Un viaggio essenziale per scoprire l'essenza della "isola dell'eterna primavera"

Documenti analoghi
GITE ED ESCURSIONI Parco Nazionale del Teide

7 essenziali motivi per scegliere Tenerife

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel

BALEARI HOTEL CALAN BLANES 4* (MINORCA)

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

VILLA PORTO ROTONDO GRECALE

Immagini di Tenerife. I viaggiatori: Elena Alessandro

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

VITORIA. The Basque Connection. Vitoria (Paesi Baschi) a 5 minuti dall aeroporto di Vitoria.

ESPLORANDO EL SALVADOR

FOTO DI TENERIFE Foto dei luoghi in direzione di Santa Cruz de Tenerife...

NATALE 2017 ALLE CANARIE! LANZAROTE

Programma Santo Domingo 2014

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

Passeggiando per BARCELLONA

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

S C.F.

Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

TENERIFE. Programma di viaggio 1 giorno Milano / Roma / Tenerife nord Puerto de la Cruz. presenta

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

Offerte Autunno La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

LA STORIA DI TENERIFE

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

VAT

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

SPAGNA Capodanno in Andalusia

Escursione da Varadero al Mar dei Caraibi: Guamá - Playa Larga Partenza in bus dall'hotel di Varadero Inclusa Guida Turistica Lungo il percorso sosta

LA VALLETTA La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/ /07/2019

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno :

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

LANZAROTE E FUERTEVENTURA ON THE ROAD IN BREVE:

CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano.

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

,00. Rif villa in vendita a San Teodoro.

Canarie: Il paradiso dei Surfisti! CANARIE

MILANO: CITTÀ D ARTE, MODA E DIVERTIMENTO

Bestresorts Volcano View Hotel

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

IL BLU DI MAURITIUS E I CONTRASTI DI DUBAI. Viaggio di nozze di Jenny e Nicola

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

Ruta Mariana, 5 santuari

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

Trattativa Riservata. Rif vendita casa Roccamare.

Le spiagge più belle di Lampedusa!

Scritto da Administrator Lunedì 05 Dicembre :47 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Gennaio :19

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

B e n v e n u t i a l

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

Constance Tsarabanjina Resort e Villaggi - Madagascar

Tour New England di Travel Design: Exclusive East Coast

S C.F.

partenza da Siviglia

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

Vilnius - Riga - Tallinn

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

Preventivo di viaggio INSIEME SI PARTE IS. REUNION SPECIALE MEGATTERE 01/09/18-11/09/18

NICOLAUS CLUB SBH FUERTEVENTURA PLAYA

Dalla Toscana alle Cinque Terre in moto

Il sogno di una vita: LA POLINESIA!

Bastano pochi minuti di cammino per raggiungere l incantevole lungomare di Tel Aviv e la sua

S C.F.

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

SOGNANDO CUBA. Dal 03/01/2019 al 14/01/2019. GIORNO PROGRAMMA Pasti

Isola di Dino -500mt dal Resort

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

Trekking a Capo Verde

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Il sud della Corsica in moto da Sagone a Bonifacio 7 giorni / 6 notti

Playa de Corralejo. Fuerteventura: ecco le spiagge più belle

HONDURAS GUATEMALA RUTA MAYA E TESORI NEI CARAIBI 10 GIORNI TRA MAYA E MARE CARAIBICO VuelaTour

CUBA Terra, Sole e Rum 10 Giorni

TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI

RIF : ICA2B13496 ATTICO

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

inpiù ottima posizione organizzazione in formula club ottimo rapporto qualità-prezzo Orange Club Beverly Playa

Trattativa Riservata. Rif Villa in vendita con piscina sul mare di Punta Ala

CUBA da L Avana a Trinidad

5 TOUR SPAGNA : GRAN TOUR DELL ANDALUSIA (in partenza da Siviglia)

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

Aprile 31 Ottobre 2017 TOUR INDIVIDUALE. 10 giorni / 9 notti. 1 GIORNO: Italia / Madrid

Ubicazione. Descrizione

Orange Club La Noria. Cucina Buffet con piatti della cucina locale, italiana e internazionale

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN CALABRIA

West Usa e Isole Cook

VAT

Transcript:

