Avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di partenariati di progetto con Roma Capitale

Documenti analoghi
Avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di partenariati di progetto con Roma Capitale

COMUNE DI ROVIGO SETTORE URBANISTICA

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente

Determinazione Dirigenziale

AVVISO PUBBLICO. finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per partecipazione a progetti comunitari in partenariato con la Regione Toscana

Determinazione Dirigenziale

Le Indicazioni programmatiche e di coordinamento della Regione Toscana in merito alle risorse europee a gestione diretta

CITTA DI CALTANISSETTA

RATING DI LEGALITÀ: AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE ETICHE. Avv. Beatrice Levorato Studio Legale Levorato

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO

COMUNE DI VASTO SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST COMUNALE DI PROFESSIONISTI E SOCIETA ESPERTE IN PROGETTAZIONE EUROPEA

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG-LIST DI SOGGETTI FORMATORI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRATUITI EBILAV

Articolo 1 Definizioni

REGOLAMENTO TENUTA ALBO FORNITORI ASSOCIAZIONE TECLA

ITS EFFICIENZA ENERGETICA PROVINCIA DI ENNA

MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA

Articolo 1 Definizioni

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Piano di Attuazione Regionale GARANZIA GIOVANI IN CAMPANIA. Istanza di partecipazione

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO

Art. 1 Oggetto dell avviso

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RENDE NOTO

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria)

Comune di Valtopina Provincia di Perugia

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio

CONFERENZA PERMANENTE INTERREGIONALE PER IL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE NELL AREA DELLO STRETTO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Allegato 1 all'avviso esplorativo

Art. 1 - Finalità e oggetto dell avviso

Allegato alla determinazione del Segretario Generale R.P. n. 31 del 25 giugno 2018

DISCIPLINARE PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI DI FIDUCIA DELLA A.U.S.L. DI RIETI DI CUI ALL ART. 90, CO. LGS. 163/06 E SS.MM.II.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

3) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di. 4) nato a il Codice Fiscale n., in qualità di

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI ESTERNI PUBBLICATO DA ATAP S.P.A. SUL SITO

CITTA DI MODUGNO AVVISO PUBBLICO ART.1

COMUNE DI CATANIA Direzione Patrimonio Ufficio Gestione Stralcio Avviso pubblico

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INGEGNERE BIOMEDICO/INGEGNERE CLINICO JUNIOR.

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi

SCHEDA INFORMATIVA N. 15 DOMANDE FREQUENTI SUL RATING DI LEGALITA DELLE IMPRESE. a cura del Dott. Ermelindo Lungaro

CONSIGLIERA DI PARITA. Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse SHORT LIST di esperti dell Ufficio Consigliera di parità

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Autonomo Ente Fiera di Lanciano in esecuzione alla delibera n. 11 del

CITTA DI MANFREDONIA PROVINCIA DI FOGGIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

AVVISO PUBBLICO (EX ARTICOLO 17, COMMA 1, LETTERA D) DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI)

) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI SHORT LIST DI ESPERTI NELL AMBITO DELL EUROPROGETTAZIONE.

Il sottoscritto. nato il a. in qualità di legale rappresentante della. con sede legale in via /p.zza. con sede operativa in via /p.

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE (compilare le parti di interesse)

FAC-SIMILE istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive

Alla Camera di Commercio di Pisa Servizio Provveditorato Piazza Vittorio Emanuele II, n PISA

OGGETTO: Avviso di applicazione della mobilità tra profili ex art. 65 CCNL

AVVISO PUBBLICO. Si rende noto

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERAI QUALIFICATI AGRICOLI

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

FAC SIMILE MODELLO DI DICHIARAZIONE A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

AVVISO PER L AGGIORNAMENTO DELLA SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI (Riapertura termini di iscrizione 2019)

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DEI SERVIZI DI ANCI UMBRIA

ALLEGATO G AL DECRETO 54 DEL 25/05/2015

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AVVALIMENTO DI REQUISITI DI IMPRESA AUSILIARIA

REGOLAMENTO DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE DI DMO PIEMONTE S.C.R.L.

