COMUNE DI RADICONDOLI Provincia di Siena

Documenti analoghi
COMUNE DI RADICONDOLI

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

MODULO DI DOMANDA. AL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE E CULTURALI Piazza 19 Marzo Cisterna di Latina

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

Comune di Cadoneghe. (Provincia di Padova) Repubblica Italiana. Contratto di concessione in autogestione del campo da. (duemila ) addì (lettere )

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

PROVINCIA DI UDINE C O P I A REGOLAMENTO PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI REANA DEL ROJALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

Schema contratto Allegato n. 2

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL BOCCIODROMO COMUNALE. L anno duemila*****, il giorno del mese di, nella residenza

L'anno il giorno del mese di, nella Sede Municipale con la presente scrittura, tra le parti:

Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la disputa di allenamenti e gare. Il sottoscritto Codice Fiscale

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del

COMUNE DI TENNO, con sede in Via Dante Alighieri n. 18, Tenno (TN), (Codice Fiscale Partita Iva ), rappresentato

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

COMUNE DI RIVIGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Il Comune di Turate in persona di

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

Comune di Crema. Convenzioni per la gestione a budget del Centro sportivo A.Bertolotti e dello Stadio Comunale G.Voltini fino al

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 58 del 03/08/2016 Il Segretario comunale

COMUNE DI ANZI REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante della

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL

Tra. - Il Comune di Chianni, rappresentato da Granchi Marcello Responsabile Area

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

COMUNE DI LACCHIARELLA Assessorato Sport e Tempo Libero CONVENZIONE

Comune di PIEDIMONTE SAN GERMANO (Provincia di Frosinone) Medaglia d argento al merito civile

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ART. 2 - DURATA E IMPORTO A BASE D ASTA

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

CONTRATTO DI CONCESSIONE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE CAMPO DA BOCCE SITE IN VIA FRATE 7/F - BEDIZZOLE

(Provincia di Firenze) CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI

SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE DI LIZZANELLO SETTORE SPORT E IMPIANTISTICA SPORTIVA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

IMMOBILE USO ASSOCIATIVO SITO IN TORINO, VIA PERGOLESI 116

Allegato alla Delibera di Consiglio Comunale n. 72 del 27/07/2017

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

Procedura aperta per l affidamento in concessione d uso dell area pubblica

COMUNE DI SCANDICCI. (Provincia di Firenze) CONVENZIONE REP.5776 STIPULATA IL 25/5/2010 DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN HOUSE DI GESTIONE CALORE

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO PUBBLICO DELLA PIATTAFORMA E DEL PONTILE COMUNALE GALLEGGIANTI POSTI LUNGO LA RIVA

C O M U N E D I CAMPI BISENZIO (Città Metropolitana di Firenze) SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLO STADIO COMUNALE EMIL ZATOPEK

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

Modello A - Fac-simile per la presentazione di istanze di concessione di teatri comunali (Il presente modello non può essere modificato)

Casa di Riposo n.d.m.tomitano e N.Boccassin - Motta di Livenza - REGOLAMENTO per la concessione in uso della Sala Polivalente

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI

CONTRATTO DI COMODATO tra

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA

Transcript:

COMUNE DI RADICONDOLI Provincia di Siena Tel. 0577-790903 - 790910 Fax 0577-790577 E-Mail: ragioneria@comune.radicondoli.siena.it SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E LORO PERTINENZE DI PROPRIETA COMUNALE UBICATI NEL CAPOLUOGO. ARTICOLO 1 OGGETTO DELL AFFIDAMENTO Costituisce oggetto del presente capitolato i seguenti impianti posti in Radicondoli: : a) - campo sportivo principale con manto erboso; b)- Campo da Tennis n.1, c)- Campo Polivalente (tennis, calcetto ecc) n.1, d)-spogliatoi per gioco del calcio n.1, e)- Spogliatoi per campo da tennis e polivalente n.1, f)- Locali adibiti a centrale termica e n.2 locali accessori al campo di calcio, g)- Locale accessorio servizi e biglietteria, h)-tribuna Campo Sportivo (prefabbricata). i)- Area a verde e parcheggio circostanti gli impianti sportivi, Art. 2: DURATA In ossequio a quanto stabilito nella delibera di Giunta Comunale n 104 del 8.08.2013, la presente convenzione avrà durata biennale, dal data della sua sottoscrizione. Art. 3: COMPENSO Per l arco di validità della presente Convenzione, il Comune di Radicondoli corrisponderà alla... un compenso di gestione, determinato nella misura di. 9.000,00 (novemila/00) annue, compreso I.V.A, come per legge. Tale somma verrà erogata con le seguenti modalità: - 4.500,00 in data 1.09.2013 (data stipula contratto) - 4.500,00 in data 30.08.2014-4.500,00 in data 1.09.2014-4.500,00 in data 30.08..2015 I pagamenti avverranno nei termini sopra indicati tramite bonifico bancario, dietro presentazione di regolare fattura in esecuzione dell'art. 3 della L.R. n 136 del 13.08.2010, sul conto corrente bancario... assumendosi l'obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla norma di legge. La richiesta di eventuali modifiche di pagamento dovrà essere comunicata per iscritto all' Amministrazione Comunale, e sarà considerata valida fino a diversa comunicazione. Art. 4: CONTRIBUTI Eventuali contributi che il gestore degli impianti intenderà richiedere all'ente seguiranno la procedura prevista dal Regolamento Comunale per la concessione di Contributi e Vantaggi economici, approvato con delibera di C.C. n 36 del 1.08.2001 e successive modif.

