Decreto Dirigenziale n. 14 del 25/03/2014

Documenti analoghi
PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Il Ministro dello Sviluppo Economico

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

Determinazione dirigenziale

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Determina Lavori pubblici/ del 03/10/2014

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione ;

n. 44 del 13 Luglio 2015

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 306 DEL 03/05/2016

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione.

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione,

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone

REGIONE CALABRIA LEGGE 598/94, ART. 11 PROMOZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI QUALITA DEL PRODOTTO, DEL PROCESSO, AMBIENTALI E SOCIALI

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

copia n 248 del

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

Decreto Dirigenziale n.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

Provvedimento dirigenziale n 207 del 29/04/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Società degli Interporti Siciliani S.p.A.

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

Allegato 2 tracciato record privata

Regione Campania AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO, NAVIGAZIONE, PORTI, AEROPORTI, OPERE MARITTIME

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1099 Data:

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 14 del 25/03/2014 Dipartimento 54 - Istruzione, Ricerca, Lavoro, Politiche Culturali e Politiche Sociali Oggetto dell'atto: BANDO PER LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI ALLE PMI IN ATTUAZIONE DELLA MISURA 3.17 DEL POR CAMPANIA 2000/2006 NELL'AMBITO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO IN MATERIA DI E-GOVERNMENT E SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE. METADISTRETTO DEL SETTORE ICT. APPROVAZIONE RENDICONTO - PROGETTO REALIZZATO DALLA A.T.S. CON CAPOFILA CONUS SERVICE S.R.L. - DECRETO DI LIQUIDABILITA' DEL SALDO. MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL DECRETO DIRIGENZIALE N.209 DEL 21/09/2012.

IL DIRIGENTE BANDO PER LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI ALLE PMI IN ATTUAZIONE DELLA MISURA 3.17 DEL POR CAMPANIA 2000/2006 NELL'AMBITO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO IN MATERIA DI E-GOVERNMENT E SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE. METADISTRETTO DEL SETTORE ICT. APPROVAZIONE RENDICONTO - PROGETTO REALIZZATO DALLA A.T.S. CON CAPOFILA CONUS SERVICE S.R.L. - DECRETO DI LIQUIDABILITA DEL SALDO. MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL DECRETO DIRIGENZIALE N.209 DEL 21/09/2012. PREMESSO - che, con deliberazione n. 7132 del 21.12.2001 la Regione ha adottato il Piano strategico per la Società dell Informazione, successivamente attualizzato con deliberazione di G.R. n. 2376 del 22.12.2004; - che, in coerenza con gli indirizzi programmatici del suddetto documento, con deliberazione n. 2213 del 03.12.2004 la Giunta Regionale ha disposto l approvazione dello schema relativo all Accordo di Programma Quadro (APQ) in materia di E-Government e Società dell Informazione nella Regione Campania; - che, in data 20 dicembre 2004, è stato sottoscritto, tra Governo e Regione Campania, l Accordo di Programma Quadro in materia di E-Government e Società dell Informazione, quale strumento promosso in attuazione di una Intesa Istituzionale finalizzata alla realizzazione di un programma esecutivo di interventi di comune interesse; - che, con deliberazione di Giunta Regionale n. 699 del 20.06.2005, è stato approvato lo schema dell Atto Integrativo dell Accordo di Programma Quadro (APQ) in materia di E-Government e Società dell Informazione nella Regione Campania; - che, in data 5 agosto 2005 è stato sottoscritto, tra Governo e Regione, l Atto Integrativo I dell Accordo di Programma Quadro in materia di E-Government e Società dell Informazione nella Regione Campania; - che, nell ambito del predetto Atto Integrativo I è stato previsto, tra l altro, l attuazione dell Intervento identificato con il codice SD08 Metadistretto ICT-Realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo precompetitivo nel settore dell ICT finanziato dal programma ICT per l eccellenza dei territori ; - che, per la realizzazione dell intervento, sono state stanziate risorse pari complessivamente ad 42.500,000,00 di cui 13.000.000,00 assegnate con delibera CIPE 20/2004, 15.500.000,00 con delibera CIPE 8/2004, 14.000.000,00 dai fondi del POR Campania 2000/2006 Misura 3.17; - che, con deliberazione n. 2083 del 29/12/05 e successiva n. 1850 del 23/11/2006, è stata disposta l approvazione del Disciplinare per la concessione degli aiuti alle PMI in materia di ricerca e sviluppo nell ambito della Misura 3.17 del POR Campania 2000/2006, Aiuti esentati dalla notificazione alla CE ai sensi del regolamento CE n. 364/2004 ; - che, con la medesima deliberazione la Giunta Regionale ha altresì approvato i criteri per l emanazione del bando e autorizzato l impegno delle risorse appostate sul capitolo 254 UPB

