La via italiana alle NGN

Documenti analoghi
In principio è la rete Scorporo del network, rilancio degli investimenti e competitività dell Italia in Europa

La Banda Ultra Larga: infrastrutture digitali per lo sviluppo socioeconomico Andrea Rossi Open Fiber

30 Mb/s per tutti: politiche delle reti europee per superare il «digital divide» Antonio Sassano

Viviamo nella Connected Society 5/12/2017. Convegno Tratos Cablatura Metropolitana e FTTH Pieve Santo Stefano, 25 Maggio 2017

Quali priorità per lo sviluppo di una rete NGAN. 26 aprile 2010

Protagonisti nella digitalizzazione del Paese. Aprile 2017

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Banda Ultra larga: il piano di Open Fiber. Torino, 20 novembre 2018 Marco Martucci, Network & Operations Manager Open Fiber (Cluster C&D)

Il progetto Fiber To The Home

Goodbye Digital Agenda? Livello e remunerazione degli investimenti nelle reti di nuova generazione

Internet sì grazie! un'italia più competitiva. 7 giugno 2012 Roma, Via del Quirinale 26

EMILIA ROMAGNA 19/07/2018. Maggio 2018

Audizione presso le Commissioni 8 e 10 del Senato della Repubblica

La rete Fiber To The Home di Open Fiber

Gli «stati generali» delle telecomunicazioni

Esperienze a confronto del mondo wired e wireless

Rapporto AKAMAI Giugno 2016

Il Progetto Open Fiber

OPEN FIBER REGIONE PIEMONTE. Evento I-com 4 giugno 2018

Networking all Italiana

Lo stato del progetto Open Fiber. Settembre 2018

Next Generation Access Networks

SMART LAND ITALIA RETI, IMPRESE, GOVERNANCE

NOTA STAMPA TIM E COMUNE DI PESARO: GIA OPERATIVE IN CITTA LE NUOVE RETI A BANDA ULTRALARGA PER LA TELEFONIA FISSA E MOBILE

La regolamentazione delle reti in fibra: stato dell arte e scenari futuri

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Lunedì 26 aprile 2010 Roma Aula Marconi del CNR Lo sviluppo delle reti di accesso NGN e la migrazione dei servizi

L UNBUNDLING. f.a.q.

Infratel Italia Piano Nazionale Banda Ultralarga. settembre 2018

CONNESSIONE A BANDA ULTRA LARGA: I VANTAGGI CHE LA FIBRA PUÒ FORNIRE A CITTADINI E IMPRESE

TELECOM ITALIA Roma, 19 marzo Reti NGAN e partnership pubblico-private

Lo sviluppo della banda ultra larga in Italia Quale equilibrio tra politiche pubbliche e mercato?

Dipartimento per le Comunicazioni Ministero per lo Sviluppo Economico. Piano nazionale banda larga

Rilevazione della copertura e dell'utilizzo della Banda Larga nelle imprese dell Emilia-Romagna

ITALIA DIGITALE Prof. Maurizio Dècina Presidente Infratel Italia. Milano, 10 ottobre 2017

Piano di Sviluppo Banda Ultralarga

Piani di Infrastrutturazione Pubblica a Banda Ultralarga. ing. Marco Palmerini. Infratel Italia

6,7 miliardi. ~12 miliardi. ~4,8 miliardi. Il nuovo piano industriale : gli investimenti. di cui. di cui. ~ +1 miliardi. ~ +1.