Un viaggio essenziale per scoprire l'essenza della "isola dell'eterna primavera" Viaggia a Tenerife e goditi una vacanza unica sulla "isola dell'eterna primavera". Da nord a sud, questo emozionante Intinerario in Auto ti permetterà di scoprire in libertà le sue località più emblematiche e i suoi paesaggi naturali più sorprendenti. Situata ai piedi dell'atlantico, Tenerife è conosciuta per le sue infinite spiagge, il suo sole radioso per tutto l'anno e luoghi unici come il Parco rurale di Anaga, il Parco rurale di Teno o il Parco nazionale del Teide. I suoi contrasti fanno di Tenerife una destinazione unica, costellata di paesaggi lunari, vegetazione esuberante, splendidi giardini, attraenti coste di sabbia bianca e nera, di origine vulcanica e ricca di sali minerali. Cammina per le sue strade di ciottoli e respira la storia che emanano le città, i paesi e i villaggi di pescatori, con le bellissime aree storiche riconosciute come Patrimonio dell'umanità, come quella di San Cristóbal de La Laguna, e Bene d'interesse Culturale. Costellano la strada storiche chiese ed emblematiche casette che parlano al viaggiatore di storia e leggende. Immergiti nei suoi laghetti e piscine naturali, modellati dalla lava quando viene a contatto con l'infinito oceano. Nell'orizzonte: l'imponente Teide, il terzo vulcano più grande del pianeta. Sali sulla funivia fino alla Stazione superiore, a 3.500 metri, e osserva uno dei paesaggi più impressionanti dell'isola, riconosciuto dall'unesco come Patrimonio dell'umanità. Partenze: da marzo 2019 fino a marzo 2020 Destinazioni Visitate: Santa Cruz de Tenerife, San Cristóbal de La Laguna, La Orotava, Puerto de la Cruz, Los Realejos, Garachico, Los Silos, Buenavista del Norte, Icod de los Vinos, Santiago del Teide, Puerto De Santiago, Guía de Isora, Costa Adeje, Arona, Playa de los Cristianos, El Médano, Güímar e Candelaria. Categorie: Natura, Culturali e Famiglie. Giorno 1: Città di partenza Santa Cruz di Tenerife Partenza del volo per Santa Cruz de Tenerife. Arrivo e ritiro dell'auto a noleggio. Hai il resto del giorno libero per scoprire le bellezze della capitale. Allegra, luminosa e aperta al mare, Santa Cruz de Tenerife ti sorprenderà per la sua personalità unica che integra perfettamente la tradizione e la modernità; un carattere marcato dell'isola e un'autentica aria cosmopolita. Versatile e mutevole, la città seduce con il suo emblematico centro storico, i suoi viali, le piazze e le strade piene di storia, che puoi facilmente percorrere a piedi. Santa Cruz è una città vivace, con una grande attività culturale e di svago e un centro commerciale di aree pedonali in cui fare shopping diventa un vero piacere. Porto di grande importanza, la geografia, la storia e il commercio hanno trasformato questa privilegiata terra in un centro nevralgico tra l'europa, l'africa e l'america. Hai voglia di spiaggia? Ti consigliamo di visitare le coste di Taganana e Benijos, con baie nascoste di sabbia nera, e la spiaggia di Las Teresitas, un luogo unico di vistose palme e sabbia dorata che proviene dal Sahara. Accanto alla spiaggia, il quartiere di San Andrés è sempre un'ottima scelta per assaggiare il pesce fresco dell'isola. Sistemazione a Santa Cruz de Tenerife. Giorno 2: (Zona Centro) Santa Cruz Parque Rural de de Anaga San Cristóbal de La Laguna Santa Cruz Oggi ti aspetta una giornata affascinante. Nella tua tabella di marcia dell'interio ti aspettano luoghi così affascinanti come il Parque Rural de Anaga. È un'affascinante Riserva della Biosfera che ti sorprenderà per la sua grande ricchezza paesaggistica, caratterizzata da ripide scogliere e sorprendenti valli piene di vegetazione autoctona che si precipitano verso il mare, modellando un ambiente di singolare bellezza. Partiamo! L'itinerario in auto parte da Santa Cruz de Tenerife in direzione Playa Las Teresitas, da dove puoi risalire i Monti Anaga fino al Bailadero, scendere a Taganana e, da lì, alle bellissime spiagge di Roques de las Bodegas, Almaciga e Benijo, dove oltre a goderti il bel tempo potrai gustare deliziosi piatti di pesce. Dopo aver ripreso le forze, puoi salire sul Bailadero verso il punto panoramico di Pico del Inglés e il centro di interpretazione di Cruz del Carmen. (Nota: per vedere le belle immagini dei Roques de Anaga, ti consigliamo di fermarti nel belvedere di Amogoge, situato sulla strada TF 134 che scende a Taganana, da dove puoi vederli da lontano). Qualche piano da non dimenticare? Una tranquilla passeggiata lungo il "sentiero dei sensi" ti permetterà di scoprire l'atmosfera speciale del 30/03/2019 1