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO

POSIZIONE INPS sede POSIZIONE INAIL sede CCNL APPLICATO NUMERO ADDETTI AL SERVIZIO in oggetto: P.IVA

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE (categoria giuridica D1) R E N D E N O T O

MODELLO DI DICHIARAZIONE IN ORDINE AI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE (FAC SIMILE DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA)

D O M A N D A D I C O N F E R M A A C C R E D I T A M E N T O

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Articolo 1 Definizioni. i) avente sede operativa nel territorio nazionale;

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Bando di vendita all asta di numero un vomero Garnero di proprietà aziendale. (per soggetti giuridici) Denominazione o ragione sociale:

AZIENDA MERIDIONALE ACQUE MESSINA S.p.A.

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INDAGINE DI MERCATO

Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 04 gennaio 2017

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) CAP alla Via Codice Fiscale rappresentante legale della Ditta PRESENTA

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

Transcript:

Dipartimento Progetti di Sviluppo e Finanziamenti Europei Avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di partenariati di progetto con Roma Capitale Sommario Premessa... 2 Art. 1 - Obiettivi dell avviso... 2 Art. 2 - Priorità tematiche... 2 Art. 3 - Ambiti di attività... 3 Art. 4 - Modalità di definizione e fruizione della short list... 3 Art. 5 - Requisiti di ammissibilità... 3 ART. 6 - Modalità di presentazione delle candidature... 4 Art. 7 - Istruttoria e commissione di valutazione... 5 Art. 8 - Aggiornamento della short list... 5 Art. 9 - Trattamento dei dati personali... 5 Art. 10 - Responsabile del procedimento amministrativo... 6

Premessa Il presente avviso è pubblicato al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta capitolina n. 21 del 24 febbraio 2017 ed è rivolto ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti aventi forma giuridica disciplinata dal diritto privato, come descritta nella Classificazione delle forme giuridiche delle unità legali dell ISTAT (cfr. https://www.istat.it/it/archivio/6523). Sono esclusi gli organismi che, pur rientrando nella classificazione giuridica di cui sopra, siano sottoposti a forme di influenza pubblica tali da poter rientrare nella casistica di organismi pubblici ai sensi del D.lgs. n. 50/2016, art. 3, c. 1, let. d). La partecipazione al procedimento previsto dall avviso non comporta alcun diritto a stabilire collaborazioni con Roma Capitale. Art. 1 - Obiettivi dell avviso 1. In attuazione di quanto contenuto nella deliberazione della Giunta capitolina n. 21 del 24.02.2017, Roma Capitale è interessata a promuovere dei partenariati di progetto competitivi in relazione alle opportunità di finanziamento collegate a programmi e progetti nazionali ed europei, al fine di incrementare la partecipazione del territorio a dette opportunità, esercitando un ruolo di coordinamento e impulso per garantire la qualità della progettazione e la massimizzazione delle ricadute economiche e sociali derivanti dagli interventi così finanziati. 2. A tal fine, Roma Capitale, indice la presente manifestazione di interesse per costituire una lista ristretta (short list) di soggetti interessati alla realizzazione di partenariati finalizzati alla partecipazione ai bandi su programmi regionali, nazionali ed europei. 3. I soggetti esterni, dotati di competenze specifiche nelle priorità tematiche elencate al successivo art. 2, saranno chiamati a collaborare con Roma Capitale allo scopo di sviluppare specifiche progettualità proposte per concorrere ai suddetti bandi. 4. La short list vuole rappresentare uno strumento aperto per garantire qualità, tempestività ed economicità delle procedure di individuazione di potenziali partner, nel rispetto dei principi di trasparenza, proporzionalità, non discriminazione e parità di trattamento espressamente previsti dalla vigente normativa. Art. 2 - Priorità tematiche 1. Le priorità tematiche oggetto dell Avviso sono così identificate: a) Agenda digitale b) Ricerca, innovazione e competitività delle imprese c) Beni e attività culturali d) Tutela e valorizzazione dell ambiente e) Adattamento ai cambiamenti climatici e sicurezza del territorio f) Risparmio energetico e fonti rinnovabili g) Mobilità urbana h) Occupazione i) Istruzione j) Inclusione sociale k) Migrazioni e diritti umani l) Partecipazione civica e innovazione sociale (ambito trasversale) m) Smart City (ambito trasversale) n) Rigenerazione delle periferie (ambito trasversale) 2

