Deliberazione n. 21 del 13 marzo 2018

Documenti analoghi
Deliberazione n. 19 del 13 marzo Integrazione attività promozionali 2018.

Partecipa alla seduta il Presidente dell azienda speciale, Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Ratifica determinazione d urgenza n. 10 del 7 dicembre 2017 del Presidente:

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Procedimento penale n. 3464/15-21 Integrazione incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Assegnazione spazi camerali ad Azienda Speciale e utilizzo spazi altri soggetti.

Procedimento penale n. 3464/ Incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Risulta assente il Collegio dei revisori dei conti essendo scaduto il relativo incarico. La Giunta camerale

Partecipa il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, sig. Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Responsabile Protezione dei dati - Data Protection Officer (RPD/DPO) - contratto di servizio Servizio RPD Unioncamere Modifica.

Convenzione per lo svolgimento di tirocini curricolari nell ambito di master di I e II livello.

La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio

Deliberazione n. 44 del 22 maggio 2018

Ratifica determinazioni d urgenza del Presidente nn. 9 e 10 del 13 dicembre 2016.

Protocollo d intesa tra la Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari e la So.G.Aer. S.p.A. Approvazione.

Liquidazione dell Azienda Speciale Fiera internazionale della Sardegna approvazione procedura. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

Esercita le funzioni di Segretario il dott. Luca Camurri, Segretario Generale della Camera, assistito dal dott. Stefano Carta, funzionario camerale.

Deliberazione n. 8 dell'8 febbraio Piano triennale dei lavori pubblici Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

Determinazione n. 22 del 12 ottobre 2017

Concorso Fedeltà al lavoro e al progresso economico Esame ed approvazione Bando anno 2017.

DETERMINAZIONE N. 182 DEL 10 AGOSTO 2018

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio );

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Determinazione n. 8 del 23 gennaio 2018

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019

Determinazione n. 38 del 15 marzo 2018

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Aggiornamento macro-organizzazione della Camera di Commercio

Relazione partecipazione SOGAER - Presa d'atto delle decisioni dell'assemblea SOGAER e invio alla Corte dei Conti.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio );

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Deliberazione n. 69 del 4 settembre 2017

Piano Triennale del Fabbisogno del personale camerale e Piano Annuale 2017: novità normative e conferma indirizzi e programma 2017.

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Determinazione n. 85 del 24 maggio 2018

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018

Determinazione n. 21 del 15 febbraio 2018

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Città Metropolitana di Napoli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

PROVINCIA DI CROTONE. PRATICA Nr. DBGP COPIA DELIBERAZIONE REG. GEN. NR. 256 DATA OGGETTO: PRESA D ATTO ACCORDO VOLONTARIO PER

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Determinazione n. 21 del 16 marzo Oggetto: D.lgs. 81/2008 Servizio di Sorveglianza Sanitaria affidamento incarico. Il Segretario Generale

Determinazione n. 121 del 2 ottobre 2014

Delibera di Giunta camerale n. 162 dd. 30 novembre 2012

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19/12/2017

Determinazione n. 121 del 25 giugno Il Segretario Generale

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

DETERMINAZIONE N. 2008/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 2008 del

DETERMINAZIONE N. 84 DEL 6 MARZO 2019

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

DELIBERAZIONE N. 21/35 DEL

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Deliberazione n. 48 del 22 maggio 2018

1 Lombardo Aldo X 2 Gaglio Antonino X 3 Supino Giuseppina X 3 0

COMUNE DI CELLOLE Provincia di Caserta Via Raffaello C.A.P

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

Presidente. in rappresentanza del settore Trasporti e Spedizioni; in rappresentanza del settore Servizi; in rappresentanza del settore Artigianato;

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

Protocollo d intesa tra la Camera di Commercio di Trieste e l Ordine dei Chimici di Trieste per la collaborazione in ambito tecnico-scientifico.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CAMERALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Addì, 18 marzo 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

ATTI DEL CONSIGLIO. Seduta n. 3 del 30/10/2013

copia n 84 del 03/03/2011

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA O R I G I N A L E

Determinazione n. 75 del 20 luglio 2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE di PRASCORSANO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

DETERMINAZIONE N. 1585/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1585 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 38 del Reg. Delibere

Transcript:

