Il profeta. Il profeta



Documenti analoghi
Scopri il piano di Dio: Pace e vita

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Mario Basile. I Veri valori della vita

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Sono stato crocifisso!

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!


PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Parola di Vita Luglio 2009

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

Roberta Santi AZ200. poesie

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Come fare una scelta?

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Apporti, Asporti e Regali

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

7 x 10 cm CHIUSO 7 x 10 cm APERTO FORMATI

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

Poesie, filastrocche e favole per bambini

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

IL PENSIERO COSTRUTTIVO. Gli 11 Presupposti del Successo. nel Coaching Neuroscientifico

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

GESU E UN DONO PER TUTTI

Voci dall infinito. richiami per l Anima

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

Amore in Paradiso. Capitolo I

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

LITURGIA DEL MATRIMONIO

Grido di Vittoria.it

Italiano Test d ingresso

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

L albero di cachi padre e figli

Una risposta ad una domanda difficile

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

M I S T E R I D E L D O L O R E

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

Song Book

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

PARROCCHIA SACRO CUORE

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Il Leader: discepolo di Gesù

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

MONASTERO INVISIBILE. CONSACRATI A DIO... In una donazione totale di sé in risposta ad una chiamata a vivere alla sequela di Cristo

La dura realtà del guadagno online.

Transcript:

Quando l'amore vi chiama, seguitelo. Anche se le sue vie sono dure e scoscese. E quando le sue ali vi avvolgeranno, affidatevi a lui. Anche se la sua lama, nascosta tra le piume vi può ferire. E quando vi parla, abbiate fede in lui. Anche se la sua voce può distruggere i vostri sogni come il vento del nord devasta il vostro giardino. L'amore non dona che se stesso e nulla prende se non da se stesso. L'amore non possiede né vuole essere posseduto; poiché l'amore basta all'amore. Quando amate non dovreste dire:" Ho Dio nel cuore ", ma piuttosto, " Io sono nel cuore di Dio ". E non crediate di guidare l'amore, poiché sarà l amore, se vi riterrà degni, a condurvi. L'amore non desidera che il proprio compimento. Vi sono quelli che danno poco del molto che hanno, e lo danno per avere riconoscenza, e questo segreto desiderio contamina il loro dono. E vi sono quelli che danno tutto il poco che hanno. Essi hanno fede nella vita e nella sua munificenza, e la loro borsa non è mai vuota. Vi sono quelli che danno con gioia e la gioia è la loro ricompensa. Vi sono quelli che danno con rimpianto e questo rimpianto è il loro sacramento. E vi sono quelli che danno senza rimpianto né gioia e senza curarsi del merito. Essi sono come il mirto che laggiù nella valle effonde nell'aria la sua fragranza. Attraverso le loro mani Dio parla, e attraverso i loro occhi sorride alla terra. E' bene donare quando ci chiedono, ma meglio è comprendere e dare quando niente ci viene chiesto. E per chi è generoso, cercare il povero è una gioia più grande che donare. E quale ricchezza vorreste serbare? Tutto quanto possedete un giorno sarà dato. Perciò date adesso, affinché la stagione dei doni possa essere vostra e non dei vostri eredi.

