AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente Scolastico

Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico

PON Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA SCUOLA PASCOLI FSE - FESR. Prot n /C41 Bari, AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO010 FESR Puglia

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

JERACE Polistena (RC)

AVVISO PUBBLICO Per la selezione di esperti per Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Bovalino, 01/08/2012

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ESPERTO MADRELINGUA FRANCESE

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n. 312 B-15 Santeramo in Colle lì, 21/01/2011

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! -

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

Prot. n. 311 B-15 Santeramo in Colle lì, 21/01/2011

SAN GIUSEPPE MOLA DI BARI. Prot. n.189 B 18 Mola di Bari,

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

Scuola Secondaria di 1 Grado Statale. Galileo Galilei

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RECLUTAMENTO ESPERTI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FSE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 Annualità 2008/2009

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - ERNESTO ASCIONE Professionale Tecnico

Prot. n 5315/D.24 30/08/2012. Obiettivo C Azione 1 : Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave;

Prot. n /A15 Bari, lì 12/11/2013

1 CIRCOLO DIDATTICO RAFFAELE ARFÉ

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI PALATUCCI

Prot. n B/17 Alberobello,

Prot. 4259/C24 Cammarata, 01/07/2014

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

PROCEDURA di SELEZIONE ESPERTI AVVISO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI

Prot. n F. P. Barletta, 23/10/2010

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

Liceo Scientifico Statale "Guglielmo Marconi" Via Danimarca, Foggia

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

Investiamo nel vostro futuro. Prot. n 76 Molfetta, 20 gennaio 2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando Madrelingua Inglese Formazione Linguistica propedeutica.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

PEC: - Web site: Prot. 98/C17 San Sossio Baronia 21/01/2014

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

-

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

Il Dirigente Scolastico

Prot. n /C24 Carovigno lì, 01/10/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI PALATUCCI

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI

Programma Operativo Nazionale Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità 2011

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Il Dirigente Scolastico

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Prot. n 1505 / B 28 Noicattaro, 14 / 04 / Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo

Prot. n 4596/b21 Villa Literno, 22/10/2013 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

L. da VINCI F A S A N O (Br) Via ATTOMA, 9 TEL/FAX C.F

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO 2007-IT 05 1 PO 007 INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO CON L EUROPA

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro!

Istituto Comprensivo Garibaldi - Buccarelli di Vibo Valentia

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Prot. n. 0004651/C.24.c Monopoli, lì 09 Dicembre 2013 OGGETTO: Avviso pubblico per la selezioni di Esperti - Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 - Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo - 2007 IT 051 PO 007 - finanziato con il Fondo Sociale Europeo - Piano Integrato di Istituto - annualità 2013/2014 AVVISO PUBBLICO Il Dirigente Scolastico VISTO il testo del Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 "Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTO il Bando/Avviso per la presentazione dei Piani Integrati Prot. AOODGAI/2373 del 26/02/2013; VISTA la delibera num. 28 del 09/05/2013 del Collegio dei Docenti concernente l approvazione del Piano integrato d Istituto PON FSE Competenze per lo sviluppo annualità 2013/14 ; VISTO l avviso di del MIUR all avvio delle attività prot. num. AOODGAI/8386 del 31/07/2013; VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Edizione 2009, Prot. n. AOODGAI/749 del 6 Febbraio 2009; VISTI i Regolamenti CE n. 1083/2006 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali; n.1081/2006 relativo al FSE; n. 1828/2006 che stabilisce modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1083/2006 e del Regolamento (CE) 1080/2006; VISTE le delibere num. 22 del 21/10/2013 del Collegio dei Docenti e n. 8/1 del 26/11/2013 del Consiglio d Istituto concernenti la determinazione dei criteri per il reclutamento della figura professionale di Esperto, reclutato all esterno di questa Istituzione Scolastica, ai fini dell attuazione dei sotto indicati percorsi formativi; 1

