Regolamento Ufficiale The Final LAN. Regolamento Ufficiale The Final LAN

Documenti analoghi
Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2016/2017

Regolamento Ufficiale Porsche Cup 2016/2017

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2017/2018

Regolamento Ufficiale BMW M CUP 2016/2017

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf2 2016/2017

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE

NORME DI COMPORTAMENTO [REGOLAMENTO UFFICIALE]

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano ACF4 2016/2017

PROCEDURA DI PARTENZA CLASSICA/LANCIATA [REGOLAMENTO UFFICIALE]

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2016/2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE GOPARC ENDURANCE SERIES

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC3 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC2 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2017/2018

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale)

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE]

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

Campionato Europeo F1 2016

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA [REGOLAMENTO UFFICIALE]

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

Regolamento Ufficiale Generale 2017/2018 Regolamento Ufficiale 2017/2018

2. MODALITA DI ISCRIZIONE AD I NOSTRI EVENTI

Bandiere: Segnala la presenza di un mezzo di servizio in pista (ambulanza, antincendio, ecc...).

PROGRAMMA. VENERDI 12 APRILE h00-19h00: Prove Libere a pagamento ( 35,00 per 20 minuti - 100,00 per 60 minuti)

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

2)IMPOSTAZIONI LOBBY & STRUTTURA SETTAGGI CON IMPOSTAZIONI GARA: - Regole ufficiali F1 esports, con le seguenti uniche variazioni:

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

Regolamento Ufficiale Generale 2018/2019 Regolamento Ufficiale Stagione Agonistica 2018/2019

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL

REGOLAMENTO 2016 CAMPIONATO ENDURANCE 3 ORE SPEED ZONE CIRCUIT

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

REGOLAMENTO 10 HOURS ENDURANCE

REGOLAMENTO. Adria, Marzo 2018

PIRELLI SBK TRACK DAY Imola Lunedì 13 maggio 2019

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART.

HONDA RS 125 GP TROPHY

Partners Season Nascar Whelen Euro Series

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO

REGOLAMENTO. Adria, Marzo 2019

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

Con il Patrocinio di: IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse sup

2 - REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA - L'evento si compone di qualifiche e gara.

Endurance 6 ore a squadre Anniversary Domenica 27 Settembre 2015 PROGRAMMA

REGOLAMENTO. Art. 1 VETTURE E RAGGRUPPAMENTI

Endurance della Befana

Porsche Carrera Cup Italia 2017 Season Preview

REGOLAMENTO. Limitatamente alla gara Endurance prenderanno 1 punto anche tutte le squadre regolarmente classificate fuori dalla zona punti.

Endurance Speed Cup 2017

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

Hobby Kart Challenge 2013

REGOLAMENTO MOTOCROSS ENDURANCE 2014

Gare in linea. Velocità in salita. Slalom. Corso Allievi Roma Corso Allievi Roma Motorismo. Principali manifestazioni

Sprint Endurance 2017

regolamento giochi medievalia 2014

CALENDARIO GARE - PUNTEGGI E VETTURE QUALIFICHE

REGOLAMENTO SPORTIVO

Automobile Club d Italia

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

Regolamento Particolare di Gara

TCR DSG Endurance è il campionato italiano riservato esclusivamente alle vetture turismo con cambio DSG. Il calendario 2019 si compone di cinque/sei

Raceland Endurance Cup 2017

REGOLAMENTO DELL EVENTO: Art. 1 Finalità e Codice di Condotta.

Ritter von Andrian. Regolamento. Ultimo aggiornamento:

115 GRAN PREMIO di MILANO

9 a edizione 28/29 GIUGNO 2014 REGOLAMENTO DI GIOCO TORNEO DI BEACH VOLLEY 4X4 MISTO - FIGINO SERENZA

REGOLAMENTO SUMMER ENDURANCE CIRCUITO di OTTOBIANO (PV)

REGOLAMENTO DELL EVENTO:

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO

TROFEO MOTO GUZZI FAST ENDURANCE 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO

E-SPORTS REGOLAMENTO

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta SPECIALE MOTORI. Per informazioni e prenotazioni:

