MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

Documenti analoghi
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE CALTANISSETTA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE PORDENONE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE VITERBO

QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE VITERBO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO. Procura della Repubblica presso il Tribunale di

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

ANDAMENTO DELLA GIUSTIZIA NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI PORDENONE NELL ANNO 2018

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

Rilevazione movimento dei procedimenti civili

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Istruzioni di compilazione dei modelli sulle spese di giustizia

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

PROCEDURA ARTICOLO 37 DL 98/2011. Distretto di corte di appello di ROMA TRIBUNALE DI ROMA

Commissione Flussi presso il Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di Bologna

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

STRUMENTI COMPARATIVI PER LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEGLI UFFICI

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA

CORTE DI APPELLO DI ROMA

COORDINATORE BOLLETTINO STATISTICO MENSILE. Luglio 2012

Registro delle spese pagate dall Erario Istruzioni ministeriali La tenuta del registro (Mod. 1/A/SG) è prevista per le Corti di Appello, per i

TRIBUNALE DI AGRIGENTO

BOLLETTINO STATISTICO MENSILE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

Tribunali: Procedimenti penali iscritti, definiti e pendenti nell'a.g. 2014/2015 Confronto con l'a.g. precedente e variazioni percentuali.

Commissione Flussi presso il Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di Bologna

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI SCIACCA

COORDINATORE BOLLETTINO STATISTICO MENSILE. Febbraio 2014

TRIBUNALE DI AGRIGENTO

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2009

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE

Ministero della Giustizia

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2010

TRIBUNALE DI AGRIGENTO

Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi- Direzione generale di statistica

TRIBUNALE DI AGRIGENTO

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

TRIBUNALE DI AGRIGENTO

TRIBUNALE DI AGRIGENTO

TRIBUNALE DI AGRIGENTO

TRIBUNALE DI CIVILE E PENALE DI TERMINI IMERESE

Spese di Giustizia Anticipate

COORDINATORE BOLLETTINO STATISTICO MENSILE DICEMBRE 2014

TRIBUNALE ORDINARIO DI MARSALA

Indice TAVOLE STATISTICHE

CORTE D APPELLO DI BOLOGNA CONSIGLIO GIUDIZIARIO

La crisi delle Corti d appello: un disastro annunciato?

Transcript:

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ISPETTORATO GENERALE QUADRO SINTETICO DELL UFFICIO ISPEZIONATO Tribunale ordinario di AREZZO 1

INDICE 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO... 3 1.1. Magistrati...3 1.2. Personale amministrativo...5 2. SOPRAVVENUTI ED ESAURITI MEDI NEL PERIODO ISPEZIONATO... 8 3. ANALISI DELLE PENDENZE E SINTESI DEI FLUSSI... 8 3.1. Scarto percentuale fra le pendenze tratte da registro informatizzato e da ricognizione materiale (dato reale )...8 3.2. Sintesi dei flussi...9 3.2.1. Servizi civili...10 3.2.2. Servizi penali...14 3.3. Indicatori di sintesi (calcolati su anni interi): indice di ricambio dei procedimenti civili e penali, dello smaltimento dei procedimenti e della variazione percentuale delle pendenze; giacenza media e capacità di esaurimento dei procedimenti....20 4. PRODUTTIVITA... 25 4.1. Numero medio di sentenze pubblicate/depositate nel periodo ispezionato distinte per settore...25 4.2. Attività svolta dai magistrati togati (sintesi della scheda TO_07)...26 4.3. Percentuale dei procedimenti definiti, pendenti da data remota, sul totale dei definiti e percentuale dei pendenti da data remota sul totale dei pendenti...27 5. SPESE SOSTENUTE DALL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO... 33 5.1. Spese di giustizia Iscrizioni nel registro delle spese anticipate...33 5.2. Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio...35 6. ENTRATE DELL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO... 37 7. BENI CONFISCATI E SEQUESTRATI NEL PERIODO ISPETTIVO... 38 2

Il Tribunale di Arezzo appartiene all area geografica del Centro, copre un bacino di utenza di 343.676 abitanti e ha in dotazione una pianta organica complessiva di n. 21 magistrati. Nella classificazione DGSTAT, sulla base del parametro ISTAT numero di abitanti è un tribunale medio, mentre nella classificazione CSM, in base al parametro numero di magistrati, esso è individuato come ufficio medio piccolo. (si veda foglio classificazione_trib nel file 1. Piante organiche) 1. ORGANICI ED ASSENZE MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO Nelle tabelle che seguono l indicatore % scopertura misura il numero dei posti in pianta organica vacanti ed è calcolato solo rispetto a coloro (magistrati o personale amministrativo) che occupano posti in pianta organica. Si riporta il dato corrente, rilevato durante l attuale ispezione, e quello rilevato durante la precedente ispezione. 1.1. Magistrati Tribunale di Arezzo copertura organico magistrati togati (tab. 1.1.) personale previsto in pianta organica % scopertura organico magistrati personale in servizio della pianta organica personale in servizio effettivo % scopertura attuale ispezione 21 18 18 14,3% precedente ispezione 20 18 18 10,0% Fonte: file TO_01-02 - Situazione personale (prospetti ispettivi) 3

Tribunale di Arezzo copertura organico magistrati onorari (GOT) (tab. 1.2.) Magistrati onorari previsto in pianta organica % scopertura organico magistrati onorari Magistrati onorari in servizio della pianta organica Magistrati onorari in servizio effettivo % scopertura attuale ispezione 10 7 7 30,0% precedente ispezione 10 10 10 0,0% Fonte: file TO_01-02 - Situazione personale (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo presenza magistrati togati in ufficio (grafico 1) Tribunale di AREZZO Presenza magistrati togati nell'ufficio durante periodo ispezionato 2,1% 0,1% 31338 gg. Giorni di assenza extraferiale Giorni di assenza per applicazione Giorni residuali (giorni lavorativi, ferie e festività) 97,8% Fonte: file TO _05- Schede biografica mag togati Turn over magistrati (magistrati togati alternatisi nella sede nel periodo ispettivo) (tab. 1.3) 4

