Introduzione alla EN 16034

Documenti analoghi
Novità sulla marcatura CE

Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici

IL QUADRO NORMATIVO. Direttiva 89/106/CEE. Norma UNI EN Norma UNI EN

D.M. 14/01/2008, Il Regolamento(UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione(cpr)

Ministero delle infrastrutture. Decreto ministeriale del 5 marzo 2007

REGOLAMENTO (UE) 305/2011 (CPR)

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

Dalla «CPD» alla «CPR» Applicazione al settore «bitumi» del regolamento EU per i prodotti da costruzione

Seminario 22 febbraio 2018

La struttura del corso

Marcatura CE inserti industrializzati per calcestruzzo

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL INTERNO

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

LE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI SERRAMENTI IN RELAZIONE ALLA MARCATURA CE DEI SERRAMENTI. Dott. Andrea Bruschi Sezione di Acustica

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere tagliafumo e tagliafuoco

REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE CPR 305/2011

La marcatura CE degli aggregati riciclati. Ing. Antonio Bianco Direttore ABICert

Osservatorio Prevenzione Incendi: punto sulla normativa recente e sull attività sviluppata. Resistenza al fuoco - Nuovi sviluppi normativi

La marcatura CE dei serramenti.

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (Reg. UE n. 305/2011 all.iii) N 002DOP 30/09/2016

UNI Relatore: Collini Gianluca Vice presidente Consulente Impianti Fumari

Regolamento UE sui prodotti da costruzione che sostituisce la Direttiva 89/106/CEE

Marcatura CE Cancelli 22 Ottobre 2016

COMPONENTI IMPIANTO Condotte

DECRETO 16 febbraio 2007

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere al fumo e al fuoco

FINESTRE E PORTE. Determinazione isolamento acustico secondo UNI EN :2006. Via G.M. Ferraroni Reggio Emilia

Dalla Direttiva 89/106/CEE Prodotti da costruzione al Regolamento 305/ PVC Forum Italia Centro di Informazione sul PVC

ETA, LA STRADA PER LA MARCATURA CE DEI PRODOTTI INNOVATIVI

Valutazione Tecnica Europea. ETA 18/0657 of Parte generale

LA MARCATURA CE DELLE STRUTTURE METALLICHE (ACCIAIO E ALLUMINIO) SECONDO EN , IN CONFORMITA AL REGOLAMENTO (UE) 305/2011.

ETAG034 (used as EAD)

Monza, 10 giugno 2013 Piero Ricci I.I.P. S.r.l. Istituto Italiano dei Plastici

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI

NOTE TECNICHE LA MARCATURA CE DELLA CHIUSURE OSCURANTI ESTERNE.

H2O Accadueo Ferrara. 18 maggio 2006

L EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA NEL SETTORE DELLA REAZIONE AL FUOCO- INTRODUZIONE

Regolamento dei prodotti da costruzione. Testimonianza degli attori coinvolti I produttori Scianatico Laterizi S.r.l.

Guida per i produttori di EPS sul regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Unistara S.p.A. Piazza Rossetti Genova ITALY Tel. +39 (10) Fax +39 (10)

Antonio Bonati. CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per le Tecnologie della Costruzione

AGGREGATI RICICLATI PROVENIENTI DALL ATTIVITÀDI RECUPERO SCARTI EDILIZI: CARATTERISTICHE E CAMPI Dl IMPIEGO

La Marcatura CE EN dei Componenti Metallici

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE. Decreto 5 marzo 2007 (GU 21 marzo 2007, n. 67)

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL INTERNO

Certificato di costanza della prestazione 1121-CPR-AAA007. Dispositivi per uscita di emergenza gamma touch bar PUSH BAR

- Ministero delle infrastrutture. Decreto ministeriale del 5 marzo 2007

COSTRUIRE IN ACCIAIO. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio

- resistenza meccanica e stabilità (RE n.1), - sicurezza in caso d incendio (RE n.2),

PERONATO RENATO S.r.l.