CONSIDERATO che per la realizzazione del suddetto Piano è necessario avvalersi delle prestazioni professionali qualificate e competenti di personale esterno a questa Istituzione Scolastica, EMANA il seguente BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA per titoli comparativi per la selezione di Esperti (riservato a personale esterno a questo Istituto) L Istituto intende procedere, per l annualità 2013/14, al reclutamento di Esperti per attività di docenza per la realizzazione delle Azioni di seguito elencate: 1 C-1-FSE-2013-488 C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza di base in matematica, competenza di base in scienze e tecnologia, competenze digitali) LiberiAMO le p@role Il percorso formativo è rivolto agli studenti del biennio dell Istituto al fine di consolidare la conoscenza e l uso della lingua italiana e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico. Max n. 25 alunni del biennio dell Istituto Tempi Gennaio Maggio 2014 professionali richieste e prerequisiti N. 50 ore Laureato con relativa abilitazione all insegnamento, classe concorso A050, preferibilmente con esperienza nel campo della comunicazione creativa 2

60 EURO 2 C-1-FSE-2013-488 C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia, competenze digitali) Matematica e Realtà Il percorso formativo è rivolto agli studenti del biennio dell Istituto al fine di consolidare e potenziare le abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Max n. 20 alunni del biennio dell Istituto Tempi Gennaio - Maggio 2014 professionali richieste e prerequisiti N. 30 ore Laureato in discipline tecnico-scientifiche (con relativa abilitazione all insegnamento nelle classi di concorso A047 o A048), esperto nell insegnamento tramite tecnologie digitali/lim 80 EURO 3 C-1-FSE-2013-488 C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani 3

1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia, competenze digitali) Enjoy your English! Il percorso formativo è rivolto agli studenti del biennio dell Istituto al fine di migliorare le conoscenze e favorire le competenze nella lingua Inglese al fine anche del conseguimento della certificazione esterna A2. Max n. 20 alunni del biennio dell Istituto Tempi Gennaio - Maggio 2014 professionali richieste e prerequisiti N. 30 ore Docente di madrelingua inglese con esperienza di certificazioni linguistiche esterne 60 EURO 4 C-1-FSE-2013-488 C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani 1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia, competenze digitali, competenze sociali e civiche) INTERFACCIA/INTERFACE 4

Il percorso formativo è rivolto agli studenti del triennio dell Istituto al fine di analizzare due linguaggi giornalistici europei (italiano e inglese) con lo scopo di utilizzare il materiale prodotto per la realizzazione di un articolo web da inserire nel sito dell istituto. Max n. 25 alunni del triennio dell Istituto Tempi Gennaio - Maggio 2014 professionali richieste e prerequisiti N. 30 ore Giornalista professionista (iscritto all Ordine dei Giornalisti) con certificazione della conoscenza della lingua inglese e con esperienza di realizzazione di materiale da pubblicare sul web 80 EURO 5 D-1-FSE-2013-189 D: Accrescere la diffusione, l accesso e l uso della società dell informazione nella scuola 1: Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione. Digitalizza il Prof. Consentire ai corsisti di migliorare le proprie conoscenze e competenze inerenti l utilizzo della LIM a fini didattici. Acquisire conoscenze e competenze digitali adeguate al fine di sostenere un esame di certificazione esterna coerente con il percorso di formazione proposto. Max. n. 25 docenti dell Istituto Tempi Gennaio Maggio 2014 N. 30 ore 5

professionali richieste e prerequisiti Laureato in discipline tecnico-scientifiche (con relativa abilitazione all insegnamento nella classe di concorso A042) ed esperto nell utilizzo delle tecnologie digitali applicate alla didattica (LIM/web2.0) 60 EURO 6 G-1-FSE-2013-81 G: Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l arco della vita 1: Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell istruzione di base per giovani privi di titolo di studio e adulti Gener@zione Web Il Progetto è destinato a Giovani e Adulti interessati a sostenere l'esame per la certificazione informatica di livello core (ECDL). Max n. 25 giovani e adulti che abbiano la necessità di recuperare competenze ai fini del rientro nei percorsi di istruzione o formazione o per una migliore occupabilità. Tempi Gennaio - Giugno 2014 professionali richieste e prerequisiti N. 60 ore Laureato in discipline tecnico-scientifiche (con relativa abilitazione all insegnamento nella classe di concorso A042 e in possesso del titolo di Esaminatore ECDL) ed esperto nella certificazione ECDL 60 EURO Si intende che il personale aspirante utilmente collocato in graduatoria ai fini del conferimento dell incarico dovrà essere disponibile a: accettare eventualmente anche l incarico per un numero di ore inferiore a quello totale del modulo di riferimento; 6

