COMUNE DI PORCARI (Provincia di Lucca)

Documenti analoghi
COMUNE DI PORCARI (Provincia di Lucca)

SERVIZIO DI RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI BUSTO ARSIZIO PER UN PERIODO DI 3 ANNI

C O M U N E D I B O L O G N A

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Città di Ginosa Provincia di Taranto

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

LA PROPRIA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEGUITO DESCRITTO

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

C O M U N E D I S U N I

CARTA DELLA QUALITÀ SERVIZI POSTALI POSTA NOVA. Via S. Angela Merici, Brescia. t f

C O M U N E D I T U R I

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

TRA P R E M E S S O C H E :

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

AMMINISTRAZIONE COMUNE DI BORGOMANERO Codice Fiscale Ente

MODELLO E offerta economica fac-simile Spett.le ATER di Matera Via Benedetto Croce n MATERA

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

Copia delle risposte alle richieste di informazioni e chiarimenti pervenute secondo le modalità indicate nella sezione 9 del Disciplinare di Gara

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

UNITA OPERATIVA AFFARI GENERALI PERSONALE - SERVIZI DEMOGRAFICI **************

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI POSTALI

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ISOLA DEL LIRI, PONTECORVO ED ARPINO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CARTA DEI SERVIZI POSTALI DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

AMMINISTRAZIONE. Codice Fiscale Ente

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

COMUNE DI PUTIGNANO. Provincia di Bari II AREA ECONOMICO/FINANZIARIA. Ufficio Economato- Provveditorato

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

Ufficio unico Intercomunale - Cave ed Ecologia

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

DISCIPLINARE DI GARA

Mercato Elettronico della P.A. - Trattativa con un unico Operatore Economico OFFERTA RELATIVA A: SERVIZIO DI POSTA RACCOMANDATA

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PER IL PERIODO 01/04/ /12/2020 LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA

AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DELLA VALLE D'AOSTA Codice Fiscale Ente

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

Comune di Barberino di Mugello

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di corriere espresso. Gruppo Acea. Edizione aprile 2015

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO Posta Light

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI NORD

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

Codice CIG: F Codice CUP: H15I

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DELLA VALLE D'AOSTA Codice Fiscale Ente

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

Città di Lissone. Provincia di Monza e della Brianza. Settore Finanze e Bilancio. Prot.n Lissone, 15/06/2018

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI PORCARI. Provincia di Lucca

AMMINISTRAZIONE. Codice Fiscale Ente

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

APPALTO DEI SERVIZI POSTALI ELENCO PREZZI A BASE DI GARA

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI

ARTICOLO 1 FINALITA...2 ARTICOLO 2 OGGETTO E SEDE MITTENTE...2 ARTICOLO 3 MODALITA DI RACCOLTA E DI RECAPITO...2

DETERMINAZIONE n. 830 del 18/10/2017

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 660 Del 08/07/2016

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

COMUNE DI MONTERONI DI LECCE PROVINCIA DI LECCE

Persona di contatto: dott. Silvia Saltamartini Telefono: Indirizzo postale: Via Quintino Sella, n. 42 Telefono:

CAPITOLATO SERVIZIO POSTALE PER LA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI MONCALIERI CIG

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

Transcript:

COMUNE DI PORCARI (Provincia di Lucca) CAPITOLATO TECNICO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO POSTALE CONSISTENTE NEL RITIRO, CONSEGNA, AFFRANCATURA, SPEDIZIONE E RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA NEL COMUNE DI PORCARI ED IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E D INTERNAZIONALE CIG ZC127B00CB ART.1 AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Porcari Piazza F.Orsi n.1 55016 Porcari (Lucca) - 0583 21181 fax (0583 297564) pec comune.porcari@postacert.toscana.it Ufficio competente: Servizio AFFARI GENERALI Responsabile del procedimento: Dott.ssa Barbara Ceragioli. ART.2 OGGETTO DEL SERVIZIO Il Comune di Porcari intende affidare il servizio di invio postale dell Ente, per il periodo 01 Ottobre 2019 30 settembre 2021, secondo le indicazioni esecutive e le condizioni stabilite nel presente Capitolato. Il presente capitolato disciplina l affidamento del servizio postale per il recapito della corrispondenza del Comune di Porcari (di seguito anche Comune ) comprendente: il ritiro della corrispondenza in partenza direttamente in Sede, presso il Palazzo Comunale; tutte le operazioni propedeutiche alla sua spedizione, lo smistamento e la distribuzione su tutto il territorio nazionale e all estero, compresi i servizi relativi alla notifica degli atti amministrativi e giudiziari ( busta verde ) di cui alla legge 890/1992. ART. 3 PROCEDURA E MODALITA DI AGGIUDICAZIONE La procedura di gara consiste nella procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera b) del D. Lgs 50/2016 e art. 37, comma 1 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 da espletare con invito ad almeno cinque operatori e con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell art. 95 co 4 lett. b) e c) D.lgs. n. 50/2016, sull elenco dei prodotti esplicitati nell apposita tabella per la formulazione a prezzi unitari, mediante la procedura telematica su START. In caso di offerte uguali si procederà a sorteggio.

ART.4 IMPORTO PRESUNTO DEL SERVIZIO Il valore complessivo presunto dell appalto è di 30.000,00 iva esclusa calcolato in base ad una stima effettuata sulle spese postali sostenute negli anni passati. Il contratto è stipulato a misura, soggetto a regolazione in base agli invii realmente effettuati con applicazione dei costi unitari presentati dalla Ditta aggiudicataria e indicati nel modello A) da inserire come allegato all Offerta economica, che dovranno essere mantenuti tali per tutto il periodo contrattuale. Si dà atto che il servizio non comporta costi per la sicurezza per rischi da interferenza. Art. 5 DIMENSIONAMENTO La corrispondenza annuale da spedire per tutto il Comune di Porcari è stimabile nei seguenti volumi: -posta prioritaria circa 1800 pezzi distinti per scaglione come segue: 1000 0-20 gr 400 20-100 gr 140 100-350 gr 260 350 2000 gr -raccomandate circa 1250 pezzi distinti per scaglione come segue: 950 0-20 gr 100 20-100 gr 100 100-350 gr 100 350 2000 gr - Notifica atti amministrativi e giudiziari circa 800 pezzi Tali dati sono puramente indicativi e non costituiranno vincolo alcuno per l Ente, Si precisa inoltre che, dai dati in possesso dell Amministrazione e in considerazione degli obiettivi di risparmio, razionalizzazione e sviluppo della pubblica amministrazione digitale, è ipotizzabile che il trend delle spedizioni cartacee subisca una costante diminuzione. ART.6 TEMPI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO Il servizio prevede le seguenti fasi: 1) ritiro giornaliero della corrispondenza in partenza direttamente in Sede, presso il Palazzo Comunale con orario 11,30-12,30 dal lunedì al venerdì;

