CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DI RICAMBI ORIGINALI O DI QUALITA EQUIVALENTE PER AUTOBUS MAN C.I.G E4 SCRITTURA PRIVATA

Documenti analoghi
AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

0371/ STUDIO TECNICO

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n CUP

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

PROVINCIA DI BOLOGNA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

CONTRATTO D APPALTO T R A. Il CTM S.p.A. - (Codice Fiscale e Partita I.V.A ), rappresentato dal Dott.

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE I Servizio Beni Demaniali e Patrimoniali

Casa Albergo A. Rusalen

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASALOLDO Provincia di Mantova CONTRATTO D APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI GORNATE OLONA

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

Determinazione dirigenziale

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

FAC-SIMILE CONTRATTO DI APPALTO DI OPERE PRIVATE: COSTRUZIONE IMMOBILE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

GARA1523 SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZI INTEGRATI DI PULIZIA E FACCHINAGGIO. Numero Gara A.N.A.C CIG E

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE,

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

IL DIRIGENTE. VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs 165 del 30/03/2001 e s.m.i.; VISTI gli artt. 16 e 17 della L.R. 23 del 28/07/2008 e s.m.i.

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INDAGINI TELEFONICHE PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI CON METODOLOGIA CATI

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI, PER LA FORNITURA, IN TRE LOTTI, DI UN QUANTITATIVO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

DOCUMENTO UNICO SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI SUL LAVORO COMPRESO RISCHI PER INTERFERENZE INTEGRAZIONE SPECIFICA PER ATTIVITA DI SPAZZAMENTO

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

COMUNE DI ASCIANO (PROVINCIA DI SIENA)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE CONTRATTO D APPALTO DI PREVENZIONE INCENDI DEL COMPLESSO GALLERIA MAZZINI

Comune di Siena UFFICIO PALIO

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Comune di San Sperate

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA

Transcript:

SCRITTURA PRIVATA Con la presente scrittura privata da valersi per entrambe le parti ad ogni migliore effetto di ragione e di legge TRA I SOGGETTI a) Ing. Umberto Rovini, nato a Rovigo il 06/02/1956 c.f. RVNMRT56B06H620R, intestatario di firma digitale, che dichiara di intervenire in questo atto esclusivamente in nome, per conto e nell interesse della Società Vicentina Trasporti a r.l. con sede in Viale Milano 78 36100 Vicenza - Codice Fiscale e partita IVA 03419220243, che rappresenta nella sua qualità di Direttore Generale, in virtù dei poteri ad esso conferiti dal Consiglio di Amministrazione, di seguito nel presente atto denominata SVT o parte appaltante; b) sig., nato a il, residente in c.f., intestatario di firma digitale, che dichiara di intervenire in questo atto esclusivamente in nome, per conto e nell interesse della ditta con sede legale in via Codice Fiscale e Partita IVA, di seguito nel presente atto denominata semplicemente Ditta o parte appaltatrice; comparenti della cui identità personale e capacità giuridica le parti si danno reciprocamente atto. PREMESSO - che con bando di gara prot. 2018-733- spedito alla GUUE il 26/01/2018 è stata indetta procedura aperta da aggiudicarsi con il criterio del minor prezzo per l affidamento della fornitura di ricambi originali o di qualità equivalente per gli autobus MAN per la durata di un anno, per un importo a base d appalto di euro 380.000,00= iva esclusa; - che con provvedimento di SVT in data la fornitura è stata aggiudicata alla società, c.f., ai prezzi unitari offerti, per l importo complessivo offerto di euro ( ) più IVA come da offerta della Ditta che forma parte integrante del presente contratto (all. 1); - che per la partecipazione e la ammissione alla gara la Ditta ha dichiarato di aver preso visione del Capitolato Speciale d Appalto che ha accettato in ogni sua parte e lo ha sottoscritto in segno di accettazione con firma del proprio legale rappresentante; - che si sono concluse con esito positivo le verifiche sul possesso dei prescritti requisiti richiesti per la partecipazione alla gara e che quindi, ai sensi dell art. 32, comma 7, del D. Lgs. 50/2016, l aggiudicazione è diventata efficace; Pag. 1