La fonte nascosta della vostra anima dovrà necessariamente effondersi e fluire sussurrando verso il mare; e il tesoro della vostra infinita profondità si mostrerà ai vostri occhi; ma non con la bilancia valuterete questo sconosciuto tesoro; e non scandaglierete con asta o sonda le profondità della vostra conoscenza. Poiché l'essere è un mare sconfinato e incommensurabile. Nessuno può insegnarvi nulla se non ciò che già sonnecchia nell'alba della vostra conoscenza. Il maestro che cammina all'ombra del tempio tra i discepoli non elargisce la sua sapienza, ma piuttosto la sua fede e il suo amore. E se davvero è saggio, non vi invita ad entrare nella dimora del suo sapere, ma vi guida alla soglia della vostra mente. Dio non ascolta le vostre parole, se Egli stesso non le pronuncia attraverso le vostre labbra. E io non posso insegnarvi la preghiera dei mari e delle foreste e delle montagne. Ma voi, nati dai monti, dalle foreste e dai mari, potete scoprire le loro preghiere nel vostro cuore. E se solo ascolterete nella quiete della notte, udrete nel silenzio: «Dio nostro, ala di noi stessi, è la tua volontà che agisce su di noi. Desideriamo secondo il tuo desiderio. Il tuo impulso trasforma le nostre notti, che sono le tue notti, nei nostri giorni che sono i tuoi giorni. Nulla possiamo chiederti, perché tu conosci i nostri bisogni prima ancora che nascano in noi. Tu sei il nostro bisogno, e nel donarci più di te stesso, ci doni tutto». La mente soppesa e misura, ma è lo spirito che giunge al cuore della vita e ne abbraccia il segreto; e il seme dello spirito è immortale. Il vento può soffiare e placarsi, e il mare fluire e rifluire: ma il cuore della vita è sfera immobile e serena, e in quel punto rifulge una stella che è fissa in eterno. Gesù figlio dell'uomo Noi stessi siamo l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande e la vita che li unisce. The Wanderer

Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia. La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo. Self-Portrait Com'è cieco colui che immagina e progetta qualcosa fino ai più realistici dettagli. E quando non riesce a darne conto interamente con misure superficiali e prove verbali, crede che la sua idea e la sua fantasia siano vanità! Se invece riflettesse con sincerità, si convincerebbe che la sua idea è reale tanto quanto l'uccello in volo, solo che non è ancora cristallizzata; e capirà che l'idea è un segmento di conoscenza ancora inesplicabile in cifre e parole, poiché troppo alta e troppo vasta per essere imprigionata nel momento presente; ancora troppo profondamente immersa nello spirituale per piegarsi al reale. A treasury of Kahlil Gibran L'anima non vede, nella vita, se non ciò che è già nell'anima stessa. Non crede se non nella propria vicenda, e quando sperimenta qualcosa l'esito diventa parte di essa. Self-Portrait In un campo ho veduto una ghianda: sembrava così morta, inutile. E in primavera ho visto quella ghianda mettere radici e innalzarsi, giovane quercia verso il sole. Un miracolo, potresti dire: eppure questo miracolo si produce mille migliaia di volte nel sonno di ogni autunno e nella passione di ogni primavera. Perché non dovrebbe prodursi nel cuore dell'uomo? Gesu' figlio dell'uomo Spesso dite: "Voglio donare, ma solo a chi merita". Non così dicono gli alberi del vostro frutteto, né gli animali che portate al pascolo. Danno per vivere perché trattenere é perire. Sicuramente l'uomo che è degno di ricevere i suoi giorni e le sue notti é degno di ricevere da voi qualsiasi altra cosa. Il Profeta

Il tuo prossimo è lo sconosciuto che è in te, reso visibile. Il suo volto si riflette nelle acque tranquille, e in quelle acque, se osservi bene, scorgerai il tuo stesso volto. Se tenderai l'orecchio nella notte, è lui che sentirai parlare, e le sue parole saranno i battiti del tuo stesso cuore. Non sei tu solo ad essere te stesso. Sei presente nelle azioni degli altri uomini, e questi, senza saperlo, sono con te in ognuno dei tuoi giorni. Non precipiteranno se tu non precipiterai con loro, e non si rialzeranno se tu non ti rialzerai. Gesu' figlio dell'uomo Esiste qualcosa di più grande e più puro rispetto a ciò che la bocca pronuncia. Il silenzio illumina l'anima, sussurra ai cuori e li unisce. Il silenzio ci porta lontano da noi stessi, ci fa veleggiare nel firmamento dello spirito, ci avvicina al cielo; ci fa sentire che il corpo è nulla più che una prigione, e questo mondo è un luogo d'esilio. Le ali spezzate Anche il più saggio tra noi si piega sotto il peso d'amore: eppure esso è, in verità, leggero come un alito di vento. Lo spirito in ognuno di noi si manifesta negli occhi, nell'espressione e in tutti i movimenti e i gesti del corpo. Il nostro aspetto, le nostre parole, le nostre azioni non sono mai più grandi di noi stessi. Giacché è l'anima la nostra dimora, gli occhi ne sono le finestre e le parole i messaggeri. L'uomo che ti comprende ti è affine più di un fratello di sangue. I tuoi stessi familiari infatti, potrebbero non comprenderti né conoscere il tuo vero valore.

L'essenza di ogni cosa sulla terra, visibile o invisibile, e' spirituale. Entrando nella città invisibile, il mio corpo e' coperto dallo spirito. Chi cerca di separare il corpo dallo spirito, lo spirito dal corpo, allontana il suo cuore dalla verità. Il fiore e la sua fragranza sono un'unica cosa; è cieco colui che nega il colore e l'immagine del fiore, affermando che possiede solo la fragranza che si spande nell'aria. È lo stesso atteggiamento di quelli che, privi dell'olfatto, considerano il fiore solo per la sua forma e per i suoi colori, trascurando il profumo. Tutto ciò che si trova nel creato, esiste anche dentro di te, e tutto ciò che hai dentro esiste nel creato. Non vi è alcun confine tra noi e le cose più vicine, ma ciò che e' più importante, la distanza non e' sufficiente a separarci dalle cose più lontane. Ogni cosa, dalla più bassa alla più sublime, dalla più piccola alla più grande, esiste dentro il tuo essere, senza differenze. Nell'atomo si possono trovare tutti gli elementi della terra. La goccia d'acqua contiene tutti i segreti degli oceani. In un moto della mente si trovano tutti i moti di tutte le leggi dell'esistenza. Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò e' il mio onore e la mia ricompensa. Cerca di trovare quanto di meglio c'è in una persona e diglielo... tutti possiedono qualcosa che merita di essere lodato. Le lodi significano comprensione... impara a vedere la grandezza del tuo prossimo, e vedrai anche la tua. Bellezza é l'eternità che si contempla in uno specchio; e noi siamo l'eternità, e noi siamo lo specchio. L ovvio è quel che non si vede mai, finché qualcuno non lo esprime con la massima semplicità.

La tua veste più radiosa e' quella tessuta da un altro; Il tuo cibo più saporoso e' quello che mangi alla tavola di un altro; Il letto più confortevole è quello che è nella casa di una altro. Ora dimmi, come potrai tu sottrarti dunque all'altro? Il cane saggio Nei pressi di una compagnia di gatti passò un giorno un cane saggio. E poiché avvicinandosi vide che erano molto assorti e a lui non badavano, si fermò. Si levò allora al centro del gruppo un grosso gatto, e solennemente volse lo sguardo sugli altri e disse: Pregate, fratelli; e quando avrete pregato e ancora pregato, in verità allora, non ci sono dubbi, pioveranno topi. E quando il cane ebbe udito le sue parole, rise dentro di sé e si allontanò dicendo: Gatti stolti e ciechi, come se non fosse scritto, come se non fosse noto a me e ai miei padri prima di me: ciò che piove in virtù della preghiera e della fede e delle suppliche non sono topi, ma ossa. IL FOLLE L astronomo Nell ombra del tempio vedemmo, il mio amico ed io, un cieco che sedeva in disparte. E il mio amico disse: Guarda, l uomo più saggio della nostra terra. Lasciando il mio amico mi avvicinai al cieco, salutandolo. E prendemmo a parlare. Dopo un poco dissi: Perdona la mia domanda: da quanto tempo sei cieco?. Dalla nascita, rispose. Dissi io: E quale sentiero di sapienza percorri?. Disse lui: Sono astronomo. E appoggiando la mano sul petto disse: scruto questi soli, e lune, e stelle. IL FOLLE La terra rossa Disse un albero a un uomo: Le mie radici affondano nella terra rossa, e ti darò i miei frutti. E l uomo disse all albero: Come ci somigliamo. Anche le mie radici affondano nella terra rossa. A te la terra conferisce il potere di donarmi il tuo frutto, a me la terra rossa insegna a ricevere il tuo frutto rendendo grazie. IL VAGABONDO

