SESTRI LEVANTE E TUTTO SULLA PROVA DI PEZZEDA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SESTRI LEVANTE E TUTTO SULLA PROVA DI PEZZEDA"

Transcript

1 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1, Comma 1, NE/VR - MEDIAPRINT SRL - Taxe Perçue - ANNO 4-40 Maggio MENSILE 65 FUNKY made in Italy Distribuzione esclusiva MEPE Messaggerie Periodici SpA - Milano SESTRI LEVANTE E TUTTO SULLA PROVA DI PEZZEDA SPECIALE COMPARATIVA ALL ISOLA D ELBA SECONDA PUNTATA TRAIL VS ALL MOUNTAIN SU QUESTO NUMERO ALTRE 5 MTB A CONFRONTO EVIL THE FOLLOWING GHOST AMR RIOT LT 8 LC CANNONDALE TRIGGER 27,5 CARBON ROSE ROOT MILLER 2 SUPERTRAIL SCOTT GENIUS 910 NICOLA CASADEI & GIANLUCA VERNASSA PEOPLE DH CORNER 6.00 PREZZO PER L'ITALIA #40 Maggio 2015 ENDURO COPPA ITALIA CHE ESORDI! ALLA SCOPERTA DEI SENTIERI DEL FUNKY DAY SUPERTEST E-BIKE FLYER UPROC 6 NOVITÀ SHIMANO XT A 11 VELOCITÀ

2 28 365mountainbike A CURA DI ROBERTO DIANI, DAVIDE FINETTO E MAURO COTTONE COLLABORAZIONE TECNICA MATTEO DRAGO E MATTEO MEZZARII FOTO MAURO COTTONE

3 TEST COMPARATIVA TRAIL VS ALL MOUNTAIN SECONDA E ULTIMA PARTE DELLA GRANDE SFIDA. DUE TIPOLOGIE DI MEZZI CHE HANNO MOLTE AFFINITÀ IN COMUNE E, SOSTANZIALMENTE, LA STESSA TIPOLOGIA DI UTILIZZO, SEPPURE SI PRESUME CON STILI DI GUIDA LEGGERMENTE DIVERSI. OLTRE ALLE QUATTRO PROPOSTE SULLO SCORSO NUMERO, SUI SENTIERI DELL ISOLA D ELBA ABBIAMO TESTATO ALTRE CINQUE MTB PENSATE PER L ESCURSIONISMO PIÙ TECNICO ED IMPEGNATIVO #SECONDAPUNTATA ella splendida cornice N dell Isola d Elba abbiamo messo alla frusta quella tipologia di mezzi nella quale è fondamentale la versatilità e l equilibrio tra salita e discesa. Perché, pur essendo pensate per divertirsi anche sui percorsi più tecnici e ostici, le cosiddette All Mountain, a differenza delle Enduro, non dovrebbero temere nessun tipo di tour, nemmeno quelli con lunghe ed impegnative salite. Protagoniste su questo numero sono: Cannondale Trigger 27,5 Carbon 2, Evil The Following, Ghost Amr Riot Lt 8 Lc, Rose Root Miller 2 Supertrail, Scott genius 910. Sul fascicolo di Marzo (al quale vi rimandiamo anche per l introduzione alla comparativa) invece avevamo messo sotto torchio: Devinci Troy, Intense Spider, Transition Smuggler, Trek Remedy 9. Nella conclusioni a pag. 62 troverete tabelle e valutazioni di tutte e nove le bici testate nella comparativa. 365mountainbike 29

4 TEST COMPARATIVA 30 LA COSTA DEI GABBIANI Nella nostra permanenza all Isola d Elba per realizzare la seconda parte della comparativa abbiamo alloggiato in un luogo magico. La Tenuta delle Ripalte, resort e azienda agricola sulla Costa dei Gabbiani nel comune di Capoliveri. Il posto, a picco sul mare, è adiacente al Capoliveri Bike Park (www. capoliveribikepark.it), comprensorio per mountainbike sul Monte Calamita (percorsi xc, marathon e all mountain), con circa 100km di strade sterrate e sentieri, sulle quali, tra l altro, dal 15 al 17 Maggio si svolgerà la bellissima Capoliveri Legend Cup ( tre giorni di Mtb che culmineranno con la Marathon di 65 Km tutta disegnata sul Monte Calamita. Un sentito grazie per l ospitalità alla Tenuta delle Ripalte ( per averci messo a disposizione il proprio il Bike Center che da questa stagione sarà attivo anche grazie alla stretta collaborazione con 365 Mountainbike Magazine. Venite a provarlo! Un grazie di cuore anche agli amici elbani che ci hanno portato in giro per la loro bellissima Isola. Nello specifico i ragazzi di Elba Freeride (elbafreeride.blogspot.it) ci hanno mostrato i nuovi percorsi in stile Enduro che stanno aprendo a Marciana, nella zona Ovest dell Elba, mentre i ragazzi di Elba Gravity Park, ci hanno mostrato i trail attorno a Rio nell Elba e la suggestiva zona mineraria. Presto torneremo a parlare più diffusamente di queste belle realtà locali, che stanno lavorando per preparare nuovi sentieri specifici per la mtb, servizi di shuttle e assistenza ai bikers. Nel frattempo, se vi capita di organizzare un viaggio all Elba, contattateli. Non ve ne pentirete!