Deliberazione n. 21 del 13 marzo 2018 Protocollo d intesa e accordo di collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna per la realizzazione di attività comuni volte ad azioni di comunicazione istituzionale, trasparenza e valorizzazione del personale di entrambe le Amministrazioni. Approvazione Accordo modificativo e integrativo. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Vice Presidente: Emanuele Garzia in rappresentanza del settore commercio Componenti: - Gianfrancesco Lecca in rappresentanza del settore industria - Efisio Perra in rappresentanza del settore agricoltura Assente: - Patrizia Pinna in rappresentanza del settore artigianato Esercita le funzioni di Segretario il dr. Enrico Salvatore Massidda, Segretario Generale a scavalco, assistito dalla dr.ssa Cristiana Serpi, funzionario camerale. Partecipa alla seduta il Vice Segretario Generale, dr.ssa Simonetta Oddo Casano. Partecipa alla seduta la dr.ssa Elisabetta Lay, Componente del Collegio dei Revisori dei Conti, mentre risultano assenti giustificati il dr. Antonio Onorato e la dott.ssa Maria Raffaela Croci, rispettivamente Presidente e Componente dello stesso Collegio. Assiste alla seduta il Presidente della Camera di Commercio di Oristano, Salvatore Ferdinando Faedda. La Giunta camerale VISTA la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, così come modificata dal decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219; VISTO lo Statuto camerale, approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 2 del 17 luglio 2001 e modificato da ultimo con deliberazione n. 13 del 28 novembre 2017; VISTO il Protocollo d intesa e accordo di collaborazione tra la Camera di commercio di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna per la realizzazione di attività comuni volte ad azioni di comunicazione istituzionale, trasparenza e valorizzazione del

personale di entrambe le Amministrazioni sottoscritto il 5 dicembre 2016 dalla Camera di Commercio di Cagliari, nella persona del Segretario generale Dr. Luca Camurri, specificamente delegato a tale scopo dal Presidente, e in data 7 dicembre 2016 dalla Regione autonoma della Sardegna, rappresentata dal Direttore generale della Direzione Generale per la comunicazione della Presidenza, Dr.ssa Michela Melis; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta camerale n. 16 del 20 dicembre 2016 di ratifica della determinazione d urgenza del Presidente n. 10 del 13 dicembre 2016 con la quale è stato approvato il suddetto protocollo, conferito mandato al Segretario Generale per la sottoscrizione con la Regione Sardegna dei singoli progetti esecutivi e attribuita all Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese delega per l esecuzione di tali progetti; ATTESO che attraverso la stipula della citata convenzione la Camera di Commercio di Cagliari e la Regione hanno inteso impegnarsi per la condivisione di buone pratiche e la realizzazione di attività comuni, consistenti, rispettivamente, nella messa a disposizione degli spazi e i locali del quartiere fieristico e di professionalità, da un lato, a fronte di attività di valorizzazione del personale, degli uffici relazione col pubblico e degli archivi dall altro; CONSIDERATO che la stipula del Protocollo d intesa in oggetto contribuisce a e creare delle sinergie e razionalizzare gli interventi nell ambito di un azione progettuale unitaria e coordinata, per rafforzare la rete tra le Istituzioni in funzione di una visione comune di crescita del territorio; ATTESO che per l effetto del suddetto Protocollo tra la RAS e la Camera di Commercio di Cagliari è stato successivamente stipulato il contratto n. 7008/Cont/29 del 22 dicembre 2016; CONSIDERATO che, in virtù del suddetto contratto, sono stati posti in essere svariati eventi e manifestazioni quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l evento denominato Parole O_stili, progetto di rilevanza nazionale finalizzato a sensibilizzare la collettività, soprattutto i giovani, sul tema dell ostilità delle parole in rete e nei media, e l evento denominato Nuove visioni della comunicazione: Cultura, Partecipazione, Trasparenza, collaborazione, collettività e PA, rivolto ai cittadini, Amministrazioni pubbliche, imprese e organizzazioni della società civile, sui temi della cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione, dell anticorruzione e dell'accountability e organizzato all interno della prima Settimana dell Amministrazione Aperta, promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica in programma dal 4 all 11 marzo 2017; CONSIDERATO che in sede di organizzazione e realizzazione degli stessi eventi e manifestazioni sono emerse alcune ipotesi di miglioramento della collaborazione tra la Camera di Commercio di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna, in particolar modo per quanto attiene il profilo amministrativo/contabile; CONSIDERATO che la Giunta camerale, nella seduta del 1 febbraio 2018, ha preso atto dell esigenza di semplificare la fase relativa all esecuzione dell'accordo, ravvisando l opportunità di modificare alcune modalità di esecuzione del sopracitato Protocollo d Intesa, coinvolgendo in maniera diretta l Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese;

