ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "J. TORRIANI"

Documenti analoghi
A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

ALLEGATO 1a) - FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA NEL COMUNE DI TREPPO GRANDE DAL AL

CONSORZIATA INDICATA DAL CONCORRENTE (2)

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

trattamento dell incontinenza urinaria maschile e femminile, del prolasso genitale femminile e delle protesi peniene (CIG.)

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Al Comune di Civitavecchia Servizio Ambiente, Beni Culturali e Gestione del Territorio Piazzale Guglielmotti n Civitavecchia (RM);

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA PER CONTO DELLA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 4 del Titolo I del disciplinare di gara)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Il sottoscritto legale rappresentante/procuratore (cancellare la voce che non interessa) Codice Fiscale nato a

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

1. INQUADRAMENTO SINTETICO DELLE GARANZIE ASSICURATIVE OGGETTO DEL SERVIZIO

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa)

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

D I C H I A R A ed A U T O C E R T I F I C A : sotto la propria responsabilità,

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Spett.le ITIS GALILEO GALILEI VIA CONTE VERDE N ROMA. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori della Fondazione Ugo Bordoni

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

La società Geosystems Group Srl

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

PROVINCIA DI BOLOGNA

0371/ STUDIO TECNICO

C O M U N E D I M A R S A L A AVVISO PUBBLICO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

(articolo 1, comma 1)

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI VEICOLATI AL DOMICILIO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DAL AL CIG:

Marca da bollo di 16,00 Allegato 1 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Il Dirigente scolastico

Modulo A DICHIARAZIONI IMPRESA CONCORRENTE E RAPPRESENTANTE LEGALE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

AREA ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LOGISTICA

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. presentata dal Consorzio di imprese costituito, presentata dal Consorzio ordinario di imprese da costituirsi,

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

CITTÀ DI POTENZA Unità di Direzione Edilizia e Pianificazione

ALLEGATO A (impresa mandataria)

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA E LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI WIRELESS IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo on line Al sito web

Transcript:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "J. TORRIANI" Protocollo numero: 7694 / 2017 Data registrazione: 04/12/2017 Tipo Protocollo: USCITA Documento protocollato: 31 Capitolato AcquisizioneVideo.pdf IPA/AOO: CRIS004006 Oggetto: Bilancio: richiesta preventivo - MUC/TELEVISORE Destinatario: CARRARA COMPUTING INTERNATIONAL SRL C2 GROUP S.R.L. CREMONAUFFICIO S.A.S Ufficio/Assegnatario: UFFICIO AMMINISTRATIVO Protocollato in: Titolo: 4 - GESTIONE FINANZIARIA Classe: 1 - Bilancio Sottoclasse: m - Gestione degli acquisti: preventivi, ordini, contratti, fatture COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE

Codice CIG: ZA7211F846 CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE NELL AMBITO DEL Progetto PON/FESR 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2017-45. Lotto unico ASPETTI CONTRATTUALI Art. 1-OGGETTO DELLA FORNITURA Il fornitore dovrà provvedere alla fornitura delle seguenti attrezzature/servizi raggruppate in un unico lotto: Elenco attrezzature Prodotti e marca Sistema Hardware: Schermo 4k ultra HD almeno 55 a LED Forma dello schermo: Piatto, Formato: 16:9. Formato del segnale digitale: DVB-T2/C/S2-3x HDMI, 2x USB, Lan, Wifi Quantità 1 Staffa a soffitto TV per messa a parete del Televisore 1 Mini pc intel NUC Frequenza del processore: 2,2 GHz, Famiglia processore: Intel Core i5 di settima generazione, Modello del processore: i5-7260u. RAM installata: 4 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Velocità memoria: 2400 MHz. Sistema operativo incluso: Windows 10 Home, Architettura si 1 Pag. 1/8

stema operativo: 64-bit. Disco di almeno 240 GB MSATA Installazione NUC/televisore (prezzo comprensivo di manodopera) e integrazione all interno del sistema informativo dell istituto al fine di poter visualizzare le informazioni presenti sul sito dell istituto. Le quantità indicate nella colonna 2 non sono vincolanti, per cui possono variare in aumento o in diminuzione. Art. 2-DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà la durata di mesi 3 dalla data di stipula o dell ordine della fornitura. Art. 3- LISTINO PREZZI Il fornitore dovrà praticare, per tutta la durata contrattuale, i prezzi con cui si è aggiudicato la fornitura. Art. 4 LUOGHI DI CONSEGNA a) sede centrale: 1) IIS Torriani, via Seminario 17/19 Cremona (referente Dirigente Scolastico: Roberta Mozzi) Art. 5 TEMPI DI CONSEGNA La consegne dovrà essere effettuata entro 30 gg dal ricevimento dell ordine. Art. 6 TRASMISSIONE DEGLI ORDINATIVI Pag. 2/8