5 #1 CANNONDALE TRIGGER 27,5 PAGINA TRENTADUE #2 EVIL THE FOLLOWING PAGINA TRENTOTTO #3 GHOST AMR RIOT LT 8 LC PAGINA QUARANTAQUATTRO #4 ROSE ROOT MILLER 2 SUPERTRAIL PAGINA CINQUANTA #5 SCOTT GENIUS 910 PAGINA CINQUANTASEI #SECONDAPUNTATA 365mountainbike 31

6 TEST COMPARATIVA 67, ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) # 3 GHOST AMR RIOT LT 8 LC QUESTA NUOVA GHOST SI DISTINGUE DALLA VERSIONE PRESENTE SUL MERCATO A PARTIRE DALLO SCORSO ANNO, SOSTANZIALMENTE PER IL MONTAGGIO DI UNA FORCELLA CON ESCURSIONE ALLUNGATA DA 130 A 150mm mountainbike

7 TESTO ROBERTO DIANI 365mountainbike 45

8 TEST GHOST AMR RIOT LT 8 LC mmutati il telaio in fibra I di carbonio dedicato allo standard 650b e la premiata sospensione posteriore che aggiunge due snodi ai classici quattro punti d infulcro, Horst compreso e assicura 130mm di escursione alla ruota posteriore. TELAIO Il telaio in full carbon propone un main frame molto compatto e rigido. Ai due estremi del voluminoso tubo obliquo troviamo: un tubo di sterzo irrobustito da nervature molto evidenti ed una zona movimento centrale di larghezza superiore alla media in modo di lasciare lo spazio utile ai leveraggi della sospensione. Il tubo orizzontale molto inclinato richiede l adozione di un tubo di raccordo con il tubo verticale per consolidare il nodo sella. Il passaggio interamente interno dei cavi partecipa a conferire una linea pulita del telaio che ben si combina con le colorazioni vistose che caratterizzano le tre versioni. VERSIONI E COMPONENTI Tre le versioni della Riot Long Travel in fibra di carbonio: Riot LT 10 LC, la nostra Riot LT 8 LC e l entry level (si fa per dire) Riot LT 6 LC. La versione top è contraddistinta dalla livrea rossa fiammante e monta una Pike RCT3 con doppia escursione (150/120mm), Cane Creek DB Inline, gruppo XX1 con guarnitura Race Face Next SL con 34 denti, dischi XO da 180mm, ruote Mavic Cross Max e Reverbe Stealt. Il peso dichiarato è contenuto in soli 11,2kg ed il prezzo è pari a La Riot LT 6 LC si riconosce dalla livrea azzurra, monta componenti di buon livello come la 34 Talas Evolution, il Cane Creek DB Inline, il gruppo misto SLX/Deore/XT, ruote Race Face Turbine gommate Hans Dampf 27,5x2,25 il tutto completato con un KS Lev Integra. Il peso dichiarato è pari a 12,6kg ed il prezzo di listino è fissato in GEOMETRIA Il carro posteriore dotato di Horst link è impreziosito dal leveraggio che aggiunge 2 snodi ai classici 4 del quadrilatero. Denominato Riot Link, consiste in un meccanismo che interviene solo nella parte finale della compressione rendendola più progressiva. Notevole la rigidità complessiva del telaio grazie anche al sistema di fissaggio dei foderi orizzontali che si prolungano all interno dell ampia zona del movimento centrale e ruotano su un perno di larghezza superiore alla media. La sospensione posteriore è completata da un Double Barrel Inline che ben si inserisce nel carro posteriore: il volume elevato della sua camera positiva permette di sfruttare più facilmente l escursione nominale, mentre le regolazioni alle alte e basse velocità in compressione ed estensione permettono di ottenere regolazioni fini in funzione dei vari tipi di terreno e di stili di guida. La corsa, pari a 51mm, moltiplicata per il rapporto medio di leva uguale a 1:2,6 determina un escursione alla ruota posteriore quantificabile in 130mm. La curva di compressione pressoché lineare nella prima fase diviene via via più progressiva nella seconda metà dell escursione. Quattro le taglie disponibili tra le quali la nostra M. Molto interessante ed aggressiva la geometria per effetto dell azione sinergica determinata dalle quote di carro posteriore ed interasse e inclinazione dello sterzo pari rispettivamente a 430mm, 1.164mm e 67,2, quest ultima, per effetto dell accorciamento della lunghezza della Talas può diventare più verticale di 1. IL RESPONSO DEL TEST Sin dalle prime pedalate si apprezza l ottimo livello di rigidità del telaio che, Segni particolari RIOT LINK La sospensione posteriore a quattro punti d infulcro, Horst compreso, è arricchita dal premiato sistema Riot Link che consiste di un leveraggio che entra in azione negli ultimi 30mm di escursione della ruota posteriore aumentandone la progressività. L ammortizzatore è, infatti, fissato nella parte inferiore al Riot Link anziché al telaio, come avviene di norma per il design a quadrilatero deformabile. PASSAGGIO CAVI Completamente interno che concorre alla buona riuscita estetica delle Riot mountainbike