turn-over magistrati N complessivo in organico N presenze alla data ispettiva N presenze complessive nel periodo 21 18 29 Fonte: file TO_01-02- Situazione personale e TO_03- Elenco magistrati togati alternatisi in servizio (prospetti ispettivi) (si veda foglio COPERTURA PIANTA ORG. MAG.TOGATI nel file 1. Piante organiche) 1.2. Personale amministrativo Le tabelle che seguono riguardano il personale amministrativo in servizio presso l ufficio ispezionato. Nel personale in servizio non sono compresi stagisti, tirocinanti o lavoratori impiegati mediante altre convenzioni locali. E invece fornito il dettaglio sulla percentuale di scopertura del personale delle figure apicali, cioè tutto il personale appartenente all area terza, e dei dirigenti. Tribunale di Arezzo copertura organico personale amministrativo (tab. 1.4.) copertura organico personale amministrativo attuale ispezione precedente ispezione personale previsto in pianta organica personale in servizio della pianta organica personale in servizio effettivo % scopertura figure apicali in pianta figure apicali in servizio di cui personale in servizio effettivo % scopertura figure apicali 72 53 60 26,4% 21 13 13 38,1% 72 51 59 29,2% 21 11 15 47,6% Fonte: file TO_01-02 - Situazione personale (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo presenza in ufficio personale amministrativo (tab. 1.5.) 5

Presenza personale amministrativo in ufficio Personale in servizio effettivo % a tempo pieno 55 91,7% part-time 5 8,3% Totale unità di personale effettivo 60 100,0% Fonte: file TO_01-02 - Situazione personale (prospetti ispettivi) Per assenze extra-feriali si intendono assenze per: - maternità, - congedo parentale - legge n. 104/92 - permessi retribuiti - sciopero - altre ed eventuali Nel periodo, nel Tribunale di Arezzo le assenze extra-feriali sono state, complessivamente, n. 5.832 giorni, con una perdita annua media di n. 1.166,2 giorni lavorativi. Rapportando tale valore al parametro di calcolo giornate uomo/anno pari a n. 252 giorni, si ottiene che l ufficio non ha fruito dell apporto lavorativo annuo di n. 5 unità di personale. Fonte: T4a.1 (query standardizzata) In tab. 1.6 è riportato il numero degli stagisti effettivamente presenti, ogni anno, nell ufficio giudiziario. Tribunale di Arezzo presenze stagisti (ex artt. 73 D.L. 69/13 e 37, co. 11, D.L. 98/11) (tab. 1.6.) presenza stagisti (ex artt. 73 e 37) 2013 2014 2015 2016 2017 Ex art. 73 - - 4 5 1 Ex art.37 co11 D.L. 98/2011 e successive modificazioni 21 21 21 5 5 6

stagisti alternatisi in ogni anno 21 21 25 10 6 Fonte: T4a.2(query standardizzata) di cui presenti al momento dell ispezione: 9 7

2. SOPRAVVENUTI ED ESAURITI MEDI NEL PERIODO ISPEZIONATO Tribunale di Arezzo sopravvenuti ed esauriti medi dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2018 (tab. 2.1.) Procedimenti Numero medio di magistrati in organico Numero medio di magistrati in servizio nel quinquennio Totale sopravvenuti Media annua Sopravvenuti Totale Definiti Media annua Esauriti Civile 21 16,8 58.190 11.636,9 59.117 11.822,3 Penale 21 16,8 42.093 8.417,8 43.313 8.661,8 (*) Tali indicatori non includono i giudici onorari. Fonte: file TO_01-02 Situazione personale, TO_05 - Schede biografica magtogati, TO_12-13 - Movimento e raffronti civile e TO_14-15 - Movimento eraffronti penale (prospetti ispettivi) 3. ANALISI DELLE PENDENZE E SINTESI DEI FLUSSI 3.1. Scarto percentuale fra le pendenze tratte da registro informatizzato e da ricognizione materiale (dato reale ) Le ispezioni presso gli uffici giudiziari hanno anche l obiettivo di valutare la accuratezza dei registri informatizzati. L indicatore utilizzato è lo scarto percentuale tra i pendenti finali estratti da registro informatizzato ed i pendenti finali reali tratti dalla ricognizione materiale. Tale indicatore, ove maggiore di zero, rappresenta la misura di quanto il dato informatizzato sovrastimi il dato reale, a causa della presenza di falsi pendenti. Se invece è minore di zero, è la misura della sottostima del dato informatizzato rispetto a quello reale. Tribunale di Arezzo scarto percentuale tra pendenti reali e pendenti estratti da registro informatizzato settore civile (tab. 3.1.) RUOLO GENERALE pendenti finali estratti da registro informatizzato pendenti reali Scarto % Contenzioso civile 3.517 3.491 0,74% Controversie in materia di lavoro, di 288 288 0,0% 8

previdenza e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio 436 422 3,3% 310 261 18,8% Procedure concorsuali 586 586 0,0% Esecuzioni mobiliari 487 446 9,2% Esecuzioni immobiliari 1.257 1.135 10,7% Fonte: file TO_12-13 - Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo scarto percentuale tra pendenti reali e pendenti estratti da registro informatizzato settore penale (tab. 3.2.) RUOLO GENERALE pendenti finali estratti da registro informatizzato pendenti reali Scarto % Modello 20 (noti GIP/GUP) Modello 16 (rito monocratico) Modello 16 (rito collegiale) 4.385 4.282 2,41% 2.467 2.436 1,27% 86 86 0,00% Tribunale del Riesame - 6 NC Misure di prevenzione 2 2 0,0% Modello 19 (Corte di Assise) 0 1-100,0% Fonte: file TO_14-15 - Movimento e raffronti penale (prospetti ispettivi) 3.2. Sintesi dei flussi Il periodo ispezionato è di 60 mesi circa e può comprendere 4 o 5 anni solari interi. Le tabelle 3.2.1. e 3.2.2., rispettivamente per gli affari civili e penali, riportano i valori assoluti del numero dei procedimenti pendenti all inizio e alla fine del periodo ispezionato, così come sono estratti dai registri presenti nell ufficio. 9

