Cna per il rilancio del Piceno

Documenti analoghi
RiComuniChiamo per ripartire, ricostruire, ricominciare

Grande successo per il fashion Made in Cna

ASSOCIAZIONE DELLE IMPRESE DELLE ATTIVITA PROFESSIONALI E DEL LAVORO AUTONOMO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Unci dona una casa mobile ai terremotati di Amatrice

Azioni e Acquisti solidali a favore delle imprese colpite dal sisma

Festa di Lecco: cibo, rock e cultura nel segno della solidarietà

Informazioni societarie

Fedeltà al lavoro e progresso economico: tutti i premiati

SARANNO ESPOSTI GLI ORI DELLE DAME E OGGETTI DI ARTIGIANATO ARTISTICO E TIPICO DEL TERRITORIO

Te r r e m o t o d e l C e n t r o I t a l i a d e l Settembre 2016

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Dati sistema Moda Marche del Piceno e convegno di martedì a San Benedetto

RASSEGNA STAMPA. Terremoto: CNA e le sue imprese in campo. 22 Giugno A cura dell Ufficio Comunicazione Relazioni esterne e Immagine

Rassegna stampa del 01/02/2011

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : Coldiretti, nel fine settimana dei regali, segnali positivi per gli acquisti

2 e 3 FEBBRAIO 2008 Albenga Viale dei Mille


CNA DI ASCOLI: FINALMENTE ARRIVA UN BANDO DI FINANZIAMENTO CHE AIUTA ANCHE LE PICCOLE IMPRESE DANNEGGIATE DAL TERREMOTO

Ascoli, San Benedetto e Grottammare: ecco le località più richieste per cercare casa Redazione Picenotime

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 ED EVENTO ENPAM. A cura di. Agenzia Comunicatio

Flop primarie, il sindaco Castelli (FI): Pd litigioso e Renzi ha perso appeal

PROGETTO ISOLA DI CAPO RIZZUTO 2010

Informazioni societarie

La Provincia attiva 9 borse lavoro per i beni culturali. Da lunedì i giovani al lavoro in musei, archivi e contenitori culturali del territorio


GIOVINBACCO IN FESTA 2009

GLI EVENTI DE IL BONTA'

RAPPORTO ECONOMICO SIENA L economia reale dal punto di osservazione delle Camere di Commercio

D a u n g r a n d e T e r r i t o r i o G r a n d i V i n i

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

INCENTIVI E STRATEGIE A SOSTEGNO DELLA

SCUOLA, SVILUPPO ECONOMICO, RIGENERAZIONE DELLA STRUTTURA SOCIALE

dal 1937 portiamo a casa Tua il nostro amore per le cose buone! CESTE DI NATALE

proposta di legge n. 148

Si.Tra. Progetto nato dalla collaborazione di. Strumento di QM. Regione Marche ASSAM

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi. Ripatransone (AP) Marzo 2014 Olio Fest

ALLA SCOPERTA DELL OLIO DEI MONTI DAUNI

MODENA. comunicato stampa 19/6/2012

1) Documentazione (sito esterno) Fonte: Presidenza C.d.M, CS 126/16, » Consiglio dei Ministri n. 126 Comunicato stampa 25 Agosto 2016

L imprenditore fondatore di Eataly a Lecco ospite di Confcommercio

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale Domenica 15 Ottobre :57

l'essenziale e' Invisibile agli Occhi maggio maggio giugno Circolo degli Artisti MONTEPRANDONE. AP a.d. a.f.e. Associazione Culturale

WORKSHOP: LA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DELLA PIANURA. Giovedì 11 novembre 2010 Centro Culturale Casa Conti Guidi, Bagnacavallo

Il terremoto nelle marche REGIONE MARCHE

EXPO PICENO: Ready to contact. Guarda questa mail nel browser

SALONE EXPO ECONOMIA PORDENONE - STAND EXPO ECONOMIA PORDENONE -

188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

Banca del Piceno, due incontri con il territorio a Castignano e Centobuchi -

MATERIALI CONTENUTI NELLA CARTELLA STAMPA

RASSEGNA STAMPA FESTA DEI POPOLI

Premio Amodio Pesce: grande giornata a Napoli con Vesuvinum 2013

ORARI APERTURA CONFESERCENTI

EFFICACIA E TRASPARENZA PER LA RICOSTRUZIONE: DAL LATO DEI CITTADINI

Cose del Posto. La nostra Missione

L'AQUILA BOCC. POGGIO PICENZE ASD (AQ) 0862/808008

I tre giorni che hanno sconvolto i nostri territori. 24 Aug Mag Oct Mag Oct Mag 6.5

Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche 1

#EmporioRimini. Inaugurazione 16 Aprile 2016 Via Spagna 26

ACCORDO di solidarietà per interventi di emergenza nel sisma dell Emilia Romagna maggio 2012

Da Nord a Food ccellenze agroalimentari italiane

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 09 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Delibera dell Assemblea

Catasto Terreni - Comune di FIAMIGNANO

Catasto Terreni - Comune di FIAMIGNANO

Vallo della Lucania, Enoteca Cibbì Cibo Arte e Fantasie

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

Rassegna fotografica Dicembre2008 CALICI D INVERNO Domus Bernardiniana - Massa Marittima GR

LA DIGNITÀ DEL NATALE: Cesti dal mondo

L'ARTIGIANATO IN FIERA MILANO 30 Novembre/8 dicembre 2013 Elenco Ditte Partecipanti

Caserta, l Asso Artigiani di Caserta promuove il marchio della Valle di Suessola dal 3 al 5 marzo

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 22 giugno 2013, stessa ora e stesso luogo, con il seguente O R D I N E D E L G I O R N O:

DALL ORTO ALLA TAVOLA

Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone".

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 ottobre al 5 novembre 2017


La Visionar di Montefano finalista del Premio Cambiamenti di Cna Nazionale

Esposizione e vendita prodotti certificati biologici e spazi espositivi per le attività a tutela del territorio.

Il nuovo Presidente Fisar, Luigi Terzago: La mia missione sarà il riconoscimento della figura lavorativa del sommelier in Italia.

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro

4ª DOMENICA DI PASQUA 26 APRILE 2015 Anno B Colore liturgico: Bianco

Num. d'ordine Generalità Note

LORENZO CESA SEGRETARIO NAZIONALE UDC VERSO GLI STATI UNITI D EUROPA: UN OPPORTUNITA PER I CITTADINI

Cantinetta vini i.g.t. Rossi

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Sauro Sarti. Vincenzo Terlizzi. 4. Referente per la comunicazione. Grazia Nardi. 5. Referente sito web. Laura Mazzavillani

ASUR MARCHE AREA VASTA 5 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U. O. C.

Transcript:

Cna per il rilancio del Piceno CUORE, TERRA E SOLIDARIETA : LA CNA DI ASCOLI PICENO DIBATTE SUL FUTURO TURISTICO DEL PICENO E, ALL ASSEMBLEA TERRITORIALE, (DOMENICA 28 MAGGIO A OFFIDA) CONSEGNA UN PACCO DI BUONA ACCOGLIENZA, INSIEME ALLA CROCE ROSSA, ALLE FAMIGLIE CHE STANNO PRENDENDO POSSESSO DELLE CASETTE NEL COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO Offida Rilancio del Piceno in chiave turistica. Sostegno alle imprese che operano nel territorio e resistono malgrado le enormi difficoltà. Ma anche buona accoglienza che vuol dire, nel concreto della vita quotidiana, far trovare qualcosa che sa di casa alle famiglie che tornano, se non proprio nella loro abitazione almeno in una casetta che, comunque, sta vicino a quella che era loro dimora. E per questo fa allegria. Fa comunità. Fa famiglia e sa di cose buone e belle. La Cna di Ascoli Piceno, con questa azione, è sempre più integrata in un percorso difficile ma carico di speranza. Tutto questo domenica 28 maggio: assemblea territoriale della Cna Picena. Dove si parlerà di rilancio del territorio. A cominciare dalle piccole cose che sono l essenza della vita e del coraggio.

Cna e delegazione Ascolana della Croce Rossa italiana hanno operato per questo. Ogni famiglia che prenderà possesso di una casetta ad Arquata del Tronto troverà un pacco di buona accoglienza. Lo ha organizzato la Cri, con il suo sistema capillare e internazionale di solidarietà. Lo ha messo insieme la Cna di Ascoli Piceno con l eccellenza dei propri produttori artigiani. Segno di solidarietà per chi ha perso casa spiega Francesco Balloni, direttore della Cna Picena e segno di piccolo sostegno per le imprese del cratere che hanno avuto comunque un ordine che fa fatturato con le consegne che abbiamo commissionato e che commissioneremo di volta in volta che verranno consegnate. Un semplice pacco dono finanziato dalla Cri e confezionato dalla Cna con gli artigiani e i commercianti dello stesso territorio colpito dal sisma. Gesto semplice ma importante, come tutte le cose che si fanno con gli altri e, soprattutto, pensando agli altri. Dare sostegno alla piccola imprenditoria agroalimentare delle zone colpite