9 Verdetto VERSATILE La Riot Long Travel in fibra di carbonio si distingue per l elevato livello di versatilità che permette di sfruttare l efficienza di pedalata e il peso contenuto che le consente di non sfigurare rispetto a full espressamente dedicate all xc, ma che al tempo stesso si spinge fino a lambire ambiti enduro (a patto di utilizzare gomme di sezione superiore) grazie all escursione abbondante della sospensione anteriore e alla progressività della sospensione posteriore che è quasi impossibile da portare al limite del fondocorsa. Abbiamo apprezzato anche le prestazioni offerte degli Schwalbe Hans Dampf che, sulla nostra Riot, sono nella versione con sezione ridotta a 2,25, in modo di assicurare il giusto compromesso tra leggerezza e aderenza/ trazione, caratteristiche fondamentali su biammortizzate che, come la Riot LT, mirano ad espandere il loro livello di versatilità. Un altro punto di forza della nostra Ghost è la sua geometria molto aggressiva che non si finisce mai di apprezzare sui tracciati più Verticale (mm/mm) CURVA COMPRESSIONE Lo schema Ghost è un comportamento simile all Horst Link cioè regressivo/lineare fino al punto di Sag per poi divenire progressivo fino alla fine della sua corsa. 2,70 2,65 2,60 2,55 2,50 2,45 2,40 2,35 2,30 2,25 2,20 2, Escursione ruota in sinergia con l efficienza assicurata dalla sospensione posteriore e con il peso contenuto, permette di ottenere prestazioni elevate in tutte le fasi pedalate. Nelle salite, in particolare in quelle più tortuose, ci si avvantaggia anche, dell assetto più funzionale assicurato dall escursione minore disponibile sulla 34 Talas (lo stesso discorso vale anche per le altre versioni della Riot LT, la 6 monta, infatti, una 34 Talas Evolution mentre la 10 può vantare i servigi della Pike con doppia escursione pari a 150/120mm). DISCONNECT BRAKE MOUNT La pinza del freno posteriore è fissata ad un attacco in lega leggera fissato, a sua volta, al forcellino e non unicamente al carro posteriore, in questo modo si riducono sensibilmente gli effetti negativi determinati dalla risonanza tra il freno ed i foderi in fibra di carbonio. impegnativi, in particolare nelle discese sconnesse dove si può fare leva sull inclinazione dell angolo di sterzo relativamente aperto (67 ) e sulla quota di carro anteriore ben dimensionato (735mm), che permettono di distribuire in modo molto equilibrato i pesi sulle due ruote a seconda delle varie necessità. In caso di utilizzi prossimi all enduro è sufficiente montare gomme di sezione ANCORAGGIO FODERI Molto solido l ancoraggio dei foderi orizzontali al triangolo principale grazie alla larghezza, superiore alla media, della zona posteriore del movimento centrale che permette l inserimento dei foderi orizzontali al suo interno. maggiore per ottenere prestazioni difficilmente pronosticabili su full di questa categoria. La curva di compressione molto progressiva nella fase finale dell escursione mette sempre e comunque al riparo da rischi di fondocorsa: adottando un Sag del 30%, equivalente a 18mm, ci si può cimentare in drop importanti senza rischiare di mandare a pacco l ammortizzatore. Tirando le somme possiamo dichiarare apertamente la nostra piena soddisfazione rispetto alle prestazioni assicurate da questa mezzo che sa articolare in modo molto aggressivo la pratica del trail. XC MARATHON TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO FREERIDE DOWNHILL 365mountainbike 47

10 TEST GHOST AMR RIOT LT 8 LC TELAIO Il telaio, interamente in fi bra di carbonio, vanta un ottimo rapporto rigidità/peso grazie anche alle vistose nervature del tubo di sterzo e al particolare design della zona del movimento centrale che determina, inoltre, un ancoraggio estremamente solido dei foderi orizzontali che si inseriscono all interno della biforcazione del tubo verticale. SCHEMA AMMORTIZZANTE L ammortizzatore è fi ssato, anziché al telaio, al leveraggio che entra in azione solo nella parte fi nale dell escursione sommandosi alla compressione determinata dal bilanciere.

11 ,00 Prezzo bicicletta test Peso (senza pedali) Ammortizzatore Forcella Serie sterzo Cambio posteriore Comandi Guarnitura 12,48kg Cane Creek DB Inline 190x51mm Fox 34 Talas Fit Performance CTD 150/115mm Acros Gap XT XT XT 38x24 Cassetta XT 11/36 Freni XT 180/180 Ruote/mozzi/cerchi Race Face Turbine Gomme Attacco Manubrio Reggisella Sella Schwalbe Hans Dampf 27,5x2,25 Ghost 60mm Ghost 720mm KS LEV Integra 100mm Ghost SR Taglie XS, S, M (test), L e XL Angolo sterzo 67,2 Tubo verticale CF Tubo di sterzo Carro posteriore Interasse Altezza movimento centrale Reach Stach 480mm 120mm 430mm 1.164mm 348mm 449mm 598mm TRASMISSIONE FORCELLA + 2x10 con guarnitura XT dotata di moltipliche da 38 e 24 denti e cassetta da 11 a 36 denti Fox 34 Talas con escursioni a scelta tra 150 e 115mm: la doppia escursione permette di modifi care sensibilmente l angolo di sterzo (da 67,2 a 68,2 ) e l altezza del movimento centrale (da 348 a 340mm) aumentando la versatilità della Riot LT rispetto alla versione con escursione anteriore contenuta in 130mm. Rigida, effi ciente, funzionale, originale e versatile Manubrio stretto in caso di utilizzi estremi

