Relazione al bilancio consuntivo 2014

Documenti analoghi
BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2015

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2018

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

Associazione di Promozione Sociale CRAL Città metropolitana di Milano Via Vivaio, Milano Sede operativa: Viale Piceno, Milano Tel.

LA TERRAZZA DELL INFANZIA ONLUS Sede Palombara Sabina - via Risorgimento 10 Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO FINANZIARIO 2010

INFORMAZIONI SUI CRITERI E SULLE DEROGHE

PUNTO DI FRATERNITA O.N.G.

Rendiconto al STATO PATRIMONIALE AL

alla Vs. cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2018, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2015

Associazione di Nuoto per Portatori di Handicap Onlus

BILANCIO AL NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO GENERALE Bilancio consuntivo 2015 e preventivo Approvato dal Consiglio Direttivo in data 7/03/2016

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE - SEZIONE DI CUNEO "PAOLO RUBINO" 31/12/2017

NOTA INTEGRATIVA A - CRITERI DI VALUTAZIONE

RENDICONTO FINANZIARIO 2015

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

Assemblea ordinaria e straordinaria soci 2018/2019. Giovedì 31 gennaio 2019

ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

Oggetto: Verbale riunione del 29 giugno 2012 del Direttivo del CRAL della Provincia di Milano

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

TOTALE DISPONIBILITA' LIQUIDE , ,39. Totale quote associative 4.194, ,00. Totale attività istituzionale 0,00 0,00

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

NOTA INTEGRATIVA AL 31 DICEMBRE 2016

LE CIASPOLE A.S.D. BILANCIO 2016 Nota Integrativa

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE


Relazione tecnica al bilancio. Monica De Stefani Assemblea dei Soci 18 marzo 2013

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

L Associazione Istruzione Famigliare

BILANCIO Assemblea Generale 9 luglio 2018

HO AVUTO SETE RELAZIONE SULLA GESTIONE ANNO 2017

CAT. 2 CONTRIBUTI ASSOCIATIVI Quote sost.esami

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

FONDAZIONE TEATRO ROSSINI CONTO ECONOMICO PREVENTIVO ESERCIZIO 2016

ASSOCIAZIONE OPENPOLIS

Associazione di Nuoto per Portatori di Handicap Onlus

Relazione bilancio consuntivo 2017

TELEMACO. Nota integrativa al bilancio al 31 dicembre 2000

SOCIETÀ ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO (S.I.G.O.T.)

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

Relazione al bilancio associativo Consiglio Nazionale del Marzo 2012

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto

Rendiconto al

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CUNEO

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione

Rendiconto al

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

*** Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo *** NOTE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Parte I - Conto economico

Bilancio Consuntivo 2017

PUNTO DI FRATERNITA O.N.G.

Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza Bilancio Preventivo 2017 Piacenza via G.B. Scalabrini, 1

AssoArpa. Associazione tra le Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell Ambiente DELIBERA UDP/2/2017 L UFFICIO DI PRESIDENZA

2) PROVENTI DA RACCOLTA FONDI 2.1) Da raccolta 1 0,00 0,00 2.2) Altri 0,00 0,00 Totale 0,00 0,00

Associazione di Promozione Sociale "Granai di Nerva"

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

LAIF L Associazione Istruzione Famigliare

ENTRATE. 2.1 da soci maggiori contributi incassati da soci

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2015 NOTA ESPLICATIVA AL BILANCIO

ETS-APS CATANIA (095) PBX

TI DO UNA MANO ONLUS Via Manzoni MONZA

OGGETTO: RELAZIONE SUL BILANCIO ECONOMICO CONSUNTIVO DEL COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI MONDOVI (ANNO 2016)

BILANCIO CONSUNTIVO 2018 E BILANCIO PREVENTIVO 2019

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

BILANCIO CONSUNTIVO AIL AVELLINO ONLUS

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

LAIF L Associazione Istruzione Famigliare

Bilancio Consuntivo 2015

GRUPPO REGIONALE LIGURIA

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2016

Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2013

LEGA CALCIO FRIULI COLLINARE

Totale Attività , ,62

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO AL 31/12/12 COMPAGNIA DOPOLAVORO GINO FRANZI

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2017

COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

RENDICONTO FINANZIARIO DAL AL

Transcript:

