CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

Documenti analoghi
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

Mod. 024 All.1 Rev. 03 del 23/03/2017 Pag. 1 di 5

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA. REV. 2 DEL 20/11/2014

Condizioni Generali di Fornitura Rev. 1 del 03/04/2018

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL LABORATORIO ANALISI NORDLAB S.R.L.

LABORATORIO DI LANDRO

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

CONDIZIONI'GENERALI'DI'FORNITURA' Rev.'0'del'07/05/2014'

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

Cognome e Nome, residente in prov. via/piazza, CAP Codice Fiscale. (*) in qualità di legale rappresentante della Società/Ente

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016)

Studio Daniele Di Pasqua

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni.

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016. Gentile Utente,


PROT. N. 1927/B15 BARI, 13/03/ 2015

DOMANDA DI CONTRIBUTO

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

Domanda di iscrizione al Concorso

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03. Codice in materia di protezione dei dati personali

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI RONCADE

MODULO DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Nome e Cognome Data e luogo di nascita Indirizzo di residenza. CAP Città e provincia Codice fiscale

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D. LGS. 30/06/2003 N. 196 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a. nato/a il

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

- la prenotazione e la fornitura di biglietti aerei in classe economica per percorsi nazionali, internazionali e intercontinentali;

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ...

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

CONDIZIONI GENERALI FORNITURA

Fraternità Sposi per sempre Associazione Privata di Fedeli SCHEDA ISCRIZIONE. SIGNORE DA CHI ANDREMO? Villa la Quiete - Foligno agosto 2017

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

Condizioni Generali di Fornitura

Notifica Attività libero-professionale

VALLERANA. analisi veterinarie alimentari ambientali

LEGA NAVALE ITALIANA

1. Oggetto del trattamento

Notifica Attività libero-professionale

Data... Firma del lavoratore ...

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA in materia di trattamento dei dati personali

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

INFORMATIVA PRIVACY di Prodent Italia Srl per questo sito Planet Prodent

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Sig. Via/Piazza. OGGETTO : Raccolta Dati Registro Anagrafe Condominiale

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. ( art. 13 D. Lgs. 196/2003 )

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

DOMANDA DI MEDIAZIONE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

ISTANZA PER LA DISPERSIONE DELLE CENERI

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Transcript:

Rev. 2 del 01/01/2015 CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA 1. Definizioni Chemservice o Laboratorio : la società Chemservice S.r.l., con sede legale e operativa in Novate Milanese (MI) - Via F.lli Beltrami 15 - codice fiscale e partita IVA n. 07020820150. Cliente : il soggetto giuridico, pubblico o privato, individuato nella parte anagrafica del presente contratto, che richiede a Chemservice l effettuazione di analisi chimico-fisiche e/o microbiologiche e/o biologiche e/o la prestazione di altri servizi; Campione : un materiale da esaminare non rappresentativo di altri materiali o lotti salvo esplicita indicazione da parte di un Autorità. Contratto : convenzioni scritte, accettazioni di offerte Chemservice, invio dei campioni susseguente ad offerta Chemservice e o lettera di accompagnamento dei campioni, ordini di esecuzione di analisi che pervengono direttamente dal cliente e da esso sottoscritti 2. Applicazione delle Condizioni Generali. Le presenti Condizioni Generali si applicano al rapporto in essere tra Chemservice e il cliente, fatte salve eventuali condizioni particolari convenute tra le stesse parti in forma scritta. Con la conclusione del contratto si intendono accettate le condizioni generali di fornitura salvo esplicite deroghe o integrazioni formalmente risultanti dai documenti contrattuali medesimi. 3. Oggetto delle forniture La prestazione di servizi da parte di Chemservice può comprendere: - analisi chimiche, fisiche, microbiologiche, ecotossicologiche su campioni alimentari, ambientali, materie prime e prodotti finiti; - studi non clinici in conformità alla GLP; - servizi di sviluppo e convalida metodi, di ricerca, di studi di stabilità; - servizi di assistenza legislativa e tecnico-scientifica nei vari settori di attività 4. Svolgimento dell attività. I servizi concernenti le attività di cui sopra, verranno posti in essere dal competente settore facente capo alla direzione del laboratorio assicurata da professionista abilitato iscritto al competente ordine professionale. Qualora alcune di queste attività siano subappaltate ad organizzazioni qualificate, Chemservice è responsabile verso il cliente per le attività subappaltate eccetto il caso in cui il cliente o l autorità in ambito regolamentato specifichi quale ente subappaltato debba essere utilizzato. Qualora la qualità della prestazione richiesta a Chemservice debba soddisfare i requisiti GLP, tale richiesta deve essere comunicata a Chemservice prima della offerta economica relativa alla prestazione e concordata per iscritto con Chemservice prima della sua esecuzione da parte del laboratorio pertinente. Il cliente, previo accordo su modalità e tempi di esecuzione con il responsabile tecnico di competenza, può partecipare allo svolgimento delle analisi del proprio campione. Tale attività può costituire prestazione accessoria di separato addebito.

