AZIENDA PUBBLICA di SERVIZI alla PERSONA di BRENTONICO Via Balista n. 7 BRENTONICO (TN) Prot. n Brentonico,

Documenti analoghi
SANITARI, DETERGENTI PER LA PULIZIA DI FINESTRE E DETERGENTI PER PAVIMENTI)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA n. 62/ LOTTO n... Osservanza Criteri Ambientali Minimi servizio di pulizia

Dm Ambiente 24 maggio 2012

Marca e denominazione commerciale dei PRODOTTI DETERGENTI (elenco):

CAPITOLATO TECNICO PARTE 1 ATTIVITA' PRINCIPALE: SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PRODOTTI DI PULIZIA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

AZIENDA PUBBLICA di SERVIZI alla PERSONA di BRENTONICO Via Balista n. 7 BRENTONICO (TN) Prot. n Brentonico,

22 Febbraio Guido Croce

CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER L IGIENE.

CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER L IGIENE. ALLEGATO

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI, GIARDINAGGIO E FACCHINAGGIO DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA CRITERI AMBIENTALI MINIMI ALLEGATO N 3

ALLEGATO 7 GREEN PUBLIC PROCUREMENT ACQUISTI PUBBLICI VERDI STRUMENTI DI SUPPORTO - BOÎTE À OUTILS SERVIZI DI PULIZIA E PRODOTTI PER L IGIENE

Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l'igiene. (2)

REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008

ALLEGATO D MODELLO DI OFFERTA TECNICA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI PERIODO 01/07/ /06/2018

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - ACQUISTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DM 24 maggio 2012 ( G.U. n. 142 del 20 giugno 2012)

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 16 marzo 2011 (OR. en) 7731/11 ENV 200

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

H200 Esplosivo instabile. H201 Esplosivo; pericolo di esplosione di massa. H202 Esplosivo; grave pericolo di proiezione.

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI PULIZIA DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER LE SEDI DEGLI UFFICI DI ÆQUA ROMA

I s t i tuto S u p eriore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI EDIFICI O LORO PORZIONI ADIBITI A SEDE DI ISTITUTI SCOLASTICI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b), del D. Lgs.

dal lunedì al sabato, eccetto festivi Rifornimento, rimessaggio e pulizia dal lunedì alla domenica* Rifornimento e rimessaggio

Materiale didattico validato da: Rischio Chimico. Rev. 2 ott Rischio Chimico slide 1 di 24

NUOVA CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DEGLI AGROFARMACI (CLP)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

AZIENDA MERIDIONALE ACQUE MESSINA S.p.A.

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

1. STAZIONE APPALTANTE

Allegato 1 - requisiti richiesti e principali caratteristiche e modalità di esecuzione del servizio

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Affidamento del servizio di assistenza e collaborazione alla redazione del

***** SINTESI DEI REQUISITI RICHIESTI E PRINCIPALI CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO ***** LA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A.

Pag. 1 di 22 All. 001 RIFERIMENTO: 2012-D

La Sicurezza in laboratorio. Keep calm

COMUNE DI STATTE Provincia di Taranto

STAZIONE UNICA APPALTANTE - STAZIONE UNICA APPALTANTE - ACQUISTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Allegato n. 1 modalità di esecuzione del servizio e sintesi dei requisiti

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KF808

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KK511J

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP)

SCHEMA DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

I simboli dei materiali pericolosi

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per Abrasivi Flessibili basata sul formato di una Scheda di Sicurezza

***** SINTESI DEI REQUISITI RICHIESTI E PRINCIPALI CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO *****

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

/09/ \2018\19

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO E INDIVIDUAZIONE DEI DPI NEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DEI RAEE. Dott.ssa Sara Bonalume

COMUNE DI CINISI SETTORE III LL.PP. ED URBANISTICA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI FORNITURA DI TONER E DI ALTRI CONSUMABILI PER LE STAMPANTI DEGLI UFFICI DELL INAIL

IL DIRIGENTE. Premesso che A.S.I.P.U. S.R.L. intende garantire la copertura assicurativa per responsabilità civile relativa all autoparco aziendale

) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

Servizio Prevenzione e Protezione. Viale dell Innovazione, 10-Edificio U Milano tel fax

Iscrizione anagrafica 1/6

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

STAZIONE APPALTANTE VINO

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA FARMACIE ED UFFICI. Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

1. PREMESSA 2. STAZIONE APPALTANTE

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

NORMA NAZIONALE VIGENTE. Allegato XXVI del decreto legislativo n. 81/2008

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Prot. 872 Rep. 114 IL DIRETTORE. Vista la determinazione n. 74 del 7 marzo 2019, esecutiva ai sensi di legge RENDE NOTO

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

b) iscrizione nel Registro delle Imprese per attività inerenti l oggetto dell affidamento;

Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto

Prot. n. 110 San Giovanni Lupatoto 30/06/2017

Informativa sul trattamento dei dati personali

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Aggiornamento Etichettatura Sostanze Pericolose

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 125 COMMA 8 DEL D.LGS.

CONFRONTO CONCORRENZIALE PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DI EDIFICI DELLA COMUNITA' A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, APPALTO VERDE

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Transcript:

AZIENDA PUBBLICA di SERVIZI alla PERSONA di BRENTONICO Via Balista n. 7 BRENTONICO (TN) Prot. n. 1370 Brentonico, 20.03.2019 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IMPRESE AD ESSERE INVITATE AL CONFRONTO CONCORRENZIALE PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI DI IGIENE PERSONALE, PRODOTTI PER PULIZIE E PRODOTTI MONOUSO ALL'AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI BRENTONICO VIA BALISTA, 7 L'A.P.S.P. di Brentonico ubicata in Via Balista, 7-38060 BRENTONICO (Tn), intende procedere all'appalto della fornitura di prodotti di igiene personale, prodotti per pulizie e prodotti monouso, mediante procedura negoziata, ai sensi dell'art. 5 comma 4 lettera c) della L.P. 2/2016, dell'art. 21 della L.P. 23 luglio 1990 n. 23 e ss.mm. e art. 13 e 27 del vigente D.P.G.P. 22 maggio 1991, n. 10-40/Leg., con l'espletamento di una trattativa privata con il metodo del confronto concorrenziale, tramite gara telematica. L'appalto ha per oggetto l'affidamento della fornitura per anni uno (1) di prodotti di igiene personale, prodotti per pulizie e prodotti monouso. OGGETTO DELL'AVVISO: Il presente avviso di manifestazione di interesse ha lo scopo di comunicare la disponibilità ad essere invitati alla successiva procedura di individuazione del contraente, e quindi alla presentazione dell'offerta, che dovrà tener conto delle condizioni sotto riportate. Saranno invitati alla gara i soggetti elencati all art. 45 del D.Lgs. 50/2016 che avranno fatto pervenire istanza di invito secondo il modello allegato entro i termini previsti nel presente invito che siano in possesso dei seguenti requisiti previsti: - Assenza di motivi di esclusione: o Assenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016; - Requisiti di idoneità professionale: o Iscrizione al Registro delle Imprese o equivalente registro professionale o commerciale del paese di stabilimento, per attività adeguata a quella oggetto dell appalto, (qualora non sia tenuta all iscrizione dovrà specificare i motivi, indicando eventuale altra documentazione che legittima il concorrente alla esecuzione della prestazione in appalto). Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento selettivo, finalizzato alla raccolta di manifestazione di interesse, in seguito al quale si avvierà una procedura

