CONTRATTO DI AMMISSIONE ED OSPITALITA PRESSO IL CDI GLI OLEANDRI. Tra

Documenti analoghi
CONTRATTO D INGRESSO ED OSPITALITA PRESSO LA RSA GLI OLEANDRI. Tra

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA GOLGI-REDAELLI. Contratto di ingresso presso il Centro Diurno Integrato ISTITUTO GERIATRICO. di.

Tra. il Residente a in via n. Codice Fiscale di seguito per brevità indicato come Ospite, in qualità di diretto interessato/a. e/o

vista la Delibera della Giunta Regionale n. IX/3540 del 30/05/2012, allegato B, punto 2.2.6;

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA GOLGI-REDAELLI. Contratto di ingresso presso ISTITUTO GERIATRICO. di.- Via,

CONTRATTO D INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO SITO PRESSO LA FONDAZIONE HONEGGER RSA O.N.L.U.S. Tra

CONTRATTO D INGRESSO IN R.S.A. PRESSO LA FONDAZIONE HONEGGER RSA O.N.L.U.S. Tra

Contratto individuale di ingresso nella Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.)

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA. PRESSO LA R.S.A. DI SOVERE Tra

CONTRATTO D INGRESSO. e il/la Sig./Sig.ra, c.f., nato/a il, residente a in via, in qualità di, di seguito per brevità indicato come Ospite;

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA

CONTRATTO D INGRESSO

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI TRA

Contratto di assistenza socio-sanitaria per l inserimento del Sig./Sig.ra presso l UdO. di..(bs) gestita dall Associazione Comunità Mamré Onlus.

Fondazione Don Carlo Zanoncello O.N.L.U.S Via G.Matteotti,2/a Calcio (BG)

CONTRATTO PARTECIPAZIONE ATTIVITA PRESSO IL CDI A. PUNTURIERE

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A.

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI PRIVATI PRESSO LE RESIDENZE PROTETTE: R.P. SANTUARIO O R.P. "BAGNASCO"

CASA OSPITALE ARESI CONTRATTO Mod Rev. 01

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO

CONTRATTO D INGRESSO ALLA UNITA D OFFERTA R.S.A.

CONTRATTO D INGRESSO per RICOVERO in R.S.A.

REGISTRO CONTRATTI INGRESSO RSA BELVEDERE RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA RSA BELVEDERE E OSPITE AI SENSI DELLE DELIBERAZIONI GIUNTA REGIONALE

Dichiarazione di impegno Ospite di sollievo

A. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA CASA DI RIPOSO

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI CONVENZIONATI PRESSO LE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI: R.S.A "SANTUARIO" O "R.S.A. NOCETI"

Ente per la Gestione di Servizi alla Persona

CONTRATTO DI INGRESSO AL CENTRO DIURNO INTEGRATO. Vista la richiesta relativa all inserimento del Sig./Sig.ra. nato/ a il residente a. in via n.

CONTRATTO DI SERVIZIO DOMICILIARE

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO PER ANZIANI DI BOTTICINO ONLUS VIA TITO SPERI N. 105 BOTTICINO - BS

CONTRATTO DI OSPITALITA

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

CONTRATTO D INGRESSO AL C.D.I.

FONDAZIONE Giuseppe e Giuliana Ronzoni ONLUS Besozzo (VA), Via degli Orti n. 14 Tel Fax

CONTRATTO DI OSPITALITÀ

"S. Domenico" Azienda Pubblica Servizi alla Persona

CONTRATTO DI OSPITALITA

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

CONTRATTO DI INGRESSO

tra La Sig.ra.. nata a.. il... residente a Di seguito per brevità indicato come OSPITE Il Sig... nato a.. il. residente a..

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO R.S.A. POSTI LETTO NON NEGOZIATI CON L A.P.S.S.