2) consegna alla ditta aggiudicataria della corrispondenza da spedire con relativa distinta riportante quantità e tipologia di spedizione. La corrispondenza in busta chiusa e con indirizzo completo sarà predisposta dal Comune come segue: a) la corrispondenza sarà consegnata a cura degli addetti all Ufficio protocollo, regolarmente imbustata e accompagnata da una distinta di consegna che riporti il numero degli invii, la tipologia di spedizione e la data di consegna; b) affrancatura di tutte le tipologie di corrispondenza presso locali propri della ditta affidataria o di cui detenga comunque la disponibilità, di plichi, pacchi, stampe e di quant altro si renda necessario spedire, compresa l apposizione manuale sugli invii di francobollo, etichette adesive o codice a barre; c) La consegna della posta si perfeziona con l apposizione, da parte dell incaricato dall aggiudicatario, della propria firma in calce alla distinta precedentemente compilata dal personale del Comune; d) la corrispondenza raccomandata dovrà recare sulla busta l indicazione raccomandata a/r. Le cartoline saranno già precompilate ed unite alle relative buste con una graffetta, sarà cura dell aggiudicatario verificare la corrispondenza del destinatario sia sulle cartoline che sulla busta; le cartoline a/r dovranno essere fornite dall aggiudicatario dell appalto; 3) La ditta aggiudicataria svolgerà le seguenti operazioni nella medesima giornata di raccolta: - verifica della distinta predisposta dal Comune di Porcari per tipologia di spedizione; - pesatura ed altre operazioni necessarie per ciascuna corrispondenza da recapitare; - immissione nel circuito di recapito; - trasmissione all indirizzo pec del Comune di un report giornaliero delle operazioni effettuate il giorno precedente, comprendente l elenco delle spedizioni effettuate, dei relativi costi e una distinta dettagliata della posta raccomandata spedita con indicazione dei codici a barre assegnati ad ogni singola raccomandata. Il rendiconto dovrà evidenziare distintamente le notifiche di atti giudiziari e delle multe stradali ai sensi della legge 890/1992 eseguite direttamente o tramite società munite di licenza speciale, con indicazione del numero della licenza; Per le notifiche di atti giudiziari e delle multe stradali ai sensi della legge 890/1992, dovrà essere indicato anche il numero del codice a barre del fornitore Poste Italiane o altro operatore munito di apposita licenza speciale. A- Servizio di recapito della corrispondenza del Comune di Porcari Il servizio di recapito riguarda la consegna della corrispondenza inviata dal Comune di Porcari ai destinatari, sia in territorio nazionale che all estero.

Nel caso di impossibilità a recapitare la corrispondenza per trasferimento ad altro indirizzo del destinatario, ovvero per incompletezza dei dati dell indirizzo, l Appaltatore si impegna a restituire con la massima celerità la corrispondenza non recapitata, con indicazione del motivo di impedimento. La consegna della corrispondenza operata direttamente dalla ditta affidataria dovrà avvenire nei seguenti tempi: POSTA ORDINARIA: a) entro il 3 giorno lavorativo successivo alla consegna alla Ditta, per i recapiti all interno del Comune di Porcari b) entro il 5 giorno lavorativo successivo alla consegna alla Ditta, per i recapiti nelle altre località POSTA RACCOMANDATA A/R a) entro il 2 giorno lavorativo successivo alla consegna alla Ditta, per i recapiti all interno del Comune di Porcari b) entro il 4 giorno lavorativo successivo alla consegna alla Ditta, per i recapiti nelle altre località All atto della consegna delle raccomandate dovrà essere rilevata la data e la firma per ricevuta da parte del destinatario o di altra persona a ciò delegata; in caso di raccomandata a/r tali dati dovranno essere riportati sull avviso di ricevimento. La Ditta dovrà offrire un servizio di tracciatura tale da permettere alla sede mittente la verifica in tempo reale dello stato di lavorazione degli invii attraverso una ricerca per codice identificativo della comunicazione, secondo le normali prassi in uso nel mercato dei servizi postali; il servizio di tracciatura dovrà essere accessibile mediante sito web e/o tramite numero verde gratuito. B - Servizio di deposito Raccomandate non consegnate per assenza del destinatario Nel caso in cui non sia possibile effettuare la consegna delle raccomandate per assenza del destinatario, la Ditta affidataria provvederà a lasciare presso l indirizzo indicato un apposito avviso con il quale si informa che la raccomandata è disponibile per il ritiro e sarà tenuta in giacenza presso la sede operativa della Ditta più vicina al destinatario, per un periodo di 30 (Trenta) giorni. Per quanto riguarda le raccomandate indirizzate nel territorio del Comune di Porcari e per ogni altra destinazione, il deposito, nel rispetto delle norme che disciplinano il servizio postale, avverrà presso la sede individuata dalla Ditta affidataria nel territorio del Comune di Porcari e, in tal caso, l avviso conterrà le indicazioni relative all ubicazione e agli orari per il ritiro, nonché un numero telefonico di riferimento per informazioni all utenza e l indicazione della