dimenticare? Una tranquilla passeggiata lungo il "sentiero dei sensi" ti permetterà di scoprire l'atmosfera speciale del meraviglioso bosco di Laurisilva. Continuiamo il viaggio verso San Cristóbal de la Laguna, antica capitale delle Isole Canarie, che ha uno dei siti storici più importanti di Tenerife e che è stato riconosciuto dall'unesco come Patrimonio Mondiale dell'umanità. San Cristóbal de La Laguna fu la prima città coloniale senza mure che conserva intatta la sua caratteristica architettonica, risalente al XV secolo. Inoltre è servita come modello per molte città americane. Scopri le sue offerte per il divertimento, la sua squisita gastronomia, i suoi edifici storici e le pittoresche case. È tempo di passeggiare e scoprire il fascino di una città unica in Spagna. Ne sono testimonianza le sue case signorili, le famose chiese e conventi, come la chiesa di La Concepción, di Santo Domingo, l'ex convento di San Agustín o la cattedrale di Nuestra Señora de los Remedios... Scopri la vita e l'allegria in pittoresche piazze come quella di Adelantado, di Concepcion, della Cattedrale... Prova il gustoso coniglio con salmorejo, il suo minestrone di bubangos (zucchine), o i suoi dessert, come il frangollo, la torrija de carnival e la frutta macerada. Dopo la visita, rientro nella capitale. Puoi concludere la giornata facendo una passeggiata lungo la Playa de las Teresitas e gustando una bella cena a base di pesce a San Andrés. Sistemazione a Santa Cruz de Tenerife. Giorno 3: (Zona Centro) Santa Cruz Las Lagunetas/Monte de la Esperanza Parque Nacional del Teide La Orotava Dalla capitale, dirigiti verso la strada TF 24 in direzione, prima a Las Lagunetas, sul Monte della Speranza, poi dirigiti verso il Parque Nacional del Teide (Patrimonio dell'umanità dall'unesco e considerato uno dei 12 Tesori della Spagna). Lungo la strada troverai spettacolari punti panoramici da dove osservare il paesaggio, i buoni ristoranti di cucina canaria e le aree ricreative vicine. Senza dubbio, sei di fronte a una delle icone di questa bellissima isola canaria. Sapevi che il Teide è la cima più alta della Spagna? Il magnifico vulcano ha 3.718 metri di altitudine e viene visitato ogni anno da circa tre milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Situato nel Parco Nacional del Teide, rappresenta il massimo esponente dei fenomeni vulcanici che puoi apprezzare in Tenerife. È interessante notare che la somiglianza tra le condizioni ambientali e geologiche di questo Parco Nazionale e Marte ha trasformato questo spazio in un laboratorio di ricerca sul pianeta. La nostra salita verso la cima più emblematica della Spagna la faremo percorrendo la strada TF 24. Questo sorprendente Percorso sale praticamente fino ai piedi del Teide e ti permetterà di attraversare luoghi pittoreschi, punti panoramici insoliti, come i punti panoramici di Montaña Grande, Ortuño e Ayosa. Da qui il Teide sarà ormai il protagonista del tuo viaggio, dominerà tutto, emergendo maestosamente tra le foreste e le lontane rocce vulcaniche desolate. Dal Parador Cañadas del Teide si possono fare molti sentieri escursionistici. Vicino a esso, puoi prendere una funivia e salire al superbo vulcano. (Nota: ricorda che per salire al Teide devi ottenere un permesso gratuito e che devi inoltrare la richiesta online prima della salita). Poi, scendiamo per la sorprendente strada TF21, piena di imponenti precipizi e paesaggi aspri di insolita bellezza. La nostra direzione è ora La Orotava, una città situata a meno di un'ora di distanza e che possiede un importante centro storico. La Orotava è conosciuta a livello internazionale per i suoi colorati tappeti floreali e la sabbia del Teide, realizzati in occasione della festa del Corpus Domini. Immensi e famosissimi possono raggiungere superfici fino a 3.000 metri quadrati. È spettacolo unico! Se non viaggi in questa data, non perderti l'illustrativo Museo de las Carpet. Altri consigli? Visita la chiesa di San Benito e l'antico convento, ora trasformato in Museo dell'artigianato. Casa Torrehermosa, un edificio signorile del XVII secolo, e la chiesa di La Concepción, con la sua particolare facciata