DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI COMPENSI BASATO SULL ATTRIBUZIONE A DIRIGENTI DI OPZIONI VALIDE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI EDISON

Documenti analoghi
Informativa sui piani di compenso di Snam Rete Gas basati su strumenti finanziari (articolo 84-bis del Regolamento Consob n.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO

Piani di compensi Premuda Spa *

Regolamento dei "Warrant FOPE " (di seguito il "Regolamento")

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PUNTO 3.3 ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE RISERVATO AL MANAGEMENT DEL GRUPPO

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO ALL ASSEGNAZIONE GRATUITA UNA TANTUM DI AZIONI AI DIPENDENTI

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Mirato S.p.A. Assemblea ordinaria dei soci del 12 settembre 2007

Ai fini del presente Regolamento i termini in maiuscolo indicati qui di seguito hanno il seguente significato:

REGOLAMENTO DEI WARRANT S.M.R.E

Secondo Periodo di Esercizio significa il periodo ricompreso tra il 15 giugno 2017 e il 30 giugno 2017 compresi.

Ai fini del presente Regolamento i termini in maiuscolo indicati qui di seguito hanno il seguente significato:

Fervi SpA Regolamento dei Warrant Fervi

FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN UNICREDITO ITALIANO SPA DI CAPITALIA SPA

1. I soggetti destinatari 1.1 Indicazione nominativa dei destinatari del Piano che sono componenti il Consiglio di

Comunicato ai sensi dell art. 84 bis della delibera CONSOB, n /99 e successive modifiche (aggiornato al 16 febbraio 2011)

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

1. Definizioni REGOLAMENTO DEI WARRANT GGP

Regolamento dei Warrant SosTravel.com S.p.A

REGOLAMENTO DEI WARRANT ASKOLL

REGOLAMENTO EMITTENTI

Azioni significa le azioni ordinarie di Ambromobiliare S.p.A., prive di valore nominale e aventi godimento regolare.

Ai fini del presente Regolamento i termini in maiuscolo indicati qui di seguito hanno il seguente significato:

REGOLAMENTO DEI WARRANT ENERTRONICA

Pontedera, 7 ottobre 2008 (con integrazioni a seguito dell assegnazione di nuove Opzioni avvenuta in data 3 ottobre 2008)

BANCA INTERMOBILIARE di INVESTIMENTI E GESTIONI SPA Via Gramsci n. 7 Torino

Pontedera, 5 agosto 2008 (con integrazioni a seguito dell assegnazione di nuove Opzioni avvenuta in data 31 luglio 2008)

REGOLAMENTO DEI WARRANT CULTI MILANO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile)

(REDATTO AI SENSI DELL ARTICOLO 84-BIS DEL REGOLAMENTO ADOTTATO DA CONSOB CON DELIBERA N DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE E

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

(aggiornato al 9 marzo 2012)

Assemblea degli azionisti

(REDATTA AI SENSI DEGLI ARTT. 114-BIS e 125-TER DEL D.LGS. N. 58/1998, COME SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO E INTEGRATO)

PIANO DI AZIONARIATO DIFFUSO PER I DIPENDENTI LONG TERM INCENTIVE PLAN

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI COMPENSI BASATO SULL ATTRIBUZIONE DI OPZIONI (STOCK- OPTION) PER LA SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI STOCK OPTION DENOMINATO PIANO COLLABORATORI 2010

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI INCENTIVAZIONE AZIENDALE YOOX S.P.A.

DOCUMENTO INFORMATIVO AI SENSI DELL ART. 84-bis DEL REGOLAMENTO EMITTENTI N /1999

Italcementi. Italcementi Group. Altre deliberazioni - parte straordinaria

MEDIOLANUM S.P.A. Collaboratori

REGOLAMENTO EMITTENTI

REGOLAMENTO DEI WARRANT FINLOGIC

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI STOCK OPTION DENOMINATO PIANO COLLABORATORI 2010

Regolamento dei "Warrant CrowdFundMe " (di seguito il Regolamento )