Art. 3 - Ambiti di attività 1. I soggetti inseriti nella short list potranno essere chiamati a collaborare alla realizzazione delle seguenti attività: a) sviluppo di idee progettuali da promuovere su bandi pubblici di specifico interesse nell ambito delle priorità tematiche di cui all art. 2; b) partecipazione alla predisposizione della proposta tecnica progettuale; c) partecipazione alla realizzazione dei progetti da definire nell ambito del modello di candidatura in caso di approvazione e finanziamento degli stessi. 2. L inserimento nella lista non comporta nessun diritto di ottenere un incarico professionale da parte di Roma Capitale. Art. 4 - Modalità di definizione e fruizione della short list 1. Le domande dei soggetti che partecipano alla manifestazione di interesse saranno istruite e validate da Roma Capitale, secondo quanto specificato al successivo art. 7. 2. I candidati positivamente valutati ed inseriti nella short list riceveranno comunicazione via PEC da parte di Roma Capitale. 3. Una volta validata la short list, Roma Capitale ha facoltà di convocare i partner progettuali, per individuare e sviluppare la migliore proposta progettuale da presentare per concorrere alla specifica call di interesse dell Ente. 4. Qualora nella short list con riferimento alle singole priorità tematiche siccome indicate nel precedente art. 2 non siano presenti soggetti, o quelli presenti siano motivatamente ritenuti non idonei alla costituzione del partenariato richiesto, è facoltà di Roma Capitale ricorrere alla pubblicazione di specifici avvisi pubblici, al fine di conseguire ogni utile risultato per l Amministrazione. Art. 5 - Requisiti di ammissibilità 1. Possono presentare manifestazione di interesse con riferimento alle priorità tematiche indicate all'art. 2 unicamente i soggetti aventi forma giuridica disciplinata dal diritto privato, siccome specificato in Premessa. 2. Al momento della presentazione della domanda, ciascun soggetto dovrà rendere dichiarazione nelle forme di cui agli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 attestante che: a) non abbia cessato o sospeso la propria attività; b) sia in regola con l'applicazione del CCNL di riferimento (ove applicabile); c) sia in regola con la normativa in materia di sicurezza del lavoro; d) sia in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro delle persone diversamente abili; e) sia in regola con il versamento degli obblighi contributivi e assicurativi; f) il legale rappresentante e i componenti dell organo amministrativo, ove presente, non abbiano riportato condanne che comportino l interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o siano sottoposti a procedimenti giudiziari; g) non si trovi sottoposto a procedure di amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, fallimento o liquidazione (anche volontaria); h) non sia incorso, negli ultimi dieci anni, in irregolarità definitivamente accertate dalle autorità competenti, nella gestione di interventi che abbiano beneficiato di finanziamenti pubblici; i) se impresa individuale, nei confronti del proprio titolare o del direttore tecnico non siano state adottate misure di prevenzione personale e/o patrimoniale e misure cautelari personali e/o patrimoniali e non sia stata pronunciata sentenza di condanna, o emesso decreto penale di condanna, oppure sentenza di applicazione di pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del c. p. p., per i reati di cui al D.lgs. n. 231/2001, e per i reati tributari di cui al D.lgs. n. 74/2000 e ss.mm.ii.; non sia stata iniziata l azione penale ai sensi dell art. 405 c.p.p. per delitti aggravati ai sensi dell art. 7 del DL n. 152/1991, convertito in L. n. 203/1991; 3

