IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

D.R.S. n 671 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 303 Concessione N.../...

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

D.R.S REPUBBLICA ITALIANA

D.R.S. n. 476 Subingresso n / 2017 REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Repertorio N.. / REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

CONSIDERATO che il provvedimento di concessione verrà rilasciato nell anno finanziario 2017 D E C R E T A Articolo 1) E rilasciata ai sensi dell'art.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 284 Concessione n /2017. Repertorio n del REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 870 Concessione n /2016 Repertorio n del

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

D.R.S. n 189 Concessione n /2017. Repertorio n del REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 411 Concessione n /2017 Repertorio n del REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REP. N../... REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. 942 REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Registro n / REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Servizio 3 Area Coordinamento UU.OO.B3.1,3.2,.3.3 Dirigente Generale Bilancio tramite Ragioneria Ragioneria

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 908 del 22/10/2013 Codice identificativo

Istanza in bollo da 16,00. Al Comune di Bagheria Direzione 9 Edilizia Privata Servizio Condono Edilizio Corso Umberto I, 165

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGOLAMENTO DEI PASSI CARRABILI (Art.22, 26 e 27 del Codice della Strada e Art.46 del relativo Regolamento di Esecuzione)

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Determinazione Dirigenziale n. 426 del

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI TERRITORIALI (S) DEMANIO IDRICO

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

DETERMINAZIONE. Estensore COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Concessione demaniale marittima n.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

PROVINCIA DI COSENZA

D.D.G. n. 659 DEL 27/06/2018

Transcript:

D.R.S. n. 233 Concessione N.. / REPUBBLICA ITALIANA Repertorio N.. / REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n. 327 recante l approvazione del Codice della Navigazione; VISTO il D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328 di approvazione del Regolamento per l esecuzione del Codice della Navigazione; VISTO il D.P.R. 1 luglio 1977, n. 684 recante Norme di attuazione dello Statuto in materia di Demanio Marittimo; VISTA la L.R. 10 aprile 1978, n. 2 e ss.mm.ii.; VISTA la L.R. 29 novembre 2005, n. 15 e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii.; VISTA la circolare n. 2 del 26 gennaio 2015 della Ragioneria Generale della Regione Siciliana, che fornisce le prime indicazioni in merito all applicazione del D.Lgs. sopra citato; VISTA la L.R. 7 maggio 2015, n. 9 Disposizioni programmatiche e correttive per l anno 2015 Legge di stabilità ed in particolare il comma 6, dell articolo 98, che prescrive la pubblicazione per esteso dei decreti dirigenziali nel sito Internet della Regione Siciliana, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione, pena la nullità degli stessi; VISTA la L.R. 17 marzo 2016, n. 3 Disposizioni programmatiche correttive per l anno 2016. Legge di stabilità regionale ed in particolare gli artt. 39 e 40 Titolo IV (Disposizioni in materia di demanio marittimo. Disposizioni in materia urbanistica); VISTO il D.A. n. 319/GAB del 05 agosto 2016, Demanio marittimo regionale. Adempimenti attuativi previsti dalla l.r. 17 marzo 2016, n. 3, e avvio delle procedure di revisione della fascia costiera demaniale. Validità dei rapporti concessori già instaurati e pendenti. Approvazione delle linee guida per la redazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime da parte dei comuni costieri della Sicilia. ; VISTA la L.R. 9 maggio 2017, n. 8 Disposizioni programmatiche e correttive per l anno 2017. Legge di stabilità regionale. ; VISTA la L.R. 9 maggio 2017, n. 9 Bilancio di previsione della Regione Siciliana per l anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. ; VISTA la Delibera di Giunta n. 187 del 15/05/2017 Legge di stabilità regionale 2017 e Bilancio di previsione per l esercizio 2017 e per il triennio 2017-2019. Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 Allegato 4/1 9.2 Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento e Bilancio finanziario gestionale per l anno 2017 ; VISTA la L.R. 29 marzo 2018, n. 4, pubblicata nella G.U.R.S. n. 15 del 31 marzo 2018, Proroga dell esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l esercizio finanziario 2018 che autorizza il bilancio provvisorio fino al 31/04/2018; VISTO il D.D.G. n. 620 del 08/07/2016 con il quale è stato conferito al Dott. Aldo Guadagnino l incarico di Dirigente del Servizio 3 - Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali; VISTO il D.D.G. n. 621 del 08/07/2016 con il quale è stato conferito al Dott. Di Salvo Salvatore l incarico di responsabile dell Area 2 - Coordinamento Uffici Territoriali dell Ambiente (UTA); VISTO il D.D.G. n. 660 del 25/07/2016 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Filetti l incarico di responsabile dell U.O.B. A2.6 - Ufficio Territoriale dell Ambiente di Catania; VISTO il D.P.R.S. n. 708 del 16/02/2018, di cui alla Delibera di Giunta n. 59 del 13/2/2018, con il quale il Presidente della Regione ha conferito l incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell Ambiente dell Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente al Dott. Giuseppe Battaglia; VISTO il D.D.G. n. 119 del 27/02/2018, con il quale è stata conferita la delega di firma dei provvedimenti finali tra cui il rilascio delle concessioni demaniali marittime e subingressi al Dirigente del Servizio 3 D.R.A.; 1