L ordine sarà trasmesso via posta elettronica e/o PEC con firme digitali del Direttore SGA e del Dirigente Scolastico. Art. 7 MODIFICA DEL CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI EFFICACIA (Quinto d obbligo) Qualora nel corso dell esecuzione del contratto, occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, l esecutore del contratto espressamente accetta di adeguare la fornitura oggetto del presente contratto, ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, art. 106 c. 12 (Modifica di contratti durante il periodo di efficacia); Art. 8 MODALITA PREPARAZIONE ORDINATIVI MATERIALE Il fornitore dovrà preparare, confezionare e imballare, con la dovuta cura, il materiale richiesto con l ordinativo. Ad ogni ordine dovrà corrispondere il relativo confezionamento degli articoli richiesti. Tutti gli ordinativi preparati e confezionati dovranno essere inseriti in uno o più contenitori sigillati ed imballati. Il fornitore dovrà provvedere direttamente al trasporto e consegna del materiale nei luoghi indicati all art. 5. Tutte le spese inerenti all attività di cui sopra saranno a carico del fornitore. Art. 9 GIORNI E ORARI DELLE CONSEGNE a) Sede Centrale il materiale dovrà essere consegnato nei seguenti giorni di apertura degli uffici di segreteria: dal LUNEDI al VENERDI dalle ore 08.00 alle ore 13.00. Art. 10 DUVRI Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi, di cui all art. 26, comma 3, del D. Leg.vo 81/08, non viene redatto in quanto l attività non è caratterizzata da rischi di interferenza. In conseguenza di ciò non sono stati stimati i costi della sicurezza di cui all art. 26 comma 5 del D. Leg.vo 81/08 poiché la ditta non dovrà adottare misure per l eliminazione dei rischi da interferenze. Art. 11 PENALE Per il ritardato adempimento delle obbligazioni assunte dagli esecutori, le penali da applicare sono stabilite in misura giornaliera compresa tra lo 0,3 per mille e l'1 per mille dell'ammontare netto con Pag. 3/8

trattuale, e comunque complessivamente non superiore al dieci per cento, da determinare in relazione all'entità delle conseguenze legate all'eventuale ritardo (art. 117, D.P.R. n. 554/1999, artt. 22 e 23 D.M. LL.PP. n. 145/2000). Art. 12 CESSIONE DEL CONTRATTO E esclusa la cessione del contratto a pena di nullità dello stesso. Art. 13 DIREZIONE ESECUZIONE DEL CONTRATTO L esecuzione del contratto sarà diretta dal Responsabile Unico del Procedimento: Dirigente Scolastico Roberta Mozzi. Art. 14 PAGAMENTO FATTURE La fattura elettronica sarà pagata entro 30 giorni dalla data di ricevimento della stessa, fatto salvo il collaudo positivo, nonché il buon esito delle verifiche contributive e fiscali. Art. 15 CONTROVERSIE e FORO COMPETENTE Per tutte le controversie comunque attinenti all'interpretazione o all'esecuzione del contratto, è stabilita la competenza esclusiva del Foro dove ha sede l avvocatura dello Stato. Art. 16 OBBLIGHI DI TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI Per i pagamenti di cui al precedente articolo e per gli effetti di cui alla Legge del 13 agosto 2010. N. 136, l'aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge. Art. 17 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA Si specifica che i dati forniti dai concorrenti e quelli acquisiti dall Amministrazione, in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo rapporto contrattuale sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale dell Amministrazione, così come espressamente disposto dal D.Lgs. 196/2003, e nel caso per finalità di svolgimento della gara e del successivo contratto. Essi sono trattati anche con strumenti informatici. Pag. 4/8