del barocco canario. Poiché siamo in una terra che è ponte un con l'america e, naturalmente, con la sua arte, come si riflette in questa meravigliosa chiesa. Il suo interno è un autentico gioiello. E il nostro itinerario continua attraverso i suoi famosi edifici signorili, come la Casa Lercaro, tipica architettura isolana, con i suoi eleganti balconi e la facciata barocca, o la Casa de los Balcones, che risale al XVII secolo. Visitare la Casa del Turista è un'altra buona opzione. Qui potrai vedere gli autentici tappeti locali, comprare souvenir o dirigiti al suo bellissimo belvedere interno. Se hai più tempo, puoi visitare i dintorni del municipio, la plaza de la Constitución o il grazioso giardino botanico noto come "La Hijuela", dove puoi vedere lo straordinario albero del drago canario. E infine, dai giardini di Victoria, composti dalle bellissime terrazze a scaloni, potrai osservare un magnifico panorama sul mare e un imponente mausoleo in marmo di Diego Ponte y Castillo. E se vuoi saperne di più su Tenerife, non dimenticare di visitare il Centro Visitatori di Telesforo Bravo. Qui potrai ripercorrere la storia dell'isola e conoscere, in prima persona, il Parco Nacional del Teide. (Nota: nello stesso municipio è possibile prenotare gli interessanti percorsi turistici guidati per le località: storiche, scientifiche, drammatizzate, fra l'altro, passeggiate a cavallo). Sistemazione a La Orotava. Giorno 4: (Zona Nord) La Orotava Puerto de la Cruz Los Realejos E continuiamo il nostro itinerario per quella che è nota come la "Isola fortunata". La nostra prossima fermata sarà la località di Puerto de la Cruz, situata a pochi chilometri da La Orotava e conosciuta a livello internazionale per le sue feste popolari e celebrazioni come il Carnevale e l'oktoberfest che attirano migliaia di visitatori ogni anno. Lo sapevi che da tempo Puerto de la Cruz è diventata una destinazione chiave per i viaggi di salute? La sua natura spettacolare, il suo buon clima e il suo straordinario cielo hanno affascinato scienziati e botanici europei. È una città benedetta dal fascino delle sue strade, il suo pittoresco centro storico e la gioia delle sue passeggiate e spiagge. Scopri i suoi edifici con tradizione, come la Casa de la Real Aduana, ora ufficio del turismo; la Casa de los Iriarte, culla dei grandi scrittori spagnoli di favole; splendidi ambienti naturali come il Giardino Botanico e i complessi turistici come Costa Martiánez, situati in un ambiente paesaggistico eccezionale. "El Lago", come l'abbreviano gli abitanti locali, è uno degli esempi più ammirati di trasformazione di un litorale ed è un riferimento estetico mondiale per l'integrazione del paesaggio con il divertimento; a base di rocce basaltiche, acque color smeraldo, giardini e sculture, con una panorami impressionanti sul Monte Teide. Il grande lago è una zona balneare di circa 27.000 metri cubi di acqua di mare, è circondato da diverse piscine per adulti e bambini e, come parco di divertimenti che è, al suo interno ci sono cinque isole con bar, ristoranti, steak house, sale per feste e riunioni. Il complesso turistico di Costa Martiánez è stato progettato dal pittore, scultore e designer César Manrique, Premio Mondiale di Ecologia e Turismo 1978, utilizzando elementi di architettura tradizionale delle Canarie e flora endemica. È considerato un museo di arte contemporanea all'aperto. All'interno del recinto sono disseminate sei spettacolari sculture di Manrique: Los Alisios, La Jibia, Barlovento, Raíces al Viento, Homenaje a William Reich y Monumento al Mar. Un piano per divertirsi in famiglia? Da non perdere il famoso Loro Parque, con centinaia di animali provenienti da tutti i climi e latitudini: uccelli, mammiferi, rettili e pesci provenienti da diverse parti del pianeta renderanno la tua visita un ricordo memorabile. I suoi spettacoli con orche e delfini sono incredibili! Se hai più tempo, passeggia nell'eremo di San Telmo e dintorni, o il complesso Playa Jardín, pieno di spiagge di sabbia nera, giardini e un ambiente naturale idilliaco. Il belvedere di Punta del Viento offre una vista eccezionale sull'oceano 30/03/2019 2

