Rassegna Stampa. Convegno 21 novembre 2018 "Il valore delle merci in dogana"

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. ASSONIME - Riproduzione riservata

Rassegna Stampa

SPEDIPORTO CORSO QUALIFICA DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI AEO

Milano, 26 Febbraio 2019

Roma, 28 ottobre 2016

IV SEMINARIO DI STUDI SU

Il regime doganale degli scambi con l'estero: documenti necessari per l'esportazione, tariffa doganale

Rassegna Stampa. ASSONIME - Riproduzione riservata

Port of Ravenna Fast Corridor training activities

Master di specializzazione ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO NAZIONALE E INTERNAZIONALE Milano, dal 27 Maggio 2016

Rassegna Stampa. ASSONIME - Riproduzione riservata

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome JESSICA RUFFINATTO. Data di nascita Ufficio delle Dogane di Verbano Cusio Ossola

CORSO QUALIFICA DI RESPONSABILE DELLE QUESTIONI DOGANALI A.E.O.

Convegno di diritto doganale Regimi speciali e nuovo sistema delle decisioni per la richiesta delle autorizzazioni e garanzie

L INTERNAZIONALIZZAZIONE COME STRUMENTO DI CRESCITA AZIENDALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

INDICE-SOMMARIO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE. Principali abbreviazioni. Introduzione e ringraziamenti

Servizi Doganali. Trade & Customs Network. Avv. Massimo Fabio

HARD BREXIT PROBLEMATICHE DOGANALI AGENZIA DOGANE E MONOPOLI HARD BREXIT

2.3. I presupposti di fatto dell imposizione doganale e il momento generativo I rappresentanti del soggetto passivo; gli spedizionieri doganali

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

Dottorato di ricerca in Diritto tributario delle società (XXII ciclo)

TRANSAZIONI INTRACOMUNITARIE E NON: casi pratici ed accenno alla Brexit

Cinzia Bricca Agenzia delle Dogane Milano, 26 giugno 2008

Roma, 4 novembre Alle Direzioni Interregionali, Regionali e Provinciali dell Agenzia delle Dogane. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI

DIRITTO DOGANALE, OBBLIGAZIONE DOGANALE E IVA ESTERO. PRIMA PARTE Data e ora Docente Lezione

Articoli Selezionati. De Ceglia Vito 1

Rassegna del 20/03/2018

Master di specializzazione IVA e Dogane - Roma dal 12 maggio 2017

Roma, 22 gennaio 2018

MINI CORSO IN MATERIA DOGANALE: CLASSIFICAZIONE TARIFFARIA, VALORE IN DOGANA, ORIGINE DEI PRODOTTI, REGIMI DOGANALI E CONTENZIOSO IN DOGANA

Oggetto: Dogane Dichiarazioni di importazione Nuove regole di compilazione Nota Agenzia Dogane e Monopoli prot. 7949/RU del

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

Le autorità doganali. Strumenti di controllo ed esigenze di semplificazione

Liberatore Luigi 1/12/ Laurea in economia e commercio. - Laurea in giurisprudenza

I VANTAGGI DEL NUOVO CODICE DOGANALE COMUNITARIO: semplificazioni e benefici

INDICE. Prefazione, di LUCA ANTONINI... Premessa, di FABIZIO MARRELLA e PASQUALE MAROTTA... XIII I curatori e gli autori... Abbreviazioni...

Piano Strutturale Associato di San Pietro Apostolo e Gimigliano

Workshop. Esperto in materia doganale. Origine delle merci, Dual Use e restrizioni all import-export. M-CORSO, rev 1

Percorso AEO (Operatore Economico Autorizzato) per responsabili delle questioni doganali

Percorso AEO (Operatore Economico Autorizzato) per responsabili delle questioni doganali 2019

I VANTAGGI DEL NUOVO CODICE DOGANALE COMUNITARIO: semplificazioni e benefici

Rassegna del 24/09/2018


CREDITO D IMPOSTA PER LA RICERCA SCIENTIFICA Art. 1, D.L. 13 maggio 2011, n. 70 convertito dalla L. 12 luglio 2011, n.106 (Decreto Sviluppo)

GLI Gruppo di lavoro per l inclusione scolastica

Rassegna del 19/09/2018

Cenni sulla normativa doganale

Sapienza Università di Roma

Corso di Alta Formazione DIRITTO DOGANALE E SISTEMA DELLE ACCISE A.A (I EDIZIONE)

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 è stato esposto il seguente

E, p.c. Autorizzazione alla concessione della dilazione di pagamento. Modello di decisione.