12 TEST CONCLUSIONI COMPARATIVA TUTTE LE PROTAGONISTE #1 DEVINCI TROY #2 INTENSE SPIDER #3 TRANSITION SMUGGLER #1 #4 TREK REMEDY 9 TEST PUBBLICATI SUL NUMERO 39 GEOMETRIA Angolo di sterzo Carro posteriore Interasse Altezza movimento centrale Reach PESO E PREZZO Peso Prezzo Indice peso/ prezzo Devinci 67 / 67,5 430mm 1.144mm 337/344mm 414/420mm Intense mm 1.152mm 337mm 437mm Transition 67,5 435mm 1.158mm 330mm 432mm Trek 67,5 /68,2 435mm 1.131mm 338/346mm 394/406mm Evil 66,3/66,9 432mm 1.153mm 338/345mm 420mm Rose 68mm 450mm 1.150mm 337mm 410mm Cannondale 68mm 438mm 1.179mm 351mm 450mm Ghost 67mm 430mm 1.164mm 348mm 449mm Scott 68,9/69,4mm 450mm 1.142mm 335/342mm 424/429mm Devinci 13,22kg 5.199,00 6 Intense 13,94kg 3.699,00 9 Transition 13,5kg 4.800,00 7 Trek 13,3kg 4.299,00 8 Evil 12,44kg n.d. n.d. Rose 12,82kg 3.385,00 10 Cannondale 13kg 4.499,00 8 Ghost 12,48kg 4.599,00 8 Scott 12,9kg 4.399,00 8 ESCURSIONI Anteriore Posteriore Ammort. interasse/ corsa Rapporto di leva INDICE QUALITÀ / PREZZO* Media voto Prezzo in migliaia di Euro Indice valutazione /prezzo Devinci 150mm 140mm 200/51mm 1:2,7 Intense 130mm 130/115mm 200/51mm 1:2,6 Transition 130mm 115mm 190/51mm 1:2,6 Trek 140mm 140mm 197/57mm 1:2,5 Evil 140mm 120mm 185/44mm 1:2,7 Rose 140mm 130mm 190/51mm 1:2,6 Cannondale 140mm 140/85mm n.d. n.d. Ghost 150 (120) 130mm 190/51mm 1:2,6 Scott 130mm 130/90mm n.d. 1:2,3 Devinci 8, ,7 Intense 8, ,3 Transition 8, ,8 Trek 8, ,0 Evil 8,6 n.c. n.d. Rose 8,6 3,48 2,5 Cannondale 7,8 4,60 1,7 Ghost 9 4,60 2 Scott 8 4,40 1, mountainbike

13 #1 CANNONDALE TRIGGER 27,5 CARBON 2 #2 EVIL THE FOLLOWING #3 GHOST AMR RIOT LT 8 LC #4 ROSE ROOT MILLER 2 SUPERTRAIL #5 SCOTT GENIUS 910 TEST PUBBLICATI SU QUESTO NUMERO PAGELLE** Discesa Singletrack Efficienza sui terreni sconnessi Efficienza sui terreni lisci Devinci ,8 Intense ,6 Transition ,4 Trek ,6 Evil ,6 Rose ,6 Cannondale ,8 Ghost Scott Salita Media RANGE DI UTILIZZO Marathon Trail Devinci All mountain Enduro Tutte le bici testate sono di taglia M, tranne la Cannondale (L). I diametri ruote Devinci - Intense - Trek - Cannondale - Ghost: 27,5 Transition - Evil - Rose - Scott: 29 Intense Transition Trek Evil Rose Cannondale *La valutazione peso prezzo è dedotta dal prodotto dal prezzo per peso secondo questa tabella che abbiamo calcolato per il segmento trai/all mountain <50 = voto = voto = voto = voto = voto = voto = voto = voto : = voto : = voto 1 Ghost Scott ** La valutazione delle bici è relativa all allestimento in prova. Versioni dello stesso modello ma con componentistica più esclusiva, saranno più leggere e performanti in salita. 365mountainbike 63

SESTRI LEVANTE E TUTTO SULLA PROVA DI PEZZEDA

SESTRI LEVANTE E TUTTO SULLA PROVA DI PEZZEDA Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1, Comma 1, NE/VR - MEDIAPRINT SRL - Taxe Perçue - ANNO 4-40 Maggio 2015 - MENSILE 65 FUNKY

Dettagli

Road, una continua ridefinizione

Road, una continua ridefinizione ROAD Dal Tour de France alle pedalate domenicali, la collezione Giant Road copre l intero spettro di utilizzi, e soddisfa ogni ciclista, ogni stile e ogni esigenza. Road, una continua ridefinizione MISURE

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

PER PRIMA COSA: doppia valvola Due camere una valvola.

PER PRIMA COSA: doppia valvola Due camere una valvola. 08 2014 PER PRIMA COSA: contrariamente alle immagini già note, nessuna altra valvola è necessaria per il sistema. Una speciale doppia valvola distribuisce l aria in entrambe le camere. La parte superiore

Dettagli

SCUDERIA TECHNICAL & BUSINESS INFO 2016. Technical and business info_torpado.indd 1 25/06/15 09:26

SCUDERIA TECHNICAL & BUSINESS INFO 2016. Technical and business info_torpado.indd 1 25/06/15 09:26 SCUDERIA TECHNICAL & BUSINESS INFO 2016 www.torpado.com /Torpado Technical and business info_torpado.indd 1 25/06/15 09:26 Technical and business info_torpado.indd 2 25/06/15 09:26 27.5 WHEELS AGILITA

Dettagli

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale Muoversi con disinvoltura e sicurezza www.aat-online.de Muoversi con disinvoltura L unità di propulsione elettrica di nuova generazione

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. V E I C O L I T R A S P O R T O L E G G E R O P I A G G I O. G R A N D I L A V O R A T O R I D I P I C C O L A T A G L I A. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO

Dettagli

3 anni d made i ga in italy r a n a i z

3 anni d made i ga in italy r a n a i z made 3 anni di garanzia made 3 anni di garanzia 3 anni di garanzia MAN made CELLE PRISMATICHE FUTURA 2.0 E-BIKE DELLE MERAVIGLIE Prestazioni e ricercatezza, tecnologia e design, efficienza ed eleganza.

