Istruzioni per la posa

Documenti analoghi
FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

Tetti e Pareti: TeMa R&D LAB TETTI E PARETI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO RIFLETTENTE MULTISTRATO SUGGERIMENTI DI POSA

IL SISTEMA A UNITÀ HS E IL SUO MONTAGGIO FACILE MAGAZZINAGGIO PROFESSIONALE

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

COMPARTO RESIDENZIALE D4

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Linee pulite e design moderno: i nuovi maniglioni in acciaio HOPPE

IL PAVIMENTO SOPRAELEVATO DA ESTERNO.

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

SMART FIXING SYSTEMS

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Scheda informativa 015. Foglio di istruzioni per traverse / piombini

H N l. I o. A e A. L O G U o. catalogo. catena. portacavi

La sicurezza ha una colonna in più

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

EIS-D FISSA DIRETTAMENTE SU ISOLAMENTI A CAPPOTTO SENZA PONTI TERMICI. Scopri l intera gamma

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Guglielmino Group. Facciata ventilata in cotto. Rivestimento Montato a secco

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante.

Moduli d installazione per docce. L innovativo sistema di scarico per docce a filo pavimento

La copertura per tutte le stagioni

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Descrizione Stricktex

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

ABBINAMENTO GRES EFFETTO LEGNO CON ALTRI TIPI DI GRES

modello SBP/M - 31 APPLICAZIONI CONSIGLIATE

Pavimenti in legno di qualità per esterni

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO PLASTICWOOD FLOOR LE CARATTERISTICHE DI PLASTICWOOD FLOOR LA MANUTENZIONE DI PLASTICWOOD FLOOR. Better than wood...

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

Sistema modulare massima CREATIVITÀ.

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

LINEE GUIDA TRACCIAMENTO PONTEGGIO

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

Scaldabagni istantanei a gas. Istruzioni d'utilizzo. Logalux Direct LD Per l utente. Si prega di leggere attentamente prima dell uso

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Supplemento per condotto scarico fumi per

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

NT 75/2 Tact² Me. Facile da trasportare. Vano accessori capiente e ordinato. Vano accessori capiente e ordinato

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

W 36 Pareti Knauf Vidiwall

Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro

REALIZZA IL TUO IMPIANTO DI VERNICIATURA CON LA CABINA DI VERNICIATURA A SECCO SERIE VS EVO

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12

Azienda con sistema di qualità certificato

TABELLA ANALITICA GANTT

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

1) Microfiltro eseguito con materiali sintetici ed ottone nichelato. DIAMETRO : da 3/8 e da ½. TESTA FILTRO : metallo nichelato

DETERGENTE UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Per la pulizia di macchie e sporchi resistenti. Per esterni ed interni.

GIUNTI STRUTTURALI 91

Schall-Isostep HT-V Generale

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Casa della Gomma - Adesivi

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

Istruzioni per la posa di mflorcontact

INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

il legno e metalli da esterno

Software JORDAHL EXPERT JDA. Rinforzi in arrivo per il software JORDAHL EXPERT. Informazione compatta. anchored in quality

alfer Sistema di profili clipstech Italiano

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

Luna Duo-tec IN HT GA

il top della ventilazione DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN COPERTURA WINPOR 031

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Torri per Anemometri

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DEL PRATO SINTETICO SUL TERRENO

VUERRE 100 S TT INDICE / INDEX

CASSETTE A PORTATA VARIABILE DOPPIO CONDOTTO

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

NOLEGGIO PREFABBRICATI. bar docce spogliatoi biglietterie containers servizi igienici soluzioni ufficio monoblocchi accoppiati

Distribuzione del calore

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09

SISTEMA TETTO FBM VENTILATO ISOLATO IMPERMEABILIZZATO

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)


Computo metrico estimativo opere da idraulico

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

DPL VS. HPL. Si fa presto a dire laminato... Differenze tecniche fra laminati DPL e HPL

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

È ARRIVATA LA RIVOLUZIONE

GAZEBO E PERGOLE 134

Figura Professionale codice FP216 FALEGNAME IN GENERE

massetto di cemento armato

Transcript:

Installazione WPC Istruzioni per la posa Rispettando le seguenti istruzioni per la lavorazione e la manutenzione, contribuite a una lunga durata utile del pavimento per esterno. Attrezzi necessari per la Posa Metro Avvitatore Livella Seghetto alternativo Troncatrice Indicazioni generali Prima di iniziare il montaggio, le tavole devono restare per 3 giorni sul posto in cui verranno installate senza venire più spostate. Conservate WPC Bamboo nell'imballo originale in posizione distesa su un sottofondo in piano, in un ambiente asciutto e ben ventilato. Il montaggio deve venire effettuato esclusivamente con gli accessori adeguati e approvati. Un'installazione sbagliata potrebbe danneggiare il materiale e comprometterne la durata. Effettuate sempre la posa a temperature superiori a 0 C. Prima della lavorazione controllate ogni singolo elemento per accertarvi che non presenti eventuali danni. Variazioni di colore e struttura sono tipiche del materiale e garantiscono un aspetto naturale. Iniziando la lavorazione Voi riconoscete automaticamente che l'aspetto e le proprietà del materiale sono privi di difetti. WPC Bamboo si dilata all'aumento della temperatura e dell'umidità e si restringe in presenza di freddo e asciutto. Il fissaggio non deve impedire questo movimento. Si deve rispettare una sufficiente distanza da tutti i componenti fissi adiacenti. Per via dell'elevata densità di WPC Bamboo si devono effettuare in precedenza fori per le viti soprattutto nei traversini per fissare le Clip è necessario un preforo Nella progettazione si deve prevedere una sufficiente pendenza per lo scarico dell'acqua, gli esperti consigliano 2 % nella direzione delle tavole e partendo dall'edificio. Il sottofondo deve essere pulito, esente da qualsiasi patina, in piano, stabile, di adeguata portata e resistente al freddo. L'acqua deve poter defluire senza venire ostacolata. Si sconsiglia vivamente di posare le doghe WPC direttamente a contatto col terreno. Sotto il pavimento e attorno ad esso deve rimanere un interstizio di almeno 25 mm che consenta la libera circolazione dell'aria. Non è ammissibile il contatto diretto con altri componenti e con il sottofondo.

Sottofondi di posa WPC Prima di installare una pavimentazione WPC è necessario predisporre un adeguato sottofondo, che sia stabile punto di appoggio per la successiva sotto struttura e quindi per le doghe WPC. SOTTOFONDO CALCESTRUZZO soluzione migliore e più agevole per una posa veloce, duratura e stabile SOTTOFONDO ERBA TERRENO soluzione da mettere in opera da posatori specializzati. Necessario realizzare un piano d'appoggio stabile ed che garantisca adeguata ventilazione al pavimento. Per cui: 1. Asportare terreno fino 20cm circa. Fino alla profondità necessaria rispetto alla quota desiderata del pavimento. 2. Stendere sul suolo il tessuto non tessuto per evitare la ricrescita di erbacce tra le doghe WPC. 3. Riportare ghiaia fino a 10 cm dalla quota del pavimento finito da stabilizzare 4. Posare quadrotte o cordoli in cemento, tante quante necessarie per il carico strutturale desiderato in base alla sezione e al materiale utilizzato per la sotto struttura (calcoli da verificare con architetto, geometra, tecnico ecc). Le quadrotte devono essere posate per conferire alla pavimentazione costituente il suolo una corretta pendenza, per evitare il ristagno dell'acqua sotto le doghe. SOTTOFONDO SABBIA La posa su sottofondo di sabbia è possibile solo realizzando una sotto struttura rialzata che permetta la necessaria areazione ne eviti il contatto diretto con il fondo sabbioso. SOTTOFONDO IN GHIAIA E consigliabile eseguire la posa su sottofondo di ghiaia con posatori specializzati, in grado di creare una superficie piana adeguatamente compatta, resistente e stabile nel tempo.