durata del periodo di deposito, scaduto il quale la raccomandata sarà restituita al Comune di Porcari. Qualora invece risulti impossibile effettuare la consegna (rifiuto da parte del destinatario; destinatario sconosciuto, trasferito, irreperibile o deceduto; l indirizzo di destinazione inesatto, insufficiente o inesistente) è necessario indicare sull avviso la motivazione di mancata consegna e restituire l avviso stesso all ufficio comunale mittente. Disposizioni generali La Ditta aggiudicataria organizzerà l'esecuzione del servizio, a sua cura e spese, fornendo manodopera necessaria, l'organizzazione tecnica, provvedendo ad eventuali assenze con una immediata sostituzione. Sarà cura della Ditta provvedere a proprie spese e tempestivamente, possibilmente entro la stessa giornata del ritiro dalla sede del Comune, ad inoltrare a mezzo del fornitore del servizio universale Poste Italiane spa (qualora l Affidatario non sia già Poste Italiane spa) la corrispondenza verso quelle destinazioni non coperte dallo stesso servizio postale privato. Per la posta raccomandata destinata a zone non coperte dall operatore aggiudicatario, dovrà essere indicato anche il numero del codice a barre del fornitore Poste Italiane. Tale inoltro, avverrà a spese dell operatore aggiudicatario stesso che dovrà applicare all Ente la medesima tariffa di cui l offerta presentata in sede di gara. L operatore provvederà anche all affrancatura di tale corrispondenza non richiedendo, pertanto, alcun costo addizionale all Ente. La ditta affidataria dovrà fornire al Comune un canale diretto (numero verde ed e-mail) per l inoltro di segnalazioni o reclami e garantire la presa in carico e la risposta entro 48 ore dal ricevimento delle segnalazioni. Con l'affidamento del presente servizio, il Comune, in qualità di titolare del trattamento dei dati contenuti nei documenti relativi al servizio, designa formalmente la ditta aggiudicataria, ai sensi dell'art.29 del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 679/2016, quale Responsabile esterno del trattamento. Conseguentemente la Ditta deve garantire il pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza. All avvio del servizio la Ditta si obbliga a fornire l elenco nominativo del personale con relative generalità e recapiti, individuando tra di essi un referente a cui il Comune può contestare eventuali inadempienze o rivolgere comunicazioni di qualsiasi natura. La Ditta affidataria risponde per tutti i danni a persone e cose che dovessero derivare dall espletamento delle prestazioni contrattuali, imputabili direttamente o indirettamente ad essa o ai suoi dipendenti.

Art.7 REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA GARA Requisito essenziale per la partecipazione alla presente procedura di gara è la preventiva iscrizione alla Piattaforma elettronica START. Per la partecipazione alla presente procedura di gara sono, inoltre, richiesti, a pena di esclusione, i seguenti requisiti: 1. Requisiti di ordine generale Insussistenza di una qualsiasi causa di esclusione prevista dall art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e di ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dalla gara e/o l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione. 2. Requisiti di idoneità professionale a) Se operatori economici italiani o di altro stato membro residenti in Italia, iscrizione alla C.C.I.A.A o in uno dei registri previsti dall art. 83, c. 3, del D.Lgs. 50/2016 per l attività oggetto della gara; b) Se operatori economici di altri stati membri non residenti in Italia, iscrizione in un registro professionale o commerciale dello Stato membro di residenza per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto, e non avere in corso procedure di cancellazione da detto registro; c) il possesso di regolare autorizzazione all esercizio dell attività oggetto del servizio per il quale si richiede la partecipazione, e pertanto di essere iscritta nel registro delle Imprese presso la competente C.C.I.A.A. d) il possesso di Licenza individuale per prestazione di servizi postali (ex art. 1 comma 4 del D.M. 4/4/2000 n.73 e art. 5 D.Lgs 261/99) rilasciata dal Ministero della Comunicazioni e) il possesso di autorizzazione generale per l'offerta al pubblico non rientranti nel servizio universale, ai sensi dell'art.6 del D. Lgs. 261/99 e art.3 D.M. 4/4/2000 n. 73. Per la comprova dei requisiti suddetti, la stazione appaltante acquisisce d ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione nel DGUE, da parte dell operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. 3. Requisiti di capacità economico - finanziaria a) Dichiarazione in originale di cui all Allegato XVII Parte I, lettera a), D. Lgs. 50/2016, rilasciata da un istituto di credito o intermediario autorizzato ai sensi del D. Lgs. 385/93, attestante che l operatore economico è solido ed ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità, pena l esclusione. (da allegare)

