Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Documenti analoghi
Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello

Assessorato all'istruzione e alle Politiche Giovanili Assessorato alla Cultura PORDENONE E LA MEMORIA

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

A.T. Pro Loco Galliate

Buti Unione Valdera Rete Archivistica Biblioandia della Provincia di Pisa

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

Programma Eventi di Natale 2009

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

Comunicato stampa. Per un Natale di solidarietà e partecipazione : il calendario degli appuntamenti di fine ed inizio anno

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Basso Piave Newsletter

CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI DOLO - ANNO

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

circuito di promozione Teatrale 2014/2015 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10

COMUNE di MONTE URANO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

POF. PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA dell' ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE di PIANEZZA

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

Natale Acquavivese 2017: ecco il cartellone. Scritto da Isabella Giorgio Domenica 03 Dicembre :06

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo

OGGETTO: note per iscrizione alla Scuola Secondaria di primo grado compilazione moduli

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Viareggio, 09 /11/ 2017 La Dirigente Scolastica Nella De Angeli

Transcript:

Città di Eraclea Fossalta Città di Meolo Musile Noventa Città di San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno II 23 GENNAIO 2015 n. 04/2015IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: SAN DONA DI PIAVE Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: San Donà (info@sandonadipiave.net )

Lunedì 26 gennaio 2015 Dalle ore 7.30 alle ore 13.30 Mercato settimanale Piazza Rizzo San Donà Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Comunità Educante: 4 incontri per genitori di ragazzi di 3^ media. La famiglia in difficoltà Relatori: Dott.ssa Ilenia Caldarelli e Dott.sa Giovanna Bortoluzzi Psicologhe e consulenti Ser.D nei progetti di prevenzione in ambito scolastico. Il coordinamento generale è a cura della Dott.ssa Marinella Lena, Referente Area Progetti Prevenzione Scuola del Servizio Dipendenze Azienda Ulss n. 10 Veneto Orientale. Sala Conferenze del Centro Culturale L. da Vinci San Donà Rassegna cinematografica 2015 Ore 21.15 - film Il Pianista per la rassegna Rivediamoli, ogni lunedì vengono riproposti film selezionati tra i migliori degli ultimi anni Biglietto: 3 euro intero, 2 euro ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro Vivaldi Martedì 27 gennaio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Eraclea Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: San Donà (info@sandonadipiave.net )

Via Duca D Aosta Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Piazza Marconi Noventa Ore 18.00 1938-1945: la persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia. Mostra a cura del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano. Marina Scarpa Campos referente dell Associazione Figli della Shoah sez. di Venezia, organizzato a cura dell istituto Comprensivo Marconi scuola secondaria di I grado con la collaborazione del Sala Consiglio Comunale Rassegna cinematografica 2015 - Cinemartedì Ore 21.15 - film The Words martedì sera e mercoledì pomeriggio appuntamento con film d'autore Biglietto: 5 euro intero, 4 euro ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro Vivaldi Ore 21.00 Giornata della Memoria Quartetto Cordes Classiques di Cracovia, musiche di Haydn, Beethoven, Shostakovich, Giordano Biglietti interi:. 10,00 galleria. 8,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it San Donà Mercoledì 28 gennaio 2015 Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Passarella Passarella di San Donà Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo Ore 20.30 Se questo è un uomo di Primo Levi. Lettura ad alta voce con accompagnamento musicale in occasione del 70 anniversario dell abbattimento dei cancelli di Auschwitz, a cura del Gruppo dei Lettori Volontari della Biblioteca Comunale di Musile, coordinati dal lettore Livio Vianello. Sala Oriana Fallaci Centro Culturale Bressanin Sicher Musile Ore 20.45 - spettacolo La battaglia dei pedali. Gino Bartali, un ragazzo controvento per celebrare la ricorrenza Il Giorno della Memoria. Al termine dello spettacolo incontro con Andrea Bartali, figlio di Gino Bartali. Gino Bartali nel settembre del 2013 è stato riconosciuto come "Giusto tra le Nazioni per il suo impegno come corriere durante l'occupazione tedesca: il ciclista nascondendo documenti falsi per gli ebrei nella canna e nel sellino della sua bicicletta, salva ottocento persone dalla deportazione nei lager. Tre giovani attori raccontano in modo ironico, poetico e a volte commovente i sogni e le imprese di "Ginettaccio" che incantò l'italia con la sua bicicletta e le sue meravigliose imprese. Teatro Vivaldi Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: San Donà (info@sandonadipiave.net )

Giovedì 29 gennaio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Libertà Musile Ore 20.45 proiezione del film: In Darkness diretta da Agnieszka Holland, a cura dell Anpi sez. di con il patrocinio del. Auditorium scuola primaria statale C.Collodi Ore 20.30 Inaugurazione mostra su don Bosco sala espositiva (ex camera di commercio) Piazza indipendenza San Donà Ore 21.00 conferenza Il sistema preventivo di don Bosco Centro Culturale L. da Vinci Piazza Indipendenza San Donà Ore 21.00 musica jazz Italian songs Pietro Tonolo sax, Paolo Birro pianoforte, Salvatore Maiore contrabasso, Giancarlo Bianchetti batteria Biglietti interi:. 18,00 galleria. 15,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it San Donà Venerdì 30 gennaio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza della Vittoria Fossalta Ore 20.30 Il Salotto dei Concerti. Elisa Rumici pianoforte, Francesco Anese violino; a cura della scuola comunale di Musica C. Monteverdi Sala Oriana Fallaci Centro Culturale Bressanin Sicher Musile Ore 20.45 Serata della luce (Belive) Teatro Don Bosco San Donà Ore 21.00 Cartongesso di Francesco Maino e i Margareth, reading tratto dal romanzo edito da Einaudi (2014) vincitore del Premio Calvino 2013 Biglietti interi:. 10,00 galleria. 8,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it San Donà Sabato 31 gennaio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) San Donà Dalle ore 8.00 alle ore 18.00 - Mercatino del Collezionismo e dell Antiquariato Piazza Indipendenza San Donà Ore 15.00 Grandi giochi per ragazzi Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: San Donà (info@sandonadipiave.net )