negoziata mediante gara telematica tramite RDO tra coloro i quali, in possesso dei requisiti richiesti, avranno manifestato interesse all appalto in oggetto. La procedura verrà svolta mediante l utilizzo del mercato elettronico provinciale (Me.Pat) e, pertanto si invitano sin d ora le ditte interessate ad iscriversi, sulla piattaforma E-Procurement (Mercurio) http://www.mercurio.provincia.tn.it/home.asp, al bando categoria merceologica PRODOTTI E MACCHINARI DI PULIZIA, PRODOTTI ED ELETTRODOMESTICI PER LA CURA PERSONALE E LA PULIZIA. Il presente avviso non è vincolante per l'a.p.s.p., che si riserva di sospendere, modificare e/o annullare la procedura relativa al presente avviso e di non dare seguito all'indizione della successiva gara informale per l'affidamento della fornitura in oggetto. Si precisa che il presente avviso non comporta alcun obbligo contrattuale dell A.P.S.P. di Brentonico verso le imprese che si iscrivono al bando sopra indicato. Con il presente avviso non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggio; si tratta semplicemente di indagine conoscitiva finalizzata all'individuazione di operatori economici da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità al fine di individuare ditte da invitare a presentare offerta con riferimento alle tipologie/lotti sui quali hanno manifestato interesse. Alla procedura saranno inviati tutti gli operatori che presentino richiesta di partecipazione, in possesso dei requisiti per lo svolgimento del servizio. Si precisa che gli operatori economici che hanno effettuato la manifestazione di interesse e che volessero conoscere l identità degli operatori economici invitati dovranno attendere la scadenza dei termini di presentazione delle offerte. Qualora pervenisse una sola manifestazione di interesse, si avvierà una trattativa diretta, con il soggetto richiedente. L importo complessivo stimato a base di gara è di Euro 9.000,00= al netto di IVA. Trattasi comunque di dati presunti e non vincolanti per l Amministrazione che si riserva di aumentare e/o diminuire i quantitativi dei prodotti da acquistare in rapporto alle esigenze effettive. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell offerta economicamente più vantaggiosa. Gli operatori economici interessati ad essere invitati alla futura procedura di gara telematica tramite RDO sulla piattaforma MERCURIO devono inviare la propria manifestazione di interesse, entro e non oltre le ore 12:00 del 03.04.2019. tramite posta elettronica, all indirizzo pec: apspbrentonico@postagarantita.eu utilizzando preferibilmente il modulo allegato al presente avviso (allegato 3).

L eventuale contratto d appalto stipulato con il vincitore, avrà la durata di 1 (uno) anno a far data dalla data di aggiudicazione definitiva. Per problemi di utilizzo del sistema Mercurio o delucidazioni in merito alle modalità di iscrizione, si prega di contattare Informatica Trentina spa, società gestrice del sistema, al numero 0461/800786. Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Aiardi Mara. Per eventuali richieste di informazioni si prega di scrivere all indirizzo pec: apspbrentonico@postagarantita.eu. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet dell A.P.S.P. di Brentonico nella pagina Amministrazione trasparente sezione Bandi di gara e contratti. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ART. 13 Reg. UE 2016/679 L AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI BRENTONICO, titolare del trattamento, fornisce le seguenti informazioni nel merito dei dati personali trattati per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali. Finalità del trattamento dei dati I dati personali vengono raccolti e trattati da parte della nostra Amministrazione per l adempimento delle funzioni istituzionali, amministrative, contabili strettamente correlate all esercizio di poteri e facoltà di cui competente. La base giuridica del loro trattamento è rappresentata dalla necessità di dare esecuzione ad un obbligo di legge e/o eseguire un compito di interesse pubblico connesso all esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Trattamento di categorie particolari di dati personali e/o dati personali relativi a condanne penali e reati Il trattamento svolto, qualora ciò fosse correlato all esecuzione di un attività che lo dovesse richiedere, potrebbe riguardare anche dati rientranti nelle categorie particolari di dati personali e/o dati personali relativi a condanne penali. Al ricorrere di tale ipotesi la base giuridica del trattamento di tali categorie di dati è rappresentata dalla necessità di dare esecuzione ad un obbligo di legge e/o eseguire un compito di interesse pubblico connesso all esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Modalità del trattamento I dati vengono trattati nel rispetto delle misure di sicurezza tecniche e organizzative previste dal Regolamento UE attraverso procedure adeguate a garantire a riservatezza degli stessi. I dati non saranno trattati mediante processi decisionali automatizzati. Tutti i dati conferiti sono trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza sia in forma cartacea che elettronica e protetti mediante misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR.

Obbligatorietà del conferimento Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento comporta per l Amministrazione l impossibilità di rispondere in tutto o in parte alle richieste presentate dagli interessati e dare esecuzione a quanto di propria spettanza. Comunicazione, diffusione e trasferimento dati I dati possono essere comunicati a tutti i soggetti che, secondo il diritto vigente, sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, nonché ai soggetti che siano titolari del diritto di accesso. I dati comunicati non saranno trasferiti verso Paesi Terzi o organizzazioni internazionali extra UE. La loro diffusione avrà luogo solo laddove previsto da un obbligo di legge. Durata del trattamento e periodo di conservazione I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto in essere tra le parti e saranno conservati per il tempo di legge. Responsabili del trattamento e destinatari dei dati I dati possono essere conosciuti dal titolare, dai responsabili del trattamento, dagli incaricati del trattamento appositamente istruiti. Oltre ai soggetti appena specificati i dati conferiti potranno essere trattati da parte di soggetti terzi, nominati responsabili del trattamento nella misura in cui ciò sia necessario per l espletamento dell attività da essi svolta a favore dell Ente e nei limiti dei profili di autorizzazione per essi individuati. Diritti dell interessato Relativamente ai dati conferiti l interessato o un suo rappresentante può esercitare, senza particolari formalità, i diritti previsti dagli artt. 15 e segg. del Regolamento UE 16/679 rivolgendosi al titolare o al responsabile per la protezione dei dati. In particolare potrà chiedere l accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, esercitare il diritto di ottenere la portabilità nonché proporre reclamo all'autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali). Informazioni sul Titolare del trattamento dati Il Titolare del trattamento è l Azienda pubblica di servizi alla Persona di Brentonico, raggiungibile all indirizzo mail. info@apspbrentonico.it. Informazioni sul Responsabile Protezione Dati (RPD) La nostra Amministrazione ha designato il proprio responsabile per la protezione dei dati personali raggiungibile all indirizzo: serviziodpo@upipa.tn.it.