Dettagli

Progetti di Innovazione Sociale di cui all art.8 dell Avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012

Progetti di Innovazione Sociale di cui all art.8 dell Avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012 Progetti di Innovazione Sociale di cui all art.8 dell Avviso n. 84/Ric del 2 marzo 2012 Bicicli e Tricicli elettrici a pedalata assistita di nuova generazione s lebike Soggetto Attuatore: ing. Giovanni

Dettagli

Grazie all esperienza nella produzione di elementi plastici e metallici commercializza accessori di qualità interamente prodotti in Italia.

Grazie all esperienza nella produzione di elementi plastici e metallici commercializza accessori di qualità interamente prodotti in Italia. prodotti di qualità Sikle è il nuovo marchio della Metalia Accessori srl azienda marchigiana dinamica e affermata che unisce in un unica realtà tecnologia ed artigianalità, produzioni di serie e flessibilità.

Dettagli

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa.

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 044 53900 Fax +39 044 88790 . CARATTERISTICHE PRINCIPALI E UNICHE. PESO La LightLift 47 è la più leggera piattaforma aeree della sua categoria.

Dettagli

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati TECNOLOGIA VERTICALE MONOCOCLEA E BICOCLEA Sgariboldi ha sviluppato la nuova serie di tagliamiscelatori verticali, ideali per la sfaldatura rapida di balle di foraggio

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA Scoiattolo Il modello Scoiattolo è un triciclo da trasporto a tre ruote, che sfrutta la forza muscolare umana con l assistenza di un motore elettrico, dedicato

Dettagli

LISTINO PREZZI Vettura SUV e 4x4 Trasporto leggero Validità dal 01/05/2014

LISTINO PREZZI Vettura SUV e 4x4 Trasporto leggero Validità dal 01/05/2014 LISTINO PREZZI Vettura SUV e 4x4 Trasporto leggero Validità dal 01/05/2014 LISTINO KINGSTAR Sommario Etichettatura degli pneumatici 4 Gamma Vettura, SUV e 4x4, Trasporto leggero 6 Listino vettura 8 Listino

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX gamma Quargo Quargo QUARGO, COMPAGNO INSTANCABILE DEL TUO LAVORO Agile, compatto e affidabile: Quargo è il veicolo commerciale più competitivo esistente sul mercato. Quargo rappresenta la soluzione perfetta

Dettagli

Guida rapida al set-up off-road

Guida rapida al set-up off-road Guida rapida al set-up off-road Gomme le gomme sono il 90% dell'assetto nel bene e nel male Molle Dure Morbide Anteriore Dure Morbide Dure Morbide rendono la macchina più reattiva salta più in alto e lontano

Dettagli

Prodotto e distribuito da:

Prodotto e distribuito da: Prodotto e distribuito da: Metalia Accessori e Block Bike La Metalia srl è un azienda che produce elementi plastici e metallici, parte di un gruppo di decennale esperienza nel campo della meccanica e dell

Dettagli

VeloCity...non è una bicicletta VeloCity...non è un ciclomotore VeloCity...è l'alternativa!

VeloCity...non è una bicicletta VeloCity...non è un ciclomotore VeloCity...è l'alternativa! 2013 VeloCity non è semplicemente un prodotto, ma un Progetto realizzato da un gruppo di giovani innovativi, già operanti nel settore delle energie rinnovabili, che stanno promuovendo la bici elettrica

Dettagli

Trasformare - 1. Trasformare

Trasformare - 1. Trasformare 185/60 R14 205/45 R16 Trasformare - 1 Trasformazioni: per trasformazione si intende la sostituzione dell equipaggiamento originale del veicolo, con pneumatici di altre misure solitamente con fianco ribassato

Dettagli

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com

Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com sales@solsonica.com Kit fotovoltaico Solsonica Una soluzione unica per tutte le esigenze. Solsonica S.p.A. Viale delle Scienze, 5 02015 Cittaducale (RI) - Italia tel +39 0746 604500 fax +39 0746 604309

Dettagli

[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi

[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi [ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOMILL E200 E900 E600 E350 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi EMCOMILL E200 Test di collaudo UNI ISO 079-7 Distributore

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Il calcolo delle cerchiature per gli interventi locali

Il calcolo delle cerchiature per gli interventi locali Il calcolo delle cerchiature per gli interventi locali Adriano Castagnone Davide Cerroni Indice Descrizione dell'intervento... 3 Descrizione della struttura... 3 Descrizione del calcolo tramite il modulo

Dettagli

PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva. Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider.

PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva. Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider. LEVO PERCHE LE TURBO? Perfetta integrazione tra motore elettrico e tecnologia costruttiva Aumentano le possibilità di pedalare per tutti i rider. Aumentano i percorsi ceh i biker possono percorrere. Non

Dettagli

Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia

Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia Test mtb elettrica Lombardo Sestriere 600, motorizzata Ecovia Installare un kit con motore e batteria su una bicicletta normale può essere un ottimo modo per risparmiare qualche soldo. Se già si ha a disposizione

Dettagli

Edizione 3 IT FUTURE INSIDE RLM +RLE EVO EVO

Edizione 3 IT FUTURE INSIDE RLM +RLE EVO EVO Edizione 3 IT FUTURE INSIDE RLM +RLE EVO EVO Pronti per la nuova generazione Il futuro è iniziato attrezzatevi anche voi. I ventilatori devono raggiungere gradi di effi cienza sistemica sempre più alti,

Dettagli

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

VOLT LA NUOVA CHEVROLET VOLT LA NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Un sogno elettrizzante Chevrolet Volt unisce in sé l efficienza di un auto elettrica e l autonomia di una vettura tradizionale. Percorsi senza emissioni 40-80 km

Dettagli

Cappa da cucina tradizionale confort

Cappa da cucina tradizionale confort Cappa da cucina tradizionale confort Prezzi a richiesta Vantaggi Compensazione integrata. Filtri a labirinto in acciao inox montati. Illuminazione ad incasso in opzione. Gamma Due altezze disponibili:

Dettagli

RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO.» Connected to you*

RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO.» Connected to you* RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO» Connected to you* Design autentico, trasforma il trasporto di veicoli di valore. Con una combinazione di stile, una buona aerodinamica

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

Chiudiporta aerei Serie D7200

Chiudiporta aerei Serie D7200 Chiudiporta aerei Serie D7200 Introduzione VERSATILE ED ELEGANTE La serie a camme e braccio scorrevole CISA D7200 combina un design pulito e lineare con performance di altissimo livello, tutto compreso

Dettagli

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO!

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO! Lo scorso Ottobre 2006, Team Magic ha pubblicato su internet alcune foto del progetto E4, un nuovo modello elettrico, che anche se sempre un progetto, ha catturato le attenzioni del mondo modellistico.

Dettagli

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX Italiano Serie R Nuova Serie R La nuova Avant serie R è diverso dal disegno Avant tradizionale in termini di sterzo: nella serie R l operatore siede nel telaio posteriore sopra il motore, mentre negli

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Semplice. Compatto. Efficace.

Semplice. Compatto. Efficace. Semplice. Compatto. Efficace. Abbiamo automatizzato un consolidato sistema di immagazzinamento... e ne abbiamo perfezionato l immagine! Il classico archivio per documenti. L idea è semplice: la maggiore

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 RELAZIONE FINALE I bambini e lo sport, un binomio fondamentale, se motivato dal divertirsi, stare con gli amici e migliorare le proprie abilità. La mountain

Dettagli

38 4mtbike magazine. 038_test_rose.indd 38 22/01/14 16:58

38 4mtbike magazine. 038_test_rose.indd 38 22/01/14 16:58 Test 2014 38 4mtbike magazine 038_test_rose.indd 38 22/01/14 16:58 ROSE GRANITE CHIEF GRANITE CHIEF CAMBIA pelle a cura della redazione tecnica foto di Gianni Nava ose Granite Chief è una R delle novità

Dettagli

PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna

PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna PORTALE SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l autonomia Carrozzine elettroniche e ausili per la mobilità esterna Antonio Caracciolo Servizio DAT Centro IRCCS S.Maria Nascente Fondazione Don Carlo

Dettagli

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. V E I C O L I T R A S P O R T O L E G G E R O P I A G G I O. G R A N D I L A V O R A T O R I D I P I C C O L A T A G L I A. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO

Dettagli

pattini-cerchio potrebbe risultare in una frenata insufficiente e/o irregolare ed essere causa di incidenti, lesioni fisiche o morte.

pattini-cerchio potrebbe risultare in una frenata insufficiente e/o irregolare ed essere causa di incidenti, lesioni fisiche o morte. FRENI CANTILEVER 1 - SPECIFICHE TECNICHE Regolazione tensione cavi 2 - COMPATIBILITA USO DESIGNATO - Questo prodotto Campagnolo è stato progettato e fabbricato per essere montato e utilizzato esclusivamente

Dettagli

Biciclette elettriche

Biciclette elettriche Biciclette elettriche Gamma 2014 Hinergy Bikes nasce con l idea di proporre biciclette a pedalata assistita che rappresentino un punto di riferimento in termini di tecnologia e performance nel mercato

Dettagli

[Napoli in bicicletta] Piano di marketing Giusy Marciello

[Napoli in bicicletta] Piano di marketing Giusy Marciello [Napoli in bicicletta] Piano di marketing Giusy Marciello RIEPILOGO DEL MERCATO Differentemente dal passato, oggi il bike sharing è un servizio di mobilità alternativa e sostenibile diffuso in tutta Europa,

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD

REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD REGOLAMENTO TECNICO PIT-BIKE MINI MOTARD 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 MOTORE 1.4 TELAIO 1.5 ALIMENTAZIONE 1.6 PNEUMATICI 1.7 VERIFICHE TECNICHE BANCO PROVA 1.8 PROCEDURE VERIFICA 1.9 CATEGORIA SPERIMANTALE

Dettagli

Conti EcoPlus Campione dell efficienza

Conti EcoPlus Campione dell efficienza Goods Campione dell efficienza Generazione per il trasporto merci H3 H3 HT3 Continental Truck Tires Goods H3 Asse sterzante 125 Miglioramento della resistenza al rotolamento in confronto ai predecessori.