Oratorio Don Bosco Ore 20.45 spettacolo Basta che siate giovani Teatro Don Bosco San Donà Ore 21.00 Non te pago - Piovene teatro. La prima rassegna di Teatro Veneto. Gli appuntamenti proposti dal Teatro dei Pazzi, garantiscono sorriso e divertimento. biglietto intero 9,00 - ridotto 8,00 ( fino ai 14 anni ed oltre i 65 anni ) Teatro Vivaldi Domenica 1 febbraio 2015 Ore 16.00 Maga turchina e la porta del tempo Teatro Gran Guardia. Teatro per Bambini biglietto unico 5,00 Teatro Vivaldi Ore 17.30 Concerto della Banda Don Bosco Chiesa Oratorio Don Bosco San Donà Ore 17.30 Orchestra Accademia Musicale di San Giorgio - Fondazione Cini di Venezia. Dirige il M Alessandro Tortato, in programma musiche di Haydn e Mozart Biglietti interi:. 18,00 galleria. 15,00 under 10 ingresso gratuito (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it San Donà E inoltre. Fino al 31 gennaio 2015 Passeggiando per la città L occasione delle festività natalizie costituisce momento forte e condiviso dalla città per riscoprire le tradizioni, promuovere attività di aggregazione, valorizzare i prodotti tipici locali, apprezzare il lavoro geniale dei nostri artigiani e dare rilievo alle associazioni di volontariato. In tale ottica l Amministrazione comunale promuove l iniziativa natalizia a carattere sperimentale, denominata Passeggiando per la città, che prevede l installazione di 18 gazebo di mt 3x3 per l esposizione di prodotti alimentari e non alimentari e di artigianato del territorio, in Corso S.Trentin tra via Battisti e via del Campanile - dal 19 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015, con il seguente orario: - da domenica al venerdì di ogni settimana: dalle ore 8.00 alle ore 22.00; - il sabato: dalle ore 14 alle ore 22.00; Potranno partecipare all iniziativa i soggetti sotto indicati: Associazioni senza scopo di lucro con finalità' benefiche, solidali, umanitarie, sociali e sportive; scolaresche; operatori professionali (titolari di autorizzazione di commercio su aree pubbliche); hobbisti (in possesso di regolare tesserino); produttori agricoli; artigiani iscritti in Camera di Commercio. Gli spazi a disposizione saranno assegnati - senza pagamento del canone - secondo l ordine di ricevimento temporale delle domande, fino ad esaurimento degli stessi. San Donà Fino al 1 febbraio 2015 mostra JESOLO SAND NATIVITY 2014-13^ edizione 7, il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo. Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale. Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione della natività. I Portatori di pace: la mostra è arricchita ogni anno da una scultura dedicata ai portatori di pace, Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: San Donà (info@sandonadipiave.net )

personalità che si sono distinte universalmente per aver diffuso la pace e la conciliazione tra i popoli. Quest anno questa importante sezione vedrà rappresentato Don Giovanni Bosco (1815-1888) nell anno del bicentenario della sua nascita. Novità: nel percorso di Sand Nativity verranno rappresentati alcuni episodi tratti dalla vita del Santo. Incisiva sarà la partecipazione del mondo salesiano a questa edizione del presepe che celebra la ricorrenza del loro fondatore. Negli anni scorsi sono stati rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I, San Francesco D'Assisi. Come nelle precedenti edizioni le scene del presepe di sabbia saranno arricchite da spettacolari quinte dipinte a mano dall artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene rappresentate con la sabbia. Artisti - Direttore artistico: Richard Varano. Damon Farmer (Usa) - Ilya Filimontsev (Russia) - Pavel Mylnikov (Russia) - David Ducharme (Canada) - Susanne Ruseler (Olanda) - Marielle Heesels (Olanda) - Baldrick Buckle (Olanda) Nikolay Torkhov (Rus) - Radovan Zivny (Rep.Ceca) - Arianne Von Rosmalen (Olanda) - Nicola Wood (Inghilterra) - Slava Borecki (Polonia) Alla realizzazione del presepe hanno partecipato con uno stage formativo gli allievi del Liceo M.Guggenheim di Venezia coordinati dal Prof. Marco Lorusso. Orario: da lunedì a sabato 9.30-12.30/14.30-19.30 domenica e festivi orario continuato 9.30-21 Ingresso libero La solidarietà La manifestazione dal 2004 è associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e devoluti più di 530mila euro. Fino al 3 maggio 2015 - REAL BODIES - SCOPRI IL CORPO UMANO è possibile partecipare ad un grande evento: Real Bodies una Mostra di veri corpi umani plastinati di fronte al Tropicarium/Pala Arrex in Via Aquileia, 123. Per informazioni e prenotazioni www.realbodies.it Prevendita Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: San Donà (info@sandonadipiave.net )