Nel primo semestre 2016 Sonae Sierra ha registrato un utile netto totale di 59 milioni di euro

Documenti analoghi
Sonae Sierra ha registrato, nel primo semestre 2015, un utile netto di 79,3 milioni di euro

Nei primi nove mesi del 2016, Sonae Sierra ha registrato un utile netto totale di 93 milioni

Sonae Sierra registra un utile netto pari a 59,8 milioni nei primi nove mesi del 2014

Sonae Sierra registra una crescita del 31% dell'utile Netto, che si attesta a 16,6 milioni nel primo trimestre 2016

Sonae Sierra registra un Utile Netto pari a. 12,6 milioni nel primo trimestre 2015

Nel primo semestre 2018 Sonae Sierra ha registrato un utile netto di 58,9 milioni

Nei primi nove mesi del 2018 Sonae Sierra ha registrato un utile netto di 77,7 milioni

Sonae Sierra registra un Utile Netto pari a 11,8 milioni nel primo trimestre 2014

Sonae Sierra registra un Utile netto diretto pari a 29,5 milioni nel 1 semestre 2013

Sonae Sierra ha registrato un utile netto di 181 milioni nel 2016

Sonae Sierra ha registrato, nel 2014, un utile netto di 96,3 milioni

Sonae Sierra ha registrato, nel primo semestre 2014, un utile netto di 47,8 milioni di euro

Sonae Sierra ha registrato un utile netto pari a 2,9 milioni nella prima metà del 2012

Sonae Sierra registra un utile netto di 94,8 milioni nei primi nove mesi del 2015

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Sonae Sierra registra un incremento del 101% dell'utile netto totale

Cementir: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2005

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

COMUNICATO STAMPA. Gli investimenti e le disponibilità liquide aumentano a milioni di euro (+2,5% rispetto al 31 dicembre 2005)

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2007

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Nel primo semestre 2009 Sonae Sierra ha registrato un utile netto diretto di 35,2 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto al primo semestre 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

Il CDA di EXOR approva i risultati consolidati al 30 settembre 2010

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2012

Gruppo Unipol: nei primi 9 mesi 2006 l utile consolidato cresce dell 11,2%

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2010

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA APPROVATI I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2016:

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del terzo trimestre 2016/2017

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro)

Risultati primo semestre 2011

Si riportano di seguito i principali dati patrimoniali ed economici consolidati pro-forma al 30 giugno 2018:

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

Interpump Group approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010

Il CDA di EXOR approva i risultati del 1 trimestre del 2009

SOGEFI: NEI NOVE MESI RICAVI A 830 MLN (+20,8%) FORTE AUMENTO DEI MARGINI, UTILE NETTO +40%

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010)

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

Gruppo Damiani Resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2011

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2008

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Euro migliaia

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2016:

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015)

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 31 marzo 2006.

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

Ufficio Stampa Tel Foro Buonaparte, 31 Fax Milano - MI

Risultati preliminari dell esercizio 2014

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA. I risultati dei primi nove mesi del 2011 e del terzo trimestre dopo la cessione del Settore Motori Elettrici

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007

ATTIVO 30-giu dic giu-00

P R E S S R E L E A S E

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

Gruppo Banca Sella, positivo il bilancio 2016: cresce l utile netto, migliora la qualità del credito, sale la solidità patrimoniale

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI Vendite nette a 329,6 milioni di euro (+0,5%)

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del III trimestre Marginalità e posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento

NAV ,7 36,8 0, ,7 187,9 2007; 214,7 296,0 2007; 70,6 178,5 2007; 36,8 117,1 2007; 1,240 1, ; NNNAV

Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) GRUPPO SNAI 81,1 milioni di Ebitda e 8,5 milioni di utile netto

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2014

SOGEFI (CIR GROUP): Highlights risultati 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Risultati primo semestre 2009

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Transcript:

