Istituto Antonio Raimondi Lima

Documenti analoghi
PIANO ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

VINCENZO GIOBERTI PIANO DELLE ATTIVITÀ

PIANIFICAZIONE E MONITORAGGIO P.D.M. VALUTAZIONE IN ITINERE

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA'

CRONOPROGRAMMA attività dal 2/09/14 al 12/09/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2013/2014

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITA SCOLASTICA

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

"Falcone Borsellino" PROGETTO N. 3.a.

LEON BATTISTA ALBERTI

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2017/2018. Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018

ACCOGLIENZA CONTINUITA' E ORIENTAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

I.T.C.G. E. CENNI VALLO DELLA LUCANIA (SA) A.S DIPARTIMENTO AREA TECNICA GEOMETRI. Coordinatore: prof. Carlo GUIDA

DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 03/09/2018

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

INCLUSIONE, INTEGRAZIONE, DIFFERENZIAZIONE

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

1. Indicazioni per la formazione delle sezioni nella scuola dell Infanzia

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Piano dettagliato delle attività

I.C. DON LORENZO MILANI CERVETERI Piano annuale delle attività

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

REGOLAMENTO DIPARTIMENTI GRUPPI DISCIPLINARI

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Scuola: Istituto Paritario Maria Ausiliatrice (Lugo RA) a.s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MOCHI Via Milano, LEVANE (AR) - ( 055 / ) --- Piano annuale attività a.s. 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Federazione Italiana Baseball e Softball. Primo approccio al Baseball ed al Softball per le Scuole Elementari. Commissione Sport Scolastico

Al Dirigente Scolastico. p.c. Al Responsabile Attività Motoria e Sportiva. Prot.085/2007. Verona,

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Scuola Media A.Volta

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE, PREVENZIONE E FORMAZIONE RELATIVO AI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (AREA LETTO- SCRITTURA)

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Al Dirigente Scolastico. p.c. Al Responsabile Attività Motoria e Sportiva. Verona,

IV Circolo Seminario "Viaggio in prima classe".

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

AVVIATI I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO: POSTI DISPONIBILI. SCHEDA DI LETTURA UIL SCUOLA

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE ATTIVITA

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

PIANO DI MIGLIORAMENTO triennio scolastico 2016/ /19

Il Progetto e i Dirigenti Scolastici Valentina Ferrucci

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ACCOGLIENZA E CONTINUITÀ

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Prot. n. 1794/C23 Bisceglie 20/09/2016. Circolare n. 9/ All attenzione di: DOCENTI PERSONALE ATA ALBO ATTI S E D E

PIANO DI MIGLIORAMENTO

SCHEDA MONITORAGGIO PROGETTI INTEGRATI DI AREA A.S. 2007/2008

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2016/17. Piano Annuale per l Inclusione

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

Piano Annuale per l Inclusione del Liceo Scientifico A.S. 2016/2017

SETTIMANA DELLA CITTADINANZA ACCOGLIENZA, GIOCHI DELLA GENTILEZZA 21 SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Collegio Docenti 18 marzo 2015

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Il Dirigente scolastico Prof. Claudio Berta pag. 1 di 5

LA SCUOLA "JORGJI DILO" HA APERTO LE SUE PORTE PER OSPITARE I PRIMI ALUNNI E PER DARE INIZIO AL PROCESSO DI CONOSCENZA E DI FORMAZIONE NELL ANNO 1957.

F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball

A.S Piano Annuale per l Inclusione PARTE I SITUAZIONE DELL'A.S. IN CORSO. Rilevazione alunni con Bisogni Educativi Speciali

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Diana

Piano Annuale per l Inclusione

Iscrizioni a.s

Scienze Motorie Sportive Programmazione dipartimentale A.s. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DOCENTI. Anno scolastico 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Art. 26 c.4 del C.C.N.L. 2002/05 ANNO SCOLASTICO 2016/17. 9:00 10:30 1,5 A collegio docenti unitario tutti

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC I.C. TRADATE "GALILEO GALILEI"

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi);