di sabbia nera, giardini e un ambiente naturale idilliaco. Il belvedere di Punta del Viento offre una vista eccezionale sull'oceano infinito e le chiese di Nuestra Señora de la Peña e San Francisco ti sorprenderanno con il loro ricco patrimonio. Infine, puoi visitare il Museo Archeologico Municipale, dove vengono esposte interessanti collezioni. Dopo la visita, puoi rimetterti in viaggio, in direzione Los Realejos, che si trova a meno di mezz'ora di auto. La sua spiaggia, quella di Socorro, è circondata da un magnifico scenario naturale ed è un vero rifugio per i surfisti. Nella zona conosciuta come Rambla de Castro potrai passeggiare tranquillamente in un bellissimo ambiente circondato da palme. Il mare, come sfondo, e l'ombra del forte di San Fernando che è delineato all'orizzonte ti daranno stampe attraenti. Possiamo finire questa giornata cenando le papas bonitas (patate bollite con buccia), maiale nero o prendendo il loro famoso vino bianco. Sistemazione a Los Realejos. Giorno 5: (Zona Nord) Los Realejos Cueva del Viento Icod de los Vinos Garachico Los Silos Buenavista Icod de los Vinos Poi partiamo da Los Realejos fino alla famosa Cueva del Viento, a Icod de los Vinos, a meno di mezz'ora di macchina dal nostro punto di partenza. La Cueva del Viento è uno dei tubi vulcanici meglio conservati e più lunghi del pianeta. In effetti, i suoi 17 chilometri di estensione ne fanno il più grande tubo vulcanico nell'unione europea. Fai un autentico viaggio al centro della terra! Questa cavità vulcanica ti sorprenderà con i suoi labirinti di lava, le sue incredibili formazioni rocciose e i suoi animali particolari, unici al mondo, che hanno saputo adattarsi a questo terreno desolato. (Nota: Prima di visitare la grotta è importante controllare gli orari di visita e acquistare il biglietto d'ingresso in anticipo per telefono, online o tramite email L'ingresso è generalmente limitato a piccoli gruppi fino ad un massimo di 15 persone. Gli orari di visita sono visibili solo quando si accede al servizio di shopping online sul loro sito web. È qui dove inoltre si può anche vedere la disponibilità. Gli orari delle visite variano e sono organizzati in base alla lingua in cui viene fornito il percorso). Dopo questa esperienza formidabile, potrai conoscere la pittoresca cittadina di Icod de los Vinos e il suo legame con il vino. Questa città ti offre l'opportunità di assaggiare la sua squisiti piatti fatti di deliziosi brodi, pesci, carne alla griglia, patate, deliziosi formaggi... Inoltre, puoi contemplare panorami incredibili del Teide. Icod de los Vinos è stato fondato nel XVI secolo e offre un ricco patrimonio architettonico. Scopri le sue case signorili, eremi, chiese, antichi palazzi o conventi, come la chiesa di San Marcos, la Plaza de la Pila e il Museo Sacro. Visitare il municipio, la chiesa di San Agustín o l'eremo della Virgen de los Afligidos sono anche ottime opzioni. E, naturalmente, fotografate l'icona della città: il suo albero di drago millenario, un autentico monumento naturale alto quindici metri e di ottocento anni. E se hai più tempo, puoi andare sulla spiaggia di San Marco e rilassarti mentre contempli il mare infinito. Poi andiamo a Garachico. Situato a pochi chilometri da Icod de los Vinos, il suo patrimonio storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale. È una città idilliaca con eccellenti panorami sul mare e situata in un'enclave naturale unica: scogliere, paesaggi vulcanici, pinete vicine, piantagioni di banane... Ha un ricco patrimonio di edifici risalenti al XVI e XVII secolo. Da non perdere la visita al palazzo del Marqués de Adeje, la chiesa di Santa Ana, la fortezza di San Miguel... Se lo preferisci, puoi passeggiare lungo la sua spiaggia e il suo dinamico porto. Vale la pena di fare un tuffo nelle piscine naturali di El Caletón. La tragica eruzione vulcanica che devastò la cittadina nel XVIII secolo formò queste singolari laghetti, di origine vulcanica. E non perderti