COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO AGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE FONDO REGIONALE ANTICRISI ANNO 2011

Documenti analoghi
COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino FONDO SOCIALE PER L AFFITTO ANNO 2010

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO. Piazza B. Buozzi, / Fax 0721/

COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CANTIANO Provincia di Pesaro e Urbino

CITTA DI FABRIANO Provincia di Ancona SETTORE SERVIZI AL CITTADINO e alle IMPRESE SERVIZI ALLA PERSONA

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO LEGGE 431/98 ART. 11.

Art. 1 OGGETTO. Art. 2 REQUISITI D ACCESSO AL CONTRIBUTO

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA SPESA SOSTENUTA PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE L. 431/98 ANNO 2016.

Dipartimento Affari Generali -Servizi Amministrativi del Sociale. PROT. N del 29/09/2011

COMUNE DI CASTELFIDARDO

COMUNE DI MONTEGIORGIO Provincia di Fermo SETTORE URBANISTICA-AMBIENTE

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE ANNO 2010

Cap PROVINCIA DI PESARO E URBINO TEL. 0721/ FAX 0721/ FONDO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO AGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE ANNO 2013

Articolo 11 Legge 9 dicembre 1998, n Fondo Nazionale. Richiesta di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione ANNO 2011.

Comune di Montecalvo in Foglia Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI PER L ANNO 2015

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO LEGGE 431/98 ART. 11.

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

OGGETTO: Articolo 11 Legge 9 dicembre 1998, n. 431 Richiesta di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2013.

Comune di Colli al Metauro Provincia di Pesaro e Urbino

DA CONSEGNARE ALL UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI LORETO INGRESSO VIA ASDRUBALI 3 PIANO ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 31 GENNAIO 2014

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

Comune di Senigallia AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona. BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA SPESA SOSTENUTA PER CANONE DI LOCAZIONE L.

COMUNE DI ROCCAFLUVIONE Provincia di Ascoli Piceno BANDO

Comune di Montopoli di Sabina Provincia di Rieti

Al Comune di Macerata Servizi alla Persona Settore Edilizia Residenziale Pubblica Viale Trieste, Macerata

Rende noto TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 28 FEBBRAIO 2017

Unione dei Comuni della Media Vallesina Provincia di Ancona

Prot. n Al Signor SINDACO del COMUNE di CASTELFIDARDO

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2014 per canone di locazione L. 431/98

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

C O M U N E D I P O L V E R I G I PROVINCIA DI ANCONA

***Il/La sottoscritto/a Cognome Nome *** nato/a a il (gg/mm/aa) *** residente in Via n. ***Codice Fiscale. ***Professione ***Cittadinanza C H I E D E

Comune di Ripatransone Provincia di Ascoli Piceno

BANDO PER CONTRIBUTI ECONOMICI PER ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE DEL COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA IL SEGRETARIO COMUNALE

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2016 LEGGE REGIONALE 36/ ART. 12

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO 2016 LEGGE REGIONALE 36/ ART. 12

Oggetto: RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI E/O CONTRIBUTI ai sensi DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DELIBERA C.C. N.21 DEL

Il Responsabile del Servizio

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI RESIDENZIALI PRIVATE PER L ANNO 2011 CHIEDE

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE L.R. 36/2005 (Legge 431/98) - ANNO 2016

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE anno 2016 (art. 11 L. 431/98 art. 12 L.R.

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE Legge 431/98 ANNO 2015 RENDE NOTO

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CARBOGNANO

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli

COMUNE DI GONNOSNÒ PROVINCIA DI ORISTANO. Ufficio Servizio Sociale Professionale. Via Oristano, GONNOSNÒ P.I

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2018 (art. 11, L. 9 dicembre 1998, n. 431)

RICHIESTA DI CONCESSIONE DEL BUONO-VOUCHER PER SOSTITUZIONE TEMPORANEA DI ASSISTENTE FAMILIARE. residente a Pesaro in via: n tel.