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

23/24 gennaio 2010 REGOLAMENTO RIDE & DRIVE:

Comitato Regionale Toscana

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

43 Campionato Nazionale Ciclismo su Strada Bancari/ Assicurativi 20 Settembre 2015 Regolamento tecnico

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O

Regolamento Ufficiale Generale 2016/2017 Regolamento Ufficiale Stagione Agonistica 2016/2017

L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria

GRAN GALA MTB ENDURANCE 2008 MILANO 4 9 NOVEMBRE. REGOLAMENTO di GARA

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

3 TROFEO CROSS COUNTRY DELL'ADRIATICO 2018

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

Transcript:

Regolamento Ufficiale The Final LAN 1

CAPITOLO 1: NORME GENERALI 1.1 - The Final LAN comprende l assegnazione di: 1 titolo team; 1.2 - The Final LAN è un evento LAN che si svolge: DOVE: SimDriverAcademy - Piazza Matteotti, 6, Riccione (RN) QUANDO: Venerdì 14 Luglio, ore 21:30 1.3 - L iscrizione ha un costo di 35, comprende: cena e 60 minuti di guida al simulatore. 1.4 - Tutte le informazioni su The Final LAN (iscrizioni, breve regolamentazione, template, premi) sono disponibili sul forum ufficiale; 1.5 - Possono partecipare un numero illimitato di piloti, divisi per coppie sulle postazioni a disposizione. CAPITOLO 2: AUTO E PISTA UFFICIALE 1.1 - The Final LAN è una competizione monomarca su Maserati MC GT1, vettura già annunciata QUI; 1.2 - Il circuito sarà estratto a sorte la sera della gara tra: Autodromo Enzo e Dino Ferrari, Autodromo Internazionale del Mugello, Nurburgring, Silverstone, Spa-Francorchamps. CAPITOLO 3: SETTAGGI DI GARA 2.1 - Aiuti permessi: termocoperte, Traction Control factory, ABS factory, frizione automatica; 2.2 - Durata della corsa: 70 minuti; 2.3 - Consumo carburante: 100; 2.4 - Consumo pneumatici: 100; 2.5 - Modalità di partenza: lanciata; 2.6 - Moltiplicatore danni: 100%; 2.7 - Grip: 100%; 2.8 - Assetto fisso: resteranno liberi alcuni parametri personali come configurazione aerodinamica, pressione frenata, ripartizione frenata. CAPITOLO 4: PROVE LIBERE 1.1 - Le prove libere di The Final LAN si svolgono in una sessione unica della durata di 30 minuti; 2

1.2 - Durante la sessione vigono le normali regole di buona condotta, senza particolari integrazioni; 1.3 - I due sim-driver del team che condividono la stessa postazione di guida possono alternarsi sul sedile nei modi e nei tempi che preferiscono, senza alcuna limitazione. CAPITOLO 5: QUALIFICHE 5.1 - Le qualifiche di The Final LAN si svolgono in una sessione unica della durata di 20 minuti; 5.2 - Il sim-driver che occupa per primo il sedile del team ha l obbligo di lasciare posto al proprio compagno nella finestra temporale compresa tra il minuto 8 e il minuto 12 del tempo totale della sessione. In caso contrario si procederà all arretramento in fondo allo schieramento; 5.3 - È vietato superare la linea bianca di demarcazione di uscita dei box; 5.4 - Allo scadere del tempo di qualifica, i sim-driver che hanno già tagliato il traguardo possono concludere il proprio tentativo; 5.5 - In caso di sim-driver con tempo nullo alla fine delle sessioni di qualifica, l ordine di partenza in griglia verrà dato automaticamente dal server di gioco; 5.6 - In caso di disconnessione, l'utente può tentare di rientrare velocemente nel server di gioco; nel caso riesca a rientrare prima del termine della sessione, i tempi ottenuti precedentemente alla disconnessione verranno recuperati dal server di gioco e l'utente potrà riprendere le sue qualifiche; 5.7 - Nel caso in cui, in seguito a disconnessione nel corso della sessione, il sim-driver non riesca a rientrare nel server di gioco prima del termine di quest ultima, non sarà garantito il recupero del tempo segnato da parte del server; in questo caso è previsto l arretramento in fondo alla griglia; 5.8 - Nel caso di malfunzionamento del server e mancato recupero dei dati di un utente disconnesso, lo Staff non è da ritenersi in alcun modo responsabile. CAPITOLO 6: WARM-UP 6.1 Non è prevista alcuna sessione di Warm-Up; 6.2 - Terminata la sessione di qualifiche, i sim-driver potranno riposarsi per circa una ventina di minuti prima del via della gara; 6.3 - Durante questo intervallo, lo Staff proporrà (nei limiti di tempo a disposizione) alcune interviste da trasmettere in diretta streaming. CAPITOLO 7: SCHIERAMENTO IN GRIGLIA 7.1 Terminate le qualifiche, i sim-driver avranno circa 20 minuti (tempo di pausa) per premere il tasto GARA, ritrovandosi così nella propria piazzola di partenza; 3

