CORSO DI STUDIO IN INFERMIERISTICA Sede formativa: A.O.U.P. P. Giaccone Sede formativa: A.O.R.N.A.S. Civico



Documenti analoghi
Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Perugia DR n. 1447

Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE

Università degli studi di Roma La Sapienza

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Erogazione di altri benefici

Università degli Studi di Perugia DR n. 1326

Università degli Studi di Perugia DR n. 1328

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

BANDO PER ATTIVITA TUTORIALI AI SENSI DEL D.M. 198/2003 a.a. 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

D.R. n IL RETTORE DECRETA

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

NORME PER L AMMISSIONE

Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n. 18; Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n. 7; Vista la Legge Regionale n. 28 e s.m.i.

Università degli studi di Palermo

SETTEMBRE: 24/9/2014 DICEMBRE: 19/12/2014 APRILE: 9/4/2015. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO


UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

Bando di selezione per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di cui al DR n. 71 del 14/11/2011

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

NORME PER L AMMISSIONE

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ

Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009

DETERMINAZIONE N DEL

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

Università degli Studi di Napoli Parthenope

1 Bando per la concessione di contributi per l avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell Ateneo anno 2014

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

IL RETTORE DECRETA ART. 1

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?

Università degli studi di Palermo

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

ART. 2 Programmazione

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

People for Future Onlus Corso Mazzini, Ascoli Piceno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO


Università degli Studi Milano Bicocca

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. VISTA la Legge 3 luglio 1998, n 210; VISTO il DPR n 390 del 19 ottobre 1998 e successive modifiche;

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

I L R E T T O R E. l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE

UFFICIO CONSIGLIERA di PARITA della PROVINCIA di FOGGIA AVVISO PUBBLICO BORSE di STUDIO Anno Accademico 2012/2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PREMIAZIONE SCOLASTICA 2013 ANNO SCOLASTICO E ACCADEMICO TIPOLOGIA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA

CALENDARIO ACCADEMICO 2014/2015

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO AGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI PERUGIA A.S.

C o m u n e d i P a l m i Provincia di Reggio Calabria

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI A.A. 2015/16 NORME DI CARATTERE GENERALE

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo

Nuova disciplina dell attività di Restauro. Sintesi

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

(delibera n 5 adottata dal Senato Accademico nella seduta del 13 marzo 2000 del 5 settembre 2000)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

autocertificazione comprovante l idoneità ottenuta all esame di ammissione presso la sede di provenienza se sostenuto;

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI LEQUILE. (Provincia di Lecce) REGOLAMENTO PER L'ESPERIMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA

Prot. n. 4298/C15 del 05/08/2015 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi Anno Accademico 2015/2016

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

Docenze a contratto iter procedurale

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA DI COMPARTO

CALENDARIO ACCADEMICO 2015/2016

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

Scuola di Lettere e Beni culturali

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE

Università degli studi di Palermo

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015

Il Direttore Amministrativo

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

MOBILITA ESTERNA DI PERSONALE. DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 23/08/2013 Immediatamente eseguibile;

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2008/09. Il Direttore

Provincia dell Ogliastra BANDO DI CONCORSO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Testo aggiornato affisso Prot del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO

REGOLAMENTO TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

Università degli Studi di Udine

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL PRIMO ANNO DI UNIVERSITÀ A.A. 2013/14

Transcript:

VERBALE N 1 RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DELLE L anno 2014 il giorno 19 del mese di Settembre alle ore 11.30, presso la Biblioteca del Corso di Laurea in Detta Commissione, nominata nella seduta del Consiglio di Corso di Studi in Infermieristica del 01/07/2014, è costituita da: Prof. Montalto Giuseppe, in qualità di Presidente, Dr. Gargano Vincenzo in qualità di Direttore delle attività didattiche, Prof. Seidita Gregorio, Prof. Capra Giuseppina, Prof. De Grazia Simona, Prof. Bartolotta Tommaso Vincenzo, Dr. Barone Paolo, D.ssa Giammarinaro M Rita, in qualità di componenti e Collab. Prof.le Amm.vo Mondello Giuseppina in qualità di segretario verbalizzante. Tutti i suddetti componenti sono presenti ad eccezione del Prof. Bartolotta Tommaso Vincenzo e della D.ssa Giammarinaro Maria Rita. La Commissione, visto il bando di Concorso per l iscrizione agli anni successivi al primo nei corsi di laurea dell Ateneo di Palermo per trasferimento da altri atenei e per passaggi di corso di studio pubblicato con decreto n. 2894/2014, considerato che per l anno accademico 2014-2015 il numero di posti disponibili per il corso di laurea in Infermieristica (L/SNT1 codice 2172) è pari a 11 (undici) per il secondo anno e pari a 0 (zero) per gli anni successivi al secondo, valuta i criteri per la determinazione della graduatoria di merito per l ammissione al 2 anno. Dopo ampia discussione la Commissione approva all unanimità i seguenti criteri: 1) Saranno vagliate tutte le istanze di trasferimento degli studenti identificando i seguenti dati: la data di nascita, l a.a. di prima immatricolazione e l a.a. di ultima iscrizione al fine di vagliare gli studenti che nell a.a. 2013/14 erano regolarmente iscritti al primo anno o al primo anno ripetente; 2) Poiché il DR. n 2790/2014 relativo alle norme di immatricolazione ed iscrizioni valevole per l a.a. 2014/15, non prevede lo status di studente ripetente, non possono essere accolte le richieste di studenti da cui si evinca una iscrizione al secondo anno per l a.a. 2013/14, in quanto il bando non prevede alcun posto vacante al terzo anno del Corso di Studio in Infermieristica. 3) In base alla condizione posta all art. 3 commi 1 e 2 del bando, la Commissione, nell ambito della propria discrezionalità tecnica ed a suo giudizio insindacabile, stabilisce di eseguire il conteggio dei CFU rapportandoli al numero di anni di conseguimento degli stessi. Per tale motivo la Commissione ritiene equo ed opportuno, di applicare il principio di meritocrazia e di parità di condizioni nell acquisizione dei crediti, di dover stabilire un rapporto tra i crediti maturati ed anni di iscrizione rispettando la condizione di equità valida per tutti nel minor numero di anni di iscrizione.