Maia Portogallo, 5 agosto 2016 Nel primo semestre 2016 Sonae Sierra ha registrato un utile netto totale di 59 milioni di euro L'utile diretto è stabile a 26,8 milioni L'EBIT si attesta a 47,1 milioni Il tasso di occupancy globale sale al 96,1% L'apertura di ParkLake (Romania) è confermata per il 1 settembre È stata avviata un'iniziativa con CBRE GIP per l'acquisizione e la gestione di centri commerciali nella penisola iberica Sonae Sierra, società immobiliare internazionale che punta a soddisfare le esigenze degli investitori nel settore immobiliare retail, ha registrato nel primo semestre del 2016 un utile netto pari a 59 milioni, con una tendenziale ripresa rafforzata dall'incremento delle vendite dei locatari in Europa e da un migliore tasso di occupancy globale. Le vendite dei locatari appartenenti al portfolio europeo hanno registrato un incremento like-forlike pari al 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2015, con una crescita pari all'11,1% in Spagna e al 4,5% in Italia. Il mercato portoghese ha continuato a registrare performance positive, con un incremento like-for-like nelle vendite dei locatari pari al 3,2%, rispetto al primo semestre del 2015. Le vendite dei locatari in Brasile sono rimaste stabili (0,0% in real brasiliani LfL). Il tasso di occupancy globale del portfolio ha raggiunto quota 96,1%, in crescita dello 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2015. Questo dato riflette la buona gestione dei centri commerciali della società, in particolare in Europa, dove il tasso di occupancy ha raggiunto quota 97,1%. Secondo Fernando Guedes de Oliveira, CEO di Sonae Sierra, i primi sei mesi del 2016 hanno confermato la tendenziale ripresa in atto, in particolare in Europa, dove le vendite dei locatari sono salite del 3,9% e il tasso di occupancy ha raggiunto quota 97,1%. Abbiamo 1 / 6

continuato a incrementare le prestazioni di servizi a terzi, abbiamo lanciato un fondo con CBRE GIP allo scopo di mantenere le nostre posizioni in Spagna e Portogallo e abbiamo confermato l'apertura di ParkLake in Romania per il 1 settembre. Durante il primo semestre di quest'anno, l'utile diretto è rimasto stabile a 26,8 milioni, pari al primo semestre del 2015. Questo dato testimonia la ripresa economica in atto e l'incremento dei tassi di occupancy in Europa, nonostante le cessioni operate dalla Società e la svalutazione del real brasiliano nel corso del periodo. L'utile indiretto è stato pari a 32,2 milioni, 20 milioni in meno dell'anno precedente, in conseguenza di una minore compressione dei rendimenti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Apertura di ParkLake confermata per il 1 settembre Sonae Sierra e Caelum Development hanno annunciato che ParkLake (Bucarest, Romania) aprirà i battenti il 1 settembre, segnando il debutto di numerosi nuovi marchi e retail concept in Romania. Già affittato per oltre il 97% a fine giugno, questo centro commerciale, ad elevata sostenibilità, rappresenta un investimento di 180 milioni e ospita oltre 200 negozi su una GLA di 70.000 m 2. Altri contratti sottoscritti con terzi e un fondo lanciato con CBRE GIP Nei primi sei mesi dell'anno, Sonae Sierra ha rafforzato le proprie attività di prestazione di servizi a terzi, sottoscrivendo solo nel secondo trimestre ben dieci nuovi contratti con clienti esterni, sei dei quali per servizi di sviluppo e quattro per leasing e gestione di proprietà. È stata avviata una nuova iniziativa con CBRE Global Investment Partners per l'acquisizione e la gestione di alcuni centri commerciali di rilievo regionale nella penisola iberica, che inizialmente comprende tre centri commerciali in Spagna e Portogallo che erano in precedenza proprietà di Sierra Fund. Sonae Sierra detiene ora una partecipazione di minoranza nel fondo e agisce in qualità di partner operativo nonché asset e property manager locale. Net Asset Value (NAV) e indicatori finanziari Sonae Sierra misura il NAV secondo le linee guida pubblicate nel 2007 dall'inrev (European Association for Investors in Non-listed Real Estate Vehicles). Sulla base di tale metodologia, il NAV della Società al 30 giugno 2016 era pari a 1,2 miliardi, 2 / 6

