Fondazione Giovanni Michelucci

Documenti analoghi
Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Ordinamento dei corsi

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

NUOVE QUALITÀ DEL VIVERE IN PERIFERIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

Summer School - Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio e sul Giardino 8-21 settembre 2014

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

ACCADEMIA di BELLE ARTI di FROSINONE SCUOLA DI DECORAZIONE - Primo livello ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

ELENCO DISCIPLINE DA AFFIDARE A PERSONALE DOCENTE DI RUOLO - A.A

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

Einaudi Magenta. Liceo Artistico. . Arti Figurative. Architettura e ambiente. Indirizzi:

Exhibit Design Architettura come strumento di Comunicazione

Natalia Shchedrova. artworks portfolio

PAESAGGI DEL LAVORO

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Nuove tecnologie per i beni culturali

IUSVE Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2015/2016

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

CURRICULUM VITAE EUROPEO

L Istituto Italiano di Cultura Carlo Maurilio Lerici Stoccolma, Svezia. Arch. Gio Ponti, 1958

40 anni di formazione professionale nelle carceri del Piemonte. Dall esperienza, la progettualità

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

curriculum vitae sante bonitatibus

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Giovani, da 120 anni.

Sommario Rassegna Stampa

ACCADEMIA di BELLE ARTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MACERATA PROGETTO PONTE

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Periferia come Luogo dell Identità

una scuola di architettura

CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : "CARAVAGGIO" (MISL020003)

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

ISSR San Lorenzo Giustiniani Escuela Politécnica Superior Facultad de Humanidades Coffee Break Pranzo

Torino capitale della fotografia italiana, con CAMERA

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

SCEGLI CON IL CUORE. ARREDAMENTO D INTERNI corso di qualificazione professionale

Il mestiere di grafico

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.)

Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile Michele Borri, Presidente

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

Estratto del POF (Piano dell Offerta Formativa) del Liceo Artistico G. de Chirico Torre Annunziata

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel Fax sede.milano@cmbcarpi.it

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Biondi Paola Data di nascita 24/07/1970. Specialista attività culturali

Corso di formazione FIGURE DI SISTEMA di C&C. Simona Chinelli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

Dal 1769 ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO / A. A. 2009/10


PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Percorsi di confine. Trieste / Gorizia / Nova Gorica Redipuglia / Caporetto

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

CORSO SULL APOLIDIA PEREGRINI SINE CIVITATE

organizzato da sede espositiva

OPEN CALL

Progetto continuità 2015/16 IL NOSTRO PARCO

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

Curriculum Riconoscimenti e Premi Paolo Di Nardo

Redazione testi per comunicati stampa. Organizzazione di conferenze stampa.

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Piani Di Studio. Corsi di Diploma Accademico di I Livello

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DEGLI ISTITUTI E DEI MUSEI ASSOCIATI AD AAA/Italia

Maiori. Operation Avalanche

1) TUTELA DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI

Principali attività e responsabilità Monitoraggio politiche giovanili, comunicazione dell ente Provincia di Prato con i giovani,

SITI e PORTALI PER ARTISTI

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

3 Dicembre OPIFICIO DELLE PIETRE DURE Sala Conferenze Via Alfani, 78 Firenze. 4 Dicembre 2014

CATALOGAZIONE INFORMATICA DEL PATRIMONIO CULTURALE BENI STORICO ARTISTICI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2016 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

IO ARTE - NOI CITTA NATURA E CULTURA DELLO SPAZIO URBANO

DIRIGENTE di II FASCIA con incarico ex art, 19, comma 5-bis, d.lgs. 165/2001 MIUR Ufficio Scolastico Regionale Veneto

Coordinatore del corso di studi: Prof. Antonella di Luggo

PROG RAMMA SPONSORIZZ AZIO NE Salone Internazi onale dell Arte e del Restauro di Firenze

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT

SINTESI DEL PROGETTO

La ricostruzione del DNA di Gabriele d Annunzio Collaborazione RIS - Vittoriale

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

Transcript:

