etest mountainbike

Documenti analoghi
WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

ALTA VELOCITÁ SENZA SFORZO

PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva. Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider.

GUARNITURA DOPPIA CRS2

SCUDERIA TECHNICAL & BUSINESS INFO Technical and business info_torpado.indd 1 25/06/15 09:26

TEST Rose Thrill Hill 3: l Xc è solo l inizio

Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia

GAMMA QUAD - ATV VEHICLES DIVISION I.P.

3 anni d made i ga in italy r a n a i z

PROTEC PROFESSIONAL & TECHNICAL. Macchine portatili per la lavorazione di tubi

DESIGNED AND MADE IN ITALY

INTENSE TRACER 275. I piccoli costruttori hanno ancora molto da dire, anzi! di Gian Paolo Galloni

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life.

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

SESTRI LEVANTE E TUTTO SULLA PROVA DI PEZZEDA

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Raffrescamento a pavimento

Presentazione eperformance Winora-Staiger GmbH

I sistemi di ancoraggio costituiscono il core business dell azienda neozelandese Maxwell che da più di 4 decenni offre soluzioni eccellenti per

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

NUOVA 500 MOTORE TRASMISSIONE E FRENI

Volume con tutti i sedili sollevati (VDA) l Volume con 2 fila di sedili abbattuta (fino al tetto) l

L EVOLUZIONE DI PERFORMANCE E STILE

Road, una continua ridefinizione

Serie. Serie Uproc6 O U O U. Serie. Serie. Uproc3 A I N. Serie. Serie Goroc. Serie. Tandem

Toyota Auris HSD, cresce la tecnologia ibrida

Biciclette elettriche

Durso Srl Extr t em e e e Engin i ee e r e ing Srl MINING WOLF MINING WOLF.OUT autoca c rro a a trazion o e e integ e rale

La lavasciuga pavimenti che rende il pulito più semplice. Lavasciuga pavimenti

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

La soluzione perfetta per un agile carrozzina elettronica da interni

L ALTERNATIVA ESTETICA AL TETTO SOLARE CLASSICO LA TEGOLA SOLARE PANOTRON

WHY CIFA. Pompe Carrellate

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

ROCK SHOX SRAM AMMORTIZATORI POSTERIORI FORCELLE CATALOGO_2010

The new era. La nuova linea Performance

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

CESAB B300/B tonnellate

THE ULTIMATE URBAN CROSSOVER BIKE FAT BIKE. Made by

Automazioni per cancelli scorrevoli

The new era. La nuova linea Active

GRIZZLY Gamma Tagliamiscelatori Semoventi

COMUNICATO STAMPA. Citroën DS3 R3: il nuovo riferimento. no, 24 marzo 2011

Polivalenza senza eguali Il sistema di aggancio rapido ad azionamento idraulico permette la rapida intercambiabilità degli accessori.

Compressori a vite KAESER con trasmissione a cinghia fino a 22 kw

MISURATORI LASER. stanley.it

impossible is nothing

Bosch Peformance System

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

biciclette elettriche gamma 2015/2016

38 4mtbike magazine. 038_test_rose.indd 38 22/01/14 16:58

Specifiche tecniche. 90 kw (122 PS) a 3500 giri/min. incluso station wagon

Punte da taglio IC per Propano-GPL-Metano. Punte da taglio per Propano-GPL-Metano 9 L1/2

Dumper Rigido RD 40C. Iveco Cursor 13 TIER 3. Motore Potenza Trasmissione M.T.T.

news CHIAVE UNIVERSALE QUADRI E ARMADI PINZA REGOLABILE PER TUBI O DADI Italia Agosto 2014 Per tutti i sistemi di chiusura più comuni.

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

EXCELLENCE IN FORMING

CARRIER C30R-2B kg. Call for Yanmar solutions

PER PRIMA COSA: doppia valvola Due camere una valvola.

