COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE

Documenti analoghi
COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER USO IMPIANTI SPORTIVI

COMUNE DI TRICESIMO. Comun di Tresesin REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI

CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA PALESTRA E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. Delibera G.C. n. 181 del 30/12/2013

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

Provincia di Udine. ( Ufficio Tecnico )

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Area Servizi alle Persone _Ufficio Sport Pubblica Istruzione Politiche Sociali_

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

R E G O L A M E N T O DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE. La palestra comunale di Via IV Novembre, è gestita direttamente dal Comune.

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

COMUNE DI ROMANENGO. Provincia di Cremona. Regolamento per l uso della Palestra Comunale

PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER L'USO DEL CENTRO CIVICO

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

REGOLAMENTO COMUNALE

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

REGOLAMENTO COMUNALE

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

Assessorato allo Sport

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

(Provincia di Salerno) ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA ASSESSORATO ALLA SCUOLA

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

Comune di Sospirolo Provincia di Belluno

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

COMUNE DI VEGLIO Provincia di Biella REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL USO DELLA PALESTRA COMUNALE

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PALESTRE E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI NANNO Provincia di Trento Via dei Madruzzo, 36 - C.A.P Tel. 0463/ Fax Cod. Fisc

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE SCOLASTICHE. Art. 1 Finalità

Il sottoscritto nato a il /_ /_ Presidente e/o legale rappresentante della società sportiva con sede in Via N cap Comune

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI ANDORNO MICCA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA TENNIS COMUNALE

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ).

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la disputa di allenamenti e gare. Il sottoscritto Codice Fiscale

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara

PROVINCIA DI NOVARA ASSESSORATO ISTRUZIONE ASSESSORATO SPORT

Comune di Carbonera Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI

Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali

REGOLAMENTO PER L USO E LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA SCOLASTICA

COMUNE DI SOLBIATE Piazza IV Novembre, (CO) Tel. 031/ fax 031/ Regolamento Comunale

COMUNE DI TRIVERO Provincia di Biella

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

NUOVO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI. ART. 1 OGGETTO E FINALITA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA CALCIO A7 IN ERBA SINTETICA DI VIA BRAGLIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO E DELLO STEMMA DEL COMUNE DI GAVIRATE

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

Comune di Azzano Mella Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA PALESTRA COMUNALE

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

Norme per la pratica delle discipline del lancio del martello, del disco, del peso e del giavellotto

Regolamento per la concessione in uso della Palestra Comunale Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 02 in data 30 gennaio 2014

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE E ATTREZZATURE DI PROPRIETA COMUNALE (delibera consiglio comunale n. 18 del )

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

UTILIZZO PALESTRA COMUNALE

ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Comune di Canneto sull'oglio (Provincia di Mantova)

Comune di Paullo. Provincia di Milano. Regolamento per la concessione in uso dei locali e degli immobili comunali

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

Transcript:

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P. 33040 Tel. 0431-99092 Fax 0431-973707 e-mail: tecnico@com-campolongo-tapogliano.regione.fvg.it - Cod.Fisc. - P.IVA 02551830306 REGOLAMENTO UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Art. 9, comma 2, della Legge Regionale n. 8 del 03 aprile 2003 APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 DEL 17.02.2011

REGOLAMENTO UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 ALLEGATO A) ALLEGATO B) Pagina n. 2