VISTO l art. 36 del Codice della Navigazione - Concessione di beni demaniali; VISTA l istanza presentata in data 15/12/2015 prot. n. 59561 dal Sig. Consoli Michelangelo, nato a Trecastagni (CT) il 11/04/1945, C.F.: CNSMHL45D11L355Y, ed residente ad Acireale (CT) in Via Corso Italia n. 156, con la quale chiede la disponibilità ad occupare un area di mq. 42,20 di suolo demaniale marittimo, posto in località Pozzillo del Comune di Acireale, in catasto al foglio n. 29 part. n. 406, per essere utilizzato con periodicità stagionale non esclusiva dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno fino al 31 dicembre 2020, per realizzare una piattaforma in legno con superficie calpestabile di mq. 36,00 ed una scaletta con zona di passaggio in legno amovibile al fine di agevolare l accesso al mare; VISTA l Autorizzazione prot. n. 14459/RU del 30/05/2017 dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Catania, rilasciata ai sensi dell art. 19 del D.Lgs. n. 374/90; VISTA l Autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA di Catania con nota n. 18231 del 03/11/2016, ai sensi dell art. 146 del D.lgs. 42/2004 e ss.mm.ii., alle seguenti condizioni: Che le strutture in progetto, da realizzare e porre in opera nell area demaniale marittima in corrispondenza della costa, mantengano il carattere di facile amovibilità; Che le medesime strutture, per la fruizione del mare, siano ad uso pubblico non limitato a gruppi di persone; Che alla fine della stagione balneare tutte le strutture dovranno essere smontate con la ripresa in pristino dei luoghi; VISTO il parere tecnico favorevole prot. n. 106498 del 17/05/2017 dell Ufficio del Genio Civile di Catania rilasciato, ai sensi dell art. 12 del R.C.N., alle seguenti condizioni: Premesso che: L area rientra in una zona P4-R4, della unità fisiografica n 4, in scogliera alta, in tali aree, ai sensi dell art. 9 (Disciplina delle aree a rischio geomorfologico molto elevato), lettera e della relazione generale del P.A.I. sono esclusivamente consentite, le occupazioni temporanee di suolo, realizzate in modo da non recare danno o da risultare di pregiudizio per la pubblica incolumità. Si prescrive: L incarico di un responsabile alle previsioni meteo-mareografiche che metta in atto tutti quegli accorgimenti atti a segnalare eventuali situazioni di pericolo. Prima dell inizio dell utilizzo stagionale della piattaforma in legno siano posti in essere la cartellonistica e le boe di interdizione come progettato nell elaborato 1. bis Zone interdette alla balneazione e al passaggio Obbligo di sorveglianza attenta e continua mediante sopralluoghi di verifica, e/o eventuali disgaggi di massi pericolanti, ogni inizio della stagione di fruizione dell impianto e dopo ogni mareggiata di forte intensità. Prima del montaggio stagionale, operare un ispezione della parete rocciosa onde valutare la stabilità dei singoli massi, sollecitandoli anche con l uso di leveraggi, eseguendo il disgaggio di eventuali blocchi non più saldamente legati alla roccia retrostante. 1. Venga depositato, prima dell utilizzo stagionale delle opere a questo Ufficio e al competente Ufficio Territoriale, collaudo statico redatto conformemente a quanto prescritto dal Cap. 9 del D.M. 14/01/2008 a firma di tecnico abilitato da almeno 10 anni e che non abbia avuto un ruolo tecnico nella progettazione e direzione lavori, controfirmato dalla ditta richiedente e corredato da dichiarazione di regolare montaggio con impegno che, nel periodo della concessione, il manufatto sarà soggetto ad attenta manutenzione sotto qualificata sorveglianza tecnica. 2. Nel caso in cui si dovessero verificare condizioni di mare e venti o di eventuali esondazioni, tali da interferire con i manufatti, lo stato delle strutture dovrà essere verificato da personale tecnico specializzato redigendo apposito verbale di collaudo come da punto 1; 3. La Ditta concessionaria si impegni a nominare, prima dell inizio dell attività, un responsabile che si tenga giornalmente informato sui bollettini meteo che vengono emanati dagli organi preposti prendendo in considerazione, la zona interessata per quanto riguarda la previsione di mareggiate di lunga durata e forte intensità e di violente precipitazioni meteo, in modo da far evacuare dalla piattaforma eventuali clienti presenti, in tempo utile alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità. 4. Durante il corso dei lavori l Impresa esecutrice non dovrà intralciare il transito ed apporrà in siti idonei, appositi segnali di prescrizione diurni e notturni onde evitare infortuni e danni (che resteranno ad esclusivo carico e responsabilità della Ditta richiedente) alle persone ed alle cose. 5. Per i materiali di risulta, provenienti dalla realizzazione delle opere in oggetto, dovranno adottarsi tutte le necessarie cautele dettate dalla normativa vigente in materia di smaltimento dei rifiuti. 6. La Ditta dovrà adoperare ogni accorgimento tecnico necessario per evitare che dalle opere eseguite possa derivare pregiudizio al normale uso dell antistante specchio acqueo ed alle eventuali concessioni limitrofe. 8. Qualora, per motivi di sicurezza dovuti alla particolare destinazione d uso della c.d.m., lo specchio acqueo antistante debba subire limitazioni d uso, la ditta richiedente dovrà garantire che questo possa tempestivamente avvenire senza oneri per la Pubblica Amministrazione, fatto salvo quanto previsto dall art. 45 del C.N. 2