dal sisma, per dare uno slancio all economia dei territori colpiti dal sisma e valorizzare i prodotti tipici locali spiega Cristiana Biancucci, presidente della Croce Rossa di Ascoli E questo il senso dell iniziativa lanciata dal Comitato della Croce Rossa di Ascoli Piceno in collaborazione con la Cri di Sassuolo. E la Cna di Ascoli che ha ricercato le aziende agroalimentari del territorio. Una collaborazione nata dall obiettivo comune di dare sostegno ai primi terremotati che rientrano nei moduli abitativi di Arquata e Pescara del Tronto. Un gesto di accoglienza con un pacco solidale assemblato con specialità locali prodotte da aziende che esse stesse sono state colpite dal sisma. Dall olio al vino alle confetture tutto il necessario da mettere nella nuova dispensa. Il nostro progetto dal titolo Insieme doniamo bontà vede la collaborazione, oltre dei due comitati, anche di due ristoranti, uno oltre oceano, a Denver, (Tennyson Denver di Christinne Parisi) e l altro dell Emilia Romagna (Ristorante Casa Parisi Firenze a tavola) e con il sostegno dell Osteria dei Girasoli di Sassuolo, segno che la solidarietà con ha confini. Tutto ciò sarà presentato dalla Cna Picena nel corso della propria Assemblea di domenica, quest anno concomitante anche con la 13a Festa dell Artigiano. Sul cuor della terra, anima artigiana è lo slogan che la Cna di Ascoli Piceno ha coniato per l Assemblea elettiva dell associazione che, quest anno, si svolgerà in concomitanza con la 13a edizione della tradizionale Festa dell Artigiano della Cna Picena. L appuntamento è per domenica 28 maggio, alle ore 10, all Enoteca regionale di Offida. Gli ospiti saranno accolti dai saluti del presidente della Cna di Ascoli, Luigi Passaretti; da quelli di Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio; di Valerio Lucciarini De Vincenzi, sindaco di Offida, e da Sabina Cardinali, presidente di Fidimpresa Marche. Seguirà

la relazione del direttore della Cna, Francesco Balloni, sulle azioni svolte dall Associazione nell ultimo anno e sulle prospettive future, sia in chiave territoriale che in un ottica di sistema con le altre Cna della regione Marche. Momento particolarmente significativo, la tavola rotonda, sui temi dello sviluppo del Piceno in chiave produttiva e soprattutto di rinnovata appetibilità turistica del territorio. Sull argomento dibatteranno Mariano Cesari, presidente della Banca di Credito cooperativo Picena; Gianluca Gregori, prorettore Politecnica delle Marche; Anna Casini, vice presidente Regione Marche, Claudio Giovine, direttore della Divisione Economica e sociale della Cna nazionale. Saranno poi consegnati attestati e targhe agli artigiani iscritti da più tempo alla Cna e ci sarà il significativo momento della consegna del primo pacco a chi rientra nelle casette del comune di Arquata del Tronto. Il pacco dono targato Cri e Cna Picena sarà composto da: vini delle aziende agricole di Castorano (Cameli Irene, Clara Marcelli, Aldo Di Giamoni e Allevi Maria Letizia); biscotti del Forno di Pio di Ascoli Piceno; Farina, pasta, miele e marmellata del Molino Santa Chiara di Ascoli Piceno; olio dell Olivaio di Spinetoli; funghi, salse e sottoli di Ersilia Food di Acquasanta Terme. Nel corso della giornata assembleare la Cna Picena svolgerà anche la tradizionale Festa dell artigiano, giunta quest anno alla 13 edizione. Riceveranno una targa ricordo per la loro militanza nelle file della Cna Picena: Patrizia Bartolomei, ceramista di Ascoli; Leandro Giuseppetti, impiantista di Ascoli, Antonio Ciccanti, edile di Castorano; Rosino Teodori, edile di Ascoli; Natale Maggiore, edile di San Benedetto; Mario Bastianelli, falegname di San Benedetto; Massimo Cosenza, pittore edile di San Benedetto. Targhe speciali, invece, per Giuseppina e Italia Pala, parrucchiere di Arquata del Tronto che stanno proseguendo la loro attività malgrado i danni del

terremoto; e per Gino Sabatini, ex presidente provinciale della Cna di Ascoli e attuale presidente della Cna regionale delle Marche e della Camera di Commercio di Ascoli.