3.2 Partiranno dai box i sim-driver che non saranno riusciti a posizionarsi in griglia a tempo debito. L ordine delle auto che partiranno dai box sarà dettato dalla piazzola assegnata in base alle qualifiche. CAPITOLO 8: PARTENZA LANCIATA 8.1- La partenza lanciata avviene in quello che il server conteggia come primo giro di gara. Allo spegnersi dei semafori rossi, le vetture si distribuiranno in fila indiana alle spalle del pole man che terrà un andatura costante; 8.2 - Il giro di riscaldamento serve ai sim-driver per mandare alla temperatura ideale gomme e freni delle vetture, ed assicurarsi quindi un miglior controllo del mezzo nel corso delle prime delicate fasi di gara; 8.3 - Durante lo svolgimento del giro di riscaldamento il sim-driver è tenuto a prestare particolare attenzione ed evitare di creare possibili pericoli. Importante è avviarsi lentamente, assicurandosi sempre che nessuno dei sim-driver che precedono abbia problemi nell avvio, e mantenere sempre una distanza adeguata da chi precede, tale da rendere possibile frenare in tranquillità senza correre rischi di contatto con altri concorrenti; 8.4 - Il sim-driver deve sempre controllare negli specchietti prima di compiere frenate brusche o cambi di traiettoria repentini, assicurandosi di non avere altri concorrenti troppo vicini; 8.5 - Durante lo svolgimento del giro di riscaldamento bisogna tenersi dietro alla vettura che precede in griglia, è vietato superarla; 8.6 - Nel caso in cui un sim-driver riscontri problemi tecnici tali da costringerlo ad un ritmo eccessivamente basso, deve portarsi fuori pista e lasciar sfilare il resto del gruppo senza rischi di incidenti prima di tentare di raggiungere il proprio box; 8.7 - Si è autorizzati a superare una vettura solo qualora questa sia danneggiata e stia procedendo ad una velocità talmente bassa da perdere contatto con il gruppo, qualora questa sia autore di un testacoda o di un fuoripista; 8.8 - Il sim-driver che per problemi tecnici o per un fuoripista si ritrova arretrato rispetto alla posizione acquisita in qualifica, perde il diritto di mantenere tale posizione e può solo re-inserirsi nel gruppo, senza effettuare sorpassi, quindi procedendo a velocità non superiore a quelle delle auto circostanti, le quali devono favorirne il rientro. CAPITOLO 9: GARA 9.1 - La Gara è un evento unico e irripetibile, salvo casi in cui l annullamento è fatto necessario da fattori esterni; 9.2 - I fattori esterni che possono portare all annullamento della gara sono: BUG grave rilevato nel circuito, perdita della connessione da parte dei Marshall o del 50% + 1 dei partecipanti nel caso in cui non sia stato superato il 70% dei giri previsti; 9.3 - E vietato superare la linea bianca di demarcazione di uscita dei box; 4