Il Direttore Mara Aiardi Questa nota, se trasmessa in forma cartacea, costituisce copia dell originale informatico firmato digitalmente predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle regole tecniche (artt. 3 bis e 71 D.Lgs. 82/05). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D. Lgs. 39/1993).

Allegato 1) Quantitativi annui presunti n. descrizione 1 Bastoncini cotonati cotton flex 2 Bicchieri 166cc 3 Bicchierini 80 cc Bastoncini cotonati in puro cotone, qualità extra, morbidi, flessibili, igienizzati, biodergradabili 100% Bicchiere pls 166 cc in polistirene Bicchiere pls 80 cc unità di misura pezzi pz. 2.400,00 pz. 30.000,00 pz. 52.800,00 4 5 6 7 Bustina ristorazzine regolabile Camice Tnt Bianco Tg. Unica Cannucce con snodo colorate Crema adesiva plus per dentiere 8 Cucchiai plastica 9 Cucchiaino plastica Bustina ristorazione in carta regolabile. Camice monouso Cannuccia colorata imbustata singolarmente Crema adesiva per dentiere Cucchiaio in plastica bianco Cucchiaino in plastica bianco pz. 500,00 pz. 100,00 pz. 5.000,00 pz. 144,00 pz. 24.000,00 pz. 26.000,00 10 Cuffia tnt plissé Cuffia tnt pz. 3.200,00 11 Dentifricio Dentifricio pz. 24,00 12 13 14 15 16 Deodorante liquido a lunga persistenza 1lt (es: argonit) Deodorante spray flacone 0,3lt Detergente cremoso 0,65 kg (es: rigel cream) Disinfettante batteriologico multiuso 1kg Foglio carta a secco P4 30x40 17 Grembiule pe 18 Ipoclorito industrial rosso 1kg 19 Panno micro 32x32 20 Rasoio monolama Deodorante liquido concentrato pz. 44,00 Deodorante spray Crema abrasiva Disinfettante profumato a base di salti quaternari HCCP Panni anallergici per l igiene di tutto il corpo Grembiule in polietilene PE Candeggina per pulizie generali Panno microfibra multiuso Rasoio monolama usa e getta pz. 256,00 pz. 10,00 pz. 38,00 pz. 132.000,00 pz. 3.000,00 pz. 120,00 pz. 24,00 pz. 3.120,00

21 Rasoio trilama 22 Sacchi neri grandi 80x110 23 Sacchi azzuri grandi 24 Sacchi neri piccoli 25 Sacco idrosolbili 26 27 Sacco nero medio 60x80 Sacco trasparente piccolo 50x60 Rasoio trilama usa e getta Sacchi immondizie neri formato 80x110 cm. Misura con soffietto: 41 + 19,5 + 19,5 x 110. Peso sacco: gr. 80. Spessore sacco: 49 MY. Prodotto con granulo di polietilene rigenerato (di riciclo). Laccetto per chiusura: Rafia Piarodotto con granulo di polietilene rigenerato (di riciclo). Laccetto per chiusura: Rafia Piatta Sacco immondizie azzurri 80x110 cm. Sacco nero piccolo a rotolo 50x60 Sacco idrosolubile NF per il bucato. Sacco immondizie nero formato 60x80 cm. Sacco trasparente piccolo formato 50x60 pz. 100,00 pz. 5.100,00 pz. 2.700,00 pz. 9.000,00 pz. 1.000,00 pz. 2.750,00 pz. 2.000,00 28 Scatole per dentiere Scatola portaprotesi pz. 20,00 29 30 Schiuma da barba 300ml Sgrassatore disinfettante multiuso 0,75kg Schiuma da barba dermatologicamente testata Grassatore disinfettante multiuso, pronto all uso. pz. 82,00 pz. 48,00 31 Spazzolino da denti Spazzolino da denti pz. 72,00

Allegato 2) CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE, QUALITATIVE E REQUISITI DEI PRODOTTI La merce fornita dovrà essere sempre di prima qualità secondo la scienza merceologica e secondo le normative vigenti. I prodotti non conformi ai requisiti di legge e/o contrattuali dovranno essere ritirati, a cura e spese dell appaltatore. A corredo dell offerta si richiede, inoltre, l invio delle schede tecniche (in lingua italiana) dei prodotti, la quale deve riportare (compatibilmente con il tipo di prodotto cui si riferisce): 1. identificazione della sostanza / miscela e della società / impresa produttrice; 2. identificazione dei pericoli 3. composizione / informazione sugli ingredienti; 4. misure di primo soccorso; 5. misure antincendio; 6. misure in caso di rilascio accidentale; 7. manipolazione e immagazzinamento; 8. controllo dell'esposizione / protezione individuale; 9. proprietà fisiche e chimiche; 10. stabilità e reattività; 11. informazioni tossicologiche; 12. informazioni ecologiche; 13. considerazioni sullo smaltimento; 14. informazioni sul trasporto; 15. informazioni sulla regolamentazione; 16. altre informazioni. L aggiudicatario dovrà comunicare tempestivamente per iscritto all amministrazione eventuali successivi aggiornamenti o modifiche delle schede tecniche dei prodotti offerti. Per tutta la durata dell appalto, l aggiudicatario dovrà fornire i prodotti corrispondenti, per quantità e tipo, a quelli offerti in gara. Nel caso di indisponibilità temporanea o definitive di uno o più prodotti offerti in sede di gara, l aggiudicatario dovrà darne comunicazione all Amministrazione motivandone le cause. Potrà chiedere la sostituzione del prodotto indisponibile inviando, ove presente, la schede tecnica del nuovo prodotto, in anticipo rispetto alla consegna purchè questo sia in possesso dei requisiti previsti in capitolato ed offerti in sede di gara. I nuovi prodotti dovranno comunque essere autorizzati dal direttore dell esecuzione del contratto o suo incaricato. Saranno a carico dell aggiudicatario i costi di evenutali analisi a cui, a giudizio insindacabile dell Amministrazione verranno sottoposti i nuovi prodotti. Anche l Amministrazione potrà chiedere la sostituzione di prodotti aggiudicati qualora siano sopraggiunte particolari I prodotti devono essere conformi ai criteri minimi ambientali previsti dalla Deliberazione della Giunta Provinciale n. 41 di data 20.01.2012 nonché dal Decreto del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DM del 24 maggio 2012 (G.U. n. 142 del 20 giugno 2012). I prodotti dovranno essere forniti in confezioni originali sigillate e recare, tassativamente, stampigliato la denominazione del prodotto, nome o ragione sociale e sede o marchio del responsabile dell immissione in commercio, indicazione e istruzione all impiego e comunque tutte le indicazioni stabilite dalle norme di legge.