6.23.54 del bilancio 2005, pari complessivamente ad 5.500.000,00 per il finanziamento di ulteriori progetti di ricerca e sviluppo precompetitivo nel settore dell ICT, nonché per gli oneri derivanti dalla gestione delle procedure operative; - che, con decreto dirigenziale n. 626 del 30/12/2005 e successivo n. 52 del 03/03/2006, è stato approvato il Bando per la concessione degli aiuti alle PMI in attuazione della Misura 3.17 del POR Campania 2000/2006 nell ambito dell Accordo di Programma Quadro in materia di E-Government e Società dell Informazione. Progetto Metadistretto del Settore ICT pubblicato sul BURC n. 14 del 20/03/2006; - che, la gestione delle procedure operative connesse all erogazione dei contributi, al monitoraggio degli interventi nonché alla verifica ed al controllo dei rendiconti di spesa, è stata affidata all R.T.I. (Centrobanca S.p.A., Banca Popolare di Ancona S.p.A., Banca Nuova S.p.A., Banca di Credito Popolare S.p.A., Studio Progetti Finanziari SPF s.r.l.); - che, a seguito dell istruttoria formale delle domande pervenute e della successiva valutazione dei progetti svolta dal Comitato Tecnico Scientifico, con decreto dirigenziale n. 288 del 24/12/2007, è stata approvata la graduatoria dei progetti presentati in risposta al Bando, pubblicata sul BURC n. 4 del 28/01/2008; - che, con decreto dirigenziale n. 25 del 28/02/2008 sono stati ammessi a cofinanziamento per l importo complessivo di 45.377.190,00 i progetti inseriti progressivamente dal n. 1 al n. 79 della succitata graduatoria; - che, in relazione al cospicuo numero di progetti risultati idonei, la Giunta Regionale, con deliberazione n. 2227 del 21/12/2007, ha disposto lo stanziamento ulteriore di 20,00 M a valere sulle risorse del P.O. 2007/2013, per il cofinanziamento di ulteriori progetti collocatisi utilmente in graduatoria; - che, a tal fine, con decreto dirigenziale n. 146 del 10/06/2008, è stata impegnata sul capitolo 2626 UPB 22.84.245 del bilancio 2008, la somma di 20.000.000,00 e con decreto dirigenziale n. 219 del 26/06/2008 è stato disposto l ammissione al finanziamento dei progetti inseriti progressivamente dal n. 80 al n. 121 della graduatoria; - che, con le risorse liberatosi a seguito di provvedimenti di revoca, con decreto dirigenziale n. 317 del 30/07/2009, sono stati ammessi a cofinanziamento comunitario i progetti inseriti progressivamente dal n. 122 al n. 128 della predetta graduatoria; - che, tra i progetti ammessi alle agevolazioni, è compreso quello denominato GASP COSMO - Contract & Sla Management Outlook, presentato dalla A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L. e per il quale il finanziamento concesso è pari ad 615.025,00; PRESO ATTO - che, con nota del 06/03/2008 n.0202509, il Settore Ricerca Scientifica ha comunicato alla A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L., l avvenuta ammissione a cofinanziamento del progetto presentato;