Percorso AEO (Operatore Economico Autorizzato) per responsabili delle questioni doganali 2019

99 Roma, 20 dicembre 2016

Rassegna del 13/09/2018

IL DIRETTORE. Prot n. 188/RU

Ispettorato interregionale del lavoro di Roma ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Protocollo d intesa

IVA CORSO BASE Le nozioni fondamentali per la corretta applicazione della normativa IVA nell operatività quotidiana

Roma, 23 dicembre 2009 Circolare n. 224/2009

Roma, 27 dicembre 2006

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET

Rassegna del 08/04/2016

Newsletter Mefop. Bollettino Statistico. Osservatorio Giuridico.

Rassegna Stampa. ASSONIME - Riproduzione riservata

Roma, 26/03/2002 CIRCOLARE N. 24/D. Alle Direzioni Regionali Dell Agenzia delle Dogane TUTTE

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

FORUM ECONOMICO L Italia internazionale in Romania Prospettive e opportunita. Relatore: Maria Gabriella Lusi.

Workshop. Esperto IVA nelle operazioni con l estero. M-CORSO, rev 1

MASTER IN COMMERCIO, FISCALITÀ ED ARBITRATO INTERNAZIONALE IBATAX LAW. Schedule a.a Dicembre Gennaio 2014

I diritti doganali e la fiscalità IVA: regime generale e accertamento doganale

Introduzione e presentazione FABIO MALFATTO AD di EQSG

La Determinazione prot. n /RU dell 8 febbraio , adottata da questa Agenzia di concerto con l Agenzia delle Entrate e d intesa con l ISTAT,

Rassegna Stampa. Bonus Irpef, 400 milioni in più per le famiglie Andrea Ducci. Basta dimissioni in bianco Rachele Gonnelli

Buongiorno, Nei prossimi giorni forniremo chiarimenti di natura operativa non appena verremo in possesso di ulteriori informazioni.

Sommario Rassegna Stampa

Workshop. Esperto in materia Doganale. Programma aggiornato al Nuovo Codice Doganale UE. M-CORSO, rev 1

La riforma del Codice Doganale Comunitario

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA

Rassegna del 31/07/2018

04-DIC da pag. 3 foglio 1 Superficie: 35 %

Legge di Stabilità 2016: tra successi e contraddizioni CNA promuove un incontro pubblico a Forlì 22 Febbraio 2016

La contrattualistica internazionale

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ATTIVITÀ DOGANALI ACQUISIZIONE DEGLI STANDARD PRATICI DI COMPETENZA (ARTT. 27 REG. UE N. 2447/2015, 39 D CDU) COPEDO

Rassegna del 24/09/2018

Authorised Economic Operator (AEO) Trade & Customs Practice. Massimo Fabio, Associate Partner, KStudio Associato Milano, 26 giugno 2008

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

DIRITTO DOGANALE, DELLE ACCISE

Articoli Selezionati. ECONOMIA 05/09/16 Sole 24 Ore 7 La mappa 2015 del valore aggiunto - La mappa del valore aggiunto.

IL NUOVO CODICE DOGANALE: COME LO VEDONO GLI OPERATORI? spedizioniere doganale

Codice Doganale Comunitario

DIRITTO DOGANALE, DELLE ACCISE

Rassegna del 28/11/2018

Regimi speciali valore in dogana Alessandra Di Salvo. 21 Giugno 2018

RISOLUZIONE N. 51/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Aliquota IVA confezioni miste di piante aromatiche

LA MOVIMENTAZIONE DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA TRA I PAESI DELL UNIONE EUROPEA

Le BUSINESS GUIDE di internationalize.co. Fare affari in UCRAINA.

Obiettivi del percorso formativo

Transcript:

Rassegna Stampa Convegno 21 novembre 2018 "Il valore delle merci in dogana"

Rassegna del 22/11/2018 ASSONIME 22/11/2018 Sole 24 Ore 30 Informazioni vincolanti sul valore a tutela delle imprese E.B. 1 22/11/2018 First Online 1 Il valore delle merci in dogana: seminario Assonime 2

art www.datastampa.it Dir. Resp.: Fabio Tamburini Tiratura: 141860 - Diffusione: 187721 - Lettori: 803000: da enti certificatori o autocertificati 6359 22-NOV-2018 da pag. 30 foglio 1 Superficie: 8 % ASSONIME 1