COMUNE DI SERRA DE CONTI

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

Riservato all ufficio Ricevute n. /12 Dif. Doc. Completa Controllo Inserita. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

Comune di Ripatransone Provincia di Ascoli Piceno

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SADALI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA BANDO PUBBLICO

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

AL SINDACO DEL COMUNE DI MACERATA

COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI

C I T T A D I N E T T U N O

COMUNE DI SANT ELIA FIUMERAPIDO PROVINCIA DI FROSINONE

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

COMUNE DI CAPOTERRA PROVINCIA DI CAGLIARI

DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO AFFITTO PER L ANNO 2014 (AI SENSI DELLA L. 431/98 E DELLA L.R. 36/05 ART. 12)

BANDO DI CONCORSO (Legge , n. 431 e Decreto Ministero LL. PP. del )

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.1 Comuni di Gabicce Mare Gradara Mombaroccio - Monteciccardo - Montelabbate Pesaro - Tavullia - Vallefoglia

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI ALES COMUNU DE ABAS. Provintzia de Aristanis. Provincia di Oristano BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

CITTÀ DI TORTOLÌ. Provincia dell Ogliastra AREA SOCIALE SCOLASTICA E CULTURALE

Comune di Mentana Provincia di Roma

(Provincia di Cosenza)

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

C O M U N E D I SAN VITO ROMANO

Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO DELL ALLOGGIO CONDOTTO IN LOCAZIONE NELL ANNO 2012

PROGETTO CO-FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CARIVERONA L EMERGENZA ABITATIVA AL TEMPO DELLA CRISI LA MOROSITA INCOLPEVOLE - AZIONE 2 -

Bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

COMUNE DI MORMANNO Provincia di COSENZA

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

Transcript:

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO AGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE FONDO REGIONALE ANTICRISI ANNO 2011 LA RESPONSABILE DEL 2^ SETTORE RENDE NOTO A seguito dell entrata in vigore della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, che prevede all articolo 11 l istituzione di un Fondo Nazionale da utilizzare per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione a beneficio dei conduttori (inquilini, locatari, etc.) aventi determinati requisiti, che per l'anno 2011 ammontano ad. 1.647.000,00, la Giunta Regione Marche, con provvedimento deliberativo n. 293 del 09/02/2010 ad integrazione della delibera n. 1288 del 03/08/2009, che sostituisce la precedente deliberazione n. 1835/2008 ha fornito disposizioni in ordine alle modalità di funzionamento del fondo di cui trattasi. A seguito delle disposizioni indicate nella L.R. 20/2010 (Legge Finanziaria 2011), art.5 che ha finanziato il fondo anticrisi a sostegno delle politiche di difesa dei livelli occupazionali e di sostegno al reddito delle fasce più deboli, la Regione in accordo con le rappresentanze sindacali, in base ad un protocollo d'intesa, ha deciso di utilizzare tale contributo, che ammonta ad. 1.400,000,00 per il sostegno alle abitazioni in locazione e la Giunta Regionale con provvedimento deliberativo n. 1295 del 26/09/2011 ha stabilito i criteri e le modalità di ripartizione del fondo per i contributi alle famiglie. A PARTIRE DAL 30 SETTEMBRE E SINO AL 31 OTTOBRE 2011 SARA POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA SU MODULO DISPOSTO DAL COMUNE DOVE I moduli per la domanda si possono ritirare: Uffici Servizi Sociali sopra palazzo del Turismo, v.le della Vittoria 0541.831584 U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico via C. Battisti, 66 0541. 820614 Nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì ore 10.30 13.30 e Martedì e Giovedì ore 16.30 17.50 Oppure sul sito: www.comune.gabicce-mare.ps.it

SOGGETTI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI Possono accedere ai contributi i cittadini che conducono in locazione i locali adibiti ad abitazione principale del nucleo familiare, che sostengono un canone eccessivamente oneroso rispetto al proprio reddito familiare e che siano in possesso dei requisiti di seguito descritti. REQUISITI, CRITERI E MODALITA DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Requisiti oggettivi contratto di locazione, regolarmente registrato ai sensi di legge; canone mensile di locazione, al netto degli oneri accessori, non superiore a 750,00; conduzione di un appartamento di civile abitazione, (non di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata), iscritto al Nuovo Catasto Edilizio Urbano, che non sia classificato nelle categorie A/1, A/8, A/9. Requisiti soggettivi cittadinanza italiana o di uno stato aderente all Unione Europea. per i cittadini extracomunitari il possesso della residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella regione Marche, secondo quanto stabilito nell'art. 11 c. 13 del D.L. 25.06.2008, n. 112, convertito in Legge dalla L. 06.08.2008 n. 13 ; residenza anagrafica nel Comune di Gabicce Mare e nell alloggio per il quale si richiede il contributo; mancanza di titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo stesso, ai sensi dell articolo 4 della L.R. 44/1997 e successive modificazioni; il richiedente, ovvero un membro del nucleo familiare, sia ex lavoratore dipendente che non goda di indennità o che abbia una indennità a seguito di licenziamento, che abbia perso il lavoro dal 1 gennaio 2010 a causa di: *Licenziamento, *Dimissioni per giusta causa, *Mancato rinnovo di un contratto a termine. Vi rientrano i lavoratori che hanno maturato a partire dal 1/09/2009 un periodo lavorativo di almeno 3 mesi, ovvero 90 giorni, con uno o più contratti anche non continuativi. In quest ultima fattispecie sono ricompresi, e con le stesse modalità, i lavoratori subordinati (anche quelli con contratto di somministrazione e di apprendistato) e i contratti di collaborazione. Valore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente), per l accesso ai contributi ed incidenza del canone annuo: FASCIA A - valore ISEE non superiore ad. 5.424,90 (importo annuo dell assegno sociale INPS 2011), incidenza del canone di locazione/valore ISEE non inferiore al 30%; FASCIA B - valore ISEE non superiore ad 10.849,80 (ossia ISEE compreso fra 5.424,90 e 10.849,80 corrispondente importo annuo di due assegni sociali INPS 2011) incidenza canone di locazione/valore ISEE non inferiore al 40%;

