Deliberazione della Giunta Municipale

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Comune di Portocannone

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI CALTABELLOTTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Delibera n 1 del 03/02/2014

Deliberazione della Giunta Comunale

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

C o m u n e d i L a g o s a n t o C.A.P

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANDA (RO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

copia n 259 del

Comune di Deruta Provincia di Perugia

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COPIA COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO PROVINCIA DI AREZZO Deliberazione della Giunta Municipale N. 71 - GM del 22/03/2012 OGGETTO: SISTEMA DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO - RIDEFINIZIONE - APPROVAZIONE DISCIPLINA E TARIFFE. L anno duemiladodici addì ventidue del mese di Marzo alle ore 16:00 nella sala delle adunanze della Sede Comunale si è riunita la Giunta Municipale. Presiede l adunanza il Sig. Maurizio Viligiardi nella sua qualità di SINDACO e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti Sigg.: VILIGIARDI MAURIZIO SINDACO Presente BETTONI DAMIANO VICE SINDACO Presente CAMICIOTTOLI LAURA ASSESSORE Presente FABBRI BARBARA ASSESSORE Assente GIULIANI STEFANO ASSESSORE Presente SEGONI FABRIZIO ASSESSORE Assente SPADACCIO MARCO ASSESSORE Presente Partecipa il Segretario Dott. Marcello Ralli.

OGGETTO: SISTEMA DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO - RIDEFINIZIONE - APPROVAZIONE DISCIPLINA E TARIFFE. LA GIUNTA MUNICIPALE Dato atto che tutte le aree destinate alla sosta a pagamento sono regolate da un sistema di parcometri collegati in rete che rendiconta gli incassi. Il sistema è accessibile dal servizio entrate dell ente; che Il servizio è gestito dalla A.C. che ha affidato in appalto le attività materiali di installazione parcometri, manutenzione degli stessi e degli automatismi di accesso al primo livello interrato e fornitura trasponder, manutenzione della segnaletica orizzontale, scassettamento incassi e riversamento al comune, gestione degli ausiliari; che l appaltatore percepisce un compenso per tali attività, conteggiato percentualmente sugli incassi ricevuti dal Comune; che le aree sono sottoposte a controllo e vigilanza da parte del personale dedicato c.d. ausiliari del traffico ferma restando la ordinaria attività della polizia municipale del comune; Che gli stalli sono istituiti con provvedimenti della A.C. che definisce anche le relative tariffe, e ne disciplina le utilizzazioni particolari, in deroga alle ordinarie condizioni. Richiamata la propria deliberazione n. 68 del 19.3.2012 relativa alla ZTL; Rilevata la necessità di ridefinire con apposito atto, tutto il sistema generale delle soste a pagamento nel territorio comunale, connesso e conseguente anche alla attivazione della nuova ZTL e ZCS; Richiamati i precedenti provvedimenti in tema di parcheggi a pagamento (G.M. n. 106 del 28/04/2003, n. 131 del 22/05/2003, n 6 del 19/01/2006 aventi ad oggetto: Adeguamento delle tariffe dei parcometri comunali ed altri provvedimenti ); Evidenziata la necessità di disciplinare in modo autonomo il parcheggio multipiano di piazza Dalla Chiesa, che è destinato a soddisfare diverse e particolari necessità di soste; Visto lo schema complessivo di regolamentazione del sistema delle soste costituito da tre allegati, rispettivamente: per il parcheggio Dalla Chiesa ( A ); per tutte le altre aree comunali di sosta a pagamento ( B ); tariffario delle soste a pagamento, con annessa planimetria ( C ) ; Ritenuto il sistema così composito predisposto dal servizio AA.GG., sia conforme alle direttive e volontà di questa amministrazione, e ritenuto pertanto di approvarlo; Dato atto del parere di regolarità tecnica espresso dal dirigente area 1; Dato atto del parere di regolarita contabile espresso dal dirigente area 3; Dato atto del parere di legittimità espresso dal segretario generale dell ente, CON VOTI UNANIMI espressi nelle forme di legge D E L I B E R A 1. Di approvare il sistema delle autorizzazioni alla sosta e la regolamentazione degli accessi al parcheggio Dalla Chiesa, allegato A. 2

