FUTSAL CELANO ASD REGOLAMENTO INTERNO E COMPORTAMENTO ETICO. Copyright 2018 FUTSAL CELANO ASD

Documenti analoghi
PROGETTO SPORTIVO REGOLAMENTO INTERNO

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

REGOLAMENTO A.S. D. STAR VOLLEY ACADEMY

A.S.D. LOW PONTE REGOLAMENTO INTERNO per ISCRITTI e FAMIGLIARI

IL CONSIGLIO DIRETTIVO. ad integrazione dello Statuto Sociale, approvato dall assemblea costituente in data 21 luglio 2015 D E L I B E R A

CENTRO NUOTO ROSA

A.S.D G.S. Basket Paderno Dugnano

REGOLAMENTO PER GLI ATLETI

REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE S.G.S. Mario Bettinzoli Calcio asd. Stagione sportiva 2014/2015

REGOLAMENTO DI SALA. Associazione Messina Scherma A.S.D.

Torneo OPEN e OVER 40

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

ART. 5 - ALLENAMENTI: dall inizio della stagione sportiva allenamento settimanale della durata di 60 minuti ( max 30 allenamenti annuali).

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI

F.I.G.C. L.N.D. [REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI ORISTANO ]

REGOLAMENTO AZZURRI E COMPOSIZIONE SQUADRA NAZIONALE. 2.1 Ogni squadra o rappresentativa nazionale è normalmente costituita:

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

Edizione

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

Comitato Provinciale A.I.C.S. di Treviso REGOLAMENTO CAMPIONATO CALCIO A 5

COMUNICATO UFFICIALE n. 27 del 4 aprile COPPA ITALIA CALCIO A 11 Maschile (stagione sportiva 2013/14) REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento.

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE AMATORIALE CALCIO A CINQUE

REGOLAMENTO. art 1 Il Presidente

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Associazione Sportiva Dilettantistica - Sporting Club Regolamento Etico Sportivo

REGOLAMENTO INTERNO MYVOLLEY

Coppe di Calcio a 5 Stagione 17/18

^^^^ REGOLAMENTO SCI CLUB AZZURRI DEL CERVINO A.S.D.

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 11 REGOLAMENTO GENERALE

CITTA DI MARACALAGONIS

Comunicato Ufficiale N. 929

TORNEI PRIMAVERILI 2016 CALCIO A 7

REGOLAMENTO DEI CORSI DI MINIVOLLEY

PRONTUARIO PER L AMMISSIONE DELLE PERSONE ALL INTERNO DEL RECINTO DI GIOCO

PARTE PRIMA PRINCIPI ISPIRATORI DELLE ATTIVITA... 1

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE AMATORIALE CALCIO A 5

COMUNICATO UFFICIALE

A.S.D. POLISPORTIVA VAREDO BASKET [COD. FIP ] CENTRO MINIBASKET [COD. FIP ] NORME CORMPORTAMENTO - STAGIONE 2017/2018

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO V.le Tiziano, ROMA REGOLAMENTO AZZURRI

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

Sono organi della ASD il Presidente, il Direttore Tecnico ed il Consiglio Direttivo.

REGOLAMENTO INTERNO DELLA POLISPORTIVA

REGOLAMENTO. NUOTO club 91 PARMA

Campionato Nazionale Juniores

A.F.S.D Annunziatella

CAMPIONATO DI PALLAVOLO MISTO UISP 2018/2019

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

E.N.D.A.S. SETTORE CALCIO. Campionati Provinciali e Nazionali Calcio a 5 e Calcio a 8 Open. Italian Soccer Tour 2018 REGOLAMENTO

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria.