Fondazione Giovanni Michelucci Forma giuridica: Fondazione, costituita nel 1982 Il progetto a cui Giovanni Michelucci ha dedicato più impegno negli ultimi anni di vita è stato la costituzione di una Fondazione nella sua casa-studio di Fiesole con "lo scopo di contribuire agli studi ed alle ricerche nel campo dell'urbanistica e dell'architettura moderna e contemporanea, con particolare riferimento ai problemi delle strutture sociali, ospedali, carceri e scuole". Preceduta dalla realizzazione del Centro Studi La Nuova Città a Fiesole e dal Centro di documentazione Giovanni Michelucci a Pistoia, la Fondazione viene costituita nel 1982 con la Regione Toscana, i comuni di Pistoia e Fiesole, e nel 1999 vi aderisce anche il Comune di Firenze. La Fondazione Michelucci si caratterizza come punto di riferimento nella ricerca sui temi dell'habitat sociale e del rapporto fra spazio e società leggendo le diverse dinamiche di trasformazione sociale con particolare attenzione ai temi della salute e dell assistenza, della devianza e delle istituzioni totali, dell'immigrazione e della convivenza. La Fondazione collabora con istituzioni culturali ed enti pubblici per diversi cantieri di ricerca, da cui nascono progetti e proposte che mirano a innovare le strategie di intervento rispetto ai più scottanti problemi urbani. GIOVANNI MICHELUCCI L'architetto Giovanni Michelucci, grande protagonista della storia e del dibattito dell architettura italiana del ventesimo secolo, ha segnato le prime esperienze del moderno con la stazione ferroviaria di Firenze (1932), passando per il grande momento di ripensamento disciplinare con i progetti per la ricostruzione di Firenze del secondo dopoguerra, rinnovandosi ancora con il ciclo delle architetture religiose degli anni sessanta e settanta culminato con la Chiesa dell Autostrada, sino alla straordinaria vitalità degli ultimi progetti, quali il Giardino degli Incontri al carcere di Sollicciano a Firenze e il complesso teatrale per la città di Olbia. 5 ATTIVITA RIFERITA AGLI ULTIMI TRE ANNI (,, ) 5.1 Attività di ricerca ( progetti realizzati e progetti in corso ) 1. Archivi Giovanni Michelucci: attività permanente di catalogazione e schedatura dei materiali di archivio (disegni, progetti, fotografie, lettere, lezioni universitarie e altro) e relativa attività di servizio al pubblico e assistenza per ricercatori, studiosi e studenti. Sviluppo continuo di programmi di conservazione, tutela e valorizzazione. 2. Gestione e promozione del sito web della Fondazione Michelucci dedicato all architettura in Toscana www.architetturatoscana.it 3. Osservatorio, monitoraggio e progettazione di interventi e strutture per le fasce disagiate in collaborazione con la Regione Toscana. 4. Studio per la Casa della Città di Pistoia, come nuovo urban center, struttura espositiva e luogo per la partecipazione 5. Osservatorio regionale sulle strutture carcerarie e, in particolare, sulle strategie e gli interventi sostenuti dagli enti locali per il carcere 6. Prog. UE Erasmus+, progetto PROVA. Prevention of violent Radicalisation and Of Violent Actions in intergroup relations contro la radicalizzazione in carcere 7. Toscanaincontemporanea, progetto Le Città Ideali, formativo sulla costruzione di consapevolezza del ruolo delle arti visive verso il pubblico giovanile 8. Le fotografie di Ferdinando e Gino Barsotti nell archivio fotografico della Fondazione Michelucci. Informazioni: Fondazione Giovanni Michelucci onlus via Beato Angelico, 15-50014 Fiesole (FI), Italia - tel. : voce +39.055.597149 fax +39.055. 5979515 e-mail: fondazione@michelucci.it - web: www.michelucci.it

9. Coordinamento per attività di sostegno al crowdfunding Innesto creativo per il restauro e l utilizzo condiviso per attività culturali del giardino storico della Fondazione 10. Riordino e acquisizione dell archivio Bruno Sacchi, collaboratore di Michelucci 11. Programma di iniziative dedicate a Giovanni Michelucci per Pistoia Capitale italiana della Cultura : mostre, pubblicazioni, convegni, seminari, visite guidate 12. ITI Olbia- riposizionamento funzionale del Teatro Michelucci nel piano di rigenerazione urbana. 13. Celebrazioni per il centenario dalla nascita dell architetto Leonardo Savioli (1917/), coordinamento e iniziative in Toscana 14. Ricerca sull emancipazione abitativa giovanile con Fondazione CRF (/) 15. Catalogazione e pubblicazione delle lezioni universitarie dell'architetto 16. Celebrazioni per il centenario dalla nascita dell architetto Leonardo Ricci (1918/), coordinamento e iniziative in Toscana 17. Archivio Progetti di Giovanni Michelucci. Digitalizzazione materiali grafici di disegno geometrico. 18. Archivio Leonardo Ricci di Monterinaldi. Supporto alla digitalizzazione dei materiali grafici di Leonardo Ricci custoditi nella casa-studio di Monterinali (/2019) 19. Home Page Percorsi Abitativi Giovanili per l Emancipazione per Fondazione CRFirenze 5.2 Accordi e collaborazioni con altri enti e istituzioni pubbliche nazionali, internazionali ed altro 1. Regione Toscana 2. Comune di Firenze 3. Comune di Fiesole 4. Comune di Pistoia 5. MiBACT PaBaac (Direzione generale architettura contemporanea) e altre direzioni 6. MIUR 7. Università degli Studi di Firenze 8. Università degli Studi di Bologna 9. Soprintendenza Archivistica per la Toscana 10. Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato 11. Archivio di stato di Firenze 12. Comitato nazionale Ricci100 per il centenario dalla nascita di Leonardo Ricci. 13. MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo 14. Museo del Novecento di Firenze 15. Centro Luigi Pecci per l arte contemporanea 16. CSAC Parma 17. Comitato Toscana Firenze 18. AAA-Italia Associazione nazionale Archivi di Architettura contemporanea 19. Do.co.mo.mo. Associazione italiana per la documentazione e la conservazione degli edifici e dei complessi urbani moderni 20. Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale per la Regione Toscana 21. Amministrazione penitenziaria per la Toscana 22. Comune di Olbia 23. Comune di Campi Bisenzio 24. Autostrade per l Italia 25. Associazione Toscani nel Mondo 26. IED Roma 27. Liceo artistico di Firenze 28. Ordini degli architetti di Firenze e in Toscana 29. Fondazione Architetti Firenze 30. Fondazione Giorgio La Pira 31. Fondazione Studio Marangoni 32. Fondazione Bruno Zevi 33. Fondazione Architetti Firenze 34. Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze 35. Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 36. vari partner internazionali relativi ai progetti europei in corso Fondazione Michelucci... 2