j) se impresa collettiva, nei confronti dei propri amministratori, del direttore generale, del direttore tecnico, del rappresentante legale nonché dei soci persone fisiche titolari di partecipazione di maggioranza, anche relativa, non siano state adottate misure di prevenzione personale e/o patrimoniale e misure cautelari personali e/o patrimoniali e non sia stata pronunciata sentenza di condanna, o emesso decreto penale di condanna, oppure sentenza di applicazione di pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del c.p.p., per i reati di cui al D.lgs. n. 231/2001, e per i reati tributari di cui al D.lgs. n. 74/2000 e ss.mm.ii.; non è stata iniziata l azione penale ai sensi dell art. 405 c.p.p. per delitti aggravati ai sensi dell art. 7 del DL n. 152/1991, convertito in L. n. 203/1991; k) non sia destinatario di provvedimenti di condanna dell Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) o della Commissione Europea per illeciti antitrust gravi, divenuti inoppugnabili o confermati con sentenza passata in giudicato nel biennio precedente; l) non sia destinatario di provvedimenti dell autorità competente di accertamento di un maggior reddito imponibile rispetto a quello dichiarato, divenuti inoppugnabili o confermati con sentenza passata in giudicato nel biennio precedente; m) non sia destinatario di provvedimenti dell autorità competente di accertamento del mancato rispetto delle previsioni di legge relative alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e di accertamento di violazioni in materia di obblighi retributivi, contributivi e assicurativi e di obblighi relativi alla ritenute fiscali concernenti i propri dipendenti e collaboratori, divenuti inoppugnabili o confermati con sentenza passata in giudicato nel biennio precedente; 3. Ai fini della definizione della short list, costituisce requisito fondamentale di ammissibilità una comprovata esperienza di partecipazione a progetti e l apporto di un contributo rilevante in termini di capacità o competenza tecnica e/o professionale, maturata in almeno una delle seguenti attività: a) redazione di progetti comunitari e/o nazionali, con particolare riferimento alle priorità tematiche individuate nel presente avviso; b) capacità di gestione di partenariati internazionali; c) realizzazione di attività di comunicazione e diffusione dei risultati dei progetti europei e/o nazionali, con specifiche competenze per l'organizzazione e gestione di eventi transnazionali; d) capacità di apportare un contributo rilevante in termini di competenza tecnica e/o professionale nella realizzazione di progetti. 4. I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della manifestazione di interesse. 5. In occasione della redazione della proposta progettuale, Roma capitale verificherà la sussistenza dei requisiti economici e patrimoniali del partner selezionato, al fine di garantire la sua affidabilità in sede di realizzazione dell intervento per il quale si chiede l ammissione al finanziamento, sulla base di quanto previsto nello specifico bando di riferimento. Art. 6 - Modalità di presentazione delle candidature 1. La presentazione della domanda avverrà attraverso la compilazione della modulistica predisposta e disponibile sul sito di Roma Capitale alle pagine web del Dipartimento. 2. Le domande potranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, che resterà aperto fino a sua revoca. 3. Le domande ricevute saranno istruite con cadenza bimestrale, riferita all anno solare. 4. Le istanze pervenute sono valutate entro la fine del bimestre successivo a quello di presentazione della domanda di candidatura, unitamente alla quale dovrà essere obbligatoriamente compilato anche l Allegato A, riportante la descrizione analitica delle principali attività svolte nelle priorità tematiche per le quali si richiede l inserimento nella short list. 5. Alla domanda, da inviare esclusivamente attraverso PEC all indirizzo protocollo.politichecomunitarie@pec.comune.roma.it, devono inoltre essere allegati: a) curriculum vitae di tipo professionale o brochure dettagliata del soggetto proponente; b) curriculum vitae degli esperti che svolgono attività attinenti alla manifestazione di interesse per il soggetto proponente, in format europeo; 4

