Alessandra Riberi [ LOGOPEDISTA. Data di nascita 21/07/1971 Nazionalità Italiana. Curriculum Vitae Alessandra Riberi)

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE PLONA MARIA CHIARA VIA BRODOLINI 13, 25043, BRENO (BS) ESPERIENZA LAVORATIVA

Alessia Razzano Via Roma 246, Soliera (MO) Sostituzione presso Associazione Parkinson Modena Onlus

Maddalena Casassa Via Nino Bixio Milano.

C.da Puzzillo SNC, San Giovanni Gemini (Italia) Assistente all'autonomia e alla comunicazione

INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 17 SETTEMBRE 1985

effettive per edizione Disturbo dell attenzione edizione 0 AAC Augmentative Alternative Communication casi edizione 0

effettive per edizione Art Therapy 24 6 edizione 0 Introduzione alla fonologia 6 10 edizione 0

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Telefono lavoro Mobile: Fax

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

Curriculum Vitae Europass

Hesperia Diagnostic Center, Carpi (Mo) Valutazione e riabilitazione delle principali patologie di competenza logopedica

Dal 10 gennaio 2018 In corso L Associazione di Idee Onlus in collaborazione con il Comune di Torino

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Alessandra Gullì. Nome Indirizzo Telefono . Italiana. Nazionalità. Data di nascita

Curriculum Vitae Andrea Gastoldi. Via Roma, 39a, 24055, Cologno al Serio (BG)

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome CALDIROLI CHRISTIAN LOGOPEDISTA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana Data di nascita 22/05/1989 ISTRUZIONE E FORMAZIONE ATTIVITA FORMATIVE PER IL CURRICULUM VITAE

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

1998 Liceo Scientifico A. Serpieri

Collaboratore Professionale Sanitario Logopedista

Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Laboratorio di Neuropsicologia Clinica dell Università degli Studi di Brescia

Modello esclusivo di curriculum da utilizzare per la domanda di incarico di insegnamento e la pubblicazione sul sito web

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

Curriculum Vitae Europass

Tipo di impiego Logopedista libero professionista in studio Principali mansioni e responsabilità

2879 A001 Il metodo Feuerstein - secondo livello M. Minuto A004 Progetto autostima, il lavoro con l utenza R. Trinca

Polini Francesca F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Codice Fiscale CMPMRT87C42B157S Partita IVA Logopedista Dipendente con contratto a tempo indeterminato

Logopedista a tempo pieno

28/03/2011 Laurea in logopedia Università degli studi di Padova Alimentazione e patologie croniche Azienda USL di Empoli Partecipante

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I R E N E V E R N E R O

CURRICULUM VITAE ANNA GUERRINI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

PREVALENZA E COMPLESSITA DI GESTIONE DELLA DISFAGIA IN UN PRESIDIO OSPEDALIERO DI 3 LIVELLO: ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Terapista occupazionale

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA D.P.R. 445/2000

37135 Verona (Italia)

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Logopedista - Laurea in Logopedia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

TAPING NEUROMUSCOLARE NELLE PATOLOGIE DI COMPETENZA FONIATRICO- LOGOPEDICA III MODULO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

MASTER UNIVERSITARIO SPECIALISTICO DI I LIVELLO IN DEGLUTOLOGIA DIRETTORE PROF. ROBERTO ALBERA STRUTTURA DIDATTICA

Logopedista libero professionista Valutazione e trattamento deglutizione atipica in età adulta ed. Studio privato ReHabilita Via Giotto 10 Leinì (To)

Presidente del Cdl: Prof. Gavino Faa

Serata Tematica "Orientamento Universitario" Lecco, 18 maggio M. Cocchi Direttore didattico sezione Medea Università degli Studi di Milano

Associazione Scientifica

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Curriculum Vitae Europass

Sede evento: Hotel Majorana Rende, Via Ettore Maiorana, 6, Rende (CS) Durata Corso: 65 ore Crediti ECM: 50 Destinatari: Logopedisti