art Il valore delle merci in dogana: seminario Assonime 22 novembre 2018, 5:45 di FIRSTonline 0 Il tema del valore in dogana riveste particolare importanza perchè la maggior parte dei dazi sulle importazioni nell Unione europea è costituita da dazi commisurati, in percentuale, al valore dichiarato della merce importata me le regole in vigore non sempre sono di facile interpretazione e applicazione L introduzione nella normativa unionale delle informazioni vincolanti sul valore in dogana (IVV) costituirebbe una garanzia sia di certezza e affidabilità del diritto, sia di uniformità di applicazione della normativa doganale in tutto il territorio dell Unione. Lo ha detto il Condirettore Generale di Assonime Ivan Vacca che, introducendo i lavori del terzo seminario promosso congiuntamente dall Associazione delle società per azioni e dall Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha illustrato la posizione espressa da Assonime sulla consultazione esplorativa avviata in materia dalla Direzione generale Fiscalità e Unione doganale (DG TAXUD) della Commissione europea. All incontro, svoltosi ieri a Roma, hanno preso parte, per l Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cinzia Bricca (Vicedirettore e Direttore Vicario, Direttore Centrale Legislazione e Procedure Doganali), Roberta De Robertis (Direttore Interregionale Lazio e Abruzzo), Mariarita Simona Sardella (Direttore Ufficio applicazione dei tributi doganali), Marco Cutaia (Direttore Ufficio delle Dogane di Milano 3) e, per Assonime, Filippo Mancuso (Area Fiscalità d Impresa). Il tema del valore in dogana ha spiegato Vacca riveste particolare importanza perché la maggior parte dei dazi sulle importazioni nell Unione europea è costituito dai dazi commisurati, in percentuale, al valore dichiarato della merce importata (cosiddetti dazi ad valorem). Nella generalità dei casi, pertanto, il valore in dogana costituisce la base imponibile per l applicazione della tariffa doganale comune, nonché per il calcolo delle imposte nazionali (ad es.: l IVA) che gravano sulle merci importate. Tuttavia, le disposizioni che regolano la determinazione del valore in dogana delle merci, pur recependo principi elaborati in ambito internazionale, non sempre risultano di agevole interpretazione ed applicazione, esponendo le imprese al rischio di commettere errori e irregolarità suscettibili di sanzioni, che nella specie possono risultare anche piuttosto gravose. A questo si aggiungono le problematiche relative agli scambi intercompany delle imprese multinazionali e quelle derivanti da recenti orientamenti giurisprudenziali, sia in ambito unionale che nazionale, che hanno riportato l interesse su questi temi, sollevando questioni e problematiche di incerta soluzione. L Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha sottolineato Cinzia Bricca ritiene che il fattore doganale svolga un ruolo strategico nel governo dei processi di import/export, nell ottica della integrazione globale della supply trade chain. In questo contesto l azione dell Agenzia mantiene un equilibrio adeguato tra gli interventi di controllo e l agevolazione degli scambi legittimi. Equilibrio nel quale gli ASSONIME 2

operatori economici giocano un ruolo tanto più rilevante quanto più sono in grado di utilizzare gli strumenti doganali di certezza del rapporto giuridico e di trasparenza con la Dogana. Le informazioni vincolanti ha precisato Cinzia Bricca sono oggi previste unicamente in relazione agli istituti della classificazione (Informazione Tariffaria Vincolante, ITV) e dell origine (Informazione Vincolante in materia di Origine, IVO) delle merci, ma non anche al valore doganale. La Commissione europea ha condotto un monitoraggio presso gli Stati membri per conoscere il gradimento degli operatori economici e delle amministrazioni per un analogo strumento vincolante (IVV). La risposta è stata nettamente positiva, è quindi auspicabile che intervengano quanto prima le opportune modifiche alla normativa unionale doganale per inserire stabilmente questo nuovo strumento decisionale tra i tools a disposizione degli operatori doganali per accrescere il loro livello di compliance. Fra le problematiche d attualità in materia doganale che Assonime sta seguendo, particolare importanza assume il tema delle conseguenze della Brexit sulle imprese nazionali. Nel corso dei lavori, Assonime ha assicurato all Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che sul tema ha recentemente organizzato un apposito incontro che si pone come il primo di una serie di confronti con le associazioni di categoria, la sua collaborazione per esaminare e approfondire i potenziali effetti che l uscita della Gran Bretagna dall Unione Europea potrebbe avere sulle attività doganali e sulle strategie commerciali delle imprese. A questo riguardo Assonime ha sottolineato ancora Vacca si farà promotrice di iniziative volte a sensibilizzare le Associate sulle possibili criticità che potrebbero emergere e a raccogliere informazioni e proposte utili al proficuo sviluppo del confronto. Concluso questo primo ciclo di seminari congiunti con l Agenzia Dogane e Monopoli, l attività di Assonime nella materia doganale proseguirà attraverso l emanazione di una circolare ricognitiva delle più importanti novità introdotte in materia di valore delle merci dal Codice doganale dell Unione, volta anche a fare il punto delle principali criticità e questioni aperte con le quali le imprese si confrontano nella loro operatività. Inoltre, è intenzione dell Associazione di promuovere l istituzione di un tavolo tecnico con le Associate finalizzato all esame e all approfondimento delle principali problematiche in tema di valore doganale, per elaborare anche soluzioni interpretative e procedurali che saranno condivise con le Agenzie fiscali. ASSONIME 3