3.2.1. Servizi civili Fascicoli pendenti nel periodo ispettivo servizi civili (tab. 3.2.1.) Ruolo Generale/materia pendenti iniziali pendenti finali variazione % Contenzioso civile 5.127 3.517-31,4% Controversie in materia di lav., di prev. e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio 1.532 288-81,2% 781 436-44,2% 324 310-4,3% Tutele 457 717 56,9% Curatele 61 44-27,9% Eredità giacenti 55 86 56,4% Amministrazioni di sostegno 673 2.518 274,1% Procedure concorsuali 607 586-3,5% Espropriazioni mobiliari ed esecuzioni forzate 556 487-12,4% Esecuzioni immobiliari 1.000 1.257 25,7% Fonte: file TO_12-13 - Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) Nel grafico 2 è, invece, rappresentata la variazione delle pendenze per ciascuno dei ruoli generali del settore civile rilevata in corso di ispezione. Una variazione positiva indica un aumento dei procedimenti pendenti per quel ruolo, nel periodo oggetto di ispezione, mentre una variazione negativa indica una diminuzione. Analogo discorso vale per le pendenze dei registri penali, la cui variazione percentuale è rappresentata nel grafico 10. Tribunale di Arezzo variazione delle pendenze settore civile (grafico 2) Tribunale di AREZZO Variazione delle pendenze nel periodo Contenzioso civile -31,4% ispezionato (settore civile) Controversie in materia di lav., di prev. e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio -81,2% -44,2% 10-4,3% Tutele 56,9% Curatele -27,9%

Nei grafici che seguono, invece, sono rappresentati i flussi degli affari così come sono estratti da registri informatizzati, solo negli anni interi del periodo ispezionato. I grafici da 3 a 9 rappresentano i flussi degli affari civili; i grafici da 11 a 18 i flussi degli affari penali. Per la lettura dei dati rappresentati nei grafici che seguono occorre tenere conto dell accorpamento di eventuali tribunali alla sede analizzata, avvenuto il 14 settembre 2013. Tale circostanza ha comportato che le pendenze al 13 settembre 2013 degli uffici accorpati venissero conteggiate presso l ufficio accorpante come nuovi sopravvenuti; pertanto un eventuale picco di sopravvenuti nel 2013 potrebbe essere semplicemente stato causato dall assorbimento del nuovo carico di lavoro. Le sezioni distaccate già appartenenti alla sede ispezionata sono invece già comprese in quanto la rilevazione dei dati è su base circondariale per l intero periodo ispezionato. Tribunale di Arezzo procedimenti civili contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 3) Tribunale di AREZZO Numero di procedimenti civili contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 2.996 2.839 2.719 2.619 2.423 2.856 2.901 2.825 2.524 2.282 sopravvenut i 1.000 500-2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo procedimenti civili non contenziosi sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 4) 11

Tribunale di AREZZO Numero di procedimenti civili di affari non contenziosi e da trattarsi in camera di consiglio (escluse tutele,curatele,eredità giacenti e amministraz.di sostegno)sopravvenuti ed esauriti (solo anni interi) 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 1.362 1.272 1.659 1.658 1.138 1.135 1.471 1.496 2.581 2.498 sopravvenuti esauriti 500-2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo procedimenti in materia di lavoro sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 5) Tribunale di AREZZO Numero di procedimenti in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato(solo anni interi) 1.200 1.088 1.000 800 600 400 738 653 836 863 672 842 742 546 510 sopravvenut i 200-2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo procedimenti speciali sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 6) 12

Tribunale di AREZZO Numero di procedimenti speciali (ordinari e lavoro) sopravvenuti ed esauriti(solo anni interi) 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 5.036 5.033 4.246 4.172 3.876 3.641 3.155 3.276 2.955 3.443 sopravvenut i 1.000-2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo procedure concorsuali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 7) 200 Tribunale di AREZZO Numero di procedure concorsuali (escluse istanze di fallimento e di dichiarazione di stato di insolvenza) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 180 159 157 180 160 136 130 141 140 120 133 100 80 60 40 20-127 127 123 2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) sopravvenuti esauriti Tribunale di Arezzo esecuzioni civili mobiliari sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 8) 13

Tribunale di AREZZO Numero di espropriazioni mobiliari ed esecuzioni forzate sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 2.500 2.000 1.500 2.075 1.822 2.290 2.247 1.671 1.811 1.552 1.455 1.912 1.590 sopravvenuti esauriti 1.000 500-2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo esecuzioni civili immobiliari sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 9) Tribunale di AREZZO Numero di esecuzioni civili immobiliari sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 600 524 500 400 300 200 339 370 296 335 263 335 291 397 367 sopravvenuti esauriti 100-2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) 3.2.2. Servizi penali Fascicoli pendenti nel periodo ispettivo servizi penali 14

(tab. 3.2.2.) Registro Generale /Sezione pendenti iniziali pendenti finali variazione % Modello 20 (noti GIP/GUP) 6.113 4.385-28,27% Modello 16 (rito monocratico) 1.982 2.467 24,5% Modello 16 (rito collegiale) 86 86 0,0% Tribunale del riesame - - NC Sezione Misure di prevenzione - 2 NC Modello 19 (Assise) - 1 NC Fonte: file TO_14-15 - Movimento e raffronti penale (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo variazione delle pendenze settore penale (grafico 10) Tribunale di AREZZO Variazione delle pendenze nel periodo ispezionato (settore penale) -28,3% Modello 20 (noti GIP/GUP) Modello 16 (rito monocratico) 24,5% Modello 16 (rito collegiale) 0,0% Tribunale del Riesame 0,0% Sezione Misure di prevenzione 0,0% Modello 19 (Assise) 0,0% -40% -30% -20% -10% 0% 10% 20% 30% Tribunale di Arezzo procedimenti contro Noti (mod. 20 G.I.P./G.U.P.) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 11) 15

GIP/GUP di AREZZO Numero di procedimenti contro Noti (modello 20) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 9.000 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 8.081 7.302 5.900 5.129 5.079 5.425 4.933 4.342 4.541 4.566 sopravvenut i - 2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo procedimenti rito collegiale (mod. 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 12) Tribunale di AREZZO Numero di procedimenti penali di rito collegiale (modello 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 52 50 48 46 44 51 48 48 48 51 49 46 51 49 sopravvenu ti 42 43 40 38 2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo procedimenti rito monocratico (mod. 16) sopravvenuti edesauriti nel periodo ispezionato (grafico 13) 16