5. Consegna dei campioni al Laboratorio. Ove non sia diversamente convenuto in maniera espressa, il materiale da sottoporre ad analisi viene recapitato al Laboratorio a cura del Cliente o di un suo incaricato. Il ritiro del materiale da esaminare presso il domicilio del Cliente (o presso altro luogo dallo stesso indicato) a cura di personale Chemservice, o da esso incaricato può costituire prestazione accessoria, oggetto di separato addebito al prezzo previsto dal listino di Chemservice che si intende espresso franco laboratorio. Nel caso di ritiro come sopra, Chemservice garantisce che il trasporto al Laboratorio avvenga secondo condizioni tali da assicurare la conservazione delle caratteristiche chimiche, fisiche e microbiologiche che il materiale presentava all atto della sua presa in consegna. Il cliente ha l obbligo di informare Chemservice sui rischi inerenti il materiale da sottoporre ad analisi identificando i pericoli ad esso connessi. Il cliente sarà responsabile ad ogni effetto di legge per danni a persone e cose derivanti dall inadempimento degli obblighi di informazione sopraccitati avuto particolare riguardo per la salute e la sicurezza del personale Chemservice. A richiesta, Chemservice assicura disponibilità a fornire indicazioni su procedure, tecniche e/o metodi di campionamento e di conservazione previste da normative e/o linee guida. Le attività di campionamento possono essere assunte a carico e/o sotto responsabilità di Chemservice solo su esplicita richiesta del cliente e fatta salva la possibilità di separato addebito. 6. Tempistica In linea generale il campione viene accettato entro 1 giorno dal ritiro/campionamento ed i risultati di analisi consegnati entro 7 gg. lavorativi a partire dalla data di accettazione, salvo richieste di urgenze che saranno oggetto di separato addebito. 7. Conservazione del campione e del contro campione (o campione di riserva)- Campione residuo. Il Laboratorio garantisce la conservazione del materiale da esaminare e dell eventuale controcampione secondo modalità idonee a garantire il mantenimento delle condizioni chimiche, fisiche e microbiologiche. L eventuale contro campione viene conservato da Chemservice, per un periodo proposto da Chemservice e/o accettato dal cliente in forma scritta. Decorso il termine indicato, Chemservice ha la facoltà di distruggere il contro campione ovvero di conferirlo a terzi per lo smaltimento. 8. Rapporti di prova Il Laboratorio è responsabile unicamente dei risultati analitici riferiti ai campioni oggetto di analisi. I risultati analitici sono rappresentativi unicamente del campione ricevuto ed analizzato da Chemservice. Il cliente ha l onere di comunicare al laboratorio tutte le informazioni necessarie (parametri da ricercare, scopo dell indagine, eventuali metodi specifici,ecc.) ai fini di una corretta scelta della procedura analitica da applicare al campione. I rapporti di prova vengono emessi in unico esemplare con firma digitale e trasmessi via e-mail. Il rilascio di eventuali duplicati in formato cartaceo o l emissione di emendamenti al Rapporto di Prova su richiesta del Cliente e non per cause imputabili a ChemService, costituisce oggetto di separato addebito (15 /cad) L emissione di rapporti di prova secondo formati corrispondenti a specifiche del Cliente deve essere richiesta per iscritto; qualora tale personalizzazione sia consentita dalle norme generali sull accreditamento dei laboratori di prova e sia tecnicamente possibile, costituisce prestazione accessoria, il cui corrispettivo sarà preventivamente concordato con il Cliente.