accettare senza alcuna riserva la tempistica stabilita dal Tutor dell ; partecipare a incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; inserire e aggiornare periodicamente i dati nella piattaforma predisposta dall A.N.S.A.S. (ex INDIRE) per l area di propria competenza, utilizzando una password individuale comunicata all avvio delle attività; predisporre tutta la documentazione necessaria all espletamento dell (test sulle competenze in entrata, in itinere e in uscita, ecc.); collaborare e raccordarsi con il tutor (per l attuazione della proposta didattica), con il facilitatore e con il valutatore ai fini di un corretto svolgimento delle attività e del raggiungimento degli obiettivi prestabiliti; firmare il registro delle attività ed ogni altro documento utile ai fini del raggiungimento delle finalità del corso; rispettare l informativa sulla privacy acclusa alla nomina. Il Gruppo Operativo di Progetto, coordinato dal Dirigente Scolastico, procederà: a) alla valutazione della documentazione prodotta da ciascun candidato, che deve preventivamente allegare alla domanda di partecipazione una proposta didattica; b) alla compilazione e pubblicazione delle relative graduatorie, utilizzando i criteri n sotto riportati: (A) CRITERI di VALUTAZIONE di studio (se non in possesso di laurea) diploma (B) di studio (si valuta 1 solo titolo) laurea vecchio ordinamento pertinente con l per la quale si presenta la domanda: - da 60 a 80 (punti 2) - da 81 a 105 (punti 3) - da 106 a 110 (punti 4) - lode punti 3 (C) di studio (si valuta 1 solo titolo) laurea triennale nuovo ordinamento pertinente con l per la quale si presenta la domanda: - da 90 a 105 (punti 1) - da 106 a 110 (punti 2) - lode punti 2 (D) di studio (si valuta 1 solo titolo) laurea specialistica biennale pertinente con l per la quale si presenta la domanda, punti 2 lode punti 1 MAX PUNTI 1 7 4 3 7

(E) Partecipazioni a PON 2007/2013 in qualità di esperto per ogni progetto a cui si è partecipato punti 2 fino ad un max di punti 8 (F) Esperienze lavorative non scolastiche nel settore di pertinenza dell per la quale si presenta domanda: - 1 punto (fino ad un max di 3) per ogni esperienza - 1 punto (fino ad un max di 10) per ogni anno (G) Docenze in ambito scolastico inerenti la tematica del modulo per il quale si presenta domanda: - punti 1 fino a 10 anni di servizio - punti 2 oltre 10 anni di servizio (H) Docenze in ambito universitario (minimo 3CFU) inerenti la tematica del modulo per il quale si presenta domanda: 8 13 2 10 (I) - punti 2 per anno accademico fino ad un max di punti 10 Altri titoli culturali e professionali coerenti con l per la quale si presenta domanda (dottorato di ricerca, corsi di specializzazione post-diploma, corsi di perfezionamento, master, di durata non inferiore a 500 ore) - punti 2 per titolo fino max. punti 8 10 (J) - Altre lauree, anche non coerenti con l per cui si presenta domanda - punti 2 Ulteriori abilitazioni all insegnamento - punti 1 fino ad un max di punti 2 (K) Abilitazione alla libera professione coerente con l per la quale si presenta domanda - si valuta una sola abilitazione - punti 3 2 3 (L) Valutazione della proposta didattica del modulo per il quale si presenta domanda (effettuata dal GOP) max 10 punti 10 Totale punteggio massimo attribuibile punti 65 L incarico sarà attribuito, mediante la stipula di un contratto di prestazione d opera occasionale o professionale, anche in presenza di un solo curriculum, purché rispondente alle esigenze progettuali. Il contratto non dà luogo a trattamento previdenziale e assistenziale né al trattamento di fine rapporto. Il compenso sarà corrisposto al termine del servizio di docenza e solo a seguito dell erogazione effettiva dei fondi comunitari. 8