I prodotti in carta tessuto dovranno essere conformi almeno ai requisiti minimi di cui al Decreto del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DM del 24 maggio 2012 (G.U. n. 142 del 20 giugno 2012) disponibile sul sito web http://www.minambiente.it/menu/menu_ministero/criteri_ambientali_minimi.html. Il Decreto definisce i Criteri Ambientali Minimi per l affidamento del servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l igiene in attuazione del Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP) adottato con decreto interministeriale del 11 aprile 2008. Per i prodotti in carta tessuto (carta igienica, rotoli da cucina, fazzoletti, salviettine, tovaglioli) dovrà essere assicurata conformità ai criteri definiti per l assegnazione del marchio di qualità ecologica al tessuto carta definiti nell EU Ecolabel (Decisione 2009/568/CE del 09 luglio 2009). Il rispetto dei requisiti per i prodotti tessuto-carta si presume conforme se il prodotto è in possesso di un eco etichetta rilasciata nel rispetto delle suddette specifiche [es.: EU Eco-label (Decisione 2009/568/CE del 09 luglio 2009), o qualsiasi altra etichetta ISO 14024 (tipo I) equivalente]. Per i prodotti in carta-tessuto non presunti conformi, la conformità ai requisiti previsti deve essere assicurata secondo le modalità definite nell EU Eco-label richiamato. SPECIFICHE TECNICHE PRODOTTI DI PULIZIA Tutte le sostanze tensioattive utilizzate nel prodotto devono essere rapidamente biodegradabili e biodegradabili in condizioni anaerobiche. Il prodotto non deve contenere i seguenti ingredienti, né come componenti della formulazione, né come componenti di qualsiasi preparato incluso nella formulazione: alchilfenoletossilati (APEO) e relativi derivati; EDTA (etilendiamminatetracetato) e relativi sali; muschi azotati e muschi policiclici; Il prodotto non deve contenere ingredienti (sostanze o preparati) classificati o classificabili con una delle seguenti frasi di rischio (o una combinazione delle stesse), ai sensi della direttiva 67/548/CEE e successive modifiche o della direttiva 1999/ 45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche, in una quantità che superi lo 0,01% del peso del prodotto finale: R40 (possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti); R45 (può provocare il cancro), R49 (può provocare il cancro per inalazione); R46 (può provocare alterazioni genetiche ereditarie); R60 (può ridurre la fertilità); R61 (può danneggiare il feto); R62 (possibile rischio di ridotta fertilità); R63 (possibile rischio di danni al feto); R50-53 (altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico) R51-53 (tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico); R59 (pericoloso per lo strato di ozono); R68 (possibilità di danni irreversibili). Questi criteri non si applicano ai biocidi. La concentrazione di qualsiasi sostanza o ingrediente classificato con le frasi di rischio R42 (può provocare sensibilizzazione per inalazione) e/o R43 (può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle) ai sensi della direttiva 67/548/CEE e successive modifiche o della direttiva 1999/45/CE e successive modifiche non deve superare lo 0,1 % del peso del prodotto finale. Il prodotto può contenere solo biocidi che esercitino un'azione conservante e comunque in dose appropriata a tale scopo. Ciò non vale per le sostanze tensioattive dotate anche di proprietà biocide. I biocidi utilizzati per conservare il

prodotto, sia come componenti della formulazione che come componenti di qualsiasi preparato incluso nella formulazione, classificati con le frasi di rischio R50-53 o R51-53 ai sensi della direttiva 67/548/CEE e successive modifiche o della direttiva 1999/45/CE, sono autorizzati ma solo a condizione che non siano potenzialmente tendenti al bioaccumulo. A tale proposito un biocida è considerato potenzialmente bioaccumulabile se il log Pow (coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua) è 3,0 (a meno che il BCF determinato per via Pag. 7 di 10 All. 001 RIFERIMENTO: 2010- S131-00037 sperimentale non sia 100). Il prodotto non deve contenere più del 10 % (in peso) di composti organici volatili con punto di ebollizione inferiore a 150 C. Verifica: per ogni prodotto dovrà essere fornita la lista delle sostanze contenute in percentuale maggiore di 0,01% in peso e il numero CAS (quando disponibile) e le frasi di rischio con cui sono classificate. Le informazioni presenti sulla scheda dei dati di sicurezza che deve essere fornita con il prodotto potrebbe essere utile ma non sufficiente. Il nome e la funzione di tutti i biocidi deve essere elencata. Per tutti i biocidi classificati con le frasi di rischio R50/53 o R51/53 il log Pow (coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua) o il BCF deve essere documentato. (L Ecolabel europeo può costituire mezzo di prova per attestare la rispondenza a tali specifiche) 6.1 SPECIFICHE TECNICHE (CRITERI AMBIENTALI MINIMI) DEI DETERGENTI MULTIUSO, DEI DETERGENTI PER SERVIZI SANITARI, DEI DETERGENTI PER LA PULIZIA DI FINESTRE. 6.1.1 CLASSIFICAZIONI NON AMMESSE I prodotti per l igiene utilizzati non devono essere classificati né devono contenere ingredienti classificati con le frasi di rischio o le indicazioni di pericolo di cui alla tabella seguente: Classificazione Direttiva 67/548 Classificazione Regolamento 1272/2008 CLP T + R26 (gas) Acute tox 2 H330 T + R26 (vapori) Acute tox 1 H330 T+ R26 (polvere/nebbia) Acute tox 2 H330 T + R27 Acute tox 1 H310 T+ R28 Acute tox 2 H300 T R23 (gas) Acute tox 3 H331 T R23 (polvere/nebbia) Acute tox 3 H311 T R24 Acute tox 3 H331 T R25 Acute tox 3 H301 6.1.2 BIODEGRADABILITÀ DEI TENSIOATTIVI Biodegradabilità rapida (reazione aerobica) Tutte le sostanze tensioattive utilizzate nel prodotto devono essere rapidamente biodegradabili con livello di biodegradabilità (mineralizzazione) almeno pari al 60 % entro 28 giorni. Metodi di prova: Qualora il tensioattivo non sia incluso nella parte A dell'elenco DID (cfr. Appendice I Decisione 2011/383/UE) e non sia classificato R nella colonna biodegradabilità, i test di prova da utilizzare per tale valutazione, sono