Art. 1 Sono oggetto del presente Regolamento i seguenti impianti sportivi di proprietà comunale: a) Campo Sportivo di Tapogliano sito in v. Bersaglieri; b) Impianti sportivi di Campolongo al Torre siti in via Europa Unita. Alle disposizioni del presente regolamento saranno soggetti, altresì, gli eventuali nuovi impianti sportivi realizzati dal Comune. Art. 2 Hanno diritto all uso degli impianti secondo le disposizioni del presente Regolamento, le associazioni ricreative, amatoriali e sportive nonché dai gruppi scolastici e aziendali operanti nell'ambito del bacino d'utenza secondo il dettato dell articolo 9, comma 1 della L. R. 8/2003, nel rispetto di eventuali convenzioni stipulate dall A.C. per la gestione degli impianti stessi. Art. 3 Gli impianti sportivi comunali possono essere concessi per gare, allenamenti o manifestazioni particolari. La determinazione degli orari d uso dei suddetti impianti é stabilita dall Amministrazione Comunale. Le concessioni vengono effettuate a Enti, Associazioni o Gruppi Sportivi, da parte della Giunta Comunale. Le Società Sportive, le Associazione e gli Enti di Promozione devono depositare presso il Comune lo Statuto ed indicare le generalità della persona autorizzata a rappresentarli impegnandosi a comunicare tempestivamente ogni variazione. Le Associazioni Sportive dovranno anche depositare copia del modulo di affiliazione, per l anno in corso, ad una Federazione Sportiva riconosciuta dal C.O.N.I o ad un Ente di promozione sportiva. Art. 4 Il personale del Comune e gli Amministratori per le loro funzioni ispettive e di controllo riguardanti l applicazione ed il rispetto del presente Regolamento, hanno diritto ad accedere agli impianti in qualsiasi momento, anche durante le manifestazioni in cui viene ammesso il pubblico a pagamento. Art. 5 Le domande per ottenere l uso degli impianti dovranno essere inoltrate, in carta semplice, all Ufficio Comunale per lo Sport almeno 30 giorni prima della data indicata per l uso, se trattasi di singola manifestazione ed entro il 15 luglio di ciascun anno, se trattasi si concessione continuativa. L uso degli impianti sportivi, nel caso di concessione continuativa, verrà disciplinato da apposita autorizzazione nel rispetto delle disposizioni generali del presente Regolamento. Le richieste saranno evase dall Amministrazione Comunale entro 20 giorni dalla domanda. La priorità nell assegnazione dei locali, per quanto concerne manifestazioni o usi temporanei, salvo diversa disposizione della Giunta Comunale, sarà stabilita dall ordine temporale di presentazione delle domande. Le concessioni d uso continuativo saranno, di norma, programmate all inizio di ogni stagione agonistica (indicativamente stabilita con il 1 settembre) previa verifica delle richieste pervenute; sarà data priorità all attività sportiva da più anni svolta nella comunità, all attività sportiva giovanile, all attività di recupero fisico per anziani e adulti. L Amministrazione Comunale si riserva di disporre in qualsiasi momento di tutti i locali per attività, manifestazioni o iniziative diverse, salvo preavviso al concessionario. Pagina n. 3