Gli aspiranti agli incarichi dovranno produrre apposita istanza (una per ogni obiettivo/azione), utilizzando il modello allegato al presente bando, indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Vito Sante Longo - via Cesare Beccaria NC 70043 - MONOPOLI (BA), corredata da curriculum vitae su modello europeo, con indicazione dell / e del modulo formativo a cui intendono partecipare e dalla relativa proposta didattica. I candidati possono presentare istanza per più Azioni, ma ad ogni esperto non sarà assegnato più di un modulo formativo. L istanza deve pervenire presso la segreteria amministrativa dell Istituto ufficio protocollo in Via Cesare Beccaria NC Monopoli, con consegna a mano o a mezzo servizio postale, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 21 Dicembre 2013. Per le domande spedite via posta faranno fede la data e l ora di ricezione e non del timbro postale. L affissione delle graduatorie provvisorie, anche su sito, ha valore di notifica agli interessati che, dal giorno della pubblicazione, avranno a disposizione 10 giorni per la presentazione di eventuali reclami. Saranno accettate istanze trasmesse tramite posta elettronica certificata all indirizzo: bais02700x@pec.istruzione.it Non è ammessa la presentazione di istanze via posta elettronica ordinaria e/o fax. Gli aspiranti dipendenti della P.A. o da altra Amministrazione Pubblica dovranno essere dalla stessa formalmente autorizzati prima della sottoscrizione del contratto. Nella domanda (il cui modulo è allegato al presente avviso) i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, quanto segue: Cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza anagrafica, recapito telefonico ed eventuale e-mail; di non avere condanne penali, né procedimenti penali in corso, di non essere stati destituiti da Pubbliche Amministrazioni e di essere in regola con gli obblighi di legge in materia fiscale. La mancata e/o incompleta presentazione della documentazione e delle dichiarazioni innanzi indicate, nonché l inosservanza dei termini e delle prescrizioni di partecipazione contenute nel presente avviso di selezione pubblica, saranno considerate cause di esclusione. L Istituzione scolastica si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di differire, spostare, revocare, modificare il presente procedimento di gara o non affidare l incarico in oggetto, senza alcun diritto dei concorrenti a rimborso spese o quant altro. Il presente bando viene pubblicato all albo dell I.I.S.S. Vito Sante Longo settori Economico e Tecnologico e nel sito dell Istituto (www.iisstecnicomonopoli.it), inviato a mezzo posta elettronica all U.S.R. per la Puglia per la pubblicazione sul sito htpp://www.pugliausr.it e alle Istituzioni scolastiche con cortese richiesta di pubblicizzazione e affissione all albo. Il Dirigente Scolastico Prof. Gaetano Di Gennaro 9

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 196/2003 (Codice privacy) I dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione e alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro di qualunque tipo e quelle relative alla conclusione di contratti di fornitura di beni e/o servizi, così come definite dalla normativa vigente. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto. Il trattamento dei dati viene effettuato attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei. Il Titolare del Trattamento di dati è il Dirigente scolastico, quale rappresentante legale dell istituto. Incaricati del trattamento sono il Direttore Amministrativo e gli Assistenti Amministrativi addetti. L istituto adotta idonee misure di sicurezza per ciò che concerne la conservazione e la custodia dei dati. I dati possono essere comunicati ad amministrazioni o enti pubblici in applicazione di norme di legge o di regolamento e, comunque, in esecuzione di fini istituzionali. La comunicazione a privati o enti pubblici economici e la diffusione avverranno solo in esecuzione di norme di legge o di regolamento. Al soggetto titolare dei dati sono riconosciuti tutti i diritti definiti dall art. 7 del D.Lgs. 196/2003. 10