CIRCOLARE n 3 STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

PROMEMORIA REGOLAMENTI

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A 11 REGOLAMENTO

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

TORNEI UNIVERSITARI INTERFACOLTÀ Autunno 2011 REGOLAMENTO GENERALE

Federazione Sport Sordi Italia

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

RISULTATI - ANDATA. Comunicato n 4 calcio 5 OPEN maschile 2017/18

STRALCIO REGOLAMENTO CAMPIONATI INTERPROVINCIALI SERIE C e D

1 Torneo Calcio a 7 - under 15 OSAL CORBETTA 1 memorial Massimo Rondena

REGOLAMENTO A.S.D. VOLLEY CARSOLI

COMUNICATO UFFICIALE

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

calcio Calcio a 5 Premessa Le Società consultino anche il Regolamento comune a tutti gli sport e il Regolamento di Giustizia

Comitato Zonale Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi

EVENTI SPORTIVI & CULTURALI ORGANIZZA CAMPIONATO DI CALCIO A8 2017/2018

Comunicato Ufficiale n. 1 del 01/10/2015. Catania

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO SEZIONE DISCIPLINARE

Convoca gli allenatori in tre periodi della stagione sportiva:

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

COMUNICATO UFFICIALE

REGOLAMENTO FEDERAZIONE CALCIO A5

Campionati Provinciali e Coppa Italia Promozionali di Calcio a Cinque e Calcio a Undici Giovanili 2016/17

XXV EDIZIONE MEMORIAL JIMMY VACCARI REGOLAMENTO

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

stagione sportiva

Informazioni per atleti e genitori

Comunicato Ufficiale n. 1 del Catania

COMUNICATO UFFICIALE N 1

Transcript:

FUTSAL CELANO ASD REGOLAMENTO INTERNO E COMPORTAMENTO ETICO Copyright 2018 FUTSAL CELANO ASD

INDICE Articolo 1. Obblighi generali atleti & dirigenti... 3 Articolo 2. Obbligo di comunicazione... 3 a) Variazioni dati personali... 3 b) Malattia o impedimenti... 3 Articolo 3. Provvedimenti disciplinari assenze ingiustificate... 3 Articolo 4. Convocazioni ufficiali... 3 Articolo 5. Provvedimenti disciplinari causa negligenza... 3 Articolo 6. Regole comportamentali dentro e fuori dal campo... 3 Articolo 7. Regole comportamentali generali... 4 Articolo 8. Rispetto per gli organi arbitrali... 4 Copyright 2018 FUTSAL CELANO ASD Pag. 2 di 5

Articolo 1. Obblighi generali atleti & dirigenti L atleta, l allenatore, il dirigente sportivo e qualsiasi soggetto facente parte della ASD FUTSAL CELANO assumono l impegno morale di essere fedeli alla Società, di osservare lealmente le disposizioni impartite e di adempiere a tutti i doveri inerenti alla propria attività sportiva nell interesse dell Società e dello sport. Ogni atleta ha l obbligo di vestire, durante gli allenamenti e le gare, gli indumenti della divisa sociale così come sarà comunicato dall allenatore di volta in volta, oltre all obbligo della buona conservazione del materiale e degli indumenti in dotazione (salvo l uso). Inoltre è tenuto a fine allenamento a recuperare il pallone a lui affidato nonché a collaborare per il recupero degli attrezzi e per il loro deposito negli spazi riservati. Le regole di lealtà, correttezza e probità valgono per gli atleti, ma anche e soprattutto per tutti coloro che collaborano e/o partecipano alle attività della Sport Center C5. Articolo 2. Obbligo di comunicazione a) Variazioni dati personali L atleta ha l obbligo di segnalare alla segreteria della società ogni variazione di residenza, domicilio, numero telefonico, anche momentanei, in modo da essere reperibile per ogni evenienza. b) Malattia o impedimenti In caso di malattia o di altro impedimento che imponga una forzata assenza agli allenamenti o alle gare ufficiali, l atleta ha l obbligo di darne immediatamente avviso alla Società o all allenatore o al segretario o al dirigente accompagnatore della propria squadra. In ogni caso, salvo grave impedimento, l infortunato deve presentarsi al campo di allenamento o dare notizia telefonica al primo allenamento utile successivo all infortunio. Articolo 3. Provvedimenti disciplinari assenze ingiustificate Gli atleti che saranno assenti per qualsiasi causa ad uno dei tre allenamenti settimanali ovvero a due dei tre programmati per la prima squadra, non potranno essere convocati per la gara successiva, salvo eccezionale deroga disposta dalla direzione della Società o dall allenatore. Articolo 4. Convocazioni ufficiali Tutti gli atleti convocati per le gare ufficiali o amichevoli, debbono trovarsi all ora stabilita, nel luogo di convocazione, muniti di documento personale e della divisa sociale, per l abbigliamento sarà cura dell allenatore comunicarlo di volta in volta. I tesserati, in caso di squalifica e/o infortunio, sono tenuti a seguire le gare casalinghe; ad ogni modo sarà la Società tramite l allenatore a definire ulteriori eventuali comunicazioni. Articolo 5. Provvedimenti disciplinari causa negligenza Gli atleti che al momento della consegna del presente regolamento sono già a conoscenza di eventuali impedimenti per periodi della stagione sportiva successiva, sono invitati a segnalare date e/o periodi di assenza. Qualora l impedimento sorgerà nel corso della stagione gli atleti sono tenuti a comunicarlo tempestivamente. Comunque se gli impedimenti non saranno segnalati o saranno frequenti, tali da dimostrare scarso rispetto degli impegni dell attività agonistica e della Società, potranno essere prese decisioni di esclusione dalle gare e/o di liberazione dal vincolo del tesseramento nei modi e termini dettati dalle norme federali. Articolo 6. Regole comportamentali dentro e fuori dal campo Il comportamento degli atleti negli spogliatoi, nel recinto di gioco e negli spazi antistanti, deve essere di reciproco rispetto, sia nei confronti dei compagni di squadra, sia nei confronti di tutti, in particolare dei dirigenti delle associazioni, enti e soggetti ospitanti la squadra per gli allenamenti e le gare. Inoltre gli atleti sono tenuti a salutare i dirigenti e gli allenatori della propria Società e di quella avversaria nelle varie occasioni di incontro per allenamenti e gare. Inoltre sono tenuti a rispettare le osservazioni e decisioni dei dirigenti ed allenatori sia finalizzate alla disciplina sia agli indirizzi tecnico-sportivi. Tutti gli atleti dovranno tenere in campo una condotta che rispecchi effettivamente il comportamento dello sportivo e di persona educata, e che sia conforme a quanto stabilito dalle norme regolamentari della F.I.G.C. Sono assolutamente vietati il grave turpiloquio e la bestemmia. Inoltre dovranno usare nei confronti degli ufficiali di gara (arbitri e guardalinee), la massima cortesia, evitando proteste e gesti che possano provocare l espulsione o l ammonizione. Copyright 2018 FUTSAL CELANO ASD Pag. 3 di 5