4.000 Tribunale di AREZZO Numero di procedimenti penali di rito monocratico (modello 16) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 3.500 3.000 2.500 2.320 2.519 3.497 2.583 2.704 2.000 1.500 2.389 2.294 2.459 1.984 2.074 sopravvenut i 1.000 500-2013 2014 2015 2016 2017 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo procedimenti Corte di Assise (mod. 19) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (grafico 14) 4 3 Tribunale di AREZZO Numero di procedimenti penali di Assise (modello 19) sopravvenuti ed esauriti nel periodo ispezionato (solo anni interi) 3 3 2 2 1 2 sopravvenu ti 1 - - - - - 2013 2014 2015 2016 Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo Riesame misure cautelari personali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 15) 17

1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 - Tribunale del Riesame di AREZZO Misure cautelari personali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (solo anni interi) 2013 2014 2015 2016 2017 Sopravvenuti misure cautelari personali Esauriti misure cautelari personali Tribunale di Arezzo Riesame misure cautelari reali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 16) 52 Tribunale del Riesame di AREZZO Misure cautelari reali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (solo anni interi) 50 48 46 44 42 50 48 45 42 48 sopravvenuti misure cautelari reali Esauriti misure cautelari reali 40 38 2013 2014 2015 2016 2017 Tribunale di Arezzo Riesame misure di prevenzione personali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 17) 18

8 7 6 5 4 3 2 1-7 Sezione Misure di prevenzione di AREZZO Misure di prevenzione personali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (solo anni interi) 4 3 1 4 4 2013 2014 2015 2016 2017 2 2 1 MP personali - sopravvenuti MP personali -esauriti Tribunale di Arezzo Riesame misure di prevenzione patrimoniali e miste sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (grafico 18) Sezione Misure di prevenzione di AREZZO Misure di prevenzione patrimoniali e personali e patrimoniali sopravvenute ed esaurite nel periodo ispezionato (solo anni interi) 4 3 3 3 2 MP -patrimoniali e MP - personali e patrimoniali 2 2 sopravvenuti 2 1 1 MP -patrimoniali e MP - 1 personali e patrimoniali 1 1 - - esauriti - 2012-2013 2014-2015 2016 19

3.3. Indicatori di sintesi (calcolati su anni interi): indice di ricambio dei procedimenti civili e penali, dello smaltimento dei procedimenti e della variazione percentuale delle pendenze; giacenza media e capacità di esaurimento dei procedimenti. Tribunale di Arezzo settore civile indicatori di sintesi (tab. 3.3.1.) CIVILE Indice di RICAMBIO Indice di SMALTIMENTO Indice di VARIAZIONE % PENDENZE 112,7% 37,3% -31,4% 139,8% 40,5% -81,2% 101,8% 84,6% -44,2% 100,2% 83,5% -4,3% 103,0% 19,2% -3,5% 100,8% 77,3% -12,4% 86,4% 23,7% 25,7% RUOLO GENERALE Contenzioso civile Controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio Procedure concorsuali Esecuzioni mobiliari Esecuzioni immobiliari GIACENZA MEDIA PRESSO L'UFFICIO (espressa in mesi) CAPACITA' DI SMALTIMENTO, nel caso di sopravvenienze pari a zero (espressa in mesi) 19,5 14,8 14,8 4,0 1,9 1,3 2,4 2,3 51,4 49,0 3,4 3,2 39,0 46,3 105,5% 55,4% -30,7% TOTALE 9,1 7,1 Fonte: file TO_12-13- Movimento e raffronti civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo settore civile indicatori di sintesi (per anno) (tab. 3.3.2.) Indice di RICAMBIO 2013 2014 2015 2016 2017 Contenzioso civile 105,5% 103,8% 117,9% 114,9% 123,8% Controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) 113,0% 112,7% 128,4% 199,3% 165,1% 100,1% 101,8% 106,5% 106,8% 95,1% 20

Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio 93,4% 99,9% 99,7% 101,7% 103,3% Procedure concorsuali 79,9% 84,7% 107,1% 138,5% 114,6% Esecuzioni mobiliari 87,8% 98,1% 108,4% 93,8% 120,3% Esecuzioni immobiliari 64,7% 80,0% 78,5% 115,1% 108,2% TOTALE CIVILE 97,5% 101,0% 109,3% 112,0% 110,7% Indice di SMALTIMENTO 2013 2014 2015 2016 2017 Contenzioso civile 37,6% 35,8% 39,2% 41,7% 44,5% Controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio 33,8% 38,2% 42,6% 63,7% 618,1% 86,6% 85,8% 89,2% 92,1% 88,3% 75,4% 80,0% 73,1% 79,2% 89,3% Procedure concorsuali 16,6% 16,7% 17,2% 23,0% 19,4% Esecuzioni mobiliari 69,3% 72,5% 71,8% 64,3% 79,7% Esecuzioni immobiliari 22,2% 19,0% 16,5% 20,7% 24,0% TOTALE CIVILE 54,6% 54,5% 54,4% 56,9% 63,5% Indice di VARIAZIONE % PENDENZE 2013 2014 2015 2016 2017 Contenzioso civile -3,1% -2,0% -8,9% -8,5% -13,4% Controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio -5,5% -6,5% -14,1% -46,6% 62,1% -0,4% -9,5% -33,4% -42,6% 62,1% 27,8% 0,0 0,0-0,1-0,2 Procedure concorsuali 5,3% 3,8% -1,4% -7,6% -3,0% Esecuzioni mobiliari 45,5% 5,3% -16,4% 13,6% -39,8% Esecuzioni immobiliari 18,5% 6,2% 5,7% -3,3% -2,3% TOTALE CIVILE 3,2% -1,2% -9,2% -12,4% -14,4% Giacenza media presso l'ufficio(mesi) 2013 2014 2015 2016 2017 Contenzioso civile 21,1 22,4 21,5 19,1 45,1 Controversie in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza obbligatorie Procedimenti speciali (ordinari e lavoro) 26,1 21,6 19,9 13,3 3,2 1,9 2,1 1,9 1,5 1,3 21