SCIENZA&SPORT. Scienza per capire lo sport Sport per capire la scienza LA FISICA E LA BICICLETTA

FISICA DELLA BICICLETTA

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale

Quality Trailers serie big trailers dumper

CANCELLI SCORREVOLI.

Cross Enduro Motard...quando le due ruote sono passione

SCARABEO 50 DITECH/50 4T/100 4T IL PIACERE DELL ELEGANZA. Aprilia SpA via G.Gallei, Noale VE Italy Tel Fax

PK Performance POWER LINK PLUS LA RIVOLUZIONE NELL'IMPIEGO DELLE GRU!

La rumorosità e le vibrazioni trasmesse all operatore sono state ridotte. Il pavimento è disponibile con rivestimento anti rumore e vibrazioni.

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

Norge GT 8V. Touring. Selezione accessori: Borsa serbatoio Bauletto 48 litri Kit antifurto elettronico bicilindrico a V di 90, 4 tempi

Ceramica: il settore strategico per Durst e lo stato dell arte

JS50. Che Look!

Potente e flessibile. Elevatore per traslochi Avario.

La luce come emozione

TraTTore compatto Serie GK 16cV - 20cV

PASTIGLIE BREMBO. PER TUTTE LE MOTO, PER TUTTI I MOTOCICLISTI.

Rampe da carico in alluminio

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

Raccolta dati wireless in libertà

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED

IDEE IN MOVIMENTO. DUO MAXI. Häfele. Häfele

Funzionamento generale

LE POLTRONE SPECIALI OPERA GILDA XXL ORION XL

SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO Satcom10 NINEBOT robot trasporto personale

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

Aspirapolvere commerciali. Aspirapolvere in classe energetica A, per un notevole risparmio di energia e di costi

per l integrazione energetica dell edificio

dissuasori di sosta e ringhiere

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

NUOVA CT HYBRID BLACK STYLE

L innovativa lavasciuga pavimenti che consente di abbattere il costo del pulito

Transpallet/ Elevatore elettrico t

La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante,

PK 600 TK / PK 800 TK

CATALOGO CATALOGO PRODOTTI PRODOTTI STRICKER STRICKER

Serie FLEXEO. Applicazioni specifiche. Controllo remoto Permette di comandare: Recuperatore di calore statico CADS-FLEXEO

nuova FIat panda van

GS BASIC GS PRO GS SPECIAL GS PREMIUM

Transcript:

etest 48 365mountainbike

68 460 455 1.209 343 458 140 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) ATALA SHOCKER SLS TESTO GENNARINO LA SCOSSA FOTO TONY RULLINO IL GRUPPO ATALA, CHE COMPRENDE, ANCHE IL MARCHIO WHISTLE, È STATO UNO DEI PRIMI A PUNTARE CON DECISIONE ALLO SVILUPPO DELL E-BIKE. ANCORA IN TEMPI NON SOSPETTI. ORA CHE IL FENOMENO È DECISAMENTE ESPLOSO, ANCHE NELL AMBITO DELLA MOUNTAIN BIKE PIÙ TECNICA, PUÒ QUINDI CONTARE SU UN ESPERIENZA DI MOLTI ANNI E UNA GAMMA ATTUALE DI MODELLI DI BICI A PEDALATA ASSISTITA PIUTTOSTO VARIA ED ESTESA 365mountainbike 49