- che in data è stata rilasciata l informativa antimafia ai sensi dell art. 92 del D.Lgs. 159/2011; oppure - non essendo ancora stata rilasciata l informativa antimafia ai sensi dell art. 92 del D.Lgs. 159/2011, il contratto è sottoposto alla condizione risolutiva nel caso venga rilasciata l informazione interdittiva; - che è decorso il termine di trentacinque giorni di cui all art. 32, comma 9, del D.Lgs. 50/2016; TUTTO CIO PREMESSO le parti convengono e stipulano quanto di seguito. I summenzionati contraenti dichiarano di riconoscere e confermare la premessa narrativa come parte integrante del presente contratto; Art. 1 - Oggetto del contratto e durata. SVT concede alla Ditta, che accetta senza riserva alcuna, l appalto per la fornitura annuale di ricambi originali o di qualità equivalente per gli autobus MAN, secondo le modalità e caratteristiche tutte indicate nel Capitolato Speciale d Appalto che le parti dichiarano di conoscere ed accettare. Il presente contratto ha validità di dodici mesi con decorrenza dal. E previsto, come da documentazione di gara agli atti, la possibilità di rinnovo del contratto per ulteriori 12 mesi previo accordo scritto da formalizzare tra le parti prima della scadenza del contratto. Art. 2 - Obblighi dell Appaltatore La ditta, con la sottoscrizione del presente contratto, si obbliga ad eseguire il contratto con l osservanza piena, assoluta e inderogabile di norme, condizioni, patti, oneri e modalità previsti dai seguenti elaborati che la Ditta dichiara di conoscere ed accettare, già sottoscritti dalle parti per integrale accettazione, e che qui si intendono integralmente riportati e trascritti ancorché non materialmente allegati, con rinuncia a qualsiasi contraria eccezione: - Capitolato Speciale d Appalto Viene allegato al presente contratto, per formarne parte integrante, il seguente documento, che le parti dichiarano di conoscere ed accettare: - modulo offerta compilato dalla Ditta in sede di gara che costituisce l elenco prezzi contrattuali(allegato sub. 1); Art. 3 - Ammontare del contratto. Il corrispettivo dell appalto viene determinato sulla base dei prezzi unitari offerti indicati nell offerta (allegato sub. 1) al presente contratto, che costituiscono i prezzi contrattuali, e delle forniture che saranno Pag. 2

effettivamente eseguite dall Impresa per un importo complessivo presunto, di euro ( ), oltre all iva. Trattandosi di contratto relativo a forniture non predeterminabili nel numero ma da eseguirsi a seconda delle necessità, l importo contrattuale presunto è da intendersi puramente indicativo e l importo del contratto sarà determinato sulla base delle forniture effettivamente eseguite, senza che ciò dia diritto alla Ditta ad indennizzi o compensi addizionali a qualunque titolo. In ogni caso l importo complessivo del contratto non potrà superare l importo sopra indicato maggiorato di un quinto. I prezzi unitari offerti e gli sconti offerti in sede di gara rimarranno fissi ed invariabili per tutta la durata del contratto. L impresa, con riferimento anche all art. 1664 del Codice Civile, assume ogni e qualsiasi rischio economico, anche eccedente l alea del 10% dell importo contrattuale, che si considera, pertanto, opportunamente valutato in sede di offerta Art. 4 - Pagamenti. I pagamenti verranno effettuati con cadenza mensile ai sensi dell art. 20 del Capitolato Speciale d Appalto mediante bonifico bancario a 60 giorni data fattura fine mese, previa acquisizione del Durc e verifica Equitalia per i pagamenti di importo superiore a 5.000 euro. La Ditta è obbligata ad indicare in fattura il codice C.I.G. riportato nel frontespizio del presente contratto. Sull importo mensile sarà comunque applicata la ritenuta dello 0,50 per cento (art. 30, comma 5, D. Lgs. 50/2016). Le ritenute potranno essere svincolate soltanto in sede di liquidazione finale, al termine del contratto, dopo il collaudo, previa acquisizione del DURC. Art. 5 Variazioni. Determinazione Nuovi Prezzi Eventuali modifiche o varianti al contratto potranno essere ammesse esclusivamente entro i limiti e alle condizioni di cui all art. 106 del D.Lgs 50/2016. Trattandosi di appalto che per sua stessa natura non è predeterminabile nelle quantità, la Ditta non potrà sollevare eccezioni di sorta in relazione alle variazioni in più o in meno rispetto ai quantitativi stimati per i singoli articoli. SVT, nel corso della durata del contratto, si riserva di acquistare in via residuale anche ricambi diversi da quelli per i quali è espressamente indicato il singolo Prezzo Unitario nel Modulo Offerta, nel qual caso si applicano gli sconti indicati nel modulo offerta secondo quanto indicato all art. 18 del Capitolato Speciale d appalto ed entro i limiti di importo ivi indicati. Pag. 3