c) scansione fronte/retro di un documento di identità in corso di validità del rappresentante legale; d) dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione al Registro Imprese CCIAA, ovvero la dichiarazione sostitutiva attestante la non obbligatorietà d iscrizione alla CCIAA; e) altra documentazione a corredo ritenuta utile alla valutazione. Art. 7 - Istruttoria e commissione di valutazione 1. Le manifestazioni di interesse sono sottoposte ad istruttoria da parte di Roma Capitale, finalizzata a verificare i requisiti di ammissibilità di cui all art. 5 e a riscontrare la congruenza tra la candidatura proposta e le aree tematiche di cui all art. 2. 2. L istruttoria delle istanze pervenute è compiuta da specifica commissione tecnica, istituita con determinazione del Direttore del Dipartimento Progetti di sviluppo e finanziamenti europei, e articolata in sottocommissioni specifiche, secondo competenze ed aree tematiche; la commissione organizza i lavori istruttori di verifica e valutazione dei requisiti di ammissibilità dei soggetti candidati nei tempi e nei modi di cui al successivo co. 4. 3. La commissione è composta da personale capitolino assegnato al Dipartimento Progetti di sviluppo e finanziamenti europei e da dipendenti in forza ad altre strutture capitoline, all uopo designati dalle strutture di appartenenza. 4. Le sottocommissioni competenti ratione materiae, entro la fine di ogni bimestre verificano i requisiti di ammissibilità di cui all art. 5 delle candidature pervenute nel bimestre precedente. L esito del lavoro istruttorio, riportato in apposite schede di valutazione, è trasmesso al Direttore del Dipartimento Progetti di sviluppo e finanziamenti europei, che preso atto degli esiti intervenuti li approva con proprio provvedimento entro la fine del bimestre. 5. Gli esiti vengono comunicati ai soggetti interessati, con eventuale richiesta di integrazione documentale riferita ai requisiti di cui all art. 5, co. 3. 6. La partecipazione ai lavori della commissione avviene senza alcun onere per l Amministrazione ed è da considerarsi resa nel quadro delle ordinarie prestazioni lavorative. 7. La costituzione della short list non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito. Art. 8 - Aggiornamento della short list 1. La short list è pubblicata sul sito di Roma Capitale, nelle pagine web del Dipartimento e periodicamente aggiornata. 2. L iscrizione nella short list è mantenuta a condizione che il soggetto si impegni, qualora sollecitato da Roma Capitale, a presentare una breve proposta progettuale, oltre che a partecipare alle riunioni di lavoro ed eventi informativi tematici finalizzati allo sviluppo di idee progettuali e alla predisposizione delle relative proposte. Il mancato reiterato riscontro può comportare la cancellazione dalla short list. 3. I soggetti iscritti, o candidati all iscrizione, nella short list che successivamente al provvedimento di ammissione, ovvero alla presentazione della domanda di candidatura, perdono i requisiti di ammissibilità di cui all art. 5 devono comunicarlo tempestivamente con le stesse modalità di presentazione della candidatura, pena l esclusione dalla short list. Art. 9 - Trattamento dei dati personali 1. I dati personali dei quali Roma Capitale entrerà in possesso a seguito della presente procedura saranno trattati nel rispetto del D.lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. e del Regolamento (UE) 2016/679, secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e a tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti proponenti. 5

2. I dati forniti saranno trattati per le finalità del presente avviso e diffusi sul sito di Roma Capitale limitatamente a quanto richiesto dalla normativa in materia di trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii. 3. Il titolare del trattamento dati è Roma Capitale. Il responsabile del trattamento dati è il Direttore p.t. del Dipartimento Progetti di sviluppo e finanziamenti europei. Art. 10 - Responsabile del procedimento amministrativo 1. Il responsabile del procedimento in oggetto è il Direttore p.t. del Dipartimento Progetti di sviluppo e finanziamenti europei. 2. Per informazioni ed eventuali chiarimenti sul presente avviso, si può scrivere al seguente indirizzo email: shortlisteuropa@comune.roma.it. 6