rassegna stampa QUOTIDIANI

Documenti analoghi
rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 2 settembre 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 21 maggio 2012 indice

rassegna stampa INDICE

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura ministro zaia economia

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegnastampa quotidiana 12 maggio 2011

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 6 luglio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 28 aprile 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 27 maggio 2012 indice

ITALIA - RUSSIA. L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy.

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Made in Italy, finto pecorino di Stato uccide pastori

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Immigrati, a fare il parmigiano reggiano un terzo sono indiani

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I COLDIRETTI NEWS: Alimentare, un italiano su due acquista verdura pronto u s o AG R I C O LTURA

rassegnastampa quotidiani 7 marzo 2013 indice

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Centro Studi Confagricoltura

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa 14 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Immigrati, Coldiretti, aumentano nei campi nonostante crisi

rassegnastampa quotidiani 31 agosto 2013 indice coldiretti coldiretti news Estate, Coldiretti, vacanze a settembre per 4,4 mln di italiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 12 gennaio 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa 18 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, tornano stufe e camini. +15% import legna

rassegnastampa coldiretti news 8 marzo, dono 15 mln di minose ha valore etico e ambientale

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa 16 ottobre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 17 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Dl fare, Coldiretti, salva da estinzione fiori e ortaggi in serra

rassegna stampa INDICE

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari

PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016

rassegna stampa quotidiani

quotidiani 12 novembre 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, taglia Made in Italy, scorte cibo per 9 mesi

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI 1 maggio, fave a prezzi stabili per gita fuori porta

rassegnastampa quotidiani 24 maggio 2012 indice

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegna stampa quotidiana 08 ottobre 2009 coldiretti NEWSCOLDIRETTI: Quote latte, etichetta Made in Italy contro le truffe

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa I N D I C E

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 2 giugno 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 5 ottobre 2012 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Piccoli Comuni, in 3 su 4 salumi e formaggi Dop

rassegnastampa quotidiani 26 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Caldo, Coldiretti, Caronte stressa animali, meno latte e uova

rassegnastampa quotidiani 3 giugno 2012 indice

L evoluzione del mercato delle DOP e IGP. Enrico De Ruvo Roma, 18 settembre 2012

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

Transcript:

24 settembre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Il 17 e 18 ottobre a Cernobbio il XIV forum internazionale dell agricoltura e dell alimentazione; coldiretti news Ucraina, Coldiretti, stop Ue aiuti a formaggi, export Grana vale 15 mln; coldiretti news Ucraina, Coldiretti, per Italia danni pari a 7 volte i beni congelati provincia e regione la stampa Torino Un catalogo per il turismo scolastico in montagna la stampa Asti Le piante tartufigene ora vanno in adozione torino click Al via i mercati domenicali nei quartieri la stampa Asti Parte male l annata dei tartufi Pochi e di non elevata qualità agricoltura la repubblica Poche le garanzie meglio tenerli lontani ; Sicuri come gli altri, si riducono i pesticidi italia oggi I sensori del fresco la stampa Se l Italia è verde solo a parole il sole 24ore Mais, crolla il prezzo e tornano i dazi Ue avvenire Il mondo agricolo accoglie i migranti corriere della sera Coltivare un idea, cinque storie di cibo e donne la repubblica L Ogm mascherato link alla rassegna stampa coldiretti completa http://www.coldiretti.it ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: ++IL 17 E 18 OTTOBRE A CERNOBBIO IL FORUM DELL'AGRICOLTURA E DELL'ALIMENTAZIONE++ Data: 23 settembre 2014 15.22.54 GMT+02.00 N. 638-23 Settembre 2014 IL 17 E IL 18 OTTOBRE A CERNOBBIO IL XIV FORUM INTERNAZIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE L edizione 2014 del Forum Internazionale dell Agricoltura e dell Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d Este a Cernobbio, sul lago di Como, dal 17 al 18 ottobre. Il Forum, giunto alla quattordicesima edizione, costituisce l appuntamento annuale dell agroalimentare Made in Italy che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche nazionali ed estere. L edizione di quest anno si apre alle ore 10,00 di venerdì 17 ottobre e si chiude alle 14,00 di sabato 18 ottobre in una due giorni dedicata a La via italiana alla crescita sostenibile in cui si susseguiranno presentazioni di ricerche innovative su temi di attualità curate dalla Coldiretti insieme a Censis e Ixe, approfondimenti ed indagini esclusive, esposizioni e mostre in anteprima assoluta e qualificati ed autorevoli interventi.