quelli indicati nell Appendice I della Decisione 2011/383/UE Documentazione di biodegradabilità rapida 6.1.3 SOSTANZE E MISCELE NON AMMESSE O LIMITATE a) Sostanze specifiche escluse Il prodotto non deve contenere le seguenti sostanze, né come componenti della formulazione, né come componenti di qualsiasi miscela inclusa nella formulazione: alchilfenoletossilati (APEO) e relativi derivati EDTA (etilendiamminatetracetato) e relativi Sali NTA (nitrilotricetato) muschi azotati e muschi policiclici, tra cui ad esempio: muschio xilene: 5-ter-butil- 2,4,6-trinitro-mxilene; muschio di ambretta: 4-ter-butil-3-metossi-2,6- dinitrotoluene; moschene: 1,1,3,3,5- pentametil-4,6-dinitroindano; muschio tibetina: 1-ter-butil-3,4,5-trimetil-2,6-dinitrobenzene; muschio chetone: 4-terbutil-2,6-dimetil-3,5-dinitroacetafenone HHCB (1,3,4,6,7,8-esaidro-4,6,6,7,8,8-esametilciclopenta(g)-2-benzopirano) AHTN (6-acetil-1,1,2,4,4,7-esametiltetralina) 2-Bromo-2-nitropropane-1,3-diol* Diazolidinilurea* Formaldeide N- (idrossimetil) glicinato di sodio HHCB* * sostanze ammissibili fino al giugno 2013; a decorrere da tale data dovranno essere escluse tutte le sostanze indicate in tabella. b) Sostanze e miscele pericolose Il prodotto non deve contenere sostanze (in qualsiasi forma, comprese le nanoforme) che rispondono ai criteri per la classificazione nelle indicazioni di pericolo o frasi di rischio specificati appresso, a norma del Regolamento (CE) n.1272/2008 o della direttiva 67/548/CEE del Consiglio, né le sostanze afferenti all art. 57 del Regolamento REACH n. 1907/2006. Le frasi di rischio che seguono si riferiscono generalmente a sostanze. Tuttavia alle miscele di enzimi e fragranze per cui le informazioni sulle sostanze non sono ottenibili, si applicano le regole per la classificazione delle miscele. Elenco delle indicazioni di pericolo e delle frasi di rischio: H300 Letale se ingerito* R28 Molto tossico per ingestione* H301 Tossico se ingerito* R25 Tossico per ingestione* H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie R65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione* respiratorie* H310 Letale a contatto con la pelle* R27 Molto tossico a contatto con la pelle* H311 Tossico a contatto con la pelle* R24 Tossico a contatto con la pelle* H330 Letale se inalato* R23 Tossico per inalazione (vapori) R26 Molto tossico per inalazione* H331 Tossico se inalato* R23 Tossico per inalazione (gas ; polveri/nebbia)* H340 Può provocare alterazioni genetiche (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun'altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo) R46 Può provocare alterazioni genetiche ereditarie

H341 Sospettato di provocare R68 Possibilità di effetti irreversibili alterazioni genetiche (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo) H350 Può provocare il cancro (indicare R45 Può provocare il cancro la via di esposizione se è accertato che nessun'altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo) H350i Può provocare il cancro se inalato R49 Può provocare il cancro per inalazione* H351 Sospettato di provocare il cancro (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun'altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo H360F Può nuocere alla fertilità H360D Può nuocere al feto H360FD Può nuocere alla fertilità. Può nuocere al feto.* H360Fd Può nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto* H360Df Può nuocere al feto. Sospettato di nuocere alla fertilità* H361f Sospettato di nuocere alla fertilità H361d Sospettato di nuocere al feto H361fd Sospettato di nuocere alla fertilità Sospettato di nuocere al feto*. H362 Può essere nocivo per i lattanti allattati al Seno H370 Provoca danni agli organi (o indicare tutti gli organi interessati, se noti) (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo)* H371 Può provocare danni agli organi (o indicare tutti gli organi interessati, se R40 Possibilità di effetti cancerogeni ñ prove insufficienti R60 Può ridurre la fertilità R61 Può danneggiare i bambini non ancora nati R60 Può ridurre la fertilità* R61 Può danneggiare i bambini non ancora nati* R60-R61 Può ridurre la fertilità. Può danneggiare i bambini non ancora nati* R60 Può ridurre la fertilità* R63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati* R61 Può danneggiare i bambini non ancora nati* R62 Possibile rischio di ridotta fertilità* R62 Possibile rischio di ridotta fertilità R63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati R62 Possibile rischio di ridotta fertilità* R63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati* R64 Possibile rischio per i bambini allattati al seno R39/23 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione* R39/24 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi a contatto con la pelle*. R39/25 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per ingestione* R39/26 Molto tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione* R39/27 Molto tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi a contatto con la pelle* R39/28 Molto tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per ingestione* R68/20 Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per inalazione

noti) (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo)* H372 Provoca danni agli organi (o indicare tutti gli organi interessati, se noti) in caso di esposizione prolungata o ripetuta (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo)* H400 Molto tossico per gli organismi acquatici* H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata* H413 Può essere nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata* EUH059 Pericoloso per lo strato di ozono EUH029 A contatto con l'acqua libera un gas tossico EUH031 A contatto con acidi libera un gas tossico EUH32 A contatto con acidi libera un gas altamente tossico EUH070 Tossico per contatto oculare* H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato* H317 Può provocare una reazione allergica della pelle* R68/21 Nocivo: possibilità di effetti irreversibili a contatto con la pelle* R68/22 Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per ingestione* R48/23 Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per inalazione. R48/24 Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata a contatto con la pelle*. R48/25 Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per ingestione*. R50 Altamente tossico per gli organismi acquatici* R50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico*. R50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico R52/53 Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico* R53 Può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico* R59 Pericoloso per lo strato di ozono R29 A contatto con l'acqua libera gas tossici R31 A contatto con acidi libera gas tossico R32 A contatto con acidi libera gas molto tossico R39 Pericolo di effetti irreversibili molto gravi* R41 Rischio di gravi lesioni oculari* R42 Può provocare sensibilizzazione per inalazione* R43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle* * ingredienti ammissibili fino al giugno 2013; a decorrere da tale data dovranno essere esclusi tutti gli ingredienti appartenenti alle frasi di rischio o indicazioni di pericolo indicate in tabella.