Art. 6 - Cauzione definitiva. Ai sensi dell art. 103 del D.Lgs. 50/2016, a garanzia degli impegni assunti con il presente contratto o previsti negli atti da questo richiamati, la Ditta ha prestato garanzia fidejussoria per la cauzione definitiva di - con polizza n emessa il da. L Azienda appaltante può avvalersi della garanzia fideiussoria, parzialmente o totalmente, nel caso di inadempienze contrattuali da parte della Ditta appaltatrice. La Ditta dovrà reintegrare la cauzione medesima, nel termine che sarà prefissato, qualora la Società abbia dovuto, durante l esecuzione del contratto, valersi in tutto o in parte di essa. Art. 7 Adempimenti in materia di lavoro dipendente, previdenza e assistenza. Si applicano gli artt. 30 e 105 del D. Lgs. 50/2016 relativi alla tutela dei lavoratori e regolarità contributiva. Ogni responsabilità inerente alla gestione del contratto, ivi compresa quella in materia di sicurezza e salute in relazione al D.Lgs. 81/2008, fa interamente carico alla Ditta. Art. 8 Responsabilità dell appaltatore. La Ditta assume ogni responsabilità (civile o di altra natura) derivante da eventuali danni diretti o indiretti, a persone o cose, che propri dipendenti o terzi (compreso il personale dipendente e amministratori SVT) dovessero subire in relazione all appalto di cui trattasi. La Ditta assume altresì responsabilità di tutto quanto previsto nell art. 22 del Capitolato Speciale d Appalto. Nella gestione del contratto la Ditta dovrà adottare tutti i provvedimenti e le cautele atti ad evitare danni a persone o cose, con obbligo di rispettare tutte le norme in materia di sicurezza e sulla prevenzione degli infortuni. Art. 9 Rispetto della tracciabilità finanziaria (art. 3 L. 136/2010) La ditta assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all Art. 3 della Legge 13/08/2010 n. 136 e successive modificazioni ed integrazioni. A tal fine l Appaltatore ha comunicato le coordinate bancarie ed il/i conto/i corrente/i dedicato/i su cui effettuare i pagamenti, nonché le generalità e il codice fiscale della persona delegata ad operare sul/i predetto/i conto/i. Il codice CIG assegnato, da riportare su tutte le fatture emesse in ragione del presente contratto, è riportato in oggetto. Art. 10 Penalità. Pag. 4

La fornitura dovrà essere eseguita attenendosi scrupolosamente alle prescrizioni del Capitolato Speciale d Appalto e del presente contratto. L Azienda appaltante, qualora si verifichino inadempienze della Ditta nell esecuzione delle prestazioni contrattuali, si riserva di procedere all applicazione di penalità in relazione alla gravità delle inadempienze, secondo quanto dispone l art. 15 del Capitolato Speciale d Appalto. Art. 11 Risoluzione del contratto e recesso dal contratto. SVT si riserva la facoltà di recedere unilateralmente dal contratto nei casi previsti all art. 23 del Capitolato Speciale d Appalto Art. 12 Subappalto e cessione del contratto. L Impresa aggiudicataria ha prodotto in offerta dichiarazione di subappalto per le seguenti parti di fornitura entro il limite del 30%. oppure : Attesa la mancata indicazione in sede di offerta di avvalersi della facoltà del subappalto, lo stesso è vietato. È altresì vietata la cessione del contratto. Art.13 - Variazioni in composizione societaria Qualora, durante la durata del contratto, nella composizione della Ditta avvenga una variazione superiore al 2%, ovvero vengano modificati gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, la Ditta ha l onere di darne tempestiva comunicazione a SVT. Art. 14 Rispetto della normativa sulla sicurezza. Nell esecuzione del presente contratto non emergono rischi interferenziali che rendono necessaria la redazione del D.U.V.R.I. Sulla base delle considerazioni svolte i costi per la sicurezza derivanti da interferenza vengono stimati in 0,00-. Il Fornitore si impegna al rispetto della normativa della sicurezza ed igiene dei lavoratori così come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. E fatto altresì obbligo al fornitore di cooperare con SVT nell attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro incidenti sull attività lavorativa oggetto dell appalto nonché di coordinare con SVT gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, in particolare in tutti i casi in cui vi sia un intervento congiunto di lavoratori di SVT e del Fornitore. Art. 15 Modello Organizzativo Ex D.Lgs. 231/2001 Pag. 5