Tali dati sono raccolti in virtù di espresse disposizioni di legge e regolamento (D. Lgs. 163/2006; D.P.R. 207/2010; D.M. 305/2006; Autorizzazione del Garante per la Protezione dei dati personali n. 7/2009). Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all art. 7 del predetto decreto legislativo. Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Dirigente Scolastico Roberta Mozzi. Art. 18 Requisiti dei concorrenti Possono partecipare alla selezione solo le imprese che siano in possesso dei requisiti di ordine soggettivo richiesti per la partecipazione alle procedure di affidamento di cui all art. 38 D.Lgs. 163/2006: la ditta non deve trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di cui all articolo 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, o di altra procedura concorsuale, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; nei confronti del legale responsabile non deve essere pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 6 del D.Lgs. 159/11 o di una delle cause ostative previste dall articolo 67 del D.Lgs. 159/11; nei confronti dei soggetti di cui al precedente punto b) non deve esser stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunita che incidono sulla moralita professionale, e non deve esser stata pronunciata sentenza passata in giudicato per uno o piu reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18. l Impresa non deve aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55; l Impresa non deve aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio dei Contratti pubblici; Pag. 5/8

l Impresa non deve aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dall Amministrazione o un errore grave nell esercizio della propria attivita professionale; l Impresa non deve aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; l Impresa - nell'anno 2017 non deve aver reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio dei Contratti pubblici; L Impresa non deve aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; ai sensi delle disposizioni di cui alla Legge n. 68/1999 l Impresa deve essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; nei confronti dell Impresa non deve esser stata applicata la sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporti il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248; pur in assenza di un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 6 del D.Lgs. 159/11 o di una delle cause ostative previste dall articolo 67 del D.Lgs. 159/11 il titolare dell impresa non deve esser stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto legge 13 maggio 1991 n. 152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991, n. 203 o, in caso contrario, ne deve aver denunciato i fatti all Autorita giudiziaria; con riferimento al comma 1, lett. m-quater dell articolo 38 del D.Lgs. n. 163/2006, non deve trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all art. 2359 del c.c. rispetto ad alcun soggetto e deve aver formulato l offerta autonomamente. Pena esclusione dalla fornitura l'impresa Aggiudicataria dovrà dimostrare il possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico-professionale (di cui all art. 42 del D.lgs. 163/2006): l'impresa deve essere presente (iscritta) nel Mercato Elettronico MEPA. Pag. 6/8

L'impresa deve essere in grado di produrre fatturazione elettronica. L impresa deve aver prestato forniture informatiche e infrastrutturali a soggetti pubblici o privati negli ultimi tre anni; l impresa deve essere in grado di descrivere le attrezzature fornite in modo tale da consentire una loro precisa individuazione e rintracciabilita, per garantirne la qualita ; l impresa deve essere in grado di fornire campioni, descrizioni o fotografie dei beni da fornire, la cui autenticita sia certificata a richiesta di questa Amministrazione; L impresa dovra dichiarare di provvedere in proprio all installazione e configurazione delle infrastrutture e di tutto il materiale facente parte della presente fornitura, nonché garantire l assistenza tecnica ed essere presente al collaudo, e fatto divieto subappaltare i lavori ad altre aziende. L'importo complessivo stimato del presente appalto relativo all'intera durata contrattuale posto a base di gara potra ammontare fino ad un massimo di 2.000,00 (duemila/00 euro), iva inclusa). Art. 17 Modalita di esperimento della gara e criteri di aggiudicazione La presente trattativa sara aggiudicata in base al criterio dell offerta piu bassa. Saranno ritenute nulle e comunque non valide le offerte: pervenute per qualsiasi motivo dopo la scadenza del termine stabilito nel bando di gara; formulate in maniera diversa dalle indicazioni contenute nelle norme di partecipazione e nei documenti allegati; formulate con caratteristiche tecniche inferiori a quelle presenti nel capitolato tecnico Si rammenta che le dichiarazioni non veritiere e false comportano le responsabilità penali e gli effetti amministrativi previsti dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000. Pag. 7/8

L Istituzione Scolastica si riserva il diritto di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ai sensi dell art.69 R.D.23.05.1924 n.827 f.to Digitalmente da Il Dirigente Scolastico Roberta Mozzi Pag. 8/8