IL COMUNE DI VERDELLINO PER L INSERIMENTO DI S. M. PRESSO LO SFA (SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA) USIGNOLO DI OSIO SOTTO

CONTRATTO DI INGRESSO

ISTITUZIONE CENTRO SERVIZI PER ANZIANI. Cardinale Corradino Bafile DEL COMUNE DI L AQUILA

MAMRÉ. Associazione Comunità Mamré Onlus RSD FIRMO TOMASO

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERO BREVE

CONTRATTO MA.05 1 di 7 VILLA SERENA SRL REV.04 18/11/2016

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

CENTRO DIURNO SOCIO SANITARIO LEO CIRLA Via Don C. Steeb, 6 Verona Tel /802

COMUNITÀ EBRAICA DI MILANO

CONTRATTO D INGRESSO

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la Centro Diurno Integrato (C.D.I.) della Fondazione Casa di Riposo di Ghedi - Onlus

DISCIPLINA DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.

DOMANDA DI ACCOGLIMENTO

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MANERBIO ONLUS PIAZZA ALDO MORO, 6/A MANERBIO

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA PRESSO RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI A FAVORE DEL/DELLA SIG./SIG.RA. Tra

CAPARRA VERSATA DATA PRESUNTA INGRESSO RETTA GIORNALIERA CONCORDATA RETTA ALBERGHIERA IN CONVENZIONE 40,06

PARROCCHIA di S. MARTINO VESCOVO Casa Madonna della Fiducia

REGOLAMENTO DI ACCESSO A POSTI LETTO DI RSA AUTORIZZATI NON CONVENZIONATI CON L A.P.S.S.

CONTRATTO DI INGRESSO

Regolamento Interno RSA. Rosa Libri

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A RICOVERI BREVI SU POSTI ACCREDITATI SENZA PRENOTAZIONE

Regolamento Interno CENTRO DIURNO. Naldini Torrigiani

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CASA DI RIPOSO BENEDETTO ALBERTINI

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

Domanda di accoglienza di Ospite non autosufficiente presso l A.P.S.P. San Giovanni di Mezzolombardo

CONDIZIONI GENERALI DI SOGGIORNO

Casa di Riposo "C. ed E. Prandoni" O.N.L.U.S. DOMANDA DI AMMISSIONE.

tra Il/La Sig..nat a... residente a in Via C.f..di seguito per brevità indicato come OSPITE e/o Il/la Sig. nat a... il

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

REGOLAMENTO CENTRO DIURNO INTEGRATO

Femmina Maschio CONVENZIONATO PRIVATO

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Contratto di assistenza socio-sanitaria presso la RSA Fondazione Dante Cusi Onlus di Gambara BS

Elenco Documenti da presentare, con la richiesta di ammissione, alla Casa Albergo Fondazione Opera Colledani Bulian:

C O N V E N Z I O N E

CAPARRA VERSATA DATA PRESUNTA INGRESSO RETTA GIORNALIERA CONCORDATA

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE

CONTRATTO D INGRESSO TRA

CONVENZIONE TRA LE PARTI

Centro Diurno Francesco Candussi di Romans d Isonzoo

Casa di riposo per anziani. Madre d i Dio. s.r.l. Benefit. Contratto. Madre di Dio s.r.l. Benefit 1

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO - ONLUS CONTRATTO INDIVIDUALE DI INGRESSO NELLA RESIDENZA SANITARIA

Descrizione del servizio

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Transcript:

CONTRATTO DI AMMISSIONE ED OSPITALITA PRESSO IL CDI GLI OLEANDRI Tra Il CDI Gli Oleandri in via Amendola 20/A a Rozzano (MI) gestita da Terranova Srl con sede legale in via Larga 8 a Milano (MI) REA MI1973497 e CF 07640860966 in persona di DE AMICIS ALFREDO domiciliato per la carica presso la RSA di cui sopra, di seguito per brevità indicato come Ente; e il/la Sig./Sig.ra, in via.., in qualità di OSPITE, di seguito per brevità indicato come Utente (beneficiario del contratto); e/o (da compilare solo se l obbligazione economica è assunta in via solidale da un Terzo e dall Utente) il/la Sig./Sig.ra, in via.., in qualità di DELEGATO, dell Utente del CDI Gli Oleandri Sig/ra.., in via.., di seguito indicato per brevità come Terzo ; e/o (da compilare in caso di Tutela / Curatela / Amministrazione di Sostegno) il/la Sig./Sig.ra, in via.., in qualità di Tutore / Curatore / Amministratore di Sostegno dell Utente del CDI Gli Oleandri Sig/ra.., in via.., di seguito indicato per brevità come Tutore / Curatore / Amministratore di Sostegno ; si conviene e si stipula quanto segue: 1. A seguito dell accettazione della domanda presentata unitamente alla documentazione clinica in data, con il presente atto il sottoscritto/a Utente chiede per sé l ammissione

presso il CDI (da compilare solo se c è un Terzo coobbligato in via solidale:) dichiarando che: - l obbligazione economica viene assunta in via solidale dal Terzo che sottoscrive il presente contratto di ammissione per accettazione e assunzione solidale delle correlative obbligazioni; - e/o il Tutore / Curatore / Amministratore di Sostegno chiede in nome e per conto dell Utente l ammissione presso il CDI in conformità al provvedimento del Tribunale di. che si allega al presente contratto quale parte integrante dello stesso; che è fissato in data. /./.. l onere del pagamento della Retta giornaliera decorre da tale giorno. L Ente ha verificato al momento dell inserimento che l Utente ha le caratteristiche e manifesta le condizioni di bisogno previste per i Centri Diurni Integrati, assicurando per l inserimento nel centro diurno che la presa in carico avviene secondo criteri di appropriatezza, favorendo la continuità assistenziale e precisando che eventuali situazioni complesse saranno comunicate alla ASL o al Comune. 2. L Utente e/o il Terzo si obbliga / obbligano al pagamento della Retta entro i termini e con le modalità previste dall art.6. L Utente e/o il Terzo dichiara / dichiarano di farsi carico inoltre delle eventuali spese sanitarie non comprese nella Retta giornaliera (visite specialistiche ed esami non riconosciuti dal SSR) e delle spese personali (abbigliamento, generi voluttuari). 3. L Utente e/o il Terzo si impegna / impegnano altresì: al versamento della somma di Euro 200,00 (duecento/00) a titolo di deposito cauzionale che sarà restituito entro il giorno 30 del mese successivo a quello in cui la frequentazione al CDI ha avuto termine, salvo quanto previsto dai successivi articoli 7 e 8; al rispetto degli obblighi dell Utente contenuti nella Carta dei Servizi che è parte integrante del presente contratto e che l Utente e/o il Terzo e/o il Tutore/il Curatore/l Amministratore di Sostegno dichiarano, sottoscrivendo il presente contratto, di aver ricevuto. 4. L Utente e/o il Terzo prende / prendono atto del fatto che nel corso della frequentazione del CDI la Retta possa subire delle variazioni. L Ente si riserva la facoltà di aumentare la retta sulla base dell aumento dell indice ISTAT, dei maggiori oneri derivanti dagli aumenti contrattuali del personale, dei maggiori oneri derivanti dagli adeguamenti a normative nazionali e regionali, o in generale da comprovati aumenti di altre voci di costo dovuti ad interventi strutturali e/o ad altre voci di costo riferite a fattori produttivi imprescindibili. Dette variazioni devono essere comunicate all Utente e/o al Terzo per iscritto almeno 30 giorni prima dell applicazione delle nuove tariffe, dando quindi allo stesso la facoltà di recedere dal presente contratto nei termini di cui all art. 8. 5. La Retta giornaliera a carico dell Utente e/o del Terzo: - Euro 31,95 euro per gli ospiti che non usufruiscono del trasporto, - Euro 37,57 euro per gli ospiti che usufruiscono del trasporto, al netto del contributo sanitario regionale e con l applicazione del bollo previsto dalla normativa vigente in materia. Nella retta sono inclusi i seguenti servizi: I servizi Sanitario Assistenziali (secondo quanto stabilito nel Piano Assistenziale Individuale e nel rispetto della normativa vigente): Assistenza di Base; Assistenza Infermieristica; Assistenza Riabilitativa; Assistenza Medica; Animazione e Socializzazione; I Servizi di supporto alla Persona: Assistenza Religiosa;

