Associazione Nazionale Educatori Professionali Sede Nazionale Via S. Isaia, Bologna - pec:

Documenti analoghi
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Gennaio-Novembre 2018

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Analisi sulle istanze di sospensione

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana

TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1246

SIT Sistema Informativo Trapianti

TOTALE


FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: autorizzati posti per il III ciclo 2016/2017

Scuola dell'infanzia Regione

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Nuovo apprendistato: stato dell arte regionale

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TITOLO ABILITANTI/NON ABILITANTI ALLA PROFESSIONE DEL TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Procedimenti di VAS in Italia conclusi nel 2016

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

TENUTO CONTO che le date del 19 e 20 aprile 2017, indicate nel DM 141/2017, non sono idonee

AREA MANAGEMENT & QUALITÀ NEWSLETTER 2016/1

Art Bisinella, Bellot, Munerato Sopprimere l'articolo Bignami, Casaletto, Mussini Sopprimere l articolo.

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero della Salute

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

Rimini, 10 Novembre Prospettive future per il Codice di Prevenzione Incendi

Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Classe: LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il Personale della Scuola

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione V edizione - annualità 2013

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

IL DIRETTORE GENERALE

Per ulteriori informazioni:

Rapporto Annuale Regionale

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

DECRETO N. 133 DATA 02/02/2015

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

Diritto allo Studio. Claudio Russo Delegato al Diritto allo Studio ed allo Sport

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Ministero della Salute Ufficio generale risorse, organizzazione e bilancio

22. Infortuni sul lavoro ad extracomunitari avvenuti in agricoltura nel periodo e denunciati all INAIL per provincia, regione, gestione ed

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

2. Caratteristiche degli studenti in ingresso e confronto con gli aa.aa. 2012/13 e 2011/12 Distribuzione per genere % Genere

IL DIRETTORE GENERALE

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

DECRETO N. 264 DATA 13/02/2015

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

LA CLASSIFICA GENERALE DELLE REGIONI NELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

Concorso Mibact, ecco il bando: anche 130 assunzioni per architetti

Campionati Studenteschi 2015 Pallavolo Finali Nazionali

I POSTI MESSI A CONCORSO

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

MODULO DI ADESIONE AL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) RELATIVO ALL ANNO 2019.

SONO OLTRE 723 MILA I GIOVANI REGISTRATI, AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI

val d aosta piemonte veneto

Il REPORT CRESCE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA: I GIOVANI REGISTRATI SUPERANO LE 777 MILA UNITÀ, QUASI 16 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA

Emilio Porcaro. CONVEGNO NAZIONALE CPIA: il nuovo sistema di Istruzione degli Adulti. ROMA, 30 novembre 2016

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

Convenzione. tra. l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta

ANDAMENTO DEL MERCATO COMPLESSIVO

L intervento del Fondo in favore del sistema imprenditoriale femminile nel periodo 01/01/ /06/2018

Istituti Tecnici Superiori

Avviso 2/14 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

Transcript:

Associazione Nazionale Educatori Professionali Sede Nazionale Via S. Isaia, 90-40123 Bologna - pec: anep@pec.anep.it www.anep.it Anep è associata a Sezioni Regionali ANEP: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, e Sardegna, Liguria, Marche, Piemonte e Valle D'Aosta, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto. LINEE GUIDA PER LE ESPRESSIONI DI PARERE DA PARTE DEI RAMR ANEP SULL'IMPLEMENTAZIONE DELL'ALBO EP PRESSO GLI ORDINI TSRM/PSTRP. Le presenti linee guida, realizzate con il supporto dei legali di ANEP e della Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTERP, sono finalizzate a dare omogeneità su tutto il territorio nazionale ai pareri che i RAMR esprimeranno sui titoli che, non espressamente inseribili nelle voci già definite nel menu' a tendina della piattaforma di preiscrizione online, sono inseriti/da inserire nella voce altro dello stesso. Caso Titolo Valutazione Relazione A Titolo EP - iscritto al corso entro il 31/12/1995 ma con titolo conseguito dopo il 17 marzo 1999 Il titolo è stato conseguito posteriormente al 17 marzo 1999 pertanto oltre i termini previsti dalla legge 42/99 art. 4 comma 1. Tuttavia la persona si è iscritta al corso in data entro il 31/12/1995, pertanto entro i termini previsti dal Dlgs 502/92 art. 6 comma 3. La richiesta di iscrizione della persona merita attenzione poiché Dlgs 502/92 art. 6 comma 3 prevedeva espressamente a coloro che si iscrivevano a un corso attivato in base alla normativa pregressa era garantita la conclusione del percorso di studio. La norma non prevedeva un termine entro cui la persona dovesse conseguire il titolo di studio. Si porta all attenzione un evidente contrasto tra norme, poiché la normativa che stabilisce le modalità con cui riconoscere l equipollenza dei titoli pregressi (legge 42/99 art. 4 comma 1) contrasta con quanto stabilito dalla normativa pregressa che disciplinava il conseguimento di tali titoli (Dlgs 502/92 art. 6 comma 3). Ciò considerato si valuta prevalente quanto stabilito dal Dlgs 502/92 art. 6 comma 3, pertanto si esprime valutazione di conformità Tabella Aggiornata al 19 ottobre 2018 1 di 6