L emissione dei rapporti di prova emessi in lingua inglese (sia in formato cartaceo che elettronico) hanno un costo di 15 /pagina. I rapporti di prova vengono emessi, di norma, su modulistica Chemservice che prevede, ove applicabile, il logo del Accredia, in conformità alle norme pertinenti. Ove applicabile e su richiesta del Cliente, espressamente formulata prima dell accettazione del campione da parte del Laboratorio, i rapporti di prova riferibili a determinazioni di residui/tracce sono integrati con le informazioni relative al recupero utilizzato nei relativi calcoli secondo quanto previsto dal metodo applicato. Ove prevista l attività di campionamento a carico e/o sotto responsabilità di Chemservice, nel rapporto di prova ed in relazione a richiesta del cliente, sono riportate distinte e specifiche indicazioni relative al metodo di campionamento, alle condizioni di campionamento od altre annotazioni particolari previste o richieste. Salvo che non sia diversamente convenuto, i rapporti di prova vengono consegnati al Cliente in formato elettronico con firma digitale secondo la normativa applicabile, tale documento costituisce il documento originale. La firma digitale non si applica ai rapporti di prova relativi ad attività analitica condotte in conformità alla GLP. Su espressa richiesta del Cliente, che deve essere formulata prima dell accettazione del campione da parte del Laboratorio, una copia dei rapporti di prova possono essere inviati via telefax, o via posta ordinaria; tale prestazione, da considerarsi accessoria, costituisce oggetto dell addebito di 15 /cad. E vietata la duplicazione parziale dei rapporti di prova senza la preventiva autorizzazione scritta di Chemservice. Chemservice provvede all archiviazione elettronica dei rapporti di prova per 10 anni secondo modalità previste dalla vigente normativa; dove non diversamente richieste dalle leggi vigenti o concordato con il cliente, Chemservice conserva i dati grezzi relativi alle analisi effettuate per un tempo non inferiore a 2 anni. Il Cliente non deve utilizzare il Marchio ACCREDIA e/o di Chemservice né altri riferimenti all accreditamento di Chemservice nella documentazione concernente i propri prodotti né riportarli sui prodotti stessi. 9. Identificazione dei metodi di prova. Su richiesta del Cliente il Laboratorio fornisce chiarimenti sui metodi o sulle procedure che sono stati utilizzati. Qualsiasi altra richiesta è considerata prestazione accessoria del Servizio Documentazione di Chemservice e costituisce oggetto di separato addebito. Richieste specifiche in relazione ai metodi di prova devono essere concordate per iscritto prima dell accettazione del campione. Il sistema di gestione della qualità Chemservice prevede un puntuale aggiornamento dei metodi adottati al fine di ottimizzare il servizio. Per le attività analitiche svolte in conformità alla GLP i metodi da applicare sono utilizzati solo dopo approvazione del Committente. 10. Rispetto della Normativa antinfortunistica. Chemservice S.r.l., nello svolgimento della propria attività e servizi, applica e ottempera a tutte le prescrizioni ed obblighi previsti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori durante il lavoro ai sensi del Decreto legislativo 81/2008 e ss.mm.ii., anche nell ipotesi in cui il lavoratore Chemservice svolga la propria attività presso i clienti. 11. Tutela della privacy (D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.). In osservanza al D.Lgs.n.196 del 30/06/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), Chemservice informa che presso l archivio del Laboratorio verranno raccolti dati che riguardano il Cliente, da utilizzare ai fini dello svolgimento dell attività inerente al presente accordo di fornitura. In relazione al trattamento di tali dati il Cliente potrà esercitare i diritti previsti dall art.7 del menzionato D.Lgs.n.196 del 30/06/2003. Tali dati sono trattati mediante strumenti manuali, informatici, telematici, con garanzia di sicurezza e riservatezza e con impegno a non diffonderli a terzi estranei.