BULLONERIA DA PRECARICO (EN )

UNI EN Finestre e porte esterne pedonali SENZA caratteristiche di resistenza al fuoco. - porte esterne pedonali. - serramenti doppi

I ventilatori per estrazione fumi e la norma UNI EN

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE SEGNALI STRADALI VERTICALI PERMANENTI

Sealing & Bonding Edizione Identificazione n Versione no. V1 Traduz.: 19/01/2016 Dichiarazione di Prestazione EN 156

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT1/0001

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE SEGNALI STRADALI VERTICALI PERMANENTI

Marcatura CE - Prodotti da Costruzione Nota informativa Luglio 2004

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N

Convegno. La normativa di prodotto per i manufatti prefabbricati in calcestruzzo

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

ANCE PADOVA COLLEGIO DEI COSTRUTTORI EDILI DELLA PROVINCIA DI PADOVA Codice Fiscale

I lavori in quota. I sistemi di ancoraggio

Prodotti da costruzione marcati CE: nuovi obblighi e sanzioni. Paolo Monticelli Erba, 22 febbraio 2018

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE

+ un ulteriore requisito (il 7 )

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO 0.2 DOCUMENTI IGQ DI RIFERIMENTO

La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti. Forli 18 novembre 2014

La prestazione del prodotto di cui ai punti 1 e 2 è conforme alla prestazione dichiarata di cui al punto 9.

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (Reg. UE n. 305/2011 all.iii) N 006DOP 30/09/2016

CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO

IL NUOVO REGOLAMENTO (UE) CPR N. 305/2011 CHE SOSTITUISCE LA DIRETTIVA PRODOTTI DA COSTRUZIONE (89/106/CE).

NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO?

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE. Decreto 5 marzo 2007 (GU 20 marzo 2007, n. 66)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

5. Eventuale nome e indirizzo del responsabile incaricato dei compiti ai sensi dell articolo 12 paragrafo 2: non applicabile

i rapporti di classificazione Dossier/16034 Chiusure tagliafuoco e tagliafumo 416 NUOVAFINESTRA

Soluzioni per la protezione passiva con i sistemi a secco: il corretto uso dei rapporti di prova europei e del relativo fascicolo tecnico

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Requisiti di base per le opere di costruzione e caratteristiche essenziali dei prodotti da costruzione

La normativa tecnica per le costruzioni in legno

Corso I.Re.F La sicurezza delle macchine

DOCUMENTO DELLA BANCA DATI PUNTOSICURO

CPR: il Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione

Dichiarazione delle caratteristiche prestazionali Schüco di cui alla norma DIN EN :

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3

Le Norme Tecniche per le Costruzioni, la Marcatura CE e la Certificazione Volontaria di Prodotto

La Marcatura CE dei prodotti e la qualificazione secondo le NTC Le prescrizioni normative. Alessandra Ronchetti Segreteria Tecnica Assobeton

Dichiarazione di Prestazione. Sistema Camino PP Revisione b

L attività di controllo dei Vigili del Fuoco sui prodotti antincendio immessi sul mercato

forster presto SERRAMENTI FREDDI

Transcript:

EN 16034 07 Introduzione alla EN 16034 Standard di prodotto armonizzato europeo per porte pedonali e industriali e finestre apribili con caratteristiche di resistenza al fuoco e di controllo del fumo E.D.S.F. European Door and Shutter Federation e.v. Neumarktstr. 2b 2b 58095 Hagen Germany Fon +49 (0) 023 31 20 08-0 Fax +49 (0) 023 31 20 08-40 Info@edsf.com www.edsf.com