CONSIDERATO che la Camera di Commercio di Cagliari, a seguito della suddetta seduta della Giunta camerale, con propria nota prot. n. 0002036 del 5 febbraio 2018, ha manifestato alla Regione Sardegna la volontà di demandare all Azienda speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese le attività inerenti le fasi amministrativo-gestionali e finanziarie, attuative e organizzative di progetti ed eventi di cui all art. 1 del Protocollo d intesa, al fine di assicurarne una più celere ed efficiente gestione, nonché la gestione diretta dei progetti promozionali riguardanti le intese stipulate tra la Camera e la Regione; PRESO ATTO che il Centro Servizi Promozionali per le Imprese, Azienda speciale della Camera di Commercio di Cagliari costituisce un ente strumentale della Camera che, per atto costitutivo e statuto, ha lo scopo di realizzare le iniziative e svolgere tutte le attività funzionali al perseguimento delle finalità istituzionali della Camera di Commercio anche attraverso la funzione di servizio ( ) agli enti locali e ad altre amministrazioni pubbliche, così come stabilito all art. 2 (finalità) del suo statuto; TENUTO CONTO che, la Direzione Generale della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, con propria comunicazione prot. n. 0003753 del 27.02.2018, ha confermato che con tali modifiche sarà possibile assicurare una più celere ed efficiente gestione di tutte le attività poste in essere in attuazione del citato Protocollo; VISTO l art. 6 Variazioni al Servizio del Protocollo di cui sopra, il quale prevede che le parti sottoscrittrici hanno facoltà di concordare variazioni al Protocollo medesimo per effetto di mutate esigenze e di maggiore utilità ; CONSIDERATO pertanto opportuno sottoscrivere un accordo tra le parti che attesti la volontà comune di demandare all Azienda speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, le attività inerenti le fasi amministrativo-gestionali e finanziarie, attuative e organizzative di progetti ed eventi di cui all art. 1 del Protocollo d intesa specificamente individuati, per intervenire secondo coerenti indirizzi strategici, in modo coordinato e con un immagine unitaria; VISTA la bozza dell accordo modificativo ed integrativo del protocollo che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; CONCORDANDO sulla necessità e sull'opportunità della modifica in argomento; SENTITO il Segretario Generale; - all unanimità, Delibera 1. di approvare l accordo modificativo ed integrativo - nel testo risultante dal documento allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale - del Protocollo d Intesa e accordo di collaborazione stipulato in data 7 dicembre 2016 tra la Camera di Commercio di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna per la realizzazione di attività comuni volte ad azioni di comunicazione istituzionale, trasparenza e valorizzazione del personale di entrambe le Amministrazioni ;

2. di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile. La presente deliberazione sarà pubblicata all Albo camerale informatico di questa Camera di Commercio, istituito ai sensi dell art. 32, Legge n. 69/2009, conformemente a quanto previsto dall art. 34 dello Statuto camerale. Cagliari, 13 marzo 2018 Il Segretario Generale (Dott. Enrico Salvatore Massidda) Il Presidente (Ing. Maurizio de Pascale) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005)

IL PRESIDENTE Accordo modificativo ed integrativo del Protocollo d intesa n.6487/conv/3 del 07.12.2016 L anno 2018 il giorno 06 del mese di marzo Tra La Regione Autonoma della Sardegna (d ora in poi identificata con l acronimo RAS, per brevità ), Codice fiscale 80002870923, con sede legale in Cagliari, Viale Trento 69, rappresentata da Alessandro De Martini, Direttore generale della Presidenza, domiciliato per la carica come sopra e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari (d ora in identificata con l acronimo CCIAA, per brevità ), partita IVA 00499470920, rappresentata da Enrico Salvatore Massidda, Segretario generale, delegato a tale scopo dal Presidente Maurizio De Pascale, che ai fini del presente atto elegge domicilio presso la sede della CCIAA di Cagliari in Largo Carlo Felice n.72 09124 Cagliari e il Centro Servizi Promozionali per le Imprese Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cagliari (d ora in poi identificata con l acronimo CSImprese, per brevità ), partita IVA 03011440926, rappresentata da Gian Luigi Molinari Presidente, che ai fini del presente atto elegge domicilio presso la sede legale della CSImprese Azienda speciale della CCIAA di Cagliari in Viale Armando Diaz n. 221 09126 Cagliari, Premesso - che in data 07.12.2016 è stato stipulato il Protocollo d intesa n.6487/conv/3 trala RAS e la CCIAA di Cagliari, che si richiama integralmente e si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; - che per l effetto del suddetto Protocollo è stato stipulato il contratto n. 7008/Cont/29 del 22.12.2016 tra la RAS e la CCIAA di Cagliari; 1