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

Pillola 2015/044 del 02/06/2015: Ordine diretto nuovo - Organizzazione dati (parte 1)

Pillola 2015/044 del 02/06/2015: Ordine diretto nuovo - Organizzazione dati (parte 1) Pillola 2015/044 del 02/06/2015: Ordine diretto nuovo - Organizzazione dati (parte 1) Introduzione L'accesso ai dati di dettaglio di un ordine diretto pone l'utente di fronte a una quantità consistente

Dettagli

TECNICHE DI FISSAGGIO CARTONGESSO

TECNICHE DI FISSAGGIO CARTONGESSO TECNICHE DI FISSAGGIO CARTONGESSO Nel corso degli anni OTER ha saputo evolversi in costante equilibrio con le esigenze del mercato e proporre prodotti sempre più tecnologici e ricchi di contenuti. OTER

Dettagli

Circuiti amplificatori

Circuiti amplificatori Circuiti amplificatori G. Traversi Strumentazione e Misure Elettroniche Corso Integrato di Elettrotecnica e Strumentazione e Misure Elettroniche 1 Amplificatori 2 Amplificatori Se A V è negativo, l amplificatore

Dettagli

FISICA DELLA BICICLETTA

FISICA DELLA BICICLETTA FISICA DELLA BICICLETTA Con immagini scelte dalla 3 SB PREMESSA: LEGGI FISICHE Velocità periferica (tangenziale) del moto circolare uniforme : v = 2πr / T = 2πrf Velocità angolare: ω = θ / t ; per un giro

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

GENERATORI EOLICI DI ULTIMA GENERAZIONE

GENERATORI EOLICI DI ULTIMA GENERAZIONE Egr. Via Energia Mediterranea srl Loc. Savutano, N 102 88046 Lamezia Terme (CZ), Italy Tel +39 0968 22249 - Fax +39 0968 449242 info@energiamediterranea.it ww.energiamediterranea.it Data: 00/00/0000 GENERATORI

Dettagli

REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI

REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI Tutti gli atleti e, in modo particolare, quelli appartenenti alle categorie giovanili, debbono avere uguali opportunità di esprimere, in sicurezza e

Dettagli

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

Minicorso Regole di Disegno Meccanico Parte 3 Minicorso Regole di Disegno Meccanico di Andrea Saviano Tolleranze dimensionali di lavorazione Accoppiamenti mobili, stabili e incerti Giochi e interferenze Posizione della zona di tolleranza e

Dettagli

ww.aiguidovie.it arrelli e portavassoi

ww.aiguidovie.it arrelli e portavassoi ww.aiguidovie.it arrelli e portavassoi carrelli e portavassoi Alta qualità anche nella gamma dei carrelli, che comprende modelli destinati al trasporto, all esposizione e allo stoccaggio di ogni genere

Dettagli

Potente e flessibile. Elevatore per traslochi Avario. www.boecker-group.com

Potente e flessibile. Elevatore per traslochi Avario. www.boecker-group.com Potente e flessibile Elevatore per traslochi Avario L elevatore per traslochi Böcker Avario Design compatto ed elevate prestazioni L HD Avario della Böcker è un elevatore per mobili all avanguardia, che

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

ALTA VELOCITÁ SENZA SFORZO

ALTA VELOCITÁ SENZA SFORZO ALTA VELOCITÁ SENZA SFORZO Trasmissione e Q Fattore standard per un utilizzo tradizionale della bicicletta 22 La gamma Nitro, con i suoi 45 km/h di velocità massima e il suo motore da 500W, offre la potenza

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

VETRATA PIEGHEVOLE S.30 (Leggera e snella, scorre anche in curva)

VETRATA PIEGHEVOLE S.30 (Leggera e snella, scorre anche in curva) I VETRATA PIEGHEVOLE S.30 (Leggera e snella, scorre anche in curva) DESCRIZIONE TECNICA Le Vetrate pieghevoli SUNROOM Mod. S.30 sono sempre costruite su misura e sono composte da elementi modulari in

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

PECULIARITA DELLE BICI ELETTRICHE:

PECULIARITA DELLE BICI ELETTRICHE: E - BIKE Con questa breve presentazione Rinnova Energia srl vuole descrivere uno dei propri ambiti operativi: la mobilità elettrica. Tramite brevi, semplici ed intuitive slides si descrivono le principali

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente

Dettagli

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.)

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

CAVALLETTI ED ACCESSORI PER LA MANUTENZIONE MY16 COLLECTION

CAVALLETTI ED ACCESSORI PER LA MANUTENZIONE MY16 COLLECTION CAVALLETTI ED ACCESSORI PER LA MANUTENZIONE MY16 COLLECTION 481 b2blarm.net PRO ELITE FB.000 Il Pro-Elite è il cavalletto per biciclette ideale. Questo supporto portatile è dotato della pinza brevettata

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

WWW.MOSESHYDROFOIL.COM

WWW.MOSESHYDROFOIL.COM WWW.MOSESHYDROFOIL.COM 1 SILENTE MS950RG Silente Rosso Lucido MS950RM Silente Rosso Opaco MS950GG Silente Verde Lucido MS950GM Silente Verde Opaco MS950YG Silente Giallo Lucido MS950YM Silente Giallo Opaco

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

ONDUVILLA, LA SCELTA PIÙ SEMPLICE ED EFFICACE PER COPERTURE LEGGERE, ELEGANTI E DURATURE

ONDUVILLA, LA SCELTA PIÙ SEMPLICE ED EFFICACE PER COPERTURE LEGGERE, ELEGANTI E DURATURE COMUNICATO STAMPA, LUGLIO 2014 ONDUVILLA, LA SCELTA PIÙ SEMPLICE ED EFFICACE PER COPERTURE LEGGERE, ELEGANTI E DURATURE ONDUVILLA è un sistema di copertura versatile e completo, che assicura elevate prestazioni

Dettagli

Nuovi centralini. Design e funzionalità, in piena vista.