Art. 5: OBBLIGHI A CARICO DEL GESTORE La validità e la sussistenza della presente convenzione è subordinata al rispetto e all adempimento da parte del Gestore delle seguenti condizioni: A. E' il soggetto responsabile nei confronti del Comune di Radicondoli dell esatto e completo adempimento di tutti gli obblighi derivanti dal presente contratto. B. Dovrà assicurare la conduzione complessiva dell'impianto sportivo di cui trattasi, garantendone la disponibilità e l utilizzo da parte di soggetti che ne facciano richiesta, così come previsto nel regolamento Comunale per la fruizione degli impianti Sportivi approvato con delibera di C.C n 10 del 18.04.2001, garantendo la gratuità degli impianti per i casi previsti e applicando altresì le tariffe approvate annualmente dalla Giunta Comunale in fase della approvazione del bilancio dell'ente. Il Gestore deve inoltre provvedere ad introitare direttamente le Tariffe applicate per la concessine a terzi degli impianti sportivi, nonchè agli incassi relativi al costo dei biglietti di ingresso in occasione delle varie attività sportive svolte, mediante l'esercizio della funzione di agente contabile; sono a carico del gestore le spese telefoniche e tutte le imposte, tributi e tasse, come per legge, mentre rimangono a carico del Concedente le spese relative alle utenze (idriche energia elettrica e riscaldamento). C. Dovrà garantire che l uso dell impianto avvenga esclusivamente secondo la sua propria destinazione e per le attività sportive per le quali lo stesso è abilitato, in conformità alle prescrizioni stabilite con il presente contratto; eventuali usi diversi dell impianto dovranno essere preventivamente autorizzati dall Amministrazione Comunale. D. Dovrà garantire l' osservanza, anche da parte dei terzi eventualmente ammessi all impianto, di tutte le prescrizioni, gli obblighi ed i divieti stabiliti dalle leggi, dai regolamenti e dalle norme in vigore, nonché di quelle disposte, anche di volta in volta, dalle Autorità competenti, sia per l effettuazione dell attività sportiva, sia per l accesso e la presenza del pubblico relativamente alle attività predette, sia per quanto riguarda gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro, assicurativa e contributiva. E. Dovrà garantire il fatto che vengano applicate tutte le misure atte a prevenire ed evitare incidenti, danni, infortuni e rischi sia per i praticanti le attività sportive, che per il pubblico che alle stesse viene ammesso ad assistere. F. Dovrà farsi carico della custodia dell impianto, degli allestimenti e il loro sgombero, della pulizia, così come del controllo e la vigilanza sugli accessi. G. Dovrà prevedere, compatibilmente con le esigenze di gestione generale dell impianto e delle attività, l accesso gratuito agli impianti sportivi da parte degli istituti scolastici con sede nel Comune di Radicondoli, che lo richiedano per lo svolgimento dell attività didattica. H. Sarà altresì tenuto a comunicare al Comune eventuali difformità che si dovessero verificare fra le assegnazioni disposte e l utilizzo effettivo da parte degli utenti. I. E' comunque responsabile ad ogni effetto e senza possibilità alcuna di rivalsa sull Amministrazione Comunale dei danni alle strutture o degli infortuni a terzi che possono essere arrecati da chiunque durante l utilizzo dell impianto. J. Stipulare apposite polizze assicurative a copertura dei danni verso terzi e degli infortuni e malattie dei propri aderenti connessi all esecuzione delle attività oggetto della convenzione, nonchè apposita polizza assicurativa per tutti i rischi inerenti le attività svolte all interno dell impianto. K. Il Gestore ai fini del presente atto assume la qualifica di titolare dell impianto. Il Comune di Radicondoli è espressamente considerato come terzo. Le condizioni relative alla gestione potranno essere oggetto di successive variazioni, che verranno notificate al concessionario a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno Art. 6: Obblighi