L'attuazione del regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) Secondo l'ultimo regolamento sui prodotti da costruzione europeo (EU) No 305/2011 (in vigore dal 1 luglio 2013) tutti i prodotti da costruzione, che sono immessi sul mercato con l'intenzione di diventare parti permanenti di una costruzione, devono garantire ai lavori di costruzione di soddisfare i seguenti requisiti fondamentali: resistenza meccanica e stabilità sicurezza in caso di incendio igiene, salute e ambiente la sicurezza e l'accessibilità in uso protezione contro il rumore risparmio energetico e ritenzione di calore uso sostenibile delle risorse naturali In particolare, la norma che copre la resistenza la fuoco e/o controllo del fumo è la EN16034 Standard di Prodotto EN 16034 La EN 16034 è una norma europea armonizzata di prodotto (hen) ed è stata citata per la prima norma nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea (GUUE) il 10 luglio 2015. Il periodo di transizione per passare alla nuova norma è stato fissato in tre anni. EN 16034 2 La norma EN 16034 definisce i requisiti per porte pedonali, industriali, commerciali, autorimesse e finestre apribili con caratteristiche di resistenza al fuoco e/o di controllo del fumo (di seguito riferito come prodotto ) Lo standard è disponibile presso gli enti di normazione nazionali. 3

La nuova europea armonizzata di prodotto EN 16034 deve essere applicata a livello nazionale da organismi nazionali di normalizzazione. Eventuali norme nazionali in contrasto e / o regolamenti nazionali devono essere ritirate al più tardi quando termina il periodo di coesistenza. Le edizioni nazionali della norma ricevono il codice dell'organismo nazionale di normalizzazione come prefisso - ad esempio DIN EN 16034 in Germania o UNI EN 16034 in Italia. I fabbricanti devono marcare il loro prodotto con il marchio CE (CE = fr. Communauté Européenne ("Comunità europea")), se coperti dalla norma di prodotto. La marcatura conforme alla norma EN 16034 CE dichiara le caratteristiche rilevanti per una porta resistente al fuoco e/o a controllo del fumo e per finestre apribili. Nota: Armonizzazione in questo contesto significa unificare i requisiti e i metodi di prova, le regole della dichiarazione di prestazione del prodotto e del sistema di valutazione della conformità a livello europeo. Marcatura CE e periodo di coesistenza La marcatura per i prodotti contemplati dal EN 16034 CE è obbligatoria. All'interno del periodo di coesistenza [delle normative] i costruttori possono utilizzare il sistema europeo (la marcatura CE), nel caso in cui la procedura corretta sia stata soddisfatta oppure rimanere con il sistema nazionale. Come già accennato, il periodo di coesistenza di 3 anni è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. I prodotti che ricadono sotto la Norma EN 16034 devono essere marcati CE al momento dell'immissione sul mercato. La marcatura CE permette il libero commercio in tutti gli Stati membri. Si tratta di un cambiamento importante poiché la apposizione del marchio CE ai sensi delle disposizioni della Direttiva Prodotti da Costruzione (CPD) era erroneamente considerato volontario. 4 5

Dichiarazione del prodotto finale Il prodotto riceve la sua marcatura CE solo al termine della progettazione e controllo di processo, che consiste in: L'organismo notificato valuta durante le prove di tipo iniziali (ITT), compresi i requisiti di prova per fuoco (EN 1634-1) e il fumo (EN 1634-3), la conformità della porta alla EN 16034, con tutti i suoi componenti. - Certificazione di prodotto, per esempio: - Prove di tipo iniziali (ITT) - Estensione dei risultati ottenuti (EXAP) - Report di classificazione - Controllo di produzione in fabbbrica (FPC) - Tracciabilità di prodotto - certificate of constancy of performance EN 16034, sezione 3.1 Doorset Porte pedonali, porte commerciali e/o di autorimesse, chiusure avvolgibili e/o tende in tessuto operabili inclusi qualsiasi tipo di telaio o guida, porte a battente (singolo o multiplo), tende avvolgibili o ripiegabili, etc. che siano progettate per conferire capacità di resistenza al fuoco e/o al fumo quando utilizzate per la chiusura di aperture permanenti in elementi resistenti al fuoco, inclusi ogni genere di pannello laterale, pannelli di visione, pannelli flush over, sopraluce e/o vetrature assieme agli accessori dell edificio e a qualsiasi guarnizione (qualora provvista per gli scopi di resistenza al fuoco o di controllo del fumo) che costituiscono l assieme e che soddisfano le disposizioni della presente norma europea. 6 Il Sistema Informativo NANDO (Organizzazioni Notificate e Designate al Nuovo Approccio) è un atto con cui uno Stato membro informa la Commissione e gli altri Stati membri che un organismo, che soddisfa i requisiti del caso, è stato designato per effettuare la valutazione di conformità secondo una direttiva. La notifica degli organismi notificati e la loro revoca sono atti di competenza dello Stato membro notificante. http://ec.europa.eu/ent erprise/newapproach/ nando/index.cfm Organismi notificati e NANDO Gli Organismi notificati di Certificazione prodotto europei sono responsabili dei processi di verifica e di controllo, come descritto dalla norma EN 16034. Questi enti sono notificati alla norma EN 16034 sulla base della loro esperienza e conoscenza sulla resistenza al fuoco e sui prodotti per il controllo del fumo. Il sistema di informazione NANDO (nuovo approccio notifiche e gli organismi incaricati) pubblica i nominativi degli Organismi Notificati di Certificazione di prodotto, come pure gli Organi di prova notificati e gli Organismi di Vigilanza che sono notificati secondo le norme di prodotto armonizzate europee. 7