Esito Consultazione Aree Grigie e Nere Maggio 2019

LA TECNOLOGIA FTTS E L ULTRABROADBAND

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

La situazione attuale e le previsioni di completa digitalizzazione delle reti di TLC, con particolare riferimento alla Regione Emilia-Romagna

Il piano digitale: il rischio di mettere il carro davanti ai buoi

L ecosistema digitale per le smart cities: dalla banda larga alle competenze digitali. 26 settembre 2012

La rete Fiber To The Home di Open Fiber

NGN & WiFi promossi dalla PA

Il ruolo di Enel Open Fiber per lo sviluppo del piano della banda ultra-larga. Roma, 16 marzo 2016

L A M I S S I O N E D I O P E N F I B E R

INCONTRO INFORMATIVO Rovigo 04/05/2016

CK Hutchison e VimpelCom soddisfatti approvazione Commissione Europea joint venture WIND-3 Italia

Le nuove opportunità offerte dalla fibra ottica in Trentino

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Convegno «Infrastrutture in Fibra Ottica e Reti 5G: opportunità di sviluppo sociale ed economico del territorio» Napoli - 29 marzo 2019

Senato della Repubblica

Regole e modalità di realizzazione delle reti a Banda Ultra Larga nei Comuni Italiani

Fibra ottica fin dentro casa: FTTH quale opportunità storica per la Svizzera. Monica Dell Anna, Swisscom Lugano, 8 marzo 2012

Il profilo COMUNICATI STAMPA TWITTER 15/11/2013

IL PROGETTO ITALIA E LA SMART CITY Smart Land Antonio Chiesa, Regional Manager Lombardia Open Fiber

NGN e Collegamenti a Banda Larga

L infrastruttura in fibra ottica, fattore abilitante delle Smart City. Bologna, 17 Ottobre 2013

Dal Digital divide alla Banda Ultra Larga

Consultazione pubblica Copertura NGA degli operatori di telecomunicazioni

Bando per lo sviluppo delle Rete a Banda UltraLarga in Regione Puglia Aprile 2014

Sviluppo digitale in Lombardia Workshop Milano, 13 febbraio 2013

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 20 del

Trend e strategie nel mercato nazionale

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Lo sviluppo sostenibile della rete di accesso FTTC/FTTH a banda ultra larga nella trasparenza della qualità del servizio

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

RAPPORTO I-COM 2011 SULLE RETI DI NUOVA GENERAZIONE. Livello e remunerazione degli investimenti privati delle nuove reti di telecomunicazione

Caratteristiche degli operatori

Tavola rotonda Reti in fibra ottica nelle case (FTTH) Bilancio

Osservazioni ai sensi dell articolo 7, paragrafo 3, della direttiva 2002/21/CE 1

AVVISO PER CONSULTAZIONE PUBBLICA

CABINA DI REGIA PER L ITALIA INTERNAZIONALE: il Piano Straordinario per il Made in Italy. Segretariato Cabina di Regia

IL TEMA DELLA BANDA LARGA COME NUOVA SFIDA

BUL is the new orange. Gianluca Mazzini versione

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Italia Digitale La rete a Banda Ultra Larga fattore abilitante della Gigabit Society. Guido Garrone - Milano, 10 Ottobre 2017

ROUNDTABLE. EPPUR SI COPRE Trend e scenari delle reti di nuova generazione in Italia. 27 settembre 2018 Piazza dei Santi Apostoli 66, Roma

UNA NUOVA RETE IN FIBRA OTTICA PER IL PIANO BANDA ULTRALARGA DEL GOVERNO ITALIANO

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA

- Larga Banda - CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI. MAURIZIO GASPARRI e LUCIO STANCA. Ministro per l Innovazione e le Tecnologie

c.a.: Pres. Corrado Calabrò Fax:

Marconi Radio Days TIM mette in onda il fisso

Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l accesso di nuova generazione

Servizio Sistema Informativo Regionale e Rivoluzione Pubblica Amministrazione

Connettere le Comunita rurali

L economia digitale in Italia. Gli scenari dopo i Piani del Governo

- copertura ad almeno 30 Mbps per tutti i cittadini italiani - copertura ad almeno 100 Mbps per il 50% della popolazione.

Leonardo Blasi.

3 CHIAVI PER IL FUTURO

La politica della Regione del Veneto sull Agenda Digitale: Banda Ultra Larga

febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con propria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P. n. 34 del 29 febbraio 2008).