Nuovi centralini. Design e funzionalità, in piena vista. Nuovi centralini. Design e funzionalità, in piena vista. CENTRALINI Un ampia gamma di eleganti soluzioni per qualsiasi tipo di parete, in muratura o cartongesso. Centralino con coperchio bianco. Centralino

Dettagli

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali.

27/10/2014 PARTNER: CONTARINA SPA società pubblica che svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi comunali. OGGETTO: Procedura aperta per la fornitura e manutenzione di mezzi d opera e macchine operatrici (n. 4 lotti, CIG: CIG: 5948060E60; 5948065284; 594807391C; 5948077C68). Precisazioni e chiarimenti. 27/10/2014

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario A casa con il vostro Fiat 2 Avete scelto un veicolo Fiat. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario. Gli

Dettagli

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto: Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza

Dettagli

Catalogo 2013 VEICOLI ELETTRICI

Catalogo 2013 VEICOLI ELETTRICI Veicoli elettrici a nessun impatto ambientale... Catalogo 2013 VEICOLI ELETTRICI Pandora Codice: GIXO-B010 TRASPORTO QUOTIDIANO CICLISMO TURISTICO VIAGGI (nautica, caravan, treno,..) ESTETICA PRATICITA

Dettagli

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE SCALE VERTICALI CE MM13 30.07.2015 Rev. 3 SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI

Dettagli

Cross Enduro Motard...quando le due ruote sono passione

Cross Enduro Motard...quando le due ruote sono passione 20851 LISSONE (MB) V.le Martiri della Libertà, 238 Tel. +39 039 2450192 -Fax +39 039 2452993 e-mail: info@valentiracing.com Rivenditore autorizzato: www.valentiracing.com Valenti consiglia lubrificanti:

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario A casa con il vostro veicolo Ford 2 Avete scelto un veicolo Ford. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario.

Dettagli

[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi

[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi [ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOMILL E200 E900 E600 E350 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi EMCOMILL E200 Test di collaudo UNI ISO 079-7 Distributore

Dettagli

ALLEGATO 2: PROGETTO. cucinaleggera. A FabLab Kitchen. Make in Sardinia - Sinnova 2014 Proponente: Carta Vasconcellos Stefano

ALLEGATO 2: PROGETTO. cucinaleggera. A FabLab Kitchen. Make in Sardinia - Sinnova 2014 Proponente: Carta Vasconcellos Stefano cucinaleggera A FabLab Kitchen Pag. 2 di 13 cucinaleggera /01 Proposta di progetto La cucina Leggera nasce dalla volontà di portare la digital fabrication, all interno di un particolare settore dell arredo

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

AMFIBIOS Cingolatura in gomma catalogo 2012

AMFIBIOS Cingolatura in gomma catalogo 2012 AMFIBIOS Cingolatura in gomma catalogo 2012 catalogo 2012 AMFIBIOS AMFIBIOS La cingolatura dal DNA Superiore catalogo 2012 AMFIBIOS Basso danneggiamento del suolo Migliore stabilità e comfort AMFIBIOS

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

Nuove scatole da incasso. Irresistibili, per ogni parete.

Nuove scatole da incasso. Irresistibili, per ogni parete. Nuove scatole da incasso. Irresistibili, per ogni parete. Una gamma sempre più ampia. Anche per pareti leggere. L offerta Vimar di Isobox si arricchisce di proposte innovative per le pareti sottili in

Dettagli

PRESE DI FORZA TOTALI IDROSTATICHE

PRESE DI FORZA TOTALI IDROSTATICHE PRESE DI FORZA TOTALI IDROSTATICHE La Interpump Hydraulics ha di recente introdotto un intera gamma di prese di forza totali a trazione idrostatica come evoluzione tecnica dei modelli tradizionali già

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Indice. Presentazione. Controllo qualità. Applicazioni. Descrizione tecnica. Molla a gas 16-1. Molla a gas 16-2. Molla a gas 16-4.

Indice. Presentazione. Controllo qualità. Applicazioni. Descrizione tecnica. Molla a gas 16-1. Molla a gas 16-2. Molla a gas 16-4. Indice 2 Presentazione 3 Controllo qualità 4 Applicazioni 5 Descrizione tecnica 7 Molla a gas 16-1 8 Molla a gas 16-2 9 Molla a gas 16-4 10 Molla a gas 16-6 11 Attacchi 12 Supporti 1 Applicazioni Le

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

L eleganza del PVC. rivenditore

L eleganza del PVC. rivenditore L eleganza del PVC rivenditore CHI SIAMO GIANNOTTI È RIVENDITORE OKNOPLAST PER LA ZONA DI PESARO E RAPPRESENTA UN AZIENDA LEADER NELLA REALIZZAZIONE DI FINESTRE IN PVC, PORTE, INFISSI E MOLTO ALTRO ANCORA

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica Tolleranze

Dettagli