SVT, in conformità al D.Lgs. 231/2001, ha approvato ed adottato il proprio Codice Etico quale parte integrante del proprio Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, consultabile/scaricabile sul sito www.svt.vi.it alla sezione Amministrazione Trasparente. I fornitori sono obbligati ad attenersi ai principi del Codice stesso, pena la risoluzione del rapporto e l eventuale risarcimento del danno patito da SVT. Art. 16- Richiamo alle norme legislative e regolamentari Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto e nel Capitolato Speciale d Appalto, si intendono espressamente richiamate e sottoscritte le norme del D. Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e successive modifiche ed integrazioni e del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207 (Regolamento di esecuzione del codice dei contratti pubblici) per le parti ancora in vigore, applicabili ai settori speciali e le altre disposizioni vigenti in materia. Art. 17 - Controversie- Foro competente 1. Per qualunque controversia comunque attinente alla interpretazione e alla esecuzione del presente contratto è competente in via esclusiva il Foro di Vicenza. 2. E escluso l arbitrato. Art. 18 Informativa ai sensi del D.Lgs 196/2003 Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n 196 si informa che SVT tratterà i dati contenuti nel presente contratto esclusivamente per lo svolgimento delle attività connesse e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi, dallo statuto e dai regolamenti di SVT vigenti in materia. I dati personali acquisiti saranno trattati da Responsabili e Incaricati autorizzati al trattamento. L interessato potrà esercitare i diritti previsti dall art. 7 del Codice presentando richiesta al Responsabile del trattamento. Art. 19 - Spese di contratto e trattamento fiscale L imposta di bollo ed eventuali oneri tributari e spese inerenti e conseguenti alla stipula del contratto, nella forma di scrittura privata non autenticata, stipulato con sottoscrizione digitale, saranno interamente a carico della Ditta appaltatrice. Il corrispettivo è imponibile IVA. Il presente contratto è soggetto a registrazione in caso d uso. Art. 20 Domicilio Legale 1. A tutti gli effetti del presente contratto la Ditta elegge il proprio domicilio in Via a, CAP, pec Pag. 6

Il presente contratto, composto di nr. 7 pagine, è redatto in modalità elettronica ai sensi dell art. 32, comma 14 del D.lgs 50/2016 e sottoscritto, in segno di accettazione dalle Parti che lo l'hanno dichiarato conforme alla loro volontà, con firma digitale valida alla data odierna e a norma di legge per S.V.T. S.R.L. per l appaltatore Agli effetti degli artt.1341 1342 C.C. i sottoscritti dichiarano di approvare specificatamente le disposizioni del presente contratto Art. 1 - Oggetto del contratto e durata. Art. 2 - Obblighi dell Appaltatore Art. 3 - Ammontare del contratto. Art. 4 - Pagamenti. Art. 5 - Variazioni. Art. 6 - Cauzione definitiva Art. 7 Adempimenti in materia di lavoro dipendente, previdenza e assistenza. Art. 8 Responsabilità dell appaltatore. Art. 9 Rispetto della tracciabilità finanziaria (art. 3 L. 136/2010) Art. 10 Penalità. Art. 11 Risoluzione del contratto e recesso dal contratto. Art. 12 Subappalto e cessione del contratto. Art.13 - Variazioni in composizione societaria Art. 15 Modello organizzativo ex D. Lgs. 231/2001 Art. 17 - Controversie- Foro competente per S.V.T. S.R.L. per l appaltatore Pag. 7