Regolamento dei Warrant Aedes SIIQ S.p.A

Assemblea degli Azionisti del 21 aprile 2016 (I Convocazione) e del 22 aprile 2016 (II Convocazione) Relazioni Illustrative degli Amministratori

VALSOIA S.P.A. STOCK OPTION PLAN

PIANO DI STOCK OPTION AVENTE AD OGGETTO AZIONI ORDINARIE KME GROUP S.P.A. DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

SCIUKER FRAMES S.p.A. Regolamento dei Warrant Sciuker Frames

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni) Primo punto all ordine del giorno

REGOLAMENTO DEI WARRANT GEAR ISIN: IT

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI STOCK GRANT 2018

Relazione del Consiglio di Amministrazione Parte straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria del 29 e 30 aprile 2016

B. & C. SPEAKERS S.p.A.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI STOCK GRANT 2017

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla

Cerved Group S.p.A unico argomento

INDICE 2 APPLICAZIONE DEL FATTORE DI RETTIFICA AIAF AI PIANI DI INCENTIVAZIONE A LUNGO TERMINE DEL GRUPPO UNICREDIT

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A.

ATLANTIA S.P.A. INTEGRAZIONE AL. (redatto ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e s.m.i.

Informativa sull attuazione del Piano di Stock Option 2006 approvato dall assemblea degli azionisti del 14 giugno 2006

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI STOCK OPTION DENOMINATO PIANO TOP MANAGEMENT 2010

Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile.

Piano di incentivazione a lungo termine a base azionaria LTI

DOCUMENTO INFORMATIVO

Comunicato stampa. Milano, 2 luglio Assegnazione di stock option a dipendenti del Gruppo

DOCUMENTO INFORMATIVO IN MERITO AL PIANO DI COMPENSI BASATI

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

(di seguito il Regolamento ) Ai fini del presente Regolamento i termini indicati qui di seguito hanno il seguente significato:

Argomento n. 1 all ordine del giorno di parte straordinaria

DOCUMENTO INFORMATIVO IN MERITO AL PIANO DI COMPENSI BASATI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

Assemblea Ordinaria degli Azionisti di B. & C. Speakers S.p.A. (28 aprile 2008, I conv. 29 aprile 2008, II conv.)

DIASORIN S.P.A. PIANO DI STOCK OPTIONS 2010 DIASORIN S.P.A.

DEFINIZIONI. Nel corso del presente Documento Informativo sono usate le seguenti definizioni.

Relazione del Consiglio di Amministrazione all assemblea ordinaria di TXT e-solutions S.p.A. del giorno 18 aprile 2019 (convocazione unica)

INFORMAZIONI AL MERCATO SUI PIANI DI INCENTIVAZIONE A MEDIO/LUNGO TERMINE DEL GRUPPO UNICREDIT ANTERIORI AL 1 SETTEMBRE 2007

Regolamento dei Warrant Pharmanutra S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito:

REGOLAMENTO DEI WARRANT SG COMPANY

Regolamento dei Warrant Restart SIIQ S.p.A

TABELLA DI SINTESI DA UNIRSI AL DOCUMENTO INFORMATIVO REDATTO IN CONFORMITA ALL ART

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

Assemblea Ordinaria Indica l assemblea ordinaria della Società del 29 giugno 2012 che ha deliberato l adozione del Piano di Stock Option

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL QUINTO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE PIANO DI STOCK OPTION

APPROVAZIONE PIANO DI STOCK OPTION AI SENSI DELL ARTICOLO 114-BIS T.U.F.

REGOLAMENTO DEI MARKET WARRANT F.I.L.A. S.P.A.

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A.