Servizi Amministrativi; I Servizi Alberghieri: Ristorazione completa (bevande incluse) esclusa la cena, secondo quanto previsto dal menù del CDI e/o dall equipe medica del CDI; Pulizia degli ambienti e manutenzione aree verdi; Hall Reception Centralino; Televisori nei soggiorni comuni e relativi oneri; Riscaldamento e raffrescamento di tutti gli ambienti. Nella Retta sono esclusi i servizi che si riportano all allegato A con i relativi costi. Le assenze temporanee comprensive dei ricoveri ospedalieri, sono disciplinate come segue: le assenze se comunicate alla reception entro le ore 17,30 del giorno precedente non daranno seguito all addebito della Retta giornaliera. Le assenze dovute a qualsivoglia motivo, non comunicate nei termini sopra indicati, verranno considerate a tutti gli effetti giornate presenza e daranno seguito all addebito integrale delle Rette giornaliere di riferimento. La fruizione parziale dei servizi erogati nell intera giornata del CDI non da diritto a diminuzione della Retta giornaliera. A fronte del pagamento della Retta l Ente si impegna, ai sensi della normativa vigente, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: alla stipula e al mantenimento dell assicurazione per la responsabilità civile conforme alla normativa vigente nazionale e regionale; al rispetto della privacy dell Utente ai sensi del D.lgs 196/2003 e s.m.i.: il titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è Terranova Srl; l Ente ha fornito adeguata informativa all Utente e/o al Terzo, il quale ha prestato liberamente consenso al trattamento dei dati personali come da documento allegato, che si intende parte integrante del presente contratto; nel succitato allegato sono inoltre indicate le modalità di accesso alla documentazione socio sanitaria e l indicazione dei nominativi delle persone autorizzate a parlare con il personale sanitario nonché i nominativi delle persone da contattare in caso di urgenze; alla predisposizione e aggiornamento della documentazione sanitaria e socio sanitaria; al rispetto dei protocolli assistenziali; alla diffusione della carta dei servizi; all erogazione dei servizi secondo le modalità previste dalla carta dei servizi, in un ottica di confronto continuo con i famigliari dell Utente e rispetto delle abitudini dell Utente stesso (ad esempio: abitudini alimentari, orari dedicati al riposo, professione del culto, etc.). L Ente si impegna, in conformità alla normativa nazionale e regionale vigente, a rilasciare la certificazione della Retta ai fini fiscali, per i servizi che prevedono la compartecipazione al costo da parte dell utente, entro i tempi utili per la presentazione della dichiarazione dei redditi. L Ente si impegna, altresì, ad assolvere a tutti gli obblighi che, a prescindere dal richiamo nel presente contratto, derivino dalla L.R. 3/2008 s.m.i. e/o dalla normativa vigente. 6. Il pagamento della Retta mensile dovrà avvenire entro i primi 5 (cinque) giorni del mese successivo a quello in cui ha ricevuto le prestazioni e sarà pari all importo della Retta giornaliera di riferimento per il numero di giornate presenza effettivamente svolte, attraverso addebito diretto sul proprio conto corrente bancario (modulo mandato per addebito diretto SEPA DIRECT DEBIT CORE [ex RID]). Ogni altra modalità di pagamento diversa da quelle ordinarie predette deve essere concordata con l Ente. Entro lo stesso termine dovrà avvenire il pagamento delle spese relative ai servizi extra retta usufruiti nel mese precedente. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17,30 (escluso i festivi). 7. In caso di mancato pagamento nei termini stabiliti sopra, l Utente e/o il Terzo è / sono tenuto /

