C A M P O A D O L E S C E N T I. S.Giovanni - Gisse (BZ)

Documenti analoghi
PARROCCHIA SAN GIORGIO IN LIMBIATE

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale VAL DI FASSA Gruppo di Moena

ESTATE 2016 QUATTRO LE SETTIMANE DEDICATE AI RAGAZZI

Unità Pastorale san Domenico e san Magno. Legnano

E...STATE AL SERVIZIO 2015

Associazione Italiana Guide e Scout d Europa Cattolici della F.S.E. Gruppo Roma 21 St. Thomas More - Parrocchia Gesù di Nazareth


ISCRIZIONE VACANZE ESTIVE 2016 Dal 20 giugno al 29 luglio e dal 22 al 26 agosto LA CASA ALLEGRETTO -LO SCOIATTOLO 4

ESTATE RAGAZZI 2012 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PISCINA

Istituto Sabin a.s

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

ESTATE RAGAZZI dal 8 al 19 giugno

ESTATE CON NOI TUTTA UN ALTRA MUSICA!

CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

Campo Fossoli: i giovani per progettare Campo di volontariato per ragazze e ragazzi dai 18 ai 24 anni 9-16 luglio 2016

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

VIAGGIO STUDIO A LONDRA CLASSE

SOGGIORNO MARINO ITALIA LIGNANO SABBIADORO (UD)

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

Federazione Sport Sordi Italia

COMUNE DI VIGGIÙ. (Provincia di Varese) REGOLAMENTO UTILIZZO OSTELLO. Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore

Servizio Buoni Pasto Scolastici

SCUOLA EUROPEA di VARESE

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

IL CENTRO ESTIVO DI AGRINFANZIA. MODULO ISCRIZIONE E REGOLAMENTO (da restituire compilato e firmato)

ASAI descrizione e obiettivi

SOGGIORNO MONTANO ITALIA PIANI DI LUZZA (UD)

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

Fattoria Avventura. Settimane Verdi al Parco di San Floriano - presentazione-

in collaborazione con

Avvocatura Comunicato Portale 3 marzo 2016 Pubblicazione di foto e filmati relativi a minori

Programma Viaggi. Turno Andata Ritorno

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

TC MATCH BALL SIRACUSA

2014 dai 6 ai 15 anni

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

ISCRIZIONE CATECHESI Cammini di educazione e formazione cristiana per bambini, ragazzi e adolescenti

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab Lun

CASA DEL DIRITTO E DELLA MEDIAZIONE

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

Diocesi di Roma Centro per la Pastorale Familiare. Estate Le vacanze delle famiglie Canazei di Fassa 2-9 agosto

SPORT CAMP ANDALO 2013 CONVENZIONE FE.NA.CI

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

DOLOMITI BLOG - sez.azzurro2000

Campeggio cantonale 2013 Leggete attentamente le informazioni per essere veramente pronti!

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

FEBBIO SUMMER CAMP - Estate 2015 UNA SETTIMANA DI DIVERTIMENTO IMMERSI NELLA NATURA!

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA. Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 1 aprile 2014, n. 364; E m a n a il seguente regolamento:

VACANZA STUDIO IN INGHILTERRA CENTRE OF ENGLISH STUDIES BRIGHTON

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

SCHEDA INFORMATIVA PER I GENITORI

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

Istituto comprensivo Cremona cinque ( Plesso :

Porta i tuoi bambini a divertirsi tra sport e natura!

Modulo di iscrizione al Summer Camp 2014

Grest e stranieri: un report tra gli oratori della diocesi

Sogni d oro al Museo PROGRAMMA

Itinere English City Camp

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

Manuale di istruzione per la

SCHEDA di presentazione progetto

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

Lo psicologo a scuola

COMI nciamo il doposcuola?

Salmi per i più piccoli

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

Programmazione uscite Martedì e Giovedì pag. 2. Iscrizioni e quota sociale 2016 (attenzione!!) Prezzi vestriario. Quote sociali.

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

COLONIA DAL BARBA. della Cooperativa La Ruota - Presso il Giardino dal Barba. Dal 15 giugno al 4 settembre - Per i bambini dai 6 ai 12 anni

!!"#$$$! % & %,,-&!!.