Collegio Docenti del 2/12/14 F.S. VALUTAZIONE

PROVE INVALSI Rilevazioni 2018

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

FONDAZIONE DEL SACRO CUORE CESENA

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/2018

Piano annuale delle attività a.s. 2016/ I.I.S. "A. Turi" - Matera

PROGETTO VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

Transcript:

Istituto Antonio Raimondi Lima Area di miglioramento Obiettivo Obiettivo specifico Quantificazione dell obiettivo Scadenza dell obiettivo Si è riscontrato nell istituto una situazione di disagio scolastico tra gli alunni nel passaggio dalla scuola materna all elementare e dalla elementare alla Creare una maggiore continuità tra i diversi cicli all interno dell istituto Diminuire il disagio scolastico degli alunni nel passaggio dalla scuola materna all elementare e da questa alla scuola Eliminare i casi rilevati di diasgio scolastico tra gli alunni di prima elementare e di prima Entro la fine dal prossimo anno scolastico diminuire dall attuale 20% a un 5% il numero di casi rilevati di disagio scolastico tra gli alunni di prima elementare e di prima

Piano d azione Titolo dell azione di Miglioramento: Progetto continutà Azioni di miglioramento che coinvolgono direttamente gli insegnanti Azione Responsabile Entro data Incontri fra docenti di scuola materna ed elementare con l appoggio del dipartimento di psicologia per: - definizione dei criteri di formazione delle classi - analisi della situazione di ogni alunno - costituzione dei gruppi classe coordinatori I fase: novembre II fase: inizio marzo Redistribuzione degli alunni nelle classi nel passaggio al ciclo successivo, sulla base del criterio di equieterogeneità e piccoli gruppi, per evitare l incancrenirsi di conflittualità e stimolare la capacità di socializzazione con nuovi compagni. Razionalizzazione della distribuzione degli insegnanti nelle classi prime elementari per diminuire il numero di insegnanti che si succedono nel corso della settimana e fornire agli alunni figure di riferimento più solide Coordinatrice accademica Inizio marzo Dirigenza scolastica Inizio marzo

Confronto tra insegnanti sugli obiettivi in uscita da ciascun ordine con i requisiti in entrata all ordine successivo Confronto sui programmi e metodologie al fine di coordinarli, snellendo i contenuti, per evitare ripetizioni inutili o rinforzando abilità e competenze fondamentali Individuazione di linee comuni di lavoro, in particolare nell insegnamento della lingua italiana Rafforzamento di classi ponte : ultimo anno materna con primo ciclo elementare 4-5 elementare con prima Revisione dei criteri di valutazione soprattutto tra le classi 5 elementare e prima Elaborazione di prove di ingresso per le classi prime elementari e medie in collaborazione con gli insegnanti delle classi del ciclo precedente 1 visita delle insegnanti di scuola materna agli ex alunni passati in prima elementare, all inizio del nuovo anno scolastico 1 visita delle insegnanti di scuola materna agli ex alunni passati in prima, all inizio del nuovo anno scolastico Revisione dei libri di testo di italiano per la scuola Elaborazione di progetto per una nuova antologia di italiano per la scuola Coordinatori delle classi in uscita e in entrata Coordinatori delle classi in uscita e in entrata Insegnanti Mae Dirigenza scolastica Coordinatori dei due cicli Coordinatori dei due cicli F ine anno scolastico Coordinatore della classe Marzo Coordinatore della classe Marzo la scuola la scuola Fine ottobre Metà novembre

Elaborazione materiali sperimentali per una nuova antologia di italiano per la scuola (prima ) Sperimentazione dei materiali didattici di italiano per la prima Elaborazione materiali sperimentali per antologia scuola (secondo e terzo anno) la scuola la scuola la scuola Metà dicembre Azioni di miglioramento che coinvolgono direttamente gli alunni Organizzazione alla fine dell anno scolastico di una visita degli alunni dell ultimo anno della materna in I elementare e degli alunni di quinta elementare in prima Visita degli alunni di quinta elementare in prima Elaborazione di giochi e realizzazione degli stessi con gli alunni in prima elementare e in prima, durante queste visite Compilato in data: 20 ottobre 20 Coordinatori materna e prima elementare Coordinatori quinta elementare e prima Coordinatori materna e prima elementare Coordinatori quinta elementare e prima Dicembre Dicembre Dicembre