4) La graduatoria verrà stilata in base al numero di CFU calcolati come al punto 3; 5) In caso di parità viene favorito in graduatoria lo studente che ha conseguito il maggior numero di CFU rapportati nell unità di tempo di a.a. di conseguimento e, in caso di ulteriore pari merito, il candidato più giovane. 6) Non verranno prese in considerazione le domande presentate da studenti iscritti nell a.a. 2013/14 al secondo anno di corso in quanto, per l a.a. 2014/15 è possibile solo l iscrizione al terzo anno, come previsto dal Dr. n 2790/2014 citato e da normativa in materia di iscrizione, che non prevede la retrocessione della carriera accademica e lo status di studente ripetente. Tutte le istanze pervenute brevi manu dagli uffici della Segreteria Studenti con nota di trasmissione prot. 62012 del 16/09/2014, vengono poste in ordine alfabetico e numerate progressivamente dalla n 1 alla n 123. Durante tale lavoro si evidenzia che due istanze sono state erroneamente inserite nel gruppo di domande relative al trasferimento al CdS di Infermieristica e, pertanto, le domande che portano i numeri 17 e 109 vengono scartate per essere restituite al Responsabile della Segreteria Studenti, Dott. V. Fricano. Inoltre n 2 istanze che portano rispettivamente il n.124 ed il n 125 sono pervenute dal Rettorato tramite il Coordinatore del CdS e portano un n di protocollo con una data anteriore a quella di emissione del bando. La Commissione pertanto decide all unanimità di non tenerle in considerazione. Infine nel gruppo di domande viene trovata una unica istanza riguardante la studentessa Finazzo Silvia, matr. 0613273, regolarmente iscritta al 1 anno del CdS Infermieristica di questa Università Sede formativa A.R.N.A.S. Civico, tendente ad ottenere il passaggio dalla Sede formativa A.R.N.A.S. alla Sede Formativa A.O.U.P. La Commissione all unanimità esprime parere favorevole all accoglimento di tale istanza. Terminati i lavori la Commissione stila un elenco di tutte le domande pervenute, parte integrante e sostanziale del presente verbale. La seduta ha termine alle ore 14,10. Prof. Seidita Gregorio Prof. Montalto Giuseppe Prof. Capra Giuseppina Prof. De Grazia Simona Dr. Gargano Vincenzo Dr. Barone Paolo