Non contenzioso e da trattarsi in Camera di consiglio 3,4 3,0 4,5 3,3 3,6 Procedure concorsuali 53,0 54,6 60,9 49,4 137,1 Esecuzioni mobiliari 4,3 4,5 5,5 6,2 11,3 Esecuzioni immobiliari 30,8 44,6 52,7 50,9 101,3 TOTALE CIVILE 9,8 10,3 11,2 10,4 8,0 Tribunale di Arezzo settore penale indicatori di sintesi (tab. 3.3.3.) PENALE Indice di RICAMBIO Indice di SMALTIMENTO Indice di VARIAZIONE % PENDENZE RUOLO GENERALE GIACENZA MEDIA PRESSO L'UFFICIO (espressa in mesi) CAPACITA' DI SMALTIMENTO, nel caso di sopravvenienze pari a zero (espressa in mesi) 106,5% 49,7% -28,3% Modello 20 (noti GIP/GUP) 11,5 9,2 96,2% 53,9% 24,5% Modello 16 (rito monocratico) 10,9 12,2 100,0% 36,0% 0,0% Modello 16 (rito collegiale) 21,6 21,3 100,0% 100,0% NC 90,9% 90,9% NC 0,0% 0,0% NC Tribunale del Riesame Misure di prevenzione Modello 19 (Corte di Assise) 0,0 0,0 2,9 6,0 10,1 NC 103,1% 50,9% -15,2% TOTALE 11,3 10,1 Fonte: file TO_14-15 - Movimento degli affari penali (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo settore penale indicatori di sintesi (per anno) (tab. 3.3.4.) Indice di RICAMBIO 2013 2014 2015 2016 2017 Modello 20 (noti GIP/GUP) 104,6% 80,8% 89,0% 163,8% 106,8% 22

Modello 16 (rito monocratico) Modello 16 (rito collegiale) 97,1% 91,1% 80,7% 135,4% 76,7% 106,3% 89,6% 94,1% 106,5% 104,1% Tribunale del Riesame 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Misure di Prevenzione 50,0% 300,0% 66,7% 85,7% 100,0% Modello 19 (Corte di Assise) NC 0,0% 0,0% NC 0,0% TOTALE 101,9% 83,6% 86,4% 153,4% 96,4% Indice di SMALTIMENTO 2013 2014 2015 2016 2017 Modello 20 (noti GIP/GUP) Modello 16 (rito monocratico) Modello 16 (rito collegiale) 43,4% 44,6% 36,7% 63,1% 55,3% 53,1% 50,2% 41,9% 65,6% 45,7% 38,1% 32,8% 34,5% 35,8% 37,2% Tribunale del Riesame 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Misure di Prevenzione 50,0% 100,0% 66,7% 75,0% 50,0% Modello 19 (Corte di Assise) NC 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% TOTALE 46,4% 46,1% 38,3% 63,7% 52,3% Indice di VARIAZIONE % PENDENZE Modello 20 (noti GIP/GUP) Modello 16 (rito monocratico) Modello 16 (rito collegiale) 2013 2014 2015 2016 2017-3,3% 23,7% 7,7% -40,0% -7,3% 3,5% 11,0% 20,9% -33,2% 34,3% -3,5% 6,0% 3,4% -3,3% -2,3% Tribunale del Riesame NC NC NC NC NC Misure di Prevenzione NC -100,0% NC 100,0% 0,0% Modello 19 (Corte di Assise) NC NC 300,0% -25,0% -66,7% TOTALE -1,6% 20,2% 10,8% -37,9% 4,2% Giacenza media presso l'ufficio (mesi) Modello 20 (noti GIP/GUP) Modello 16 (rito monocratico) Modello 16 (rito collegiale) 2013 2014 2015 2016 2017 16,5 12,2 19,1 11,8 10,6 10,4 10,9 13,8 9,2 11,0 20,8 22,9 22,0 22,9 21,2 Tribunale del Riesame 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Misure di Prevenzione 4,1 6,1 2,4 2,8 12,2 Modello 19 (Corte di Assise) NC 6,1 20,3 NC 48,7 23

TOTALE 14,3 11,9 17,3 11,0 10,7 24

4. PRODUTTIVITA 4.1. Numero medio di sentenze pubblicate/depositate nel periodo ispezionato distinte per settore Tribunale di Arezzo settore civile sentenze definitive pubblicate (grafico 19) Tribunale di AREZZO (settore civile) Sentenze civili definitive pubblicate (media nel periodo ispezionato) 1.600 1.400 1.454 1.433 1.200 1.000 800 654 prec. Ispez. attuale ispez. 600 512 400 200 - Contenzioso Lavoro Fallimentare 65 103 Fonte: file TO_12-13 - Movimento e Raffronti-Settore civile (prospetti ispettivi) Tribunale di Arezzo settore penale sentenze penali depositate (grafico 20) 25

2.500 Tribunale di AREZZO (settore penale) Sentenze penali depositate (media nel periodo ispezionato) 2.141 2.000 1.741 1.500 1.000 prec. ispez. attuale ispez. 500 520 546-43 45 1 1 GIP/GUP MONOCRATICO COLLEGIALE ASSISE Fonte: file TO_14-15 - Movimento e Raffronti-Settore penale (prospetti ispettivi) 4.2. Attività svolta dai magistrati togati (sintesi della scheda TO_07) Tribunale di Arezzo produttività pro-capite dei magistrati in servizio presso il settore civile ed il settore penale (tab. 4.2.) Numero magistrati in servizio presso il settore civile* 2013 2014 2015 2016 2017 TOTALE SETTORE CIVILE Totale sentenze depositate (da TO_07) 1.733 1.363 1.707 1.810 1.824 8.437 Sentenze civili pro-capite Altri provvedimenti in materia civile (solo togati_to_07) Totale provvedimenti in materia civile (solo togati_to_07) Provvedimenti civili** pro-capite 8.474 11.978 10.111 12.781 10.372 53.716 10.207 13.341 11.818 14.591 12.196-62.153 Numero magistrati in servizio presso il settore penale* SETTORE PENALE Sentenze depositate GIP/GUP 767 556 402 662 349 Sentenze depositate TRIBUNALE 1.462 1.193 1.226 2.168 1.178 Sentenze depositate ASSISE 1,0 1-1 3 2.736 7.227 Totale sentenze depositate (da TO_07) 2.230 1.750 1.628 2.831 1.530-9.969 6 Sentenze penali pro-capite Altri Provvedimenti in materia penale (solo togati_to_07) 4.252 4.831 4.601 5.850 3.749 26 23.283