- che, con nota del 27/03/2008, acquisita agli atti del Settore Ricerca Scientifica, la A.T.S. ha accettato i contributi concessi e riconfermato gli impegni a suo tempo assunti con la domanda e gli allegati; - che, con nota del 15/05/2008, acquisita agli atti del Settore Ricerca Scientifica, i beneficiari hanno trasmesso l atto costitutivo dell Associazione Temporanea di Scopo mediante conferimento di mandato collettivo speciale, con rappresentanza sottoscritta in data 12/05/2008 e successiva modifica per Paolo Aponte, Notaio in Napoli, registrato a Napoli il 14/05/2008 al n.9223/1t; - che, con il medesimo atto, è stata altresì disposta la ripartizione dei costi relativi alle attività di ricerca & sviluppo da realizzare a carico di ciascun dei seguenti soggetti attuatori: 1) Conus Service s.r.l. 2) Sinetwork s.r.l. 3) ICT Sistemi s.r.l. 4) Astacom s.r.l. 5) Università del Sannio, Dipartimento di Ingegneria; - che, in ossequio a quanto previsto dalla normativa vigente, il Settore Ricerca Scientifica ha provveduto a generare il Codice Unico di Progetto (CUP), che per il progetto in essere è B67I05000180007; - che, al contempo, è stato altresì disposto l inserimento dei dati attinenti al progetto nel sistema di monitoraggio SMILE che ha generato il relativo codice ID: 47; CONSIDERATO - che, in data 05/08/2010, la A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L. ha trasmesso al Settore Ricerca Scientifica la documentazione giustificativa delle spese sostenute per la realizzazione dell intervento agevolato nonché la relazione finale delle attività di ricerca svolte; - che, a tal fine con nota Prot. n.0601592 del 03/08/2012, acquisita agli atti del Settore Ricerca Scientifica, la A.T.S. ha richiesto la liquidazione del saldo; - che, a seguito del controllo documentale effettuato dal R.T.I. Centrobanca S.p.A., gestore delle procedure operative del bando, sono stati accertati costi ammissibili pari complessivamente ad 741.367,61 come risulta dalla scheda di rendicontazione trasmessa con nota del 25/10/2011 e ss.mm.ii., di cui ai Prot. n.0969097 del 02/12/2010 e n.0270883 del 06/04/2012; - che, nel merito delle attività di ricerca realizzate e sulla congruità e pertinenza dei costi sostenuti dai Beneficiari dei contributi, il Settore Ricerca Scientifica ha acquisito il prescritto parere di competenza del Comitato Tecnico Scientifico espresso nella seduta del 04/11/2011 e di cui al verbale n.38; - che, nella medesima seduta il Comitato Tecnico Scientifico, ha ritenuto congrui e pertinenti costi ammissibili sostenuti dall A.T.S. per la realizzazione del progetto pari complessivamente ad 719.834,55; - che in sede di implementazione del Sistema Informatico Regionale di Monitoraggio SMILE, connessa all attuazione degli interventi a valere sulle risorse del POR FESR 2007/2013, gli uffici del Settore hanno provveduto a rettificare, per carenza documentale, detto importo in 716.096,28;