Fasi di posa Il basamento (fig. 1) I profili di supporto 35 x 30 mm devono poggiare per tutta la loro lunghezza su un piano di appoggio oppure a loro volta su supporti a non meno di 20/30 cm di interasse. I telai devono venire fissati almeno alle estremità con viti (nel caso dell'alluminio si può a scelta, anche utilizzare collante per montaggio in tutti i punti di appoggio). Gli interassi del basamento si orientano in base al carico della terrazza. La normale distanza tra gli appoggi, anche in caso di posa inclinata delle tavole, è di 30 cm (max 40). Per carichi maggiori le distanze devono venire ridotte di conseguenza. Per posa della doga a 45 rispetto al magatello l'interasse di quest'ultimo deve essere di 25 cm. Interasse megatello per posa a rivestimento parete max80cm La pendenza a regola d'arte per lo scarico dell'acqua deve venire tenuta in considerazione già nella costruzione del basamento. I profili di basamento devono avere una distanza di almeno 2,5 cm dai componenti fissi perimetrali (pareti). Per l'allungamento del basamento in WPC i telai vengono posati lateralmente sovrapposti. La lunghezza del tratto di sovrapposizione deve essere almeno pari alla larghezza di 1 tavola. Sul bordo questi telai possono venire posati a doppio binario con punti di giunzione sfalsati. Le estremità libere delle tavole vengono così sostenute in modo ideale e le coperture dei bordi possono venire montate senza difficoltà. Nel caso di terrazze strette di larghezza inferiore a 80 cm si devono prevedere almeno 3 supporti. La lunghezza delle estremità delle tavole che sporgono libere deve essere al massimo di 5 cm. Sul punto di giunzione della tavola ogni estremità deve essere appoggiata su un pezzo di telaio separato. In queste zone i telai devono venire posati a doppio binario.

Il basamento (fig. 2 3) La distanza da componenti fissi dell'edificio deve essere di almeno 25 mm, da tavola a tavola sulla giunzione di testa di 5 mm (per tavole lunghezza 2m). Fissate le clips iniziali in una fila dall'alto sul basamento e infilate la prima fila di tavole. Su tutti i telai ciascuna delle tavole viene fissata una clip di giunzione. Infilate e avvitate le viti, badando a lasciarle ancora leggermente allentate. Infilate la tavola successiva e serrate poi la vite della clip. L'ultima fila di tavole viene fissata obliquamente sul telaio con viti di acciaio inossidabile dall'alto o in posizione nascosta nella scanalatura (figura 5). Figura 2 Figura 3

Operazioni conclusive (fig. 4 5) Fissate la copertura del bordo dal lato con viti. Sui lati anteriori delle tavole l'avvitamento al basamento viene effettuato con una distanza di dilatazione tra l'estremità della tavola e il profilo di 8 mm. In casi speciali, siete pregati di richiedere la consulenza del Vostro rivenditore. Figura 4 Figura 5 Cura e manutenzione WPC Bamboo richiede una manutenzione molto più semplice e breve rispetto a quella di analoghi prodotti in legno massello(anche se trattati). Al fine di mantenere a l u n g o i l s u o g r a d e v o l e a s p e t t o e s t e t i c o, e f f e t t u a r e u n a p u l i z i a periodica(consigliamo una lancia idrogetto a media pressione) per la rimozione di eventuali depositi, polveri, foglie ecc. che accumulandosi sulla superficie favoriscono il ristagno di acqua e la non corretta areazione del tavolato. Supporti scorrevoli in plastica o feltro sotto tutti i mobili, vasi di fiori o portaombrelli proteggono la superficie da graffi e altri tipi di danni. In seguito all'evaporazione dell'acqua piovana, specialmente nel caso di terrazze nuove si formano macchie d'acqua. Si tratta di un fenomeno di durata limitata che scompare solitamente da solo dopo 1-2 mesi, oppure potete eliminare le macchie con acqua e un po' di detergente. Fango, sporco e patina organica possono venire rimossi con acqua calda e

detergente specifico per WPC. Staccate i materiali che aderiscono fermamente con una spazzola di plastica. Oli, grassi e liquidi coloranti possono venire rimossi entro poco tempo con un detergente. Eliminate danni come graffi o tracce di bruciature per quanto possibile con lana di acciaio, carta abrasiva o un vello per levigatura procedendo con delicatezza. Nel primo periodo successivo alla posa(1/2 mesi) WPC Bamboo è soggetto alla stabilizzazione della sua colorazione, questo avvenimento è da considerarsi uniforme sull'intera superficie esposta agli stessi agenti atmosferici. Tuttavia tale processo di lieve variazione di tonalità è molto più lento e percepibile visivamente rispetto a quanto accade nel legno massello; questo è il frutto dell'estrusione di polvere di legno, polimeri plastici e speciali additivi. Successivamente al primo periodo, in cui la colorazione come detto si assesta, il tono raggiunto rimane pressoché invariato nel tempo. WPC Bamboo può essere soggetto a lievi variazioni di tonalità nei differenti lotti di produzione.

IMPORTANTE SINTESI RACCOMANDAZIONI DI POSA IN 7 PUNTI