I requisiti di cui sopra si applicano a ciascun ingrediente (sostanza o preparato) che superi lo 0,01 % del peso del prodotto finale, nonché a ciascun ingrediente di qualsiasi preparato utilizzato nella formulazione in quantità superiore allo 0,01 % del peso del prodotto finale, comprese le nanoforme. Le sostanze o miscele le cui proprietà cambiano in fase di trattamento (ad esempio diventano non più biodisponibili o subiscono modificazioni chimiche) di sorta che il pericolo individuato non si applica più, sono esenti dal requisito di cui sopra. Deroghe: le seguenti sostanze o miscele sono specificatamente esentate da questo requisito. * Compresi gli stabilizzanti e altre sostanze ausiliarie nei preparati. **In concentrazioni inferiori all 1,0% nella materia prima a condizione che la concentrazione totale nel prodotto finito sia inferiore allo 0,10%. c) Non sono ammesse altresì le sostanze elencate in conformità all art. 59, paragrafo 1, del Regolamento (CE) n. 1907/2006, ovvero sostanze identificate come estremamente problematiche. Tali sostanze sono quelle incluse nell elenco delle sostanze candidate, reperibile al seguente indirizzo http://echa.europa.eu/chem_data/authorisation_process/candidate_list_table_e n.asp. 6.1.4 SOSTANZE BIOCIDE NEI DETERGENTI Il prodotto detergente può contenere solo biocidi che esercitano un'azione conservante e in dose appropriata a tale scopo. Ciò non vale per le sostanze tensioattive dotate anche di proprietà biocide. I biocidi utilizzati per conservare il prodotto, sia come componenti della formulazione che come componenti di qualsiasi miscela inclusa nella formulazione, classificati H410/ R50-53 o H411/R51-53 a norma della direttiva 67/548/CEE, della direttiva 1999/45/CE o del Regolamento (CE) n.1272/2008 sono autorizzati ma solo a condizione che i rispettivi potenziali di bioaccumulazione presentino un log Pow (coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua) < 3,0 oppure un fattore di bioconcentrazione (BCF) determinato per via sperimentale 100.

6.1.5 FRAGRANZE Il prodotto non deve contenere profumi a base di muschi azotati o muschi policiclici. Le fragranze soggette all obbligo di dichiarazione disposto dal Regolamento (CE) n. 648/2004 (allegato VII) e che non siano già state escluse ai sensi del criterio ambientale Sostanze o preparati non ammessi e le altre fragranze classificate H317/R43 (può provocare una reazione allergica alla pelle) e/o H334/R42 (può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato) non possono essere presenti in quantità superiori dello 0,01% ( 100ppm) per sostanza. Tutti gli ingredienti aggiunti al prodotto in qualità di fragranze devono essere fabbricati e/o utilizzati secondo il codice di buona pratica dell'international Fragrance Association (Associazione internazionale dei produttori di profumi). Il codice è reperibile sul sito web http://www.ifraorg.org. 6.1.6 FOSFORO È ammessa una quantità complessiva di fosforo elementare (tenore di fosforo P complessivo), contenuto nel prodotto Entro il limite massimo di 0,02 g. nella dose raccomandata dal produttore per un litro di acqua se trattasi di detergenti multiuso che sono diluiti in acqua prima dell uso, Entro il limite massimo di 0,2 g. per 100g di prodotto se trattasi di detergenti multiuso usati senza diluizione in acqua prima dell uso, Entro il limite massimo di 1,0. g. per 100 g di prodotto se trattasi di detergenti per servizi sanitari, da calcolarsi tenendo conto di tutti gli ingredienti contenenti fosforo (ad esempio fosfati e fosfonati). Le sostanze utilizzate nei detergenti per finestre non devono contenere fosforo. 6.1.7 CONCENTRAZIONE DI COMPOSTI ORGANIVI VOLATILI Il prodotto pronto all uso non deve contenere più del 10% in peso di composti organici volatili con punto di ebollizione inferiore a 150 C o più del 20% se il prodotto è destinato alla pulizia dei pavimenti. 6.1.8 REQUISITI DELL IMBALLAGGIO L imballaggio deve rispondere ai requisiti di cui all All. F, della parta IV Rifiuti del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., così come più specificatamente descritto nelle pertinenti norme tecniche. Le parti in plastica utilizzate per l imballaggio primario devono essere marcate in conformità alla direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, o alla norma DIN 6120, parti 1 e 2, in combinazione con la norma DIN 7728, parte 1 e qualunque dicitura apposta sull imballaggio primario per dichiarare che quest ultimo è composto di materiale riciclato deve essere conforme alla norma ISO 14021 Etichette e dichiarazioni ambientali Asserzioni ambientali auto-dichiarante (etichettatura ambientale Tipo II). Inoltre l imballaggio deve recare chiare istruzioni sull esatta dose raccomandata, in caratteri e formato di dimensioni ragionevolmente sufficienti e in risalto rispetto a uno sfondo visibile, oppure rese attraverso un pittogramma. 6.1.9 CRITERI AMBIENTALI MINIMI DEI DETERGENTI PER LE PULIZIE ORDINARIE: VERIFICHE DI CONFORMITÀ L offerente deve presentare la lista dei prodotti detergenti che fornirà (in caso di appalto di forniture) o che si impegna ad utilizzare nell esecuzione delle pulizie ordinarie (in caso di appalto di servizio di pulizia), indicando produttore, nome commerciale di ciascun prodotto e l eventuale possesso dell etichetta ambientale