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: UCRAINA: COLDIRETTI, STOP UE AIUTI A FORMAGGI, EXPORT GRANA VALE 15 MLN Data: 23 settembre 2014 17.56.55 GMT+02.00 N. 627-23 Settembre 2014 UCRAINA: COLDIRETTI, STOP UE AIUTI A FORMAGGI, EXPORT GRANA VALE 15 MLN L esportazione di prodotti lattiero caseari italiani in Russia è stata pari a 45 milioni di euro nel 2013 tra i quali un peso rilevante è rappresentato da Parmigiano Reggiano e Grana Padano per un totale di circa 15 milioni mentre vale 1,5 milioni l export di Pecorino e Fiore Sardo. E quanto afferma la Coldiretti nel commentare la decisione della Commissione europea "di porre fine, a partire da oggi, all'ammasso privato per i formaggi", che aveva introdotto - per un massimo di 155mila tonnellate - per contrastare i danni subiti dai produttori europei in seguito all'embargo russo. Ai danni diretti si aggiungono quelli indiretti che - sottolinea la Coldiretti - hanno portato al calo dei prezzi sul mercato interno con il Parmigiano Reggiano che si vendeva all ingrosso prima dell embargo Russo a 7.70 euro al chilo mentre ora si vende a 7 euro mentre il Grana Padano si vendeva a 6.80 ed ora a 6.10 euro al chilo, in un rapido conto la perdita solo per i due grandi formaggi supera sicuramente i 250 milioni di euro. Peraltro rilevanti conclude la Coldiretti - sono anche le esportazioni di formaggi freschi per un importo di 13 milioni di euro come le mozzarelle che sono stati escluse dagli aiuti ora sospesi. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it

Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: UCRAINA: COLDIRETTI, PER ITALIA DANNI PARI A 7 VOLTE I BENI CONGELATI Data: 23 settembre 2014 10.38.27 GMT+02.00 N.625-23 Settembre 2014 UCRAINA: COLDIRETTI, PER ITALIA DANNI PARI A 7 VOLTE I BENI CONGELATI Le perdite subite dall Italia nel braccio di ferro tra Unione Europea e Russia sono quasi sette volte superiori al valore dei beni congelati all oligarca russo Arkadi Rotenberg. E quanto afferma la Coldiretti in occasione dell attuazione in Italia dalle sanzioni decise dall Unione Europea che ha portato al blocco i beni per 30 milioni di euro. Le contromisure attuate dalla Russia, in vigore dal 7 agosto, con il divieto all ingresso di una lista di prodotti agroalimentari che comprende frutta e verdura, formaggi, carne e salumi ma anche pesce, costano all Italia - sottolinea la Coldiretti - quasi 200 milioni di euro all anno. Peraltro alle perdite dirette si sommano precisa la Coldiretti - quelle indirette dovute al danno di immagine e di mercato provocato dalla diffusione sul mercato russo di prodotti di imitazione che non hanno nulla a che fare con il Made in italy, ma anche la possibilità che vengano dirottati sul territorio nazionale i prodotti agroalimentari di bassa qualità di altre nazioni che non trovano piu uno sbocco nel Paese di Putin. In particolare - continua la Coldiretti - i settori piu penalizzati sono l ortofrutta per un importo di 72 milioni di euro esportati nel 2013, le carni per 61 milioni di euro, latte, formaggi e derivati per 45 milioni di euro. Da segnalare che sono stati colpiti anche prodotti tipici dal Parmigiano Reggiano al Grana Padano (per un importo di 15 milioni di euro), ma anche prosciutti a denominazione di.origine. Le tensioni politiche si sono in realtà estese agli scambi anche a prodotti non colpiti direttamente dall embargo ma sui quali conclude la Coldiretti - pesa l incertezza di nuove misure restrittive. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it

Anno 8, n. 164 (1724) - martedì 23 settembre 2014- Edizione delle ore 19.15 Pagina 5 Al via i mercatini domenicali nei quartieri La Giunta ha approvato oggi alcuni provvedimenti che istituiscono o prorogano manifestazioni commerciali e mercatini. Fino al 31 dicembre sarà operativo il primo e il terzo venerdì di ogni mese in corso Castelfidardo 34, nei pressi del Politecnico,il Mercato della terra di Torino, realizzato in collaborazione con Slow Food per proporre momenti di incontro tra cittadini e produttori e iniziative di sensibilizzazione verso l agricoltura familiare e i prodotti tipici. Sarà invece prorogato di un anno il mercato di abbigliamento, vintage e antiquariato che si tiene ogni seconda domenica del mese in largo Cassini. Domenica 28 settembre si svolgerà in corso De Gasperi, tra i corsi Einaudi e Rosselli, la Crocetta Photo Marathon con negozi aperti e commercio ambulante. Mentre le bancarelle troveranno spazio n via Montebello per il mercatino dell artigianato Una Mole di eventi artigianato e commercio e in piazza del Piano per Eccellenza d autunno. In corso Potenza tra via Verolengo e largo Toscana il 27 settembre si svolgerà Notte bianca Giornata di animazione commerciale territoriale, mentre piazza Vittorio Veneto ospiterà tra il 26 ed il 28 Italia da amare, proposte artistiche, artigianali, paesaggistiche ed enogastronomiche dei territori italiani. Il 4 ottobre è prevista la manifestazione Il libro ritrovato in piazza Carlo Felice e via Roma. Infine il 5 ottobre si svolgerà Musica e teatro in corso Sebastopoli,il 19 Colori e sapori di autunno in via Tripoli e il 16 novembre Aspettando il Natale ancora in via Tripoli. Ezio Verna Nelle immagini a fianco il mercato della Crocetta, bancarelle di libri in piazza Carlo Felice e il logo dei mercati della terra Registrazione del Tribunale di Torino numero 97 del 14 novembre 2007 Redazione: piazza Palazzo di Città 1 10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270 torinoclick@comune.torino.it. Direttore responsabile: Carla Piro Mander. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Marco Aceto, Eliana Bert, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Claudio Mangiantini, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera Villata. Torino Click, edizione delle ore 19.15 a cura di Gianni Ferrero