B1 Titolo EP conseguito post 17 marzo 1999 ma entro il 31/12/1999 con dicitura rilasciato si sensi del DM 10/2/1984 con iscrizione al corso successiva al 1-1-1996 Relazione: Trattasi di percorso formativo del tutto sovrapponibile, equiparabile ed equipollente (numero ore formative, contenuti disciplinari, ente formativo) a quelli rientrati del DM 27/7/00 e s.m.i. Il titolo è stato rilasciato dalla Amministrazione pubblica ai sensi del DM 10/2/84 anche se è stato conseguito dopo il 17 marzo 1999. Ciò considerato si esprime valutazione di conformità. B2 Titoli conseguiti post 17 marzo 1999 che hanno concluso il corso nell anno formativo 2002/2003 (a prescindere da quando hanno conseguito il titolo) Si tratta di percorso formativo del tutto sovrapponibile, equiparabile ed equipollente (numero ore formative, prova abilitante, ente formativo ) a quelli rientrati del DM 27/7/00 e s.m.i. Si tratta di diplomi e attestati conseguiti in base alla normativa precedente a quella attuativa dell art. 6, comma 3 del DM 520/98. Ciò in considerazione del fatto che l ordinamento didattico del relativo corso universitario è stato istituito soltanto con DM 02/04/2001 con iscrizione al corso successiva al 1-1-1996 senza riferimento normativo al DM 10/2/84 Tabella Aggiornata al 19 ottobre 2018 2 di 6

C Titoli conseguiti entro il 17 marzo 1999 con diciture o riferimenti normativi non espressamente presenti nei DM 27/7/00 e 22/06/2016 Si tratta di titolo equiparabile perché del tutto sovrapponibile al titolo di cui alla tabella B del DM 27/7/00 e s.m.i poiché conseguito in base alla pregressa normativa ed entro il 17 marzo 1999. Il mancato inserimento nella tabella A del DM 27-7-2000 e s.m.i. è dovuto a una carenza nella fase di ricognizione dei titoli pregressi da parte della Regione avvenuta nella fase di emanazione del DM 27-7-2000 e s.m.i. Ciò considerato si esprime valutazione di conformità. D Titoli che hanno permesso al professionista che fa istanza l'esercizio della professione su specifica sentenza (Es. Consiglio di Stato, TAR, ecc Si valuta il titolo conforme i base alla sentenza n- del emessa da E TITOLO ESTERO con decreto direttoriale MISAL che riconosce la spendibilità del titolo in Italia Si valuta il titolo conforme i base al decreto direttoriale del Ministero della Salute n. del L Ordine valuti se sottoporre il titolo a verifica di conformità. Tabella Aggiornata al 19 ottobre 2018 3 di 6