9.4 - Se si riscontrassero problemi nel giro di riscaldamento, tali da causare l impossibilità di avvio corretto della gara o da causare ritardo nello START da semaforo, la Direzione Gara avvierà il restart del Warm-Up e si dovrà ripetere la procedura di partenza. I colpevoli dell accaduto (se presenti) saranno sanzionati; 9.5 - Se, per qualsiasi motivo, si preme il tasto ESC per tornare ai box o si viene proiettati ai box, la propria gara va considerata conclusa e non si dovrà assolutamente rientrare in pista; 9.6 - In caso di disconnessione o crash al desktop, l'utente può tentare di rientrare velocemente nel server di gioco; riprenderà la sua corsa dal proprio garage dei box, con il veicolo nelle stesse condizioni in cui era stato lasciato; 9.7 - La gara può essere interrotta per problemi di server o altre situazioni particolari non prevedibili; in questi casi, se i giri percorsi sono superiori al 70% di percorrenza prevista, la gara avrà valore effettivo prendendo come riferimento l ultimo giro completato dai partecipanti, altrimenti il risultato sarà giudicato nullo; 9.8 - Nel caso di gara interrotta prima del 70% di percorrenza prevista, qualora ci siano le condizioni per riprendere l evento, si ripartirà con l ordine registrato dal server nell ultimo giro valido con partenza lanciata; verranno percorsi tutti i giri mancanti alla fine più uno di riscaldamento. CAPITOLO 10: OBBLIGO DI SOSTA AI BOX 10.1 - Ogni team è tenuto a fare almeno una sosta ai box nel corso della gara; 10.2 - Nel corso della sosta, oltre ad effettuare il rifornimento o a cambiare le gomme, il pilota in pista nel primo stint deve lasciare la postazione di guida al compagno di squadra; 10.3 - Non vi sono limiti temporali imposti da rispettare nella percorrenza della pit-lane. E comunque necessario scendere e salire dalla postazione di guida con estrema cautela, senza rischiare di danneggiare il materiale messo a disposizione dalla SimDriverAcademy; 10.4 La sosta obbligatoria, per essere regolamentare, deve essere effettuata tra il minuto 25 e il minuto 45 della gara. In caso contrario si procederà alla squalifica dal risultato finale; CAPITOLO 11: ORARI Ore 21:30 - Prove libere (30 minuti) Ore 22:00 - Qualifiche (20 minuti) Ore 22:50 - Gara (70 minuti) CAPITOLO 12: I PUNTEGGI 12.1 Il titolo team sarà consegnato al team che avrà vinto la gara; 12.2 Se la gara viene sospesa prima che vengano compiuti almeno il 70% dei giri previsti con impossibilità di proseguire, i punteggi non verranno assegnati e la gara non avrà valore ufficiale; 5

CAPITOLO 13: IL MONTEPREMI 1 Team Classificato: 200 + due magliette Sparco by DrivingItalia.NET 2 Team Classificato: due paia di guanti Sparco by DrivingItalia.NET Ad estrazione tra i primi 5 team classificati a pieni giri: due ingressi gratuiti al Raduno di SimRacing di Sabato 15 Luglio. Al sim-driver che marca il giro più veloce della gara: Trofeo. CAPITOLO 14: ESPORRE RECLAMO 14.1 - Il reclamo deve essere presentato allo Staff entro 15 minuti dal termine della gara; 14.2 - Lo Staff potrà chiedere alle parti coinvolte nel reclamo di riunirsi per ottenere maggiori chiarimenti e delucidazioni su eventuali episodi dubbi avvenuti in gara; 14.3 - Lo Staff esaminerà ogni reclamo e deciderà in merito nel più breve tempo possibile; 14.4 - La decisione dello Staff è inappellabile una volta espressa; 14.5 - Lo Staff valuterà solo ed esclusivamente gli eventuali episodi posti all attenzione tramite reclamo. Non saranno effettuati ulteriori controlli. 6

ORGANIZZAZIONE SimRacingZone.net, AC-Italy.com, SimDriverAcademy.com Lo Staff si riserva il diritto di modificare il presente regolamento a suo insindacabile giudizio se lo riterrà necessario al corretto svolgimento della gara. Questo regolamento appartiene al portale SimRacingZone.net, copiarlo totalmente o solo in parte rappresenta reato perseguibile a norma di legge Art.6 legge 633/41. 7