tenuti a corrispondere gli interessi di ritardato pagamento nella misura del tasso legale e comunque, in caso di mancato pagamento entro 10 giorni dalla scadenza, il contratto si intende risolto di diritto e l Utente ha l obbligo di lasciare il CDI entro 3 giorni, fatto salvo il diritto dell Ente di trattenere il deposito cauzionale a soddisfazione totale o parziale di eventuali suoi crediti nei confronti dell Utente e/o del Terzo ed eventualmente di agire presso le competenti sedi per il recupero dei crediti stessi. Qualora l Utente venga dimesso per ritardato o mancato pagamento, in ottemperanza alla normativa vigente, l Ente si attiva affinché le dimissioni avvengano in forma assistita dal Comune o dalla ASL e non prima di giorni 3 (tre) dall avvenuta comunicazione al Comune di residenza dell Utente affinché il medesimo Comune e l Asl possano prestare la necessaria assistenza. 8. Qualora l Utente e/o il Terzo intenda / intendano recedere dal presente contratto, dovrà / dovranno dare preavviso all Ente con comunicazione scritta almeno 30 giorni prima della data determinata ed entro il medesimo termine l Utente deve lasciare il CDI. Il mancato rispetto del termine di preavviso comporta il pagamento di una somma pari alla retta giornaliera per il numero dei giorni del mancato preavviso. In caso di decesso la Retta viene calcolata come segue: ai fini del calcolo della Retta mensile si fa riferimento al numero di giornate presenza effettivamente svolte. Resta fermo l obbligo da parte dell Utente e/o del Terzo di corrispondere le eventuali Rette arretrate e maturate fino alla data indicata nella disdetta come termine della frequentazione del CDI o, in caso di ritardo nell allontanamento dell Utente, fino al giorno della dimissione dello stesso. 9. L Ente ha facoltà di recedere dal presente contratto e di dimettere l Utente qualora lo stesso tenga una condotta gravemente incompatibile con la vita comunitaria, commetta ripetute e gravi infrazioni alle regole del CDI e qualora le condizioni dell Utente siano di grave pregiudizio per la sicurezza degli altri Utenti o per la propria (a titolo esemplificativo in caso di peggioramento delle condizioni cognitive in tal caso l Utente verrà indirizzato in un centro specializzato per il trattamento delle demenze). La direzione dovrà comunicare l insorgere delle condizioni di incompatibilità dell Utente, all Utente / al Terzo / al Tutore / al Curatore / all Amministratore di Sostegno indicato nel contratto e le dimissioni avverranno non prima di giorni 7 (sette) dall avvenuta comunicazione di cui sopra ed in forma assistita dal Comune e dall ASL. 10. Il calcolo della Retta decorre dalla data di ingresso dell Utente nel CDI e fa fede quella riportata nel fascicolo socio assistenziale. 11. Eventuali modifiche alla normativa vigente devono intendersi automaticamente recepite dal presente contratto. 12. Il presente contratto ha durata: fino al oppure pari a 3 anni prorogabile automaticamente per ugual periodo in caso di mancato recesso di una delle due parti e non può essere ceduto dalle parti salvo che con il consenso scritto delle stesse parti. 13. In caso di controversie sul contenuto, sulla esecuzione e sull eventuale risoluzione del presente contratto, ivi compresi i rapporti di natura economica, è competente il Foro di Milano.

Letto, confermato, sottoscritto in duplice originale Rozzano, lì L Utente IlTerzo Il Tutore/Curatore/AdS in nome e per conto dell Utente L Ente Le clausole indicate ai n. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13 del presente atto devono intendersi conosciute ed espressamente approvate per iscritto dalle parti, ai sensi dell art. 1341, comma 2 del C.C. Rozzano, lì L Utente IlTerzo Il Tutore/Curatore/AdS in nome e per conto dell Utente L Ente