9. Venga assunto l obbligo di sollevare in maniera assoluta l Amministrazione da qualsiasi molestia, giuridica o danno che ad essa potessero derivare da parte di terzi in conseguenza della concessione in argomento; 10. Venga sollevata in maniera assoluta l Amministrazione da ogni responsabilità anche risarcitoria per alle persone ed alle cose dipendenti da eventi calamitosi di qualsiasi natura; 11. Al completamento dello smontaggio delle opere in progetto, siano eliminati ogni forma di detriti residuali (chiodi, legni, zeppe, morsetti, cuscini a sacco per la regolarizzazione delle superfici di appoggio, ecc.) sia nell area di pertinenza della c.d.m. che in un suo ragionevole margine a contorno. 12. Venga garantito il decoro del sito, dello specchio d acqua antistante e la manutenzione delle strutture (piano di manutenzione delle strutture di cui al punto C 10.1.4.1), nel rispetto dei dettami tecnici di cui al D.M. 14/01/2008 e Circ. 2/2/2009 n 617. 13. Venga fatta salva la possibilità che personale di questo Ufficio possa accedere in qualsiasi momento ai luoghi in concessione per le eventuali verifiche tecniche di competenza. VISTO il parere di conformità urbanistica del Settore Urbanistica e Pianificazione del Territorio del Comune di Acireale rilasciato con nota prot. n. 452014 del 29/05/2017, fermo restando l impegno della ditta di adeguarsi alle previsioni contenute nel PUDM non appena questi sarà approvato; VISTO l atto d obbligo sottoscritto con firma autentica del concessionario in data 22/06/2017; VISTO il rapporto istruttorio prot. n. 60344 del 24/08/2017 dell U.O.B. A2.6 - U.T.A. di Catania con il quale il Responsabile del Procedimento ed il Responsabile dell Ufficio, verificati i presupposti di legge e regolamentari, attestano la sussistenza dei pareri, nulla osta ed autorizzazioni in uno agli adempimenti finanziari conformi al rilascio del titolo concessorio; VISTA la nota prot. n. 17465 del 20/03/2018 dell U.O.B. A2.6 - U.T.A. di Catania con la quale vengono trasmessi al Servizio 3 D.R.A. copia delle ricevute di pagamento canone 2018, di imposta di registro e di imposta di bollo e polizza fideiussoria, effettuati dalla Ditta; RITENUTO ai fini demaniali marittimi nulla osta all accoglimento della richiesta in questione; a termine delle vigenti disposizioni DECRETA Articolo 1) È rilasciata, ai sensi dell art. 36 del Codice della Navigazione, la Concessione Demaniale Marittima alla ditta Consoli Michelangelo, nato a Trecastagni (CT) il 11/04/1945, C.F.: CNSMHL45D11L355Y, ed residente ad Acireale (CT) in Via Corso Italia n. 156, Cell. 3477356806 Tel. 095891391, per l occupazione di un area di mq. 42,20 di suolo demaniale marittimo, posto in località Pozzillo del Comune di Acireale (CT), in catasto al foglio n. 29 particella n. 406, per essere utilizzato con periodicità stagionale non esclusiva dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno fino al 31 dicembre 2020, per realizzare una piattaforma in legno con superficie calpestabile di mq. 36,00 ed una scaletta con zona di passaggio in legno amovibile al fine di agevolare l accesso al mare. Articolo 2) Il concessionario ha l obbligo di corrispondere all Erario Regionale, in riconoscimento della demanialità del bene concesso in uso, il complessivo canone di 2.971,44 (duemilanovecentosettantuno/44), come da determina del canone dell U.O.B. A2.6 - U.T.A. di Catania, nei seguenti importi di canoni annuali: 974,86 per l anno 2018, la Ditta ha versato 974,86 in data 09/03/2018; 989,49 per l anno 2019, da versare entro il 31 gennaio 2019; 1.007,09 per l anno 2020, da versare entro il 31 gennaio 2020, da versare in rate annuali ed in unica soluzione, senza bisogno di ulteriori richieste o inviti da parte dell Amministrazione, mediante mod. F 23 Cod. Trib. 885T con indicazione nella causale dell anno di riferimento e del numero della C.D.M. riportato nel frontespizio del presente atto. Per gli esercizi finanziari relativi alle annualità di cui al comma precedente è accertata in entrata al Bilancio della Regione Siciliana al Capo XXII, Cap. 2871, articolo 1, la corrispondente somma dovuta dal concessionario pari ad 2.971,44 (duemilanovecentosettantuno/44). Per l esercizio finanziario 2018 per il capo XXII ed il Cap. 2871, articolo 1 di entrata - Proventi da concessioni e indennizzi (Codice SIOPE E.3.01.03.01.003), è accertata in entrata la somma di 974,86 (novecentosettantaquattro/86). Per gli esercizi successivi all anno di competenza 2018 e fino alla durata della presente concessione sono accertati per ogni anno di riferimento i canoni relativi a quanto riportato nel presente articolo. 3