Transcript:

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AL PIANO DI COMPENSI BASATO SULL ATTRIBUZIONE A DIRIGENTI DI OPZIONI VALIDE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI EDISON SPA, REDATTO AI SENSI DELL ARTICOLO 84-BIS DEL REGOLAMENTO N. 11971 APPROVATO DALLA CONSOB CON DELIBERA DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. 14 SETTEMBRE 2007

Premessa Le informazioni di seguito riportate si riferiscono ad un Piano di stock option, approvato dal Consiglio di Amministrazione del 21 febbraio 2003, di cui risulta Beneficiario, ad oggi e per complessive 69.268 Opzioni, un solo Dirigente. Gli altri destinatari dello stesso (circa 40) hanno, infatti, già esercitato le Opzioni a loro assegnate. Il Piano prevedeva due cicli di assegnazione, uno attuato nel 2003 e uno attuato nel 2004, e non è stato rinnovato. Il presente documento informativo è redatto, ai sensi dell articolo 84-bis del Regolamento Consob n. 11971 approvato con delibera del 14 maggio 1999 e successive modificazioni ed integrazioni, e anche nella numerazione dei relativi paragrafi, in coerenza con le indicazioni contenute nello Schema 7 dell Allegato 3A del Regolamento Emittenti. Si precisa che il Piano, ad oggi, non è da considerare di particolare rilevanza, ai sensi dell articolo 114-bis, comma 3 del D.Lgs. 58/1998 e dell articolo 84-bis, comma 2 del Regolamento Emittenti, in quanto l unico beneficiario è un dirigente che non ricade nella definizione dei soggetti indicati nell articolo 152-sexies del Regolamento Emittenti. Definizioni Ai fini del presente documento informativo, i termini sotto indicati hanno il significato ad essi di seguito esposto: Azioni - Le Azioni ordinarie di Edison da destinare in sottoscrizione ai beneficiari del Piano di Stock Option. Assegnazione - Delibera dell organo sociale competente (Consiglio di Amministrazione su proposta del Comitato di Remunerazione) in merito alla attribuzione di un numero definito di Opzioni, ai Dirigenti partecipanti al Piano, di volta in volta individuati, previa determinazione di tutti gli elementi essenziali per l assegnazione. 2

Beneficiario - Dirigente che ha ricevuto in assegnazione le Opzioni. Ciclo di assegnazione - Periodo della durata di sette anni così composto: - 3 anni = periodo di vincolo (vesting period) - 4 anni = periodo di esercizio delle Opzioni. Comunicazione - Atto formale con il quale il Presidente o l Amministratore Delegato di Edison, previa delibera del Consiglio di Amministrazione, procedono alla comunicazione ai beneficiari individuati delle Opzioni assegnate. Data di assegnazione - Coincide, per ciascun lotto di opzioni, con la data della delibera di assegnazione dell organo sociale competente. Decorrenza del Vesting - Momento a partire dal quale decorre l inizio del periodo di vincolo: convenzionalmente si intende fissato con il primo giorno del mese in cui il CdA adotta la delibera di assegnazione di ciascun lotto di Dirigente Opzioni. - Dipendente con qualifica di dirigente ai sensi dell art. 2095 Cod. civ. di una delle società oggetto del presente Piano, individuato quale possibile beneficiario dell assegnazione di uno o più lotti. Edison - Edison S.p.A. Gruppo - Insieme di società costituito dalla Edison, dalla sua controllante diretta, e dalle Società controllate direttamente o indirettamente da Edison. MBO - Management by objectives Obiettivi del dirigente. Opzione - Diritto assegnato ad un beneficiario per la sottoscrizione, in un determinato periodo di tempo e in ragione di 1:1, di Azioni di nuova emissione, ad un prezzo predeterminato. Piano - Piano di incentivo a medio/lungo termine. Prezzo - Prezzo fissato in sede di offerta al dirigente per l esercizio delle Opzioni assegnate ovvero corrispettivo unitario versato dal dirigente per la sottoscrizione di azioni di nuova emissione. 3