F1 Titoli conseguiti prima del 17 marzo 1999, inseriti nella tabella 1 (ovvero con tabella 2 con opzione fatta da parte del professionista) del decreto di equipollenza del 27 LUGLIO 2000 al Tecnico dell educazione e della riabilitazione psicosociale ovvero Si tratta di titolo inserito nella tabella 1 del DM 27 luglio 2000, (ovvero tabella 2 con opzione effettuata dal professionista) equipollente al DU e abilitante all esercizio della professione del Tecnico dell educazione e della riabilitazione psicosociale. Tale professione è stata soppressa con DM 182/2001 ed è stata resa equipollente a quello di educatore professionale. 1- Tecnico della riabilitazione Psicosociale 2- Riabilitazione psicosociale 3- Tecnico dell assistenza psichiatrica 4- Assistenza sociale psichiatrica Per i titoli di cui al punto 2-3-4 sono citati il DPR 162 del 1982 e la L. n.341/90 Tabella Aggiornata al 19 ottobre 2018 4 di 6

F1A DU inseriti nella tabella 2 del decreto di equipollenza del 27 LUGLIO 2000 al Tecnico dell educazione e della riabilitazione psicosociale che hanno concluso concluso il corso nell anno formativo 2002/2003 e che non hanno fatto opzione Terapista della riabilitazione - Legge 30 marzo 1971, n. 118 - Decreto del Ministro della sanità 10 febbraio 1974 e normative regionali Terapista della riabilitazione - Decreto del Presidente della Repubblica n. 162 del 10 marzo 1982 - Legge 11 novembre 1990, n. 341 conseguiti entro il 17 marzo 1999 Trattasi di un vulnus legislativo che non ha preso in considerazione i corsi universitari già avviati precedentemente al luglio del 2000 (DM di equipollenza del titolo di tecnico dell'educazione e della riabilitazione psicosociale). Trattandosi comunque di corsi finalizzati al tecnico dell'educazione e della riabilitazione psicosociale che è figura soppressa e resa equipollente alla figura di educatore professionale si valuta tale titolo come conforme a quello per EP. F2 NON Si tratta di titolo inserito nella tabella 2 del DM 27/7/00 di equipollenza alla soppressa figura del Tecnico dell educazione e della riabilitazione psicosociale e per il quale il professionista non ha fatto opzione specifica così come previsto dal medesimo decreto. Si propone che al professionista sia permesso di sanare tale carenza attraverso il percorso di equivalenza (cfr. circolare Ministero della Salute DG PROF 0057149-P del 23/12/2013). Di conseguenza si propone che la sua domanda di iscrizione all ordine sia valutata successivamente all esito di tale procedura. G Titolo in attesa di equivalenza (titolo conseguito entro il 17 marzo NON Il titolo rientra nella fattispecie prevista dalla legge 42/99 art. 4 comma 2. Tuttavia si precisa che le Amministrazioni competenti non hanno provveduto ad emanare gli atti per il riconoscimento di equivalenza per la figura dell educatore professionale. Si tratta di caso di mancata applicazione di un disposto normativo da parte dei Ministeri e delle istituzioni competenti. Tabella Aggiornata al 19 ottobre 2018 5 di 6

1999) Si propone che la richiesta di iscrizione all ordine sia valutata successivamente all emanazione dei bandi di equivalenza dopo aver acquisito dal professionista l esito della valutazione della domanda di equivalenza. Si propone che l Ordine professionale metta in atto ogni azione utile affinché sia superata tale inerzia, ciò anche al fine di evitare l avvio di contenziosi legali da parte dei professionisti. H Titolo corso regionale/provincia le/ente pubblico o da questo autorizzato non rientrati nella fattispecie dei casi A e B conseguiti dopo il 17/3/1999 NON Il titolo, nel quadro normativo attuale, non rientra tra i titoli equipollenti previsti dal DM 27/7/00 e s.m.i. In base a quanto previsto dal Dlgs 502/92 art. 3 septies, dal Dlgs 229/99 art. 3 octies commi 3 e 4, dalla legge 205/2017 art. 1 comma 599, dalla legge 3/2018 art. 5, si evidenzia la necessità di proporre la formulazione di uno specifico Accordo Stato Regioni che definisca l idoneità all esercizio della professione per coloro che hanno avuto accesso all attività professionale in base alle normative regionali prevedendo la prova abilitante e, laddove necessario, percorsi compensativi. Si propone che la richiesta di iscrizione all ordine sia valutata successivamente a tale percorso. Lauree attinenti (es. SDE ordinamento pre 509/99, L18 e L19) ovvero altre lauree conseguite dopo il 99. Tabella Aggiornata al 19 ottobre 2018 6 di 6