etest ATALA SHOCKER SLS ra tutti, la Shocker SLS è T in casa Atala quella che ha maggiormente destato la nostra attenzione: si tratta di un all mountain piuttosto interessante e versatile, proposta con standard ruote 27,5 Plus e motorizzazione Shimano Steps E8000. TELAIO La struttura portante è realizzata in alluminio idroformato e si caratterizza per un design classico dalla linee curve, che ne esaltano la compattezza in senso verticale. Lo standover, infatti, grazie alla curvatura dell orizzontale è decisamente contenuto. Alla bella sinuosità del tubo orizzontale, si contrappone il disegno più semplice dell obliquo sui cui è sistemata direttamente la batteria. Una soluzione in controtendenza rispetto all integrazione nel tubo obliquo che ormai stanno adottando tutti i principali costruttori. Il design complessivo, in ogni caso, è accattivante e reso più elegante dal passaggio intero dei cavi. La sospensione posteriore è un Dual Link, ovvero con il triangolo posteriore senza svincoli trai foderi che trasla rispetto al triangolo grazie alla doppia biella inferiore. L escursione alla ruota è di 140mm garantita nella versione in prova dall ottimo Fox Float Performance Large Volume, con tre gradi di regolazione della frenatura idraulica in compressione. Altre caratteristiche degne di nota sono il compatto tubo sterzo conico da 1 e 1/2 e lo standard al posteriore E-Thru axle 12x148mm. DRIVE UNIT SHIMANO Lo STEPS E8000 è il sistema elettrico specifico per la mtb proposto dal colosso Giapponese. Si tratta di una leggera e compatta unità motrice DU-E8000, con motore tipo Brushles innestato direttamente sul movimento centrale con funzionamento a 36v, 250w, con una coppia motrice di 70 Nm. L unità motrice trova alloggiamento in un triangolo piuttosto compatto sviluppato attorno al movimento centrale così da garantire il più efficiente trasferimento di potenza. Il design incorpora anche le alette di raffreddamento predisposte per la dissipazione del calore. Molto bello il piccolo Display Lcd che permette di gestire il funzionamento dell unità motrice in modo molto intuitivo, grazie al selettore elettrico Firebolt che si trova posizionato direttamente sul lato del manubrio, a portata della mano sinistra. Attraverso il pollice si attivano le RUOTE PLUS La Shocker SLS è proposta con standard ruote 27,5 Plus. Utilizza cerchi Ambrosio Kono da 40mm con gomme Schwalbe Nobby Nic, 27,5 da 3. tre differenti modalità (Eco, Trail e Boost), mentre il compattissimo display con schermo LCD indica la marcia inserita, la modalità di assistenza alla pedalata, la carica della batteria, la velocità di marcia. La batteria è da 500Wh (BT-E8010) è sottile, resistente agli urti ed impermeabile. VERSIONI E COMPONENTI La Shocker è disponibile in quattro versioni, tutte con lo stesso telaio e la stessa Unit Drive ma, ovviamente, componentistica differenti. Il prezzo del modello base è di 3.999 mente il modello al top della gamma, la SlS protagonista della nostra prova, ha un prezzo di listino di 5.999. Quest ultima si caratterizza per una componentistica di primissimo livello e idonea per un utilizzo All Mountain gravoso, come il comparto sospensioni con la Fox 34 Float Performance da 140mm di travel e l ammortizzatore Float Performance Large Volume e il cambio elettronico Shimano XT Di2, 11s a 11 velocità. IL RESPONSO DEL TEST Abbiamo provato la Shocker SLS in due occasioni distinte, in entrambi i casi su percorsi del circuito e-enduro, per l esattezza in occasione della prova di Massa Marittima e in quella di Levico Terme. Due percorsi da enduro molto differenti e belli, il primo più flow il secondo più tecnico e sassoso, che sono stati un perfetto banco di prova per valutare questo mezzo. In termini di geometria questa Atala ci ha colpito per l assetto centrale e compatto, capace di esprimere un ottima maneggevolezza, pur senza perdere nulla in termini di stabilità, anche per via del passo piuttosto pronunciato e di un carro certo non particolarmente compatto. L assetto in sella è caratterizzato dall attacco manubrio molto corto (35mm) e da una posizione rialzata che ne esalta le doti discesistiche e la reattività nel tecnico, nonostante l angolo sterzo di soli 68, ben supportata anche dalla notevole larghezza del manubrio, ben 78mm. Aggressiva e performante in discesa, anche grazie ad un reparto sospensioni degno di nota, che consente prestazioni che si spingono ben oltre il limite di una all-mountain, la Shocker richiede per sfruttarne al pieno le prestazioni nella salita tecniche un maggiore apprendistato. Probabilmente per via dell assetto più discesistico, in ogni caso, le prestazioni sono considerevoli. Merito dell ottimo sistema Shimano, che ha tanta potenza e un erogazione molto fluida e con un feeling molto vicino a quello della pedalata tradizionale. In modalità Eco sembra di non averlo nemmeno: si fatica un po (ma si va anche più forte) e la sensazione di spinta sui pedali e molto corrispondente a quella della pedalata naturale, quindi fatica e percezione delle pendenze, per quanto attenuate, sono elementi in comune con la mtb tradizionale. La modalità trail, invece, è la più equilibrata, se per equilibrio intendiamo il giusto compromesso tra divertimento e fitness. Le prestazioni sono DISPLAY COMPATTO Il bellissimo display Lcd del sistema Shimano Steps E8000, compatto e funzionale è l ideale per la pratica dell off road, anche perché è posizionato in modo da restare protetto dall attacco manubrio stesso. 50 365mountainbike