4. Requisito di capacità tecnico professionale a) Avere eseguito e concluso con buon esito, senza essere incorsi in contestazioni per inadempienze, con regolarità e continuativamente, negli ultimi cinque anni, dalla data della lettera di invito a ritroso, servizi analoghi a quelli oggetto della presente procedura in almeno 3 (tre) Comuni aventi un numero di abitanti pari o superiore a quello del Comune di Porcari (abitanti al 31/12/2018 n. 8961); La comprova del requisito è rappresentata dall originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall amministrazione pubblica contraente e sottoscritti dal Responsabile dell Ente preposto al servizio, con l indicazione dell oggetto dell affidamento, dell importo dell affidamento, del numero degli abitanti dell ente committente, della durata dell affidamento e dell attestazione di regolare esecuzione del servizio. Art. 8 MODALITA DI PAGAMENTO La ditta aggiudicataria del servizio emetterà fattura bimestrale, che dovrà riportare il CIG ZC127B00CB, la Determina di aggiudicazione e l impegno di spesa. Le fatture elettroniche emesse saranno liquidate entro 30gg. dal ricevimento, previa verifica della regolarità di svolgimento del servizio. Codice univoco UFEU07. I pagamenti saranno effettuati a mezzo di bonifici bancari, previa acquisizione del durc. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituirà clausola risolutiva espressa del contatto, ai sensi della predetta legge 13/08/2010, n 136. ART.9 ESONERO DELLE RESPONSABILITA DA PARTE DEL COMUNE La responsabilità della gestione del servizio postale è a carico della ditta aggiudicataria che risponde in proprio dell'esatto adempimento dei suoi obblighi nei confronti del Comune. La Ditta risponde direttamente dei danni e delle conseguenze che nell'espletamento dell'attività svolta, possano derivare al Comune o a terzi. La Ditta aggiudicataria esonera il Comune da qualunque protesta che, nei suoi confronti, fosse fatta valere da terzi assumendo in proprio l'eventuale lite. Art.10 OBBLIGHI ULTERIORI DELL APPALTATORE L' aggiudicatario del servizio sarà tenuto ai seguenti adempimenti nel termine che gli verrà fissato dall Amministrazione: - alla trasmissione notizie circa la tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010.

- al versamento delle spese contrattuali; Art.11 CAUZIONE E POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE L offerta deve essere corredata, a pena di esclusione dalla gara, da una garanzia provvisoria, come definita dall art. 93 del codice, pari al 2% (due per cento) dell importo stimato dell appalto, e pertanto di euro 600,00, salvo quanto previsto all art. 93, comma 7 del Codice. La garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile all affidatario o all adozione di informazione antimafia interdittiva, emessa ai sensi degli artt. 84 e 91 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Sono fatti riconducibili all affidatario, tra l altro, la mancata prova del possesso dei requisiti generali e speciali; la mancata produzione della documentazione richiesta e necessaria per la stipula del contratto. L eventuale esclusione dalla gara prima dell aggiudicazione, al di fuori dei casi di cui all art. 89, comma 1 del Codice, non comporterà l escussione della garanzia provvisoria. La garanzia provvisoria copre, ai sensi dell art. 89, comma 1 del Codice, anche le dichiarazioni mendaci rese nell ambito dell avvalimento. La garanzia provvisoria, con validità minima di giorni 180 dalla data di presentazione dell offerta, deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la rinuncia all eccezione di cui all articolo 1957, secondo comma, del codice civile, nonché la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Ai sensi dell art. 93, c. 8 del D.Lgs. n. 50/2016, l'offerta deve essere altresì corredata, a pena di esclusione, dall'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto qualora l'offerente risultasse affidatario. In presenza dei requisiti di cui all art. 93, comma 7 del D.Lgs. 50/2016, l importo della garanzia provvisoria potrà essere ridotto del 50%. Inoltre, l importo della garanzia potrà essere ulteriormente ridotto di un altro 20% - riduzione cumulabile con la precedente per chi è in possesso, in relazione ai servizi che costituiscono almeno il 50% del valore dei servizi oggetto del presente bando, di un sistema di gestione ambientale certificato. Le riduzioni suddette sono applicabili anche alla cauzione definitiva di cui all art. 103 del D.Lgs. 50/2016. Per beneficiare di tali riduzioni devono essere allegate, nell apposito spazio sul sistema START, la scansione delle relative certificazioni. L aggiudicatario è tenuto a versare prima della stipula del contratto apposita cauzione per il regolare svolgimento del servizio pari al 10% dell importo contrattuale netto di aggiudicazione mediante deposito cauzionale o Atto di Fideiussione/Polizza fidejussoria ai sensi dell art.103 del D.Lgs. n. 50/2016. La garanzia dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 giorni a sua semplice richiesta della stazione appaltante.