IL PRESIDENTE - che, in virtù del suddetto contratto, sono stati posti in essere svariati eventi e manifestazioni quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l evento denominato Parole O_stili, progetto di rilevanza nazionale finalizzato a sensibilizzare la collettività, soprattutto i giovani, sul tema dell ostilità delle parole in rete e nei media, e l evento denominato Nuove visioni della comunicazione: Cultura, Partecipazione, Trasparenza, collaborazione, collettività e PA, rivolto ai cittadini, Amministrazioni pubbliche, imprese e organizzazioni della società civile, sui temi della cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione, dell anticorruzione e dell'accountability e organizzato all interno della prima Settimana dell Amministrazione Aperta, promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica in programma dal 4 all 11 marzo 2017; - che, in relazione alla organizzazione e realizzazione degli stessi eventi e manifestazioni, in particolar modo per quanto attiene il profilo amministrativo/contabile, sono emerse alcune ipotesi di miglioramento della collaborazione tra la CCIAA di Cagliari e la RAS che hanno determinato la necessità delle azioni di seguito descritte, oggetto del presente atto; - che con Delibera di Giunta n. 58/32 del 27.12.2017 la Direzione Generale per la comunicazione è stata soppressa ed il Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinamento rete Urp e archivi è stato incardinato all interno della Direzione Generale della Presidenza; - che la Giunta camerale della CCIAA di Cagliari, nella seduta del 01.02.2018, ha ravvisato l opportunità di modificare alcune modalità di esecuzione del sopracitato Protocollo d Intesa, coinvolgendo in maniera diretta l Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese; - che il CSImprese, Azienda speciale della CCIAA di Cagliari come sopra identificato e rappresentato, costituisce ente della CCIAA che, per atto costitutivo e statuto, è funzionale a realizzare attività ed iniziative ritenute utili al conseguimento degli scopi della CCIAA anche attraverso la funzione di servizio agli enti locali e alle amministrazioni pubbliche così come stabilito all art. 2 (finalità) del suo statuto; - che la sopracitata CCIAA di Cagliari, a seguito della seduta della Giunta camerale del 01.02.2018 e con propria nota n. 0002036 del 05.02.2018, ha manifestato alla RAS la volontà di demandare all azienda speciale CSImprese Azienda speciale della CCIAA di 2

IL PRESIDENTE Cagliari, quale organismo strumentale della sopracitata Camera di Commercio, le attività inerenti le fasi amministrativo-gestionali e finanziarie, attuative e organizzative di progetti ed eventi di cui all art. 1 Oggetto del Protocollo d intesa, al fine di assicurarne una più celere ed efficiente gestione, nonché la gestione diretta dei progetti promozionali riguardanti le intese stipulate tra la CCIAA di Cagliari e la RAS; - che, la Direzione Generale della Presidenza, in rappresentanza della RAS, con proprio nulla osta prot. n. 0003753 del 27.02.2018 ha confermato che, con tali modifiche, sarà possibile assicurare una più celere ed efficiente gestione di tutte le attività poste in essere sul citato Protocollo; - che in virtù dell art. 6 Variazioni al Servizio del Protocollo di cui sopra le parti sottoscrittrici dello stesso hanno facoltà di concordare variazioni al Protocollo medesimo per effetto di mutate esigenze e di maggiore utilità ; - che in virtù del combinato disposto dell art. 6 Variazioni al Servizio, dell art. 1 Oggetto e dell art. 2 Modalità di realizzazione Accordi attuativi del Protocollo di cui trattasi e stante la natura e le funzioni del CSImprese rispetto alla CCIAA di Cagliari, Tutto ciò premesso e considerato, le Parti, come sopra identificate e rappresentate, convengono quanto segue: 1. La Camera di Commercio demanda e delega al CSImprese, quale organismo strumentale della sopracitata, che accetta, la gestione diretta delle attività inerenti le fasi amministrativo-gestionali e finanziarie, attuative e organizzative dei progetti e attività promozionali camerali specificamente individuati, riguardanti le intese stipulate (e stipulande) tra la CCIAA di Cagliari e la Regione Autonoma della Sardegna, a valere sul Protocollo d intesa n.6487/conv/3 e sul Contratto n. 7008/Cont/29 del 22.12.2016 sino alla scadenza naturale prevista per il 31.12.2018 2. La RAS, per i motivi di cui in premessa, accetta la variazione soggettiva di cui al precedente punto 1, 3

IL PRESIDENTE Regione Autonoma della Sardegna Il Direttore generale della Direzione generale per la Presidenza Dott. Alessandro De Martini Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari Il Segretario Generale Dott. Enrico Salvatore Massidda Azienda Speciale Centro Servizi per le imprese Il Presidente Dott. Gianluigi Molinari 4