VERBALE N 2 RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DELLE L anno 2014 il giorno 29 del mese di Settembre alle ore 11.30, presso la Biblioteca del Corso di Laurea in Detta Commissione, già riunitasi in data 19/09/2014, è costituita da: Prof. Montalto Giuseppe, in qualità di Presidente, Dr. Gargano Vincenzo in qualità di Direttore delle attività didattiche, Prof. Seidita Gregorio, Prof. Capra Giuseppina, Prof. De Grazia Simona, Prof. Bartolotta Tommaso Vincenzo, Dr. Barone Paolo, D.ssa Giammarinaro M Rita, in qualità di componenti e Collab. Prof.le Amm.vo Mondello Giuseppina in qualità di segretario verbalizzante. Tutti i suddetti componenti sono presenti ad eccezione del Prof. Bartolotta Tommaso Vincenzo, della D.ssa Giammarinaro Maria Rita m, Prof. De Grazia Simona, Prof. Capra Giuseppina. La Commissione, visto il verbale, stilato in data 19/09/2014, nel quale sono stati chiariti i criteri relativi al bando di Concorso per l iscrizione agli anni successivi al primo nei corsi di laurea dell Ateneo di Palermo per trasferimento da altri atenei e per passaggi di corso di studio, pubblicato con decreto n. 2894/2014, considerato che per l anno accademico 2014-2015 il numero di posti disponibili per il corso di laurea in Infermieristica (L/SNT1 codice 2172) è pari a 11 (undici) per il secondo anno e pari a 0 (zero) per gli anni successivi al secondo, applica detti criteri per la determinazione della graduatoria di merito per l ammissione al 2 anno. Detti criteri sono stati inoltre approvati dal Consiglio di Corso di Studi nella seduta del 26/09/2014, seduta durante la quale sono stati stabiliti ulteriori criteri di accoglimento di studenti in sovrannumero nel caso di istanze corredata da documentazione attestante gravi motivi, ad integrazione del verbale del 01/07/2014 e precisamente presentate da Studenti che hanno validamente documentato la propria istanza con certificazione medica per se stessi o per un familiare o, ancora, per disagiate condizioni economiche. Vagliate dai componenti la Commissione tutte le istanze di trasferimento degli studenti che hanno prodotto regolare istanza, verificati i requisiti di ammissibilità a partecipare alla selezione, viene stilata la graduatoria allegata, parte integrante e sostanziale del presente verbale. Poiché l art. 5 di detto bando recita testualmente La graduatoria di merito che indicherà solo i nominativi dei candidati ammessi, sarà resa nota a partire dal 30/09/2014 mediante pubblicazione sulla pagina Web http://portale.unipa.it/amministrazione/area7/ssp10/ la Commissione demanda il Prof. Montalto alla pubblicazione dei nominativi dei primi 12 ammessi all iscrizione e collocati in posizione utile, compreso il nominativo di GRECO

DAVIDE MARIA giunto al secondo posto e che, in quanto vincitore di selezione per ammissione al 1 anno, non deve essere tenuto in considerazione alcuna in quanto risulta già immatricolato presso l Università degli Studi di Palermo. Inoltre la Commissione demanda il Dr. Gargano, Direttore delle attività didattiche, ad eseguire una recente ricognizione di eventuali posti resisi liberi in quanto è palesemente noto che diversi studenti, risultati vincitori di altre selezioni, hanno optato per la frequenza di altri Corsi di studio. Prof. Seidita Gregorio Prof. Montalto Giuseppe Dr. Gargano Vincenzo Dr. Barone Paolo

VERBALE N 3 RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DELLE L anno 2014 il giorno 06 del mese di ottobre alle ore 12.30, presso la Biblioteca del Corso di Laurea in Detta Commissione, già riunitasi nelle seguenti date 19/09/2014 e 29/09/2014, è costituita da: Prof. Montalto Giuseppe, in qualità di Presidente, Dr. Gargano Vincenzo in qualità di Direttore delle attività didattiche, Prof. Seidita Gregorio, Prof. Capra Giuseppina, Prof. De Grazia Simona, Prof. Bartolotta Tommaso Vincenzo, Dr. Barone Paolo, D.ssa Giammarinaro M Rita, in qualità di componenti e Collab. Prof.le Amm.vo Mondello Giuseppina in qualità di segretario verbalizzante. Tutti i suddetti componenti sono presenti ad eccezione della D.ssa Giammarinaro Maria Rita e Prof. Capra Giuseppina. Il Presidente sollecita i presenti a ricontrollare le istanze degli studenti posizionati successivamente ai dodici nominativi già pubblicati, per accertarsi della corretta compilazione della graduatoria, prima della pubblicazione. Atteso che diversi studenti non hanno presentato un piano di studi dal quale sia possibile evincere l anno di effettiva iscrizione per l a.a. 2013/14, si decide di interpellare i Responsabili della Segreteria Studenti in merito al da farsi. Il Presidente ed il Responsabile della Segreteria Studenti dunque concordano sulla necessità di acquisire i dati mancanti dalla documentazione di alcuni Studenti ed optano per l invio di una comunicazione via e-mail nella quale si invitano gli Studenti a compilare un modulo allegato come dichiarazione sostitutiva, ai sensi art. 47 del DPR 445/2000 con la specifica dell anno di iscrizione per l aa. 2013/2014 (es. 1 anno, 1 anno Ripetente, 2 anno ). Il mancato invio di tale dichiarazione comporterà l esclusione dalla graduatoria. Prof. Seidita Gregorio Prof. Montalto Giuseppe Prof. De Grazia Simona Prof. Bartolotta Tommaso V. Dr. Gargano Vincenzo Dr. Barone Paolo