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Silvia Magnani

Sesso Femmina Data di nascita 15/11/1993 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE Diploma di maturità scientifica conseguita presso l istituto N.Rosa di Bussoleno (To) con votazione 96/100.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE CALDIROLI CHRISTIAN.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

La CAA. D.ssa Valentina Pasian Logopedista Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica di Torino

TITOLO CORSO DI FORMAZIONE TAPING NEUROMUSCOLARE - LOGOPEDIA - Modulo 2-3

8 9 GIUGNO Biblioteca storia ex convento dei Cappuccini Via dei Cappuccini 2b, Pisa. Con il patrocinio di:

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Letizia La Vista CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI POSIZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA.

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

Curriculum Vitae Europeo

Alessandro De Natale

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Via Montello 5, Trecate (Italia) Sesso Maschile Data di nascita 06/06/1970 Nazionalità Italiana

ANAGRAFICA DEL CORSO - A

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina,

Dal 02/01/1996 a oggi. Presidio Sanitario San Camillo strada Santa Margherita Torino

21, Via Sommariva, 10127, Torino, Italia TORINO (TO) Femminile Nubile CNTVNT86M66L219M

Curriculum Vitae Europass

9/2009 7/4/2014 Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università degli Studi di Macerata

Curriculum Vitae Europass

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax . Luogo e Data di nascita. Codice Fiscale. Stato Civile. CV Luca Diana

F O R M A T O E U R O P E O

Via Posidonia 55 Salerno. Data di nascita 12/02/1973 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Europass

STANDARD MINIMI SPECIFICI MED/31 MED/32

Seconda Università degli Studi di Napoli, facoltà di Medicina e Chirurgia

Maria Federica Montuschi. Équipe 40 Centro Mafalda Luce Équipe 89 Manfredi Paolo Matteo

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Alessandra Riberi [ alessandra.riberi@trompone.it Data di nascita 21/07/1971 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

Curriculum Vitae Alessandra Riberi da marzo 2015 (collaborazione attualmente in corso) da novembre 2013 a giugno 2015 da maggio 2013 a giugno 2015 Nucleo NACe NSV presso RSA Virgo Potens località Trompone 13040 Moncrivello (VC) Attività di reparto: Presa in carico dei pazienti affetti da GCA in fase degli esiti e dei pazienti ad alta complessità neurologica. Attività ambulatoriale: Presa in carico di pazienti adulti affetti da Afasia- DIsartria- Disfagia - Demenza. Presa in carico di bambini con disturbi di linguaggio e DSA Fondazione Un passo insieme Onlus Via Alpignano 123 B 10040 Valdellatorre (TO) Attività svolta: Riabilitazione dei deficit comunicativi (afasia disartria) e della disfagia in soggetti affetti da GCA in fase degli esiti. Don Dattrino S.p.A RSA La Cittadella Via Barberis 17 Saluggia (VC) Attività svolta: Presa in carico di pazienti affetti da malattie neurodegenerative (disfagia, disartria). Assistenza nell utilizzo degli ausili CAA: Tavole ETRAN, programmi di sintesi vocale, comunicatori vocali a controllo oculare. Presa in carico dei pazienti affetti da demenza. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

ANNO ACCADEMICO 2017-2018 TRIENNIO ACCADEMICO 2009-2012 MASTER di I livello del Dipartimento Scienze Chirurgiche dell università degli studi di Torino - DEGLUTOLOGIA VIII Edizione. Voto: 106/110. Laurea triennale in logopedia Corso di Laurea in Logopedia Principali competenze professionali acquisite Tesi di laurea 2000-2005 1985-1990 Università degli studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia Prevenzione e trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e delle competenze comunicative in età evolutiva, adulta e geriatrica che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio verbale vocale e scritto. Prevenzione e trattamento riabilitativo della disfagia. Titolo. Attività di counselling informativo con famiglie di bambini Down: materiali Sessione di laurea marzo 2013 Voto di laurea: 108/110 Brevet d Etat d Educateur Sportif du premier Degré-option Ski Alpin E.S.A Ecole Nationale du ski et alpinisme Miniestere de la Jeunesse et de la vie associative Diploma commerciale I.T.C.M «Carlo Denina» 112037 Saluzzo (cn) COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano [ Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Francese C2 C2 C2 C2 C2 Inglese C1 C1 C1 C1 C1 Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

