito da (a cura di), il titolo completo in corsivo, il numero romano del volume (abbreviato con vol. ) o del tomo qualora non si tratti di un unico libro, il luogo (se ci sono più luoghi di edizione, si citano tutti uniti da un trattino), l editore, l anno di pubblicazione e il numero la pagina cui si fa riferimento in tondo. Esempio: F. SORRENTINO, Le tecniche di produzione normativa, in A. VIGNUDELLI (a cura di), I confini mobili della separazione dei poteri, Milano, Giuffrè, 2009, 3 ss. La dicitura AA.VV. va utilizzata soltanto quando non siano presenti curatori. OPERE CON PIÙ AUTORI Per opere con più autori, i nomi vanno separati con una virgola. Per il resto, si seguono le regole sopra indicate. Esempio: R. BIN, G.PITRUZZELLA, Diritto costituzionale, Torino, Giappichelli, 2007, 10. TRADUZIONI Se le traduzioni vengono citate menzionando anche il titolo originale, a questo deve seguire la dizione trad. it. di + l iniziale del nome ed il cognome del traduttore alto basso (non maiuscoletto) e poi il titolo in italiano citato come sopra. Dell opera in lingua straniera oggetto di traduzione è consigliato riportare tra parentesi l anno di edizione. Ulteriori informazioni (città, editore,

eventuale edizione specifica) non sono necessarie, a meno che la citazione faccia direttamente riferimento ad essa (e non invece alla versione in lingua italiana). Esempio: R. ALEXY, Theorie der Grundrechte (1994), trad. it. di L. Di Carlo, Teoria dei diritti fondamentali, Bologna, il Mulino, 2012. LEGISLAZIONE La prima volta va indicato il provvedimento per esteso, completo di data e numero (es.: legge 7 agosto 1990, n. 241). In seguito si può utilizzare una forma abbreviata (es.: l. n. 241/90). L'articolo precede l'indicazione eventuale del comma di riferimento e del provvedimento (es.: art. 1, comma 1, l. n. 241/90). L indicazione del numero degli articoli e dei commi va preferibilmente effettuata utilizzando, come nell esempio qui indicato, il numero arabo posposto alla dicitura articolo (da abbreviare in art.) o comma (art. 1, comma 1, NON articolo uno, primo comma). Per le fonti di cognizione vanno indicati il titolo, la data ed il numero. Esempio: G.U.S.O., 15 ottobre 2007, n. 279; B.U.R. Lazio, 16 novembre 2008, n. 297 GIURISPRUDENZA La prima volta le decisioni vanno segnalate con l'indicazione per esteso dell'organo giudicante, della data e del numero (es.: Consiglio di Stato, sez. IV, 8 gennaio 1995, n. 1), nonché, eventualmente, del luogo dove la decisione è pubblicata (nome della rivista, anno, parte, pagina). In seguito si può utilizzare una forma abbreviata (es.: Cons. St., IV, n. 1/1995). Se si scrive con nota di e il nome di un autore, si mette il nome dell autore in MAIUSCOLETTO solo se è seguito da un titolo. Se la nota non ha un titolo, il nome dell autore va in tondo alto basso (non maiuscoletto). ABBREVIAZIONI (DOTTRINA) - quando si cita la stessa opera per la seconda volta, vanno indicati l'autore e le prime parole del titolo, seguite dall'abbreviazione cit. ; - quando di un autore è stata citata una sola opera ci si limita ad indicare il nome seguito dalla formula op. cit. ; - quando di un autore sono state citate più opere e si vuole fare riferimento all ultima si utilizza la formula op. ult. cit. ;

- quando di un autore è stata citata una sola opera e si intende nuovamente fare riferimento alla pagina indicata in precedenza si utilizza la formula op. et loc. supra cit. ; - quando di un autore sono state citate più opere e si vuole fare riferimento all ultima nella pagina già indicata in precedenza si utilizza la formula op. et loc. ult. cit. ; - quando lo stesso autore viene citato due volte di seguito non va ripetuto il nome ma si utilizza IDEM (maiuscoletto); - quando la stessa pagina della stessa opera viene citato due volte di seguito va utilizzato Ibidem (corsivo). ABBREVIAZIONI (MATERIALE NORMATIVO) -decreto legge: d.l. - decreto legislativo: d.lgs. - decreto del Presidente della Repubblica: d.p.r. - decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri: d.p.c.m. TESTO - Il corsivo va utilizzato per le parole ed i nomi stranieri e per le parole alle quali si vuole dare rilevanza; - le date devono essere scritte per esteso (5 febbraio 2007); - i numeri vanno citati per esteso (gli anni novanta, due per cento); - Utilizzare sempre le virgolette basse per le citazioni (). Se all interno della citazione vi sono ulteriori virgolette, usare le virgolette alte (). Utilizzare sempre le virgolette alte ( ) per parole cui si voglia attribuire particolare rilevanza o che rinviano ad un uso evocativo, non tecnico, volutamente improprio, ironico etc; Utilizzare le virgolette alte singole ( ) quando s intende menzionare un vocabolo o una locuzione che costituisce l oggetto del discorso (Esempio: all interno del lessico legislativo e delle riflessioni della dottrina, la parola consumatore o l espressione tutela del consumatore si prestano ad essere diversamente intese);

- i nomi di enti, associazioni, organizzazioni e simili devono essere indicati, la prima volta, per esteso, con la sola iniziale maiuscola, seguiti dalla sigla tra parentesi anch essa con la sola iniziale maiuscola. Esempio: Organizzazione delle nazioni unite (Onu). In seguito, deve essere utilizzata solo la sigla; - le sigle vanno con la prima lettera maiuscola e il resto minuscolo; Esempio: Aran, Cnipa, Ici, Irap, Cnel, ecc; - quando occorre un rinvio a un autore e/o ad un opera, si usa la sigla cfr. oppure v.. Per i rimandi ad altre parti del testo, usare infra e supra seguite dal numero del relativo paragrafo; Esempio: infra, cap. VII, 2.