LE PRESTAZIONI SONO ELEVATE MA SEMPRE PROPORZIONATE ALLA FORZA APPLICATE SUI PEDALI, E IL CONSUMO DI BATTERIA CONSENTE GIRI ALL MOUNTAIN, QUINDI DI VERA MTB, PROSSIMI AI 40KM SOSPENSIONE DUAL LINK La sospensione posteriore si caratterizza per un triangolo posteriore rigido che, grazie alla doppia biella trasla rispetto il triangolo anteriore. L escursione alla ruota posteriore è 140mm. elevate ma sempre proporzionate alla forza applicate sui pedali, e il consumo di batteria consente giri All Mountain, quindi di vera mtb, prossimi ai 40km. La modalità Boost, invece, ci ha lasciato qualche dubbio. Fermo restando, ovviamente, che è la più performante in salita e consente ottime prestazioni anche su per i muri, non è sempre facilmente utilizzabile. Nel tecnico ripido, ad esempio, può risultare troppo scorbutica, per quanto le gomme Plus sono l ideale e per scaricare a terra tutta la potenza sui fondi più sconnessi. Lo stesso, va centellinata, sia per l impegno che richiede nel domare l anteriore che tende ad alzarsi e scomporsi, soprattutto sui sentieri molto ripidi, sia per il consumo elevato della batteria che ne riduce significativamente l autonomia. E poi, non possiamo non registrare un comportamento tedioso del sistema che, solo in modalità boost, stacca e riattacca in modo molto netto e fastidioso ogni qual volta si raggiunge o si rientra dal limite dei 25 Km/h, velocità in cui nelle e-bike a norma di codice della strada si deve interrompere la propulsione del motore. Ci è stato detto che è un difetto dei primi modelli montati col sistema Shimano (così Segni particolari SHIMANO STEPS E8000 500 WH L unità motrice DU-E8000, con motore tipo Brushles innestato direttamente sul movimento centrale con funzionamento a 36 V, 250 W, con una coppia motrice di 70 Nm. Verdetto ALL MOUNTAIN GRINTOSA Una bici sicuramente divertente e performante, con un anima gravity che va ben oltre il semplice escursionismo. Merito dell assetto aggressivo e dell elevata rigidità strutturale, ottenuto con un peso complessivo relativamente contenuto che ne esalta ancora di più le già spiccate doti di maneggevolezza. Il sistema Shimano è potente e dona un ottima feeling nella pedalata, ad eccezione dell inconveniente riscontrato sul modello in prova sulla soglia della velocità di spegnimento. In ogni caso, non è da poco poter usare una guarnitura con fattore q contenuto e il range di rapporto a disposizione con la corona da 34 e il pacco pignoni a 11 velocità 11/46 è perfetto in ogni circostanza. come lo è la bici da noi testata) e che ora il problema è stato risolto. Non abbiamo motivo di dubitarne ma al momento non abbiamo ancora provato un sistema Steps 8000 aggiornato o più recente. Sicuramente positivo e molto convincente, invece, è il feeling che abbiamo trovato sin da subito sia con il comando/display sia con la pulsantiera Firebolt dello Shimano XT Di2, veramente precisa, ergonomica e veloce. Due parole sullo standard ruote e sulle gomme: non sono sono sempre il massimo, dipende anche dai fondi (sul fango, per esempio, non vanno bene), ma nel complesso sullo smosso, tra i sassi e le radici umide e le pietraie più bastarde, rendono la vita facile anche ai biker meno tecnici e sensibili. E poi in salita spesso permettono di sfruttare nel modo giusto il surplus di potenza e coppia rispetto la mtb tradizionale. E non è poco. XC MARATHON TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO FREERIDE DOWNHILL 365mountainbike 51