Inoltre sono tenuti a mantenere il più possibile un comportamento moderato e pacato anche di fronte ad eventi di particolare tensione agonistica, evitando lo scontro e non reagendo alle provocazioni interne ed esterne al campo di gioco. Articolo 7. Regole comportamentali generali Gli atleti sono tenuti ad avvisare i genitori, gli accompagnatori e gli amici, che seguiranno gli allenamenti e le gare, a non interferire nelle scelte tecniche degli allenatori e nelle decisioni organizzative dei dirigenti, e soprattutto a tenere comportamenti adeguati alle finalità sportive, educative e culturali dell attività. E ciò a maggior ragione nei momenti di maggior tensione agonistica delle gare sportive, disinteressandosi degli arbitri, della squadra avversaria e suoi tifosi. Articolo 8. Rispetto per gli organi arbitrali Infine gli atleti sono tenuti a rappresentare che gli arbitri sono soggetti che, in quanto umani possono commettere anche gravi errori, così come, durante una gara, gli atleti stessi commettono, onde coloro che partecipano od assistono alla gara devono rispettare l arbitro, che ha scelto un ruolo molto più difficile dell atleta per contribuire allo sport. SANZIONI A discrezione dell allenatore: a) rimprovero verbale; b) ammonizione; c) non convocazione ad una o più gare ufficiali; d) non convocazione alle gare ufficiali a tempo determinato; e) esclusione dagli allenamenti; f) esclusione dalla formazione iniziale della gara in questione per ritardo all appuntamento stabilito per la gara stessa; g) esclusione dalla rosa della gara in questione per gravissimo ritardo all appuntamento stabilito per la gara stessa; h) multa da 1 a 10 da accantonarsi nella cassa comune della squadra, come di seguito indicate: CAUSA SANZIONE RITARDO 15 MINUTI 2,00 RITARDO 30 MINUTI 3,00 RITARDO 45 MINUTI 5,00 AMMONIZIONE PER PROTESTA 2,00 ESPULSIONE PER PROTESTA 5,00 Le sanzioni devono essere comunicate alla segreteria della Società, registrate nell apposito libro e comunicate per affissione agli atleti o mediante mail o sul gruppo di whatapp o sul gruppo di FB. Gli atleti che saranno sottoposti a tali sanzioni possono, in ogni caso e fuori dal campo di gioco, interloquire con l allenatore, al solo scopo di chiarire le questioni relative alla sanzione subita. È facoltà dell allenatore sottoporre al voto dell assemblea della squadra la sanzione o le sanzioni che lo stesso ritiene irrogare ovvero le sanzioni che intende revocare, ridurre o convertire in multe. La cassa comune della squadra conterrà tutte le somme versate per multe o a qualsiasi titolo, che saranno gestite in autonomia dalla squadra stessa. Mancanze comunque punibili: 1) l assenza ingiustificata e/o non preavvisata agli allenamenti; Copyright 2018 FUTSAL CELANO ASD Pag. 4 di 5