Ecolabel Europeo o di altre etichette ambientali ISO di Tipo I (norma ISO 14024) i cui requisiti siano conformi ai criteri ambientali minimi. Per i prodotti in possesso dell Ecolabel Europeo né di etichette ambientali ISO di Tipo I con requisiti conformi ai criteri minimi ambientali, il legale rappresentante dell offerta offerente, sulla base dei dati acquisiti dai produttori dei detergenti e/o riportati nelle etichette, nelle schede tecniche o di sicurezza dei prodotti, è tenuto a sottoscrivere la dichiarazione di cui all Allegato A, con la quale attesta che i prodotti detergenti sono conformi ai criteri ambientali minimi, indicati nei punti da 6.1.1 a 6.1.8. L aggiudicatario provvisorio, per i prodotti non in possesso dell etichetta ecologica Ecolabel Europeo né delle altre etichette ambientali come sopra specificate, dovrà presentare un rapporto di prova redatto da un laboratorio accreditato ISO 17025, che garantisca la conformità dei prodotti detergenti ai criteri ambientali minimi. 6.2 SPECIFICHE TECNICHE (CRITERI AMBIENTALI MINIMI) DEI DISINFETTANTI, DEI PRODOTTI PER IMPIEGHI SPECIFICI (CERE, DECERANTI, DECAPPANTI, SMACCHIATORI, ECC.) E DETERGENTI SUPERCONCENTRATI MULTIUSO, DEI DETERGENTI SUPERCONCENTRATI PER SERVIZI SANITARI, DEI DETERGENTI SUPERCONCENTRATI PER LA PULIZIA DI FINESTRE. I criteri di cui ai punti 6.2.1 al 6.2.9 si riferiscono a tutti i prodotti elencati nel titolo, salvo quanto diversamente specificato nei singoli punti. 6.2.1 CLASSIFICAZIONI NON AMMESSE I prodotti per l igiene utilizzati non devono essere classificati né contenere ingredienti classificati con le frasi a rischio o le indicazioni di pericolo di cui alla tabella seguente: 6.2.2 BIODEGRADABITITA DEI TENSIOATTIVI Tutte le sostanze tensioattive utilizzate nel prodotto devono essere rapidamente biodegradabili con livello di biodegradabilità (mineralizzazione) almeno pari al 60 % entro 28 giorni. Metodi di prova: Qualora il tensioattivo non sia incluso nella parte A dell'elenco DID (cfr. Appendice I Decisione 2011/383/UE) e non sia classificato R nella colonna biodegradabilità, i test di prova da utilizzare per tale valutazione, sono quelli indicati nell Appendice I della Decisione 2011/383/UE Documentazione di biodegradabilità rapida 6.2.3 SOSTANZE E MISCELE NON AMMESSE O LIMITATE. a) Sostanze specifiche escluse

Il prodotto non deve contenere le seguenti sostanze, né come componenti della formulazione, né come componenti di qualsiasi miscela inclusa nella formulazione: alchilfenoletossilati (APEO) e relativi derivati EDTA (etilendiamminatetracetato) e relativi Sali NTA (nitrilotricetato) muschi azotati e muschi policiclici, tra cui ad esempio: muschio xilene: 5-ter-butil- 2,4,6-trinitro-mxilene; muschio di ambretta: 4-ter-butil-3-metossi-2,6- dinitrotoluene; moschene: 1,1,3,3,5- pentametil-4,6-dinitroindano; muschio tibetina: 1-ter-butil-3,4,5-trimetil-2,6-dinitrobenzene; muschio chetone: 4-terbutil-2,6-dimetil-3,5-dinitroacetafenone HHCB (1,3,4,6,7,8-esaidro-4,6,6,7,8,8-esametilciclopenta(g)-2-benzopirano) AHTN (6-acetil-1,1,2,4,4,7-esametiltetralina) 2-Bromo-2-nitropropane-1,3-diol* Diazolidinilurea* Formaldeide N- (idrossimetil) glicinato di sodio HHCB* * sostanze ammissibili fino al giugno 2013; a decorrere da tale data dovranno essere escluse tutte le sostanze indicate in tabella. b) Sostanze e miscele pericolose Il prodotto non deve contenere sostanze (in qualsiasi forma, comprese le nanoforme) che rispondono ai criteri per la classificazione nelle indicazioni di pericolo o frasi di rischio specificati appresso, a norma del Regolamento (CE) n.1272/2008 o della direttiva 67/548/CEE del Consiglio, né le sostanze afferenti all art. 57 del Regolamento REACH n. 1907/2006. Le frasi di rischio che seguono si riferiscono generalmente a sostanze. Tuttavia alle miscele di enzimi e fragranze per cui le informazioni sulle sostanze non sono ottenibili, si applicano le regole per la classificazione delle miscele. Elenco delle indicazioni di pericolo e delle frasi di rischio: H300 Letale se ingerito* R28 Molto tossico per ingestione* H301 Tossico se ingerito* R25 Tossico per ingestione* H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie* L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti R65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione* L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. e svernicianti. H310 Letale a contatto con la pelle* R27 Molto tossico a contatto con la pelle* H311 Tossico a contatto con la pelle* R24 Tossico a contatto con la pelle* H330 Letale se inalato* R23 Tossico per inalazione (vapori) R26 Molto tossico per inalazione* H331 Tossico se inalato* R23 Tossico per inalazione (gas ; polveri/nebbia)* H340 Può provocare alterazioni genetiche (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun'altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo) H341 Sospettato di provocare alterazioni genetiche (indicare la via di esposizione se è accertato che R46 Può provocare alterazioni genetiche ereditarie R68 Possibilità di effetti irreversibili

nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo) H350 Può provocare il cancro (indicare R45 Può provocare il cancro la via di esposizione se è accertato che nessun'altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo) H350i Può provocare il cancro se inalato R49 Può provocare il cancro per inalazione* H351 Sospettato di provocare il cancro (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun'altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo) H360F Può nuocere alla fertilità H360D Può nuocere al feto H360FD Può nuocere alla fertilità. Può nuocere al feto.* H360Fd Può nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto* H360Df Può nuocere al feto. Sospettato di nuocere alla fertilità* H361f Sospettato di nuocere alla fertilità H361d Sospettato di nuocere al feto H361fd Sospettato di nuocere alla fertilità Sospettato di nuocere al feto*. H362 Può essere nocivo per i lattanti allattati al Seno H370 Provoca danni agli organi (o indicare tutti gli organi interessati, se noti) (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo)* H371 Può provocare danni agli organi (o indicare tutti gli organi interessati, se noti) (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di R40 Possibilità di effetti cancerogeni ñ prove insufficienti R60 Può ridurre la fertilità R61 Può danneggiare i bambini non ancora nati R60 Può ridurre la fertilità* R61 Può danneggiare i bambini non ancora nati* R60-R61 Può ridurre la fertilità. Può danneggiare i bambini non ancora nati* R60 Può ridurre la fertilità* R63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati* R61 Può danneggiare i bambini non ancora nati* R62 Possibile rischio di ridotta fertilità* R62 Possibile rischio di ridotta fertilità R63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati R62 Possibile rischio di ridotta fertilità* R63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati* R64 Possibile rischio per i bambini allattati al seno R39/23 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione* R39/24 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi a contatto con la pelle*. R39/25 Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per ingestione* R39/26 Molto tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione* R39/27 Molto tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi a contatto con la pelle* R39/28 Molto tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per ingestione* R68/20 Nocivo: possibilità di effetti irreversibili per inalazione* R68/21 Nocivo: possibilità di effetti irreversibili a contatto con la pelle* R68/22 Nocivo: possibilità di effetti