SCHEDA DI ISCRIZIONE. Castorini (4-7) Branco (7-11Anni) Reparto (11-16 Anni) Clan (16-21 Anni) I sottoscritti genitori di. Nato/a Il Residente a

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

In vacanza tutto l anno!

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN

attivita' estive 2015

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

Area Affari Generali Socio Educativa Tel Fax

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Transcript:

C A M P O A D O L E S C E N T I S.Giovanni - Gisse (BZ) Valle Aurina - Casa in autogestione Rotbach 73 posti letto in 20 camere tutte dotate di servizi privati. Sala da pranzo 50 mq, Sala da pranzo 15 mq, Sala soggiorno 60 mq, Cucina attrezzata, Prato esterno, ping-pong, calcio balilla, pallavolo. ********************************************** TURNO dal 22/07 al 29/07: dalla 1^ alla 5^ superiore (Casa in autogestione + cucina + viaggio in pullman) 290 Questa proposta è suggerita ai ragazzi come esperienza di vita insieme, secondo la tradizione educativa dell Oratorio. Con i suoi vari momenti questa esperienza arricchisce e forma i ragazzi che la vivono. A guidare l esperienza e le attività sarà un tema che verrà scelto e che accompagnerà la proposta formativa attraverso le escursioni, la preghiera, le attività, il gioco, il servizio, le serate, la Messa e tanti altri momenti che non si possono descrivere se non vivendoli insieme. Le iscrizioni si raccoglieranno in oratorio a CORNATE D ADDA e VAPRIO D ADDA All iscrizione versare caparra di 150 Chiusura iscrizioni DOMENICA 18 GIUGNO

Campo Adolescenti - estate 2017 Carissimi, l esperienza di Fraternità Cristiana per adolescenti che proponiamo a San Giovanni sarà un tempo comunitario per conoscersi e per conoscere il Signore, attraverso un itinerario di preghiera, di allegria, di animazione, di gioco, e di contemplazione della natura splendida che Dio ha creato. Faremo tutto questo lasciandoci guidare da una tema che verrà proposto e che accompagnerà tutte le attività del campo. La sfida educativa è quella di imparare a gustare la preghiera, di crescere in una Amicizia che metta al centro il bene dell altro, di maturare nei fondamentali dell ascolto e dell orientamento dei propri desideri in modo più armonioso e fruttuoso. Come sempre il problema economico, non dovrà essere motivo di non adesione, basta sia fatto emergere nella riservatezza di un colloquio con don Matteo: per quel che potranno gli Oratori faranno la loro parte, ritenendo questa esperienza formativa e spirituale per questi ragazzi. Di seguito potete trovare le indicazioni e le informazioni più importanti. DATE ed ORARI: La partenza sarà Sabato 22 luglio alle ore 7:00 (PUNTUALI!) dal piazzale delle banche a Cornate d Adda e alle ore 7:30 (PUNTUALI!) dall Oratorio di Vaprio d Adda. Il primo giorno occorre portare il pranzo al sacco. Il rientro è previsto per la tarda serata di Sabato 29 luglio. COSA OCCORRE PORTARE: 1. Bibbia e quaderno spirituale 2. Vestiti leggeri e pesanti 3. Occorrente per l igiene personale 4. Biancheria da letto: copri materasso, lenzuolo e federa per il cuscino. In caso si utilizzi il sacco a pelo, è richiesto comunque di ricoprire il materasso con un lenzuolo. È a discrezione della casa di poter fare un controllo se i letti vengono regolarmente protetti (è questo un gradito aiuto, al fine di poter salvaguardare la pulizia dei materassi). In mancanza di ciò, potrà essere richiesto dal gestore un onere di compenso là dove dovessero mancare. 5. Asciugamani o accappatoio 6. Ciabatte 7. Pigiama per la notte 8. Scarponi da montagna o scarpe adatte per le camminate 9. Calze pesanti per gli scarponi da montagna (che coprano le caviglie sin dove arriva lo scarpone) 10. Almeno un paio di scarpe di ricambio 11. Giacca a vento e felpe pesanti 12. K-way 13. Crema di protezione per il sole 14. Cappellino per il sole 15. Zainetto per le escursioni 16. Borraccia o bottiglia per l acqua durante le escursioni 17. Torcia elettrica ben funzionante COSE INDISPENSABILI: TESSERA SANITARIA ORIGINALE FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO D IDENTITÁ EVENTUALI SEGNALAZIONI MEDICHE (da consegnare in busta chiusa con l apposito modulo allegato) EVENTUALI MEDICINALI PERSONALI TELEFONATE ED USO DEI CELLULARI: Ai ragazzi sarà consentito portare i telefoni cellulari durante il Campo, ma verranno distribuiti solo alla sera dopo cena per circa mezz ora. Nel resto della giornata e della notte saranno tenuti in custodia dagli Educatori. I ragazzi potranno chiamare, o essere chiamati, utilizzando il cellulare solo durante questo orario serale. Per ogni necessità urgente da parte dei genitori contattare solo don Matteo: 3387646371. ATTENZIONE: L esperienza del campo estivo comprende delle escursioni obbligatorie, in cui si cammina per alcune ore. I genitori, iscrivendo il/la ragazzo/a, ne attestano l idoneità fisica per le salite di montagna. Grazie per la collaborazione. Il Responsabile del Campo Estivo, Don Matteo Albani e i collaboratori, Domenico Vescia ed Educatori