Nel caso di inadempienza, anche di un solo punto, di quanto stabilito al precedente art. 4, la presente Convenzione si intende risolta di fatto senza alcun altro onere per il Comune e il soggetto Gestore si impegna a liberare l impianto sportivo entro la data indicata dal Comune. Art. 7: Utilizzo dell impianto Il Comune di Radicondoli ha diritto e si riserva la possibilità di utilizzare l impianto per l organizzazione di manifestazioni sportive ed extra-sportive da parte del Comune stesso, nel rispetto dei programmi di gestione dell impianto e previa apposita comunicazione al gestore. Art. 8: Manutenzione Ordinarie e Spese di Gestione A. È a carico del Gestore la manutenzione ordinaria e le pulizie dell impianto e delle sue pertinenze, la custodia in gestione degli immobili e delle attrezzature, la vigilanza sugli impianti e sulle strutture, compreso l' apertura e la chiusura d i locali, intendendosi per esse quelle prevista dalle vigenti norme di legge secondo l interpretazione consolidata dalla giurisprudenza, e in particolare: pulizia delle strutture oggetto della presente convenzione; cura il taglio e manutenzione del terreno di gioco, con concimazione, semina e trattamenti dello stesso nei periodi più adatti; cura e manutenzione del campetto polivalente e da tennis; segnatura del terreno di gioco, apertura, chiusura e sorveglianza di quanto assunto in gestione; pulizia, disinfezione, custodia e manutenzione ordinaria degli spogliatoi, di tutti i locali ed impianti a servizio dell area presa in gestione; pulizia delle tribune; cura, pulizia e taglio dell erba di una fascia di un metro intorno ai campi di gioco e intorno e sotto le tribune come da planimetria allegata; potatura e manutenzione delle eventuali siepi e/o alberature presenti o che saranno eventualmente collocate all interno dell area presa in gestione; B. Al Gestore, ovvero ai soggetti che, a ciò autorizzati, utilizzano l impianto, fanno carico le responsabilità tese a garantire il rispetto delle seguenti prescrizioni: che sia limitata la presenza di pubblico sulla base di quanto consentito dalla normativa vigente e secondo quanto autorizzato dall autorità competente; che siano presidiati tutti gli ingressi principali e le uscite di sicurezza; che sia garantita, in occasione di ogni manifestazione sportiva, la sicurezza all interno dell impianto. C. Il Gestore si impegna inoltre formalmente a: disporre le quotidiane verifiche per la perfetta funzionalità dell impianto; garantire la manutenzione ordinaria degli immobili ed accessori e tutte le manutenzioni volte a mantenere in efficienza l intero complesso affidato in gestione; rinnovare tutte le certificazioni ed autorizzazioni antincendio, ISPESL e comunque necessarie all esercizio delle attività di pubblico spettacolo; segnalare e proporre tempestivamente all Amministrazione Comunale la necessità di eventuali interventi di manutenzione straordinaria; proporre eventuali sospensioni dell attività agonistica e sportiva in funzione dalle avverse condizioni atmosferiche, ovvero di quei fattori che possano causare danno grave al terreno di gioco; verificare che i frequentatori della struttura tengano un comportamento ispirato al senso civico; Art. 9: Manutenzione Straordinaria La manutenzione straordinaria dell impianto e degli elementi di cui esso si compone,

