VERBALE N. DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE,SEZ.

Documenti analoghi
... EDUC. FISICA... RELIGIONE... PEDAG./PSIC... MATEM./FISICA... ITALIANO... LATINO/STORIA... ARTE... INGLESE... FIL./SOC.

I.P.S.I.A DALMAZIO BIRAGO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^

ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE SCUOLA PRIMARIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Didattica 3 Circolo Olbia Via Cimabuen 3- tel. 0789/21167/ fax 0789/21804

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

VERBALE N. 2 A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

VERBALE SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

giorno 17 SETTEMBRE 2018 (lunedì)

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

Piano delle attività a.s (delibera C.D. del 19/09/2017)

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE SULLA PROGRAMMAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s

DIARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITA SETTEMBRE 2015

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

CALENDARIO SCOLASTICO 2018/2019

Comunicato n. 1 Venezia,

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

LA FUNZIONE DOCENTE. secondo la normativa vigente 10/02/2006 CORSO SNADIR 1

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

PIANO ANNUALE ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Prot. n 7636/C27 del 15/10/2012 Al personale docente Alla D. S. G. A. Agli Atti

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 08/11/2013

Materia Inserire denominazione completa delle materie

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

PIANO ATTIVITA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA PALESTRO

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CIRCOLARE DELLA PRESIDENZA N 11

PIANO DEGLI IMPEGNI SCUOLA PRIMARIA a.s. 2018/2019 SETTEMBRE 2018

PIANO ANNUALE ADEMPIMENTI SCUOLA INFANZIA

PIANO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

Prot. n. 1794/C23 Bisceglie 20/09/2016. Circolare n. 9/ All attenzione di: DOCENTI PERSONALE ATA ALBO ATTI S E D E

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE

PIANO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Prot. N Varese, 29 agosto 2014 Ai Docenti Al DSGA Sito Istituzionale SCUOLA DELL INFANZIA. Riunione Staff di Dirigenza COLLEGIO DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUDRIO IMPEGNI COLLEGIALI MESE DI SETTEMBRE 2015

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Circ. n. 014 Saronno, 27 settembre 2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " M. MALPIGHI " - CREVALCORE Sede Coordinata con indirizzo Servizi Commerciali di SAN GIOVANNI IN PERSICETO

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

Piano annuale delle attività a.s. 2016/ I.I.S. "A. Turi" - Matera

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FORMATIVE, DIDATTICHE E PEDAGOGICHE A.S. 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA - a.s

Via Martucci, Rossano (CS) Cod. Mecc. CSIC8AM004 Tel. e Fax 0983/

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

Piano delle attività dei docenti

Scuola dell infanzia Anno scolastico

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre

Transcript:

VERBALE N. DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE,SEZ. Il giorno, nell aula, del alle ore, si svolge, alla presenza dei soli insegnanti, il Consiglio della Classe sez. * Liceo Socio-psico-pedagogico e delle Scienze Sociali * con le modalità ed i punti all o.d.g. di cui si riporta la dizione: per le classi prime: a) Prima impostazione generale del percorso relativo all obbligo formativo con l individuazione delle competenze minime, ecc. secondo quanto emerso nella riunione dei Dipartimenti; b) Analisi comuni dei risultati di eventuali test d ingresso e relativa sintesi di giudizio; per tutte le classi: c) Impostazione della progettazione didattica; d) Progettazione di attività congiunte, interdisciplinari, verifiche comuni da effettuare nel corso di ogni progetto didattico (iniziali, intermedie e finali), secondo quanto emerso nella riunione dei Dipartimenti; e) Varie ed eventuali. Poiché l attività didattica deve essere, per il buon esito del lavoro scolastico, accurata e sistematicamente programmata, ogni docente, anche sulla base dei criteri generali fissati nel POF, illustrerà brevemente al Consiglio di Classe le finalità e gli obiettivi che intende perseguire e che saranno, poi, analiticamente riportati e descritti nel piano di lavoro individuale, oltre che inseriti, se ricadenti in nuovi progetti previsti dal regime di autonomia didattica, all interno del POF. Sarà compito di tutti gli insegnanti elaborare in seno al Consiglio le linee principali di un progetto di lavoro comune in cui siano definite non solo la qualità e la quantità dell istruzione da far acquisire, ma anche le modalità di un giusto equilibrio fra momenti di lezione, di esercitazioni individuali, di verifica all apprendimento e di eventuale recupero. Il Verbale del Consiglio di classe, di cui il docente coordinatore è referente e di cui si offre un utile schema, deve contenere in modo dettagliato le risposte a tutti i punti all o.d.g. con le relative deliberazioni. *porre una X sul indicante la sezione interessata

I sottoelencati docenti risultano: COGNOME E NOME MATERIA PRES. ASS. ------- ----- RELIGIONE -------------------------- LATINO/STORIA/GEOG. ---------------------- EDUC. FISICA -------------------- MATEMATICA ------------------------- ITAL./GRECO -------------------------- INGLESE Nella sua qualità di Presidente, il Dirigente affida la guida dei lavori al/la prof., Coordinatore della classe; che funge anche da Segretario. Il Coordinatore, delegato dal Capo di Istituto, dà la parola ai presenti invitando tutti alla massima aderenza all o.d.g., raccomanda che per ogni punto si discuta esaurientemente e quindi si deliberi con relativa votazione; pertanto la discussione si svolge nel seguente modo e riguardo al punto: a) Prima impostazione generale del percorso relativo all obbligo formativo con l individuazione delle competenze minime, ecc;

Sull argomento di cui al punto a) il Consiglio di classe, esaurita la discussione, delibera all unanimità/a b) analisi comune dei risultati di eventuali test d ingresso e relativa sintesi di giudizio: Sull argomento di cui al punto b) il Consiglio di classe, esaurita la discussione, delibera all unanimità/a

c) impostazione della progettazione didattica: Sull argomento di cui al punto c) il Consiglio di classe, esaurita la discussione, delibera all unanimità/a d) progettazione di attività congiunte, interdisciplinari, verifiche comuni da effettuare nel corso di ogni progetto didattico( iniziali, intermedie e finali):

Sull argomento di cui al punto d) il Consiglio di classe, esaurita la discussione, delibera all unanimità/a e) varie ed eventuali: Sull argomento di cui al punto e) il Consiglio di classe, esaurita la discussione, delibera all unanimità/a Il/la, dichiara che si metta a verbale quanto segue:

Completato l esame di ogni punto all o.d.g. che è stato, anche, oggetto di regolare deliberato, dopo la lettura, l approvazione e la sottoscrizione del presente verbale, la seduta è tolta alle ore. Il Coordinatore/Segretario Il Dirigente