A garanzia degli eventuali danni i concessionari degli impianti dovranno costituire apposita cauzione, secondo l ammontare stabilito con deliberazione giuntale da adottarsi entro il 1 trimestre di ogni anno anche mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa. Art. 6 Le Società Sportive, le Associazioni e gli altri soggetti di cui all art. 2, che utilizzano gli impianti per un periodo continuativo superiore a tre mesi, per ottenere l autorizzazione all uso degli impianti dovranno versare anticipatamente ogni trimestre l importo pari al corrispettivo richiesto per l utilizzo dell impianto, calcolato sulla base del calendario d uso predisposto dal Comune all inizio della stagione sportiva di riferimento, sulla base delle tariffe orarie in vigore. Per le manifestazioni singole il pagamento dovrà essere effettuato in modo anticipato. Art. 7 La Giunta Municipale fissa le tariffe relative all uso degli impianti. Art. 8 Durante gli allenamenti non é ammesso l accesso al pubblico senza preventiva autorizzazione della Giunta Comunale. Gli atleti potranno accedere agli impianti solo nelle ore concesse al gruppo di appartenenza e solo se accompagnati da un Responsabile il cui nome dovrà essere comunicato all Amministrazione Comunale. La domanda di autorizzazione, indirizzata al Sindaco, deve essere sottoscritta dal Legale Rappresentante dell Ente o dell Associazione richiedente e deve contenere: generalità del Richiedente, denominazione sociale del richiedente e /o codice fiscale e partita I.V.A. del medesimo; - il programma delle attività che si intendono svolgere ed il numero presunto dei partecipanti; - le generalità della persona responsabile delle attività programmate; - durata della concessione e tempi di utilizzo degli impianti; - dichiarazione di presa visione ed accettazione dei disposti del presente regolamento, nonché assunzione di ogni responsabilità per danni a persone o cose durante la presenza nei locali comunali Gli orari fissati nella Autorizzazione per l uso degli impianti sportivi devono essere scrupolosamente osservati dagli interessati. E previsto comunque che l orario di uscita dagli spogliatoi debba avvenire entro e non oltre un massimo di trenta minuti dal termine stabilito per l utilizzazione dell impianto. Art. 9 I soggetti di cui all art. 2 sono responsabili del mantenimento dell ordine e della disciplina dei propri aderenti all interno degli impianti. In determinati impianti ogni soggetto può depositare proprio materiale negli spazi destinati e concordati con l Amministrazione, con l Istituto Comprensivo e con i gestori, ivi affiggendo chiaramente l inventario e individuando ogni proprietà con il proprio stemma sociale. I soggetti sopra menzionati dovranno tener presente la necessità di assicurare il regolare impiego degli impianti, lo spostamento e la sistemazione al proprio posto degli attrezzi, la rimozione e la posa in opera di ostacoli ed altra attrezzatura sportiva o comunque inerente all attività sportiva, a mezzo di proprio personale di fiducia. Tali attrezzature dovranno essere riposizionate nel posto originario entro il termine dell orario concesso. Gli attrezzi di proprietà del Comune, comunque, non potranno essere spostati dal loro posto normale senza la preventiva autorizzazione, anche verbale, del custode, ed in ogni caso non potrà essere concessa Pagina n. 4

l autorizzazione al prestito od all uso dei detti attrezzi fuori dagli impianti cui sono destinati senza l autorizzazione dell Amministrazione Comunale. In tutti gli impianti sportivi dovranno essere utilizzate esclusivamente scarpe e vestiario adotto all impianto. Art. 10 L Amministrazione Comunale ed il personale di custodia non risponderanno in alcun modo degli effetti d uso, degli oggetti di proprietà personale e dei valori che venissero lasciati in qualunque parte degli impianti. I dirigenti e gli accompagnatori dovranno, per quanto al precedente comma, disciplinare e controllare il movimento degli spogliatoi e farsi consegnare dai propri atleti gli oggetti di valore. L Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità in caso di furto o danni causati a velocipedi, motomezzi ed automezzi lasciati negli spazi e nei parcheggi limitrofi agli impianti sportivi. Art. 11 E vietato appoggiare ai muri degli impianti sportivi o introdurre all interno degli stessi velocipedi e simili. Al di fuori delle zone a loro riservate è vietato parcheggiare o introdurre all interno degli impianti sportivi autoveicoli, motocicli e simili. E Il personale di custodia sposterà il materiale di cui sopra senza preavviso e senza ricercarne il proprietario. Art. 12 Alla fine di ogni allenamento o partita il responsabile della Società, Gruppo o Associazione che ha utilizzato gli impianti dovrà consegnare al personale di custodia, debitamente compilato e firmato, un modulo statistico fornito dall Ufficio Comunale per lo Sport, nel quale verranno segnalati eventuali danni, da consegnare all Ufficio Tecnico Comunale. Art. 13 Gli impianti, i locali, i servizi igienici, ecc. vanno rispettati e salvaguardati in considerazioneal loro funzionamento. I danni non dipendenti dal buon uso normale, rilevati e non denunciati tempestivamente al personale di custodia, saranno addebitati alla Società, Gruppo o Associazione che ha utilizzato gli impianti, che li ha provocati o non li ha denunciati con diligente premura. Art. 14 Durante le manifestazioni ad ingresso libero o a pagamento, gli organizzatori provvederanno al personale di vigilanza, ad assumere ogni responsabilità verso l Amministrazione Comunale per i danni derivanti agli impianti, alle parti edilizie ed i servizi in genere eventualmente causati dalla presenza e dal comportamento del pubblico e delle Squadre ospiti. Durante le manifestazioni che maggiormente attraggono il pubblico, gli organizzatori dovranno richiedere agli Organi competenti l impiego di un servizio di vigilanza e d ordine come previsti per le manifestazioni pubbliche. In ogni caso tutte le responsabilità morali, materiali e civili, saranno sempre attribuite alla Società organizzatrice. Art. 15 Non é ammesso l esercizio di vendita ambulante di prodotti alimentari o di altro genere. Pagina n. 5