Totale provvedimenti in materia penale (solo togati_to_07) Provvedimenti PENALI** pro-capite 6.482 6.581 6.229 8.681 5.279-33.252 N.B.: i dati pro-capite sono ottenuti dal rapporto fra gli eventi (sentenze o totale provvedimenti civili o penali riportati nella scheda riepilogativa dell attività dei magistrati togati TO_07) ed il numero dei magistrati in servizio presso il settore civile e penale (*) Il numero dei magistrati in servizio, distinto per settore civile e penale, è ricavato dal programma di gestione annuale ex art.37 L.n.111/11. In mancanza, sarà necessario sostituire la tabella 4.b con il prospetto di riepilogo delle schede lavoro magistrati TO_07. (**) Sono stati presi in considerazione tutti i provvedimenti (sentenze ed altri provvedimenti definitori) ottenuti nella scheda riepilogativa TO_07 (settore civile). (***) Sono stati presi in considerazione tutti i provvedimenti (sentenze ed altri provvedimenti definitori) ottenuti nella scheda TO_07 e relativi ai settori Giudice per l indagine preliminare e Giudice per l udienza preliminare, Tribunale in composizione monocratica e collegiale, Tribunale del riesame, Sezione misure di prevenzione e Corte di assise. 4.3. Percentuale dei procedimenti definiti, pendenti da data remota, sul totale dei definiti e percentuale dei pendenti da data remota sul totale dei pendenti Tribunale di Arezzo contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia (grafico 21) 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Tribunale di AREZZO (contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia 27,8% 29,9% 0,0% 1 grado 2 grado Lavoro e Non contenzioso e Espropriazioni Espropriazioni contenzioso ord. contenzioso ord. previdenza camera di consiglio mobiliari ed immobiliari (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) (% oltre 3 anni) (% oltre 2 anni) esecuzioni forzate (% oltre 4 anni) in forma specifica (% oltre 3 anni) 5,9% Fonte: T2a.1-T2a.2-T2b.1-T2c.1-T2d.3-T2e.3 (query standardizzate) Sono esclusi i procedimenti del giudice tutelare (tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno). 27

Tribunale di Arezzo contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia (grafico 22) 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Tribunale di Arezzo(contenzioso ordinario, lavoro, non contenzioso e da trattarsi in camera di consiglio ed esecuzioni) Calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia 6,6% 0,3% 0,0% 84,0% 1 grado 2 grado Lavoro e Non contenzioso e Espropriazioni Espropriazioni contenzioso ord. contenzioso ord. previdenza camera di mobiliari ed immobiliari (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) (% oltre 3 anni) consiglio esecuzioni forzate (% oltre 4 anni) (% oltre 1 anno) in forma specifica (% oltre 3 anni) Fonte: T2a.3-T2a.4-T2b.3-T2c.2-T2d.4-T2e.4 (query standardizzate) Sono esclusi i procedimenti del giudice tutelare (tutele, curatele, eredità giacenti e amministrazioni di sostegno). Tribunale di Arezzo procedure concorsuali calcolo dei DEFINITI, pendenti dadata remota, sul totale dei definiti, per tipologia (grafico 23) 28

Tribunale di Arezzo (procedure concorsuali) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipologia 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 39,0% 0,0% 0,0% 0,0% procedure prefallimentari fallimenti concordati preventivi amministrazioni (% oltre 2 anni) (% oltre 7 anni) (% oltre 7 anni) straordinarie (% oltre 7 anni) Fonte: T2f.1-T2f.3-T2f.4-T2f.5 (query standardizzate) Tribunale di Arezzo procedure concorsuali calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia (grafico 24) Tribunale di Arezzo(procedure concorsuali) Calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipologia 20% 18% 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% 18,0% 0,0% 0,0% Procedure prefallimentari Fallimenti Concordati preventivi Amministrazioni straordinarie (% oltre 2 anni) (% oltre 6 anni) (% oltre 6 anni) (% oltre 6 anni) 7,0% Fonte: T2f.2-T2f.6-T2f.7-T2f.8 (query standardizzate) Tribunale di Arezzo G.I.P./G.U.P. calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per G.I.P. e G.U.P. (grafico 25) 29

GIP/GUP di AREZZO Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per GIP e GUP 180000% 160000% 140000% 120000% 100000% 80000% 60000% 40000% 20000% 0% 1.675 GIP (definiti dopo 1 anno dalla data richiesta) 15 GUP (definiti dopo 2 anni dalla data richiesta) Fonte: T3a.1, T3a.3 (query standardizzate) Tribunale di Arezzo G.I.P./G.U.P. calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per G.I.P. e G.U.P. (grafico 26) GIP/GUP di AREZZO Calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per GIP e GUP 25000% 20000% 212 15000% 116 10000% 5000% 0% GIP (pendenti da oltre 1 anno dalla data richiesta) GUP (pendenti da oltre 2 anni dalla data richiesta) Fonte: T3a.2, T3a.4 (query standardizzate) Tribunale di Arezzo settore penale calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per rito e grado (grafico 27) 30

Tribunale di AREZZO (settore penale) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per rito e grado 1% 1% 1,1% 1% 1% 0% 0% 0% 0,1% 0,0% 0,0% Monocratico Monocratico Collegiale Corte di assise I grado Appello (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) Fonte: T3b.1 (query standardizzate) Tribunale di Arezzo settore penale calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per rito e grado (grafico 28) Tribunale di Arezzo (settore penale) Calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per rito e grado 2% 2% 1% 1% 1% 1% 1% 0% 0% 0% 1,6% 0,5% 0,0% 0,0% Monocratico I grado Monocratico Collegiale Corte di assise (% oltre 4 anni) Appello (% oltre 4 anni) (% oltre 4 anni) (% oltre 3 anni) Fonte: T3b.2 (query standardizzate) Tribunale di Arezzo misure di prevenzione calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipo 31