intendendosi per essa quella prevista dalle vigenti norme di legge secondo l interpretazione consolidata dalla giurisprudenza, è espressamente a carico del proprietario dell impianto, cioè a dire del Comune di Radicondoli. Art. 10: Conduzione degli Impianti termotecnici A. Ai sensi della Legge 10/91 e del relativo regolamento di attuazione con DPR 412/93, il gestore si assume l onere della conduzione e gestione degli impianti termotecnici. A tal fine il gestore si impegna nominare un soggetto qualificato ai sensi della legge 46/90, a cui affidare il ruolo di terzo responsabile. B. Prima dell inizio di ogni attività agonistica con presenza di pubblico, il responsabile della sicurezza degli impianti elettrici, qualificato ai sensi della citata legge 46/90, procede alla revisione degli impianti elettrici di servizio e di emergenza, registrando il controllo effettuato nell apposito libro delle verifiche. C. Il Gestore provvede, a propria cura e spese, ad affidare ad un proprio tecnico di fiducia, abilitato, la verifica annuale degli impianti elettrici e termotecnici. D. Copia del verbale di verifica deve essere depositato presso il competente Ufficio del Comune di Radicondoli. Art. 11: Conduzione dell attività di sicurezza Ai fini e per gli effetti dell art. 6 comma 3 (all. x) del D.M. 10/03/98 (e s.m.i.), nonché dell art. 19 del D.M. 18/03/96 (e s.m.i.), il Responsabile dell Esercizio dell attività all interno dell impianto, provvede a nominare il personale qualificato, addetto all esercizio delle funzioni di controllo della sicurezza e prevenzione antincendio. I nominativi saranno tempestivamente comunicati al Gestore, come ogni loro successiva modifica. Art. 12: Programmazione delle attività Prima dell inizio di ogni stagione agonistica l A.S.D. di Radicondoli, entro il mese di agosto di ogni anno, dovrà predisporre un piano annuale, che dovrà essere depositato presso la sede del Comune di Radicondoli. Art. 13: Installazioni e attività pubblicitarie Spetta all Amministrazione Comunale, sentito il Gestore (che potrà avanzare proposte in tal senso), definire gli spazi pubblicitari e la loro collocazione all interno dell impianto. L installazione di impianti pubblicitari è subordinata alla corresponsione dell imposta sulla pubblicità di cui al vigente regolamento comunale, ovvero nelle forme di legge. I soggetti che beneficiano degli introiti pubblicitari derivanti da elementi posti all interno dell impianto sportivo in oggetto, sono tenuti nei casi dovuti al pagamento dell imposta comunale sulla pubblicità eventualmente esposta ed effettuata con qualsiasi mezzo consentito. Spetta al soggetto che beneficia della pubblicità presentare apposita domanda di installazione degli impianti ed elementi pubblicitari. Art. 14: Consegna dell impianto sportivo A. La consegna dell impianto sportivo di che trattasi al Gestore, avverrà mediante redazione di un apposito Verbale di Consegna, da redigersi in contraddittorio fra le parti nella persona dei rispettivi delegati. In quella sede, il Gestore può sollevare le proprie osservazioni in merito alla consistenza impianto e richiedere relativa verbalizzazione. Dopo questo momento il Gestore non potrà porre pregiudiziali alla gestione. B. Nessuna attrezzatura consegnata potrà essere alienata o distrutta. Per eventuali sostituzioni, che si renderanno necessarie per esigenze di gestione, dovranno di volta in volta essere presi accordi con il Comune di Radicondoli, proprietario dei beni, sulla natura ed entità degli interventi da eseguire. C. È fatto divieto al Gestore di procedere a trasformazioni, modifiche o migliorie senza la

preventiva autorizzazione del Comune di Radicondoli, fermo restando quanto disposto dal precedente articolo 7. D. Il Gestore potrà provvede a proprie spese alla dotazione di attrezzature e arredi ulteriori a quelli già installati ed in dotazione, che reputerà o che siano necessari per il buono svolgimento del servizio, senza nulla pretendere. Art. 15: Revoca La presente convenzione potrà essere revocata dal Comune di Radicondoli, con un mese di preavviso, ovvero immediatamente in caso di violazione da parte del Gestore delle norme di cui alla presente convenzione o di quelle previste da leggi o regolamenti, in particolare quelle relative alla sicurezza. Tale revoca non darà diritto ad alcun tipo di indennizzo a favore del Gestore. A seguito di eventuale revoca, il Comune di Radicondoli riprenderà il pieno utilizzo dell impianto di che trattasi. Art. 16: Trattamento dati personali In relazione alle disposizioni a tutela dei dati personali, le parti si danno reciprocamente atto che gli sono state rese note le informazioni di cui al Decreto Leg.vo n 196 del 30.06.2003. Ciascuna parte fornisce all'altra il consenso al trattamento dei sui dati direttamente o indirettamente, attraverso terzi, secondo quanto previsto dalla norma sopra citata, relativamente alle finalità necessarie alla gestione del presente contratto. Art. 17 : Controversie Per ogni controversia relativa alla gestione dell impianto sportivo in oggetto e al rispetto delle nome di cui alla presente convenzione, che sarà registrata in caso d uso, è competente il Foro di Siena. Art.18: Spese Le parti convengono che la presente scrittura privata sarà registrata solo in caso d'uso ai sensi dell'art.5 del D.P.R. n.131/ 1986, mentre le spese di bollo sono a totale carico del Gestore.