Riprogrammare le TLC Maurizio Matteo Dècina Convegno 12 Marzo 2013 Horti Sallustiani

Una nuova rete per il Paese Sintesi principali risultati. Team ASATI - Dicembre 2012 Ufficio Studi ASATI

PROTOCOLLO D INTESA. LEPIDA Spa, con sede in Bologna in via Aldo Moro 64, nella persona del Presidente e legale rappresentante Gabriele Falciasecca

Transcript:

Roundtable I Com La via italiana alle NGN Concorrenza, sostenibilità ed integrazione delle tecnologie per la banda ultra-larga: verso quali modelli? 16 ottobre 2012 Roma, Via del Quirinale 26 1

Agenda La diffusione dell ultrabroadband Accesso e concorrenza Operatore unico Gli investimenti 2

Connessioni broadband, l Italia resta indietro Fonte: EUROSTAT 2011 3

L ADSL è la tecnologia dominante in Italia 4

Italia fanalino di coda per velocità di connessione Velocità delle connessioni broadband per il 2011 Fonte: Elaborazione I-Com su dati Digital Agenda Scoreboard 2011 5

La crescita della fibra in Italia è lenta Percentuale di connessioni in fibra sul totale degli abbonamenti broadband Fonte: Elaborazione I-Com su dtioecd dati Broadband d Statisticti ti 6

Diffusione delle tecnologie FTTH/B #1 Fonte: Elaborazione I-Com 7

Diffusione delle tecnologie FTTH/B #2 8

Agenda La diffusione dell ultrabroadband Accesso e concorrenza Operatore unico Gli investimenti 9

Le regole dell AgCom Con la delibera 1/12Cons, AgCom ha approvato le regole per l accesso all infrastruttura Telecom. La delibera è stata il punto di approdo di un percorso durato 2 anni. AgCom non ha previsto un obbligo di unbunding della rete, tuttavia, tt le misure adottate t tendono ad incentivare la disaggregazione. I punti salienti del Regolamento sono: Garantire l accesso disaggregato g alle infrastrutture fisiche l obbligo di unbundling dove tecnicamente possibile e tenendo conto degli sviluppi di mercato Accesso end-to-end per gli altri operatori ai fini di consentire di lanciare servizi di banda ultra-larga (affittando da Telecom o con rete Telecom ad hoc), tenendo però conto delle possibili evoluzioni della rete Telecom. Accesso bit-stream a diversi livelli (area di raccolta, macro-area di raccolta) Accesso VULA che consente l accesso virtuale a livello di centrale Prezzi orientati al costo anche in quelle zone dove all offerta Telecom se ne affianca un altra, fino a quando non si sviluppano condizioni di competizione sostenibile, quindi vale il principio di non discriminazione 10

Le scelte di alcuni Paesi Europei. La situazione in Europa #1 France Télécom: FTTH, 109 Mln investiti in 1H 2012, +38 Mln yoy Deutsche Telekom: FTTC/VDSL Copertura incrementata dal 31 al 36% British Telecom: FTTC 11 milioni di abitazioni connesse (+2 milioni), 750 clienti (+ 600mila yoy) Telefónica: 213mila abitazioni connesse ed 1,7 milioni di abitazioni passate Belgacom: FTTC/VDSL a fine 2011 ha raggiunto l 80% delle abitazioni, von velocità di 30Mbs, che arriveranno a 50Mbps con il vectoring. 91 milioni di euro investiti nel 2011. Austria Telekom: FTTC/VDSL2 copertura di 2,2 milioni di abitazioni KPN: oltre 900mila abitazioni collegate FTTH, con 102mila abbonati a fine 2011 (240mila con i provider connessi con Reggaefibra). 11