Regolamento - Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Edison del 21 febbraio 2003, su proposta del Comitato di Remunerazione, disciplinante termini, modalità e condizioni del Piano. Scadenza dell Opzione - Termine ultimo per l esercizio delle Opzioni assegnate in ciascun lotto. I diritti non esercitati entro tale data decadono automaticamente (expiration date). Vesting period - Periodo di vincolo, della durata di tre anni, durante il quale le Opzioni non sono esercitabili. 1. Soggetti destinari 1.1 Non applicabile. 1.2 I Beneficiari del Piano sono esclusivamente i Dirigenti del Gruppo Edison in costanza di rapporto di lavoro, individuati nominativamente che ricoprono posizioni chiave nel Gruppo. 1.3 Ad oggi Beneficiario del Piano è rimasto un Dirigente. 1.4 Non applicabile. 2. Ragioni che motivano l adozione del Piano 2.1 Gli obiettivi del Piano sono: - Focalizzare l attenzione dei Dirigenti verso i fattori di successo strategico a lungo termine dell azienda. - Collegare una parte della loro remunerazione alla creazione di valore per gli azionisti. - Favorire la fidelizzazione dei Dirigenti, incentivando la permanenza dei Dirigenti chiave nell azienda. - Favorire il mantenimento di una situazione di competitività sul mercato delle remunerazioni dei Dirigenti. 2.2 I Dirigenti devono avere una anzianità di servizio nel Gruppo di almeno 1 anno alla data di assegnazione delle Opzioni ed avere almeno un MBO ( management by objectives ) liquidato a fronte di obiettivi assegnati (salvo motivate eccezioni individuali definite dal Presidente e dall Amministratore Delegato congiuntamente) 4

e non essere in periodo di preavviso per risoluzione consensuale, dimissioni o licenziamento al momento dell Assegnazione delle Opzioni. 2.3 Il numero di Opzioni spettanti a ciascun Dirigente é calcolato sulla base del bonus annuale liquidato in base al programma di MBO, secondo i parametri in esso definiti. Nel caso di risultato individuale positivo, il valore del bonus riferito agli obiettivi dell anno precedente viene utilizzato come base di calcolo per determinare il numero delle Opzioni da assegnare. Il valore di detto bonus viene moltiplicato per un indice variabile fra 1 e 3, individuato dal Consiglio di Amministrazione, su proposta del Comitato di Remunerazione, per ciascun lotto, in base all andamento economico e finanziario della società e del mercato borsistico, dell anno in corso e del precedente a quello di assegnazione, al fine di individuare il numero globale delle Opzioni da assegnare. 2.4 Non applicabile. 2.5 La struttura e la definizione del Piano hanno tenuto conto della normativa fiscale applicabile al momento dell approvazione del Piano. 2.6 Non applicabile. 3. Iter di approvazione e tempistica di assegnazione degli strumenti 3.1 L'Assemblea dei Soci di Edison (già Italenergia) in data 28 giugno 2002 ha autorizzato il Consiglio di Amministrazione a deliberare entro il 28 giugno 2007, anche in più volte, ai sensi dell'art. 2441 C.C. ultimo comma, l aumento a pagamento del capitale sociale, per un importo massimo di euro 20.948.327,00 mediante emissione di azioni ordinarie o di risparmio da riservare ai Dirigenti di Edison, della società controllante o delle società controllate, a servizio delle stock option in essere o da assegnare. Il Consiglio di Amministrazione, a valere sulla delega ricevuta dall assemblea e a fronte del Piano approvato, ha deliberato rispettivamente l 11 novembre 2003 e il 3 dicembre 2004 l attribuzione di Opzioni, valide per la sottoscrizione di azioni ordinarie della società, a dirigenti (40 nel 2003 e 44 nel 2004) e un aumento del capitale sociale a pagamento, rispettivamente di massimi 4,2 milioni di euro e di 3.619.269, mediante l emissione di un pari numero di azioni ordinarie del valore nominale di euro 1 cadauna da porre al servizio dell esercizio dei diritti di sottoscrizione assegnati. 3.2 Il Comitato di Remunerazione, definisce la proposta dei piani di stock option ivi inclusa la definizione del Regolamento e delle sue eventuali e successive modifiche 5