Curriculum Vitae Alessandra Riberi Pubblicazioni COLLABORAZIONI ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Educazione della Bocca Quello che i genitori devono conoscere - Alessandra Riberi Irene Vernero 2017 Omega Edizioni Master di I livello del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell università degli studi di Torino - DEGLUTOLOGIA VII Edizione Attività svolta: Collaborazione alla redazione del materiale didattico. Conferenze Gennaio 2015: Docenza in comunicazione e difagia - Corso di aggiornamento OSS - 150 ore presso SODC Tormpone Corsi di formazione e aggiornamento Anno 2018 Valutare e gestire la disfagia neurogena nel paziente portatore di cannula trachoestomica - SODC - CRFF Mons. Luigi Novarese Anno 2017 Alterazioni della consapevolezza corporea e danni cerebrali: quando mutano i confini tra il sé e l altro e il mondo Presidio Sanitario S.Camillo Torino Il paziente afasico: principi di presa in carico Corso avanzato Nuova Artec s.a.s La riabilitazione della disfagia nello stroke: dall ospedale per acuti al reintegro domiciliare Fondazione Maugeri Malattie infettive e i metodi di isolamento: refresh di epidemiologia SODC - CRFF Mons. Luigi Novarese Vitalstim plus certification Cours VitalStim International AFASIA intervento logopedico in prospettiva bio psico sociale) SODC - CRFF Mons. Luigi Novarese Anno 2016 La riabilitazione logopedica nel paziente con GCLA S.S.L.I Società scientifica Logopedisti italiani Taping neuromuscolare: riabilitazione logopedia NMT institute Nuove prospettive nel trattamento riabilitativo della disfagia Vitalstim International Anno 2015 Analisi acustica della voce e utilizzo del programma PRAAT nell intervento foniatrico-logopedico Università degli studi di Torino Afasia: La riorganizzazione della comunicazione linguistica in ambito conversazionale Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Milano Anno 2014 Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

7 Convegno Nazionale sulla SLA - novità della ricerca e della pratica clinica Afasia: la riflessione nel corso dell azione Fondazione Don Gnocchi Milano PDTA per la disfagia nell adulto e nell anziano Città della Salute Torino Ospedale Molinette 4 corso teorico e pratico: il metodo propriocettivo elastico nella terapia vocale Ospedale M. Bufalini Cesena Anno 2013 Aggiornamenti in tema di Sclerosi laterale Amiotrofica C.R.E.S.L.A Azienda Ospedaliera-Maggiore della carità Novara Corso base di lingua dei segni per persone sorde (L.I.S.) Istituto dei sordi di Torino 29th World Congresso f IALP Anno 2012 Nuove frontiere nella gestione del paziente disartrico convegno internazionele IALP 2013. Città della Salute Torino Ospedale Molinette La diagnosi e la terapia della sordità. Presente e il futuro Città della salute Torino - Ospedale MOlinette Malocclusioni dentali e deglutizione atipica: intervento precoce e approccio multidisciplinare Presidio sanitario Gradenigo Torino Anno 2011 Balbuzie: up dating e intervento foniatrico-logopedico Città della Salute Torino Ospedale Molinette Aggiornamenti in tema di mal occlusioni e logopedia in età evolutiva Studio Dentistico Pescarmona Saluzzo Lo scambio comunicativo con la persona afasica Fondazione Orizzonte speranza Casa di cura Stella del mattino Boves Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Torino 04/03/2019 ALESSANDRA RIBERI Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5