dato che rappresenta un incremento pari al 5,4% rispetto al valore registrato nel dicembre 2015. NAV (Valore netto delle attività) importi in m 30 Giu 16 31 Dic 15 NAV come da bilancio 1019,4 938,3 Rivalutazione a fair value degli immobili 3,6 3,0 Imposte differite per proprietà 219,1 238,1 Avviamento relativo a imposte differite -8,9-14,3 Lordizzazione degli asset 10,7 14,7 NAV 1.243,9 1.179,8 NAV per azione (in ) 38,26 36,29 Sonae Sierra ha confermato la propria strategia di finanziamento e copertura conservativa impostata sul lungo periodo. La struttura del capitale della Società ha una maturità media del debito di 3 anni, con il 34,4 % del debito a tasso fisso, a dimostrazione della prudente profilazione dei tassi di interesse nonché di un'equilibrata maturità del debito. Il grafico a seguire illustra la struttura e il profilo di maturità del debito di Sonae Sierra al 30 giugno 2016: Il costo medio del debito per Sonae Sierra è di 0,2 punti percentuali superiore al 2015 e si attesta, attualmente al 4,3%. Escludendo il Brasile, il costo medio del debito è stabile al 3,2%. Sonae Sierra continua a dimostrare un buon accesso ai finanziamenti sul mercato del debito e ai mercati dei capitali, avendo rifinanziato durante questo primo semestre un importo pari a 260 milioni con numerosi enti finanziari nazionali e internazionali. 3 / 6

Gli Indici Finanziari continuano a confermare l'atteggiamento cauto e la solidità finanziaria del bilancio societario. Indici 30 Giu 16 31 Dic 15 Prestito/valore 30,4% 39,5% Copertura degli interessi 3,0 3,0 Tasso di sviluppo 17,1% 15,6% 4 / 6

Conto economico consolidato e stato patrimoniale consolidato di Sonae Sierra (bilancio non certificato) Conto Economico Consolidato 6M16 6M15 % 16/15 ( milioni) Reddito diretto da investimenti 99,8 108,1-8% Costi diretti su investimenti 52,6 58,0-9% EBIT 47,1 50,0-6% Oneri finanziari netti 13,6 16,8-19% Altri ricavi/costi non ricorrenti 0,0 0,0 - Utile diretto prima delle imposte 33,5 33,2 1% Imposte correnti 6,7 6,4 4% Utile netto diretto 26,8 26,7 0% Proventi da cessione di investimenti 11,7 0,0 - Perdita di valore 9,4 0,0 - Plusvalenze su investimenti 22,4 68,2-67% Reddito indiretto 43,6 68,3-36% Imposte differite 11,4 15,8-28% Utile netto indiretto 32,2 52,5 - Utile netto 59,0 79,2-26% Stato Patrimoniale Consolidato Var. 30 Giu 16 31 Dic 15 (16-15) ( milioni) Investimenti immobiliari 1.778 2.008-230 Immobili in corso di sviluppo e altri fabbricati 141 120 21 Altre attività 101 101 0 Cassa e mezzi equivalenti 156 71 85 Totale attivo 2.176 2.300-124 Patrimonio netto 1.019 938 81 Prestiti bancari 736 905-168 Imposte differite 278 286-8 Altre passività 142 171-29 Totale passivo 1.156 1.361-205 Patrimonio netto e passività 2.176 2.300-124 5 / 6

Sonae Sierra Sonae Sierra, www.sonaesierra.com, è la società immobiliare internazionale che punta a soddisfare le esigenze di chi investe nel settore immobiliare retail. Gli uffici di Sonae Sierra sono situati in 13 Paesi diversi e prestano servizi ai clienti in varie aree geografiche, tra cui Portogallo, Algeria, Azerbaijan, Brasile, Colombia, Germania, Grecia, Italia, Marocco, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Tunisia e Turchia. Sonae Sierra è proprietaria di 44 centri commerciali con un valore di mercato di 6 miliardi di euro ed è responsabile per la gestione e/o il letting di 79 centri commerciali, per una superficie lorda affittabile complessiva pari a 2,3 milioni di m2 e un totale di circa 9.000 affittuari. Nel 2015 i suoi Centri hanno ospitato oltre 430 milioni di visite. Attualmente, Sonae Sierra ha 11 progetti in fase di sviluppo, di cui 4 per terze parti, e 7 nuovi progetti in pipeline. 6 / 6