ed integrazioni propone i criteri da adottare per l individuazione dei beneficiari e propone il moltiplicatore funzionale alla determinazione del quantitativo globale di opzioni da assegnare per ciascun lotto. Il Consiglio di Amministrazione approva i Piani, i rispettivi Regolamenti e successive modificazioni e integrazioni, i criteri da adottare per l assegnazione di ciascun lotto, stabilisce il prezzo di esercizio delle Opzioni da assegnare, nonché attribuisce le Opzioni ai dirigenti beneficiari. Il Presidente e l Amministratore Delegato in via tra loro disgiunta sono delegati dal Consiglio di Amministrazione a gestire operativamente il Piano. 3.3 Le competenze a modificare il Regolamento sono del Consiglio di amministrazione. 3.4 Si veda punto 3.1. 4. Le caratteristiche degli strumenti finanziari 4.1 Il Piano è strutturato mediante attribuzione di Opzioni, a titolo gratuito, che consentono ai Beneficiari la successiva sottoscrizione di Azioni Edison di nuova emissione, con regolamento per consegna fisica (c.d. stock option), al Prezzo definito in sede di assegnazione delle Opzioni. 4.2 Il Piano si riferisce a due Cicli di assegnazione della durata di 7 anni ciascuno. Il primo ciclo decorre dal 1 novembre 2003 e termina il 31 ottobre 2010, il secondo inizia il 1 dicembre 2004 e termina il 30 novembre 2011. Le Opzioni assegnate sono soggette ad un periodo di vincolo (vesting period) prima di divenire esercitabili. La decorrenza del periodo di vincolo delle Opzioni coincide, per ciascun lotto di assegnazione, con il primo giorno del mese in cui il Consiglio di Amministrazione adotta le rispettive delibere di assegnazione. I Beneficiari hanno diritto ad esercitare le Opzioni dalla data di scadenza del periodo di vincolo e per un periodo di quattro anni a partire da tale data. La durata del periodo di vincolo (vesting) è pari a 3 anni. L'esercizio delle Opzioni di ciascun lotto potrà avvenire in un unica soluzione o in frazioni separate pari ad almeno ¼ (un quarto) o multipli, sino a concorrenza delle Opzioni assegnate. Il Regolamento ha validità per le Opzioni assegnate fino alla scadenza del termine del periodo di esercizio delle Opzioni riferite all ultima tranche di Assegnazione. 4.3 Il piano avrà termine il 30 novembre 2011. 4.4 Allo stato attuale risultano attribuite e non esercitate 69.268 Opzioni. 6

4.5 Hanno titolo a partecipare al Piano e all'assegnazione delle Opzioni solo ed esclusivamente i Dirigenti del Gruppo in costanza di rapporto di lavoro. L eleggibilità di ciascun Dirigente a partecipare al Piano è strettamente correlata alla rilevanza della posizione organizzativa ricoperta ed al riconoscimento di performance individuali adeguate o significative. 4.6 Le Opzioni sono personali ed intrasferibili, salvo in caso di morte del Dirigente. In tale caso le Opzioni già assegnate esercitabili ma non ancora esercitate nonché quelle non ancora esercitabili possono essere esercitate dagli eredi (aventi causa) entro il termine di 6 mesi dalla data del decesso. L esercizio delle Opzioni è sospeso ogni anno nel periodo che decorre dal giorno precedente la data del Consiglio di Amministrazione di Edison che delibererà di convocare l Assemblea degli azionisti per la distribuzione del dividendo e/o di riserve, sino al giorno dello stacco della cedola per il pagamento dei dividendi/riserve deliberati dall Assemblea. Il Consiglio di Amministrazione può sospendere ed eventualmente prorogare l esercizio delle Opzioni in caso di operazioni sul capitale di Edison o di altre operazioni societarie che comportino una modifica del numero di azioni rappresentanti il capitale sociale e/o di una modifica del numero di Opzioni assegnate e/o una modifica del Prezzo di esercizio delle stesse. Le Opzioni non possono essere esercitate e le Azioni sottoscritte dai Beneficiari a seguito dell'esercizio delle Opzioni non possono essere trasferite a nessun titolo ove il Beneficiario sia in possesso di informazioni privilegiate e non ancora pubbliche. Le Azioni sottoscritte da ciascun Beneficiario a seguito dell'esercizio (in tutto o in parte) delle Opzioni sono liberamente trasferibili da parte del Dirigente titolare nel rispetto delle disposizioni e dei limiti previsti dalle leggi e dai regolamenti applicabili. 4.7 Non sono state previste condizioni risolutive in relazione all attribuzione dei piani nel caso in cui i destinatari effettuano operazioni di hedging che consentono di neutralizzare eventuali divieti di vendita delle Opzioni assegnate. 4.8 In caso di interruzione del rapporto di lavoro per qualunque motivo (con esclusione dei passaggi infragruppo) i diritti di Opzione non ancora esercitati sia relativi a scadenze maturate che non ancora maturate, decadono a partire dalla data di cessazione effettiva del rapporto di lavoro perdendo ogni effetto; in deroga a quanto sopra, in caso di interruzione del rapporto di lavoro per volontà unilaterale di recesso espressa da parte dell Azienda ai sensi dell Art. 2119 Cod. civ. (recesso per giusta causa), i diritti esercitabili decadono a partire dalla data di notifica dell interruzione al Dirigente. Sono fatte salve le seguenti: 7