etest ATALA SHOCKER SLS CAMBIO ELETTRONICO La Shocker SLS è proposta con cambio elettronico Shimano XT SW-M8050 Di2 a 11 velocità. Che dire: forse non è indispensabile per la pratica dell off road ma l abbiamo trovato estremamente preciso, veloce e facilissimo da usare, al pari dei comandi Firebolt che gestiscono l Unit Drive. TELAIO La struttura portante è realizzata in alluminio idroformato e spicca per la sinuosa linea del tubo orizzontale che si contrappone alla semplicità del tubo obliquo su cui è affrancata la batteria. Si notino le dimensioni particolarmente compatte della culla motore, visto la compattezza stessa del motore Shimano. BATTERIA La batteria da 500Wh (BT-E8010) è sottile, resistente agli urti, impermeabile e di lunga durata. Non è integrata nel telaio ma è ben affrancata al telaio con un sicuro ancoraggio che mantiene saldamente al suo posto la batteria. 52 365mountainbike www.atala.it

5.999,00 Prezzo bici testata Peso (senza pedali) Ammortizzatore Forcella 20,5 kg Fox Float Performance Large Volume, 7,5 x2,0, 24x8 mm Fox 34 Float Performance, 140mm travel, E-Thru axle Boost 15x110, Air, Tapered, 3 Position lever lockout Serie sterzo FSA No.57E tapered 1 1/2 Cambio posteriore Comandi Shimano XT RD-M8050 GS Di2, Shadow Plus Shimano XT SW-M8050 Di2, 11s Guarnitura Shimano FC-E8000, 34T Cassetta Shimano CS-M8000 11s 11/46 Freni Ruote Gomme Shimano XT BR-M8000, Rotor SM-RT70 203 mm F / 203 mm R Shimano Deore HB-M618, E-Thru 15x110 mm/12x148 mm, CL, 32h Ambrosio Kono 40, 27,5, 32h Schwalbe Nobby Nic, 27,5 x3,00 Attacco Kyte Alu Oversize, 35 mm Manubrio Reggisella Sella Kyte Rise Alu Oversize, 780 800 mm Fox Transfer Dropper, 30,9 mm, 125 mm travel, remote Selle Royal Sauris Colore Antracite Taglie 16-18 (test) - 20 Angolo sterzo 68 Tubo verticale CF 460 mm Tubo di sterzo 120 mm Carro posteriore 455 mm Interasse 1.209 mm Altezza movimento centrale 343mm (+20mm) Reach 468 mm Stack 623 mm GUARNITURA L Unit drive Shimano è compatibile con normali guarniture. In questo caso viene abbinata una corona da 34 denti con un pacco pignoni a 11 velocità 11/46. Perfetto per ogni condizione di utilizzo off road. + Geometria Aggressiva Doti discesistiche Display e Comandi Shimano Design batteria non integrata. Funzionamento onoff del motore sulla soglia dei 25 Km/h in modalità Boost 365mountainbike 53