2. Di approvare il sistema per tutte le altre aree comunali di sosta a pagamento, allegato B. 3. Di approvare il nuovo tariffario generale e la planimetria con la perimetrazione del territorio comunale ai fini dell individuazione degli aventi diritto all abbonamento cat. Pendolari,il tutto costituente l allegato C alla presente deliberazione. 4. Di prevedere una fase attuativa del nuovo sistema delle soste durante la quale dovranno essere ritirati gli attuali permessi assegnati alla categorie aventi diritto (tessere per parcometri ad. 1 al giorno, ad, 0,70 al giorno, abbonamenti mensili- trasponder, per secondo livello interrato ad. 16-. 40-. 45 ed. 25) e, dietro domanda, sostituiti con quelli nuovi. 5. Di prevedere che, in ragione della naturale connessione del sistema delle soste a pagamento con il sistema ZTL (spesso i medesimi soggetti aventi titolo alla sosta a pagamento o gratuita, in aree dedicate, hanno anche diritto ai permessi di transito in ZTL), sia contestualmente attivato il ritiro degli attuali permessi di transito e sosta nella ZTL, per essere sostituiti dietro domanda, con i nuovi permessi ZTL. 6. Di disporre pertanto che il servizio Punto Amico, il servizio Polizia Municipale, ed il servizio AA.GG. collaborino per la realizzazione di tutte le fasi attuative sia della ZTL che del sistema parcheggi a pagamento, con particolare attenzione all aspetto della comunicazione corretta, efficace e funzionale per la buona riuscita del progetto. 7. Di disporre pertanto la massima pubblicizzazione dei provvedimenti adottati unitamente alla nuova ordinanza ZTL adottata dal Sindaco, prevedendo fin da ora che quanto stabilito con la presente deliberazione e con la precedente relativa alla ZTL e disposto con l ordinanza sindacale, sia oggetto di specifica giornata di presentazione al pubblico. 3

All. A_ alla delibera GM n. 71 del 22.03.2012 AUTORIZZAZIONI ALLA SOSTA E LA REGOLAMENTAZIONE DEGLI ACCESSI AL PARCHEGGIO DALLA CHIESA Premessa Esiste una particolare area di sosta a pagamento rappresentata dal parcheggio Dalla Chiesa che è una struttura di proprietà comunale che si sviluppa oltre che a raso, su due autonomi livelli sotterranei di cui il secondo è riservato a particolari categorie e non fa parte del sistema delle soste pubbliche a pagamento. Definizione ed utilizzazione dei livelli del parcheggio livello a RASO = è un parcheggio pagamento ORDINARIO nel quale NON sono consentite soste a tariffe ridotte e/o abbonamenti come negli altri piani. 1 LIVELLO= è un parcheggio a pagamento ORDINARIO che è anche destinato alla sosta dei cosiddetti abbonati. possono essere ABBONATI: (RES) Residenti ZTL e ZCS Senza Garage e dipendenti del comune di San Giovanni Valdarno con residenza esterna alla zona individuata per i pendolari residenti in San Giovanni V.; (PND) Pendolari titolari abbonamento ferroviario mensile o di durata superiore, residenti in altri comuni o in quello di San Giovanni V.no, ma all esterno dell area individuata nella planimetria allegata al tariffario. (ATT) Utenti con attività professionali, commerciali, artigianali con sede nell area delimitata ZTL o ZCS (max un abbonamento per ciascuna attività); Il numero massimo degli abbonamenti è così fissato: RES = n. 160 abbonamenti complessivi di cui 20 riservati ai dipendenti comunali pendolari, 80 ai residenti in ZTL e 60 ai residenti in ZCS ; PND= n. 120; ATT= n. 120; Gli abbonamenti hanno validità per ciascun mese di calendario e non sono frazionabili. Note aggiuntive: nel 1 livello è prevista la realizzazione di una postazione presidiata da personale di ausilio e sorveglianza su tutto il parcheggio multipiano, con possibilità di visualizzazione delle telecamere del parcheggio. 2 LIVELLO= è un parcheggio RISERVATO esclusivamente ai soli Residenti in ZTL (RSG) sprovvisti di garage ed ai commercianti esercenti, (COM) con sede aperta al pubblico nella ZTL. L accesso è regimato da un transponder che abilita l apertura del parcheggio durante le 24 ore. E autorizzato il rilascio di un solo trasponder per ciascuna diversa attività commerciale e per ciascuna autovettura di residenti in ZTL sprovvisti di garage. Il trasponder ha validità annuale e viene rilasciato dietro pagamento Non vi è alcuna limitazione al numero dei trasponder da assegnare su domanda a veicoli appartenenti alla cat. RSG. Il possesso del trasponder non costituisce in nessun caso garanzia o riserva di posto auto. Nel 2 livello sono presenti anche n. 38 box auto che possono essere locati dietro corresponsione di un canone mensile comprensivo delle quote condominiali per illuminazione, ascensore ecc. ecc. (oneri di gestione direttamente sopportati dal comune e dall unico condomino presente). L assegnazione in locazione avverrà a seguito di apposito avviso pubblico. Il contratto è annuale e non è tacitamente rinnovabile. 4