2) il ritardo o l assenza ingiustificati agli appuntamenti delle gare; 3) la mancanza della eventuale divisa sociale o di parte di essa alle gare; 4) il grave turpiloquio e la bestemmia; 5) il comportamento antisportivo, irriverente e irriguardoso nei confronti di compagni di squadra, avversari, allenatore, dirigenti, arbitri e comunque di tutti i presenti agli impegni sportivi; 6) l atleta che durante una gara riporta un ammonizione dell arbitro per protesta e/o condotta irriguardosa nei confronti di un qualsiasi soggetto; 7) l atleta che durante una gara verrà espulso dall arbitro per proteste e/o condotta irriguardosa nei confronti di un qualsiasi soggetto; A discrezione della società: In aggiunta alle sanzioni ivi previste, la direzione della Società potrà prendere provvedimenti autonomi, anche più gravi di quelli emessi dall allenatore ed a prescindere da ogni e qualsiasi revoca o riduzione delle sanzioni stabilite dall allenatore. La Società è esente da ogni responsabilità derivante da eventuali comportamenti aggressivi ed irresponsabili di ogni suo tesserato, volti ad arrecare un offesa sia fisica che morale nei confronti degli organi arbitrali o federali o, in caso di intemperanze e/o risse anche verbali che gli stessi tesserati dovessero provocare presentandosi alle gare se pur non presenti nella distinta. La Società si impegna inoltre a riunirsi in consiglio per deliberare sanzioni comportamentali nei confronti dei suddetti soggetti. Articolo 9. Premialità Durante la stagione sportiva si potranno inserire premi disciplina per i distinti periodi stagionali tipo: la preparazione atletica, girone di andata e ritorno del campionato, coppa Italia, ecc. ecc. Coloro che esercitano la rappresentanza genitoriale o tutoria sui minori sono tenuti ad illustrare e ribadire il presente regolamento ai figli atleti minorenni, rappresentando loro la utilità e necessità dell esistenza di un regolamento per un gruppo contenente svariate esigenze e caratteri personali. In ogni caso, la Società, gli allenatori ed i dirigenti, saranno sempre disponibili a ricevere atleti e genitori per osservazioni, richieste e colloqui finalizzati ad una migliore crescita morale e materiale degli atleti ed a risolvere le eventuali esigenze logistiche-organizzative. È altresì sempre possibile effettuare o chiedere colloqui per tutto ciò che attiene a questioni estranee all attività sportiva, a vicissitudini ed esigenze personali, a problematiche che investono questioni umane e familiari. Saranno assolutamente e cortesemente respinti i colloqui finalizzati ad osservazioni riguardanti le scelte tecnico-sportive, le modalità di esecuzione dell attività prettamente sportiva e l applicazione del presente regolamento. Tutto ciò, se non sarà condiviso, potrà solo conseguire lo svincolo dell atleta dalla Società. ASD FUTSAL CELANO Il Presidente Il presente documento è protetto dalle vigenti norme in materia di tutela della privacy e dalla legge sul copyright pertanto la diffusione, la copia ed ogni altro utilizzo non autorizzato saranno segnalati alle competenti autorità giudiziarie in materia. Copyright 2018 FUTSAL CELANO ASD Pag. 5 di 5