La situazione in Europa #2 FTTN-C/VDSL FTTH DOCSIS 3.0 Incumbent OLO / Incumbent CATV British Telecom Deutsche Telekom Telecom Italia Austria Telekom Belgacom France Télécom KPN Iliad SFR Fastweb ONO Virgin Media Numéricable Kabel Deutschland Gli incumbent si orientano prevalentemente verso tecnologie ibride FTTC/VDSL2, mentre gli operatori alternativi premono per la realizzazione di una rete unica, basata su FTTH e P2P, per garantire condizioni di maggiore equità di mercato L Italia sconta la mancanza di un operatore via cavo, ed una conseguente mancanza di concorrenza infrastrutturale. Ciò implica una maggiore attenzione verso gli aspetti concorrenziali. 12

Agenda La diffusione dell ultrabroadband Accesso e concorrenza Operatore unico Gli investimenti 13

Verso una unica infrastruttura La realizzazione di una infrastruttura unica, condivisa dagli operatori, sembra una possibile soluzione per evitare duplucazioni inutili ed ottenere maggiore efficienza per il sistema-paese. I tentativi fatti finora, però, non hanno dato buon esito. Cosa occorre fare? Tavolo Romani Proposta Metroweb? Società veicolo FiberCo a capitale misto pubblico privato p Copertura del 50% delle UI Infrastruttura ibrida, neutrale e condivisa, 80%GPON, 20%P2P 8,6 miliardi di investimento Società privata Uso dei fondi CDP tramite F2i Priorità alle aree metropolitane e ai distretti industriali Architettura P2P verticale Società i àprivata a partire dll dalla scorporo dll della rete Telecom? Coinvolgimento di tutti gli OLO? PPP? Ruolo R l finanziamenti i pubblici? i? 14

Agenda La diffusione dell ultra broadband Accesso e concorrenza Operatore unico Gli investimenti 15

Il mix di tecnologie Un mix di tecnologie può adattarsi a realtà con diverse densità abitative, e dunque diverse redditività. Tuttavia è necessario garantire prestazioni comparabili in aree diverse, senza discriminazioni, per non penalizzare parti del Paese. Quali garanzie offrono le tecnologie da questo punto di vista? 16

Gli investimenti nella rete in fibra I modelli di investimento per la realizzazione della nuova infrastruttura ottica variano all effettiva possibilità di ritorno. Concorrenza tra privati Partnership tra privati Partnership pubblicoprivate Ritorno su ugli investimen nti Finanziamen to pubblco Aree nere Aree grigie Aree bianche Volume investimenti necessari Ma specialmente in un momento di crisi economica e contenimento della spesa pubblica gli investimenti pubblici sono a rischio. Quali sono le soluzioni alternative? 17

Le nuove soluzioni tecnologiche Il mutamento di diversi fattori di contesto rende necessario un aggiornamento costante dell approccio verso le NGN. Nuove tecnologie come il Vectoring ed il phantom mode ed il line bonding consentono di potenziare l infrastruttura in rame fino a raggiungere elevate prestazioni (fino a 100Mb, testato fino a 300Mb), grazie alla riduzione delle interferenze. AgCom si è impegnata ad avviare un procedimento per valutare l impatto regolamentare delle nuove tecnologie (vectoring in particolare) Tali soluzioni permettono di raggiungere velocità elevate a costi enormemente più contenuti. Le nuove tecnologie sono future proof cioè non precludono successive evoluzioni della rete ottica Tuttavia, non va dimenticato che il mercato dell accesso è ancora controllato per due terzi dall operatore incumbent. Quali garanzie offrono lesoluzioni i del rame in termini i di prestazioni, i rispetto a quelle in fibra? Quali questioni sollevano dal punto di vista della regolazione e della concorrenza?. 18

Serve davvero avere più banda? Fonte: Cisco 2012 La cresita della domandad di banda appare un dato evidente, eppure spesso la necessità di reti ultra-veloci viene ritenuta non prioritaria. Come superare questo digital divide culturale, e far comprendere i bisogni e i vantaggi delle nuove reti? 19

Grazie! 20