REGOLE del Campo Estivo 1. L'organizzazione del Campo Estivo verrà stabilita dal Responsabile con gli Educatori. 2. È obbligatoria la partecipazione ad ogni attività proposta (momenti di preghiera e riflessione, Messe, gite, giochi, serate...). 3. La partecipazione alle gite è parte integrante della proposta e l'eventuale non partecipazione è legata solo ad una seria motivazione comunicata al don al momento dell'iscrizione o per motivi di salute che si dovessero presentare durante il campo. 4. L'uso del cellulare sarà consentito tutti i giorni nel momento libero dopo cena (tendenzialmente 20.30/21.00) principalmente per chiamare i genitori. Negli altri momenti del giorno e della notte i cellulari saranno tenuti in custodia dal Responsabile e dagli Educatori. 5. Il campo ha anche come obiettivo l'aggregazione, quindi non sono necessari apparecchi elettronici (mp3, cuffie, giochi ) che non aiutano a stare bene insieme. 6. Tutte le attività del campo sono comprese nella quota di iscrizione. Si consiglia di non dare ai ragazzi troppi contanti con il rischio che vadano persi. 7. Tutti i pasti del campo sono compresi nella quota di iscrizione. Si consiglia di non dare ai ragazzi altro cibo. 8. Gli Educatori decideranno la divisione delle camere dei partecipanti, secondo età e amicizie, e questa divisione dovrà essere rispettata. Il Responsabile e gli educatori si riservano di poter cambiare la camera ai ragazzi se non dovessero essere rispettate le regole del Campo Estivo. 9. Nelle camere si può stare solo per dormire e in altri momenti stabiliti (docce, pulizie ). 10. È assolutamente vietato consumare cibo nelle camere. 11. Le camere vanno tenute in ordine e pulite per rispetto della struttura che ci ospita e degli altri compagni di camera. 12. È vietato andare nelle camere degli altri, se non per motivi seri e dopo aver chiesto autorizzazione al Responsabile del Campo Estivo o agli Educatori. 13. I ragazzi sono invitati a rispettare la struttura e il silenzio durante la notte. 14. I ragazzi, secondo alcuni turni stabiliti dagli Educatori, faranno servizio per apparecchiare e pulire la sala da pranzo. 15. Gli adulti presenti al campo donano il loro tempo gratuitamente. Sarebbe bello che si apprezzasse il loro servizio come cuochi, accettando senza troppe lamentele quanto propongono. 16. Ai ragazzi si chiede il massimo rispetto per gli Educatori e gli adulti presenti al campo, soprattutto ascoltando quello che viene loro richiesto. 17. Le valigie dei ragazzi devono contenere solo l'essenziale per una settimana in montagna. Si ricorda di contenere il volume dei bagagli per evitare problemi nel trasporto. 18. I ragazzi si impegnano a rispettare tutte le altre regole o indicazioni che verranno stabilite al momento dal Responsabile del Campo Estivo e dagli Educatori.