Sig.ri Associati questa oltre ad essere la Relazione del Bilancio Consuntivo 2014 vuol essere anche il resoconto di ciò che questo Direttivo, nell'arco del proprio mandato, è riuscito a realizzare. Il Direttivo, nel corso dei tre anni del proprio mandato, ha proposto e attuato iniziative e manifestazioni di grande successo, come: - Iniziative sociali, quali: La Tua parte di Bontà a favore dei terremotati dell'emilia Romagna nel 2012, ripetuta con altrettanto successo nel 2013, dove è stata acquistato oltre una tonnellata e mezza fra parmigiano reggiano e grana padano e il ricavato è stato devoluto per aiutare la ricostruzione della scuola materna di Medolla in provincia di Modena; I Gatti Galeotti a favore della Cooperativa Sociale Alice, situata all'interno del carcere di Bollate che crea percorsi d inserimento lavorativo per persone ristrette nella libertà, dove sono stati acquistati manufatti artigianali da loro realizzati; Natale Solidale, dove abbiamo acquistato strenne natalizie e il 10% del ricavato è stato devoluto (nel 2015) a favore di una scuola danneggiata dalla recente alluvione del 9 e 10 ottobre e 15 novembre 2014. - Iniziative culturali come Il Magico Natale dei Bambini dedicato ai figli dei Soci e non, dove i bambini intervenuti alla festa sono stati intrattenuti da spettacoli e laboratori ludici. Inoltre, a tutti i bambini partecipanti, sono stati offerti piccoli doni: visite guidate a mostre che riscuotono un grosso successo da parte dei Soci; Tessere Cinema; Gite giornaliere; Proposte di viaggi e soggiorni; Letterine di Natale; Week end sulla neve; Biglietti Expo 2015. - Iniziative di formazione: corso di comunicazione; corso di coaching; corso di cucina; corso fotografia; corso di autodifesa

- Iniziative sportive: evento benefico Un calcio per un sorriso ; torneo calcio a 7; torneo calcio a 11. - Servizi per i soci: servizio Assocral; Gamma D; Dichiarazione dei Redditi; Bacheca annunci; Mercatini espositivi; Convezioni; Palestra Isimbardi; Bar Soderini; Bar Vivaio; Bar Piceno. Infatti, grazie alla Provincia di Milano che ha accordato la propria fiducia alla nostra Associazione affidandoci in comodato d uso alcuni locali, sono stati riaperti, dopo alcuni anni d inattività, il Bar di via Soderini e la Palestra Isimbardi nel 2013 e, inaugurati a dicembre 2014 e riaperti a gennaio 2015 anche il Bar di via Vivaio e viale Piceno. La buona riuscita delle attività realizzate e la previsione dell apertura degli ultimi due locali hanno contribuito a incrementare significativamente il numero dei Soci e il valore riconoscitivo all'associazione stessa. Infatti, rispetto al 2013 c è stato un incremento del 37%, il che equivale a n. 823 Soci. Tale crescita ovviamente ha reso possibile attuare un programma di iniziative (sociali, culturali, ecc.) arricchito rispetto a quanto proposto e realizzato precedentemente dal Consiglio Direttivo. Inoltre, per effetto degli ulteriori impegni e allo scopo di sostenere in modo più strutturato la crescente mole di lavoro su cui è progressivamente gravata l Associazione e che sempre più faticosamente il Direttivo riesce a far fronte con massimo impegno volontaristico, da ottobre 2014 si è affidato un incarico a progetto a personale idoneo per l attività di segreteria. La liquidità finanziaria dell Associazione alla data del 01 gennaio 2014 ammontava, fra consistenze di banca e cassa, ad Euro 5.284,67. Per effetto dell aumento dei Soci, nonché per effetto delle diverse attività di tipo culturali, sociali, servizi ai soci, ecc. poste in essere nell anno 2014, la liquidità finanziaria netta al 31/12/2014 ammontava ad Euro 13.645,56. 2 di 5

Il bilancio consuntivo 2014 annovera Entrate per Euro 40.091,98 e Uscite per Euro 32.475,09. Entrate 2014 146,00 0,4% 55,10 0,1% 23.066,00 56,5% 8.388,00 20,5% 8.436,88 20,7% 744,00 1,8% QUOTE ASSOCIATIVE 2014 QUOTE ASSOCIATIVE 2015 QUOTE PER PARTECIPAZIONE ATTIVITA'/INIZIATIVE GESTIONE BAR SODERINI/PALESTRA ISIMBARDI ENTRATE DA DONAZIONI, SPONSORIZZAZIONI E SIMILI ALTRO Nelle Entrate, al 31/12/2014, degno di nota, come anzidetto, è l incremento delle quote associative, con 823 iscrizioni (62 delle quali sono riferite all'anno 2015 e 60 sono riferite all'anno 2013), per complessivi Euro 9.132,00. L'Associazione ha proposto e realizzato, contribuendo economicamente in parte, all iniziativa sociale Natale Solidale a favore di una scuola genovese danneggiata dalle recenti alluvioni. Da segnalare inoltre, nel periodo Natalizio, l iniziativa Il Magico Natale dei Bambini dedicata a tutti i bambini che, intervenuti alla Festa, hanno potuto assistere a uno spettacolo teatrale ed essere intrattenuti con laboratori ad hoc. L'Associazione a tutti i bambini partecipanti ho offerto dei piccoli doni. Inoltre, l'associazione finanziando in parte, ha proposto e realizzato per i Soci: - Iniziative culturali: visite guidate a mostre, Tessere cinema, gite giornaliere; - Servizi per i soci: servizio Assocral, Gamma D, Dichiarazione dei Redditi, ecc. Nel bilancio consuntivo trovano diretta evidenza le entrate per Partecipazioni ad 3 di 5

Attività/Iniziative pari ad Euro 8.436,88 cui hanno fatto riscontro diretto e consequenziale Uscite per Spese per Iniziative e Manifestazioni per Euro 21.036,37. Inoltre, nelle Entrate trovano allocazione anche il contributo dei Gestori del Bar di via Soderini e della Palestra Isimbardi, nonché le trattenute delle quote per l iscrizione mensile alla Palestra Isimbardi dei dipendenti della Provincia di Milano, da versare successivamente al Gestore della Palestra stessa e i contributi versati dagli avventori per l'utilizzo dello Spazio Espositivo (Saletta Cral), per complessivi Euro 23.066,00. USCITE 2014 636,12 72,00 2,0% 494,54 0,2% 1,5% 1.770,98 5,5% RIMBORSI SPESE 3.835,08 11,8% ACQUISTO BENI/SERVIZI 4.630,00 14,3% ONERI FINANZIARI PATRIMONIALI 21.036,37 64,8% GESTIONE BAR SODERINI/PALESTRA ISIMBARDI SPESE PER INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI SPESE SEGRETERIA ALTRO Con riferimento alle Uscite il Conto Economico annovera fra le altre: i rimborsi spese ai Soci per annullamento iniziativa; rimborso spese di trasporto ai Soci che hanno partecipato come volontari alla buona riuscita di varie iniziative; la restituzione del contributo ai Soci Fondatori per lo start-up dell Associazione; il rimborso del 50% a 2 Soci che hanno partecipato a un corso per conto dell'associazione (la restituzione del rimanente 50% del costo del corso è stata decisa dal Direttivo dell'associazione in sede di approvazione del Bilancio preventivo 2015), per un complessivo di Euro 636,12. Inoltre, nella voce in Uscita Gestione bar Soderini/Palestra Isimbardi sono allocati gli oneri versati dall'associazione alla Provincia di Milano per il comodato d'uso e nella voce Spese di Segreteria, vengono menzionati gli stipendi ai dipendenti e le spese di segreteria. Per effetto delle Entrate risultano considerevoli le spese per Iniziative e Manifestazioni per Euro 21.036,37 e l acquisto di beni e servizi per Euro 494,54. 4 di 5

Il Conto Economico annovera inoltre, nella voce Oneri finanziari e patrimoniali, per Euro 1.770,98: - le spese di gestione del c/c presso la Banca Prossima; - le spese di registrazione del comodato d'uso e del contratto del Bar di via Vivaio e del Bar di viale Piceno, nonché le spese per la pubblicazione del bando di gara per l'affidamento di detti bar; - le marche da bollo per la registrazione dei contratti, comodato d'uso e ricevute; contributi versati ai Professionisti; - Diritti SIAE. In relazione di tutto quanto sopra illustrato, al 31 dicembre 2014 il Conto Economico evidenzia un avanzo di gestione di Euro 7.616,89 a cui sommata la liquidità iniziale di Euro 5.284,67 genera un saldo di liquidità finanziaria netta di Euro 12.901,56 a cui va inclusa, come anzidetto, la liquidità derivante dalle quote di iscrizione del 2015 (incassate anticipatamente nel 2014) per Euro 744,00 generando la liquidità complessiva disponibile al 31/12/2014 di Euro 13.645,56 come evidenziato dall estratto conto corrente bancario e dalla Prima Nota alla stessa data di riferimento. Si rileva infine, solo per completezza informativa, che alla data del 30 aprile 2015 l Associazione, ha un saldo finanziario disponibile di Euro 24.064,22 tenendo presente che le quote d iscrizione per l anno 2015, pari a 639, ammontano a Euro 7.668,00. Egregi Associati, chiudiamo il 2014 e questo triennio del nostro mandato positivamente. Ringraziamo tutti i Soci che, con il loro prezioso contributo, hanno concorso a rendere grande l Associazione Cral Provincia di Milano. Siamo certi che anche il prossimo Direttivo sarà in grado di continuare su questa strada apportando migliorie con lo stesso entusiasmo volontaristico e nel rispetto statutario. Milano, 14 maggio 2015 Il Tesoriere APS Cral Provincia di Milano Maria Antonia D Agostino Il Presidente APS CRAL PROVINCIA DI MILANO Giancarlo Mastrilli 5 di 5