Art. 16 La concessione della pubblicità interna, fonica o visiva e di altri servizi non espressamente indicati nel presente Regolamento dovrà formare oggetto di apposito separato provvedimento. Art. 17 Tutto quanto non é contemplato nel presente Regolamento sarà deciso di volta in volta dall Amministrazione Comunale che ne darà comunicazione agli utenti di cui all art. 2. Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto all Amministrazione Comunale. Art. 18 In caso di infrazione al presente Regolamento l Amministrazione Comunale può sospendere o revocare l uso degli impianti descritti all art. 1 in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando il risarcimento di eventuali danni. Art. 19 Ai concessionari che, dopo aver ottenuto dall Amministrazione Comunale l autorizzazione all uso degli impianti sportivi, non usufruissero degli stessi, senza dare tempestiva comunicazione, sarà revocata la concessione e di ciò verrà tenuto conto anche nell assegnazione degli spazi orari per l anno successivo. Art. 20 In tutti gli impianti sportivi, negli appositi spazi, dovrà essere esposto il presente Regolamento, nonché ogni altra comunicazione. Pagina n. 6

ALLEGATO A) FAC SIMILE IN CARTA SEMPLICE Al Sig. Sindaco del pi.zza Indipendenza 2 33040 CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) OGGETTO: Istanza volta ad ottenere l uso Il/La sottoscritto/a nella sua qualità di Presidente della Associazione / Società Sportiva / Gruppo con sede in legalmente costituito/a in data CHIEDE La concessione in uso secondo il calendario che si riporta a piè dell istanza al fine di Lo/a scrivente, in nome e per conto di si impegna a rispettare tutte le disposizioni previste dal Regolamento comunale sull utilizzo degli impianti sportivi (e nell eventuale Convenzione che verrà stipulata per l uso richiesto) nonché ad assumersi ogni responsabilità durante l uso della struttura. Dichiara, inoltre, di sollevare l Amministrazione Comunale da ogni responsabilità civile e penale derivante dall uso della struttura richiesta. Fa presente, altresì, che la Società / Associazione / Ente richiedente svolge attività sportiva / ricreativa / dilettantistica / sociale. Dichiara che il Responsabile dell uso degli impianti è il Sig. Residente in via Lì IL PRESIDENTE CALENDARIO D USO RICHIESTO: Pagina n. 7

ALLEGATO B) COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO Provincia di Udine Egr. Sig. Presidente della Via Oggetto: CONCESSIONE USO Vista l istanza inoltrata dal Sig. pervenuta a questo Comune in data prot. nella sua qualità di Presidente della volta all ottenimento dell uso per lo svolgimento di secondo il calendario che si riporta a piè del presente atto. Vista la Convenzione sottoscritta in data dal Sig. come sopra qualificato; Vista la ricevuta di versamento di Euro effettuato in data presso, quale cauzione prestata ai sensi dell art. 6 del CONCEDE Al Sig. nella sua qualità di Presidente della con sede in di usufruire secondo il calendario che si riporta a piè concessione al fine di Il concessionario è tenuto al rispetto di tutte le disposizioni contenute nel Regolamento comunale sull utilizzo degli impianti sportivi approvato con delibere CC n. del. IL SINDACO Pagina n. 8