le affascinanti cittadine di Los Silos e Buenavista, passeggiare per le sue strade è una autentica gioia. Se hai tempo e quando è possibile, puoi guidare fino al Faro di Teno. Rientro e sistemazione a Icod de los Vinos. Giorno 6: (Zona Sud) Icod de los Vinos Riserva del vulcano Chinyero Santiago del Teide Caserío de Masca Acantilado de Los Gigantes Puerto de Santiago (Gita opzionale in barca per avvistare i cetacei) Il nostro viaggio continua entrando nella straordinaria Riserva Naturale del vulcano Chinyero, a un'ora sulla strada da Icod de los Vinos. Questo spazio naturale, di 24 chilometri quadrati e situato tra i comuni di El Tanque, Santiago del Teide e Garachico, ti sorprenderà. Il suo ecosistema chiamato "aeroliano" è condizionato dalle colate vulcaniche. Dalla cima del Chinyero, che si eleva a oltre 1500 metri, osserverai panorami incredibili, non solo del Teide, ma dell'intera isola. Poi, puoi andare a Santiago del Teide, una città situata a circa quaranta minuti di auto dalla Riserva del vulcano Chinyero. È un'incantevole città basata sull'agricoltura, la ceramica e il turismo. Il suo ambiente naturale è unico. Dalla periferia di questa città si osserva una particolare fusione paesaggistica: le viti sembrano fondersi con le aree vulcaniche del Chinyero, creando un'immagine di singolare bellezza. Se lo desideri, puoi recarti nella vicina città di Arguayo, dove è possibile visitare il Centro Alfarero e il Museo Etnografico Cha Domitila. A mezz'ora da questa città, si erige in modo provocatorio il Caserío de Masca, un edificio che sorge su una delle scogliere più profonde dell'isola, un riflesso dell'architettura rurale di Tenerife. (Nota: attualmente il sentiero Masca è chiuso). Nella prossima fermata troviamo la splendida scogliera di Los Gigantes. Qui la verticalità della roccia, che si alza a quasi 600 metri di altezza, si riversa nel mare creando un'ambientazione epica. (Nota: dal porto di Los Gigantes è possibile prendere una nave per vedere i cetacei e scoprire le magnifiche scogliere dall'acqua. Cerca le navi che sono a favore della sostenibilità). La costa di Tenerife è un luogo privilegiato per osservare in libertà. La sua presenza vicino alla costa, a solo circa tre miglia, e la sua varietà di specie, 21 delle 79 esistenti in tutto il mondo abitano l'isola, hanno reso Tenerife la regione europea che riceve più visite per vedere i cetacei. In alternativa alle escursioni marittime, dal punto di vista di Achipenque si possono vedere le scogliere di Los Gigantes). E finalmente siamo arrivati a Puerto de Santiago! Circondato da aspre montagne, scogliere a strapiombo sul mare, imponenti vulcani, tranquille spiagge sabbiose, il Porto di Santiago vanta una lunga tradizione di pesca di cui n'è testimone il Museo del Pescador. La piacevole spiaggia sabbiosa di La Arena con viste spettacolari su La Gomera e la chiesa parrocchiale di San Fernando sono solo alcuni dei punti di interesse in un'area che continua a mantenere viva una tradizione artigianale basata sull'uso di argilla viola e nera provenienti dalle ceneri vulcaniche. Vicino al Puerto Santiago ci sono le piscine naturali di La Jaquita, ad Alcalá (Guía de Isora), ideali per i viaggiatori che desiderano trascorrere una giornata tranquilla sulla costa formata dalle più recenti formazioni vulcaniche. (Nota: puoi anche visitare queste piscine naturali domani). Al tramonto, puoi goderti di una piacevole passeggiata intorno all'area del porto turistico, dove troverai ottimi ristoranti. Sistemazione a Puerto Santiago. Giorno 7: (Zona Sud) Puerto de Santiago Guía de Isora Costa Adeje Arona Playa de los Cristianos (Visita opzionale al Barranco del Infierno e alla Caldera del Rey) Da Puerto de Santiago andiamo alle spiagge situate nel sud di Tenerife. La nostra giornata sarà ricca di esperienze: natura, spiagge bellissime, parchi acquatici e cultura eccellenti. Partiamo! Da Puerto Santiago puoi andare a Costa Adeje, mezz'ora in 30/03/2019 3