In caso di richieste superiori al n. dei box si procederà alle esclusioni tramite sorteggio delle eccedenze. I box che non risultassero locati possono essere utilizzati come stallo di sosta ordinario così come gli atri spazi delimitati ma non chiusi come i box. Note aggiuntive: con l unico proprietario di box esistente è già stato stipulato accordo di condominio tra il Comune e lo stesso l unico proprietario esclusivo avrà diritto gratuitamente al trasponder e del pari dovrà corrispondere al comune le quote condominiali delle spese di gestione del parcheggio. Nota generale all intero parcheggio Dalla Chiesa: Poiché il parcheggio multipiano è una struttura di proprietà comunale (salvo un box in regime di proprietà privata superficiaria), dotata di impianti elettrici, meccanici, elettronici, di servizi igienici, e come tale evidenzia la necessità gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria, è inevitabile prevedere fin da ora la realizzazione di un centro di costo autonomo dell intero complesso Dalla Chiesa anche se articolato nei tre livelli. Ciò al fine di avere contezza: delle spese di gestione attribuibili al condomino privato; verificare la congruità dei canoni di locazione dei box che sono omnicomprensivi delle spese di gestione in relazione ai costi di gestione; delle entrate derivanti dal sistema delle soste a pagamento, compresi gli abbonamenti; delle entrate derivanti dalla vendita dei trasponder; delle entrate derivanti dai canoni di locazione dei box. 5

All. B alla delibera GM n. 71 del 22/03/2012 ( aree comunali di sosta a pagamento) Ricognizione e ridefinizione di tutti gli spazi di sosta pubblica a pagamento nel territorio comunale Nel territorio comunale sono istituite le seguenti aree di sosta a pagamento: Ubicazione stalli sosta N stal li Utilizzabilità n. parco metri 1 Parcheggio a raso DALLA 91 Stalli a tariffa oraria ordinaria 2 CHIESA 2 Parcheggio primo livello 16 stalli a tariffa oraria ordinaria utilizzabile 3 interrato DALLA CHIESA 9 anche dagli abbonati 3 PIAZZA DELLA LIBERTA 13 Stalli a tariffa oraria ordinaria maggiorata 2+2 8 4 VIA ROMA 22 Stalli a tariffa oraria ordinaria 2 5 VIA PIAVE 15 Stalli a tariffa oraria ordinaria 1 6 VIA NAPOLI 13 Stalli a tariffa oraria ordinaria 1 7 VIA PAPA GIOVANNI XXIII 29 Stalli a tariffa oraria ordinaria 1 8 VIA A. DIAZ 8 Stalli a tariffa oraria ordinaria 1 9 VIA VENETO 28 stalli a tariffa oraria ordinaria utilizzabile 2 anche dagli abbonati 10 VIA II GIUGNO 38 stalli a tariffa oraria ordinaria utilizzabile anche 1 dagli abbonati 11 VIA S. LAVAGNINI 12 stalli a tariffa oraria ordinaria utilizzabile 1 anche dagli abbonati 12 VIA 3 NOVEMBRE 15 stalli a tariffa oraria ordinaria stalli a tariffa 1 oraria ordinaria utilizzabile anche dagli abbonati 13 VIA DELLA COSTITUZIONE 12 stalli a tariffa oraria ordinaria utilizzabile anche dagli abbonati 1 14 VIA MARTIRI DELLA 7 stalli a tariffa oraria ordinaria utilizzabile 1 LIBERTA anche dagli abbonati TOTALE GENERALE 59 7 6