Il contributo è calcolato sulla base dell incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISEE calcolato ai sensi del D.Lgs. n. 109/98, così come modificato dal D. Lgs.n. 130/2000: FASCIA A il contributo è tale da ridurre l incidenza al 30% per un massimo di corrispondente ad 1/2 dell'importo annuo dell'assegno sociale; FASCIA B il contributo è tale da ridurre l incidenza al 40% per un massimo corrispondente ad 1/4 dell'importo annuo dell'assegno sociale. Il valore ISEE è diminuito del 20% in presenza di un solo reddito derivante da lavoro dipendente o da pensione in nucleo familiare monopersonale Per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni, disabili, per famiglie con un numero maggiore di cinque componenti o per altre situazioni di particolare debolezza sociale, il contributo da assegnare può essere incrementato fino ad un massimo del 25%, anche oltre il tetto fissato per ogni fascia. In ogni caso il contributo economico non potrà essere superiore all'ammontare del canone di locazione e qualora il contributo finale risultasse inferiore ad 100,00 questo non sarà erogato in quanto somma considerata beneficio non apprezzabile per il richiedente. I valori per il calcolo della capacità economica devono essere desunti dai redditi prodotti nell anno 2010. Solo per i nucli familiari in cui vi sia almeno un componente che sia ex lavoratore dipendente che non goda di indennità o che abbia una indennità a seguito di licenziamento, che abbia perso il lavoro dal 1 gennaio 2010, per le motivazioni sopra descritte, si richiede il modello ISEE RIMODULATO, calcolato sui redditi prodotti nell'anno 2010. DETERMINAZIONE DEL REDDITO Qualora l abitazione per la quale si chiede il contributo sia occupata da più nuclei familiari anagraficamente tra loro distinti (coabitanti) deve essere inoltrata una sola richiesta e dovrà essere prodotta in allegato, la certificazione I.S.E.E. relativa a tutti i nuclei ivi residenti; in tal caso il contributo potrà essere concesso esclusivamente se i valori delle singole certificazioni ISEE presentate, rientrano nei limiti sopra stabiliti per le Fasce A e B. Il valore del canone è quello risultante dal contratto di locazione regolarmente registrato al netto degli oneri accessori, risultante dall ultimo aggiornamento, ai fini del pagamento dell imposta del registro. Qualora la domanda di contributo pervenga da persona diversa da titolare del rapporto locativo, avente comunque la residenza anagrafica nel medesimo appartamento, è richiesta la dichiarazione che nessun altro soggetto residente nell appartamento ha presentato domanda di contributo. Sulla domanda di contributo il richiedente deve specificare altresì se ha già percepito o se ha fatto richiesta di contributi per il pagamento dei canoni locativi relativamente al medesimo periodo, compresi quelli per l autonoma sistemazione di cui all articolo 7 dell Ordinanza del Ministero degli Interni n.2688 del 28.09.1997 e successive modificazioni, in entrambi i casi il richiedente avrà cura di precisare: - l importo richiesto/già percepito - la normativa in base alla quale fu presentata domanda. Al ricorrere delle ipotesi di cui ai commi precedenti, il Comune concede un contributo massimo pari alla differenza tra l ammontare dell importo concedibile ai sensi dell articolo 11 della legge n. 431/1998 e la somma già percepita dal richiedente ad altro titolo; restano