Classificazioni rilevanti di fuoco e fumo Controllo della produzione in fabbrica Le norme della serie EN 13501 descrivono il metodo per la classificazione dei prodotti secondo le seguenti caratteristiche prestazionali: E I W C S Integrità Isolamento Radiazioni Chiusura automatica Controllo del fumo Questo rapporto di classificazione sostituirà tutti i documenti di omologazione e certificazione nazionali vigenti. Campo esteso di applicazione [EXAP] EI 2 30-C1 S a Il rapporto EXAP secondo la serie EN 15269 definisce le variazioni di prodotti consentite (ad esempio estensione delle dimensioni, intercambiabilità dei materiali, ferramenta della porta, dettagli costruttivi,...) dai campioni analizzati. Le modalità dettagliate di selezione dei materiali appropriati sono definite nella parte rilevante della norma della serie EN 15269. Attualmente le seguenti EXAPs sono disponibili o in fase di preparazione alla data di stampa delle linee guida: Standard Descrizione Il controllo della produzione in fabbrica (FPC) è una parte elementare del sistema per raggiungere la marcatura CE secondo la norma EN 16034. Si garantisce la riproducibilità e la conformità del prodotto al campione testato. La norma richiede un livello di sicurezza specifico (Valutazione e verifica della costanza - AVCP) per porte pedonali, industriali, commerciali, autorimesse e finestre apribili con resistenza al fuoco e / o controllo del fumo. Compiti del produttore e dell'organismo Notificato Il Livello 1 della valutazione e verifica della costanza si applica ai prodotti con resistenza al fuoco e / o controllo del fumo. Questo livello di sicurezza richiede la suddivisione delle responsabilità tra il fabbricante e l'organismo notificato nel modo seguente: Il produttore è responsabile di: Controllo della produzione in fabbrica (FPC) Ulteriori test su campioni prelevati in fabbrica secondo il piano di prova (secondo FPC) L organismo notificato è responsabile di: Prove di tipo iniziali Ispezione iniziale dello stabilimento di produzione e del controllo di produzione in fabbrica Sorveglianza continua, valutazione e verifica del controllo della produzione in fabbrica EN 15269-1 Requisiti Generali EN 15269-2 Porte in acciaio incernierate e imperniate EN 15269-3 Porte in legno incernierate e imperniate pren 15269-4 Porte in vetro (progetto) pren 15269-5 Porte in vetro con intelaiautura in metallo pren 15269-6 Porte scorrevoli in legno EN 15269-7 Porte scorrevoli in acciaio pren 15269-8 Porte pieghevoli in legno (progetto) pren 15269-9 Porte pieghevoli in acciaio (progetto) EN 15269-10 Serrande avvolgibili in acciaio pren 15269-11 Cortine flessibili 8 EN 15269-20 Porte a controllo di fumo 9