5.3 Attività di promozione e/o di organizzazione culturale( elencare tema o titolo, data, eventuali beneficiari e utenti per ogni singola attività ) Seminari: - Gli spazi produttivi e il territorio degli abitanti, con FiesoleFutura e Comune di Fiesole - Università e istituzioni culturali sulle colline tra Fiesole e Firenze, con FiesoleFutura e Comune di Fiesole - Piani, progetti e trasformazioni a Fiesole, con FiesoleFutura e Comune di Fiesole - I minori in area penale, sulla rete territoriale e il processo di reinserimento - Architecture and displaced people: incontro con Julien Beller - Seminario: Il terzo settore nelle carceri della Toscana - Seminari sulla figura di Leonardo Ricci per il centenario dell architetto - - varie attività seminariali con scuole e università italiane e straniere Gruppi di studio: Leonardo Savioli. Comitato nazionale per il centenario dalla nascita. Sviluppo processo partecipativo per il piano urbanistico di Fiesole. Ricci100: gruppo di studio per la candidatura al Mibact di un Comitato nazionale per il centenario della nascita di Leonardo Ricci Fiesole, paesaggio di partecipazione. Processo partecipativo sul piano urbanistico di Fiesole - Chiesa dell Autostrada: il restauro della copertura, con UniFI/Dip. Architettura - Il recupero delle Poste di Michelucci a Firenze, con Poste Italiane - Michelucci, his work, his fundation - Presentazione dell attività e del pensiero dell architetto con università straniere a Firenze Corsi non a scopo commerciale: - Architettura e diritti umani con Fondazione Architetti Firenze - Carcere e città con Fondazione Architetti Firenze - Biennale architettura, visita formativa con Fondazione Architetti Firenze - Corsi di pittura e fotografia per il sostegno al crowdfunding Innesto Creativo - Preparazione corso Formazione A Distanza Carcere e città con Fondazione Architetti Firenze Concorsi a premi (non previsti) - nessuno Borse di studio: - 3 borse per ricercatori presso la Fondazione Michelucci - 3 borse per ricercatori presso la Fondazione Michelucci - 2 borse per ricercatori presso la Fondazione Michelucci Fondazione Michelucci... 3