(grafico 29) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Tribunale di AREZZO (Misure di prevenzione) Calcolo dei DEFINITI, pendenti da data remota, sul totale dei definiti, per tipo 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Procedimenti per Procedimenti per l'applicazione delle misure di l'applicazione delle misure di prevenzione prevenzione (personali) (patrimoniali) Fonte: T3d.1-T3d.3 (% di definiti (query oltre standardizzate) i 3 anni) (% di definiti oltre i 3 anni) Procedimenti per l'applicazione delle misure di prevenzione (personali e patrimoniali) (% di definiti oltre i 3 anni) Procedimenti per la revoca o per la modifica delle misure di prevenzione (% di definiti oltre i 3 anni) Tribunale di Arezzo misure di prevenzione calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipo (grafico 30) Tribunale di AREZZO (Misure di prevenzione) Calcolo dei PENDENTI, da data remota, sul totale dei pendenti, per tipo 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Procedimenti per Procedimenti per l'applicazione delle misure di l'applicazione delle misure di prevenzione prevenzione (personali) (patrimoniali) (% oltre i 3 anni) (% oltre i 3 anni) Fonte: T3d.2-T3d.4 (query standardizzate) Procedimenti per l'applicazione delle misure di prevenzione (personali e patrimoniali) (% oltre i 3 anni) Procedimenti per la revoca o per la modifica delle misure di prevenzione (% oltre i 3 anni) 32

5. SPESE SOSTENUTE DALL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO In tabella 5 è riportata una sintesi delle voci di spesa principali sostenute all interno di un ufficio giudiziario. Al paragrafo 5.1. verrà dato il dettaglio della voce Spese di giustizia ed al paragrafo 5.2. il dettaglio della voce Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento. Tribunale di Arezzo quadro generale delle voci di spesa principali (tab. 5.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 TOTALE Spese di giustizia (1AS/G) Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento Lavoro straord./elettor ale Vendita corpi reato 223.969,00 396.291,00 604.731,00 917.615,00 1.452.255,00 3.594.861,00 1.230.422,00 1.106.828,00 909.188,00 860.880,00 615.268,00 4.722.586,00 34.820,00 27.620,00 24.543,00 15.367,00 5.755,00 108.105,00 11.268,00 9.641,00 40.746,00 22.339,00 41.293,00 125.287,00 TOTALE 1.500.479,00 1.540.380,00 1.579.208,00 1.816.201,0 2.114.571,00 8.550.839,00 Fonte: T1a.21, T1a.22, T1a.23 (query standardizzate) 5.1. Spese di giustizia Iscrizioni nel registro delle spese anticipate La tabella 5.1. prende in considerazione le voci di spesa di giustizia anticipate, tratte dal mod 1/A/SG. La voce Spese sostenute per lo svolgimento dell incarico si riferisce agli incarichi di ausiliari, difensori, investigatori privati e consulenti tecnici. La voce Altre spese contiene le Spese straordinarie nel processo penale per intercettazioni, le altre spese straordinarie nel processo penale, le postali e telegrafiche, demolizione/riduzione opere - compimento/distruzione opere, le Spese di custodia e le Altre spese. La voce Altre indennità contiene le Indennità di trasferta e le Altre indennità. La voce Altri onorari contiene gli Onorari ai consulenti tecnici di parte e gli Onorari agli investigatori privati. 33

Tribunale di Arezzo prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate (tab. 5.1.) Iscrizioni nel registro delle spese anticipate Totale Media annua TOTALE SPESE 231.370,07 46.269,79 di cui 1.1 viaggio (col. 14) 36.259,26 7.251,19 SPESE di cui 1.2 sostenute per lo svolgimento dell'incarico (col 15) 81.117,59 16.222,04 di cui 1.8 stampa (col. 21) 641,76 128,34 di cui "Altre spese" (coll. 16, 17, 18, 19, 20 e 22) 113.351,46 22.668,22 TOTALE INDENNITA' 528.591,18 105.708,59 INDENNITA' di cui 1.11 custodia (col. 24) 1.408,81 281,74 di cui 1.12 spettanti a magistrati onorari ed esperti (col 25) 492.842,00 98.559,40 di cui 1.13 spettanti a giudici popolari (col. 26) 33.909,81 6.781,34 di cui "Altre indennità" (coll. 23 e 27) 430,56 86,10 TOTALE ONORARI 2.231.609,90 446.281,24 ONORARI di cui 1.15 agli ausiliari del magistrato (col. 28) 408.070,02 81.606,55 di cui 1.18 ai difensori (col. 31) 1.821.157,82 364.198,32 di cui "Altri onorari" (coll. 29 e 30) 2.382,06 476,37 (*) Le colonne si riferiscono al modello di rilevazione 1/A/SG 603.290,43 120.647,07 TOTALE 3.594.861,58 718.906,69 Spese iscritte nel registro delle spese anticipate Totale MEDIA Perc TOTALE SPESE 231.370,07 46.269,79 6,4% TOTALE INDENNITA' 528.591,18 105.708,59 14,7% TOTALE ONORARI 2.231.609,90 446.281,24 62,1% ALTRO 603.290,43 120.647,07 16,8% 3.594.861,58 718.906,69 100% Fonte: query T1a.3 (query standardizzata) Tribunale di Arezzo prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate (grafico 31) 34