In adempimento di quanto previsto dal D. Igs. N.196 del 30/06/2003 si allega apposita informativa che si intende approvata con la conclusione del contratto, salvo diversa comunicazione scritta da parte del cliente. 12. Obbligo di riservatezza e informazioni varie. Le parti si obbligano a non divulgare a terzi la documentazione relativa al presente contratto e ogni altra informazione di cui venissero a conoscenza in occasione del contratto medesimo; e ciò anche dopo la cessazione per qualsiasi motivo dello stesso. Le parti si obbligano a mantenere verso terzi la massima riservatezza e il segreto d ufficio su quanto concerne la struttura organizzativa aziendale dell altra parte. Ciascuna parte, in particolare, prenderà ogni necessaria precauzione al fine di salvaguardare il segreto d ufficio ed imporrà tale obbligo ai propri dipendenti e/o collaboratori, ivi compresi quelli delle aziende terze, vietando loro ogni uso abusivo delle informazioni ricevute. 13. Reclami/contestazione. Il laboratorio, ferma l applicazione di quanto previsto dal proprio sistema di gestione per la qualità certificato, considera impegnativi reclami e contestazioni in forma scritta che il cliente faccia pervenire entro 8 giorni dalla data di ricevimento del documento correlato alla prestazione oggetto di contestazione. Termini diversi di decadenza devono essere preventivamente concordati con atto scritto. 14. Termini di pagamento. Le prestazioni del Laboratorio devono essere pagate dal ricevimento della fattura o della ricevuta fiscale, entro il periodo concordato tramite contratto. In caso di ritardo nel pagamento, vengono addebitati gli interessi moratori ai sensi degli art. 4 e 5 del D.L. 231/2002 Il pagamento deve eseguirsi presso la sede di Chemservice S.r.l. Via F.lli Beltrami 15 a Novate M.se (MI) Nel caso in cui si sia convenuto che il pagamento avvenga mediante ricevuta bancaria, o altro strumento, la mancata ricezione dell avviso di scadenza da parte del Cliente non costituisce giustificazione del mancato o ritardo pagamento. 15. Clausola risolutiva espressa Chemservice potrà risolvere il contratto, senza preavviso alcuno, qualora il cliente non rispetti i termini di pagamento pattuiti senza che le possano essere opposte eccezioni. 16. Foro competente. Qualsiasi controversia dovesse insorgere fra le parti in ordine alla interpretazione, esecuzione e cessazione del contratto in essere fra le stesse sarà devoluta alla competenza esclusiva del foro di Milano. Letto, confermato e sottoscritto. Luogo e data CHEMSERVICE S.R.L. IL CLIENTE Ai sensi degli art. 1341 1342 c.c., le parti dichiarono di aver letto, preso conoscenza ed approvato specificatamente le seguenti clausole:2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,13,14,15,16,1,18. CHEMSERVICE S.R.L. IL CLIENTE

Allegato: Informativa ex art. 13 D Lgs. 196/2003. Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003 Gentile Signora/Signore, desideriamo informarla che il D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In ottemperanza alla normativa sopra indicata, il trattamento delle informazioni che vi riguardono sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1) I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: a) per dare esecuzione alle operazioni contrattualmente convenute; b) per effettuare presso ogni ente, pubblico o privato, gli adempimenti connessi o strumentali al contratto, compresi quelli di natura fiscale e tributaria; c) per finalità gestionali e/o statistiche; d) per l invio di materiale pubblicitario relativo ai servizi offerti da Chemservice s.r.l. Il trattamento dei dati personali, per le finalità sopra indicate, non necessitano del Vs. consenso ex art. 24, comma1, lettere a),b),d),f) del D.LVO n. 196/2003. 2) Il trattamento sarà effettuato, per le finalità sopra espresse, In forma scritta e/o su supporto cartaceo, magnetico, elettronico o telematico, con l utilizzo di strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi e comunque sempre idonei a garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. 3) Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richesto dagli obblighi legali e contrattuali e l eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto. 4) Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi de legge, i dati potranno essere comunicati ai soggetti esterni con i quali Chemservice S.r.l. intrattiene rapporti necessari allo svolgimento della propria attività (banche,assicurazioni, consulenti, vettori ecc. ) e, sempre per le finalità sopra espresse, alle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili: a) Addetti all ufficio commerciale; b) Adetti alle A.T.S. (Assistenza Tecnica Scientifica) corrispondenti. I dati non saranno diffusi. 5) Il titolare del trattamento è: la società Chemservice S.r.l. 6) Il Responsabile del trattamento è il legale rappresentate Dott. Giacomo Ravetta 7) Salvo Sua diversa comunicazione scritta, i dati di Sua pertinenza, già in nostra disponibilità, sono tratti secondo quanto previsto dalla presente informativa. 8) I dati verranno tratti per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità commerciali. 9) In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi del Art. 7 del D.Igs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Art.7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1) L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; 2) L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali b) delle finalità e modalità del trattamento c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei rappresentante designato ai sensi dell Art.5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabilità o incaricati. 3) L interessato ha diritto di ottenere: a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati

b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente tratti; c) L attestazione che le operazioni di cui alla lettera a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al Diritto tutelato 4) L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a)per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; b)al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale Novate M.se,lì Chemservice S.r.l. Per conoscenza, il Cliente