L aggiudicatario è inoltre tenuto a produrre la polizza assicurativa stipulata relativamente ai danni verificatisi in corso di svolgimento del servizio per una somma assicurata pari all importo contrattuale e relativamente alla responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell esecuzione del contratto per la somma assicurata pari ad almeno 3.000.000,00. Art. 12 CESSIONE E AFFIDAMENTO A TERZI E fatto divieto alla Ditta aggiudicataria di cedere o affidare a terzi tutta o parte della gestione del servizio senza previa autorizzazione dell amministrazione, pena l immediata risoluzione del contratto e l incameramento della cauzione, e salvo il risarcimento dei danni e delle spese causati al Comune. Resta salva la possibilità di avvalersi di altri operatori esclusivamente ai sensi di quanto disposto agli articoli 6) punto 3 per la notifica di atti giudiziari e multe stradali ai sensi della legge 890/1992 e art. 6) Disposizioni generali in merito alla consegna di corrispondenza verso destinazioni non coperte dall aggiudicatario del Servizio in oggetto. Art. 13 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Qualora fossero contestate persistenti inadempienze nel servizio affidato ed in ogni altro caso di inadempienza con particolare riferimento ai tempi di intervento da parte della Ditta aggiudicataria agli obblighi espressamente richiamati ed enunciati nel presente Capitolato, l Amministrazione Comunale, salvo l esercizio di ogni più ampia facoltà di legge, potrà risolvere il contratto stesso in ogni momento e con effetto immediato senza alcun indennizzo. Il contratto sarà risolto di diritto ai sensi dell art.1456 C.C. in caso di violazione degli obblighi comportamentali di cui al DPR 62/2013 e di cui al Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Porcari. Art.14 TUTELA DELLA RISERVATEZZA Ai sensi del Dlgs 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 679/2016, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei contraenti e della loro riservatezza. La richiesta dei dati è finalizzata alla verifica della sussistenza dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara. Art. 15 ULTERIORI INFORMAZIONI Non sono ammesse offerte condizionate o fatte con riserva o quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro affidamento. La formulazione dell offerta economica comporta accettazione incondizionata di tutte le condizioni contenute nel presente capitolato. L avvenuta aggiudicazione non vincolerà l Ente se non dopo la stipulazione del contratto seguendo la procedura digitale sul portale START e sempre che non venga accertato a carico dell aggiudicatario alcun limite o impedimento a contrattare. Il contratto è stipulato mediante lettera commerciale a valore contrattuale ai sensi dell art. 32 co 14 d.lgs n. 50/2016, trasmessa tramite

pec all indirizzo indicato nella documentazione amministrativa prodotta dall Aggiudicatario sulla piattaforma START. L Amministrazione del Comune di Porcari si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di non procedere ad alcuna aggiudicazione, nel caso in cui non ritenga meritevole di approvazione e/o conveniente sotto il profilo tecnico-economico l offerta. Art.16 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Barbara Ceragioli Responsabile Servizio AFFARI GENERALI.