Tribunale di Arezzo Prospetto riepilogativo delle iscrizioni nel registro delle spese anticipate 16,8% 6,4% 14,7% TOTALE SPESE TOTALE INDENNITA' TOTALE ONORARI ALTRO Fonte: T1a.3 (query standardizzate) 62,1% 5.2. Spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio Le spese per il fabbisogno materiale per la gestione ordinaria dell ufficio e le spese per il funzionamento dell ufficio vengono dettagliate rispettivamente in tabella 5.2.1. e tabella 5.2.2. Tribunale di Arezzo spese per la gestione ordinaria (tab. 5.2.1.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 TOTALE media annua Automezzi 1.826,00 2.866,00 2.017,00 1.250,00 917,00 8.876,00 1.775,04 Materiale di cancelleria 15.254,00 17.622,00 16.556,00 9.721,00 5.805,00 64.958,00 12.990,41 Spese postali 11.286,00 10.899,00 9.968,00 11.909,00 10.301,00 54.363,00 10.871,61 Altro (indicare) Totale spese per la gestione ordinaria - - 28.366,00 31.387,00 28.541,00 22.880,00 17.023,00 128.197,00 25.637,06 Fonte: T1a.22 (query standardizzata) Grafico dell andamento delle spese per la gestione ordinaria e il funzionamento dell ufficio 35

20.000,00 18.000,00 16.000,00 14.000,00 12.000,00 10.000,00 8.000,00 6.000,00 4.000,00 2.000,00-2013 2014 2015 2016 2017 Automezzi Materiale di cancelleria (solo se richiesto per evidenziare dati peculiari) (si veda foglio Tabelle 5 nel file 4.Elaborazioni su Query standardizzate) Tribunale di Arezzo spese per il funzionamento dell ufficio (tab. 5.2.2.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 TOTALE media annua Contratti di somministrazione Contratti di telefonia Contratti di locazione Contratti di manutenzione, facchinaggio e pulizia Custodia e reception Sorveglianza armata 474.974,00 425.901,00 354.612,00 469.050,00 263.719,00 1.988.256,00 397.614,90 44.397,00 38.294,00 25.410,00 22.959,00 10.201,00 141.261,00 28.249,62 224.943,00 202.926,00 120.975,00 67.548,00 67.529,00 683.921,00 136.771,72 248.275,00 216.805,00 193.654,00 130.341,00 113.843,00 902.918,00 180.567,12 - - - - - - - 147.520,00 102.721,00 112.609,00 102.982,00 87.201,00 553.033,00 110.596,50 Altro (indicare) 61.947,00 88.794,00 73.387,00 45.120,00 55.752,00 325.000,00 64.994,07 Totale spese per il funzionamento dell ufficio 1.202.056,00 1.075.441,00 880.647,00 838.000,00 598.245,00 4.594.389,00 918.793,93 Fonte: T1a.23 (query standardizzata) 36

6. ENTRATE DELL UFFICIO NEL PERIODO ISPETTIVO Questa sezione rappresenta in modo tabellare i contenuti del paragrafo relativo all analisi delle entrate del periodo, di cui alle note dell Ispettorato Generale n. 3747.U del 29/03/2016 e 4547.U del 15/04/2016. Tribunale di Arezzo entrate dell ufficio (tab. 6.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 TOTALE media annua Somme devolute al FUG civile e penale Recupero crediti nel settore civile (somme recuperate annualmente per crediti iscritti) Recupero crediti nel settore penale (somme recuperate annualmente per crediti iscritti) 260.421,00 210.322,00 110.673,00 36.229,00 156.223,00 773.868,00 154759,4732 32.348,00 1.153,00 3.034,00 5.555,00 85,00 42.175,00 8434,230102 427.267,00 2.459.587,00 1.493.811,00 1.419.631,00 550.900,00 6.351.196,00 1270123,26 Somme incamerate nel settore civile (comprensive anche delle somme recuperate nei fallimenti) Contributo unificato Imposta di registro per le sentenze civili Altre spese (specificare) 1.782.135,00 1.823.708,00 2.911.962,00 1.699.380,00 1.426.641,00 9.643.826,00 1928589,154 4.023.936,00 5.434.644,00 3.573.569,00 4.748.450,00 7.481.761,00 5.262.360,00 5052010,84 - - - - - - 0 Somme incamerate nel settore penale Vendita beni/corpi di reato Gestione beni/misure di prevenzione confluiti nel FUG Altre entrate (specificare) TOTALE ENTRATE 61.266,00 30.329,00 272.700,00 187.745,00 215.560,00 767.600,00 153505,9876 - - - - - - 0 - - - - - - 0 6.587.373,00 9.959.743,00 8.365.749,00 8.096.990,00 9.831.170,00 42.841.025,00 8567422,944 Fonte: T1b.6 (query standardizzata) In tabella 6.1. è rappresentato il dettaglio delle entrate per recupero crediti da somme iscritte in ogni anno del periodo ispezionato. La percentuale di somme recuperate è pari al rapporto tra le somme recuperate per crediti iscritti in ogni anno e le somme iscritte nello stesso anno. 37

Tribunale di Arezzo entrate da recupero crediti (tab. 6.1.) Totale somme iscritte da recuperare per crediti ( ) Somme recuperate annualmente per crediti iscritti ( ) 2013 2014 2015 2016 2017 TOTALE media annua 2.165.748 22.222.682 43.331.173 15.111.341 6.340.446 89.171.390,00 17832650,19 459.615 2.460.741 1.496.844 1.425.186 550.985 6.393.371,00 1278557,49 di cui Per contributo unificato Per recupero spese processuali Per disposto art. 59 lett. D T.U. imposta registro Per pene pecuniarie e sanzioni pec. 10.980 900 338 5505 85 17.808,00 3561,274918 0 0 0 0 0-0 0 0 0 0 0-0 427.267 2.459.587 1.493.811 1.419.631 550.900 6.351.196,00 1270123,26 Per altri titoli 21.368 253 2696 50 0 24.367,00 4872,955184 Fonte: T1b.7 (query standardizzata) 7. BENI CONFISCATI E SEQUESTRATI NEL PERIODO ISPETTIVO Tribunale di Arezzo entrate dell ufficio (tab. 7.) TIPOLOGIA 2013 2014 2015 2016 2017 TOTALE N beni mobili 0 0 0 0 0 0 N beni immobili 0 0 0 0 0 0 N aziende e quote societarie Somme di denaro e valori devoluti al FUG e oggetto di confisca 0 0 0 0 0 0 - - - - - - Fonte: T1h.1 (query standardizzata) 38