allegato C alla delibera GM n. 71 del 22/03/2012 NUOVO TARIFFARIO GENERALE SOSTE A PAGAMENTO A) SOSTA ORDINARIA MEDIANTE UTILIZZO DEI PARCOMETRI TARIFFA ORARIA ORDINARIA. 1,00 MINIMO PAGAMENTO ACCETTATO. 0,30 TARIFFA ORARIA ORDINARIA PIAZZA DELLA LIBERTÀ. 1,50 MINIMO PAGAMENTO ACCETTATO. 0,30 B) ABBONAMENTI COSTO MENSILE (non frazionabile). 30,00 Gli abbonamenti, consento di sostare SOLTANTO nelle seguenti aree dedicate. PRIMO LIVELLO interrato DALLA CHIESA VIA VITTORIO VENETO VIA II GIUGNO VIA DELLA COSTITUZIONE VIA MARTIRI DELLA LIBERTA VIA S. LAVAGNINI VIA 3 NOVEMBRE Sono rappresentati da un contrassegno mensile da esporre sul veicolo durante la sosta POSSONO OTTENERE L ABBONAMENTO SOLO LE CATEGORIE RES, PND, ATT individuate nell allegato A La gestione di tali abbonamenti è diretta del comune ma sugli incassi, rendicontati mensilmente dovrà essere conteggiato l aggio spettante alla capogruppo Siak s.r.l. che mantiene tutti i propri obblighi (segnaletica- controllo ecc. ecc. ) sulle aree pubbliche di sosta a pagamento del comune di San Giovanni Valdarno. C) I TRASPONDER Sono tessere magnetiche che consentono l accesso al secondo livello dalla chiesa, vengono rilasciate agli aventi diritto dietro pagamento annuale dei seguenti importi :. 20,00 per la categoria RSG;. 40,00 per la categoria COM. D) I BOX Ubicati al secondo livello interrato del parcheggio Dalla Chiesa, sono autonomi ad uso esclusivo del conduttore muniti di apposita chiusura. Il canone mensile è fissato in.80,00 omnicomprensivo delle spese condominiali; la locazione ha durata annuale. L accesso al box è garantito dal trasponder che viene rilasciato contestualmente alla stipula del contratto al costo di. 20,00. 7

OGGETTO: SISTEMA DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO - RIDEFINIZIONE - APPROVAZIONE DISCIPLINA E TARIFFE. Letto e sottoscritto IL SINDACO f.to Dott. Maurizio Viligiardi IL SEGRETARIO f.to Dott. Marcello Ralli ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Copia del presente atto viene pubblicata in data odierna all Albo Pretorio sul sito web istituzionale di questo Comune, ai sensi dell art. 32, 1 Legge 69/2009, e vi rimarrà per i successivi quindici giorni. Addì N. Reg. Pubbl. f.to l addetto alla pubblicazione Copia conforme all originale ad uso amministrativo. IL FUNZIONARIO INCARICATO ESECUTIVITÀ La suestesa deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell'art. 134, comma 3, T.U. 18/08/2000 n. 267 San Giovanni Valdarno, f.to IL SEGRETARIO PER L ESECUZIONE AI SERVIZI: Segretario [ ] Vice Segretario [ ] Segreteria - Contratti [ ] Affari Generali [ ] Servizi al cittadino e U.R.P. [ ] Informatica [ ] Entrate [ ] Bilancio [ ] Patrimonio [ ] Polizia Municipale [ ] Urbanistica [ ] Ambiente e Qualità urbana [ ] Attività Produttive [ ] Turismo [ ] Tecnici e Tecnologici [ ] Lavori Pubblici [ ] Culturali ed Educativi [ ] Biblioteca e C.I.A.F. [ ] Sociali [ ] Personale [ ] [ ] [ ] [ ] Atti [o] Comune di San Giovanni Valdarno Deliberazione G.M. n. 71 del 22/03/2012 8