Sulla Sabbia Disse un uomo ad un altro: Durante l alta marea, molto tempo fa, con la punta del bastone scrissi una frase sulla sabbia; e la gente ancora si ferma a leggerla, e ha cura che nulla la cancelli. Disse l altro: Anch io scrissi una frase sulla sabbia, ma era bassa marea, e le onde del mare immenso la lavarono via. Ma dimmi, tu cosa scrivesti?. E il primo uomo rispose dicendo: IO SONO COLUI CHE È - E tu, cosa scrivesti?. Ecco cosa scrissi, rispose il secondo: NON SONO CHE UNA GOCCIA DI QUESTO GRANDE OCEANO. IL VAGABONDO La perla Disse un ostrica a una vicina: Ho veramente un gran dolore dentro di me. È un qualcosa di pesante e di tondo, e sono stremata. Rispose l altra con borioso compiacimento: Sia lode ai cieli e al mare, io non ho dolori in me. Sto bene e sono sana sia dentro che fuori. Passava in quel momento un granchio e udì le due ostriche, e disse a quella che stava bene ed era sana sia dentro che fuori: Sì, tu stai bene e sei sana; ma il dolore che la tua vicina porta dentro di sé è una perla di straordinaria bellezza. IL VAGABONDO Cuore, se un ignorante ti dice che l anima, come il corpo, è mortale, rispondi che anche il fiore muore, ma i semi rimangono. È la legge di Dio. Quando cercavo di immaginarmi Gesù, me lo raffiguravo sempre come un bambino che dalla mangiatoia per la prima volta cede il volto di Maria sua madre, o come un uomo che dalla croce volge l ultimo sguardo sul volto di Maria sua madre. Il chimico che, tra gli elementi del cuore, riesce a isolare pietà, rispetto, desiderio, pazienza, rammarico, sorpresa, perdono, e a fonderli in uno, quel chimico è in grado di creare quell atomo che si chiama AMORE.

Le possibilità che una lingua ha di rivivere giacciono nel cuore del poeta, sulle sue labbra, tra le sue dita. Il poeta è l intermediario tra capacità creativa e uomini. È il filo che trasmette notizie dal mondo dello spirito al mondo dell esperienza. Il poeta è padre e madre della lingua, che lo segue ovunque lui vada. E quando il poeta muore, essa rimane china sulla sua tomba, piangente e desolata, finché non giunge un atro poeta a risollevarla. La verità è la volontà e il disegno di Dio nell uomo. Seguirò la mia strada, ovunque mi condurranno il destino e la ricerca della verità che è la mia missione. Forse hai sentito parlare della Montagna Santa. È la montagna più alta di questa terra. Se tu ne raggiungessi la vetta, avresti un solo desiderio: discendere e stare con coloro che abitano nella valle più profonda. Ecco perché si chiama Montagna Santa. Sabbia e Schiuma Mi dicono: Devi assolutamente scegliere tra i piaceri di questo mondo e la pace nell altro. Rispondo: Ho scelto entrambi, sia le delizie di questo mondo che la pace nell altro. Poiché so, in cuor mio, che il Supremo Poeta ha scritto un solo poema, perfetto nella scansione e perfetto nelle rime. Sabbia e Schiuma Disse un filosofo a uno spazzino: Ti compiango. Che lavoro duro e sporco è il tuo!. E lo spazzino a lui: Grazie, signore. Ma voi, ditemi, che lavoro fate?. E il filosofo rispose dicendo: Studio la mente dell uomo, le sue azioni e i suoi desideri. Allora lo spazzino riprese a ramazzare e disse con un sorriso: Anch io vi compiango. Sabbia e Schiuma