Conferenze e tavole rotonde: - Città del dialogo e città in Guerra, nell'ambito del convegno "Leggere la città" - Grandi effimeri ed apparati urbani ieri e oggi - Giovanni Michelucci, Massimo Baldi e l urbanistica in Toscana. - Le parole di Michelucci. Il pensiero e gli scritti di un architetto che ha attraversato il Novecento al XXX Salone internazionale del Libro di Torino - Learning from Savioli Un ciclo di conferenze sulle architetture di Leonardo Savioli e l influenza sulle successive - Iniziative per il centenario di Leonardo Ricci () - Ritrovare lo sguardo di Ricci verso la sua città: il Palazzo di Giustizia a Novoli - Michelucci e Ricci: fare comunità, per Il Giornale dell Architettura, Milano Spazio Refin Convegni: - Lo stato del carcere dopo gli Stati Generali, convegno del coordinamento dei garanti regionali e comunali in onore di Sandro Margara, ex-presidente della Fondazione. - Antonio Sant Elia e l architettura del suo tempo, un convegno internazionale per il centenario dalla scomparsa dell architetto. - Gli Architetti della Nuova Città. Firenze 1944-1966. A cura della Fondazione Michelucci con Centro Pecci Prato e Regione Toscana - Presentazione del Progetto europeo PROVA Prevenire la radicalizzazione violenta e i conflitti tra gruppi - Le Città di Michelucci, convegno inaugurale per Pistoia Capitale italiana della Cultura sui temi progettuali dell architetto - Giornata di studio: Forma Fluens. Discorsi sull'acqua nel territorio fiorentino - Convegno Città e anticittà. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa - Leonardo Ricci 1918-1994 a cent anni dalla nascita - Fai la casa giusta. Percorsi di Abitare Solidale per Fondazione CRFirenze Mostre: - Arte e memoria. Adriana Pincherle ed Eloisa Pacini, mostra sulle pitture di Eloisa Pacini, moglie di Giovanni Michelucci - Massimo Baldi. L eredità di un architetto urbanista. Fondazione Michelucci con Comune di Fiesole, Comune di Pistoia, Ordine degli Architetti Firenze. - Giovanni Michelucci. La Costruzione della Città per Pistoia Capitale italiana della Cultura : mostra e catalogo - Mostra "Il Design Creativo...Nasce a Pistoia" (partecipazione) per Pistoia Cultura - Mostra fotografica "Dintorni Urbani - Racconto corale sulla città di Firenze con Fondazione Studio Marangoni per Estate fiorentina - Sezione Michelucci e Zevi, nell ambito del centenario di Bruno Zevi, al MAXXI - Ricci 100: Paradigma il tavolo dell architetto. Leonardo Ricci al Museo Novecento - Michelucci reinterpretato alla Biennale di Venezia a cura dll architetto irlandese Tom depaor Presentazione di libri e incontri con gli autori: - Le parole di Michelucci: Esperienza artigiana, presentazione della rivista del 1948/49 nella versione digitale Fondazione Michelucci... 4

- La giustizia e il senso di umanità, un antologia di scritti di Alessandro Margara, a cura di Franco Corleone - Un archivio perduto e ritrovato. I Barsotti fotografi, presentazione del volume della ricerca. - Presentazione volume "Giovanni Michelucci. Disegni dal 1965 ai primi anni Ottanta" - Le parole di Michelucci. Il pensiero e gli scritti di un architetto che ha attraversato il Novecento al XXX Salone internazionale del Libro di Torino - Presentazione del volume Giovanni Michelucci e la sede della Contrada di Valdimontone a Siena - Pubblicazione e presentazione del volume Giovanni Michelucci. La costruzione della città - Pubblicazione del volume Giovanni Michelucci. Inventario delle lezioni - presentazione dei nuovi numeri e quaderni de La Nuova Città Spettacoli: (media realizzati e diffusi) - Giovanni Michelucci e l Alluvione di Firenze, un filmato d archivio girato dallo stesso Giovanni Michelucci nei fatidici giorni del novembre 1966. - Giovanni Michelucci. La costruzione della città, video sulla mostra e le iniziative - SSS Suono Studio Savioli, un intervento sonoro nello Studio di Leonardo Savioli al Galluzzo con Tempo Reale - Architects and the city. Vari interventi del programma radiofonico a cura dell'ordine degli architetti di Firenze - Ospitalità a Voci Lontane, Voci Sorelle Festival internazionale di poesia Altre attività: - Giornate di apertura straordinaria di Villa Il Roseto dedicata agli Amici della Fondazione Giovanni Michelucci. - #INVASIONIDIGITALI alla Fondazione Giovanni Michelucci, Instagramers alla scoperta il patrimonio archivistico e artistico di Giovanni Michelucci - Chiesa di San Giovanni Battista dell Autostrada, ciclo di visite guidate. - Il Giardino degli Incontri nel Carcere di Sollicciano, ciclo di visite guidate. - La Cassa di Risparmio di Firenze di via Bufalini, ciclo di visite guidate. - Da Winckelmann a Michelucci. Etruschi a Fiesole conferenze e visite guidate - Savioli100: visite guidate gratuite allo studio e alle opere di Leonardo Savioli - Giornata FAI d'autunno - L'architettura di Giovanni Michelucci nelle chiese di Pistoia - Riedizione del mobile Il tavolo di Michelucci con Riva1920, in produzione - L opera di Ricci: itinerari architettonici di visita in Toscana - - "Fiesole e le fondazioni. Paesaggi culturali. Le strutture culturali fiesolane aperte ai cittadini e ai visitatori." Visite periodiche alla villa e al giardino della Fondazione. - Annuale Giornata nazionale degli Archivi di Architettura" in collaborazione con l'associazione nazionale Archivi d'architettura contemporanea - Archivio on-line disegni e progetti, produzione di materiali digitali e sviluppo per l accessibilità via web dell archivio on-line dei disegni di Giovanni Michelucci. 17.01.2019 il rappresentante legale Fondazione Michelucci... 5