VERBALE N 4 RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DELLE L anno 2014 il giorno 13 del mese di ottobre alle ore 11.30, presso la Biblioteca del Corso di Laurea in Detta Commissione, già riunitasi nelle seguenti date 19/09/2014, 29/09/2014 e 06/10/2014, è costituita da: Prof. Montalto Giuseppe, in qualità di Presidente, Dr. Gargano Vincenzo in qualità di Direttore delle attività didattiche, Prof. Seidita Gregorio, Prof. Capra Giuseppina, Prof. De Grazia Simona, Prof. Bartolotta Tommaso Vincenzo, Dr. Barone Paolo, D.ssa Giammarinaro M Rita, in qualità di componenti e Collab. Prof.le Amm.vo Mondello Giuseppina in qualità di segretario verbalizzante. Tutti i suddetti componenti sono presenti ad eccezione della D.ssa Giammarinaro Maria Rita, Prof. Capra Giuseppina, Prof. De Grazia Simona, Dr. Barone Paolo e Dr. Gargano Vincenzo. Il Presidente comunica di aver ricevuto tramite e-mail un ricorso da parte dello Studente Lumia Davide il quale dichiara di avere inoltrato la propria domanda di partecipazione tramite PEC e di cui si è constatato il mancato ricevimento da parte della Segreteria. Dopo un breve dibattito, la commissione decide all unanimità di ammetterlo al concorso, con riserva, in attesa di riscontro da parte del Dott. Vincenzo Fricano della Segreteria Studenti. Pertanto, esaminata l istanza e valutato il piano di studi allegato, si procede all inserimento nella graduatoria di detto nominativo nella posizione lui spettante. Prof. Seidita Gregorio Prof. Montalto Giuseppe Prof. Bartolotta Tommaso V.

VERBALE N 5 RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DELLE L anno 2014 il giorno 23 del mese di ottobre alle ore 13.30, presso la Biblioteca del Corso di Laurea in Detta Commissione, già riunitasi nelle seguenti date 19/09/2014, 29/09/2014, 06/10/2014 e 13/10/2014 è costituita da: Prof. Montalto Giuseppe, in qualità di Presidente, Dr. Gargano Vincenzo in qualità di Direttore delle attività didattiche, Prof. Seidita Gregorio, Prof. Capra Giuseppina, Prof. De Grazia Simona, Prof. Bartolotta Tommaso Vincenzo, Dr. Barone Paolo, D.ssa Giammarinaro M Rita, in qualità di componenti e Collab. Prof.le Amm.vo Mondello Giuseppina in qualità di segretario verbalizzante. Tutti i suddetti componenti sono presenti ad eccezione, della D.ssa Giammarinaro Maria Rita; il Dr. Barone Paolo prende parte alla riunione dalle ore 14,10. La Commissione, preso atto delle dichiarazioni trasmesse dagli Studenti via e-mail e via fax, provvede ad inserire i dati mancanti. Poiché gli studenti Romito Pinuccia Maria Rita, Iacono Fullone Giuseppe, Pace Fabrizio e Turco Massimo non hanno ottemperato, in tempo utile, a trasmettere la loro dichiarazione e poiché dai loro piani di studi si evince che hanno iniziato la loro carriera universitaria nell a.a. 2012/13, il Consiglio decide di applicare il dimezzamento dei loro crediti e dunque considerarli come iscritti al 1 anno ripetenti, inserendolo nella graduatoria finale derivante dal bando. In questa fase di ricognizione per effetto dei trasferimenti presso altri Corsi di Studio si evidenzia una ulteriore disponibilità di posti (n. 25) posti rispetto a quelli messi a bando e si decide di rivagliare le istanze degli Studenti: che hanno validamente documentato la propria istanza con certificazione medica per se stessi o per un familiare che hanno documentato condizioni economiche disagiate. Pertanto si procede, in base al principio di meritocrazia, ad assegnare gli ulteriori posti disponibili oltre alle suddette motivazioni anche in funzione dei CFU effettivamente maturati da ciascun richiedente. In conclusione si redigono due graduatorie: la prima in relazione al bando pubblicato con decreto n. 2894/2014 per la copertura di 11 posti assegnati in funzione dei CFU maturati in rapporto agli anni di conseguimento e la seconda per la disponibilità accertata, in corso d'opera, per la copertura di n. 25 posti assegnati agli studenti con gravi e documentati motivi. Infine demanda al Presidente di trasmettere gli atti risultanti a conclusione dei lavori. Tutti gli atti esitati da questa Commissione saranno sottoposti a ratifica, in occasione del prossimo Consiglio di Corso di Studi. Prof. Seidita Gregorio Prof. Montalto Giuseppe Prof. Capra Giuseppina Prof. De Grazia Simona Prof. Bartolotta Tommaso V. Dr. Gargano Vincenzo Dr. Barone Paolo