spiagge bellissime, parchi acquatici e cultura eccellenti. Partiamo! Da Puerto Santiago puoi andare a Costa Adeje, mezz'ora in auto. Sulla strada, puoi fare una sosta alla Guía de Isora, dove potrai vedere il suo bellissimo centro storico e le sue "medianías" dichiarate Beni di interesse culturale (BIC). La prossima fermata sarà la Costa Adeje. Fai una passeggiata senza fretta per il centro storico di Adeje, dove puoi visitare la Casa Fuerte, che iniziò ad essere costruita nel XVI secolo per evitare la pirateria inglese o francese, e la chiesa di Santa Úrsula, che ha un tetto interno in stile mudéjar. Adeje centro, custodisce nel suo interno luoghi unici come il Barranco del Infierno, dove è possibile godere di uno straordinario cammino in questo ambiente naturale privilegiato. (Nota: il percorso può durare circa tre ore. Ricorda che è essenziale effettuare la prenotazione in anticipo, poiché si tratta di un luogo protetto e con capacità limitata. Non dimenticare di portare la tua documentazione personale). Inoltre, questa città ha molte spiagge, che coprono una vasta gamma di colori e trame. Puoi fare un tuffo in qualsiasi giorno dell'anno, il suo spettacolare clima di eterna primavera e la sua luminosa luce sempre ti accompagnerà. In cinque delle sue spiagge (Troya I e II, Fañabé, El Duque e Torviscas) sventola la prestigiosa bandiera blu che attesta la qualità delle sue acque e quella dell'eccellente infrastruttura che le circonda. E se vuoi andare in uno dei parchi acquatici più importanti del mondo, sei davvero fortunato. Visita lo straordinario Siam Park. Le sue attrazioni sono uniche e garantiscono ore di divertimento per tutti. D'altra parte, gli amanti della natura sono fortunati. Se vuoi continuare a godere della natura, puoi andare al cratere freatomagmatico della Caldera del Rey, considerato un monumento naturale. L'ambiente è fantastico e unico. Per arrivarci, devi prendere l'autostrada TF 1 e deviare all'uscita di San Eugenio a San Américas. La fine dell'itinerario di oggi ti porterà nel comune di Arona, dove si trovano le famose spiagge di Las Vistas e Playa de los Cristianos, considerate come una delle più belle di Tenerife. Playa de los Cristianos è una città famosa per la sua vasta offerta di divertimenti e la vivace vita notturna. Praticamente unita alla Playa de las Américas, questa terra marinara ha conosciuto negli ultimi decenni una crescita spettacolare, lasciando il posto a strade affollate, ricche di atmosfera e frequentate da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo che cercano di godersi il clima privilegiato del sud del Tenerife in una delle sue zone più internazionali. La sua ampia passeggiata è fiancheggiata da ristoranti, caffè, negozi e piccole attività commerciali... (Nota: dal porto turistico si può prendere un traghetto per le isole vicine di La Gomera, La Palma e El Hierro. Non incluso. Anche da Puerto Colon o Los Cristianos è possibile prendere una nave per vedere i cetacei e scoprire le magnifiche scogliere dall'acqua. Cerca le navi che sono a favore della sostenibilità). Sistemazione a Playa de los Cristianos. Giorno 8: (Zona Sud/Nord) Playa de los Cristianos El Médano Malpais de Güímar Candelaria Santa Cruz de Tenerife (Visita opzionale alle Pirámides de Güímar) Oggi andiamo verso nord, sulla strada per Santa Cruz de Tenerife. La tua prima tappa potrebbe essere le spettacolari spiaggie di El Médano. Con acque calme e poco profonde, ha una costa di 1.150 metri di lunghezza e sabbia grigia. Situata nella pittoresca località turistica di El Médano, nel comune di Granadilla de Abona, ha eccellenti infrastrutture e un'atmosfera familiare. La sua lunga passeggiata culmina nel suo estremo sud con l'impressionante Montaña Roja, un incredibile cono vulcanico riconosciuto come uno spazio naturale protetto per il suo alto valore