- In caso di uscita dall azienda per risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e/o recesso da parte dell azienda per motivi diversi da quelli cui sopra (Art. 2119 Cod. civ.), le Opzioni già assegnate relative a scadenze maturate ma non ancora esercitate potranno essere esercitate entro il termine di 6 mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro. - In caso di uscita dall azienda per pensionamento di vecchiaia, anzianità o invalidità, le Opzioni già assegnate esercitabili ma non ancora esercitate nonché quelle non ancora esercitabili potranno essere esercitate entro il termine di 6 mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro. 4.9 In caso di assunzione del controllo diretto o indiretto di Edison o di Italenergia-bis (società controllante di Edison all epoca di approvazione del Piano) da parte di un soggetto diverso dagli azionisti esistenti alla Data di assegnazione delle Opzioni (con esclusione dell assunzione del controllo da parte di società appartenenti al medesimo gruppo dell azionista), è consentito al Dirigente esercitare le Opzioni assegnate anticipatamente e fino alla loro naturale ed originaria data di scadenza. Inoltre, la facoltà di esercizio anticipato è riconosciuta in caso di trasferimento, a qualsiasi titolo ed a soggetti diversi dalle società del Gruppo, dell azienda e/o ramo d'azienda, da cui il Dirigente dipende. La facoltà deve essere esercitata nel termine di sei mesi dalla data del trasferimento. È comunque fatta salva, in via eccezionale e previo parere del Comitato di Remunerazione, la facoltà del Consiglio di Amministrazione di Edison di valutare l opportunità di consentire l esercizio anticipato delle Opzioni, anche in situazioni diverse da quelle sopra elencate, stabilendone termini e condizioni. 4.10 Non applicabile. 4.11 Nel caso di esercizio delle Opzioni e contestuale vendita delle Azioni, al fine di agevolare le condizioni di pagamento del Prezzo di sottoscrizione delle stesse, sarà concordato con una Banca di appoggio, un iter operativo che consenta l esecuzione dell operazione senza anticipo di liquidità da parte del Dirigente. 4.12 Non è previsto nessun onere per la Società, se non quello delle spese amministrative di gestione del Piano. 4.13 Non significativo. 4.14 Le Azioni emesse a seguito dell'esercizio delle Opzioni hanno godimento regolare. I diritti patrimoniali ed amministrativi spettano ai Beneficiari dal momento della sottoscrizione delle Azioni a seguito dell esercizio delle Opzioni. 4.15 Non applicabile. 4.16 Ciascuna Opzione assegnata dà diritto alla sottoscrizione, in un determinato periodo di tempo e in ragione di un Azione ogni una Opzione, di Azioni di nuova emissione, ad un Prezzo predeterminato. 8