- che, con Decreto Dirigenziale n.209 del 21/09/2012, è stata disposta la liquidabilità della somma di 191.487,49 in favore della precitata A.T.S., a titolo di saldo dei contributi concessi per la realizzazione del progetto di R&S; - che a seguito del controllo della documentazione giustificativa di spesa svolta dall Unità Centrale per i Controlli di I Livello sono state accertate spese ammissibili pari complessivamente ad 690.409,88 di cui 543.748,65 per la Ricerca Industriale ed 146.661,23 per lo Sviluppo Precompetitivo; - che per la liquidazione del saldo dei contributi, il Dirigente del Servizio 02 dell AGC 09, con Nota Prot. n.0659851 del 25/09/2013 ha richiesto al R.O.O. 2.2 di rettificare il richiamato Decreto Dirigenziale n.209/2012; - che, con Contratto rep. n.14236 sottoscritto, in data 28/01/2010, tra la Regione Campania e il Raggruppamento Temporaneo di Imprese con Centrobanca SpA mandataria, Banca Popolare di Ancona SpA, Banca Nuova SpA, Banca di credito Popolare SpA, Studio Progetti Finanziari srl è stato disposto l'affidamento dei servizi relativi alla gestione delle procedure connesse all erogazione delle agevolazioni al monitoraggio degli interventi in parola, ivi compreso la gestione del servizio di tesoreria/cassa; - che nell intento di accelerare sia l erogazione dei contributi in favore dei beneficiari che la certificazione della spesa a valere sulle risorse del P.O. FESR 2007/2013, in deroga a quanto previsto dal precitato contratto e limitatamente alla gestione del servizio tesoreria/cassa, appare opportuno autorizzare il Settore 02 dell AGC 09 a disporre la liquidazione delle somme direttamente in favore dei singoli beneficiari; - che, con Nota Prot. n.441346 del 08/06/2012, il Responsabile del Team dei Controlli di I Livello, al fine di verificare il rispetto del divieto di cumulo delle agevolazioni previsto all art.8 del bando, ha richiesto al Responsabile dell O.O. 2.2 di acquisire, agli atti del Settore, apposita dichiarazione rilasciata dai legali rappresentanti delle PMI beneficiarie dei contributi; - che, al riguardo, con nota acquisita agli atti del Settore al Prot. n.0577187 del 08/08/2013, le imprese dell A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L. hanno trasmesso la succitata dichiarazione; - che, sulla base di quanto dichiarato dalle società Conus Service s.r.l. e Astacom s.r.l., il Settore Ricerca Scientifica, per il tramite il R.T.I. gestore delle procedure operative del bando, ha rideterminato nuovamente i costi ammissibili a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2007/2013 O.O. 2.2, in 687.229,65, di cui 541.503,39 per la Ricerca Industriale ed 145.726,26 per lo Sviluppo Precompetitivo; VISTO - che, relativamente alla società SINETWORK s.r.l., il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) emesso in data 14/02/2014 dall Istituto INAIL ed acquisito agli atti della Regione Campania in data 14/02/2014 al Prot. n.0110792, segnala una posizione non regolare per inadempienze contributive della suddetta società nei riguardi dell INPS; - che l art.4 comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 (Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture), disciplina l intervento sostitutivo della

stazione appaltante in caso di inadempienza contributiva dell appaltatore, prescrivendo il pagamento diretto agli Enti previdenziali delle somme dovute dallo stesso appaltatore; - che con circolare n.54 del 13/04/2012 l Istituto Previdenziale INPS ha fornito direttive in ordine alle modalità di attivazione dell intervento sostitutivo, nonché indicazioni operative per la corretta applicazione dell art. 4 del D.P.R. n. 207/2010, evidenziando: al punto 5) la necessarietà della comunicazione preventiva; al punto 6) modalità di versamento della stazione appaltante per i crediti contributivi terzo capoverso - che l Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.34/e del 11/04/2012, ha disposto l integrazione della Tabella dei codici identificativi prevista nella sezione Contribuente dell attuale modello di F24 istituendo il codice 51 avente il significato Intervento sostitutivo art. 4 del D.P.R. n. 207/2010 ; allo stesso punto 6) al capoverso seguente, che la compilazione della predetta sezione Contribuente dovrà riportare i dati del contribuente beneficiario del pagamento, mentre nel campo codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore dovrà essere indicato il codice fiscale della stazione appaltante versante, specificato dal predetto codice identificativo; - che con nota Prot. n.5627 del 28/09/2012 l INAIL ha comunicato le implementazioni procedurali nei pagamenti all Istituto, derivanti dall inserimento del nuovo codice 51 assegnato dall Agenzia delle Entrate, come innanzi riportato, dell intervento sostitutivo della stazione appaltante, nonché le indicazioni operative da seguire per l applicazione dell art. 4 del D.P.R. n. 207/2010; VISTO altresì, - che con nota Prot. n.0112799 del 17/02/2014 è stata richiesta all INPS sede di Napoli l attivazione dell intervento sostitutivo di cui all art. 4, comma 2, del D.P.R. n.207/2010, per le irregolarità segnalate nel D.U.R.C. del 14/02/2014; - che il precitato Istituto previdenziale con nota del 06/03/2014, acquisita agli atti di questa Amministrazione in data 11/03/2014 con Prot. n.0172398, ha comunicato che il versamento dell importo relativo alle inadempienze contributive della società Sinetwork s.r.l., pari complessivamente ad 4.726,96, deve avvenire, entro 30 giorni, direttamente in favore dell ente gestore delle cartelle esattoriali EQUITALIA SUD S.P.A. (P.IVA 11210661002) IBAN IT42A0101003400000012000002; RITENUTO - pertanto di approvare il rendiconto delle spese sostenute dalla A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L. per la realizzazione del progetto, ammesso alle agevolazioni del bando in parola, il cui ammontare è pari complessivamente ad 687.229,65 e secondo quanto risulta dall allegato prospetto, che modifica ed integra il precedente di cui al richiamato Decreto Dirigenziale n.209 del 21/09/2012; - di determinare, in relazione ai costi ammissibili succitati, in 478.990,67 il contributo spettante alla A.T.S., di cui 406.127,54 per la Ricerca Industriale ed 72.863,13 per lo Sviluppo Precompetitivo;

- di poter dichiarare liquidabile, in favore della A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L., la somma di 171.478,17 a titolo di saldo del contributo spettante per la realizzazione del progetto in parola; - di trattenere, sulla somma anzidetta, l importo da versare all Istituto previdenziale INPS, ai sensi dell art. 4, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010, pari a complessivi 4.726,96; - di pagare prioritariamente, inoltre, ai sensi dell art. 4 comma 2 del D.P.R. n.207/2010, in favore di I.N.P.S. - sede di Napoli - la somma di 4.726,96 e per esso direttamente all ente esattore delle cartelle esattoriali di seguito elencate EQUITALIA SUD S.P.A. (P.IVA 11210661002) IBAN IT42A0101003400000012000002; Cartella esattoriale emessa a carico della società Importo a debito SINETWORK s.r.l. - C.F. 03822851212 071 2010 04887083-85 1.046,01 071 2010 00442600-55 261,49 071 2011 00749383-31 1.019,96 071 2010 01109493-62 2.399,50 - di far gravare l onere conseguente la spesa, Codice SIOPE 2323, sul cap. 2626 UPB 22.84.245 del bilancio, nei limiti dell impegno assunto con il richiamato Decreto Dirigenziale n.146/2008; VISTA la certificazione antimafia relativa alla società CONUS SERVICE S.R.L. rilasciata in data 08/05/2013 dalla Prefettura di Napoli ed acquisita agli atti del Settore; VISTO che, il Settore Ricerca Scientifica in data 25/09/2013 con note Prot. n.0659407 per la società Astacom s.r.l., n.0659487 per la società Sinetwork s.r.l. e n.0659370 per la società ICT Sistemi s.r.l., rimaste a tutt oggi inevase, ha avanzato formale richiesta di rilascio del certificato antimafia alle Prefetture territorialmente competenti; - che, ai fini della certificazione delle risorse comunitarie relative al POR Campania FESR 2007/2013, si rende necessario ed urgente procedere all erogazione dei contributi nei limiti di quanto previsto all art.92 del D.Lgs. 159/2011, comma 3 e s.m.i.; VISTA la Dichiarazione sostitutiva di Certificazione, resa dal Legale Rappresentante della società CONUS SERVICE S.R.L., acquisita agli atti del Settore Ricerca Scientifica in data 14/03/2014 al Prot. n.0186513, attestante l iscrizione della società alla C.C.I.A.A. di Napoli, nonché l assenza di procedure concorsuali in corso, a carico della predetta società; VISTA la Dichiarazione sostitutiva di Certificazione, resa dal Legale Rappresentante della società Astacom s.r.l., acquisita agli atti del Settore Ricerca Scientifica in data 14/11/2013 al Prot. n.0781129, attestante l iscrizione della società alla C.C.I.A.A. di Avellino, nonché l assenza di procedure concorsuali in corso, a carico della predetta società; VISTA la Dichiarazione sostitutiva di Certificazione, resa dal Legale Rappresentante della società Sinetwork s.r.l., acquisita agli atti del Settore Ricerca Scientifica in data 14/03/2014 al Prot. n.0186513, attestante l iscrizione della società alla C.C.I.A.A. di Napoli, nonché l assenza di procedure concorsuali in corso, a carico della predetta società; VISTA la Dichiarazione sostitutiva di Certificazione, resa dal Legale Rappresentante della società ICT Sistemi s.r.l., acquisita agli atti del Settore Ricerca Scientifica in data 14/03/2014 al Prot. n.0186513, attestante l iscrizione della società alla C.C.I.A.A. di Salerno, nonché l assenza di

procedure concorsuali in corso, a carico della predetta società; VISTO che, in ordine alla regolarità dei versamenti previdenziali e assistenziali, per la società CONUS SERVICE S.R.L. è stato acquisito il D.U.R.C. rilasciato in data 13/02/2014; VISTO che, in ordine alla regolarità dei versamenti previdenziali e assistenziali, è stato acquisito il D.U.R.C. per la società Astacom s.r.l. rilasciato in data 19/02/2014; VISTO che, in ordine alla regolarità dei versamenti previdenziali e assistenziali, è stato acquisito il D.U.R.C. per la società ICT Sistemi s.r.l. rilasciato in data 15/02/2014; VISTA a. la D.G.R. n. 1921 del 9 novembre 2007; b. la D.G.R. n. 26 dell'11 gennaio 2008; c. il Regolamento n. 12/2011; d. la D.G.R. n.427 del 27 Settembre 2013; e. il D.P.G.R. n.218 del 31 Ottobre 2013; f. il D.P.G.R. n.438 del 15 Novembre 2013; Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Responsabile del Procedimento nonché dell espressa dichiarazione di regolarità resa dal Responsabile dell Obiettivo Operativo 2.2; DECRETA - di approvare il rendiconto delle spese sostenute dalla A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L., per la realizzazione del progetto, ammesso alle agevolazioni del bando in parola, il cui ammontare è pari complessivamente ad 687.229,65 e secondo quanto risulta dall allegato prospetto, che modifica ed integra il precedente di cui al richiamato Decreto Dirigenziale n.209 del 21/09/2012; - di determinare, in relazione ai costi ammissibili succitati, in 478.990,67 il contributo spettante alla A.T.S. summenzionata; - di poter dichiarare liquidabile, in favore della A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L., C.F. e P.I. 06630220637, sita in Napoli alla Via Taddeo da Sessa Lotto E/2 - C.A.P. 80143, la società Astacom s.r.l. C.F. e P.I. 02272990645, sita in San Sossio Baronia (Av) alla Via Giardino, 6 C.A.P. 83050, la società Sinetwork s.r.l. C.F. e P.I. 03822851212, sita in Sant Anastasia (Na) alla Via Raffaele Viviani, 3 C.A.P. 80048, la società ICT Sistemi s.r.l. C.F. e P.I. 04236680650, sita in Fisciano (Sa) alla Via Ponte Don Melillo c/o DMI Università di Salerno C.A.P. 84084 e l Università del Sannio, Dipartimento di Ingegneria C.F. e P.I. 01114010620, sita in Benevento alla Piazza Guerrazzi, 1 C.A.P. 82020, la somma di 171.478,17 a titolo di saldo del contributo spettante per la realizzazione del progetto in parola; - di autorizzare gli uffici della Direzione Generale per l Internazionalizzazione e i Rapporti con l Unione Europea del Sistema Regionale a disporre la liquidazione delle somme direttamente in favore dell A.T.S. e per essa alla società capofila CONUS SERVICE S.R.L. - IBAN IT38M0101003490100000004129;