Articolo 3) La concessione è rilasciata nei limiti dei diritti che competono al demanio, con decorrenza dalla data di registrazione presso l Agenzia delle Entrate, con validità fino al 31/12/2020 e con utilizzo STAGIONALE non esclusivo dal 01 Giugno al 30 Settembre di ogni anno. Il concessionario è tenuto a pena di decadenza dalla concessione ad osservare tutte le prescrizioni e alle condizioni risultanti dai pareri acquisiti nel corso dell istruttoria, riportati per esteso in premessa, nonché a munirsi di tutte le Concessioni, Autorizzazioni, Nulla Osta previsti dalla normativa vigente anche per l esercizio dell attività ed alle ulteriori condizioni sottoscritte con l atto d obbligo, che fa parte integrante del presente decreto. Tutte le opere realizzate in forza della presente concessione dovranno essere conformi e rispondenti a quelle meglio descritte ed evidenziate negli elaborati progettuali allegati al rapporto istruttorio e da adeguare secondo le condizioni prescritte nell Autorizzazione n. 18231 del 03/11/2016 della Soprintendenza ai BB.CC.AA di Catania, nel parere tecnico prot. n. 106498 del 17/05/2017 dell Ufficio del Genio Civile di Catania e nel parere prot. n. 452014 del 29/05/2017 del Comune di Acireale. Nel caso in cui gli accertamenti antimafia dovessero risultare positivi, il provvedimento sarà revocato. Articolo 4) Il presente decreto sarà pubblicato per esteso sul sito internet della Regione Siciliana entro il termine perentorio di 7 giorni dalla data di emissione, a norma della legge regionale n. 9 del 07/05/2015 art. 98 comma 6. Successivamente il presente decreto sarà trasmesso alla locale Ragioneria Centrale per la registrazione dell accertamento ed all Agenzia delle Entrate per la registrazione dell atto. Il presente provvedimento avrà efficacia solamente dopo la registrazione da parte dell Agenzia delle Entrate e successivamente sarà notificato al Concessionario. Non potrà essere rilasciata documentazione originale o in copia prima della registrazione dell atto. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro 120 (centoventi) giorni dalla data di notifica. Palermo, lì 13/04/2018 f.to Il Dirigente del Servizio 3 (Aldo Guadagnino) 4