salvi ulteriori divieti di cumulo espressamente stabiliti con legge. Le dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà rese in sede di richiesta di contributo sono sottoposte, a verifiche e controlli conformemente alla vigente normativa statale in materia e agli accordi stipulati da questo Comune con la Guardia di Finanza. Le mendaci dichiarazioni saranno perseguite ai sensi di Legge e comporteranno la perdita del beneficio. In caso di indubbia attendibilità delle dichiarazioni in merito al reddito, il Comune avrò facoltà di richiedere all interessato apposita dichiarazione ai sensi del D.Lgs. 31.03.1998 n.109 e invierà tali atti agli Uffici Finanziari per gli accertamenti di competenza. La verifica del canone effettivamente pagato nel corso dell anno può essere effettuata d ufficio al momento della liquidazione del contributo. MODALITÀ DI DETERMINAZIONE ED EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI Saranno prodotte due graduatorie ognuna in relazione al Fondo di appartenenza, che tengano conto della dichiarazione sostitutiva unica (ISEE) ai sensi del D.Lgs. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni per le domande relative al fondo di sostegno per l'accesso agli alloggi in locazione, mentre della dichiarazione sostitutiva unica (ISEE) sulla base del reddito ISEE corrente rimodulato convenzionalmente con l'abbattimento dell'aliquota di reddito da lavoro dipendente nei limiti indicati nella D.G.R. n.250 del 23/02/2009, per le domande relative al Fondo Anticrisi. Il contributo verrà erogato agli aventi diritto in misura proporzionale all effettivo finanziamento regionale. In caso di insufficienza di fondi si provvederà ad una ripartizione proporzionale del fondo fra le due fasce e all assegnazione proporzionale dei contributi fra tutti gli aventi diritto all interno di ciascuna fascia, tenuto conto del rapporto fabbisogno complessivo/fondo disponibile. In caso di contributo inferiore a 100,00 non si procede alla erogazione. INFORMAZIONI UTILI Al fine di evitare errori formali e di favorire la corretta compilazione della domanda e dell autocertificazione, si suggerisce al cittadino di allegare oltre alla obbligatoria Certificazione I.S.E.E., la seguente documentazione: Copia del contratto di locazione regolarmente registrata; Copia della ricevuta del pagamento dell imposta di registro relativa all anno 2011 Copia delle ricevute di pagamento del canone di locazione relative ai primi 9 mesi dell'anno 2011 (ossia da gennaio a settembre 2011), con verifica del pagamento dei restanti tre mesi al momento della liquidazione del contributo. Copia del documentazione comprovante lo stato di disoccupazione. Informativa art. 13 D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 (privacy) Titolare Responsabile Incaricati Finalità Modalità Ambito comunicazione Comune di Gabicce Mare v.c.battisti 66 61011 Gabicce Mare (PU) Responsabile II Settore, Dott.ssa Egidia Compagni Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti e responsabili impiegati presso il servizio protocollo e archivio e incaricati e responsabili del trattamento dati impiegati presso il Settore Servizi Sociali e Servizio Finanziario; I dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l istruttoria, definizione ed archiviazione dell istanza formulata e perle finalità strettamente connesse (Legge n.431/1998; art.68 D.Lgs. 30.06.2003 n.196 inerente il trattamento di dati sensibili da parte delle PP.AA. ai fini dell erogazione di benefici economici ed abilitazioni). Il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con elaboratori elettronici, i dati sensibili verranno custoditi in contenitori chiusi a chiave;nel caso di trattamento attraverso elaboratore, verranno adottate apposite chiavi d accesso. I dati verranno utilizzati dal servizio Servizi Sociali del Comune di Gabicce Mare. I dati sono comunicati alla Regione Marche e possono essere comunicati all Agenzia delle Entrate, alla Guardia di Finanza o altri Enti Pubblici autorizzati al trattamento, per le stesse finalità sopra indicate e per verificare l effettiva sussistenza dei requisiti richiesti per accedere al contributo. I dati verranno comunicati all istituto di credito per l emissione dell eventuale mandato di pagamento relativo al contributo di cui trattasi. I dati relativi ai contratti locativi privati che accedono al fondo alimentano l Osservatorio regionale per la condizione abitativa.

Natura del Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter usufruire del beneficio in presenza dei requisiti; la conseguenza in conferimento dei caso di mancato conferimento dei dati è la sospensione del procedimento. dati Sito www.comune.gabicce-mare.ps.it Diritti L interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento ed integrazione, nonché di cancellazione dei dati o trasformazione in forma anonima dei dati se trattati in violazione di legge, ed infine il diritto di opposizione per motivi legittimi, come previsto dagli artt.7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003 rivolgendosi al responsabile sopra specificato. LA RESPONSABILE DEL 2^ SETTORE Dott.ssa Egidia Compagni