- di trattenere, sulla somma anzidetta, l importo da versare agli Istituti previdenziali, ai sensi dell art. 4, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010, pari a complessivi 4.726,96; - di pagare prioritariamente, inoltre, ai sensi dell art. 4 comma 2 del D.P.R. n.207/2010, in favore di I.N.P.S. - sede di Napoli - la somma di 4.726,96 e per esso direttamente all ente esattore delle cartelle esattoriali di seguito elencate EQUITALIA SUD S.P.A. (P.IVA 11210661002) IBAN IT42A0101003400000012000002; Cartella esattoriale emessa a carico della società Importo a debito SINETWORK s.r.l. - C.F. 03822851212 071 2010 04887083-85 1.046,01 071 2010 00442600-55 261,49 071 2011 00749383-31 1.019,96 071 2010 01109493-62 2.399,50 - di far gravare l onere conseguente la spesa, Codice SIOPE 2323, sul cap. 2626 UPB 22.84.245 del bilancio, nei limiti dell impegno assunto con il richiamato Decreto Dirigenziale n.146/2008; - di stabilire, in applicazione della normativa sulla nuova contabilità di cui al D.Lgs. 23/06/2011, n.118 e al D.P.C.M. 28/12/2011, i seguenti elementi identificativi dell intervento: CAP MISSIONE PROGRAMMA COFOG TIT DPCM IV livello piano dei conti SIOPE Codice ident. Transazioni UE 2626 14 05 04.9 2 2.03.03.03.000 2.03.01 3 - di precisare, in relazione ai costi ammissibili del progetto, le seguenti quote di partecipazione dei partners dell A.T.S.: 1) 44,60% per CONUS SERVICE S.R.L. 2) 26,27% per la società Astacom s.r.l. 3) 6,50% per la società Sinetwork s.r.l. 4) 5,49% per la società ICT Sistemi s.r.l. 5) 17,14% per l Università del Sannio, Dipartimento di Ingegneria; - di stabilire che il presente provvedimento modifica ed integra il Decreto Dirigenziale n.209 del 21/09/2012; - di inviare il presente provvedimento: ai Dipartimenti dell Istruzione, della Ricerca, del Lavoro, delle Politiche Culturali e delle Politiche Sociali e della Programmazione e dello Sviluppo Economico alle Direzioni Generali per l Università, la Ricerca e l Innovazione e per l Internazionalizzazione e i Rapporti con l Unione Europea del Sistema Regionale per quanto di rispettiva competenza; - di dare comunicazione del presente provvedimento all Assessore all Università e Ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica e Nuova Economia; - di trasmettere, ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013 n.33 artt. 26 e 27, all U.D.C.P. ai fini della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (B.U.R.C.).

Il Responsabile dell O.O. 2.2 Dott. Giuseppe Russo

BANDO METADISTRETTO DEL SETTORE ICT SCHEDA DEI COSTI APPROVATI A.T.S. con capofila CONUS SERVICE S.R.L. VOCE DI SPESA COSTO R.I. AMMESSO IN ISTRUTTORIA CTS COSTO R.I. APPROVATO DA RTI CENTROBANCA S.P.A. R.I. COSTO CONGRUO APPROVATO CTS R.I. COSTO AMMESSO A SEGUITO DEL CONTROLLO DI I LIVELLO R.I. COSTI AMMESSI A SEGUITO VERIFICA CUMULO AGEVOLAZIONI (art.8 Bando) COSTO S.P. AMMESSO IN ISTRUTTORIA CTS COSTO S.P. APPROVATO DA RTI CENTROBANCA S.P.A. S.P. COSTO CONGRUO APPROVATO CTS S.P. COSTO AMMESSO A SEGUITO DEL CONTROLLO DI I LIVELLO S.P. COSTI AMMESSI A SEGUITO VERIFICA CUMULO AGEVOLAZIONI (art.8 Bando) A) Personale dipendente 217.000,00 313.450,00 313.450,00 313.273,95 311.028,69 93.000,00 114.533,06 93.000,00 93.000,00 93.000,00 B) Personale non dipendente 179.000,00 121.363,58 121.363,58 121.363,58 121.363,58 36.000,00 13.347,08 13.347,08 13.347,08 12.412,11 C) Strumentazioni, attrezzature 38.000,00 12.191,55 12.191,55 12.067,05 12.067,05 17.000,00 610,17 610,17 610,17 610,17 E) Consulenze servizi di ricerca 145.000,00 87.929,00 87.929,00 78.884,00 78.884,00 54.000,00 35.978,04 35.978,04 34.410,04 34.410,04 D) Competenze tecniche 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 F) Brevetti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 G) Diritti di licenza 33.000,00 545,63 545,63 545,63 545,63 2.500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 G) Spese generali 112.000,00 30.928,10 30.928,10 17.614,44 17.614,44 38.000,00 10.491,40 10.491,40 5.293,94 5.293,94 TOTALE 724.000,00 566.407,86 566.407,86 543.748,65 541.503,39 240.500,00 174.959,75 153.426,69 146.661,23 145.726,26