esposizione comporta il medesimo pericolo)* H372 Provoca danni agli organi (o indicare tutti gli organi interessati, se noti) in caso di esposizione prolungata o ripetuta (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo)* H373 Può provocare danni agli organi (o indicare tutti gli organi interessati, se noti) in caso di esposizione prolungata o ripetuta (indicare la via di esposizione se è accertato che nessun altra via di esposizione comporta il medesimo pericolo)* H400 Molto tossico per gli organismi acquatici* L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. EUH059 Pericoloso per lo strato di ozono EUH029 A contatto con l'acqua libera un gas tossico EUH031 A contatto con acidi libera un gas tossico L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. irreversibili per ingestione* R48/23 Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per inalazione. R48/24 Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata a contatto con la pelle*. R48/25 Tossico: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per ingestione*. R33 Pericolo di effetti cumulabili R48/20 Nocivo: pericolo di gravi danni per la salute in caso di esposizione prolungata per inalazione R48/21 Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata a contatto con la pelle R48/21 Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata a contatto con la pelle R48/22 Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per ingestione R50 Altamente tossico per gli organismi acquatici* R50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico*. L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. R50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico L esclusione non vale per i prodotti disinfettanti, decappanti, cere, deceranti e svernicianti. R59 Pericoloso per lo strato di ozono R29 A contatto con l'acqua libera gas tossici R31 A contatto con acidi libera gas tossico

EUH32 A contatto con acidi libera un gas altamente tossico EUH070 Tossico per contatto oculare* H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato* R32 A contatto con acidi libera gas molto tossico R39 Pericolo di effetti irreversibili molto gravi* R41 Rischio di gravi lesioni oculari* R42 Può provocare sensibilizzazione per inalazione* * ingredienti ammissibili fino al giugno 2013; a decorrere da tale data dovranno essere esclusi tutti gli ingredienti appartenenti alle frasi di rischio o indicazioni di pericolo indicate in tabella. I requisiti di cui sopra si applicano a ciascun ingrediente (sostanza o preparato) che superi lo 0,01 % del peso del prodotto finale, nonché a ciascun ingrediente di qualsiasi preparato utilizzato nella formulazione in quantità superiore allo 0,01 % del peso del prodotto finale, comprese le nanoforme. Le sostanze o miscele le cui proprietà cambiano in fase di trattamento (ad esempio diventano non più biodisponibili o subiscono modificazioni chimiche) di sorta che il pericolo individuato non si applica più, sono esenti dal requisito di cui sopra. Deroghe: le seguenti sostanze o miscele sono specificatamente esentate da questo requisito. * Compresi gli stabilizzanti e altre sostanze ausiliarie nei preparati. **In concentrazioni inferiori all 1,0% nella materia prima a condizione che la concentrazione totale nel prodotto finito sia inferiore allo 0,10%. c) Non sono ammesse altresì le sostanze elencate in conformità all art. 59, paragrafo 1, del Regolamento (CE) n. 1907/2006, ovvero sostanze identificate come estremamente problematiche. Tali sostanze sono quelle incluse nell elenco delle sostanze candidate, reperibile al seguente indirizzo http://echa.europa.eu/chem_data/authorisation_process/candidate_list_table_e n.asp.

6.2.4 DETERGENTI SUPERCONCENTRATI E PRODOTTI PER USI SPECIFICI: SOSTANZE BIOCIDE I prodotti detergenti superconcentrati e i prodotti impiegati per usi specifici, possono contenere solo biocidi che esercitano un azione conservante e in dose appropriata a tale scopo. Ciò non vale per le sostanze tensioattive dotate anche di proprietà biocide. I biocidi utilizzati per conservare il prodotto, sia come componenti della formulazione che come componenti di qualsiasi miscela inclusa nella formulazione, classificati H410/R50-53 o H411/R51-53 a norma della direttiva 67/548/CEE, nella direttiva 1999/45/CE o del Regolamento (CE) n. 1272/2008 sono autorizzati ma solo a condizione che i rispettivi potenziali di bioaccumulazione presentino un log Pow (coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua) <3,0 oppure un fattore di bioconcentrazione (BCF) determinato per via sperimentale 100. 6.2.5 PRODOTTI DISINFETTANTI: SOSTANZE BIPCIDE I prodotti disinfettanti utilizzati devono essere autorizzati dal Ministero della salute: a) Come presidi medico-chiurgici, ai sensi del DPR n. 392/1998; in tal caso devono riportare in etichetta le seguenti diciture: Prodotto medico-chirurgico e Registrazione del Ministero della salute n., b) Come prodotti biocidi, ai sensi del D.Lgs. n. 174/2000; in tal caso devono riportare in etichetta le seguenti diciture Prodotto biocida e Autorizzazione/Registrazione del Ministero della salute n.. 6.2.6 FRAGRANZE Il prodotto non deve contenere profumi a base di muschi azotati o muschi policiclici. Le fragranze soggette all obbligo di dichiarazione disposto dal Regolamento (CE) n. 648/2004 (allegato VII) e che non siano già state escluse ai sensi del criterio ambientale Sostanze o preparati non ammessi e le altre fragranze classificate H317/R43 (può provocare una reazione allergica alla pelle) e/o H334/R42 (può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato) non possono essere presenti in quantità superiori dello 0,01% ( 100ppm) per sostanza. Tutti gli ingredienti aggiunti al prodotto in qualit di fragranze devono essere fabbricati e/o utilizzati secondo il codice di buona pratica dell'international Fragrance Association (Associazione internazionale dei produttori di profumi). Il codice è reperibile sul sito web http://www.ifraorg.org. 6.2.7 FOSFORO È ammessa una quantità complessiva di fosforo elementare (tenore di fosforo P complessivo), contenuto nel prodotto Entro il limite massimo di 0,06 g. nella dose raccomandata dal produttore per un litro di acqua se trattasi di detergenti multiuso che sono diluiti in acqua prima dell uso, Entro il limite massimo di 0,6 g. per 100g di prodotto se trattasi di detergenti multiuso usati senza diluizione in acqua prima dell uso, Entro il limite massimo di 1,0. g. per 100 g di prodotto se trattasi di detergenti per servizi sanitari, da calcolarsi tenendo conto di tutti gli ingredienti contenenti fosforo (ad esempio fosfati e fosfonati). Le sostanze utilizzate nei detergenti per finestre non devono contenere fosforo. 6.2.8 DETERGENTI SUPERCONCENTRATI E PRODOTTI PER USI SPECIFICI: CONCENTRAZIONE DI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI Il prodotto pronto all uso non deve contenere più del 20% in peso di composti organici volatili con punto di ebollizione inferiore a 150C.