Tracciabilità e sorveglianza sul mercato La sorveglianza del mercato è una parte essenziale del CPR (e EN 16034, che sarà armonizzata sotto il CPR). Protegge l'utente finale / cliente da prodotti non conformi. Sulla base del requisito della tracciabilità dei prodotti e controllati da enti specificamente autorizzati, la sorveglianza del mercato alla fine permette il richiamo o il ritiro dei prodotti non conformi dal mercato. Marcatura CE del prodotto Ragione sociale, indirizzo, CAP, citta, nazione DoP Nr xxxxxx (da essere assegnato dal produttore) EN 16034-2014 Tipo prodotto YYYY (Da essere assegnato dal produttore) Compartimentazione al fuoco e/o fumo e/o via di esodo Resistenza al fuoco (per utilizzo in compartimentazioni al fuoco) E: 90 EI 1 : 60 EI 2 : 90 EW: 60 Controllo fumo (solo per applicazioni dove è richiesta la limitazione della diffusione del fumo): S 200 Capacità di rilascio: rilasciata Auto chiusura: (solo per porte ad auto chiusura, resistenti al fuoco e/o a controllo del fumo e/o finestre apribili): C Dichiarazione di Prestazione EN 16034 richiede la distribuzione di una dichiarazione di prestazione (DoP Declaration of Performance), a cui ogni cliente o l'utente devono avere accesso. Il DoP elenca tutte le caratteristiche essenziali del prodotto come previsto dalla norma EN 16034. Il costruttore deve dichiarare il risultato di almeno una caratteristica. Altre caratteristiche possono essere dichiarate come NPD (no performance determined), "nessuna prestazione determinata. Il DoP deve essere fornito o in forma cartacea o per via elettronica nella lingua dello Stato membro con ogni prodotto consegnato. Se la porta tagliafuoco è motorizzata, essa rientra anche nell'ambito della Direttiva Macchine (Machine Directive - MD) ed una dichiarazione aggiuntiva di conformità (secondo la MD) è necessaria. La dichiarazione di prestazione per i prodotti con resistenza al fuoco e / o controllo del fumo contiene almeno i seguenti dati: riferimento del tipo di prodotto riferimento al sistema "AVCP 1" l elenco delle norme armonizzata "EN 16034" applicabili l'uso previsto per il prodotto da costruzione l elencazione delle caratteristiche essenziali per l'uso previsto dichiarato e relative performance Durabilità della capacità di rilascio: rilascio mantenuto Durabilità dell auto chiusura (solo per porte ad auto chiusura, resistenti al fuoco e/o a controllo del fumo e/o finestre apribili): - Contro fenomeni di degrado (test ciclici): 2 - Contro l invecchiamento (corrosione): 10 ottenuta 11

Oltre alla EN 16034, anche le norme sotto elencate possono essere applicabili: Gruppo di prodotto Standard di Prodotto Standard di Test Standard di Classificazio ne Applicazione Diretta (DIRAP) Applicazione Estesa (EXAP) Porte resistenti al fuoco e finestre apribili EN 16034 EN 1634-1 EN 13501-2 EN 1634-1 Serie EN 15269 Porte a controllo di fumo e finestre apribili EN 16034 EN 1634-3 EN 13501-2 EN 1634-3 EN 15269-20 Porte Esterne EN 14351-1 Porte Interne pren 14351-2 Porte e cancelli industriali, commerciali e per autorimesse EN 13241-1 Porte pedonali motorizzate EN 16361 For a digital version scan the code with your smartphone and visit the download section of the E.D.S.F. website. www.edsf.com Text / Editorial team: E.D.S.F. - WG Fire and Smoke The information on which this publication is based has been researched and processed with the greatest of care. We cannot, however, accept liability for any inju- ries, expenses or losses incurred which could in any degree be attributed to the use of the information contained in this text. Reprinting or copying in whole or in part is only permitted with the written permission of the publisher and clear reference to the publication source. Status: June 2015 12