4.17 Le Opzioni hanno scadenza il 31 ottobre 2010 per il primo ciclo e il 30 novembre 2011 per il secondo ciclo. 4.18 Le Opzioni di ciascun lotto sono esercitabili (in una o più tranche), mediante Comunicazione scritta ad Edison. Contestualmente deve essere disposto il trasferimento irrevocabile in favore della Edison dell importo pari al Prezzo di sottoscrizione delle Azioni, fornendone evidenza alla stessa. Edison mette a disposizione del Dirigente tutte le Azioni sottoscritte presso l Intermediario Monte Titoli che sarà indicato dal Dirigente stesso, in regime di dematerializzazione, il terzo giorno successivo all esercizio delle Opzioni, per Comunicazioni di esercizio pervenute entro le ore 12,00. Nel caso in cui la Comunicazione di esercizio fosse ricevuta oltre le ore 12,00, le azioni sono messe a disposizione nella giornata lavorativa immediatamente successiva. 4.19 Il Prezzo unitario di sottoscrizione delle Azioni a seguito dell esercizio delle Opzioni assegnate, è pari alla media aritmetica semplice dei prezzi ufficiali di Borsa rilevati nel periodo che va dalla data di assegnazione delle Opzioni allo stesso giorno del mese solare precedente, arrotondato per eccesso al secondo decimale di euro e comunque non inferiore al valore nominale dell azione e quindi è stato di 1,36 euro per azione per l esercizio 2003 e di 1,58 euro per azione per l esercizio 2004. 4.20 Non applicabile. 4.21 Non sono stati previsti criteri diversi per la determinazione del Prezzo di esercizio tra i vari Beneficiari. 4.22 Non applicabile. 4.23 In occasione di operazioni sul capitale, ivi inclusi il raggruppamento ed il frazionamento delle azioni, e comunque di operazioni che diano luogo allo stacco di un diritto negoziabile, eseguite da Edison, il Consiglio di Amministrazione si impegna ad apportare, ove di sua competenza, e si impegna altresì a sottoporre all Assemblea ove di competenza di quest ultima, le necessarie rettifiche, anche di Prezzo, al fine di stabilire condizioni di esercizio delle Opzioni equivalenti a quelle antecedenti le operazioni sul capitale, fermo restando che il Prezzo di esercizio delle Opzioni non potrà risultare inferiore al valore nominale delle Azioni. In caso di aumento del capitale di Edison gratuito o a pagamento mediante emissione di nuove azioni, nessun diritto di sottoscrizione spetterà ai titolari delle Opzioni, assegnate o anche maturate, che non le abbiano esercitate, così come non sussisterà alcun diritto acquisito degli stessi a partecipare ad eventuali nuove assegnazioni di Opzioni cui tale aumento di capitale sia eventualmente finalizzato. In caso di fusioni, scissioni o altre modifiche statutarie che incidano sulle azioni di compendio riservate ai beneficiari delle Opzioni assegnate, agli stessi Beneficiari 9

sarà assicurato un trattamento equivalente a quello loro spettante prima della fusione, della scissione o della modifica statutaria. 4.24 Ad oggi, a fronte delle Opzioni assegnate e dei diritti esercitati, principalmente anticipatamente per effetto del cambiamento di controllo di Edison intervenuto il 16 settembre 2005, risulta titolare di stock option un solo dirigente come indicato nella tabella seguente: Opzioni (stock option) relative a piani, in corso di validità, approvati sulla base di precedenti delibere assembleari Nominativo o categoria Data della delibera assembleare Descrizione strumento Numero di strumenti finanziari sottostanti le opzioni assegnate ma non esercitabili Numero di strumenti finanziari sottostanti le opzioni esercitabili ma non esercitate Data di assegnazione da parte dell'organo competente Prezzo di esercizio Prezzo di mercato degli strumenti finanziari sottostanti alla data di assegnazione Scadenza opzione Dirigenti 28 giugno 2002 Azioni ordinarie Edison Spa - 33.097 01/12/2004 CpR 03/12/2004 CdA 1,580 1,580 30/11/2011 Piano di incentivo a medio e lungo, per dirigenti, approvato dal Comitato per la Remunerazione in data 20/02/2003 e dal Consiglio di Amministrazione in data 21/02/2003 Dirigenti 28 giugno 2002 Azioni ordinarie Edison Spa - 36.171 06/11/2003 CpR 11/11/2003 CdA 1,360 1,360 31/10/2010 Piano di incentivo a medio e lungo, per dirigenti, approvato dal Comitato per la Remunerazione in data 20/02/2003 e dal Consiglio di Amministrazione in data 21/02/2003 CpR = Comitato per la Remunarerazione CdA = Consiglio di Amministrazione 10