ecologico. Con intensi venti, la spiaggia è una sosta obbligatoria per fare surf, windsurf e kitesurf. Inoltre, hai a disposizione un'ampia offerta di attività nautiche, immersioni e sport subacquei che potrai noleggiare in spiaggia o nelle società specializzate situate sul lungomare. Proseguiamo il nostro itinerario fino a nord dell'isola. Sulla strada, ti suggeriamo di visitare i Malpaís de Güímar, oltre 300 ettari di Riserva Naturale Speciale con un sorprendente paesaggio vulcanico. Nel centro si eleva la Montaña Grande. Una visita opzionale potrebbe essere le Pirámides de Güímar, situata a soli 26 chilometri da Santa Cruz de Tenerife. Consiste di cinque costruzioni sotto forma di piramidi a gradoni ordinate astronomicamente a seconda dei solstizi d'estate e d'inverno. Di rilevanza nella zona, il arque Etnográfico Pirámides de Güímar è inoltre considerato Bene di interesse culturale. Il mistero ha sempre circondato questo posto la cui origine, ancora oggi, continua a dividere gli scienziati e l'opinione pubblica. A pochi minuti di distanza appare l'affascinante villaggio di pescatori di Candelaria. Lì si trova la famosa basilica di Nostra Signora della Candelaria, da secoli punto di pellegrinaggio per i canari. Infatti, la Virgen de la Candelaria è la patrona ufficiale di Tenerife dal 1914. (Nota: l'immagine della Vergine è circondata da fervore e leggende. Dicono che, nel XIV secolo, la sua scultura gotica apparve, miracolosamente, sulle rive della valle di Güímar, poco prima della conversione dell'isola al cattolicesimo). Finiamo la giornata a Santa Cruz de Tenerife. Dedica le ultime ore del viaggio a quello che più ti va di fare: passeggiare e andare a fare shopping nelle sue vivaci strade pedonali; scoprire le aree verdi come il parco García Sanabria o l'esotico giardino botanico di Palmetum; vagare per i pittoreschi mercati come quello della Nuestra Señora de África, pieno di prodotti locali di alta qualità... Vale la pena di visitare il Museo de la Naturaleza y Arqueología (MUNA), visitare il castello di San Juan Bautista e visitare il Parque Marítimo César Manrique, un paradiso all'interno della città e ricco di incredibili piscine di acqua salata. Sistemazione a Santa Cruz de Tenerife. Giorno 9: Tenerife Città di partenza Arrivo in aeroporto con sufficiente anticipo, per restituire l'auto a noleggio e prendere il volo di ritorno. Rientro nella città di partenza. Fine del viaggio e dei nostri servizi. Servizi inclusi nel viaggio Volo Andata e Ritorno. Soggiorno nell'hotel scelto a Santa Cruz de Tenerife. Trattamento scelto a Santa Cruz de Tenerife. Soggiorno nell'hotel scelto a La Orotava. Trattamento scelto a La Orotava. Soggiorno nell'hotel scelto a Los Realejos. Trattamento scelto a Los Realejos. 30/03/2019 4

Soggiorno nell'hotel scelto a Icod de los Vinos. Trattamento scelto a Icod de los Vinos. Soggiorno nell'hotel scelto a Puerto De Santiago. Trattamento scelto a Puerto De Santiago. Soggiorno nell'hotel scelto a Playa de los Cristianos. Trattamento scelto a Playa de los Cristianos. Soggiorno nell'hotel scelto a Santa Cruz de Tenerife. Trattamento scelto a Santa Cruz de Tenerife. Auto a noleggio. Assicurazione di Viaggio. Note Importanti Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare.. Le escursioni e le visite consigliate per ciascun giorno sono indicative: il viaggiatore può progettare il viaggio secondo le proprie esigenze, in base ai suoi gusti e alle sue necessità.. La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel.. Normalmente gli hotel dispongono di culla per i bambini. In caso contrario, i bambini dovranno condividere il letto con un adulto.. Per il ritro dell'auto a noleggio, verrà richiesta una carta di credito (non di debito) intestata al titolare della prenotazione, il quale dovrà, inoltre, essere il conducente del veicolo.. 30/03/2019 5