CAMPO ADOLESCENTI - ESTATE 2017 SCHEDA DI ISCRIZIONE Noi, COGNOME e NOME PAPÁ: COGNOME e NOME MAMMA: Genitori di: COGNOME e NOME: Nato a: il: Residente a: Via: n Telefono per urgenze: Cellulare di un genitore: Classe frequentata: Email: o Iscriviamo nostro/a figlio/a al Campo Adolescenti-estate 2017 organizzato dalla Parrocchia di S. Nicolò in Vaprio d Adda e dalla Comunità Pastorale Santa Maria della Rocchetta in Cornate d Adda, che si svolgerà a S. Giovanni-Gisse dal 22/07 al 29/07/2017. o Autorizziamo nostro/a figlio/a a partecipare alle iniziative che si svolgeranno al di fuori della casa e il Responsabile del Campo Estivo, e i suoi collaboratori maggiorenni in loco, ad assumere tutte le iniziative che riterranno necessarie per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e la buona riuscita delle varie attività. o Dichiariamo, inoltre, di essere a conoscenza e accettare le Regole del Campo Estivo che sono affisse presso le bacheche degli oratori delle suddette Parrocchie e che abbiamo ricevuto dal Responsabile del Campo Estivo e dai suoi collaboratori.

o Autorizziamo altresì le Parrocchie sopra indicate, nella persona del Responsabile del Campo Estivo e i suoi collaboratori maggiorenni in loco: - ad ASSUMERE ogni provvedimento necessario per il buon funzionamento di questa iniziativa; - ad IMPEDIRE a nostro/a figlio/a ogni attività che fosse ritenuta dai responsabili pericolosa o comunque inopportuna; - ad INTERROMPERE e/o VIETARE la partecipazione di nostro/a figlio/a alle varie attività del Campo Estivo quando questo provvedimento fosse necessario per custodire il significato educativo dell attività stessa o per evitare che siano ripetuti comportamenti inammissibili; - a PROVVEDERE per il rientro in Parrocchia di nostro/a figlio/a quando questo provvedimento fosse necessario per custodire il significato del Campo Estivo o per evitare che siano ripetuti comportamenti inammissibili; - a TRATTARE questi dati personali conferiti nei limiti e per le finalità di cui alla Informativa in calce, compresi audio\video e foto per proiezioni negli Oratori, e Dvd a richiesta. All atto dell iscrizione ho versato, come caparra per il campo estivo, la quota di 150. La quota non mi verrà restituita in caso dovessi decidere in seguito di non partecipare più al campo. Ho versato la quota di 140 a saldo dell iscrizione al campo estivo in data Informativa relativa alla tutela della riservatezza, in relazione ai dati personali raccolti per le attività educative delle Parrocchie. Ai sensi dell art. 26, comma 3 lett. a) del Decreto legislativo 196/2003 il trattamento di questi dati non chiede né il consenso scritto dell interessato, né la previa autorizzazione del Garante. E invece soggetto al Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza (20 ottobre 1999). La Parrocchia di S. Nicolò in Vaprio d Adda e la Comunità Pastorale Santa Maria della Rocchetta in Cornate d Adda attestano che i dati conferiti saranno utilizzati per organizzare le attività educative delle Parrocchie stesse e per le altre attività di religione o di culto. Non saranno diffusi o comunicati ad altri soggetti. È comunque possibile richiedere alla Parrocchia la cancellazione dei propri dati. Luogo e data: Firma dei genitori* *Con l apposizione della firma, in relazione al D.Lgs. 196/2003, autorizzo il trattamento dei dati, delle fotografie e dei filmati della persona sopra citata ad uso interno delle Parrocchie e per le comunicazioni ai fini legali alla casa che ci ospiterà.

NOTIZIE PARTICOLARI Campo Adolescenti Estate 2017 (è necessario consegnare queste notizie in busta chiusa trattandosi di dati da trattare con attenzione) Informazioni relative a: Cognome e Nome: o È opportuno che il Responsabile del Campo Estivo tenga presente queste notizie e conosca le patologie di cui soffre nostro/a figlio/a: o Nostro/a figlio/a deve osservare questa terapia: o Per quanto riguarda il cibo (allergie o intolleranze), segnaliamo quanto segue: